Pro B: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
(46 versioni intermedie di 19 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Competizione sportiva
|nome= Pro B
|logo =
|fondazione = [[1994]]
|partecipanti =
|confederazione = [[Federazione cestistica della Francia|FFBB]]
|nazione = {{FRA}}<br />{{MCO}}
|formato = [[Girone all'italiana]] A/R<br />[[
|trofeo =
|nome trofeo =
|detentore = {{Basket
|apertura =
|chiusura =
|tipologia = Squadre di club
|promozione = [[Pro A]]
|retrocessione = [[Nationale 1]]
|sito = http://www.lnb.fr/
}}
La '''Pro B''' è la seconda serie del [[Ligue Nationale de Basket-ball|campionato francese di pallacanestro]] maschile.
== Formula ==
Nato nel [[1994]], il Pro B si è sostituito al ''National Masculine 1'' come seconda divisione, con la differenza di essere a carattere professionistico. Come nel Pro A, anche il torneo del Pro B è organizzato come [[girone all'italiana]] con incontri di andata e ritorno, per un totale di 34 partite per squadra. Le squadre classificate dalla prima all'ottava posizione dopo la regular season partecipano ai playoff, che si svolgono con serie al meglio delle tre gare (eccetto la finale, in gara singola). La vincitrice della regular season e la vincitrice dei playoff accedono alla Pro A. Nel caso che una stessa squadra vinca sia la regular season che i playoff, ad essere promossa è la squadra piazzatasi seconda nella regular season.
== Squadre partecipanti ==
Riga 46 ⟶ 41:
| 1996-1997 || {{Basket Maurienne Savoie}} || {{Basket Tolosa Spacer's}}
|-
| 1997-1998 || {{Basket Levallois}} ||
|-
| 1998-1999 || {{Basket Strasburgo}} || {{Basket Chalons-en-Champagne}}
Riga 52 ⟶ 47:
| 1999-2000 || {{Basket Bourg-en-Bresse}} || {{Basket Le Havre}}
|-
| 2000-2001 || {{Basket Limoges
|-
| 2001-2002 || {{Basket Vichy}} || {{Basket Roanne}}
Riga 62 ⟶ 57:
| 2004-2005 || {{Basket Brest}} || {{Basket Rouen}}
|-
| 2005-2006 || {{Basket
|-
| 2006-2007 || {{Basket Vichy}} ||
|-
| 2007-2008 || {{Basket Besancon}} || {{Basket Rouen}}
|-
| 2008-2009 || {{Basket Poitiers}} || {{Basket
|-
| 2009-2010 || {{Basket Pau-Lacq-Orthez}} || {{Basket Limoges
|-
| 2010-2011 || {{Basket Nanterre 92||2010}} || {{Basket Digione}}
|-
| 2011-2012 || {{Basket Limoges||2011}} || {{Basket Boulazac}}
|-
| 2012-2013 || {{Basket Sharks Antibes||2012}} || {{Basket Pau-Lacq-Orthez}}
|-
| 2013-2014 || {{Basket Boulogne-sur-Mer}} || {{Basket Bourg-en-Bresse}}
|-
| 2014-2015 || {{Basket Monaco}} || {{Basket Sharks Antibes||2014}}
|-
| 2015-2016 || {{Basket Toulon}} || {{Basket Portel}}
|-
| 2016-2017 || {{Basket Bourg-en-Bresse}} || {{Basket Boulazac}}
|-
| 2017-2018 || {{Basket Blois}} || {{Basket Provence}}
|-
| 2018-2019 || {{Basket Roanne}} || {{Basket Orleans Loiret||2018}}
|-
| 2019-2020 ||align="center" colspan="2"|''non assegnato''
|-
| 2020-2021 || {{Basket Provence}} || {{Basket Parigi}}
|-
| 2021-2022 || {{Basket Nancy}} || {{Basket Blois}}
|-
| 2022-2023 || {{Basket Saint-Quentin}} || {{Basket Chalon}}
|-
| 2023-2024 || {{Basket Stade Rochelais}} ||
|-
| 2024-2025 || {{Basket Boulazac}} ||
|}
==Voci correlate==
*[[Ligue Nationale de Basket-ball]]
*[[Coppa di Francia di pallacanestro maschile
*[[Tournoi des As]]
*[[
*[[Match des Champions]]
== Collegamenti esterni ==
* {{
{{Campionati FIBA Europa di seconda divisione}}
{{Portale|pallacanestro
[[Categoria:Campionato francese di pallacanestro]]
|