Dominio C-terminale: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
GrouchoBot (discussione | contributi)
m r2.7.2) (Bot: Aggiungo gl:C-terminal
CheckWikiBOT (discussione | contributi)
m Bot: inserimento portale (via JWB)
 
(4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|biochimica}}
Il '''dominio C-terminale''' (abbreviato come '''CTD''') di una [[proteina]] o di un [[polipeptide]] è l'estremità di una catena di [[amminoacidi]] che termina con un gruppo [[acidoacidi carbossilici|carbossilico]].
 
Ci si riferisce spesso al CTD con le accezioni alternative di '''estremità C-terminale''', '''coda C-terminale''' o, semplicemente, '''C-terminale'''.
 
Ogni amminoacido presenta infatti un gruppo carbossilico ede un [[gruppo amminico]], necessari per la formazione, attraverso una reazione di [[disidratazione (chimica)|disidratazione]], del [[legame peptidico]]. Le catene polipeptidiche, dunque, presentano alle due estremità un gruppo carbossilico ede un gruppo amminico.
 
Per convenzione il gruppo amminico è posto l'inizio della proteina stessa (ed è definito ''[[dominio N-terminale]]''), mentre il CTD è posto al termine. Nella comune notazione degli amminoacidi costituenti una catena peptidica, dunque, gli amminoacidi posti al CTD sono gli ultimi.
Riga 11:
* [[Dominio N-terminale]]
 
{{Portale|biologia}}
[[Categoria:Proteine]]
 
[[Categoria:ProteineStruttura proteica]]
[[ca:C-terminal]]
[[cs:C-terminus]]
[[da:C-terminus]]
[[de:C-Terminus]]
[[en:C-terminus]]
[[es:C-terminal]]
[[fr:Extrémité C-terminale]]
[[gl:C-terminal]]
[[he:קצה קרבוקסילי]]
[[ja:C末端]]
[[nl:C-Terminus]]
[[pl:C-koniec]]
[[pt:C-terminal]]
[[sr:C-terminus]]
[[sv:C-terminal]]
[[ur:ک نہایہ]]