Su su per la seconda volta vergine: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta) |
|||
(27 versioni intermedie di 17 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Film
|
|immagine= Su su per la seconda volta vergine.
|didascalia=
|
|
|paese=[[Giappone]]
|
|titolo alfabetico=
|durata=65 min
|
|aspect ratio= ▼
▲|ratio=
▲|genere=drammatico, [[pinku eiga]]
▲|regista=[[Koji Wakamatsu]]
|sceneggiatore=[[Masao Adachi]], [[Izuru Deguchi]], [[Kazuo 'Gaira' Komizu]]
|produttore=[[
|art director=
|animatore=
|attori=
*[[Michio Akiyama]]: Tsukio, il ragazzo
*[[Mimi Kozakura]]: Poppo, la ragazza
*[[Takeshi Kitano]]: uno dei violentatori (non accreditato)<ref>
|doppiatori italiani=
|fotografo=[[Hideo Itoh]]
|montatore=
|effetti speciali=
|musicista=[[Meikyu Sekai]]
|scenografo=
Riga 31 ⟶ 30:
|truccatore=
|sfondo=
}}
{{
'''''Su su per la seconda volta vergine''''' è un film del [[1969]], diretto da [[
==Trama==
Poppo, una liceale di 17 anni, viene violentata da un gruppo di ragazzi sul tetto di un condominio
Tsukio e Poppo, accomunati dalla frustrazione di aver vissuto questi episodi, diventano confidenti dei propri malesseri. Giunta la sera, la gang si rifà viva ==Produzione==
Prodotto a bassissimo costo, il film è stato girato in quattro giorni con l'utilizzo di un'unica ___location, il condominio dove viveva lo stesso regista.<ref>[http://www.subtitledonline.com/reviews/go-go-second-time-virgin Go, Go, Second Time Virgin]
Girato in bianco e nero, il film ha al suo interno alcune scene a colori, in cui i due protagonisti vengono violentati. Tali scene sono dei flashback antecedenti alla vicenda, girate a colori per sottolineare l'importanza e l'effetto che hanno avuto sulla psiche dei due personaggi.
==Distribuzione==
In [[Italia]], dopo esser stato proiettato nei circuiti di Cineforum, è stato trasmesso
▲In [[Italia]] è stato trasmesso direttamente in televisione nel programma ''[[Fuori orario. Cose (mai) viste]]''.
==Critica==
Tra i più famosi di Wakamatsu, il film è stato visto anche come un attacco del regista agli standard misogini del genere [[Pinku
==Note==
Riga 56 ⟶ 55:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|cinema}}
[[Categoria:Film diretti da Kōji Wakamatsu]]
[[
[[Categoria:Pinku Eiga]]
[[Categoria:Film sulla sessualità adolescenziale]]
|