Valenciennes: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuspy (discussione | contributi)
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: correggo formattazione numeri e/o unità di misura
 
(147 versioni intermedie di 94 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
{{stub Francia}}
|Nome = Valenciennes
<!-- Il testo commentato è SOLO UN ESEMPIO -->
|Nome ufficiale =
{{Template:Comune francese|nomecomune= Valenciennes <!-- Nizza -->
|nomefrancesePanorama = Valenciennes <!-- Nice -->.JPG
|Didascalia =
|nomeregione= [[Nord-Passo di Calais]] <!-- [[Bretagna]] -->
|Bandiera =
|nomedipartimento= [[Nord (dipartimento francese)|Nord]] <!-- [[Calvados]] -->
|Voce stemma =
|latitudine= 50° 21' N <!-- 37° 54' N -->
|Stato = FRA
|longitudine= 3° 32' E <!-- 12° 30' E -->
|Grado amministrativo = 5
|altitudine=42 <!-- 187 -->
|Divisione amm grado 1 = Alta Francia
|superficie= 13,84 <!-- 1.285 -->
|Divisione amm grado 2 = Nord
|abitanti= 41.278 <!-- 346.804 -->
|Divisione amm grado 3 = Valenciennes
|anno= 1999 <!-- 1999 -->
|Divisione amm grado 4 = Valenciennes
|densita= 2982,51 <!-- 1.747,45 -->
|Amministratore locale =
|insee= 59606 <!-- 152 -->
|Partito =
|cap= 59300 <!-- 2750 -->
|Data elezione =
|sito=http://www.ville-valenciennes.fr/ <!-- http://www.fontainebleau.fr/-->
|Data istituzione =
}} <!-- fine della tabella - per la compilazione vedi -> Aiuto:Comune francese-->
|Latitudine decimale = 50.35
|Longitudine decimale = 3.533333
'''Valenciennes''' è un comune [[Francia|francese]] di 41.278 abitanti situato nel dipartimento del [[Nord (dipartimento francese)|Nord]] nella regione del [[Nord-Passo di Calais]]. Attraversata dall'[[Escaut]] alla sua confluenza con la [[Rhonelle]], è [[sottoprefettura]] dal [[1824]]. La città ha una vocazione prettamente industriale e la sua agglomerazione è la quattordicesima di Francia, con più di 350 000 abitanti.
|Superficie = 13.84
|Abitanti = 43229
|Note abitanti = [http://www.insee.fr/fr/ppp/bases-de-donnees/recensement/populations-legales/commune.asp?annee=2009&depcom=59606 INSEE popolazione legale totale 2009]
|Aggiornamento abitanti = 2019
|Divisioni confinanti =
|Prefisso =
|Codice catastale =
|Targa =
|Nome abitanti =
|Patrono =
|Festivo =
|Mappa =
|Didascalia mappa =
|Sito = http://www.ville-valenciennes.fr/
}}
'''Valenciennes''' ({{IPA|/valɑ̃sjɛn/}}, in [[lingua piccarda|piccardo]]: ''Valincyinnes'', in [[lingua olandese|olandese]]: ''Valencijn'') è un [[comuni della Francia|comune francese]] di {{formatnum:43229}} abitanti situato nel [[Nord (dipartimento)|dipartimento del Nord]] nella regione [[Alta Francia]].
 
I suoi abitanti si chiamano ''Valenciennois''.
 
== Geografia fisica ==
==Personnaggi celebri==
È attraversata dalla [[Schelda]] alla sua confluenza con la [[Rhonelle]].
[[Image:Valenciennes 001.jpg|thumb|right|250px|Il municipio]]
* [[Jean Froissart]], (1333-1404), cronista
* [[Antoine Watteau]], pittore
* [[Jean-Baptiste Pater]], pittore
* [[Jean-Baptiste Carpeaux]], scultore
* [[Saly]], scultore
* [[Charles Eisen]], disegnatore
* [[Harpignies]], paesaggista
* [[Filippa di Hainaut]], (1311-1369), regina d'Inghilterra
* [[Henri Wallon]] (1812-1904), storico e politico
* [[Émile Basly]] (1854-1928), sindicalista
* [[Madame d'Épinay]] (1726-1783), letterata
* [[Jean Lefebvre]] (1922-2004), attore
* [[Michel Duchaussoy]] (1938), attore
 
==Gemellaggi Storia ==
Città romana (''Valentiana''), fece parte dei dominii dei [[duchi di Borgogna]] alla fine del medioevo, per passare successivamente alla [[Spagna]] attorno alla metà del [[XVI secolo]]. Divenne francese nel [[1677]] e dal [[1824]] è [[sottoprefettura]]. È nota anche per aver dato i natali al pittore [[Antoine Watteau]] (1684-1721).
* [[Agrigento]], {{ITA}}
* [[Düren]], {{GER}}
* [[Gliwice]], {{POL}}
* [[Medway]], {{GBR}}
* [[Mosca (Russia)|Mosca]] {{RUS}}
* [[Nacka]], {{SWE}}
* [[Obuda]], {{HUN}}
* [[Salgotarjan]], {{HUN}}
* [[Yichang]], {{CHN}}
 
Nel corso della sua storia fu sottoposta a ben [[assedio di Valenciennes|tre assedi]].
==Evoluzione demografica==
 
[[File:Valenciennes 003.jpg|thumb|alt=UMusée des Beaux-Arts de Valenciennes|il museo di Valenciennes]]
 
== Società ==
=== Evoluzione demografica ===
{{Demografia/Valenciennes}}
 
== Economia ==
La città ha una vocazione prettamente industriale e la sua agglomerazione è la quattordicesima di Francia, con più di {{formatnum:350000}} abitanti.
 
Nella città è presente una sede della [[Alstom]] e uno stabilimento della [[Sevel]].
 
Dal 2012 è la sede di produzione della Toyota Yaris Hybrid.
 
== Amministrazione ==
=== Gemellaggi ===
* {{gemellaggio|Regno Unito|Medway (borough){{!}}Medway|1955}}
* {{gemellaggio|Germania|Düren|1959}}
* {{gemellaggio|Italia|Agrigento|1982}}
* {{gemellaggio|Polonia|Gliwice|1991}}
* {{gemellaggio|Russia|Mosca|1991|Mosca (Russia)}}
* {{gemellaggio|Svezia|Nacka|1992}}
* {{gemellaggio|Cina|Yichang|1998}}
* {{gemellaggio|Ungheria|Óbuda|1999}}
* {{gemellaggio|Francia|Brioude}}
 
== Sport ==
La squadra di calcio cittadina è il [[Valenciennes Football Club]], militante in [[Ligue 2]], la seconda serie del campionato francese.
 
== Note ==
<references/>
 
==Voci correlate==
*[[Stazione di Valenciennes]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Valenciennes}}
== Collegamenti esterni ==
 
== Collegamenti esterni ==
* [http://www.valenciennes-metropole.fr/ Sito di Valenciennes Métropole]
* {{Collegamenti esterni}}
* [http://www.la-fev.com/ Federation studenti di Valenciennes]
* [http://www.univ-valenciennes.fr/ Università]
* [http://www.valenciennes.cci.fr/frame.htm Camera di commercio e dell'industria]
* [http://www.ch-valenciennes.fr/ Centro ospedaliero]
* [http://lineo.nexenservices.com/ Tramway di Valenciennes]
* [http://www.va-fc.com/ VAFC]
* [http://www.usvobasket.com/ USVO]
* [http://www.festival-valenciennes.com/ Festival cinematogarfico di Valenciennes]
 
{{Dipartimento Nord}}
[[Categoria:Comuni del dipartimento del Nord|Valenciennes]]
{{Controllo di autorità}}
[[Categoria:Comuni della regione del Nord-Passo di Calais|Valenciennes]]
{{Portale|Francia}}
 
[[Categoria:Valenciennes| *]]
[[bg:Валансиен]]
[[cs:Valenciennes]]
[[de:Valenciennes]]
[[en:Valenciennes]]
[[eo:Valenciennes]]
[[fr:Valenciennes]]
[[he:ואלנסיין]]
[[id:Valenciennes]]
[[nl:Valenciennes]]
[[pl:Valenciennes]]
[[ro:Valenciennes]]
[[sv:Valenciennes]]