Castel Vitturi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m r2.7.3) (Bot: Aggiungo sq:Kaštel Lukšić
Altri progetti: {{portale|geografia|}}
 
(14 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
|Nome = Castel Vitturi
|Nome ufficiale = {{hr}} Kaštel Lukšić
|Panorama = Kastel Luksic, z more.jpg
|Didascalia = Il palazzo Vitturi
|Bandiera =
|Stemma =
Riga 47:
|Sito =
}}
'''Castel Vitturi'''<ref name="TCI">''Croazia. Guide d'Europa del Touring Club Italiano'', Milano 1998, p. 106.</ref> (in [[Lingua croata|croato]] '''Kaštel Lukšić''') è una frazione della [[città]] [[Croazia|croata]] di [[Castelli (Croazia)|Castelli]].
 
Il centro abitato si sviluppò intorno a un palazzo fortificato fatto erigere dalla famiglia [[Traù|tragurina]] dei Vitturi<ref name="TCI"/>.
Fu un [[comune]] della [[Provincia di Spalato]], suddivisione amministrativa del [[Governatorato della Dalmazia]], dipendente dal [[Regno d'Italia]] dal 1941 al 1943.
 
Fu un [[comune]] della [[Provincia di Spalato]], suddivisione amministrativa del [[Governatorato della Dalmazia]], dipendente dal [[Regno d'Italia]] dal 1941 al 1943.<ref>Davide Rodogno ''Il nuovo ordine mediterraneo''. secondo l'elenco indicato nella tabella 4 di pag. 499.</ref>
[[Categoria:Insediamenti di Castelli]]
 
== Note ==
[[en:Kaštel Lukšić]]
<references/>
[[hr:Kaštel Lukšić]]
 
[[sl:Kaštel Lukšić]]
== Altri progetti ==
[[sq:Kaštel Lukšić]]
{{interprogetto}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{portale|geografia|Croazia}}
[[Categoria:Insediamenti di Castelli]]