Café Procope: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m aggiunta Categoria:Luoghi della Rivoluzione francese usando HotCat |
||
(64 versioni intermedie di 30 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Edificio civile
|nome edificio =
[[Immagine:Le-Procope.jpg|thumb|right|160px|Café Le Procope]] ▼
|immagine = <!-- non inserire "File:" -->
|didascalia =
|paese = FRA
|divamm1 =
|città = Parigi
|cittàlink = <!-- valorizzare tale campo se la città è ambigua -->
|indirizzo =
|latitudine =
|longitudine =
|coord titolo =
|stato = <!-- di default è "in uso" -->
|periodo costruzione =
|inaugurazione =
|demolito =
|distrutto =
|ricostruito =
|stile =
|uso =
|altezza =
|altezza antenna/guglia =
|altezza tetto =
|altezza ultimo piano =
|piani =
|area calpestabile =
|ascensori =
|costo =
|architetto =
|ingegnere =
|appaltatore =
|costruttore =
|proprietario =
|committente =
}}
Fu fondato dal ristoratore [[Francesco Procopio dei Coltelli]], [[Emigrazione|emigrato]] a Parigi nella prima metà del [[Seicento]] da [[Acitrezza]], paese a poca distanza da [[Catania]], dopo una prima esperienza a [[Palermo]], allora capitale del [[Regno di Sicilia]].▼
Il '''''Café Le Procope''''' è il primo [[Caffè (pubblico esercizio)|caffè]] di [[Parigi]], secondo molti anche il più antico caffè d'[[Europa]]. Ad oggi è ancora uno dei luoghi più noti di Parigi, sebbene sia stato trasformato in un ristorante<ref name="proc_LePr">{{Cita web |titolo=Le Procope / Fabbrica di birra / Paris |url=http://www.procope.com/it/ |lingua=it |accesso=15 maggio 2018}}</ref>.
Il ''Café'' ebbe enorme successo grazie all'invenzione che rese famoso il suo fondatore, il [[sorbetto]] (progenitore del [[gelato]] odierno). Presto dovette spostarsi in una sede più grande e adeguata, ove si trova tuttora (oggi è un [[ristorante]]), al 13 di rue de l'Ancienne Comédie.▼
[[Immagine:procope.JPG|thumb|right|160px|Stampa che ritrae il ''Café'' nel XVIII secolo]]▼
Quel ''Café'' offriva: ''acque gelate'' (la [[granita]]), gelati di frutta, ''fiori d'anice'', ''fiori di cannella'', ''frangipane'', ''gelato al succo di limone'', ''gelato al succo d'arancio'', ''sorbetto di fragola'', in base a una ''patente reale'' (una concessione) con cui [[Luigi XIV di Francia|Luigi XIV]] aveva dato a Procopio l'esclusiva di quei dolci. Diventò il più famoso luogo di ritrovo francese.▼
== Storia ==
Fu di gran moda nel [[XVIII secolo|Settecento]] e nell'[[XIX secolo|Ottocento]]: fu frequentato, tra gli altri, da [[Jean de La Fontaine|La Fontaine]], [[Voltaire]], [[Napoleone Bonaparte|Napoleone]], [[Honoré de Balzac]], [[Victor Hugo]], [[George Sand]], [[Paul Verlaine]] e [[Anatole France]], come ricorda una epigrafe sulla porta.▼
Vent'anni dopo l'introduzione nella corte francese di una bevanda nota come "caffè" da parte del sultano [[Maometto IV]], Grégoire, un armeno, aprì un ''café'' in rue Mazarine, vicino alla [[Comédie-Française]]. Il locale traslocò quando la Comédie-Française si installò nella rue des Fossés-Saint-Germain, nel 1680. Situato di fronte al teatro, divenne luogo di ritrovo per gli attori e i personaggi che gravitavano attorno al mondo dello spettacolo.<ref>[http://www.persee.fr/web/revues/home/prescript/article/ahess_0395-2649_1951_num_6_1_1900 J. Leclant, ''Le café et les cafés à Paris (1644-1693)'', in ''Annales. Économies, Sociétés, Civilisations'', vol. 6, n. 1, 1951, pp. 1-14]</ref>
▲Fu
Il locale divenne presto uno dei ritrovi preferiti dai letterati della città, facendo concorrenza al ''Café de la Place du Palais-Royal'', fondato cinque anni prima del ''Procope'' e poi rinominato in ''[[Café de la Régence]]''<ref>Sul ''Procope'' e sul ''Café de la Régence'', vedere G.-G. Lemaire, ''Les cafés littéraires : Vies, morts et miracles'', Paris, La Différence, 1997 (ISBN 2-7291-1170-0)</ref><ref name="thel_LePr">{{Cita web |titolo=Le Procope, il primo caffè letterario |sito=The Light Canvas |url=http://www.thelightcanvas.com/le-procope-il-primo-caffe-letterario/ |lingua=it |accesso=15 maggio 2018}}</ref>. A Francesco succedette il figlio.
▲Il ''
▲[[
▲Quel ''Café'' offriva: ''acque gelate'' (la [[granita]]), gelati di frutta, ''fiori d'anice'', ''fiori di cannella'', ''frangipane'', ''gelato al succo di limone'', ''gelato al succo d'arancio'', ''sorbetto di fragola'', in base a una ''patente reale'' (una concessione) con cui [[Luigi XIV di Francia|Luigi XIV]] aveva dato a Procopio l'esclusiva di quei dolci.
▲Fu di gran moda nel [[XVIII secolo|Settecento]] e nell'[[XIX secolo|Ottocento]]: fu frequentato, tra gli altri, da [[Jean de La Fontaine|La Fontaine]], [[Voltaire]], [[Napoleone Bonaparte|Napoleone]]<ref name="thec_Café">{{Cita web |titolo=Café Procope And The Birth Of French Coffee Culture |cognome=Ditton |nome=Hattie |sito=Culture Trip |url=https://theculturetrip.com/europe/france/articles/cafe-procope-and-the-birth-of-french-coffee-culture/ |lingua=en |accesso=15 maggio 2018}}</ref>, [[Honoré de Balzac]], [[Victor Hugo]], [[George Sand]], [[Paul Verlaine]] e [[Anatole France]], come ricorda
Nel XVIII secolo Voltaire e Rousseau erano degli ''habitué''.<ref>[http://gallica.bnf.fr/ark:/12148/bpt6k1091902.f41 A. Lepage, ''Les cafés artistiques et littéraires de Paris'', Paris, Martin Boursin, 1882, p. 317]</ref> La leggenda vuole che [[Denis Diderot|Diderot]] vi scrivesse alcuni articoli della celebre ''[[Encyclopédie]]'' e che [[Benjamin Franklin]] vi preparasse "il progetto di alleanza tra [[Luigi XVI di Francia|Luigi XVI]] e la neonata repubblica", come ricorda una targa commemorativa<ref>[https://archive.org/details/traitdamitie00fran Si veda ''Traité d'amitié et de commerce : conclu entre le roi et les États-Unis de l'Amérique Septentrionale. Le 6 février 1778'', Paris, Imprimerie Royale, 1778]</ref>, e vi concepisse inoltre alcuni passaggi della futura costituzione degli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]], nonostante sia improbabile che tale ipotesi corrisponda a verità.
== Note ==
<references/>
== Voci correlate ==
* [[Storia del caffè]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|cucina|parigi}}
[[Categoria:Caffè storici di Parigi]]▼
[[Categoria:Locali storici di Parigi|Procope]]▼
▲[[Categoria:Caffè storici di Parigi]]
▲[[cs:Café Procope]]
[[Categoria:Luoghi della Rivoluzione francese]]
|