Comodo Internet Security: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
| (31 versioni intermedie di 20 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Software
|Nome = Comodo Firewall
|Logo =
|Screenshot = Comodo Firewall Pro - Screenshot.png
|Didascalia = Schermata principale(compatta) di Comodo Firewall
|Sviluppatore = [[Comodo (azienda)|Comodo]]
|UltimaVersione =
|DataUltimaVersione = {{data
|UltimaVersioneBeta =
|DataUltimaVersioneBeta =
|SistemaOperativo = windows
|Linguaggio =
|Genere = sicurezza informatica
|Licenza = [[Freeware]]
|SoftwareLibero = no
|Lingua = Multilingua
|SitoWeb =
}}
'''Comodo Internet Security''' è una suite di sicurezza disponibile sia in versione gratuita che per uso commerciale sviluppato dal [[Comodo (azienda)|gruppo Comodo]].
Nascendo come firewall personale gratuito (previa una registrazione gratuita che forniva un codice di sblocco), Comodo Firewall si presentava con un'interfaccia non immediata per novizi ed una logica piuttosto diversa dai classici firewall, tra cui si ricorda:
* i due nodi comunicanti non vengono visti come computer locale (il proprio PC) e remoto (il PC a cui ci si collega/il quale si collega) ma come sorgente (l'emittente dei dati) e destinazione (il ricevente);
* la possibilità di definire regole ad un livello superiore rispetto a quelle per le applicazioni. Se una qualsiasi regola per un programma andava in conflitto con una globale, quest'ultima impediva il funzionamento della prima. La logica di queste regole globali assomiglia vagamente al comportamento di un [[router]] [[hardware]].
La versione 3 vede un restyling decisivo rispetto alle precedenti, oltre ad una sostanziale revisione per quanto riguarda la disposizione delle funzioni e l'introduzione di un modulo HIPS più potente, ma decisamente invasivo. Altre caratteristiche nuove sono la possibilità di definire regole predefinite per le applicazioni, set di porte, ed è stata reintrodotta la caratteristica (rimossa per motivi ignoti da una delle ultime versioni 2.x.xx.xxx) di poter terminare le singole connessioni per ogni applicazione. Le prime edizioni della versione 3 includevano uno scanner basilare basato sull'engine e sulle definizioni di Comodo Antivirus (Defense+>Common Tasks>Scan My System).
Riga 30 ⟶ 29:
Dal 23 ottobre 2008 quest'ultima funzione è stata rimossa perché la ditta ha iniziato lo sviluppo di un unico pacchetto chiamato '''Comodo Internet Security''' (spesso abbreviata con CIS) che presenta al suo interno il firewall affiancato a '''Comodo Anti-Viruspyware''' (CAVS), che integra la tecnologia "A-VSMART" contro gli attacchi [[malware]]. Al momento dell'installazione è possibile installare antivirus, firewall, o entrambi. È disponibile anche una versione a pagamento denominata '''Comodo Internet Security Pro''' con alcune funzioni aggiuntive.
Nel dicembre 2008 Comodo Internet Security, nei test firewall, risultava al primo posto insieme a [[Outpost Firewall|Outpost Firewall Pro 2009]] e [[Online Armor|OnlineArmor Free
Dal
Dal
Dall'
==Note==
Riga 46 ⟶ 43:
*[[Firewall]]
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
*
*
* {{cita web | 1 = https://forums.comodo.com/italiano-italian/cis-5x-configurazione-del-firewall-t68830.0.html | 2 = Configurazione del firewall per CIS 5 | accesso = 27 novembre 2012 | dataarchivio = 26 gennaio 2013 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20130126151134/http://forums.comodo.com/italiano-italian/cis-5x-configurazione-del-firewall-t68830.0.html | urlmorto = sì }}
*
{{Portale|
[[
| |||