Luhans'k: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m r2.7.3) (Bot: Modifico sv:Lugansk |
Restored revision 145663515 by 109.55.132.53 (talk): Una fonte per cortesia, grazie (TwinkleGlobal) Etichetta: Annulla |
||
(173 versioni intermedie di 90 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{
{{Divisione amministrativa
|Nome = Luhans'k
|Nome ufficiale = {{uk}} Луга́нськ<br/>{{ru}} Луга́нск
|Panorama = Luhansk collage.jpg
|Didascalia =
|Stato = UKR
|Note stato = {{sp}}(''de iure'')<br />{{RUS}} (''de facto'')
|Grado amministrativo = 3
|Divisione amm grado 1 = Luhans'k
|Divisione amm grado 2 =
|Amministratore locale =
|Partito =
|Data elezione =
|Data istituzione =
|Data soppressione =
|Altitudine =
|Abitanti = 392000
|Note abitanti = {{Cita web|url=https://www.macrotrends.net/global-metrics/cities/22773/luhansk/population|titolo=Luhansk, Ukraine Metro Area Population (1950-2025) {{!}} MacroTrends|sito=www.macrotrends.net|accesso=2025-07-01}}
|Aggiornamento abitanti = stima 2023
|Sottodivisioni =
|Divisioni confinanti =
|Lingue = [[lingua russa|russo]], [[lingua ucraina|ucraino]]
|Codice postale = 91000-
|Prefisso = +380
|Fuso orario =
|Codice statistico =
Riga 46 ⟶ 33:
|Mappa =
|Didascalia mappa =
}}
'''Luhans'k''' ({{ucraino|Луга́нськ}}) o '''Lugansk''' ({{russo|Луга́нск}}) è ''[[de iure]]'' una [[città dell'Ucraina]], capoluogo dell'[[Oblast' di Luhans'k|omonima oblast']] e dell'[[Distretto di Luhans'k|omonimo distretto]] nella regione storica del [[Donbass]], ma dall'aprile 2014 è capoluogo ''[[de facto]]'' della [[Repubblica Popolare di Lugansk]], entità controllata militarmente della [[Russia]]. Nel 2022 è stata annessa ''de facto'' dalla Russia come tutto il resto del territorio della [[Repubblica Popolare di Lugansk]].
La città è stata fondata nel [[XVIII secolo]] e nel corso del [[XX secolo]] ha assunto il nome di Vorošilovgrad ({{russo|Ворошиловград}}), in onore del generale e politico sovietico [[Kliment Efremovič Vorošilov|Kliment Vorošilov]]. Sin dalla sua fondazione, la città ha una vocazione industriale.
==
=== Territorio ===
La città è posta a poca distanza dalla confluenza della [[Luhan (fiume)|Luhanka]] con l'[[Ol'chova (fiume)|Ol'chova]], nel [[Donbass]], e rappresenta l'insediamento di rilevanza regionale più orientale dell'Ucraina.<ref>{{Treccani|lugansk_(Enciclopedia-Italiana)|Lugansk|accesso=13 aprile 2020|autore=Giorgio Pullè|anno=1934}}</ref>
=== Clima ===
{{ClimaAnnuale
| nome = Luhans'k<br /><small>(1981-2010)</small><br /><small>Fonte:<ref>{{ru}}{{Cita web |url=http://www.pogoda.ru.net/climate/34523.htm |titolo=КЛИМАТ ЛУГАНСКА<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=21 novembre 2021 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130415100826/http://www.pogoda.ru.net/climate/34523.htm |urlmorto=sì }}</ref></small>
| tempmax = -1.0, -0.4, 5.7, 15.6, 22.2, 26.4, 28.7, 28.2, 21.8, 13.9, 5.2, 0.1
| tempmedia = -4.0, -4.1, 1.4, 9.7, 15.8, 20.1, 22.3, 21.2, 15.3, 8.6, 1.8, -2.7
| tempmin = -6.8, -7.4, -2.4, 4.2, 9.4, 13.8, 16.0, 14.5, 9.4, 4.0, -1.3, -5.5
| tempassmax = 12.8, 17.3, 23.1, 31.8, 36.6, 39.4, 40.5, 42.0, 36.8, 31.2, 22.8, 15.6
| annotempassmax = 1948, 1995, 2008, 1907, 2007, 1924, 1971, 2010, 2010, 1999, 1938, 2008
| tempassmin = -41.9, -36.9, -27.3, -12.1, -8.2, -1.8, 5.2, -0.4, -7.2, -16.3, -26.3, -29.6
| annotempassmin = 1935, 1954, 1964, 1965, 1918, 1916, 1908, 1900, 1916, 1912, 1953, 1969
| warm =
| giornigelo =
| giornighiaccio =
| nubi = 7.9, 7.3, 6.7, 6.2, 5.3, 5.2, 4.6, 3.9, 4.7, 5.8, 7.5, 8.1
| pioggia = 36, 36, 32, 33, 50, 61, 63, 34, 45, 35, 39, 39
| giornipioggia = 10, 8, 11, 14, 13, 14, 12, 8, 11, 11, 13, 10
| neve = 6, 10, 7, 1, 0, 0, 0, 0, 0, 0, 1, 4
| giornineve = 17, 16, 10, 1, 0.1, 0.03, 0, 0, 0.1, 1, 7, 16
| mantonevoso = <!-- I giorni con manto nevoso >= 1cm (numero anche con cifre decimali, senza unità di misura) -->
| giornigrandine = <!-- I giorni di grandine (numero anche con cifre decimali, senza unità di misura) -->
| giorninebbia = 3, 3, 3, 1, 1, 1, 1, 1, 2, 2, 4, 4
| umidomax = <!-- Umidità percentuali massime medie mensili (numero anche con cifre decimali, misurato in %) -->
| umido = 84, 82, 77, 65, 62, 63, 63, 60, 67, 75, 84, 85
| umidomin = <!-- Umidità percentuali minime medie mensili (numero anche con cifre decimali, misurato in %) -->
| giornisereno = <!-- Giorni di cielo sereno (numero anche con cifre decimali, senza unità di misura) -->
| elio = <!-- Insolazioni giornaliere medie mensili (numero anche con cifre decimali, misurato in h) -->
| sole =
| oresoleggiamento =
| pressionereale = <!-- Pressioni atmosferiche medie mensili a 0 °C (numero anche con cifre decimali, misurato in hPa) -->
| pressione =
| tensionevapore =
| vento = W, E, E, E, E, W, W, E, E, E, E, E
| intensità = 3.4, 3.5, 3.7, 3.4, 2.6, 2.5, 2.3, 2.4, 2.6, 2.8, 3.1, 3.3
}}
== Etimologia ==
Il toponimo Luhans'k deriva dall'antico nome del fiume [[Luganka]], un affluente del [[Severskij Donec]], ossia [[Luhan (fiume)|Luhan]].
Il 5 novembre 1935 la città fu ribattezzata Vorošilovgrad in onore del primo [[Maresciallo dell'Unione Sovietica]] [[Kliment Efremovič Vorošilov]], originario della vicina città di [[Lysyčans'k]]. Il nome fu abbandonato nel 1958, durante il ripudio del culto della personalità di [[Iosif Stalin|Stalin]], per esser poi ripreso il 5 gennaio 1970 alla morte di Vorošilov e venire definitivamente abbandonato nel 1990 con decreto della [[Verchovna Rada]].<ref>{{Cita web|url=https://zakon.rada.gov.ua/cgi-bin/laws/main.cgi?nreg=9169-11|titolo=Про перейменування міста Ворошиловграда і Ворошиловградської області|data=4 maggio 1990|lingua=uk|accesso=13 aprile 2020}}</ref>
== Storia ==
{{aggiornare|commento=Informazioni sull'adesione alla Russia|arg=Europa}}
La fondazione della città risale al [[1795]] quando l'imprenditore britannico [[Charles Gascoigne]] fondò un'industria siderurgica per rifornire la [[flotta del Mar Nero]] e l'esercito dell'Impero russo. A causa delle difficoltà di comunicazione con i porti, l'industria chiuse al termine della [[guerra di Crimea]], venendo sostituita da altre fabbriche per la produzione di macchine agricole. Luhans'k ottenne lo status di città nel [[1882]], mentre nel [[1896]] vi fu fondata la [[Luhans'kteplovoz]], importante azienda produttrice di locomotive.<ref>{{Cita web|url=http://www.luganskteplovoz.com/|titolo=Sito dell'industria|lingua=ru|accesso=13 luglio 2012}}</ref> Durante la [[seconda guerra mondiale]] fu occupata dai tedeschi della [[Wehrmacht]] il 14 luglio [[1942]] nel corso dell'[[operazione Blu]]; la città venne liberata il 14 febbraio 1943 nel corso dell'[[operazione Galoppo]] dalle truppe sovietiche dell'[[Armata Rossa]] appartenenti alla 3ª Armata della Guardia del generale [[Dmitrij Leljušenko]] del "Fronte Sud-Occidentale" del generale [[Nikolaj Vatutin]].
In seguito allo scoppio della [[guerra del Donbass]], miliziani filo-russi e mercenari russi infiltrati hanno preso il controllo dei principali edifici governativi della città ed hanno proclamato la nascita della [[Repubblica Popolare di Lugansk]] (RPL). L'11 maggio 2014 si è tenuto [[Referendum per l'indipendenza del Donbass del 2014|un referendum]], non riconosciuto da alcun paese, per riconoscere l'indipendenza dell'autoproclamata repubblica di Lugansk che ha visto i voti favorevoli raggiungere l'86% delle preferenze. Il 25 giugno successivo la città è stata proclamata capitale dell'autoproclamato stato.
Nell'agosto 2014 l'esercito ucraino ha circondato Luhans'k penetrando in città e conquistando alcune posizioni. Nel corso degli scontri alcuni bombardamenti di artiglieria hanno causato vittime civili. In seguito all'offensiva di [[Ilovajs'k]] furono riconquistati alcuni sobborghi della città da parte dei russi e filo-russi. Il 1º settembre le forze ucraine si ritirarono dalle rovine dell'aeroporto di Luhans'k. Nell'ottobre l'amministrazione dell'[[oblast' di Luhans'k]] si è trasferita nella vicina cittadina di [[Sjevjerodonec'k]], posta sotto il controllo dell'esercito ucraino.
=== Lingue ===
{| class="wikitable"
|- class=hintergrundfarbe6
! Madrelingua !! 2001 (%)<ref>{{Cita web|url=http://www.ukrcensus.gov.ua/eng/|titolo=All-Ukrainian population census{{!}}|sito=www.ukrcensus.gov.ua|accesso=2018-10-18}}</ref>
|-
|[[Lingua russa|Russo]]
|85,3
|-
|[[Lingua ucraina|Ucraino]]
|13,7
|}
== Monumenti e luoghi d'interesse ==
=== Le piramidi di Luhans'k ===
Il 7 settembre 2006 alcuni archeologi affermarono di aver rinvenuto vicino a Luhans'k una struttura piramidale che sarebbe più antica di quella egiziana di almeno 300 anni. Le pietre a fondamento della struttura, paiono assomigliare alle [[ziggurat]] [[Maya]] ed [[Aztechi|Azteche]] del Sud America<ref>{{Cita web|url=http://english.pravda.ru/science/tech/11-08-2006/83895-pyramids-0|titolo=PRAVDA: Ancient pyramids found in Ukraine|lingua=en|accesso=13 luglio 2012}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://news.bbc.co.uk/1/hi/world/europe/5322894.stm|titolo=BBC News: 'Pyramids' discovered in Ukraine|lingua=en|accesso=13 luglio 2012}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.guardian.co.uk/ukraine/story/0,,1867219,00.html|titolo=Guardian Unlimited: Bronze Age pyramid found in Ukraine|lingua=en|accesso=13 luglio 2012}}</ref>.
== Infrastrutture e trasporti ==
=== Strade ===
La principale via d'accesso alla città è l'[[Strada europea E50|autostrada M4]], parte della Strada europea E50, che unisce l'Ucraina centrale con la frontiera russa.
=== Aeroporti ===
L'aeroporto di Luhans'k è situato a 20 km a sud del centro cittadino. Dal giugno [[2014]] è stato chiuso al traffico per il conflitto del Donbass ed in seguito è stato in gran parte distrutto dai bombardamenti.
==
La squadra di calcio cittadina è il [[Zorja Luhans'k]], che attualmente gioca nella massima serie del [[Campionato di calcio ucraino|campionato ucraino]].
==Amministrazione==
===Gemellaggi===
*{{gemellaggio|stato=FRA|città=Saint-Étienne|anno=1959}}
==
{{Onorificenze
|immagine = Order of the October Revolution.svg
|nome_onorificenza = Ordine della Rivoluzione d'ottobre
|collegamento_onorificenza = Ordine della Rivoluzione d'ottobre
|motivazione =
|data =
}}{{Onorificenze
|immagine = Order of Red Banner.svg
|nome_onorificenza = Ordine della Bandiera rossa
|collegamento_onorificenza = Ordine della Bandiera rossa
|motivazione =
|data =
}}
{{Onorificenze
|immagine = Hero of the Luhansk People's Republic Medal.svg
|nome_onorificenza = Città eroina della Repubblica Popolare di Lugansk
|collegamento_onorificenza = Eroe della Repubblica Popolare di Lugansk
|motivazione =
|data =
}}
== Note ==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
*{{Collegamenti esterni}}
{{Oblast' di Luhans'k}}
{{Capoluoghi dell'Ucraina}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Ucraina}}
[[Categoria:Luhans'k| ]]
|