STL (formato di file): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Tolgo zh:OpenFOAM (strongly connected to it:OpenFOAM) |
Sostituisco rilasciata/e/i/o con pubblicata/e/i/o (via JWB) |
||
| (27 versioni intermedie di 23 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|
{{Formato file
| nome = STereo Lithography interface format
|
| icona =
|estensione=.stl▼
| immagine =
|mime=▼
| didascalia =
|sviluppatore= 3D Systems▼
▲| estensione = .stl
|typecode=▼
▲| mime =
|tipo=[[Stereolitografia]]▼
▲| typecode =
▲| sviluppatore = 3D Systems
| proprietario =
| licenza =
| data_rilascio =1987
| ultima_versione =
| data_ultima_versione =
| estensione_di =
| esteso_a =
| standard =
| aperto =
| sito =
}}
[[File:David (Michelangelo).stl|thumb|Modello 3D in formato .stl della statua del [[David (Michelangelo)|David di Michelangelo]].]]
'''STL''' (STereo Lithography interface format oppure Standard Triangulation Language) è un [[formato di file]], binario o ascii, nato per i software di stereolitografia [[CAD]]. È utilizzato nella [[prototipazione rapida]] (rapid prototyping) attraverso software CAD.▼
▲'''STL''' (''STereo Lithography interface format''
Un file *.stl rappresenta un solido la cui superficie è stata discretizzata in triangoli. Esso consiste delle coordinate X, Y e Z ripetute per ciascuno dei tre vertici di ciascun triangolo, con un vettore per descrivere l'orientazione della normale alla superficie.▼
▲Un file
Il formato STL presenta dei vantaggi quali la semplicità, in quanto risulta molto facile da generare e da processare, mentre a suo sfavore presenta una geometria approssimata e la sua struttura dati, che pur risultando semplice, può presentare la ripetizione dello stesso vertice più volte.
I file in formato STL possono essere visualizzati o corretti con strumenti open source come
[[File:STL sample 2.png|miniatura|Esempio di file .STL]]
Il formato STL è uno dei principali formati usati nell'ambito della [[stampa 3D]].
== Codifica ==
La codifica può essere in formato [[ASCII]], più facilmente interpretabile da un umano, ma più pesante o in formato [[Sistema numerico binario|binario]], più leggero ma di difficile interpretazione. Lo stesso file esportato in ASCII occuperebbe 11 MB, se esportato in binario 3 MB.
Esempio di file con codifica ASCII:
<syntaxhighlight lang="text">
solid name
facet normal ni nj nk
outer loop
vertex v1x v1y v1z
vertex v2x v2y v2z
vertex v3x v3y v3z
endloop
endfacet
endsolid name
</syntaxhighlight>
Esempio di file con codifica binaria:
<syntaxhighlight lang="text">
UINT8[80] – Header
UINT32 – Number of triangles
foreach triangle
REAL32[3] – Normal vector
REAL32[3] – Vertex 1
REAL32[3] – Vertex 2
REAL32[3] – Vertex 3
UINT16 – Attribute byte count
end
</syntaxhighlight>
== Normale ==
Il vettore normale alla superficie di ciascun triangolo è il vettore che punta verso l'esterno del solido. È definito mediante la [[regola della mano destra]], in base all'ordine dei vertici del triangolo.
== Storia ==
il formato .STL è stato inventato da Chuck Hall, fondatore di 3D Systems nel 1987. Il formato è stato creato con l'intento di creare un formato utilizzabile per le prime stampanti 3D brevettate da 3D Systems. Il formato è rimasto inalterato per 22 anni. Nel 2009 è stata pubblicata la versione STL 2.0.
== STL color ==
Il formato stl standard non supporta la definizione di colore, ma esistono particolari varianti che permettono di attribuire un colore in formato RGBA (Red Green Blue Alpha).
== Voci correlate ==
* [[Stampa 3D]]
* [[PLY (formato di file)]]
* [[3D Manufacturing Format]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
*{{en}} [http://www.ennex.com/~fabbers/StL.asp The StL Format]: Standard Data Format per i fabbricatori
*{{cita web|http://www.protocam.com/html/stl.html|Istruzioni per l'esportazione di file STL da vari package CAD|lingua=en}}
{{Software CAD}}
{{Portale|informatica}}
[[Categoria:Formati di file]]
[[Categoria:Software CAD]]
[[Categoria:Stampa 3D]]
| |||