Wikipedia:Pagine da cancellare/Chiese di Lecce: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Fix tecnico tag HTML nelle firme per Wikipedia:Bar/Discussioni/Passaggio da Tidy a RemexHTML: c'è del lavoro da fare |
||
(16 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate) | |||
Riga 17:
*{{Tenere}} Molto semplicemente, così come trovo che il numero nove non è per niente uguale al numero quindici, così credo che questa voce non sia per niente eguale a quella contenuta in Lecce (già questo fatto, a mio parere, dovrebbe essere sufficiente a motivare l'annullamento della procedura, ma ''transeat''). Inoltre vedo che c'è un'altra ventina di chiese da inserire nella voce. Una volta che sarà fatto, la pagina di Lecce sarebbe probabilmente troppo pesante e questa invece sarà già bella pronta per un "per approfondire", così come giustamente propone Ricce. --[[Utente:Superzen|Superzen]] ([[Discussioni utente:Superzen|msg]]) 22:35, 19 ott 2012 (CEST)
{{cancellare}}
Superzen dice:
{{quote|credo che questa voce non sia per niente eguale a quella contenuta in Lecce}}
O i contenuti sono uguali o non lo sono, non si tratta di "credere".
Andando, come fatto in [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Chiese di Palmi]], a mettere a fuoco sezione per sezione, evidenziando che la voce è una tabella e non un testo come dovrebbe essere, comunque:
*''Basilica di Santa Croce'': descrizione identica, parola per parola a testo della voce [[Lecce]];
*''Duomo di Maria Santissima Annunziata'': descrizione identica, parola per parola a testo della voce [[Lecce]];
*''Chiesa di Sant'Irene dei Teatini'': descrizione identica, parola per parola a testo della voce [[Lecce]];
*''Chiesa di San Giovanni Battista'': descrizione identica a testo della voce [[Lecce]], dove però è aggiunta un'ulteriore frase descrittiva (voce generale più analitica di quella di dettaglio);
*''Chiesa del Gesù'': descrizione identica a testo della voce [[Lecce]], dove però sono aggiunte ulteriori frasi descrittive (voce generale più analitica di quella di dettaglio);
*''Chiesa di Santa Chiara'': descrizione identica a testo della voce [[Lecce]], dove però sono aggiunte ulteriori frasi descrittive (voce generale più analitica di quella di dettaglio);
*''Chiesa del Carmine'': descrizione identica, parola per parola a testo della voce [[Lecce]];
*''Chiesa di San Matteo'': descrizione identica, parola per parola a testo della voce [[Lecce]];
*''Chiesa dei Santi Niccolò e Cataldo'': descrizione identica, parola per parola a testo della voce [[Lecce]];
*''Chiesa di Santa Teresa'': descrizione sintetica, 3 righe, originale;
*''Chiesa di Sant'Anna'': descrizione sintetica, 2 righe, originale;
*''Chiesa di Santa Maria della Provvidenza'': descrizione sintetica, 2 righe, originale;
*''Chiesa di Santa Maria degli Angeli'': descrizione sintetica, 2 righe, originale;
*''Chiesa di San Giovanni Evangelista'': descrizione sintetica, 2 righe, originale;
*''Chiesa di San Lazzaro'': descrizione sintetica, 2 righe, originale.
Quindi la descrizione della maggior parte delle chiese è frutto di copincolla, operazione che porta alla duplicazione dei contenuti, cosa che non è consentita.
Inoltre, a dimostrazione della perniciosità di voci come questa (tranne i già detti casi di città d'arte per le quali sia impossibile citare tutte le architetture nella voce sulla città), operazione sovente di un singolo utente (questa voce ha un solo contributore) proveniente dal territorio di cui si tratta e che così in assoluta buona fede pensa di completare la serie di voci dedicate al suo comune, vi è il fatto innegabile che gli utenti, trovandosi due sezioni descrittive di sintesi, in questo caso in [[Lecce]] e in [[Chiese di Lecce]], preferiscono sempre ampliare le sezioni della voce generale. Si arriva così a un risultato illogico. Le tre chiese in cui le sezioni originariamente uguali non sono più tali, hanno una descrizione nella voce [[Lecce]] più dettagliata e approfondita di quella che hanno nella voce [[Chiese di Lecce]].
--[[Utente:Spazzino|Spazzino]] ([[Discussioni utente:Spazzino|msg]]) 16:24, 20 ott 2012 (CEST)
*{{Tenere}} Utilissima pagina di raccordo che permette, tra l'altro, di sfoltire un po' la sezione dedicata alle Architetture religiose nella [[Lecce|voce della città]] (considerando, tra l'altro, che ogni edificio ha già una pagina di wiki dedicata).--'''[[Utente:Nrykko|<span style="color:#0000FF"><big>''N''</big></span><span style="font-family:Cursive; color:#1E90FF">rykko</span>]]'''[[Discussioni utente:Nrykko|<sup><span style="color:#FF4D00;">★</span></sup>]] 13:25, 22 ott 2012 (CEST)
*{{Tenere}} Per la ragione che ho già espressa sopra, ovvero: togliere le foto ed i testi dalla voce su [[Lecce]] (già assai lunga - non credo che verrebbe troppo depauperata), lasciando ivi solo la lista e tenere invece questa pagina. Del resto abbiamo [[Chiese di Roma]], [[Chiese di Arezzo]], [[Chiese di Messina]], [[Chiese di Firenze]], [[Chiese di Napoli]], e tante altre. --[[Utente:Ricce|Ricce]] ([[Discussioni utente:Ricce|msg]]) 14:11, 22 ott 2012 (CEST)
*{{cancellare}} Questa voce allo stato è una duplicazione di quanto già presente nella voce Lecce. Le soluzioni che si profilano sono 2: 1. cancelliamo questa voce; 2. teniamo questa voce e riduciamo all'osso il contenuto riguardante le chiese nella voce [[Lecce]]. Secondo me è meglio la prima soluzione perchè rimane tutto più ordinato e meglio concentrato. ------[[Utente:Dispe|Avversariǿ]] - - - >([[Discussioni utente:Dispe|msg]]) 21:54, 23 ott 2012 (CEST)
*{{cancellare}} le motivazione di Spazzino mi hanno convinto, sembra un copi-incolla della voce principale, ma comunque questo elenco basta lì e bastano le singole voci. --[[Utente:Sax123|Sax123]] ([[Discussioni utente:Sax123|msg]]) 19:21, 26 ott 2012 (CEST)
----
*;{{icon|attendere}} Proroga di 7 giorni, a partire dal [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2012 ottobre 26#Chiese di Lecce|26 ottobre 2012]]: <noinclude>[[Categoria:Cancellazioni consensuali prorogate del 26 ottobre 2012]]</noinclude> <span style="color:red; font-size:90%">Non riscontrandosi [[Wikipedia:Consenso|consenso]], la discussione è prolungata fino alle 23:59 di '''venerdì 2 novembre 2012'''; se entro tale termine non sarà ravvisabile un consenso, un admin aprirà una [[Wikipedia:Regole per la cancellazione#Votazione sulla cancellazione|votazione]].</span> '''Per tutti gli utenti: [//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Chiese_di_Lecce&action=edit§ion=new&preload=Template:Cancellazione/chiusura Proponi una chiusura della procedura!]''' - <small>Per [[Wikipedia:Amministratori|amministratori]]: [//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Chiese_di_Lecce&action=edit§ion=new&preload=Template:Cancellazione/votazione avvia la votazione].</small><br />
----
*{{Tenere}} La pagina, diversa dal solito elenco, permetterebbe di approfondire la sezione già in Lecce. --[[Utente:Melancholia|'''''<span style="color:green">Mela</span><span style="color:black">ncholia</span>''''']] [[Discussioni utente:Melancholia|<span style="color:green"><small>'''(msg?)'''</small></span>]] 19:13, 27 ott 2012 (CEST)
<small>Il 90% dei testi sono identici. --[[Utente:Spazzino|Spazzino]] ([[Discussioni utente:Spazzino|msg]]) 22:11, 27 ott 2012 (CEST)</small>
:<small>In tal caso è da sfoltire la pagina di Lecce, non l'approfondimento, che di regola è sempre un guadagno per wiki --[[Utente:Melancholia|'''''<span style="color:green">Mela</span><span style="color:black">ncholia</span>''''']] [[Discussioni utente:Melancholia|<span style="color:green"><small>'''(msg?)'''</small></span>]] 12:20, 28 ott 2012 (CET)</small>
*{{Commento}} Innanzitutto sono dei copia-incolla, poi mi pare ovvio che o si cancella questa o si tolgono tutte le chiese in [[Lecce]], i doppioni non fanno enciclopedia. --[[Utente:Il Tuchino|<span style="color: green;">'''Il Tuchino'''</span>]][[Discussioni utente:Il Tuchino|<sup>''Amo la Pace, non fatemi la guerra!''</sup>]] 21:20, 31 ott 2012 (CET)
----
La procedura di [[Wikipedia:RCC|cancellazione in modalità consensuale]] è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il [[WP:consenso|consenso]], la pagina viene '''mantenuta con contestuale semplificazione dell'analogo paragrafo della voce [[Lecce]]'''.--[[Utente:L736E|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">L736E</span>]][[Discussioni utente:L736E|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>l'adminalcolico</sup></span>]] 11:56, 3 nov 2012 (CET)
|