Anthony Steffen: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
(138 versioni intermedie di 74 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
|Nome = Anthony
|Cognome = Steffen
|PostCognomeVirgola = pseudonimo di '''Antonio
|Sesso = M
|LuogoNascita = Roma
|GiornoMeseNascita = 21 luglio
|AnnoNascita =
|LuogoMorte = Rio de Janeiro
|GiornoMeseMorte = 4 giugno
|AnnoMorte = 2004
|Attività = attore▼
|Epoca = 1900
▲|Attività = attore
|Nazionalità = italiano
|Cittadinanza = brasiliana
|Immagine = I ragazzi del juke-box Anthony Steffen.jpg
|Didascalia = Anthony Steffen nel film ''[[I ragazzi del juke-box]]'' (1959)
}}
Nella sua carriera
==Biografia==
Nato nell'ambasciata brasiliana in Italia, a [[Palazzo Pamphilj]], era figlio dell'ambasciatore Manuel de Teffé, pilota di corse automobilistiche e fondatore del circuito di Gávea, e dell'italiana Wanda Barbini, entrambi di nobile famiglia. Era il pronipote del barone de Teffé, pronipote del conte von Hoonholtz, nipote dell'ambasciatore Oscar de Teffé von Hoonholtz, pronipote del comandante Manuel Antonio da Costa Pereira (fondatore della fabbrica di tessuti Bangu), pronipote del secondo barone di Javari e nipote di Nair de Teffé, ex first lady del Brasile, moglie del maresciallo [[Hermes Rodrigues da Fonseca|Hermes da Fonseca]], considerata la prima donna caricaturista al mondo.
A vent'anni iniziò a lavorare nel cinema e partecipò a numerosi film del cosiddetto genere spaghetti western, in produzioni sia italiane che americane. Recitò accanto a [[Sophia Loren]], [[Gina Lollobrigida]], [[Claudia Cardinale]], [[Elke Sommer]], [[Giuliano Gemma]], [[Franco Nero]], [[Clint Eastwood]], [[Gian Maria Volonté]], tra le altre star del cinema europeo e americano. Allontanatosi dalla recitazione, fu protagonista del jet set internazionale. Negli anni '80 tornò in Brasile, scegliendo come città di residenza [[Rio de Janeiro]]: nell'ultimo decennio visse in un attico a [[Leblon]], dove morì nel 2004.
== Filmografia parziale ==
=== Attore ===
[[File:Sbandati-cast.png|thumb|upright=1.3|Nel film ''[[Gli sbandati]]'' (1955) il primo a destra]]
* ''[[Le diciottenni]]'', regia di [[Mario Mattoli]] ([[1955]])▼
* ''[[
* ''[[
* ''[[
* ''[[La
* ''[[
* ''[[
* ''[[I
* ''[[
* ''[[
* ''[[
* ''[[
* ''[[
* ''[[
* ''[[
* ''[[
* ''[[
* ''[[Una bara per lo sceriffo]]'', regia di [[Mario Caiano]] (1965)
* ''[[Perché uccidi ancora]]'', regia di [[Edoardo Mulargia]] e [[José Antonio de la Loma]] (1965)
* ''[[Un angelo per Satana]]'', regia di [[Camillo Mastrocinque]] (1966)
* ''[[7 dollari sul rosso]]'', regia di [[Alberto Cardone|Albert Cardiff]] (1966)
* ''[[Pochi dollari per Django]]'', regia di [[León Klimovsky]] (1966)
* ''[[1000 dollari sul nero]]'', regia di [[Alberto Cardone|Albert Cardiff]] (1966)
* ''[[Ringo, il volto della vendetta]]'', regia di [[Mario Caiano]] (1967)
* ''[[Killer Kid]]'', regia di [[Leopoldo Savona]] (1967)
* ''[[Gentleman Jo... uccidi]]'', regia di [[Giorgio Stegani]] (1967)
* ''[[
* ''[[
* ''
* ''[[Una lunga fila di croci]]'', regia di [[Sergio Garrone]] (1968)
* ''[[Il suo nome gridava vendetta]]'', regia di [[Mario Caiano]] (1968)
* ''
* ''[[Django il bastardo]]'', regia di [[Sergio Garrone]] (
* ''[[Garringo]]'', regia di [[Rafael Romero Marchent]] (1969)
* ''[[Arizona si scatenò... e li fece fuori tutti]]'', regia di [[Sergio Martino]] (
* ''[[Arriva Sabata!...]]'', regia di [[Tulio Demicheli]] (1970)
* ''[[Un uomo chiamato Apocalisse Joe]]'', regia di [[Leopoldo Savona]] (1970)
* ''[[Shango, la pistola infallibile]]'', regia di [[Edoardo Mulargia]] (1970)
* ''[[W Django!]]'', regia di [[Edoardo Mulargia]] (
* ''[[
* ''[[
* ''[[
* ''[[
* ''[[
* ''[[
* ''[[
* ''[[
* ''[[
* ''[[
* ''[[Malocchio (film)|Malocchio]]'', regia di [[Mario Siciliano]] (1975)
* ''[[Roma, l'altra faccia della violenza]]'', regia di [[Marino Girolami]] (1976)
* ''[[Killer Fish - L'agguato sul fondo]]'', regia di [[Antonio Margheriti]] (1979)
* ''[[Femmine infernali]]'', regia di [[Edoardo Mulargia]] (1980)
* ''[[L'amante di Lady Chatterley (film 1991)|L'amante di Lady Chatterley]]'', regia di [[Frank De Niro]] (1991)
=== Sceneggiatore ===
* ''[[Django il bastardo]]'', regia di [[Sergio Garrone]] (
* ''[[Shango, la pistola infallibile]]'', regia di [[Edoardo Mulargia]] (
=== Aiuto regista ===
* ''[[Cento anni d'amore]]'', regia di [[Lionello De Felice]] (
=== Produttore ===
* ''[[Django il bastardo]]'', regia di [[Sergio Garrone]] (
*[[
*[[
*[[Giuseppe Rinaldi]] in ''La trovatella di Pompei'', ''I cavalieri del diavolo'', ''Gentleman Jo... uccidi'', ''Un treno per Durango'', ''Roma, l'altra faccia della violenza''
*[[Paolo Ferrari (attore)|Paolo Ferrari]] in
*[[Pino Colizzi]] in ''Avventura al motel'', ''Tequila!'', ''Quel ficcanaso dell'ispettore Lawrence''
*[[Renato Izzo]] in ''Gli invincibili fratelli Maciste''
*[[Adalberto Maria Merli]] in ''Perché uccidi ancora?''
*[[Riccardo Cucciolla]] in ''Solitudine''
*[[Pierangelo Civera]] in ''Sedici anni''
== Bibliografia ==
*Daniel Camargo, Fabio Vellozo e Rodrigo Pereira,''Anthony Steffen, attore brasiliano nell'universo occidentale'' (2007).
== Altri progetti ==
▲Doppiatori italiani:
{{interprogetto}}
▲*[[ Pino Locchi ]] in :''[[Le diciottenni]]'',''[[Mille dollari sul nero]]'',''[[Il pistolero segnato da Dio]]'',''[[I morti non si contano]]'' ,''[[Il suo nome gridava vendetta]]'',''[[Django il bastardo]]'',''[[W Django!]]'',''[[Killer Kid]]'',''[[Beatrice Cenci]]'',''[[Play Motel]]''
▲*[[ Sergio Graziani]] in :''[[Arizona si scatenò... e li fece fuori tutti]]'',''[[Al tropico del cancro]]'',''[[Il mio nome è Scopone e faccio sempre cappotto]]'', ''[[Sette scialli di seta gialla]]''
▲*[[Nando Gazzolo]] in : ''[[Sette dollari sul rosso]]'',''[[Lo credevano uno stinco di santo]]''
▲*[[Giancarlo Maestri]] in : ''[[Un angelo per Satana]]'',''[[Pochi dollari per Django]]''
▲*[[ Luciano De Ambrosis]] in :''[[Arriva Sabata!]]''
▲*[[ Corrado Pani ]] in : ''[[Ringo, il volto della vendetta]]''
▲*[[Paolo Ferrari ]] in : ''[[Una bara per lo sceriffo]]''
▲*[[Michele Kalamera]] in : ''[[Un uomo chiamato Apocalisse Joe]]''
▲*[[Giacomo Piperno]] in : ''[[Malocchio]]''
== Collegamenti esterni ==
* {{
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|cinema}}
[[Categoria:Attori cinematografici italiani]]
[[Categoria:Germano-brasiliani]]
[[Categoria:Germano-italiani]]
[[Categoria:Italo-brasiliani]]
[[Categoria:Nobili brasiliani]]
|