Funivia Mezzocorona-Monte: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
FrescoBot (discussione | contributi)
 
(26 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Funivia
{{Infobox funivia
|nome=Funivia Mezzocorona-Monte
|immagine=Funivia Mezzocorona-Monte, stazione a Monte.jpg
|didascalia=La stazione a monte della funivia
|sigla stato= ITA
|inaugurazione=1965
|località= [[Mezzocorona]]
|tipo= [[funivia]]
|apertura=1965
|stato attuale=in funzione
|gestore=Funivie Mezzocorona
|stazione a valle=[[Mezzocorona]], 270 m
|stazione a monte=[[Monte Mezzocorona]], 892 m
|tempo di percorrenza= ~3 min
|lunghezza=933 m
|dislivello=622 m
|pendenza massima= (media) 89,7
|interscambio=
|vicinanza=[[Cima Roccapiana]]
|note=
|chiusura =
|apertura 2 =
|chiusura 2 =
|velocità =
|portata =
|n stazioni =
|tracciato =
|didascalia tracciato =
}}
 
La '''funivia Mezzocorona-Monte''' è una [[funivia aerea]] che collega [[Mezzocorona]] a [[Monte Mezzocorona]], in [[Trentino]],. attualmenteÈ gestita dalla societásocietà "Funivie Mezzocorona S.R.L.".
 
== Cenni storiciStoria ==
[[File:Funivia Mezzocorona-Monte - Stazione a valle.JPG|thumb|left|La stazione a valle della funivia]]
[[File:Funivia Mezzocorona-Monte - Le due cabine.JPG|thumb|left|L'irto percorso che percorrono le due vetture]]
L'impianto di questa funivia è stato innauguratoinaugurato nel [[1965]] e fu costruito dalle officine meccaniche Lenzi e dalla ditta [[Hölzl]]. In realtárealtà prima di questa costruzione esisteva una [[teleferica]] giágià dall'epoca dell'[[Impero austro-ungarico]], data la presenza di un'antica struttura accanto alla stazione a valle della funivia.
Questo impianto detiene il primato europeo per il dislivello maggiormente ripido superato con una campata unica.<ref name=lift_world>[http://www.lift-world.info/it/lifts/5603/datas.htm Dati tecnici della funivia] su lift-world</ref>
 
L'esercizio dell'impianto è stato sospeso per un breve periodo, doveper cui coloro che abitavano e/o avevano un'attivitáattività nella localitálocalità Monte dovettero ingegnarsi nel trovare soluzioni. Un esempio è dato dal ristorante "Ai spiazzi", il quale ha organizzato un trasporto mediante [[elicottero]] ai turisti che volevano andare a mangiare nel loro ristorante.<ref name=lift_world/>
 
Domenica [[20 marzo]] [[2005]] alle ore 11.00 si è tenuta l'inaugurazione del nuovo impianto, riammodernato dalla ditta [[Doppelmayr]]. Durante questi lavori, costati circa 1,2 milioni di euro, si è spostato dalla stazione a monte a quella a valle l'argano motore, inoltre sono state sostituite le apparecchiature elettriche.<ref name=lift_world/>
 
== Caratteristiche ==
[[File:Stazione di arrivo della Funivia Mezzocorona-Monte.jpg|thumb|La stazione a monte]]
La stazione a valle si trova poco piú a nord del centro storico di Mezzocorona a 270 m, mentre la stazione a monte si trova in localitá Monte a 892 m, dopo aver quindi superato 622 metri di dislivello. Il tragitto lineare che le cabine devono affrontare è invece di 937 metri disposti lungo questo immaginario piano inclinato. Le cabine che possono portare fino a 5 persone, hanno un peso a vuoto di 360 kg, e riescono a trasportare circa 120 persone all'ora, ad una velocitá di circa 7,5 m/s, ovvero in poco meno di 3 minuti.<ref name=lift_world/>
[[File:Antica stazione di partenza della Funivia Mezzocorona-Monte.jpg|thumb|L'antica stazione a valle]]
La stazione a valle si trova poco piúpiù a nord del centro storico di Mezzocorona a 270 m, mentre la stazione a monte si trova in localitálocalità Monte a 892 m, dopo aver quindi superato 622 metri di dislivello. Il tragitto lineare che le cabine devono affrontare è invece di 937 metri disposti lungo questo immaginario piano inclinato. Le cabine che possono portare fino a 57 persone, hanno un peso a vuoto di 360 540&nbsp;kg, e riescono a trasportare circa 120 persone all'ora, ad una velocitávelocità di circa 7,5 &nbsp;m/s, ovvero in poco meno di 3 minuti.<ref name=lift_world/>
 
LeI diametri delle funi sono di 24 &nbsp;mm quella portante e, di 17 &nbsp;mm quella traente e 10 mm quella di soccorso. L'argano principale, posto nella stazione a valle, ha una potenza di 46 Kw. I contrappesi di tutte le funi sono ubicati nella stazione a valle.
 
La stazione superiore non è presidiata da personale per ridurre le spese di gestione.
 
== Note ==
Riga 42 ⟶ 57:
 
==Voci correlate==
*[[Via ferrata Burrone GiovannelliGiovanelli]]
*[[Mezzocorona]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
{{ip|commons=Category:Funivia Mezzocorona-Monte}}
 
{{Trasporti a fune in Italia}}
{{Portale|montagna|trasporti|Trentino -Alto Adige|trasporti|montagna}}
 
[[Categoria:Funivie aereein provincia di Trento|Mezzocorona]]
[[Categoria:Trasporti in provincia di Trento|Mezzocorona]]