Kim Bo-kyung: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
GrouchoBot (discussione | contributi)
m r2.7.2) (Bot: Aggiungo nl:Kim Bo-Kyung
m ortografia
 
(60 versioni intermedie di 41 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Avvisounicode}}
{{S|calciatori sudcoreani}}
{{Sportivo
|Nome= Kim Bo-Kyungkyung
|Immagine= Kim Bo-Kyung (cropped).jpg
|CodiceNazione = {{KOR}}
|Peso = 73
|Altezza = 178
|Disciplina= Calcio
|Squadra= {{Calcio CardiffSuwon CityBluewings}}
|Ruolo= [[Centrocampista]]
|TermineCarriera=
|GiovaniliAnni=
|GiovaniliSquadre=
|Squadre=
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|2010|{{Calcio Cerezo|G}}|0 (0)
|2010|→ {{Calcio Trinita|G}}Cerezo|270 (80)
|2011-20122010|{{Calcio CerezoTrinita|G}}|2627 (8)
|2011-2012-|{{Calcio Cardiff City|G}}Cerezo|041 (015)
|2012-2015|Cardiff City|58 (3)
|2015|Wigan|18 (2)
|2015-2016|Matsumoto Yamaga|6 (0)
|2016-2017|Jeonbuk Hyundai Motors|41 (7)<ref>44 (7) se si comprendono le presenze nei play-off.</ref>
|2017-2018|Reysol|35 (2)
|2019|→ Ulsan Hyundai|31 (12)<ref>35 (13) se si comprendono le presenze nei play-off.</ref>
|2020-2023|Jeonbuk Hyundai Motors|72 (8)<ref>82 (10) se si comprendono le presenze nei play-off.</ref>
|2023-|Suwon Bluewings|0 (0)
}}
|SquadreNazionali=
{{Carriera sportivo
|2007-2009|{{NazU|CA|KOR|M|20}}|22 (9)
|2009-2012|{{NazU|CA|KOR|M|23}}|22 (6)
|2010-2019|{{Naz|CA|KOR|M}}|38 (4)
}}
|AnniNazionale=2007-2009<br>2009-<br>2010-
|Nazionale={{NazU|CA|KOR||20}}<br>{{NazU|CA|KOR||23}}<br>{{Naz|CA|KOR}}
|PresenzeNazionale(goal)=21 (6)<br>1 (0)<br>9 (0)
|Vittorie =
{{MedaglieCompetizione|Giochi asiatici}}
{{MedaglieBronzo|[[Calcio ai XVI Giochi Asiatici|Guangzhou 2010]]}}
{{MedaglieCompetizione|Coppa d'Asia}}
{{MedaglieBronzo|[[Coppa delle nazioni asiatiched'Asia 2011|Qatar 2011]]}}
{{MedaglieCompetizione|Olimpiadi}}
|Aggiornato= 24 dicembre 2011
{{MedaglieBronzo|{{OE|Calcio|2012}}}}
|Aggiornato= 17 gennaio 2023
}}
 
{{Bio
|Nome = Kim Bo-Kyung kyung
|Cognome = Kim
|CognomePrima = ko
|PreData = {{Coreano|김보경|||金甫炅}}
|Sesso = M
|PreData = {{Hanguk|[[hangŭl]]|김보경}}
|LuogoNascita = Gurye
|GiornoMeseNascita = 6 ottobre
Riga 39 ⟶ 49:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = calciatore
|Nazionalità = sudcoreano
|PostNazionalità = , [[centrocampista]] del [[Cardiff{{Calcio CitySuwon Football ClubBluewings|Cardiff City]] e della [[Nazionale di calcio della Corea del Sud|Nazionale sudcoreana]]N}}
}}
 
== Caratteristiche tecniche ==
Gioca come [[trequartista]], non solo dispone di una buona abilità nei passaggi, ma è pure un valido finalizzatore, possiede potenza di tiro oltre ad essere bravo nel calciare i prima intenzione. Il suo piede forte è il sinistro ma quando necessario tira bene anche con il destro. Nel [[2010]] è stato inserito nella lista dei migliori calciatori nati dopo il 1989 stilata da [[Don Balón]].<ref>{{cita web |url=http://www.thespoiler.co.uk/index.php/2010/11/02/don-balons-list-of-the-100-best-young-players-in-the-world |titolo=Don Balon’s list of the 100 best young players in the world |editore=thespoiler.co.uk |lingua=en |data=02-11-2 novembre 2010 |accesso=22-11- novembre 2011}}</ref>
 
==Carriera==
===Club===
====Cerezo Osaka e Oita Trinita====
La sua carriera da professionista inizia in [[Giappone]] con il [[Cerezo Osaka]] venendo però ceduto in prestito nella prima stagione all'[[Oita Trinita]] nella [[J2 League]] nel 2010, con il suo gol la squadra batte per 1-0 il [[Kashiwa Reysol]], inoltre segna una doppietta, prima sconfiggendo per 3-1 il [[FC Gifu]] e poi battendo per 3-0 il [[Tokushima Vortis]]. Nel 2011 gioca con il Cerezo Osaka, dove segna il suo primo gol nella [[AFC Champions League 2011|AFC Champions League]], con un rigore, vincendo per 4-3 contro il [[Jeonbuk Hyundai Motors Football Club|Jeonbuk Hyundai]]. In campionato, nella [[J1 League]] segna una doppietta battendo per 4-0 lo [[Shimizu S-Pulse]], segna un gol anche nella vittoria per 5-4 contro il [[Sanfrecce Hiroshima]] e riesce a fare una rete battendo per 7-1 l'[[Avispa Fukuoka]]. Nel 2012. nella sua ultima stagione con il Cerezo Osaka, segna sette gol in campionato, è autore di una doppietta sia nella vittoria per 3-0 contro l'[[Omiya Ardija]] che nella sconfitta per 3-2 contro il [[Kashima Antlers]], inoltre con una rete decide la vittoria per 1-0 contro il [[Kawasaki Frontale]].
 
====Cardiff e Wigan====
Si trasferisce in [[Inghilterra]] e nel 2012 inizia a giocare nel [[Cardiff City Football Club|Cardiff]], vincendo la [[Football League Championship 2012-2013|Football League Championship]], segna il gol del 4-1 battendo il [[Blackburn Rovers Football Club|Blackburn]], riesce a fare una rete anche contro il [[Blackpool Football Club|Blackpool]] vincendo per 2-1. Ottenuta la promozione in [[Premier League 2013-2014|Premier League]] segna una sola rete, nel pareggio per 2-2 con il [[Manchester City]]. Torna a giocare nella seconda divisione inglese, questa volta con la maglia del [[Wigan Athletic Football Club|Wigan]], riesce a segnare solo due gol, il primo battendo per 3-1 Blackpool e il secondo con la rete del 1-0 sconfiggendo il [[Norwich City]].
 
====Matsumoto Yamaga e Jeonbuk Hyundai====
Torna a giocare in Giappone nel 2015 vestendo la maglia del [[Matsumoto Yamaga]], giocando solo sei partite in tutto, si trasferisce poi nel club sudcoreano del [[Jeonbuk Hyundai Motors Football Club|Jeonbuk Hyundai]], con il quale vince l'edizione [[AFC Champions League 2016|2016]] della coppa continentale asiatica, nella quale segna un gol battendo per 3-0 l'[[FC Tokyo]]. Prende parte anche al [[Coppa del mondo per club FIFA 2016|Mondiale per Club]] dove segna due gol, prima perdendo per 2-1 contro l'[[Club de Fútbol América|América]] e poi battendo per 4-1 il [[Mamelodi Sundowns Football Club|Sundowns]]
 
====Kashiwa Reysol e Ulsan Hyundai====
Ritorna a giocare nella J1 League giapponese, con la squadra del [[Kashiwa Reysol]], nel periodo in cui ha giocato con la squadra ha segnato solo due reti, nel 2018, battendo per 2-1 il [[Sagan Tosu]] e perdendo per 6-2 contro il Kashima Antlers. Viene ceduto poi in prestito all'[[Ulsan Hyundai]], nella stagione 2019 del campionato sudcoreano segna 12 gol, riesce a fare una rete contro il Jeonbuk Hyundai, il [[Gangwon Football Club|Gangwon FC]] e il [[Jeju United Football Club|Jeju United]] vincendo tutte le partite con il risultato di 2-1, con il suo gol la squadra sconfigge per 1-0 il [[Seongnam Football Club|Seongnam FC]] inoltre segna una doppietta sconfiggendo per 3-1 il [[Football Club Seoul|Seoul]].
 
====Ritorno al Jeonbuk Hyundai====
Bo-kyung ritorna a giocare per il Jeonbuk Hyundai vincendo l'edizione 2020 della [[K League 1 2020|K League]], segna un gol battendo per 2-1 il [[Pohang Steelers]] e un altro sconfiggendo per 3-1 il [[Suwon Samsung Bluewings Football Club|Suwon Bluewings]], un'altra rete la mette a segno ai danni del [[Gwangju Football Club|Gwangju FC]] prevalendo per 4-1, inoltre riesce a fare una doppietta decidendo la vittoria su 2-0 contro il [[Daegu Football Club|Daegu FC]]. Nel 2022 vince pire la [[Coppa di Corea del Sud]], nella finale contro il Seoul serve al suo compagno [[Cho Gue-sung]] l'assist con cui quest'ultimo segna il gol del definitivo 3-1.
 
====Suwon Bluewings====
A partire dal 2023 inizia a giocare per il [[Suwon Bluewings]].
 
===Nazionale===
Con la Nazionale Under-19 gioca nella [[Coppa d'Asia Under-20|Coppa d'Asia giovanile]] segna una rete battendo per 2-0 l'Iraq, successivamente partecipa al Mondiale Under-20 [[Campionato mondiale di calcio Under-20 2009|Egitto 2009]], segna un gol sia contro gli Stati Uniti che contro il Paraguay vincento entrambi i match per 3-0.
 
Con la [[Nazionale Under-23 di calcio della Corea del Sud|Nazionale Under-23]] prende parte ai [[Calcio ai XVI Giochi asiatici - Torneo maschile|Giochi asiatici]] nel 2010 vincendo la medaglia di bronzo, segna una rete battendo per 4-0 la Giordania, inoltre è autore del gol del 3-1 sconfiggendo l'Uzbekistan. Viene convocato nella [[Nazionale olimpica di calcio della Corea del Sud|Nazionale Olimpica]] partecipando ai giochi [[Calcio ai Giochi della XXX Olimpiade - Torneo maschile|Londra 2012]] vincendo il bronzo, segna il gol del 2-1 sconfiggendo la Svizzera.
 
È nel 2010 che viene convocato per la prima volta nella [[Nazionale di calcio della Corea del Sud|nazionale maggiore]], il 9 gennaio perdendo in un'amichevole per 4-2 contro lo Zambia. Il 12 giugno 2012, con la maglia della nazionale, riesce a segna per la prima volta in una partita, con una doppietta sconfiggendo il Libano per 3-0, sempre nello stesso anno segna il gol del 3-1 battendo in un'amichevole il Mali, e sempre in un'altra partita amichevole segna il suo ultimo gol con la nazionale, l'11 novembre 2016 sconfiggendo il Canada per 2-0.
 
==Palmarès==
===Club===
====Competizioni nazionali====
*[[Football League Championship]]
:Cardiff City: [[Football League Championship 2012-2013|2012-2013]]
*[[K League 1]]
:Jeonbuk Hyundai: [[K League 1 2020|2020]]
*[[Coppa di Corea del Sud]]
:Jeonbuk Hyundai: 2020, 2022
 
====Competizioni internazionali====
*{{simbolo|AFC Champions League Trophy.png|25}}{{Calciopalm|AFC Champions League|1}}
:Jeonbuk Hyundai: [[AFC Champions League 2016|2016]]
 
===Nazionale===
*{{Med|B|Giochi asiatici}} [[Giochi asiatici]]: 1
:[[Calcio ai XVI Giochi Asiatici|2010]]
*{{Calciopalm|Bronzo olimpico|1}}
:{{OE|Calcio|2012}}
*{{Calciopalm|Coppa dell'Asia orientale|1}}
:2019
 
== Note ==
<references/>
 
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{soccerway|bo-kyung-kim|97328}}
*{{FIFA|291389}}
 
{{Corea del Sud maschile Under-20 calcio mondiale 2009}}
{{Calcio Cardiff City rosa}}
{{Corea del Sud maschile calcio mondiale 2010}}
{{Nazionale sudcoreana under-20 mondiali 2009}}
{{Corea del Sud maschile calcio asiatico 2011}}
{{Nazionale sudcoreana mondiali 2010}}
{{Corea del Sud maschile calcio olimpiadi 2012}}
{{Nazionale sudcoreana Coppa d'Asia 2011}}
{{Corea del Sud maschile calcio mondiale 2014}}
{{Nazionale sudcoreana Olimpiadi 2012}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori della Nazionalenazionale sudcoreana]]
[[Categoria:Vincitori di medaglia di bronzo olimpica per la Corea del Sud]]
 
[[ar:كيم بو كيونغ]]
[[de:Kim Bo-kyung (Fußballspieler)]]
[[en:Kim Bo-Kyung]]
[[fr:Kim Bo-kyung]]
[[ja:金甫ギョン]]
[[ko:김보경 (축구 선수)]]
[[mr:किम बो-क्युंग]]
[[nl:Kim Bo-Kyung]]
[[no:Kim Bo-kyung]]
[[pl:Kim Bo-kyung]]
[[pt:Kim Bo-Kyung]]
[[ru:Ким Бо Гён]]
[[sv:Kim Bo-Kyung]]
[[tr:Kim Bo-Kyung]]
[[zh:金甫炅]]