Luca Bonaccorsi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo controllo di autorità (ref)
 
(27 versioni intermedie di 21 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|giornalisti italiani|novembre 2018|}}
{{E|Enciclopedico perché appena diventato direttore di un quotidiano?|biografie|arg2=editoria|novembre 2011|[[Utente:Sanremofilo|Sanremofilo]]}}
 
{{Bio
|Nome = Luca
Riga 8 ⟶ 7:
|GiornoMeseNascita = 15 settembre
|AnnoNascita = 1969
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = giornalista
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = giornalista
|Attività2 = conduttore televisivo
|Nazionalità = italiano
}}
 
== Biografia ==
Cognato di [[Ivan Gardini]] (figlio di [[Raul Gardini|Raul]]), che aveva sposato sua sorella Ilaria, Bonaccorsi ha lavorato come esperto di [[finanza]] in alcuni importanti gruppi bancari ([[BNP Paribas]], [[Antonveneta]] e [[ABN AMRO]]), prima di rivolgersi al settore [[editoria]]le<ref>S. Rizzo, ''Svolta del figlio di Gardini. Editore del settimanale «Left» vicino all'area pro Mani Pulite'', in «[[Corriere della Sera]]», 20 febbraio 2006, [http://archiviostorico.corriere.it/2006/febbraio/20/Svolta_del_figlio_Gardini_Editore_co_9_060220015.shtml p. 10 (online)]</ref>. Nel 2006 Gardini, che in precedenza aveva acquistato ''[[Avvenimenti]]'', assieme al cognato ne cambia denominazione in ''[[Left]]'', con conseguente abbandono polemico dell'allora direttore [[Giulietto Chiesa]]<ref>''Il paese degli smeraldi'', [[Mimesis Edizioni]], Milano 2009, [http://books.google.it/books?id=Wa2mADyDEEkC&pg=PA143#v=onepage&q&f=false p. 143]</ref>.
Nato a [[Roma]] nel [[1969]], ex [[banchiere]] nel 2006 è stato il fondatore del settimanale ''[[Left]]''.
 
Nel 2008 insieme a [[Pino diDi Maula]] e Massimo Serafini fonda ''[[Terra (quotidiano)|Terra]],'' {{cn|il primo quotidiano ecologista d'Italia: ''Terra''}}. Nel [[2009]] sostituisce Di Maula alla direzione del giornale [[Pino Di Maula]]. Circa due anni dopo, il [[12 novembre]] [[2011]], decide di lasciare la direzione del quotidiano con un editoriale polemico <ref>{{collegamento interrotto|1=http://editoriale%20polemico |data=marzo 2018 |bot=InternetArchiveBot }} {{cita web |url=http://www.terranews.it/news/2011/11/il-bene-di-terra-facciamo-tutti-un-passo-indietro |titolo=Copia archiviata |accesso=26 aprile 2012 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120505060419/http://terranews.it/news/2011/11/il-bene-di-terra-facciamo-tutti-un-passo-indietro |dataarchivio=5 maggio 2012 }}</ref> per forti contrasti con il presidente dei "Verdi" legati a motivi politici ed economici. Il quotidiano cessa le pubblicazioni a dicembre. Prima di cedere la direzione a [[Emanuele Giordana]], Bonaccorsi trasforma ''Terra'', di cui è anche editore, in un mensile ecologista.
 
Dal 28 settembre [[2012]] inizia a condurre in prima serata su [[LA7d]] il programma di ecologia ''[[Arriva Mr. Green]]''. Nello stesso anno diventa ospite fisso della trasmissione ''[[Cristina Parodi Live]]''.
==Vita privata==
Il 15 dicembre 2012 sposa a Milano la conduttrice [[Geppi Cucciari]], da cui si è successivamente separato nel novembre 2016.
 
==Note==
<references />
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|editoria|televisione}}