Progetto:Patrolling/Manuale esteso1: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
per ora lo metto qui |
m Risolvo disambigua Flame in Flame (Internet) tramite popup |
||
(8 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Patrolling}}
'''Da ampliare/integrare/correggere/decivvificare'''
Riga 8 ⟶ 6:
;Chi può fare RC Patrolling?
In teoria chiunque. Nella pratica durante l'attività di RC Patrolling si ha spesso a che fare con edit o
;Da tenere sempre presente...
L'attività di verifica delle ultime modifiche va '''sempre svolta [[Wikipedia:Presumi la buona fede|presumendo la buona fede da parte degli altri utenti]]''', eventuali contromisure devono essere prese solo in caso di manifesta volontà di apportare danni al progetto.
*[[Wikipedia:Non mordete i nuovi arrivati|Non mordete i nuovi arrivati]]: Spesso gli edit non conformi sono opera di utenti nuovi, volenterosi ma inesperti, è quindi decisamente consigliabile un approccio volto alla ricerca di dialogo e di spiegazione,
*In ogni caso è bene tenere sempre presente i [[Wikipedia:Cinque pilastri|principi di fondo]] del progetto.
Riga 28 ⟶ 26:
# '''Il patrollatore non è una divinità, non è necessariamente un [[Wikipedia:Amministratori|amministratore]] e non può sapere sempre cosa o come fare.''' Se non siete in grado fare una sana autocritica, questo lavoro non fa per voi.
# '''Il patrollatore non è un santo, ma deve sforzarsi di agire come se lo fosse.''' Se perdete subito la pazienza o nutrite una sfiducia cronica verso il prossimo, questo lavoro non fa per voi.
# '''Il patrollatore
|