Vitra: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m r2.7.3) (Bot: Aggiungo es:Vitra; modifiche estetiche |
m Bot: rimuovo parametro ridondante (valore uguale alla proprietà P159 su Wikidata) |
||
| (37 versioni intermedie di 28 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{
|nome = Vitra
|logo = Image-Vitra_Logo.gif
|
|data fondazione = 1950
|forza cat anno =
|luogo fondazione = [[Birsfelden]]
|fondatori = Willi Fehlbaum
|data chiusura =
|causa chiusura =
|nazione = CHE
|gruppo =
|controllate =
|prodotti = Arredamento di design▼
▲* Rolf Fehlbaum, presidente
|fatturato = ▼
▲|industria= [[Design industriale]]
|anno fatturato =
▲|prodotti= Arredamento di design
|utile netto =
▲|fatturato=
|anno utile netto =
|dipendenti =
|anno dipendenti =
}}
'''Vitra''' è un'[[azienda]] [[svizzera]]
== Storia e
[[File:Vitra factory building, Nicholas Grimshaw.jpg|thumb
▲[[File:Vitra factory building, Nicholas Grimshaw.jpg|thumb|200px|Edificio principale, [[Nicholas Grimshaw]]]]
[[File:Vitra factory buildings and passage, Alvaro Siza.jpg|thumb|La fabbrica disegnata da [[Álvaro Siza]], a [[Weil am Rhein]], Germania. Al centro è possibile intravedere anche la stazione dei pompieri di Zaha Hadid.]]
[[File:
Vitra fu fondata a Weil am Rhein in Germania nel 1950 da Willi Fehlbaum, proprietario di un negozio di mobili nella vicina Basilea in Svizzera. Negli anni successivi, Fehlbaum acquistò i diritti sui lavori di [[Charles Eames|Charles]] e [[Ray Eames]] e [[George Nelson (designer)|George Nelson]].
Dopo che nel 1981 un incendio distrusse gli stabilimenti Vitra, venne chiamato l'architetto inglese [[Nicholas Grimshaw]] per progettare una nuova fabbrica. Accanto alla hall in alluminio, pronta per la produzione soltanto sei mesi dopo l'incendio, venne costruito nel 1986 un altro stabilimento di produzione dall'architetto portoghese [[
Nel 1993 l'architetto iracheno [[Zaha Hadid]] aggiunse una caserma dei pompieri che oggi ospita una collezione di sedie del Design Museum. Nello stesso anno venne costruito un padiglione per conferenze progettato dall'architetto giapponese [[Tadao
Nel 1994 lo staff amministrativo della Vitra si spostò nei nuovi quartier generali (progettati sempre da [[Frank Gehry]]) nella vicina Birsfelden (Svizzera), mentre Alvaro Siza aggiunse lo shop building alla sede di Weil am Rhein. È nella stessa sede che nel 2000
== Produzione ==
La linea di produzione Vitra è incentrata su mobili di design per l'ufficio, la casa e spazi pubblici. Oltre ai design della stessa casa, produce e distribuisce anche lavori di designers come [[Charles Eames|Charles]] e [[Ray Eames]], [[George Nelson]], [[Verner Panton]], [[Antonio Citterio]], [[Philippe Starck]], [[Bořek Šípek]], [[Mario Bellini]], Glen Oliver Löw, Dieter Thiel, [[Jasper Morrison]], [[Alberto Meda]] e [[Jean Prouvé]].
=== Alcuni prodotti ===
* Sedia
*
* [[Wiggle side chair]] di Frank Gehry, 1973
* La sedia
* [[
* Libreria
* seduta [[Tube Chair]] (inizialmente prodotta dall'azienda italiana [[flexform]] dal 1970) di [[Joe Colombo]], 2005
* La
*[[La Chaise (poltrona)|Poltrona La Chaise]], [[chaise longue]], 1948, in [[vetroresina]]
== Voci correlate ==
* [[Vitra Design Museum]]
== Altri progetti ==▼
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{Cita web|https://www.tagwerc.de/designer/verner-panton|Biografie zu Verner Panton|lingua=de}}
{{Controllo di autorità}}
▲== Altri progetti ==
▲{{Portale|aziende|Design}}
[[Categoria:Vitra| ]]
| |||