Siccità: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
PixelBot (discussione | contributi)
m r2.7.3) (Bot: Modifico ar:جفاف (جغرافيا)
KiranBOT (discussione | contributi)
rimosso il tracciamento AMP dagli URL (dettagli) (segnala errore) v2.2.7r
 
(131 versioni intermedie di 67 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:Mappa siccità gennaio 2024.jpg|min|verticale=1.8|Mappa della siccità in Europa a gennaio 2024 - Fonte: https://edo.jrc.ec.europa.eu/edov2/php/index.php?id=1000#]]
[[File:Terre seche.JPG|thumb|270px|right|Suolo reso arido dalla siccità.]]
{{Immagine multipla
|per riga = 2
|larghezza totale = 350
|immagine1 = Corn shows the affect of drought.jpg
|immagine2 = Oxfam East Africa - SomalilandDrought016.jpg
|didascalia2 =
|larghezza2 =
|immagine3 = California Drought Dry Lakebed 2009.jpg
|didascalia3 =
|larghezza3 =
|immagine4 = Orroral Valley Fire viewed from Tuggeranong January 2020.jpg
|sotto = La siccità provoca una serie di impatti, in particolare sull'[[agricoltura]] e sugli [[ecosistemi]], spesso è aggravata dai [[cambiamenti climatici]]. In senso orario: il grave impatto della siccità sull'agricoltura in [[Texas]]; una tempesta di sabbia causata della siccità in [[Somaliland]]; la siccità e le alte temperature hanno peggiorato gli [[incendi boschivi]] del 2020 in [[Australia]]; il [[Alveo|letto di un fiume]] in secca in [[California]], che nel 2022 sta vivendo la più grave siccità degli ultimi 1200 anni.<ref>{{cita web |autore=Irina Ivanova |data=2 giugno 2022 |titolo=California is rationing water amid its worst drought in 1,200 years |url=https://www.cbsnews.com/news/water-cutbacks-california-6-million-people-drought/|accesso=2 giugno 2022}}</ref>
}}
'''La''' '''siccità'''{{efn|Nell'italiano regionale toscano, è in uso anche il termine '''asciuttore'''.<ref>{{treccani|asciuttore|Asciuttóre|v=sì|accesso=13 dicembre 2024}}</ref>}} (dal [[lingua latina|latino]] ''siccĭtas,'' derivazione di ''siccus'' - secco, arido) è un evento di carenza prolungata dell'[[approvvigionamento]] idrico, che sia atmosferico (precipitazioni sotto la media), di acque superficiali o sotterranee. Una siccità può durare mesi o anni. Può provocare un grave impatto sull'[[ecosistema]] e sull'agricoltura<ref>{{cita testo|url=http://www.bom.gov.au/climate/drought/livedrought.shtml|titolo=Living With Drought|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070218192510/http://www.bom.gov.au/climate/drought/livedrought.shtml }}</ref> e causare danni all'economia locale.<ref>{{cita web|url=http://www.lilith-ezine.com/articles/environmental/Australian-Drought.html|titolo=Australian Drought and Climate Change|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180726021950/http://www.lilith-ezine.com/articles/environmental/Australian-Drought.html |accesso=7 giugno 2007}}</ref> Ai tropici le stagioni secche annuali aumentano significativamente le possibilità che si sviluppi la siccità e i successivi [[incendi boschivi|incendi]]. Le [[Ondata di caldo|ondate di caldo]] possono peggiorare notevolmente le condizioni di siccità accelerando la rarefazione del vapore acqueo.
 
La siccità è una caratteristica ricorrente del [[clima]] nella maggior parte del mondo, ma ora diventata più frequente a causa del [[cambiamento climatico]].<ref>{{cita web|url= https://www.usgs.gov/science/science-explorer/climate/droughts-and-climate-change|autore= United States Geological Survey|titolo= Droughts and Climate Change|accesso=21 marzo 2023}}</ref> Studi di [[dendrocronologia]], basati sulla datazione degli anelli di accrescimento annuale degli alberi, confermano che la siccità dovuta ai cambiamenti climatici risale già al 1900.<ref>{{cita web|url= https://www.smithsonianmag.com/smart-news/climate-change-has-made-droughts-more-frequent-1900-180972087/|autore= Jason Daley|data=2 maggio 2019|titolo= Climate Change Has Made Droughts More Frequent Since 1900|accesso=21 marzo 2023}}</ref> Gli effetti della siccità e della carenza d'acqua si possono dividere in tre gruppi: ambientali, economici e sociali. Gli effetti ambientali sono l'essiccazione delle zone umide, incendi sempre più grandi e frequenti, perdita della [[biodiversità]]. Le conseguenze economiche comportano una minore [[produzione agricola]], forestale, di [[selvaggina]] e di [[pesca (attività)|pesca]], maggiori costi di produzione alimentare, problemi di approvvigionamento idrico per il settore energetico e per le economie municipali. Gli effetti sociali e sanitari sono le ripercussioni sulla salute delle persone direttamente esposte al fenomeno (ondate di calore eccessive), costi alimentari elevati, stress causato da raccolti falliti, scarsità d'acqua, ecc. La siccità prolungata è causa di [[migrazioni]] di massa e gravi crisi umanitarie.
Il termine '''siccità''' proviene dal [[lingua latina|latino]] ''siccus'', col significato di secco, arido. Indica la prolungata mancanza d'[[acqua]], in genere per insufficienti [[precipitazione (meteorologia)|precipitazioni atmosferiche]]; si intende anche l'[[aridità]] del terreno che ne consegue. Dal punto di vista umano, la siccità non è semplicemente un fenomeno fisico, ma piuttosto un evento che segna la rottura dell'equilibrio tra la naturale disponibilità d'acqua e il consumo che ne fanno le attività umane e che può causare gravi danni sia all'[[ecosistema]] naturale sia alle [[agricoltura|attività agricole]] delle zone colpite. Un periodo di siccità può durare anche diversi anni, benché anche un breve ma intenso episodio possa essere altrettanto devastante<ref>[http://www.bom.gov.au/climate/drought/livedrought.shtml Living with Drought<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>. In molte regioni del pianeta, la siccità è un evento periodico e, con adeguate strategie, parzialmente contrastabile.
 
Dal punto di vista umano, la siccità non è semplicemente un [[fenomeno fisico]], ma piuttosto un evento che segna la rottura dell'equilibrio tra la naturale disponibilità d'acqua e il consumo che ne fanno le attività umane e che può causare gravi danni sia all'[[ecosistema]] naturale sia alle [[agricoltura|attività agricole]] delle zone colpite. Un periodo di siccità può durare diversi anni, però anche un episodio breve ma intenso può essere altrettanto devastante<ref>{{cita testo|url=http://www.bom.gov.au/climate/drought/livedrought.shtml|titolo=Living with Drought<!-- Titolo generato automaticamente -->|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070218192510/http://www.bom.gov.au/climate/drought/livedrought.shtml }}</ref>. In molte regioni del pianeta la siccità è un evento periodico e, con adeguate strategie, parzialmente contrastabile.
L'intensità della siccità viene spesso rappresentata per mezzo di indici tra i quali è molto conosciuto l'[[indice di Palmer]] che però ormai è ampiamente superato. L'indice di siccità più comunemente usato attualmente si chiama SPI (Standardized Precipitation Index)<ref>Per una definizione di questo e di altri indici, vedi [http://www.arpa.emr.it/pubblicazioni/siccita/generale_1151.asp questa pagina] del sito di Arpa Emilia-Romagna.</ref>.
 
La siccità più prolungata mai registrata al mondo nella storia documentata si è verificata nel [[deserto di Atacama]] in [[Cile]]: 400 anni.<ref>{{cita web|url=http://www.extremescience.com/driest.htm|titolo=Driest Place: Atacama Desert, Chile|accesso=25 settembre 2016}}</ref> Nel corso della storia gli esseri umani hanno generalmente visto la siccità come "evento disastroso", a causa dell'impatto sulla disponibilità di cibo e sulla società. L'uomo ha spesso cercato di spiegare la siccità come un [[disastro naturale]], causato dagli esseri umani, o il risultato di forze soprannaturali.
== Significati ==
 
[[File:Aralship2.jpg|thumb|Nave incagliata a causa del prosciugamento del [[lago d'Aral]]]]
L'intensità della siccità viene spesso rappresentata per mezzo di indici, tra i quali è molto conosciuto l'''indice di Palmer,'' ormai ampiamente superato. L'indice di siccità più comunemente usato attualmente è SPI (''Standardized Precipitation Index'')<ref>Per una definizione di questo e di altri indici, vedi {{cita testo|url=http://www.arpa.emr.it/pubblicazioni/siccita/generale_1151.asp|titolo=questa pagina|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120620215251/http://www.arpa.emr.it/pubblicazioni/siccita/generale_1151.asp }} del sito di Arpa Emilia-Romagna.</ref>.
Il significato preciso di siccità è reso complesso da considerazioni di natura politica, anche se su tre tipologie si può trovare ampio consenso:
 
* '''siccità [[meteorologia|meteorologica]]''', indica un periodo temporale in cui le piogge rilasciano al suolo un quantitativo d'acqua inferiore alla media;
== Definizione ==
* '''siccità agricola''', significa che l'umidità necessaria alle coltivazioni è inferiore a quella media richiesta per un tipo di raccolto; può essere causata da tecniche agricole o da condizioni particolari del suolo anche nei periodi di precipitazioni atmosferiche nella media;
[[File:Fields outside benambra.jpg|verticale=1.6|min|Campi colpiti da una condizione di siccità al di fuori di Benambra, in [[Australia]]]]
* '''siccità [[idrologia|idrologica]]''', quando le [[riserva|riserve]] d'acqua in una regione si trovano al di sotto della media. Le riserve d'acqua includono il liquido presente in un [[bacino idrografico]], in un [[lago]], nella [[falda freatica]], nei [[bacino artificiale|bacini artificiali]]. Può aver luogo anche in tempi di precipitazioni nella media (o sopra la media), a causa dell'aumentare della richiesta di risorse idriche (come nel caso del [[lago d'Aral]]<ref>[http://news.bbc.co.uk/2/hi/asia-pacific/6538219.stm BBC NEWS | Asia-Pacific | Dam project aims to save Aral Sea<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> e del [[lago Balkhash]]<ref>[http://news.bbc.co.uk/2/hi/asia-pacific/3397077.stm BBC NEWS | Asia-Pacific | Kazakh lake 'could dry up'<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>).
 
Il [[Sesto Rapporto IPCC|sesto rapporto di valutazione dell'IPCC]] definisce la siccità come "condizioni più secche del normale".<ref name=":2">Douville, H., K. Raghavan, J. Renwick, R.P. Allan, P.A. Arias, M. Barlow, R. Cerezo-Mota, A. Cherchi, T.Y. Gan, J. Gergis, D. Jiang, A. Khan, W. Pokam Mba, D. Rosenfeld, J. Tierney, and O. Zolina, 2021: {{cita testo|url=https://www.ipcc.ch/report/ar6/wg1/downloads/report/IPCC_AR6_WGI_Chapter08.pdf|titolo=Water Cycle Changes|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220929084018/https://www.ipcc.ch/report/ar6/wg1/downloads/report/IPCC_AR6_WGI_Chapter08.pdf }}. In Climate Change 2021: The Physical Science Basis. Contribution of Working Group I to the Sixth Assessment Report of the Intergovernmental Panel on Climate Change [Masson-Delmotte, V., P. Zhai, A. Pirani, S.L. Connors, C. Péan, S. Berger, N. Caud, Y. Chen, L. Goldfarb, M.I. Gomis, M. Huang, K. Leitzell, E. Lonnoy, J.B.R. Matthews, T.K. Maycock, T. Waterfield, O. Yelekçi, R. Yu, and B. Zhou (eds.)]. Cambridge University Press, Cambridge, United Kingdom and New York, NY, USA, pp. 1055–1210, doi:10.1017/9781009157896.010.</ref> Ciò significa che una siccità è "un deficit di umidità relativo alla disponibilità media di acqua in una data località e stagione".<ref name=":2" />
 
La siccità è generalmente definita come "una carenza di precipitazioni per un lungo periodo di tempo (di solito una stagione o più), con conseguente carenza d'acqua". L'ufficio del [[National Weather Service]] del [[NOAA]] definisce la siccità come "una carenza di umidità che provoca impatti negativi su persone, animali o vegetazione su un'area considerevole".<ref>{{Cita web |titolo=Drought Basics |url=https://www.drought.gov/what-is-drought/drought-basics |accesso=16 settembre 2022 |sito=Drought.gov |autore=NOAA National Integrated Drought Information System |lingua=en}}</ref>
 
La siccità è un fenomeno complesso, relativo alla mancanza di acqua, difficile da monitorare e definire.<ref name=":0">{{Cita web |titolo=Definition of Drought |url=https://www.ncei.noaa.gov/access/monitoring/dyk/drought-definition |accesso=16 settembre 2022 |autore=NOAA {{!}} National Centers for Environmental Information (NCEI)}}</ref> All'inizio degli [[anni ottanta]] erano già state pubblicate oltre 150 definizioni di "siccità".<ref name=":32">{{Cita web |titolo=Types of Drought |url=https://drought.unl.edu/Education/DroughtIn-depth/TypesofDrought.aspx |accesso=16 settembre 2022 |autore=National Drought Mitigation Center}}</ref> La gamma di definizioni riflettono differenze nelle regioni, nei bisogni e negli approcci disciplinari.
 
== Tipologie ==
[[File:Aralship2.jpg|min|verticale|Nave incagliata a causa del prosciugamento del [[lago d'Aral]]]]
 
Esistono tre categorie principali di siccità in base a dove si verifica il deficit di umidità nel [[ciclo dell'acqua]]: ''siccità meteorologica'', ''siccità agricola o ecologica'' e ''siccità idrologica''.<ref name=":2" /> In sintesi: una siccità meteorologica si verifica a causa della mancanza di precipitazioni. Una siccità agricola o ecologica è causa di stress alle piante, conseguenza di evaporazione e bassa umidità del suolo.<ref name=":2" /> Una siccità idrologica è correlata a un basso deflusso, afflusso e stoccaggio degli invasi. Alcune organizzazioni aggiungono un'altra categoria: la siccità socioeconomica associa la domanda e l'offerta di un bene economico a elementi di siccità meteorologica, idrologica e agricola.<ref name=":0" /><ref name=":32" /> La siccità socioeconomica è un concetto simile alla scarsità d'acqua.
 
Il significato preciso di siccità è reso complesso da considerazioni di natura politica. In generale si tende a definire la siccità in tre modi principali con cause diverse ma effetti simili:
 
# La ''siccità [[Meteorologia|meteorologica]]'' si verifica quando c'è un periodo prolungato con [[precipitazioni]] inferiori alla media.<ref name="IGARSS2017">{{Cita pubblicazione|cognome1=Swain|nome1=S |titolo=Application of SPI, EDI and PNPI using MSWEP precipitation data over Marathwada, India |rivista=IEEE International Geoscience and Remote Sensing Symposium (IGARSS) |volume=2017 |pp=5505-5507 |doi=10.1109/IGARSS.2017.8128250 |anno=2017|isbn=978-1-5090-4951-6}}</ref> La siccità meteorologica di solito precede gli altri tipi di siccità.<ref name="NOAAsurprise">{{cita web|url=http://www.nws.noaa.gov/om/brochures/climate/Drought.pdf|titolo=What is a Drought?|data=agosto 2006|accesso=10 aprile 2007}}</ref>
# La ''siccità [[agricoltura|agricola]]'' influisce sulla produzione agricola o sull'[[ecologia]] di un [[areale]]. Questa condizione può anche verificarsi indipendentemente da qualsiasi cambiamento nei livelli di precipitazione quando l'aumento dell'irrigazione o delle condizioni del suolo e l'erosione innescata da sforzi agricoli mal pianificati causano una carenza di acqua disponibile per le colture. Tuttavia, una siccità tradizionale è causata da un lungo periodo di precipitazioni al di sotto della media.<ref>The alleviating trend of drought in the Huang-Huai-Hai Plain of China based on the daily SPEI. International Journal of Climatology. 2015. {{doi|10.1002/joc.4244}} Wang, Qianfeng, Shi, Peijun, Lei, Tianjie, Geng, Guangpo, Liu, Jinghui, Mo, Xinyu, Li, Xiaohan, Zhou, Hongkui. and Wu, Jianjun.</ref>
# La ''siccità [[idrologia|idrologica]]'' si verifica quando le riserve idriche disponibili in sorgenti quali [[falde acquifere|falda freatica]], [[lago|laghi]], [[bacino idrografico|bacini idrici]] e [[bacino artificiale|bacini artificiali]] scendono al di sotto di una soglia significativa a livello locale. La siccità idrologica tende a manifestarsi più lentamente perché coinvolge l'acqua immagazzinata che viene utilizzata ma non reintegrata. Come una siccità agricola, questa può essere innescata da qualcosa di più di una semplice mancanza di precipitazioni. Può aver luogo anche in tempi di precipitazioni nella media (o sopra la media), a causa dell'aumentare della richiesta di risorse idriche, come nel caso del [[lago d'Aral]]: nel 2007 il Kazakistan ha ricevuto un'ingente somma di denaro dalla [[Banca Mondiale]] per ripristinare l'acqua che era stata deviata ad altre nazioni sotto il regime sovietico.<ref>{{cita testo|url=http://news.bbc.co.uk/2/hi/asia-pacific/6538219.stm|titolo=BBC NEWS | Asia-Pacific | Dam project aims to save Aral Sea<!-- Titolo generato automaticamente -->}}</ref> Circostanze simili mettono anche il lago più grande, il [[Lago Balqaš|Balkhash]], a rischio di prosciugarsi completamente.<ref>{{cita news|url=http://news.bbc.co.uk/2/hi/asia-pacific/3397077.stm|titolo=BBC NEWS - Asia-Pacific - Kazakh lake 'could dry up'|data=15 gennaio 2004}}</ref>
 
Con il persistere di una siccità, i suoi effetti e le condizioni che la provocano peggiorano gradualmente, aumentando sempre di più il suo impatto sulla popolazione locale.
 
== Cause ==
In generale, le precipitazioni atmosferiche dipendono dalla quantità di [[vapore acqueo]] presente nell'[[atmosfera terrestre]] dalla contemporanea risalita delle [[massa d'aria|masse d'aria]] che lo contengono. Se qualcosa attenua questi due fenomeni, si genera una situazione di siccità; possibili fattori possono essere:
 
* un periodo anomalo di prevalenza di '''sistemi di [[alta pressione]]''';
* '''[[vento|venti]]''' in prevalenza '''continentali''', che portano masse d'aria secche anziché quelle più umide degli [[oceani]];
* '''[[El Niño]]''' o altri [[teleconnessioni atmosferiche|cicli termici oceanici]];
* la '''[[deforestazione]]''';
* infine, anche il '''[[riscaldamento globale]]''' potrebbe avere un [[cambiamento climatico|sostanziale impatto dannoso sull'agricoltura]]<ref>[{{cita testo|url=http://www.economics.noaa.gov/library/documents/benefits_of_weather_and_climate_forecasts/drought-climate_change-implications_for_west.doc |titolo=The Economics and Social Benefits of NOAA Data and Products | Bibliography<!-- Titolo generato automaticamente -->]|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080625001539/http://www.economics.noaa.gov/library/documents/benefits_of_weather_and_climate_forecasts/drought-climate_change-implications_for_west.doc }}</ref>, soprattutto nellenei [[paesi in via di sviluppo|nazioni in via di sviluppo]]<ref>{{cita web |url=http://usinfo.state.gov/af/Archive/2005/Oct/26-779234.html |titolo=Copia archiviata |accesso=14 agosto 2015 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20051028012509/http://usinfo.state.gov/af/Archive/2005/Oct/26-779234.html }}</ref>.
 
=== Deficit di precipitazioni ===
{{vedi anche|Precipitazioni}}
[[File:Drought.jpg|min|verticale|Crepe di contrazione ed essiccamento nella terra asciutta del [[deserto di Sonora]] nel [[Messico]] nordoccidentale, vicino ai confini di Stato della [[California]] e dell'[[Arizona]]]]
I meccanismi di produzione delle precipitazioni includono precipitazioni [[convezione|convettive]], [[Strato (nube)|stratiformi]],<ref>{{cita pubblicazione|titolo=A convective/stratiform precipitation classification algorithm for volume scanning weather radar observations|autore=Emmanouil N. Anagnostou|rivista=Meteorological Applications|anno=2004|volume=11|pp=291-300|doi=10.1017/S1350482704001409|numero=4|bibcode = 2004MeApp..11..291A }}</ref> e [[Sollevamento orografico|orografiche]].<ref>{{cita pubblicazione|titolo=A model of annual orographic precipitation and acid deposition and its application to Snowdonia|autore1=A.J. Dore |autore2=M. Mousavi-Baygi |autore3=R.I. Smith |autore4=J. Hall |autore5=D. Fowler |autore6=T.W. Choularton |rivista=Atmospheric Environment|volume=40|data=giugno 2006|pp=3316-3326|doi=10.1016/j.atmosenv.2006.01.043|numero=18|bibcode = 2006AtmEn..40.3316D }}</ref> I processi convettivi comportano forti moti verticali che possono causare, entro un'ora, il ribaltamento meteorologico locale e causare forti precipitazioni,<ref name="convection">{{cita libro|autore=Robert Penrose Pearce|anno=2002|url=https://books.google.com/books?id=QECy_UBdyrcC&pg=PA66|titolo=Meteorology at the Millennium|editore=Academic Press|p=66|isbn=978-0-12-548035-2|accesso=2 gennaio 2009}}</ref> mentre i processi stratiformi comportano moti verso l'alto più deboli con precipitazioni meno intense e di durata maggiore.<ref>{{Cita libro|titolo=Cloud dynamics|anno=1993|url=https://archive.org/details/isbn_0123568803|cognome=Houze| nome=Robert A. Jr. |data=1993|editore=Academic Press|isbn=9780080502106|città=San Diego|oclc=427392836}}</ref> Le precipitazioni possono essere suddivise in tre categorie, che dipendono dello stato fisico dell'acqua della precipitazione che può essere: liquida, liquida che gela a contatto con la superficie o ghiaccio. La siccità si verifica principalmente nelle aree in cui i livelli normali di precipitazioni sono, di per sé, bassi. Se questi fattori non supportano volumi di precipitazione sufficienti per raggiungere la superficie in un tempo sufficiente, il risultato è una siccità. La siccità può essere innescata da un elevato livello di luce solare riflessa e da una prevalenza superiore alla media di sistemi di alta pressione, [[vento|venti]] che trasportano masse d'aria continentali, piuttosto che oceaniche, e creste di aree di alta pressione ad alta quota che possono impedire o limitare lo sviluppo di attività temporalesche o precipitazioni in una determinata regione. Una volta che una regione è all'interno della siccità, i meccanismi di feedback come l'aria secca locale,<ref>{{cita libro|url=https://books.google.com/books?id=3lbixDAw5DwC&pg=PA22|p=22|titolo=Greenhouse Effect, Sea Level and Drought|autore1=Roland Paepe |autore2=Rhodes Whitmore Fairbridge |autore3=Saskia Jelgersma |data=1990|editore=Springer Science & Business Media|isbn=978-0792310174}}</ref> le condizioni calde che possono promuovere il riscaldamento del nucleo caldo,<ref>{{cita libro|url=https://books.google.com/books?id=PvJyVtw53Y4C&pg=PA48|pp=48-49|titolo=The Oryx Resource Guide to El Niño and La Niña|autore1=Joseph S. D'Aleo |autore2=Pamela G. Grube |data=2002|editore=Greenwood Publishing Group|isbn=978-1573563789}}</ref> e l'evapotraspirazione minima possono progressivamente peggiorare le condizioni di siccità.
 
==== Stagione secca ====
Nei tropici, le [[Stagione delle piogge|stagioni umide]] e [[Stagione secca|secche]] si distinguono a causa del movimento della zona di convergenza intertropicale o trogolo dei monsoni.<ref name="Wang">{{cita libro|autore=Bin Wang|url=https://books.google.com/books?id=yRT57TENzT8C&pg=PT206|titolo=The Asian Monsoon|data=13 gennaio 2006|editore=Springer Science & Business Media|isbn=978-3540406105|p=206}}</ref> La stagione secca aumenta notevolmente il fenomeno della siccità,<ref>{{cita libro|url= https://books.google.com/books?id=y6r9jUTzJiYC&pg=PA349|p=349|titolo=Monitoring and Predicting Agricultural Drought : A Global Study: A Global Study|autore1=Vijendra K. Boken |autore2=Arthur P. Cracknell |autore3=Ronald L. Heathcote |data=24 marzo 2005|isbn=978-0198036784|editore=Oxford University Press}}</ref> ed è caratterizzata dalla sua bassa umidità, con [[Abbeveratoio|abbeveratoi]] e fiumi prosciugati. A causa di ciò, molti animali al pascolo sono costretti a migrare per mancanza d'acqua alla ricerca di terre più fertili. Esempi di tali animali sono [[zebre]], [[elefanti]] e [[gnu]]. A causa della mancanza di acqua, gli incendi boschivi sono comuni.<ref>{{cita web| url=http://burarra.questacon.edu.au/pages/seasons.html |titolo=Wet & Dry Seasons |accesso=23 dicembre 2018 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120320141721/http://burarra.questacon.edu.au/pages/seasons.html |urlmorto=si }}</ref> I periodi di caldo accelerano il ritmo della produzione di frutta e verdura,<ref>{{cita libro|url=http://www2.ca.uky.edu/agc/pubs/id/id128/id128.pdf |urlarchivio=https://ghostarchive.org/archive/20221009/http://www2.ca.uky.edu/agc/pubs/id/id128/id128.pdf |dataarchivio=9 ottobre 2022 |urlmorto=|p=19|titolo=Home Vegetable Gardening in Kentucky|autore=Cooperative Extension Service|editore=[[Università del Kentucky]]|data=gennaio 2014|accesso=18 febbraio 2015}}</ref> aumentano l'evaporazione e la [[traspirazione]] delle piante<ref>{{cita web|autore=North Carolina State University|titolo=Evapotranspiration|url=https://www.nc-climate.ncsu.edu/edu/k12/.evapo|data=9 agosto 2013|accesso=18 febbraio 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150219045714/https://www.nc-climate.ncsu.edu/edu/k12/.evapo|urlmorto=si|wkautore=North Carolina State University}}</ref>, peggiorando quindi le condizioni di siccità.<ref>{{cita web|url=http://www.noaanews.noaa.gov/stories/s909.htm|data=16 maggio 2002|accesso=18 febbraio 2015|titolo= Warm Temperatures and Severe Drought Continued in April Throughout Parts of the United States; Global Temperature For April Second Warmest on Record|autore=National Oceanic and Atmospheric Administration}}</ref>
 
=== Carenza di precipitazioni dovuta ai cambiamenti climatici ===
Si prevede che il cambiamento climatico globale scatenerà siccità con un impatto sostanziale sull'agricoltura in tutto il mondo<ref>[[NOAA]] {{cita testo|url=http://www.economics.noaa.gov/library/documents/benefits_of_weather_and_climate_forecasts/drought-climate_change-implications_for_west.doc|titolo=Drought and climate change: implications for the West|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080625001539/http://www.economics.noaa.gov/library/documents/benefits_of_weather_and_climate_forecasts/drought-climate_change-implications_for_west.doc }} Dicembre 2002</ref><ref>{{Cita pubblicazione|url=http://www.ncdc.noaa.gov/billions/docs/smith-and-katz-2013.pdf |urlarchivio=https://ghostarchive.org/archive/20221009/http://www.ncdc.noaa.gov/billions/docs/smith-and-katz-2013.pdf |dataarchivio=9 ottobre 2022 |urlmorto=|titolo=Smith A.B. and R. Katz, 2013: U.S. Billion-dollar weather and climate disasters: Data sources, trends, accuracy and biases |rivista=Natural Hazards|volume=67|numero=2|pp=387-410|accesso=5 novembre 2017|doi=10.1007/s11069-013-0566-5|anno=2013|cognome1=Smith|nome1=Adam B.|cognome2=Katz|nome2=Richard W.}}</ref>, in particolare nei [[paesi in via di sviluppo]].<ref>{{cita web|url=http://www.finfacts.com/irelandbusinessnews/publish/article_1011078.shtml|titolo=Finfacts: Irish business, finance news on economics|opera=finfacts.com|accesso=14 settembre 2007|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200115211628/http://www.finfacts.com/irelandbusinessnews/publish/article_1011078.shtml|urlmorto=si}}</ref><ref>{{cita web|url=http://usinfo.state.gov/af/Archive/2005/Oct/26-779234.html|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20051028012509/http://usinfo.state.gov/af/Archive/2005/Oct/26-779234.html|titolo=Nigerian Scholar Links Drought, Climate Change to Conflict in Africa - US Department of State|opera=state.gov}}</ref> Insieme alla siccità, tenderanno a diventare più frequenti nelle aree più esposte, fenomeni d'[[inondazione]] ed [[erosione]].
 
In Europa, c'è un aumento delle siccità composte durante i periodi estivi che sono in concomitanza con un aumento della potenziale evapotraspirazione.<ref>{{Cita pubblicazione|cognome1=Markonis |nome1=Yannis |cognome2=Kumar |nome2=Rohini |cognome3=Hanel |nome3=Martin |cognome4=Rakovec |nome4=Oldrich |cognome5=Máca |nome5=Petr |cognome6=AghaKouchak |nome6=Amir |data=2021 |titolo=The rise of compound warm-season droughts in Europe |rivista=Science Advances |lingua=en |volume=7 |numero=6 |bibcode=2021SciA....7.9668M |doi=10.1126/sciadv.abb9668 |issn=2375-2548 |pmc=7857689 |pmid=33536204}}</ref>
 
Il cambiamento climatico e la conseguente alterazione del [[ciclo dell'acqua]], influiscono su molteplici fattori associati alla siccità, come la quantità di pioggia e la velocità di [[evaporazione]]. Il riscaldamento del terreno porta a un aumento della capacità evaporativa in atmosfera che aumenta la gravità e la frequenza dei periodi di siccità in gran parte del mondo.<ref name=":18">{{cita libro|url=https://www.ipcc.ch/report/ar6/wg1/downloads/|urlcapitolo=https://www.ipcc.ch/report/ar6/wg1/downloads/report/IPCC_AR6_WGI_Chapter08.pdf|serie=IPCC Sixth Assessment Report|titolo=Working Group 1: The Physical Science Basis|capitolo=Chapter 8: Water Cycle Changes}}</ref> Gli scienziati prevedono che in alcune regioni del mondo in futuro ci sarà meno pioggia a causa del riscaldamento terrestre. Queste regioni saranno quindi più frequentemente soggette alla siccità: regioni subtropicali come il [[Mediterraneo]], l'[[Africa meridionale]], l'[[Australia occidentale|Australia sudoccidentale]] e il [[America meridionale|Sudamerica sudoccidentale]], nonché l'[[America centrale]] tropicale, l'[[Africa occidentale]] e il [[bacino amazzonico]].<ref name=":18" />
 
== Conseguenze ==
[[File:Fields outside benambra.jpg|thumb|250px|Campi coltivati in [[Australia]] danneggiati dalla siccità.]]
I periodi di siccità possono condurre a rilevanti conseguenze ambientali, economiche e sociali:
* morte del [[bestiame]];
* riduzione dell'estensione dei [[coltivazione|campi coltivati]];
* [[incendio|incendi]];
* diminuzione della quantità di acqua destinata alle [[industria|industrie]]<ref>[{{cita testo|url=http://www.sfgate.com/cgi-bin/article.cgi?file=/c/a/2005/03/06/MNGE2BL7161.DTL |titolo=Parched village sues to shut tap at Coke / Drought-hit Indians say plant draining groundwater<!-- Titolo generato automaticamente -->]}}</ref><ref>[{{cita testo|url=http://www.greenpeace.org/international/news/sweden-nuclear-closure-040806 |titolo=Sweden closes nuclear plants over safety fears | Greenpeace International<!-- Titolo generato automaticamente -->]|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090110184749/http://www.greenpeace.org/international/news/sweden-nuclear-closure-040806 }}</ref>;
* [[desertificazione]];
* [[tempesta di sabbia|tempeste di sabbia]], laddove la siccità colpisca regioni già desertiche e colpite dall'[[erosione]];
* fenomeni di [[disidratazione]] nella popolazione;
* [[carestie]], dovute alla mancanza di acqua utilizzata per l'[[irrigazione]] dei campi coltivati;
[[File:Donotdrink.jpg|min|Cartello che avvisa dell'utilizzo di acqua riciclata per l'irrigazione delle piante]]
* tensioni sociali;
* [[emigrazione|migrazioni]] di massa, sia interne ada una regione sia riguardanti nazionipaesi diversediversi (vedi ''[[profugo]]'');
* [[guerra|guerre]], volte ad assicurarsi beni di prima necessità, come cibo e acqua (vedi ad esempio le [[guerra dell'acqua|guerre dell'acqua]]);.
 
Tali conseguenze ovviamente dipendono dalla vulnerabilità della zona colpita dalla siccità: laddove per esempio sia presente un'agricoltura di sussistenza, sarà più probabile assistere ada uno spostamento della popolazione a causa della mancanza di risorse alimentari; le conseguenze della siccità dipendono dunque fortemente dalle condizioni socio-politichesociopolitiche della regione in cui si manifesta.
 
== Strategie di lotta contro la siccità ==
* [[Desalinizzatore|desalinizzazione]] dell'acqua marina per usi agricoli o domestici;
[[File:Donotdrink.jpg|right|200px|thumb|Cartello che avvisa dell'utilizzo di acqua riciclata per l'irrigazione delle piante.]]
 
* [[Desalinizzatore|Desalinizzazione]] dell'acqua marina per usi agricoli o domestici;
* monitoraggio costante dei livelli di precipitazioni atmosferiche, per individuare eventuali periodi in cui la quantità di acqua richiesta supera quella disponibile;
* un attento piano di [[rotazione delle colture]] può aiutare a minimizzare l'erosione del terreno e può favorire la coltivazione di piante più resistenti alla siccità;
Riga 50 ⟶ 96:
 
== Note ==
;Annotazioni
{{gruppo di note}}
;Fonti
<references/>
 
== Voci correlate ==
* [[Cambiamento climatico]]
* [[Agricoltura]]
* [[Acqua potabile]]
* [[Agricoltura]]
* [[Carestie in Russia e URSS]]
* [[Convenzione contro la desertificazione]]
* [[Alluvione]]
* [[Cambiamento climatico]]
* [[Carestia]]
* [[Carestie in Russia e URSS]]
* [[Idrologia]]
* [[Convenzione contro la desertificazione]]
* [[Foraggio]]
* [[Guerra dell'acqua]]
* [[Idrologia]]
* [[Pietra della fame]]
* [[Siccità del Sahel]]
* [[Idrogel]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
{{Interprogetto|commons=Category:Drought}}
* [[b:Esempi di statistica descrittiva e inferenziale/Eventi di siccità in Italia|Wikibooks - Eventi di siccità in Italia]]
 
== Collegamenti esterni ==
{{Portale|meteorologia}}
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Controllo di autorità}}
[[Categoria:Meteorologia]]
{{Portale|meteorologia|catastrofi}}
 
[[Categoria:Meteorologia]]
[[ar:جفاف (جغرافيا)]]
[[ay:Awti pacha]]
[[az:Quraqlıq]]
[[be:Засуха]]
[[be-x-old:Засуха]]
[[bn:খরা]]
[[bs:Suša]]
[[ca:Sequera]]
[[cs:Sucho]]
[[da:Tørke]]
[[de:Dürre]]
[[el:Ανομβρία]]
[[en:Drought]]
[[eo:Trosekeco]]
[[es:Sequía]]
[[et:Põud]]
[[eu:Lehorte]]
[[fa:خشک‌سالی]]
[[fi:Kuivuuskausi]]
[[fiu-vro:Põud]]
[[fr:Sécheresse]]
[[gan:乾旱]]
[[gl:Seca]]
[[gn:Kyve'y]]
[[gu:દુકાળ]]
[[he:בצורת]]
[[hi:सूखा]]
[[hr:Suša]]
[[ht:Sechrès]]
[[hu:Aszály]]
[[id:Kekeringan]]
[[ja:旱魃]]
[[ka:გვალვა]]
[[kn:ಬರ]]
[[ko:가뭄]]
[[la:Ariditas]]
[[lt:Sausra]]
[[lv:Sausums]]
[[mr:दुष्काळ]]
[[ms:Kemarau]]
[[mwl:Seca]]
[[ne:अनिकाल]]
[[nl:Droogte]]
[[nn:Tørke]]
[[no:Tørke]]
[[pl:Susza]]
[[ps:وچکالي]]
[[pt:Seca]]
[[qu:Ch'akiy]]
[[ro:Secetă]]
[[ru:Засуха]]
[[sah:Кураан]]
[[sh:Suša]]
[[si:නියඟය]]
[[simple:Drought]]
[[sn:Shangwa]]
[[sr:Суша]]
[[sv:Torka]]
[[ta:வறட்சி]]
[[te:అనావృష్టి]]
[[th:ภัยแล้ง]]
[[tl:Tagtuyot]]
[[tr:Kuraklık]]
[[uk:Посуха]]
[[vi:Hạn hán]]
[[yi:טרוקעניש]]
[[zh:干旱]]
[[zh-yue:乾旱]]