Il principe Azim: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
lingua originale e integrato infobox incompleto |
linko |
||
| (33 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Film
|
|
|paese = [[Regno Unito]]
|
|
|immagine =
|dimImmagine =
|didascalia =
|
|aspect ratio = 1,37 : 1
|genere = Avventura
|regista = [[Zoltán Korda]]
|soggetto = dal romanzo ''The Drum'' di [[Alfred Edward Woodley Mason]]
|sceneggiatore = [[Lajos Biró]], [[Arthur Wimperis]], [[Hugh Gray]], [[Patrick Kirwan]]
|produttore = [[Alexander Korda]] (non accreditato)
|produttore esecutivo =
|casa produzione = Alexander Korda Films, London Film Productions
|casa distribuzione italiana = [[Minerva Film]]
|attori = *[[Raymond Massey]]: Principe Ghul
*[[Valerie Hobson]]: Mrs. Margareth Carruthers
*[[Sabu]]: Principe Azim
Riga 32 ⟶ 30:
*Roy Emerton: Wafadar
*Amid Taftazani: Mohammed Khan
|doppiatori italiani = *[[Lydia Simoneschi]]: Margareth Carruthers
▲*[[Gianfranco Bellini]]: Sabu
|fotografo = [[Osmond Borradaile]], [[Georges Périnal]], [[Robert Krasker]], Christopher Challis, [[Geoffrey Unsworth]]▼
▲*[[Emilio Cigoli]]: Roger Livesey
▲|fotografo = [[Osmond Borradaile]], [[Georges Périnal]], Robert Krasker, Christopher Challis, Geoffrey Unsworth
|montatore = [[Henry Cornelius]]
|
|musicista = [[
|scenografo = [[Vincent Korda]]<br />▼
[[Ferdinand Bellan]] (associato)
▲|scenografo = [[Vincent Korda]]
|costumista = [[René Hubert]]
|truccatore =
}}
'''''Il principe Azim''''' (''The Drum'') è un [[film]] del [[1938]] diretto [[Zoltán Korda]] e interpretata da [[Raymond Massey]], [[Valerie Hobson]] e [[Sabu]]. Uno dei primi technicolor britannici.▼
▲'''''Il principe Azim''''' (''The Drum'') è un [[film]] del [[1938]] diretto [[Zoltán Korda]] e
La pellicola è ispirata a una novella di [[Alfred Edward Woodley Mason|A.E.W. Mason]] ''The Drum'' del [[1938]] e venne adattata per il grande schermo da [[Lajos Biró]].▼
▲La pellicola è ispirata a
Il film fu candidato alla '''Coppa Mussolini''' al [[6ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia|Festival di Venezia del 1938]] come ''Migliore film straniero''.
==Trama==
==Produzione==
Il film fu prodotto dall'Alexander Korda Films e dalla London Film Productions.
==Distribuzione==
Distribuito dall'United Artists Corporation, uscì nelle sale cinematografiche britanniche dopo una prima tenuta a Londra il 10 aprile 1938.
La distribuzione italiana avvenne a cura della [[Minerva Film]].
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://www.screenonline.org.uk/film/id/438807/index.html|''Drum, The'' (1938) - Screenonline|lingua=en}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|cinema}}
[[Categoria:Film d'avventura]]▼
[[Categoria:Film tratti da opere di narrativa]]▼
▲[[Categoria:Film d'avventura]]
[[Categoria:Film ambientati in India]]
| |||