Skylanders: Spyro's Adventure: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
(101 versioni intermedie di 50 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|videogiochi a piattaforme|agosto 2012}}
{{Videogioco
{{S|videogiochi}}
|nome gioco = Skylanders: Spyro's Adventure
{{Gamebox
|nomegiocoimmagine = Skylanders: spyro's adventure.jpg
|didascalia = Logo del gioco
|nomeoriginale =
|origine = USA
|sviluppo = [[Toys for Bob]]
|pubblicazione = [[Activision]] <br/> [[Neoplay]] <small>([[America Meridionale]])</small> <br/> [[Square-Enix]] <small>([[Giappone]])</small>
|seriepubblicazione 2 = [[Spyro the DragonNeoplay]]
|pubblicazione 2 nota = Sud America
|pubblicazione 3 = [[Toys "R" Us]]
|pubblicazione 4 = [[Square Enix]]
|pubblicazione 4 nota = Giappone
|game designer = I Wei Huang
|game designer 2 = Tom Hester
|sceneggiatore = [[Alec Sokolow]]
|sceneggiatore 2 = [[Joel Cohen]]
|sceneggiatore 3 = [[Marianne Krawczyk]]
|compositore = [[Lorne Balfe]]
|serie = [[Spyro the Dragon (serie)|Spyro the Dragon]]<br>[[Skylanders]]
|anno = 2011
|data = {{Uscita videogioco|NA=16 ottobre [[2011]]|PAL=14 ottobre 2011|AUS=13 ottobre 2011}}
{{Uscita videogioco|Wii U|JP=12 luglio [[2013]]}}
|AUS = [[12 ottobre]] [[2011]]
|EUgenere = [[14Videogioco ottobre]]di [[2011ruolo]]
|NAgenere 2 = [[16Avventura ottobre]] [[2011dinamica]]
|JPgenere 3 = [[TBA]]Videogioco [[2012a piattaforme]]}}
[[File:South America.svg|15px]] [[15 dicembre]] 2011
|genere = [[Videogioco a piattaforme]]
|tema = [[Fantasy]]
|modi gioco = [[Giocatore singolo]], [[multigiocatore]]
|modigioco =
|piattaforma = [[PlayStation 3]]
|piattaforma1piattaforma 2 = [[Wii]]
|piattaforma2piattaforma 3 = [[Nintendo DS3DS]]
|piattaforma3piattaforma 4 = [[Xbox 360]]
|piattaforma 5 = [[Microsoft Windows]]
|distribuzionedigitale =
|piattaforma 6 = [[macOS]]
|tipomedia =
|piattaforma 7 = [[Wii U]]
|età = {{Classificazione videogioco
|tipo media = [[Blu-ray Disc]], [[Nintendo Optical Disc]], [[scheda di gioco]], [[DVD]]
|ACB= G
|CEROrequisiti = A
|età = {{Classificazione videogioco|ACB=G|CERO=A|ESRB=E10+|PEGI=7|USK=6}}
|ESRB= E10 +
|periferiche = [[DualShock 3]], [[Wii Remote]], [[Nunchuk]], [[gamepad]], [[Tastiera (informatica)|tastiera]], [[Wii U GamePad]]
|PEGI= 7
|seguito = [[Skylanders: Giants]]
}}
|periferiche =
|preceduto =
|seguito =
}}
 
'''''Skylanders: spyroSpyro's adventureAdventure''''' è un [[videogioco]] a [[Videogioco a piattaforme|piattaforme]] sviluppato da [[Toys for Bob]] e pubblicato da [[Activision]] ad ottobre [[2011]].
 
== Trama ==
Gli [[Skylanders|Skylander]], guidati da Padron Eon, loro mentore, sono i protettori delle Skylands, venerati e rispettati da tutti. Un giorno Kaos, con il suo Idrago (un ibrido idra/drago con quattro teste, ognuna dotata di un potere elementale diverso: Fuoco, Acqua, Vita e Non-Morti), distrusse il Cuore di Luce (il sistema di protezione magico delle Skylands in grado di tenere lontane le Tenebre, creato secoli addietro dagli Antichi Benevolenti, gli esseri che all'inizio dei tempi crearono le Skylands), uccidendo Eon (che grazie ai suoi poteri magici continuò ad esistere sotto forma di spirito) ed esiliando gli Skylander sulla Terra. Oggi, grazie ai poteri del nuovo Padrone dei Portali (il giocatore), gli Skylander, attraverso il Portale del Potere, sono riusciti a ritornare nelle Skylands, e sta a loro, ricostruendo il Cuore di Luce, riuscire a battere definitivamente Kaos.
All'inizio gli skylanders erano guidati dal padron Eon. Durante una battaglia contro Kaos gli skylanders erano stati battuti ed esiliati sulla terra dove si erano trasformati in giocattoli ma possono ritornare a skylands attraverso il "Portal of power". Kaos nella battaglia aveva ucciso Eon e aveva distrutto il cuore di luce e tutta la città. Succesivamente nel gioco Eon rivivrá e ti aiuterá a usare i tuoi nuovi poteri.
 
== Modalità di gioco ==
[[File:Spyros Skylanders Adventure Stand At Sydney Royal Easter Show 2012.JPG|miniatura]]
Si gioca con giocattoli interattivi, che attraverso una piattaforma collegata con il wi-fi vengono proiettati nel sistema (PlayStation 3, Nintendo Wii, Nintenndo DS e Xbox) il gioco consiste nel salvare skylands dalle grinfie del perfido kaos che vorrebbe avvolgerla nelle tenebre. Il gioco è costituito da 27 capitoli o livelli (23 di base+4 aggiungibili) durante la storia bisognerà trovare tutte e otto le sorgenti eterne, una per ogni elemento (magia, tecnologia, vita, non morti, aria, fuoco, acqua e terra) le sorgenti serviranno per ricostruire il cuore di luce che è in grado di sconfiggere kaos. In ogni livello vi sono degli oggetti nascosti che servono alla collezione. Vi sono i tesori leggendari, i forzieri e le gemme delll'anima.
L'innovazione introdotta dal gioco consiste in statuette interattive che se poste su di un apposito dispositivo vengono fatte vivere sullo schermo tramite il sistema di comunicazione [[Near Field Communication|NFC]]<ref name="Play Generation">{{RivistaVG|pg|74|23|13|2011|titolo=Skylanders Spyro's Adventure}}</ref>. Ogni personaggio possiede una personalità e delle abilità proprie che dovranno essere potenziate grazie alla raccolta di monete e di Zaffiri Alati<ref name="Play Generation"/>. Sarà compito del giocatore decidere ad un certo punto quali attacchi di uno Skylander potenziare piuttosto che altri<ref name="Play Generation"/>. Inoltre, ogni Skylander possiede un attacco speciale sbloccabile soltanto tramite la "Gemma dell'Anima", un oggetto che deve essere trovato in ogni livello<ref name="Play Generation"/>.
 
La trama si compone di 26 capitoli, di cui 22 di base e 4 sbloccabili tramite l'acquisto di espansioni. In ogni capitolo vi sono diversi oggetti da raccogliere come i forzieri, gli Zaffiri Alati, le Gemme dell'Anima, i Tesori Leggendari e i cappelli.
Gli elementi sono 8 e sono terra, magia, tecnologia, non morti, vita, aria, fuoco e acqua. Per ogni elemento ci sono 4 skylanders. Per ogni elemento c'è un drago.
 
Gli Skylander sono suddivisi in otto categorie definite ''elementali'', ovvero Acqua, Aria, Fuoco, Magia, Non-Morti, Tecnica, Terra e Vita<ref name="Play Generation"/>. Per ogni elemento vi sono 4 Skylander dei quali uno è un drago.
 
Gli Skylander per elemento sono:
*Acqua: Gill Grunt, Zap, Wham-Shell, Slam Bam;
*Aria: Whirlwind, Sonic Boom, Lightning Rod, Warnado;
*Fuoco: Ignitor, Eruptor, Sunburn, Flameslinger;
*Magia: Spyro, Wrecking Ball, Voodood, Double Trouble;
*Non-Morti: Chop Chop, Ghost Roaster, Hex, Cynder;
*Tecnica: Trigger Happy, Drill Sergent, Drobot, Boomer;
*Terra: Bash, Dino-Rang, Terrafin, Prism Break;
*Vita: Zook, Stump Smash, Stealth Elf, Camo.
 
Ci sono anche delle versioni speciali di alcuni Skylander definite ''Legendary'' ed hanno la particolarità di avere le statuette colorate di blu scuro ed oro. I personaggi Legendary sono: Chop Chop, Spyro, Trigger Happy e Bash. Vi è anche la versione ''Dark'' di Spyro, venduta per la console [[Nintendo 3DS]].
 
== Personaggi e doppiatori ==
{{vedi anche|Personaggi di Skylanders}}
{|class="wikitable"
 
!Personaggio
{| class="wikitable"
!{{Bandiera|USA}}{{Bandiera|CAN}}{{Bandiera|UK}}{{Bandiera|AUS}}Doppiatore originale [[Lingua inglese|inglese]]
!{{Bandiera|ITA}} Doppiatore [[Lingua italiana|italiano]]
!Nota
|-
! Personaggio !! Doppiatore originale !! Doppiatore italiano
!Spyro
|[[Josh Keaton]]
|[[Ruggero Andreozzi]]
|-
| [[Spyro (personaggio)|Spyro]] || [[Josh Keaton]] || [[Ruggero Andreozzi]]
|Sparx
|[[André Sogliuzzo]]
|????
|Interpretato come un elemento di carattere.
|-
| [[Spyro the Dragon (serie)#Sparx|Sparx]] || [[André Sogliuzzo]] ||
|Gill Grunt
|rowspan="12" |[[Freddie Winston]]
|????
|rowspan="12" |Originale doppiatore inglese non accreditate.
|-
| Gill Grunt || rowspan="13" | [[Freddie Winston]] || [[Francesco Mei]]
|Trigger Happy
|[[Claudio Moneta]]
|-
| Trigger Happy || [[Claudio Moneta]]
|Eruptor
|[[Pietro Ubaldi]]
|-
| Voodood || [[Marco Pagani]]
|Bash
|????
|-
| Eruptor ||[[Pietro Ubaldi]]
|Ignitor
|????
|-
| Bash ||
|Chop-Chop
|????
|-
| Ignitor || Silvio Pandolfi
|Terrafin
|????
|-
| Chop-Chop ||
|Gurglefin
|[[Gianni Quillico]]
|-
| Terrafin ||
|Boomer
|????
|-
| Gurglefin || [[Gianni Quillico]]
|Ghost Roaster
|????
|-
| Boomer ||
|Prism Break
|????
|-
| Ghost Roaster ||
|Slam Bam
|[[Gigi Rosa]]
|-
| Prism Break || [[Marco Pagani]]
|Master Eon
|[[Daniel Hagen]]
|[[Marco Morellini]]
|
|-
| Slam Bam || [[Gigi Rosa]]
|Cali
|[[Sumalee Montano]]
|[[Elda Olivieri]]
|
|-
| Master Eon || [[Daniel Hagen]] || [[Marco Pagani]]
|Persephone
|[[Laura Bailey]]
|????
|
|-
| Cali || [[Sumalee Montano]] || [[Elda Olivieri]]
|Glumshanks
|[[Chris Cox]]
|[[Silvio Pandolfi]]
|
|-
| Persephone || [[Laura Bailey]] || [[Jenny De Cesarei]]
|Auric
|rowspan="2" |[[Steve Blum]]
|????
|
|-
| Glumshanks || [[Chris Cox]] || Silvio Pandolfi
|Vathek
|????
|Boss nella versione 3DS.
|-
| Auric || rowspan="2" | [[Steve Blum]] || [[Luca Sandri]]
|Flynn
|[[Patrick Warburton]]
|[[Riccardo Lombardo]]
|
|-
| Vathek ||
|Cynder
|????
|????
|
|-
| Flynn || [[Patrick Warburton]] || [[Riccardo Lombardo]]
|Hugo
|[[Michael Yurchak]]
|[[Davide Garbolino]]
|
|-
| Cynder || [[Barbara Mamabolo]] ||
|Diggs
|????
|[[Stefano Albertini]]
|
|-
| Hugo || [[Michael Yurchak]] || [[Davide Garbolino]]
|Fargus
|[[James Haron]]
|????
|
|-
| Fargus || [[James Haron]] ||
|Stump Smash
|[[Kevin Michael Richardson]]
|????
|
|-
| Stump Smash || [[Kevin Michael Richardson]] || [[Pietro Ubaldi]]
|Dino-Rang
|rowspan="2" |[[Thomas Bromhead]]
|????
|
|-
| Dino-Rang || [[Thomas Bromhead]] ||
|Drill Sergant
|????
|
|-
| T-Bone || [[Keith Sliverstein]] ||
|T-Bone
|[[Keith Sliverstein]]
|????
|
|-
| Hex || [[Courtenay Taylor]] ||
|Hex
|[[Courtenay Taylor]]
|????
|
|-
| Lightning Rod || [[Alex Ness]] || [[Marco Pagani]]
|[[Alex Ness]]
|????
|
|-
| Stealth Elf || [[Lani Minella]] || [[Daniela Fava]]
|Wendel
|[[Anthony Hansen]]
|????
|
|-
| Wendel || [[Anthony Hansen]] ||
|Kaos
|[[Richard Steven Horvitz]]
|[[Luca Sandri]]
|
|-
| Kaos || [[Richard Steven Horvitz]] || [[Luca Sandri]]
|Hektore
|[[Dave Wittenberg]]
|????
|In esclusiva per la versione 3DS ed è un boss.
|-
| Hektore || [[Dave Wittenberg]] ||
|Voci Aggiuntive
|[[John Kassir]] <br> [[Lani Minella]] <br> [[Fred Tatasciore]] <br> [[Jeff Bergman]] <br> [[Cam Clarke]] <br> [[Bruce Lanoil]] <br> [[Hope Levy]] <br> [[Chris Parson]] <br> [[Erol Otus]] <br> [[David Markus]] <br> [[Roger L. Jackson]] <br> [[Kathryn Cressida]] <br> [[Jen Olson]] <br> [[Salli Saffioti]] <br> [[Kari Wahlgren]] <br> [[Amanda Wyatt]] <br> [[Hunter Davis]] <br> [[Dwight Schultz]] <br> [[Lloyd Sherr]] <br> [[Keith Szarabajka]] <br> [[Neil Kaplan]] <br> [[David Lodge]] <br> [[Liam O'Brien]]
|[[Stefano Albertini]] <br/> [[Oliviero Corbetta]] <br/> [[Daniele Demma]] <br/> [[Gianni Quillico]] <br/> [[Luca Sandri]]
|
|-
| Diggs || || [[Stefano Albertini]]
|-
| Drill Sergeant || || [[Davide Garbolino]]
|-
| Voci aggiuntive || [[John Kassir]]<br>[[Lani Minella]]<br>[[Fred Tatasciore]]<br>[[Jeff Bergman]]<br>[[Cam Clarke]]<br>[[Bruce Lanoil]]<br>[[Hope Levy]]<br>[[Chris Parson]]<br>[[Erol Otus]]<br>[[David Markus]]<br>[[Roger L. Jackson]]<br>[[Kathryn Cressida]]<br>[[Jen Olson]]<br>[[Salli Saffioti]]<br>[[Kari Wahlgren]]<br>[[Amanda Wyatt]]<br>[[Hunter Davis]]<br>[[Dwight Schultz]]<br>[[Lloyd Sherr]]<br>[[Keith Szarabajka]]<br>[[Neil Kaplan]]<br>[[David Lodge (doppiatore)|David Lodge]]<br>[[Liam O'Brien (doppiatore)|Liam O'Brien]] || [[Stefano Albertini]]<br>[[Oliviero Corbetta]]<br>[[Daniele Demma]]<br>[[Gianni Quillico]]<br>[[Luca Sandri]]
|}
 
== Note ==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
* [http{{cita web|https://www.skylanders.com/ |Sito ufficiale] di ''Skylanders: Spyro's Adventure''}}
* {{collegamenti esterni}}
 
{{Portale|Videogiochi}}
{{Spyro the Dragon}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Videogiochi}}
 
[[en:Skylanders: Spyro's Adventure]]
[[es:Skylanders: Spyro's Adventure]]
[[fi:Skylanders: Spyro's Adventure]]
[[fr:Skylanders: Spyro's Adventure]]
[[hi:स्काईलैंडर्स: स्पायरोज़ ऐडवेंचर]]
[[ja:スパイロ・ザ・ドラゴン]]
[[pt:Skylanders: Spyro's Adventure]]
[[ru:Skylanders: Spyro's Adventure]]
[[sv:Skylanders: Spyro's Adventure]]