Dianella Selvatico Estense: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Biografia: femm.
 
(23 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate)
Riga 2:
|Nome = Dianella
|Cognome = Selvatico Estense
|PostCognomeVirgola =
|Sesso = F
|ForzaOrdinamento =
|LuogoNascita = Padova
|GiornoMeseNascita = 1º luglio
|LuogoNascitaLink =
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita = 1936
|NoteNascita =
|LuogoMorte = Cortina d'Ampezzo
|GiornoMeseMorte = 26 agosto
|AnnoMorte = 1999
|NoteMorteEpoca = 1900
|Attività = poetessa
|Attività2 = traduttrice
|Attività3 =
|Nazionalità = italiana
|PostNazionalità =
|Immagine=
}}
==Biografia==
Di famiglia [[Nobiltà|nobile]], dal [[1965]] in poi fu costretta all'immobilità.<ref name=cor>{{Cita news|url=http://archiviostorico.corriere.it/1999/agosto/28/DIANELLA_SELVATICO_DONO_DELLA_POESIA_co_0_9908281909.shtml|titolo=Dianella Selvatico, il dono della poesia|autore=Cesare Segre|pubblicazione=[[Il Corriere della Sera]]|giorno=28|mese=agosto|anno=1999|pagina=29}}</ref> Fu collaboratrice del ''Mondo'', per cui lavorò come giornalista; fu traduttrice dal [[lingua inglese|francese]] e dall'[[Lingua inglese|inglese]], e le sue traduzioni furono pubblicati dai principali editori italiani.<ref name=cor /> Per la traduzione di ''La vita, istruzioni per l'uso'' di Perec vinse il XV [[Premio Monselice]] per la traduzione letteraria ([[1985]]).
 
==Opere Biografia ==
Di famiglia [[Nobiltà|nobile]],<ref name=cor>{{Cita news|url=http://archiviostorico.corriere.it/1999/agosto/28/DIANELLA_SELVATICO_DONO_DELLA_POESIA_co_0_9908281909.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1999/agosto/28/DIANELLA_SELVATICO_DONO_DELLA_POESIA_co_0_9908281909.shtml|titolo=Dianella Selvatico, il dono della poesia|autore=Cesare Segre|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|giorno=28|mese=agosto|anno=1999|p=29}}</ref> fu collaboratrice del ''Mondo'', per cui lavorò come giornalista; fu traduttrice dal [[lingua inglese|francese]] e dall'[[Lingua inglese|inglese]], e le sue traduzioni furono pubblicate dai principali editori italiani.<ref name=cor /> Per la traduzione di ''La vita, istruzioni per l'uso'' di Perec vinse il XV [[Premio Monselice]] per la traduzione letteraria ([[1985]]).<ref name=PMons/>
===Curatele===
*[[Ippolito Nievo]], ''Le lucciole'', Milano, All'insegna del pesce d'oro, 1961
*[[Rudyard Kipling]], ''Gunga Din'', Milano, All'insegna del pesce d'oro, 1962
 
===Poesia= Opere ==
=== Curatele ===
*''Si è sfogliata una rosa'', Padova, Rebellato, 1958
*''Quando il[[Ippolito giornoNievo]], sarà''Le compiutolucciole'', Milano, All'insegna del pesce d'oro, 19601961
*''Un giorno[[Rudyard Kipling]], all'improvviso'Gunga Din'', Milano, All'insegna del pesce d'oro, 19641962
*''Il senso delle cose'', Torino, Dell'Albero, 1967
*''Nel breve cerchio'', Milano, All'insegna del pesce d'oro, 1988
*''Poesie inedite'', Pasian di Prato, Campanotto, 2001
 
===Traduzioni Poesia ===
* ''Si è sfogliata una rosa'', Padova, Rebellato, 1958 introduzione di Diego Valeri
*[[Marguerite Duras]], ''Il pomeriggio del signor Andesmas; Alle dieci e mezzo di sera, d'estate'', Torino, Einaudi, 1962
* ''Quando il giorno sarà compiuto'', Milano, All'insegna del pesce d'oro, 1960 introduzione di Giuseppe UNGARETTI
*[[Robert Sheckley]], ''Mai toccato da mani umane'', Milano, Mondadori, 1962
* ''Un giorno all'improvviso'', Milano, All'insegna del pesce d'oro, 1964
*[[Robert Sheckley]], ''I mostri'', 1962
* ''Il senso delle cose'', Torino, Dell'Albero, 1967
*[[Pierre Jean Jouve]], ''Paulina 1880'', Milano, Lerici, 1964
* ''Nel breve cerchio'', Milano, All'insegna del pesce d'oro, 1988 introduzione di Mario Luzi
*[[Jacques Cazotte]], ''Il diavolo innamorato'', Torino, Dell'Albero, 1966
* ''Poesie inedite'', Pasian di Prato, Campanotto, 2001
*[[Colette]], ''L'ingenua libertina'', Torino, Dell'Albero, 1966
*[[Philippe Blaiberg]], ''Blaiberg racconta'', Milano, Garzanti, 1969
*[[Michael Crichton]], ''In caso di necessità'', Milano, Garzanti, 1970
*[[Michael Crichton]], ''Fredda come il ghiaccio'', Milano, Garzanti, 1971
*[[Anne Hébert]], ''Dietro il gelo dei vetri'', Milano, Mondadori, 1972
*[[Raymond Radiguet]], ''Il diavolo in corpo'', Milano, Mondadori, 1973
*''L'orologio di Dien Bien Phu'', Roma, Coines, 1974
*[[Bernard Besret]], ''Lettere alla comunità di base'', Roma, Coines, 1974
*[[Edmonde Charles-Roux]], ''Lei, Adriana'', Milano, Rizzoli, 1974 (con Mario Diacono)
*[[René Victor Pilhes]], ''L'imprecatore'', Milano, Mondadori, 1975
*[[Colette Peignot]], ''Storia di una ragazzina e altri scritti'', Roma, Edizioni delle donne, 1976
*[[Patrick Cauvin]], ''Signor papà'', Milano, Mondadori, 1977
*[[Françoise Sagan]], ''Il letto disfatto'', Milano, Club degli editori, 1977
*[[Patrick Cauvin]], ''Piccolo grande amore'', Milano, Mondadori, 1978
*[[Guy de Maupassant]], ''Bel Ami'', Milano, Mondadori, 1979
*[[Simone de Beauvoir]], ''Lo spirituale un tempo'', Torino, Einaudi, 1980
*[[Catherine Rihoit]], ''Il ballo delle debuttanti'', Milano, Club degli editori, 1980
*[[Georges Perec]], ''La vita, istruzioni per l'uso'', Milano, Rizzoli, 1984
*[[Simone de Beauvoir]], ''Il sangue degli altri'', Milano, Mondadori, 1985
*[[Lucien Bodard]], ''Anne Marie'', Milano, Rizzoli, 1985
*[[Catherine Hermary-Vieille]], ''La marchesa delle ombre, o la vita di Marie-Madeleine d'Aubrey, marchesa di Brinvilliers'', Milano, Mondadori, 1985
*[[Jean-Marie Gustave Le Clézio]], ''Deserto'', Milano, Rizzoli, 1985
*[[Michele di Grecia]], ''La donna sacra'', Milano, Mondadori, 1986
*[[Claude Simon]], ''La battaglia di Farsalo'', Torino, Einaudi, 1987
*[[Georges Perec]], ''Mi ricordo'', Torino, Bollati Boringhieri, 1988
*[[George Sand]], ''La storia del vero Gribouille'', Milano, Mondadori, 1988
*[[Jean-Marie Gustave Le Clézio]], ''Il cercatore d'oro'', Milano, Rizzoli, 1990
*[[Luis Buñuel]], ''Dei miei sospiri estremi'', SE Editrice, 1991
*[[Anne-Marie Hirsch]], ''Ritorno a Weimar'', Torino, Bollati Boringhieri, 1991
*[[Georges Perec]], ''W, o Il ricordo d'infanzia'', Milano, Rizzoli, 1991
*[[Emmanuèle Bernheim]], ''Sua moglie'', Milano, Rizzoli, 1994
*René, ''Il testamento della ragazza morta'', Macerata, Quodlibet, 1994
*[[Maryse Condé]], ''Le migrazioni del cuore'', Milano, Rizzoli, 1996
*[[Albert Cohen]], ''Diario'', Milano, Rizzoli, 1995
 
==Note= Traduzioni ===
* [[Marguerite Duras]], ''Il pomeriggio del signor Andesmas; Alle dieci e mezzo di sera, d'estate'', Torino, Einaudi, 1962
* [[Robert Sheckley]], ''Mai toccato da mani umane'', Milano, Mondadori, 1962
* [[Robert Sheckley]], ''I mostri'', 1962
* [[Pierre Jean Jouve]], ''Paulina 1880'', Milano, Lerici, 1964
* [[Jacques Cazotte]], ''Il diavolo innamorato'', Torino, Dell'Albero, 1966
* [[Colette]], ''L'ingenua libertina'', Torino, Dell'Albero, 1966
* [[Philippe Blaiberg]], ''Blaiberg racconta'', Milano, Garzanti, 1969
* [[Michael Crichton]], ''In caso di necessità'', Milano, Garzanti, 1970
* [[Michael Crichton]], ''Fredda come il ghiaccio'', Milano, Garzanti, 1971
* [[Anne Hébert]], ''Dietro il gelo dei vetri'', Milano, Mondadori, 1972, Premio straordinario "Leone Traverso" opera prima, nell'ambito del [[Premio Monselice|Premio Città di Monselice]]<ref name=PMons>{{Cita web|url = http://www.bibliotecamonselice.it/wp-content/uploads/2018/04/vincitoremonselice.pdf|titolo = I VINCITORI DEL PREMIO “MONSELICE” PER LA TRADUZIONE|sito = bibliotecamonselice.it|accesso = 5 novembre 2019}}</ref>
* [[Raymond Radiguet]], ''Il diavolo in corpo'', Milano, Mondadori, 1973
* [[P. Christian]] (padre), ''I poveri alla porta'', Roma, Coines, 1973
* ''L'orologiaio di Dien Bien Phu'', Roma, Coines, 1974
* [[Bernard Besret]], ''Lettere alla comunità di base'', Roma, Coines, 1974
* [[Edmonde Charles-Roux]], ''Lei, Adriana'', Milano, Rizzoli, 1974 (con Mario Diacono)
* [[René Victor Pilhes]], ''L'imprecatore'', Milano, Mondadori, 1975
* [[Colette Peignot]], ''Storia di una ragazzina e altri scritti'', Roma, Edizioni delle donne, 1976
* [[Patrick Cauvin]], ''Signor papà'', Milano, Mondadori, 1977
* [[Françoise Sagan]], ''Il letto disfatto'', Milano, Club degli editori, 1977
* [[Patrick Cauvin]], ''Piccolo grande amore'', Milano, Mondadori, 1978
* [[Guy de Maupassant]], ''Bel Ami'', Milano, Mondadori, 1979
* [[Adélaïde Blasquez]], ''Gaston Lucas, fabbro ferraio'', Torino, Einaudi, 1979
* [[Simone de Beauvoir]], ''Lo spirituale un tempo'', Torino, Einaudi, 1980
* [[Catherine Rihoit]], ''Il ballo delle debuttanti'', Milano, Club degli editori, 1980
* [[Georges Perec]], ''La vita, istruzioni per l'uso'', Milano, Rizzoli, 1984
* [[Simone de Beauvoir]], ''Il sangue degli altri'', Milano, Mondadori, 1985
* [[Lucien Bodard]], ''Anne Marie'', Milano, Rizzoli, 1985
* [[Catherine Hermary-Vieille]], ''La marchesa delle ombre, o la vita di Marie-Madeleine d'Aubrey, marchesa di Brinvilliers'', Milano, Mondadori, 1985
* [[Jean-Marie Gustave Le Clézio]], ''Deserto'', Milano, Rizzoli, 1985
* [[Michele di Grecia]], ''La donna sacra'', Milano, Mondadori, 1986
* [[Claude Simon]], ''La battaglia di Farsalo'', Torino, Einaudi, 1987
* [[Georges Perec]], ''Mi ricordo'', Torino, Bollati Boringhieri, 1988
* [[George Sand]], ''La storia del vero Gribouille'', Milano, Mondadori, 1988
* [[Jean-Marie Gustave Le Clézio]], ''Il cercatore d'oro'', Milano, Rizzoli, 1990
* [[Luis Buñuel]], ''Dei miei sospiri estremi'', SE Editrice, 1991
* [[Anne-Marie Hirsch]], ''Ritorno a Weimar'', Torino, Bollati Boringhieri, 1991
* [[Georges Perec]], ''W, o Il ricordo d'infanzia'', Milano, Rizzoli, 1991
* [[Emmanuèle Bernheim]], ''Sua moglie'', Milano, Rizzoli, 1994
* René, ''Il testamento della ragazza morta'', Macerata, Quodlibet, 1994
* [[Maryse Condé]], ''Le migrazioni del cuore'', Milano, Rizzoli, 1996
* [[Albert Cohen (scrittore)|Albert Cohen]], ''Diario'', Milano, Rizzoli, 1995
* [[Françoise Giroud]], ''Mio carissimo amore'', Milano, Rizzoli, 1995
 
== Note ==
<references />
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*[http://opac.sbn.it/opacsbn/opaclib?db=solr_iccu&select_db=solr_iccu&nentries=10&from=1&searchForm=opac/iccu/error.jsp&resultForward=opac/iccu/brief.jsp&do_cmd=search_show_cmd&rpnlabel=+Nomi+%3D+IT%5CICCU%5CCFIV%5C020723+&rpnquery=%40attrset+bib-1++%40attr+1%3D5032+%40attr+4%3D1+%22IT%5C%5CICCU%5C%5CCFIV%5C%5C020723%22&totalResult=102 Ricerca su OPAC.sbn.it]
*[http://opac.provincia.ra.it/SebinaOpac/Opac Ricerca su OPAC.provincia.ra.it]
 
{{Premio Monselice}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|letteratura}}