Ludwigsburg: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Vandalismo Annullata la modifica 52442376 di 212.25.30.230 (discussione)
 
(64 versioni intermedie di 40 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Nota disambigua|il centro abitato del [[Brandeburgo]]|[[Schenkenberg]]}}
{{S|Germania}}
{{Divisione amministrativa
|Nome=Ludwigsburg
|Nome ufficiale=
|Panorama=Kirche-Ludwigsburg-1Blueba Lubu.jpg
|Didascalia=Veduta col [[Castello di Ludwigsburg|Castello]]
|Bandiera=
|Voce bandiera=
|Stemma=Ludwigsburg Wappen.png
|Voce stemma=
|Stato=DEU
|Grado amministrativo=4
|Tipo = [[Città della Germania|città]]
|Tipo=
|Divisione amm grado 1=Baden-Württemberg
|Divisione amm grado 2=Stoccarda
|Divisione amm grado 3=Ludwigsburg
|Amministratore locale=Matthias Knecht
|Partito=Indipendente
|Data elezione=2019
|Abitanti={{dati popolazione DE-BW}}
|Data istituzione=
|Note abitanti={{dati popolazione DE-BW||QUELLE}}
|Latitudine gradi=48
|Aggiornamento abitanti={{dati popolazione DE-BW||STAND}}
|Latitudine minuti=53
|Latitudine secondi=37
|Latitudine NS=N
|Longitudine gradi=9
|Longitudine minuti=11
|Longitudine secondi=41
|Longitudine EW=E
|Altitudine=293
|Superficie=43.33
|Note superficie=
|Abitanti=87207
|Note abitanti=
|Aggiornamento abitanti=31-12-2008
|Sottodivisioni=
|Divisioni confinanti=
|Codice postale=71601–71642
|Prefisso=07141
|Fuso orario=+1
|Codice statistico=08 1 18 048
|Targa=LB
|Mappa=
|Didascalia mappa=
|Sito=http://www.ludwigsburg.de/
}}
'''Ludwigsburg''' (in [[lingua sveva|svevo]] ''Ludisburg'') è una [[grande città circondariale]] della [[Germania]] con {{formatnum:{{dati popolazione DE-BW}}}} abitanti, situata nel [[Stati federati della Germania|land]] del [[Baden-Württemberg]]. È il capoluogo del [[Circondario di Ludwigsburg|circondario omonimo]] e sorge a circa 17&nbsp;km<ref name="Germania Guida TCI, 1996, p. 306">"Germania" Guida TCI, 1996, p. 306</ref> a nord di [[Stoccarda]]. Situata sulla riva sinistra del fiume [[Neckar]], è famosa per i suoi castelli e giardini barocchi<ref name="Germania Guida TCI, 1996, p. 306" />.
 
==Storia==
'''Ludwigsburg''' è un comune [[Germania|tedesco]] di 87.207 abitanti, situato nel [[Stati federati della Germania|land]] del [[Baden-Württemberg]].
[[File:900-221 Eberhard Ludwig.jpg|thumb|left|Il duca [[Eberardo Ludovico di Württemberg]].]]
La zona del [[Neckar]], dove Ludwigsburg sorge, era già abitata nell'[[età della pietra]] e in [[Età del bronzo|quella del bronzo]]. In città e nei dintorni sussistono numerosi siti archeologici risalenti alla [[cultura di Hallstatt]]<ref>{{en}} Hans-Peter Stika. [http://www.springerlink.com/content/c785684439544008/ "Traces of a possible Celtic brewery in Eberdingen-Hochdorf, Kreis Ludwigsburg, southwest Germany"] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20200427033046/http://www.springerlink.com/content/c785684439544008/ |data=27 aprile 2020 }} ''Vegetation History and Archaeobotany'' Volume 5, Numeri 1–2 (giugno, 1996)</ref>. Alla fine del I secolo, l'area venne occupata dai [[Impero romano|Romani]], che spinsero a oriente il confine del [[Limes germanico-retico]] verso l'anno 150. Controllarono la regione fino a circa il 260, quando gli [[Alemanni]] occuparono l'area del Neckar. Ancor oggi si trovano testimonianze e ritrovamenti degli Alemanni in questi luoghi.
 
Le origini della città, tuttavia, risalgono solo all'inizio del [[XVIII secolo]], quando il duca [[Eberardo Ludovico di Württemberg]], influenzato dal modello francese della [[reggia di Versailles]], che scoprì durante la sua visita a [[Luigi XIV di Francia]] poco prima del 1700, decise di trasformare il [[Württemberg]] in uno stato assolutista. Nel [[1704]], incominciò la fondazione del [[Castello di Ludwigsburg]] e, per salvare le casse dello stato, promise a coloro che avrebbero collaborato alla costruzione dell'edificio di abitare nelle vicinanze del palazzo senza pagare le tasse per 15 anni. Il provvedimento determinò il rapido sviluppo della città intorno alla nuova residenza già dal 1709. Il 3 aprile 1718 il sito venne ufficialmente battezzato come ''Ludwigsburg'', dal nome del duca, quando ricevette la [[Titolo di città|Carta civica]].
==Città gemellate==
 
*{{Gemellaggio|Francia|Montbéliard|1950}}
Negli anni tra il 1730 e il 1800, la residenza ducale venne più volte spostata fra Ludwigsburg e [[Stoccarda]]. Nel 1758 il duca [[Carlo II Eugenio del Württemberg|Carlo II]] fondò la [[Fabbrica ducale di porcellane di Ludwigsburg]]. Nel 1800 il [[Württemberg]] venne occupato dalla [[Francia]] di [[Napoleone]], con il quale la casa ducale stipulò una solida alleanza, tanto che nel 1806 [[Federico I di Württemberg (re)|Federico I di Württemberg]] venne eretto a Re del Württemberg. Nel 1812 l'armata del Württemberg partecipò in primis alla [[campagna di Russia]] napoleonica e 15.800 soldati partirono proprio da Ludwigsburg.
*{{Gemellaggio|Regno Unito|Caerphilly|1960}}
 
*{{Gemellaggio|Stati Uniti d'America|Saint Charles (Missouri){{!}}Saint Charles|1995}}
Nel 1921 Ludwigsburg divenne la maggior guarnigione della Germania sud-occidentale e nel 1938 venne elevata a capoluogo del [[Circondario di Ludwigsburg|circondario omonimo]]. Nel 1945 Ludwigsburg venne nominata ''Kreisstadt'', Città circondariale e il primo aprile del 1956, quando il codice municipale del [[Baden-Württemberg]] divenne effettivo, venne elevata a [[grande città circondariale]]. Nel 1956 la sua tradizione come città di guarnigione venne confermata come base del [[Bundeswehr]].
 
==Monumenti e luoghi d'interesse==
* [[Castello di Ludwigsburg]]. È il massimo monumento cittadino, grande reggia residenziale dei [[duchi del Württemberg]], uno dei massimi esempi dell'[[Architettura barocca]] della [[Baden-Württemberg|regione]]. Venne iniziato nel 1704 per volere del duca [[Eberardo Ludovico di Württemberg]], su progetto di Johann Friedrich Nette. Nel 1714 successe alla direzione dei lavori [[Donato Giuseppe Frisoni]] e nel 1719 Paolo Retti che realizzò il progetto definitivo. I sontuosi interni [[rococò]] sono del [[francesi|francese]] Philippe de la Guépière. Il palazzo venne terminato sotto il re [[Federico I di Württemberg (re)|Federico I]] tra il 1797 e il 1806. Intorno al castello è il parco, di cui le parti sud e nord conservano l'aspetto barocco [[giardino alla francese|alla francese]], mentre la parte orientale è all'inglese.
* ''Schloss Favorite''. Sorge nel parco del Castello, verso nord. Venne costruito fra il 1717 e il 1723 su progetto di [[Donato Giuseppe Frisoni]]
* ''Marktplatz''. La centrale Piazza del Mercato, quadrangolare, vede fronteggiarsi su due lati opposti le maggiori chiese barocche cittadine: a ovest la ''Stadtkirche'', evangelica, dalla facciata fiancheggiata da due torri, eretta nel 1718-26 da [[Donato Giuseppe Frisoni]]; e a est la Chiesa della Trinità del 1727-32.
* [[Castello di Monrepos]] (''Schloss Monrepos''). È un altro bell'edificio [[architettura barocca|barocco]] che sorge in un parco a bordo lago in un sobborgo a nord-ovest. Venne costruito in stile francese fra il 1764 e il 1768 da Philippe de La Guêpière nel luogo già utilizzato fin dal [[XVI secolo]] come possedimento ducale di caccia.
 
<gallery>
File:Ludwigsburg Palace December 2018.jpg|Il [[Castello di Ludwigsburg]].
File:Schloss Favorite Vorderseite.jpg|''Schloss Favorite''
File:WvL LB Marktplatz.jpg|''Marktplatz''
File:Ludwigsburg - Monrepos-See - Seeschloss - Ansicht über See an Winterabend.jpg|''[[Castello di Monrepos|Schloss Monrepos]]''
</gallery>
 
==Amministrazione==
===Gemellaggi===
*{{Gemellaggio|FRA|Montbéliard|1950}}
*{{Gemellaggio|WAL|Caerphilly|1960}}
*{{Gemellaggio|UA-43|Eupatoria|1990}}
*{{Gemellaggio|USA|Saint Charles|1995|Saint Charles (Missouri)}}
*{{Gemellaggio|CZE|Nový Jičín|2012}}
*{{Gemellaggio|ITA|Bergamo|2022}}<ref>{{cita web |lingua=it |url=https://www.comune.bergamo.it/node/675120 |titolo=Bergamo e Ludwigsburg città gemelle |editore=Comune di Bergamo |data=24 ottobre 2022 |accesso=18 dicembre 2022}}</ref>
 
==Note ==
<references />
 
==Voci correlate==
*[[Fabbrica ducale di porcellane di Ludwigsburg]]
*[[Riesen Ludwigsburg]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Ludwigsburg}}
 
== Collegamenti esterni ==
{{circondario di Ludwigsburg}}
* {{Collegamenti esterni}}
 
[[Categoria:Comuni del {{circondario di Ludwigsburg]]}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|Germania}}
 
[[alsCategoria:Ludwigsburg| *]]
[[ar:لودفيغسبورغ]]
[[be:Горад Людвігсбург]]
[[be-x-old:Людвігсбург]]
[[ca:Ludwigsburg]]
[[cs:Ludwigsburg]]
[[cy:Ludwigsburg]]
[[da:Ludwigsburg]]
[[de:Ludwigsburg]]
[[el:Λούντβιχσμπουργκ]]
[[en:Ludwigsburg]]
[[eo:Ludwigsburg]]
[[es:Luisburgo]]
[[et:Ludwigsburg]]
[[eu:Ludwigsburg]]
[[fa:لودویگزوبورگ]]
[[fi:Ludwigsburg]]
[[fr:Ludwigsbourg]]
[[gd:Ludwigsburg]]
[[hr:Ludwigsburg]]
[[id:Ludwigsburg]]
[[is:Ludwigsburg]]
[[ja:ルートヴィヒスブルク]]
[[la:Ludoviciburgum]]
[[lmo:Ludwigsburg]]
[[mk:Лудвигсбург]]
[[nl:Ludwigsburg (stad)]]
[[nn:Ludwigsburg]]
[[no:Ludwigsburg]]
[[pl:Ludwigsburg (Badenia-Wirtembergia)]]
[[pt:Ludwigsburgo]]
[[ro:Ludwigsburg]]
[[ru:Людвигсбург]]
[[sco:Ludwigsburg]]
[[simple:Ludwigsburg]]
[[sr:Лудвигсбург]]
[[sv:Ludwigsburg]]
[[sw:Ludwigsburg]]
[[th:ลุดวิจส์บูร์ก]]
[[tr:Ludwigsburg]]
[[uk:Людвігсбург]]
[[uz:Ludwigsburg]]
[[vo:Ludwigsburg]]
[[war:Ludwigsburg]]
[[zh:路德维希堡]]