Discussioni progetto:Religione: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 1:
{{titolo errato|titolo=Punto d'Incontro}}
{{bar tematici|religione}}
{{Discussioni progetto:Religione/Bozze}}
{{Discussioni progetto:Religione/In cancellazione}}
{{
__TOC__
== Aiuto E religioni postcristiane in Africa ==
{{AiutoE|Religioni postcristiane in Africa}}--[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 15:15, 2 gen 2025 (CET)
Vorrei un parere del progetto su questa voce: nessuna fonte o collegamento esterno e nessun interwiki. Il dubbio di ricerca originale è forte anche leggendo il contenuto, che mischia l'Islam africano con le chiese evangeliche con la chiesa etiope... --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 15:15, 2 gen 2025 (CET)
:In queste condizioni non c'è nulla di salvabile.--[[Utente:Janik98|Janik]] ([[Discussioni utente:Janik98|msg]]) 18:48, 9 gen 2025 (CET)
== avviso PdC Religioni postcristiane in Africa ==
{{Cancellazione|Religioni postcristiane in Africa}}--[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 07:35, 12 gen 2025 (CET)
==Neutralità della pagina Bahá'í==
Segnalo https://it.wikipedia.org/wiki/Discussione:Bah%C3%A1%27%C3%AD#Neutralit%C3%A0_della_pagina --[[Utente:Traiano91|Traiano91]] ([[Discussioni utente:Traiano91|msg]]) 16:34, 20 gen 2025 (CET)
== Proposta di riconoscimento per [[Diritto canonico (Chiesa cattolica)]] ==
{{Avviso proposta qualità|titolo=Diritto canonico (Chiesa cattolica)|tipo=proposta|commento=Siete tutti invitati ad esprimere un parere!}} --[[Utente:Adert|Adert]] ([[Discussioni utente:Adert|msg]]) 15:23, 21 gen 2025 (CET)
== Dieci avatara ==
Sono rimasto molto sorpreso che so itwiki non c'è ancora la pagina [[:d:Q2176651]] sui dieci avatara di Visnù. Non ce la faccio a scriverla, ma lo segnalo al progetto. Molto importante per l'induismo: andrebbe creata.—[[user:super nabla|<span style="font:1em 'Monospace'; color:#000; background: #00FA9A90; border-radius: .5em;">super nabla</span>]][[User talk:Super nabla|¶]] 21:23, 25 gen 2025 (CET)
== Lista di santi ==
{{Cancellazione|Lista di santi|2}} --[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 05:56, 28 gen 2025 (CET)
== Syed Adnan Kakakhail (avviso procedura di cancellazione) ==
{{Cancellazione|Syed Adnan Kakakhail}}--[[Utente:TrinacrianGolem|TrinacrianGolem]] ([[Discussioni utente:TrinacrianGolem|msg]]) 02:21, 2 feb 2025 (CET)
== Shaktyavesha avatara ==
Buonasera,
segnalo la nuova voce [[Shaktyavesha avatara]].
Spero che il titolo sia corretto rispetto ai caratteri speciali usati su it.wiki per la traslitterazione del sanscrito.
In caso contrario, mi scuso anticipatamente, ma nell'originale inglese non ve n'è traccia. Nella sezione "Voci correlate" ho linkato "Incarnazione (cristianesimo)]] cui si applicano la definizione di ''Shaktyavesha avatara'' e i sei modi dell'incarnazione. Ho tentato di spiegarlo in talk, ma scatta il filtro antiabusi.--[[Speciale:Contributi/79.50.174.116|79.50.174.116]] ([[User talk:79.50.174.116|msg]]) 00:05, 5 feb 2025 (CET)
==
{{Cancellazione|Misteriosofia}}--[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 16:38, 12 feb 2025 (CET)
== Problema con il tmp:Salmi ==
[[Discussioni_progetto:Coordinamento/Template#Template:Salmi|Segnalo.]] --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 12:01, 13 feb 2025 (CET)
== Torah o Tōrāh ==
[[Discussioni_progetto:Coordinamento/Connettività#Torah|segnalo]]. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 12:04, 13 feb 2025 (CET)
== Precanonizzazione ==
In una decina di voci (es. [[Santa Lucia]]) nel {{tl|Santo}} si parla di "Precanonizzazione", concetto il cui significato si può intuire, ma che non è spiegato in [[Canonizzazione]] e che anzi non sembra nemmeno apparire nei vocabolari. Propongo quindi di spiegarlo, con fonti, oppure, se questo non è possibile, di rimuovere il termine. --[[Utente:Jaqen|Jaqen]] [[Discussioni utente:Jaqen|[...]]] 18:47, 4 mar 2025 (CET)
:Non si possono spiegare i concetti che non esistono. Va rimosso tutto. --[[Utente:Mountbellew|Mountbellew]] ([[Discussioni utente:Mountbellew|msg]]) 19:56, 4 mar 2025 (CET)
::Solo una domanda a @[[Utente:Mountbellew|Mountbellew]]:). Se nel template trovi scritto così:
::"canonizzazione = data di canonizzazione (o specificare "pre canonizzazione" se santificato prima della procedura formale)",
::non mi è così chiaro che il concetto non esiste, anzi è decisamente specificato per la compilazione corretta. Potresti, gentilmente, spiegare questa incongruenza? Sempre che di questo si tratti. Grazie. --[[Utente:Geoide|Geoide]] ([[Discussioni utente:Geoide|msg]]) 13:59, 5 mar 2025 (CET)
:::Quel template (e relative istruzioni) è stato creato senza discussione da un'utenza dalla vita effimera e senza nessuna esperienza nelle voci sui santi. Nelle intenzioni del suo creatore, il template serviva a marcare le voci su santi cristiani (di verie denominazioni), taoisti, islamici, shintoisti, ebraici... ma nella pratica si adatta (non senza difficoltà e semplificazioni) solo ai santi cattolici proclamati dopo il 1588. Tutte le incongruenze nascono da questo vizio originale.
:::Nella sostanza (limitatamente al cattolicesimo romano): non esiste una data spartiacque che separa i santi "canonizzati" da quelli "precanonizzati" (''sic!''). Il primo santo canonizzato (o almeno il primo sulla cui canonizzazione esista una documentazione) risale al 993 (ma la canonizzazione da parte del pontefice rimase a lungo una pratica eccezionale e l'approvazione del culto di un santo rimase di competenza vescovile); nel 1170 i papi riservarono a sé stessi le canonizzazioni, ma la norma rimase inapplicata; solo nel 1234 la canonizzazione divenne legge universalmente accettata e solo nel 1588 i processi di canonizzazione furono regolamentati. Il tutto non ha impedito ai papi, anche in tempi recenti di canonizzare, per equipollenza, santi di tutte le epoche già oggetto di culto. --[[Utente:Mountbellew|Mountbellew]] ([[Discussioni utente:Mountbellew|msg]]) 15:19, 5 mar 2025 (CET)
::::@[[Utente:Mountbellew|Mountbellew]] Grazie per il chiarimento e per la rimozione! --[[Utente:Jaqen|Jaqen]] [[Discussioni utente:Jaqen|[...]]] 18:01, 19 mar 2025 (CET)
== pdc - Tempio celeste di Gerusalemme ==
{{Cancellazione|Tempio Celeste di Gerusalemme}}----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 22:36, 9 mar 2025 (CET)
== Liste di architetture religiose generate via bot ==
[[Discussioni_progetto:Architettura#Liste_di_architetture_religiose_generate_via_bot|Segnalo discussione]]. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#1040D0;">Syrio</span>]]''' '''''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#100090;">posso aiutare?</span></small>]]''''' 11:51, 18 mar 2025 (CET)
== Voci sull'Antico Testamento e RO ==
Buongiorno a tutti. Sto leggendo per diletto alcune voci relative all'Antico Testamento e ho potuto notare che vi sono diverse parti di testo prive di fonte e dai toni altamente speculativi, la cui scarsa credibilità si fa notare anche all'occhio di un profano quale il sottoscritto. Si veda ad esempio [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Esodo_(racconto_biblico)&diff=prev&oldid=144232345 qui] in [[Esodo (racconto biblico)]] o [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Libri_di_Samuele&diff=144244190&oldid=141368766 qui] in [[Libri di Samuele]]. Si tratta, nei casi riportati, di intere sezioni. Da un consulto con {{ping|Pequod76}} abbiamo stabilito di aprire una discussione su questo progetto. Disgraziatamente manco degli strumenti sia concettuali che bibliografici per poter intervenire in prima persona se non segnalando delle parti di testo da controllare, cosa che, se trovo un appoggio nei frequentatori del progetto, vorrei fare in questa sezione. --[[Utente:Etrusko25|l'etrusco]] ([[Discussioni utente:Etrusko25|msg]]) 06:56, 27 mar 2025 (CET)
:Secondo me bisogna intervenire con la dinamite. Io metto {{tl|cn}} nel contesto di una voce che sta discretamente in piedi e in relazione a informazioni ragionevolmente credibili, ma abbastanza importanti e abbastanza poco scontate da necessitare una fonte. In altri casi (informazioni altamente speculative, magari con toni risibilmente "autoriali"), rimuovo senz'altro, perché certe cose possono stare in voce *solo* a condizione di avere una fonte a giustificazione. Un corollario è che non è importante avere 10 note: anche una ma buona va bene. La cruda verità è che moltissimi in giro sono (più o meno legittimamente) disorientati dal compito di scrivere un'enciclopedia e/o pensano che wp sia una sorta di "spazio libero" dove fare la ''propria'' sistemazione del sapere, magari "vendicando" contenuti che non trovano lo spazio e le forme che essi vorrebbero. Per l'Antico Testamento, in particolare, abbondano i pov pusher confessionali. Posso provare a proporre un Festival della Qualità dedicato alla *rimozione* di questi contenuti insostenibili. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 09:49, 27 mar 2025 (CET)
::Buona proposta quella del festival, ma piuttosto impegnativa e potrei già vedere degli interventi di utenti, grandi conoscitori della materia, per "criticare" le eventuali modifiche;)). Comunque, @[[Utente:Pequod76|Pequod76]], il paragrafo della "Bassa marea" era stato inserito fin dalla creazione della pagina e, aggiungerei, che l'utente è ancora attivo. Non si potrebbe contattare per una rivalutazione dei suoi contributi? Intendo nell'ottica delle criticità rilevate, possibilmente presenti anche in altre voci? Così, un'idea... --[[Utente:Geoide|Geoide]] ([[Discussioni utente:Geoide|msg]]) 11:24, 27 mar 2025 (CET)
:::@[[Utente:Geoide|Geoide]] Ah, ma se tu sai chi è pingalo pure. Nessuna forca: un tempo scrivere "alcuni studiosi" poteva andare bene, oggi no. E magari l'ipotesi della bassa marea esiste davvero, ma senza fonti semplicemente non può stare. Ho sottolineato che il FdQ dovrebbe essere impostato come festival della rimozione appunto perché non deve richiedere enormi competenze, solo quelle wikipediane solite: riconoscere un'informazione abbastanza poco scontata da richiedere una fonte o rimuovere. E i festival sono anche spazi di confronto: se uno è incerto chiede. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 11:35, 27 mar 2025 (CET)
::::Per pura curiosità sono andata a verificare la pubblicazione del contenuto e , dopo due o tre controlli in cronologia, è emerso che il dato faceva parte della stesura originaria. Da lì al controllo dei contributi dell'autore, ''curiosity is female'', c'è passato pochissimo:). Comunque, @[[Utente:Pequod76|Pequod76]], mi incarico di linkargli questa discussione, ''no problem''. --[[Utente:Geoide|Geoide]] ([[Discussioni utente:Geoide|msg]]) 11:44, 27 mar 2025 (CET)
:::::Sono andato a controllare e l'utente autore della prima stesura, contenente il brano in questione, è pochissimo attivo da anni. Poco è comunque molto più di nulla...spero che intervenga fontando i testi "incriminati". --[[Utente:Etrusko25|l'etrusco]] ([[Discussioni utente:Etrusko25|msg]]) 12:28, 27 mar 2025 (CET)
::::::Se tutti i casi sono come quelli linkati qui sopra, concordo nel dire che c'è molto da fare. Purtroppo le voci sull'Antico Testamento sono tra quelle che soffrono maggiormente dell'equazione ''NPOV = debunking''. Io mi rendo disponibile per dare una mano. Ditemi voi dove cominciare. --[[Utente:Kepleriwi|Kepleriwi]] ([[Discussioni utente:Kepleriwi|msg]]) 13:00, 27 mar 2025 (CET)
:::::::La mia impressione è che ci sia un problema di pov confessionale (ebraico o cattolico), non un problema di npov=debunking. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 14:02, 27 mar 2025 (CET)
::::::::quand'ero un bimbo, 50 e rotti anni fa, i miei genitori mi regalarono un libro "Realtà della Bibbia", immagino [https://opac.sbn.it/risultati-ricerca-avanzata/-/opac-adv/index/1/ITICCUUM10088306 questo]. Più o meno l'unica cosa che ricodo è che dicevano che le acque del mar Rosso in certi casi possono effettivamente ritirarsi. Sto dando un'occhiata [https://archive.org/details/ourlivingbibleol0000emil all'edizione inglese] per mia curiosità, ma non so quanto sia una fonte valida: [[:en:Michael_Avi-Yonah]] non indica nemmeno il testo. --[[Utente:.mau.|.mau.]] ([[Discussioni utente:.mau.|msg]]) 14:13, 27 mar 2025 (CET)
:::::::::Ho controllato, e ricordavo male. Secondo Avi-Jonah il testo originale dice Reed Sea, e non Red Sea. Questo corrisponderebbe al lago Bardawil, una laguna nel Sinai separata dal Mediterraneo da una stretta striscia di terra, che a volte è spazzata via dalle onde del Mediterraneo. Insomma avremmo avuto un'inondazione, non un ritiro delle acque. --[[Utente:.mau.|.mau.]] ([[Discussioni utente:.mau.|msg]]) 14:24, 27 mar 2025 (CET)
::::::::::Non è proprio esatto, il testo originale ebraico utilizza sia i termini ''yam'' (“mare”) che ''yam-sùf'' (mare di canne o giunchi). Da qui è nata la teoria della laguna. Ma il racconto dice che gli eserciti egiziani furono sommersi e morirono annegati, cosa impossibile in una semplice laguna. E infatti nel Nuovo Testamento (Atti 7:36 ed Ebrei 11:29) viene usato il termine greco ''erythrà thàlassa,'' che significa “Mar Rosso”, [https://archive.org/details/greekenglishlex00lidduoft/page/582/mode/2up?q=indian stessa espressione usata da Erodoto per chiamare l'Oceano Indiano], di cui fa parte il Mar Rosso, e non una semplice palude o laguna. --[[Utente:Kepleriwi|Kepleriwi]] ([[Discussioni utente:Kepleriwi|msg]]) 16:00, 27 mar 2025 (CET)
:::::::::::{{fc}} io mi sono limitato a riportare quanto scritto da Avi-Yonah. --[[Utente:.mau.|.mau.]] ([[Discussioni utente:.mau.|msg]]) 21:36, 27 mar 2025 (CET)
::::::::::::Un altro motivo per dare una sistemata a quelle voci, se le fonti usate sono queste. --[[Utente:Kepleriwi|Kepleriwi]] ([[Discussioni utente:Kepleriwi|msg]]) 21:44, 27 mar 2025 (CET)
::::::::@[[Utente:Pequod76|Pequod76]] i due esempi linkati dall'etrusco riportano paragrafi di debunking/demitizzazione senza alcuna fonte a supporto. Poi non escludo che possano esserci ulteriori problemi, ma i due esempi riportati mi paiono corrispondere a questa casistica. --[[Utente:Kepleriwi|Kepleriwi]] ([[Discussioni utente:Kepleriwi|msg]]) 15:46, 27 mar 2025 (CET)
:::::::::@[[Utente:Kepleriwi|Kepleriwi]] Per carità, è vero, e questo bilancio ci importa relativamente, dato che tanto il debunking fatto in casa quanto l'approccio confessionale sono entrambi POV da rifiutare e con gli stessi mezzi, cioè le fonti autorevoli. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 16:01, 27 mar 2025 (CET)
:La teoria della bassa marea è ben nota tra chi si interessa di Bibbia e storia, è una dei tanti debanking usati da coloro che vogliono spiegare/demistificare certificare/denunciare l'intera bibbia o sue parti come vera o come falsa (basta poco per passare da una riva all'altra). Qìi sarebbe vero che gli ebrei attraversarono il mare e gli egiziani furono travolti dalle acque e falso il fatto che ciò avvenne per opera di Dio (non si spiega il fatto che della marea gli egiziani ne sapessero una mazza, ma questo viene sempre sorvolato). Son tutte cose che andrebbero inserite con le corrette citazioni di fonti e ben contestualizzate e senza tanti aggettivi. --[[Utente:Bramfab|Bramfab]] ([[Discussioni utente:Bramfab|msg]]) 10:19, 31 mar 2025 (CEST)
::Volendo si potrebbe aggiungere che le maree del Mar Rosso settentrionale (come quelle di gran parte del Mediterraneo e dei bacini marginali in genere) non raggiungono generalmente il metro di ampiezza.--[[Utente:Etrusko25|l'etrusco]] ([[Discussioni utente:Etrusko25|msg]]) 10:27, 31 mar 2025 (CEST)
:::Secondo me in questo modo si rischia di entrare in un vortice senza fine di argomentazioni e controargomentazioni: forse la cosa migliore è riportare semplicemente la narrazione nuda e cruda, senza alcun giudizio di merito e nel modo più asciutto possibile, come tra l'altro mi pare avvenga già in diverse voci simili. --[[Utente:Kepleriwi|Kepleriwi]] ([[Discussioni utente:Kepleriwi|msg]]) 12:40, 31 mar 2025 (CEST)
Segnalo a tale proposito che sto portando avanti il [[Progetto:Patrolling/Controlli/Voci cabalistiche|progetto di ripulitura dei contributi del vandalo cabalista]]. Si tratta del più vecchio progetto di ripulitura ancora aperto. Chi vuole dare una mano è il benvenuto (per gli admin c'è una pagina in costruzione in sysopwiki che può aiutare {{ping|Etrusko25|.mau.}}), magari scrivetemi per maggior info operative. Vorrei finire entro maggio perché non so se saranno ancora visibili i vecchi IP col passaggio alle utenze temporanee.--[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 17:59, 27 mar 2025 (CET)
:Se vuoi posso tradurre da en.wiki la voce sul Tempio di Gerusalemme, non è perfetta neanche quella ma mi sembra più completa rispetto a quella italiana. --[[Utente:Kepleriwi|Kepleriwi]] ([[Discussioni utente:Kepleriwi|msg]]) 21:55, 27 mar 2025 (CET)
::@[[Utente:Kepleriwi|Kepleriwi]] Io eviterei di risolvere le cose semplicemente traducendo da un'altra edizione linguistica... Quella voce stando al [https://xtools.wmcloud.org/articleinfo/it.wikipedia.org/Tempio_di_Gerusalemme tool] è stata scritta dal vandalo solo per circa un quarto (sommando anche i vari IP), eviterei di buttare anche gli altri contributi sovrascrivendo tutto quanto. Poi se si vogliono integrare informazioni mancanti, anche traducendo da altre wiki, ovviamente nulla osta. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 13:51, 28 mar 2025 (CET)
:::Naturalmente anch'io sono contrario a buttare il bambino con l'acqua sporca, quindi basterebbe salvare il salvabile ed integrare il resto, come dicevi tu. --[[Utente:Kepleriwi|Kepleriwi]] ([[Discussioni utente:Kepleriwi|msg]]) 14:04, 28 mar 2025 (CET)
==voci di libri con sezione contenente il piano dell’opera==
[[Il ramo d'oro]], Vita di Gesù (saggio di Mauriac) e [[Vangelo arabo dell'infanzia]] contengono sezioni riproducenti l’intero indice o piano dell’opera, giudicate in due discussioni ([https://it.m.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_Wikipedia:Raccolta_di_modelli_di_voce&diff=prev&oldid=143058670 1] e [https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_progetto:Linguistica#Riprodurre_l%E2%80%99indice_(o_il_piano_dell'opera)_di_un_saggio]) '''fuori standard'''.--[[Speciale:Contributi/2A02:B123:15:BE:E052:1601:8E3A:3A36|2A02:B123:15:BE:E052:1601:8E3A:3A36]] ([[User talk:2A02:B123:15:BE:E052:1601:8E3A:3A36|msg]]) 19:32, 14 apr 2025 (CEST)
:{{fatto}} per ''Vita di Gesù'' --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 22:53, 14 apr 2025 (CEST)
::{{fatto}} per ''Il ramo d'oro'' da ip 2a02:b127:13:93b5:4bb:3e36:9c62:d69f --[[Speciale:Contributi/2A02:B121:8011:8D2C:4991:AB16:1F99:4CCE|2A02:B121:8011:8D2C:4991:AB16:1F99:4CCE]] ([[User talk:2A02:B121:8011:8D2C:4991:AB16:1F99:4CCE|msg]]) 07:52, 18 apr 2025 (CEST)
==
Segnalo discussione https://it.wikipedia.org/wiki/Discussione:Lista_dei_papi#Sepolture --[[Utente:Moxmarco|<span style="color:green">'''Mox'''</span><span style="color:blue">'''marco'''</span>]] <small>([[Discussioni utente:Moxmarco|scrivimi]])</small> 17:22, 26 apr 2025 (CEST)
==
== Aiuto+E: Nahro Mohammed al-Kasnazani ==
{{AiutoE|Nahro Mohammed al-Kasnazani}}--'''[[Utente:SurdusVII|<span style="color:#00CC99">SurdusVII</span>]]''' '''[[Discussioni utente:SurdusVII|<span style="color:#7A001F"><small>(istanza all'Arengo)</small></span>]]''' 19:48, 29 apr 2025 (CEST)
:ho letto la voce e non vedo nulla di rilevante.. se i wikicolleghi la pensano come me tra 1 settimana (più o meno) procedo la PdC a questa voce scritta malissima (probabile ha usato il programma di traduttore automatico) da un wikicollega non di madre lingua italiana.. --'''[[Utente:SurdusVII|<span style="color:#00CC99">SurdusVII</span>]]''' '''[[Discussioni utente:SurdusVII|<span style="color:#7A001F"><small>(istanza all'Arengo)</small></span>]]''' 19:12, 30 apr 2025 (CEST)
::Mi sembrerebbe da spostare in Bozza allo stato attuale, se non la succitata PdC. --[[Utente:Mickey83|Michele aka Mickey83]] ([[Discussioni utente:Mickey83|msg]]) 19:17, 30 apr 2025 (CEST)
== Nuova writing week ==
Segnalo questa [[Wikipedia:Writing week/Religioni e culture religiose|bozza]] per una possibile futura writing week a tema religioso, che potrebbe interessare anche questo progetto. Se avete tempo e voglia di dare un’occhiata, ogni suggerimento o miglioramento è benvenuto --[[Utente:Slancio2|Slancio]] 15:33, 1 mag 2025 (CEST)
== Ubi_Periculum ==
segnalo [[Discussione:Conclave_del_2025#Ubi_Periculum]] --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 18:36, 2 mag 2025 (CEST)
== Titolo voce ==
Chiedo un parere al progetto per il titolo di [[Utente:PrincipeRoby/Sandbox2|questa voce]] che andrà in ns0 tra poco. Il grassetto nell’incipt è la proposta mia. Scrivere “di Brescia” invece che “a Brescia” sembra che parli del santo e non della reliquia. Parentesi non dovrebbero essere usate a meno di disambigua (vedi [[Wikipedia:Titolo della voce|policy]]). Grazie! --[[Utente:PrincipeRoby|<span style="color:#1e90ff;">'''PrincipeRoby'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:RobyBS89|<span style="color:#00008b;">'''(davvero?)'''</span>]]</small> 15:34, 4 mag 2025 (CEST)
==
:Mi sembra sensato. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#1040D0;">Syrio</span>]]''' '''''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#100090;">posso aiutare?</span></small>]]''''' 12:23, 9 mag 2025 (CEST)
::{{Fav}}. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 13:01, 9 mag 2025 (CEST)
::{{Fav}}.[[Utente:Ontoraul|Ontoraul]] ([[Discussioni utente:Ontoraul|msg]]) 13:10, 9 mag 2025 (CEST)
::Sono d'accordo. --[[Utente:DettoBastiano|DettoBastiano]] ([[Discussioni utente:DettoBastiano|msg]]) 10:37, 11 mag 2025 (CEST)
::{{Fav}}. --[[Utente:Mountbellew|Mountbellew]] ([[Discussioni utente:Mountbellew|msg]]) 11:24, 11 mag 2025 (CEST)
::{{Fav}}. --[[Utente:Anthos|Anthos]] ([[Discussioni utente:Anthos|msg]]) 11:26, 11 mag 2025 (CEST) Più sensato
== Cancellazione|Pietas Comunità Gentile ==
{{Cancellazione|Pietas Comunità Gentile}}--[[Utente:Fresh Blood|<span style="font-family:Lucida Fax;color:#F12C02">'''I Need Fresh Blood'''</span>]] [[Discussioni utente:Fresh Blood|<small><sub><span style="color:#F1029E">'''msg''' V"V</span></sub></small>]] 19:17, 11 mag 2025 (CEST)
:Ciao @[[Utente:Fresh Blood|Fresh Blood]], qual è il motivo della proposta di cancellazione? È per gli errori ortografici? Se sì, suggerisco di spostarla in 'Bozza' o 'Bozza personale', così che io possa continuare a migliorarla. Ci sono altre ragioni per la proposta di cancellazione?
== Aiuto+E - Congresso europeo delle religioni etniche ==
{{AiutoE|Congresso europeo delle religioni etniche|religione}}--'''[[Utente:SurdusVII|<span style="color:#00CC99">SurdusVII</span>]]''' '''[[Discussioni utente:SurdusVII|<span style="color:#7A001F"><small>(istanza all'Arengo)</small></span>]]''' 11:41, 15 mag 2025 (CEST)
== AiutoE - Istituto mediterraneo di studi politeisti ==
{{AiutoE|Istituto mediterraneo di studi politeisti|religione}}--'''[[Utente:SurdusVII|<span style="color:#00CC99">SurdusVII</span>]]''' '''[[Discussioni utente:SurdusVII|<span style="color:#7A001F"><small>(istanza all'Arengo)</small></span>]]''' 12:37, 15 mag 2025 (CEST)
== AiutoE: Ordine Osirideo Egizio ==
{{AiutoE|Ordine Osirideo Egizio|religione}}--'''[[Utente:SurdusVII|<span style="color:#00CC99">SurdusVII</span>]]''' '''[[Discussioni utente:SurdusVII|<span style="color:#7A001F"><small>(istanza all'Arengo)</small></span>]]''' 14:53, 17 mag 2025 (CEST)
== AiutoE: Fratellanza di Myriam ==
{{AiutoE|Fratellanza di Myriam|religione}}--'''[[Utente:SurdusVII|<span style="color:#00CC99">SurdusVII</span>]]''' '''[[Discussioni utente:SurdusVII|<span style="color:#7A001F"><small>(istanza all'Arengo)</small></span>]]''' 15:12, 17 mag 2025 (CEST)
== AiutoE: Rito di Memphis-Misraim ==
{{AiutoE|Rito di Memphis-Misraim}}--'''[[Utente:SurdusVII|<span style="color:#00CC99">SurdusVII</span>]]''' '''[[Discussioni utente:SurdusVII|<span style="color:#7A001F"><small>(istanza all'Arengo)</small></span>]]''' 15:14, 17 mag 2025 (CEST)
==
Segnalo questa [[Discussioni_progetto:Mitologia#Genio_o_Jinn?|discussione]]. --[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 15:20, 19 mag 2025 (CEST)
== Cancellazione: Film basati sulla Bibbia ==
{{Cancellazione|
==
== Avviso vaglio Reliquia di san Benedetto a Brescia + Reliquiario ==
{{avvisovaglio|Reliquia di san Benedetto a Brescia}}
{{avvisovaglio|Reliquiario del braccio di san Benedetto}} --[[Utente:PrincipeRoby|<span style="color:#1e90ff;">'''PrincipeRoby'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:PrincipeRoby|<span style="color:#00008b;">'''(davvero?)'''</span>]]</small> 22:35, 2 giu 2025 (CEST)
== Jewish Relief Agency (dubbio di enciclopedicità) ==
{{AiutoE|Jewish Relief Agency|ebraismo}}--[[Utente:TrinacrianGolem|TrinacrianGolem]] ([[Discussioni utente:TrinacrianGolem|msg]]) 23:54, 8 giu 2025 (CEST)
:La voce rispecchia la stessa su en:wiki ([[:en:w:Jewish Relief Agency]]) -- forse bisognerebbe espanderla e aggiungerci qualche refnote dalla stessa. Devo farlo, o non ne vale la pena? --[[Utente:Monozigote|Monozigote]] ([[Discussioni utente:Monozigote|msg]]) 15:58, 12 giu 2025 (CEST)
::{{ping|Monozigote}} Le integrazioni di fonti e contenuti sono sempre, ovviamente, benvenute. Resta però il tema della dimensione sostanzialmente locale dell'associazione in oggetto (per restare nell'ambito delle organizzazioni ebraiche è impossibile paragonarla, per dimensioni e storicità, al [[American Jewish Joint Distribution Committee|Joint]], per esempio).--[[Utente:TrinacrianGolem|TrinacrianGolem]] ([[Discussioni utente:TrinacrianGolem|msg]]) 19:31, 12 giu 2025 (CEST)
:::Capisco. Allora mi ritiro in buon ordine. Ciao. --[[Utente:Monozigote|Monozigote]] ([[Discussioni utente:Monozigote|msg]]) 23:10, 13 giu 2025 (CEST)
== Verifica enciclopedicità per voce biografica: Corrado Pensa ==
Buongiorno, sto lavorando ad una voce biografica su Corrrado Pensa. Per effettuare tutti i passaggi di verifica l'ho creata utilizzando una sandbox. Si può consultare qui: [[Utente:Andrea Marzilli/Sandbox]]
Vi chiederei se possibile una verifica della enciclopedicità. Grazie mille. --[[Utente:Andrea Marzilli|Andrea Marzilli]] ([[Discussioni utente:Andrea Marzilli|msg]]) 10:16, 10 giu 2025 (CEST)
== Maria Vittoria Longhitano (avviso procedura di cancellazione) ==
{{Cancellazione|Maria Vittoria Longhitano}} --[[Utente:TrinacrianGolem|TrinacrianGolem]] ([[Discussioni utente:TrinacrianGolem|msg]]) 15:27, 14 giu 2025 (CEST)
== Sposta: Alleanza internazionale per la memoria dell’Olocausto ==
Propongo di spostare [[International Holocaust Remembrance Alliance]]→[[Alleanza internazionale per la memoria dell'Olocausto]]. Il nome ufficiale in italiano è questo, come risulta dal loro [https://holocaustremembrance.com/resources/la-definizione-di-antisemitismo-dellalleanza-internazionale-per-la-memoria-dellolocausto sito].—<span style="font-family:Kristen ITC, serif;margin:0 .3em">[[user:super nabla|super n∇bl∇]]</span>([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 20:47, 18 giu 2025 (CEST)
== Modifica/Aggiunta per la voce Antipapa ==
Salve, sono nuovo come collaboratore. Sono stato indirizzato a questo elenco di discussioni, per proporre una aggiu ta alla voce Antipapa.
Sebbene, con "Antipapa" si potrebbe pensare subito ad eventi e personaggi rilegati ormai ai secoli passati, esiste un elenco di antipapi contemporanei (tra XX e XXI secolo). Questo elenco di Antipapi Contemporanei, è per altro riportato nel modo migliore possibile, nonostante la scarsità di fonti didponibili (sopratutto se ci spostiamo ai primi del 1900), come paragrafo alla voce Antipapa.
Viceversa qualcosa sugli ultimi anni si può trovare facilmente. Ed è proprio in merito che sarebbe corretto, per bene dell'informazione enciclopedica, aggiornare l'elenco con gli ultimi sviluppi.
Esiste una voce tal titolo Benevacantismo. Questa voce esplora le teorie secondo le quali la rinuncia al papato di Benedetto XVI, avvenuta nel 2013, fosse da ritenere invalida. I sostenitori di questa teoria, hanno perciò disconosciuto (la totalità di essi) Francesco come papa successore di Benedetto XVI, e Leone XIV (una parte di essi) come papa attuale. Nell'ottica di questo disconoscimento, hanno atteso tra di loro una figura che potesse succedere correttamente Benedetto XVI, dopo la sua morte avvenuta il 31 dicembre 2022.
Da qui la necessità di aggiornare l'elenco.
Recentemente, il 29 giugno 2025, un sacerdote scomunicato, tale padre Alessandro Minutella, è stato proclamato e riconosciuto dai sui seguaci (sui numeri di questi ci torno a breve) come succesore di Benedetto XVI, divenedo, difatti, antipapa. Il sacerdote in questione sarebbe stato riconosciuto con il nome di "Grande Prelato", una figura mistica che secondo alcune profezie di mistici/che e santi/e, come Caterina Emmerick e Don Dolindo Ruotolo, dovrebbe rappresentare l'ultimo papa della Storia. Le profezie si accavallerebbero, facendo coincidere la figura di Grande Prelato con quella di "Pietro Romano", ultimo papa della cosidetta profezia di Malachia. I seguaci di questa manifestazione del Benevacantismo sono stati indicati e riuniti dal sacerdote come "Piccolo Resto Cattolico".
Detto ciò, avevo già io provato ad aggiungere all'elenco degli antipapi contemporanei, quanto su esposto. Tuttavia sono state mosse due obiezioni legittime. Bisogna vedere se è di carattere enciclopedico e bisogna che si riportino le fonti.
Per quanto riguarda il primo punto, l'enciclopedicità, avendo letto accuratamente i requisiti necessari, possiamo ritenerlo soddisfatto. La realtà su esposta presenta circa 50.000 seguaci (attualmente gli iscritti al canale youtube del sacerdote, "Radio Domina Nostra", dove lo stesso predica ai suoi seguaci, conta 60.000 iscritti). La sua proclamazione a successore di Benedetto XVI si è tenuta in un evento a cui hanno partecipato dai duemila ai tremila seguaci a Monza, il 29 giugno 2025 (recente).
Questo è il link alla proclamazione presente sul suo canale youtube.
https://www.youtube.com/live/-xcTzF6v1dg?si=YNDJo1_AZePjU3hD
Oltre a ciò stanno emergendo articoli su diversi siti dedicati all'argomento.
https://www.uccronline.it/2025/06/30/minutella-si-autoproclama-grande-prelato-inviato-da-dio/
Questo ci porta al secondo punto necessario: le fonti. Non essendo ancora bravo nell'inserire note, bibliografia, ecc, non ho potuto indicarle, ma penso che quantomeno i due link riportati poc'anzi siano almeno da considerare collegamenti esterni validi. In questo il vostro aiuto per l'inserimento è giocoforza.
Oltre a questo faccio notare che molti antipapi contemporanei sono presenti in elenco senza avere una voce propria (sono per lo più tutti in rosso, tranne qualcuno più recente), cosa inevitabile quanto si vogliono elencare i tanti rivoli del cristianesimo e delle religioni in generale. Dunque potremmo inserire anche la vicenda su esposta lasciando in rosso il nome del sacerdote, salvo in futuro, se ci si riesce, farne una voce a sé.
Io avevo pensato a una aggiunta semplice e inequivocabile come segue (a cui aggiungere i due link sopra riportati come fonte, da ampliare in seguito).
Voi che ne pensate?
Benevacantismo (oppure direttamente Piccolo Resto Cattolico).
Sulla scia del Benevacantismo, un fenomeno che vede come invalida la rinuncia di Benedetto XVI, avvenuta nel 2013, alla morte di quest'ultimo, il 31 dicembre 2022, i sostenitori di questa teoria hanno atteso una figura che gli succedesse, disconoscendo come suo successore sia Francesco (quasi unanimamente da tutti i benevacantisti) e sia Leone XIV (una parte di essi).
• padre Alessandro Minutella (dal 29 giugno 2025), riconosciuto dai suoi seguaci, una parte dei benevacantisti, come il Grande Prelato, una figura rappresentante l'ultimo papa della storia secondo diversi santi e mistici.
--[[Utente:Davide Bidognetti|Davide Bidognetti]] ([[Discussioni utente:Davide Bidognetti|msg]]) 21:31, 30 giu 2025 (CEST)
:Wikipedia è un'enciclopedia. Non una raccolta indiscriminata di cialtronate e stramberie. --[[Utente:Mountbellew|Mountbellew]] ([[Discussioni utente:Mountbellew|msg]]) 23:01, 30 giu 2025 (CEST)
::Io non giudico la cosa secondo il mio modo di vedere le cose. Se lo facessi, o se lo facessimo, avrei proposto l'eliminazione della voce antipapi contemporanei, che giudico/reputo effettivamente, e sono d'accordo con questo, un elenco di soggetti strambi. Ho letto i requisiti attentamente. Non capisco dove è l'intoppo?
::L'elenco deve essere aggiornato. Non per me, non per noi, ma per chi vuol sapere.
::Chi mi dà una mano? --[[Utente:Davide Bidognetti|Davide Bidognetti]] ([[Discussioni utente:Davide Bidognetti|msg]]) 00:16, 1 lug 2025 (CEST)
::Aggiungo che vorrei farlo per passione. Sono sempre stato appassionato della storia delle religioni e in particolare delle varie ramificazioni di queste avutesi fin dall'inizio.
::Ed è proprio passione, perché negli stuti universitari e in ambito lavorativo sono tutt'altro (sono laureato in ingegneria meccanica). --[[Utente:Davide Bidognetti|Davide Bidognetti]] ([[Discussioni utente:Davide Bidognetti|msg]]) 00:34, 1 lug 2025 (CEST)
:::Neanch'io giudico "secondo il mio modo di vedere le cose". Un fenomeno ha rilevanza enciclopedica se ne trattano le enciclopedie e le pubblicazioni accademiche. Se per documentarsi c'è bisogno di guardare i video youtube, e i siti di associazioni e circoletti, allora l'argomento non è enciclopedico. Anche la lista di antipapi contemporanei è una raccolta indiscriminata di notiziole insignificanti e può essere tranquillamente cestinata. --[[Utente:Mountbellew|Mountbellew]] ([[Discussioni utente:Mountbellew|msg]]) 22:25, 1 lug 2025 (CEST)
::::No. Perché? Non sarebbe giusto. È storia. Uno spaccato moderno delle vicissitudini del cristianesimo. Anzi, onore all'utente Snowdog che ha realizzò la pagina. --[[Utente:Davide Bidognetti|Davide Bidognetti]] ([[Discussioni utente:Davide Bidognetti|msg]]) 03:29, 2 lug 2025 (CEST)
:::::Si veda [[WP:RACCOLTA]]; anche per me possiamo cassare gran parte di quella lista e ridurre la sezione in maniera analoga a [[:en:Antipope#Modern_minor_claimants]], al massimo tenendo quelli di cui abbiamo la voce (Frediani, Schuckardt e i palmariani). --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#1040D0;">Syrio</span>]]''' '''''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#100090;">posso aiutare?</span></small>]]''''' 09:07, 2 lug 2025 (CEST)
::::::{{ping|Syrio}} Per me sarebbe più conforme ai pilastri di Wikipedia trattare certi fenomeni come li trattano le fonti enciclopediche: ad esempio [https://www.sapere.it/enciclopedia/antipapa.html Sapere.it], la [https://www.britannica.com/topic/antipope Britannica], la [https://www.treccani.it/enciclopedia/antipapa/ Treccani minore on-line] e la [https://www.treccani.it/enciclopedia/antipapa_(Enciclopedia-Italiana)/ Treccani "monumentale"]. Secondo tali fonti, il fenomeno si esaurisce nel XV secolo. --[[Utente:Mountbellew|Mountbellew]] ([[Discussioni utente:Mountbellew|msg]]) 23:01, 2 lug 2025 (CEST)
:::::::Procedo a rimuovere dalla voce tutti i riferimenti a ciò che le fonti enciclopediche non considerano "antipapa". Molta roba è stata importata 21 anni fa per traduzione dalla versione inglese, che non citava nessuna fonte, e nel frattempo è scomparsa dalla stessa versione inglese. --[[Utente:Mountbellew|Mountbellew]] ([[Discussioni utente:Mountbellew|msg]]) 09:20, 5 lug 2025 (CEST)
::::::::Ok così. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#1040D0;">Syrio</span>]]''' '''''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#100090;">posso aiutare?</span></small>]]''''' 19:05, 5 lug 2025 (CEST)
:::::::::È appena il caso di far notare, che, prevedendo la scellerata scelta di cancellare l'elenco, ho fatto appena in tempo a salvare le schermate dell'elenco. E questo a dimostrazione dell'importanza di un elenco che altrove non saprei dove trovare, e che continua ad essere uno spaccato del moderno contrasto interno nella religione cattolica.
:::::::::Saluti. --[[Utente:Davide Bidognetti|Davide Bidognetti]] ([[Discussioni utente:Davide Bidognetti|msg]]) 08:41, 8 lug 2025 (CEST)
::::::::::Se è "un elenco che altrove non saprei dove trovare" vuol dire che era una raccolta indiscriminata frutto di una ricerca originale: roba per cui non c'è posto su Wikipedia. Abbiamo visto cosa dicono le enciclopedie sugli antipapi contemporanei e ci siamo attenuti alle fonti. --[[Utente:Mountbellew|Mountbellew]] ([[Discussioni utente:Mountbellew|msg]]) 18:37, 8 lug 2025 (CEST)
:::::::::::Ma un elenco è anche lavoro di raccolta. Ma ok. --[[Utente:Davide Bidognetti|Davide Bidognetti]] ([[Discussioni utente:Davide Bidognetti|msg]]) 01:56, 9 lug 2025 (CEST)
{{ping|Davide Bidognetti}} faccio notare per completezza d'informazione che i contenuti cancellati dalle voci sono comunque sempre reperibili nella cronologia (vedi [[aiuto:Cronologia]]; ovviamente a meno che non siano violazioni di copyright o vandalismi pesanti, nel qual caso vengono oscurati anche lì). --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#1040D0;">Syrio</span>]]''' '''''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#100090;">posso aiutare?</span></small>]]''''' 19:00, 8 lug 2025 (CEST)
:Grazie. --[[Utente:Davide Bidognetti|Davide Bidognetti]] ([[Discussioni utente:Davide Bidognetti|msg]]) 01:57, 9 lug 2025 (CEST)
== Problema con dei wikilink in Sacerdote (ebraismo) ==
Nella sezione "Le 24 divisioni kohaniche" di [[Sacerdote (ebraismo)]], ci sono praticamente solo dei link rossi, tranne due che puntano uno a un personaggio biblico ([[Abijah]]) e una pagina di disambiguazione ([[Immer]]). Sono tutti enciclopedici? Se sì, come mi comporto con i due wikilink blu, uno dei quali è sicuramente errato (l'altro non lo so)? --[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 09:56, 18 lug 2025 (CEST)
== pulizia massiva di voci scritte da IA ==
[[Discussioni_progetto:Patrolling#pulizia_massiva_di_voci_scritte_da_IA|Segnalo]], alcune delle voci interessate risulta di competenza del vostro progetto. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 17:19, 18 lug 2025 (CEST)
== Criteri di enciclopedicità sulle chiese ==
Segnalo [[discussioni aiuto:Criteri di enciclopedicità/Chiese#Allargamento dei criteri|questa discussione]]. --[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 14:37, 22 lug 2025 (CEST)
== Mauro Biglino - ufologo ==
Segnalo [[Discussione:Mauro Biglino#Attività di ufologo|discussione]]. --[[Utente:.agrimensore.|.agrimensore.]] ([[Discussioni utente:.agrimensore.|msg]]) 11:15, 24 lug 2025 (CEST)
== Religioni in Polonia ==
Segnalo [[discussione:Polonia#Religione|questa discussione]]. --[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 08:28, 2 ago 2025 (CEST)
== Richiesta revisione voce “Testimoni di Geova” – tono non neutrale e POV interno ==
Buongiorno a tutti,
desidero segnalare che la voce Testimoni di Geova presenta numerosi elementi che sollevano dubbi sulla sua neutralità e sull’aderenza al punto di vista enciclopedico di Wikipedia. In particolare:
* Ampie sezioni appaiono scritte in uno stile '''marcatamente apologetico''', tipico delle pubblicazioni ufficiali del movimento.
* Le fonti utilizzate sono '''quasi esclusivamente''' quelle interne (jw.org, La Torre di Guardia, ecc.), '''senza bilanciamento''' da parte di fonti accademiche indipendenti.
* Le dottrine sono spesso '''presentate come fatti''', senza l’opportuna contestualizzazione ("i malvagi saranno distrutti", "Geova giudicherà", ecc.).
* Alcuni eventi storici controversi (es. le profezie fallite, la gestione della disassociazione o delle trasfusioni) '''non mi sembrano trattati criticamente''' o sono minimizzati
La voce sembra scritta da un punto di vista interno, e andrebbe a mio parere sottoposta a un’attenta revisione, anche con l’aggiunta di fonti terze e accademiche.
Ringrazio chi potrà prenderla in carico per una valutazione o suggerire come proseguire. --[[Speciale:Contributi/188.217.59.63|188.217.59.63]] ([[User talk:188.217.59.63|msg]]) 20:01, 2 ago 2025 (CEST)
== Ancora sul titolo di Avvocato del diavolo ==
Rinnovo la proposta di spostare da [[Avvocato del diavolo]] a [[Promotore della fede]]. Discussione [[Discussioni_progetto:Religione/archivio30#Avvocato_del_diavolo|qui]].
@[[Utente:Avemundi|Avemundi]] Allora proponesti una fonte (Moroni): al momento non ho il tempo di consultarla. Sei o no favorevole alla proposta? Grazie. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 00:28, 7 ago 2025 (CEST)
:La fonte non dirimeva la questione sul titolo e io non mi sono espresso sulla proposta. La fonte serviva perché c'erano dubbî sull'origine dell'ufficio, derivanti da Catholic Encyclopedia.--<span style="font-family:Luminari">[[Utente:Avemundi|A<small>VE</small>M<small>VNDI</small>]]</span> [[discussioni utente:Avemundi|✉]] 10:43, 9 ago 2025 (CEST)
:: {{at|Pequod76|Avemundi}} Procediamo con lo spostamento? Il consenso mi sembra esserci anche nella passata discussione. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 09:23, 17 ott 2025 (CEST)
:::Ma sì. Le obbiezioni erano fuori bersaglio. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 13:37, 17 ott 2025 (CEST)
::::{{fatto}}. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 14:05, 17 ott 2025 (CEST)
== Richiesta parere pagina cancellata Suor Benedetta Ferroni ==
Buongiorno a tutte/i. Un admin ha cancellato per presunta mancanza di rilevanza enciclopedica una voce da me inserita su suor Benedetta Ferroni, Madre superiora dell'Istituto delle Suore Oblate del Sacro Cuore di Gesù per dodici anni, nota per la sua opera missionaria internazionale - ha creato due conventi in India e Guinea-Bissau - e per la sua attività di studiosa della figura della fondatrice dell'Istituto religioso, Maria Teresa Casini (cui è dedicata una voce: [[Maria Teresa Casini|https://it.wikipedia.org/wiki/Maria_Teresa_Casini]]). Sono di diverso avviso, non solo considerando le cariche di governo ricoperte nell'Istituto, ma anche la sua attività di studiosa e scrittrice. Una sua opera è citata come fonte nelle note della voce Suore oblate del Sacro Cuore di Gesù ([[Suore oblate del Sacro Cuore di Gesù#cite ref-DIP 3-0|https://it.wikipedia.org/wiki/Suore_oblate_del_Sacro_Cuore_di_Ges%C3%B9#cite_ref-DIP_3-0]]). Per i suoi studi su Maria Teresa Casini è inoltre citata in questa pagina CASINI MARIA TERESA (1864-1937), Oblate of the Sacred Heart of Jesus: https://en.operadonguanella.it/index.php/news/986-casini-maria-teresa-1864-1937-oblata-del-s-cuore-di-gesu. Ha poi partecipato a convegni in cui ha ricordato la stessa figura: https://www.diocesiaversa.it/parete-ricorda-la-beata-maria-teresa-casini/. La sua figura è rilevante anche per l'Istituto, avendolo portato in India e Guinea-Bissau.
Riporto di seguito uno stralcio della voce cancellata. L'admin chiede di interfacciarmi con il progetto religione per valutare se c'è materiale sufficiente per una voce. Mi rimetto al vostro giudizio.
Suor Benedetta Ferroni nata Enrica Ferroni (Verona, 2 ottobre 1937 - Roma, 26 luglio 2025) è stata una religiosa italiana.
Ha fatto parte dell'Istituto delle Suore Oblate del Sacro Cuore di Gesù, di cui è stata Superiora generale dal 1987 al 1999. È nota per il suo impegno nella formazione religiosa e accademica, per l’attività missionaria internazionale e per aver promosso la conoscenza della fondatrice dell’istituto, Maria Teresa Casini (c). - è citata in questa pagina CASINI MARIA TERESA (1864-1937), Oblate of the Sacred Heart of Jesus in relazione all'opera BENEDETTA FERRONI, ad vocem, in Bibliotheca Sanctorum, first appendix, Rome, Città Nuova, 1987, cc. 272-274. - Qui il suo libro Luce sui colli vita di madre teresa casini : Benedetta Ferroni: Amazon.it: Libri disponibile anche qui Luce sui colli - Qui si parla di un convegno in cui approfondisce il carisma delle suore oblate del Sacro cuore di Gesù nel solco degli insegnamenti della fondatrice Parete ricorda la Beata Maria Teresa Casini - Diocesi di Aversa
Biografia Nata in una famiglia nobile a Verona, Enrica Ferroni perse il padre nel 1946, in seguito agli eventi bellici della Seconda guerra mondiale. La madre si trasferì allora con i figli a Roma, dove lavorò come segretaria del Presidente del Consiglio Alcide De Gasperi. Enrica compì gli studi presso l'Istituto delle Suore Oblate del Sacro Cuore nella capitale, distinguendosi per intelligenza, impegno e profitto.
Attratta fin da giovane dalla vita religiosa e dalla spiritualità delle suore, maturò progressivamente la propria vocazione. In particolare, rimase affascinata dalla figura della fondatrice dell’istituto, Madre Teresa Casini, cui successivamente dedicò una biografia intitolata Luce sui colli. Vita di Madre Teresa Casini (A.E.S.A., 1982).
Nel corso della formazione religiosa, Enrica – divenuta Suor Benedetta – proseguì gli studi universitari, conseguendo tre lauree, che mise al servizio di numerosi studenti e istituzioni accademiche. Le sue capacità intellettuali furono riconosciute da professori e colleghi, che la coinvolsero in diverse attività formative.
All'interno dell'Istituto delle Suore Oblate del Sacro Cuore di Gesù ha ricoperto importanti incarichi di governo: fu segretaria generale, consigliera e vicaria generale, fino ad essere eletta Superiora generale per tre mandati consecutivi (1987-1999). Durante il suo governo, si distinse per lo stile profetico, la fedeltà creativa al carisma originario e l’apertura missionaria, promuovendo l’espansione dell’Istituto in India e in Guinea-Bissau.
Suor Benedetta si è inoltre dedicata alla formazione iniziale e permanente delle religiose e ha collaborato attivamente con organismi ecclesiali quali l’USMI, l’UISG e la CEI. Ha dedicato particolare attenzione alla promozione della vita sacerdotale, con iniziative volte al sostegno spirituale e umano dei presbiteri.
È ricordata per la sua testimonianza di vita consacrata, per la passione apostolica e per l’impegno a “consolare il Cuore trafitto di Gesù”, secondo il carisma della fondatrice Teresa Casini.
Opere - La corrispondenza apocrifa di Paolo e Seneca, tesi di laurea, Istituto Universitario "Maria SS. Assunta", anno accademico 1963-1964. - Dizionario degli Istituti di Perfezione, a cura di Guerrino Pelliccia e Giancarlo Rocca, vol. 6, Milano, Edizioni paoline, 1980, coll. 601-602 - Luce sui colli. Vita di Madre Teresa Casini, Roma, Edizioni Rari Nantes, 1982. Visione panoramica della presenza dei religiosi/e in Lombardia con riferimento alle parrocchie, Milano, C.I.S.M. Comitato Lombardo, U.S.M.I. Delegazione Lombardia, 1985. - Casini Maria Teresa, in Bibliotheca Sanctorum, prima appendice, Roma, Città Nuova, 1987, cc. 272-274. --[[Utente:AndreaFio2|AndreaFio2]] ([[Discussioni utente:AndreaFio2|msg]]) 16:58, 7 ago 2025 (CEST)
== Enciclopedicità della Festa della Madonna di Costantinopoli (Acquaviva delle Fonti) ==
Ciao a tutti,
sto lavorando a una bozza sulla Festa della Madonna di Costantinopoli ad Acquaviva delle Fonti, patrona della città.
La festa è attestata dal XVII secolo e include il tradizionale lancio del “Pallone”, una grande mongolfiera di carta documentata dal 1848.
Prima di proporla per la pubblicazione, vorrei chiedere se secondo voi l’evento soddisfa i criteri di enciclopedicità e quale impostazione sarebbe preferibile (voce autonoma della festa o sezione nella voce sul comune).
Grazie!
<nowiki>--~~~~</nowiki> --[[Utente:Francesco Febbraio|Francesco Febbraio]] ([[Discussioni utente:Francesco Febbraio|msg]]) 15:33, 19 ago 2025 (CEST)
:Ma non abbiamo un progetto festività / folklore / eventi ? La religione c'entra, ma relativamente (se è encclopedico, non lo è certo perché ha ccambiato qualcosa nella religione). --[[Utente:Grandeepopea|Grandeepopea]] ([[Discussioni utente:Grandeepopea|msg]]) 11:52, 31 ago 2025 (CEST)
::Effettivamente era ed è da segnalare in [[Discussioni progetto:Amministrazioni/Comuni italiani]]. --[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] ([[Discussioni utente:Antonio1952|msg]]) 12:23, 31 ago 2025 (CEST)
== Reniel Alí Ramírez Herrera ==
{{AiutoE|Reniel Alí Ramírez Herrera|biografie}}--'''[[Utente:SurdusVII|<span style="color:#00CC99">SurdusVII</span>]] [[Discussioni utente:SurdusVII|<span style="color:#7A001F">(istanza all'Arengo)</span>]]''' 🤟🏽 15:36, 29 ago 2025 (CEST)
== Seder ==
L'elemento wikidata di [[Seder]] non dovrebbe essere collegato a quello di [[:en:Passover Seder]]? Chiedo qui perché, lo ammetto, sono profondamente ignorante in materia. --[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 11:28, 5 set 2025 (CEST)
== Vegetarianesimo e altri regimi alimentari nelle religioni antiche ==
Buongiorno a tutti,
Vorrei segnalare una discussione presente sulla pagina onnivorismo, in quanto, avendo notato una frase senza fonte che non corrisponde al vero "prima della rivoluzione industriale non esistevano altri regimi alimentari al di fuori dell'onnivorismo", ho voluto eliminarla precisando che esistono testimonianze dal 4 secolo a.C. di religioni in cui si praticava il vegetarianesimo. Ho citato diverse fonti, tra cui l'enciclopedia treccani, pagine dell'istituto confucio, la stessa pagina di Wikipedia [[Vegetarianismo]] ma un utente continua a cancellare le mie modifiche dicendo che si tratta di opinioni personali.
Vi chiedo se gentilmente potreste dare un'occhiata e consigliarmi su come procedere.
Grazie --[[Utente:Aggggapres|Aggggapres]] ([[Discussioni utente:Aggggapres|msg]]) 10:27, 7 ott 2025 (CEST)
== Marranesimo ==
{{Cancellazione|Marranesimo}} --[[Utente:Murray Nozick|Murray Nozick]] ([[Discussioni utente:Murray Nozick|msg]]) 21:15, 9 ott 2025 (CEST)
== Avviso riconoscimento di qualità Pace di Giaffa ==
{{Avviso proposta qualità|titolo=Pace di Giaffa|tipo=proposta}} --[[Utente:Cosma Seini|<span style="color:#4169E1;">'''Cosma Seini'''</span>]] [[Discussioni utente:Cosma Seini|<small><span style="color:black;">(🧂msg🧂)</span></small>]] 02:50, 11 ott 2025 (CEST)
== Belzebù ==
[[dp:linguistica#Belzebù|Segnalo]]. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 12:23, 16 ott 2025 (CEST)
== Avvisi di aiuto E ==
{{AiutoE|Udienze private e speciali di papa Leone XIV|cattolicesimo}}--[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 09:25, 17 ott 2025 (CEST)
{{AiutoE|Udienze generali di papa Leone XIV|cattolicesimo}}--[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 09:25, 17 ott 2025 (CEST)
|