Suharto: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m added Category:Nati in Indonesia usando HotCat |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
| (184 versioni intermedie di 87 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|politici indonesiani|febbraio 2019|Assenza quasi totale di note o bibliografia|arg2=militari}}
{{Carica pubblica
|nome = Suharto
|immagine = President Suharto, 1993.jpg
|didascalia = Suharto nel 1993
|carica = 2º [[Presidenti dell'Indonesia|Presidente dell'Indonesia]]
|mandatoinizio = 12 marzo 1967
|mandatofine = 21 maggio 1998<br />ad interim fino al 27 marzo 1968
|vicepresidente = [[Hamengkubuwono IX]]<br />[[Adam Malik]]<br />[[Umar Wirahadikusumah]]<br />[[Sudharmono]]<br />[[Try Sutrisno]]<br />[[Jusuf Habibie]]
|predecessore = [[Sukarno]]
|successore = [[Jusuf Habibie]]
|carica2 = Segretario generale del [[Movimento dei Paesi Non Allineati]]
|mandatoinizio2 = 7 settembre 1992
|mandatofine2 = 20 ottobre 1995
|predecessore2 = [[Dobrica Ćosić]]
|successore2 = [[Ernesto Samper]]
|carica3 = Comandante delle Forze Armate Indonesiane
|mandatoinizio3 = 1969
|mandatofine3 = 1973
|predecessore3 = [[Abdul Haris Nasution]]
|successore3 = [[Maraden Panggabean]]
|carica4 = Capo di stato maggiore dell'Esercito Indonesiano
|mandatoinizio4 = 1965
|mandatofine4 = 1967
|predecessore4 = [[Pranoto Reksosamudra]]
|successore4 = [[Maraden Panggabean]]
|carica5 = Ministro della Difesa e della Sicurezza
|mandatoinizio5 = marzo 1966
|mandatofine5 = settembre 1971
|presidente5 = [[Sukarno]]
|predecessore5 = [[M. Sarbini]]
|successore5 = [[Maraden Panggabean]]
|partito = [[Golkar]]
|firma = Suharto signature.svg
}}
{{militare
|Nome = Haji Mohammad Suharto
|Immagine =Suharto with military uniform, 1997.jpg
|Didascalia = Suharto con l'uniforme di generale dell'[[esercito indonesiano]] nel 1997
|Soprannome =
|Data_di_nascita = 8 giugno [[1921]]
|Nato_a = [[Kemusuk]]
|Data_di_morte = {{Calcola età3|2008|1|27|1921|6|8}}
|Morto_a = [[Giacarta]]
|Cause_della_morte =
|Luogo_di_sepoltura =
|Etnia =
|Religione = [[Sunnismo|Islam sunnita]]
|Nazione_servita = {{NLD}}<br/>{{Bandiera|JPN 1868-1945}} [[Impero giapponese]]<br/>{{IDN}}
|Forza_armata = {{bandiera|NLD}} [[Koninklijk Nederlandsch-Indisch Leger]]<br/>{{simbolo|Flag of PETA (Pembela Tanah Air).svg}} [[PETA (Indonesia)|PETA]] <br/>{{simbolo|Flag of the Indonesian Army.svg}} [[Tentara Nasional Indonesia Angkatan Darat]]
|Arma =
|Corpo =
|Unità = Kostrad
|Reparto =
|Anni_di_servizio = [[1940]] - [[1998]]
|Grado = [[Generale dell'esercito]]
|Comandanti =
|Guerre = [[Seconda guerra mondiale]] <br/> [[Guerra d'indipendenza indonesiana]] <br/> [[Ribellione del Darul Islam]] <br/> [[Disputa della Nuova Guinea Occidentale]] <br/> [[Confronto tra Indonesia e Malesia]] <br/> [[Occupazione indonesiana di Timor Est]]
|Campagne =
|Battaglie =
|Comandante_di = Forze armate nazionali indonesiane <br/>(Comandante in capo 1969-1973) <br/> Capo di stato maggiore dell'[[Esercito indonesiano]] <br/> Kostrad <br/> Divisione Diponegoro
|Decorazioni = [[Ordine della Stella della Repubblica (Indonesia)|Cavaliere di I Classe dell'Ordine della Stella della Repubblica]]
|Studi_militari =
|Pubblicazioni =
|Altro_lavoro = [[Politico]]
|Note =
|Ref = fonti nel corpo del testo
}}
{{Bio
|Nome =
|Cognome =
|PostCognomeVirgola = nome con cui è conosciuto
|Sesso = M
|LuogoNascita = Kemusuk
Riga 20 ⟶ 78:
|GiornoMeseMorte = 27 gennaio
|AnnoMorte = 2008
|Epoca = 1900
|Attività = politico
|Attività2 = generale
|AttivitàAltre = e [[dittatore]]
|Nazionalità = indonesiano
}}
Il regime di Suharto
==
=== Carriera iniziale ===
Suharto nacque a [[Kemusuk Argamulja]], nella provincia di [[Giava Centrale|Giava centrale]]. Si arruolò nell'esercito coloniale e studiò in un'accademia militare gestita dall'amministrazione [[Paesi Bassi|neerlandese]]. Durante la [[seconda guerra mondiale]] prese il comando di un battaglione dell'esercito filo-giapponese.
Dopo la dichiarazione
Negli anni successivi Suharto prestò servizio come [[ufficiale (forze armate)|ufficiale]] nell'armata di [[Giava]]. Nel
=== Colpo di
{{vedi anche|Massacri indonesiani del 1965-1966}}
Con la scusa di impedire un tentativo di colpo di Stato comunista, il 30 settembre 1965 Suharto sottrasse a [[Sukarno]] il controllo del potere esecutivo e lo costrinse a farsi da parte. Suharto purgò le forze armate indonesiane degli elementi favorevoli a Sukarno ed ai comunisti e l'11 marzo 1966 costrinse Sukarno a cedergli tutti i poteri esecutivi. C'è il fondato sospetto che in questa azione egli avesse ricevuto appoggio dalla [[CIA]]. Egli pose fine al confronto con la [[Malaysia]] allo scopo di liberare risorse dell'esercito.
Suharto stabilì quello che egli stesso chiamò ''
Suharto incrementò le sovvenzioni all'esercito e istituì due agenzie di ''intelligence'':
Si è ventilata l'ipotesi che le liste di sospetti comunisti vennero fornite al regime di Suharto dalla [[CIA]]. Inoltre la CIA tenne traccia dei nomi presenti su queste liste quando il regime di Suharto crollò. Questo tacito supporto del Governo statunitense per il regime di Suharto restò fermo per tutto il periodo della terribile repressione inflitta dall'[[Indonesia]] durante l'invasione di [[Timor Est]] e continuò fino ai tardi anni '90. A causa della sua abbondanza di risorse e dell'ampia popolazione di [[consumatore|consumatori]] l'[[Indonesia]] era un partner commerciale tenuto in grande considerazione dagli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] ed i rifornimenti di armi vennero mantenuti durante tutto il regime di Suharto.
Il 12 marzo 1967 Suharto assunse le funzioni di presidente. Il 21 marzo venne eletto formalmente per il primo mandato quinquennale come presidente. Suharto nominò direttamente il 20% della camera dei rappresentanti. Il partito [[Golkar]] divenne il partito prevalente e l'unico accettabile per i funzionari di governo. L'Indonesia divenne anche uno dei membri fondatori dell'[[Associazione delle Nazioni del Sud-est asiatico|ASEAN]].
=== I vertici dell'Orde Baru e l'invasione di Timor Est ===
{{Vedi anche|Invasione indonesiana di Timor Est|Occupazione indonesiana di Timor Est}}
Suharto portò avanti la repressione anche contro i [[cinesi etnici|cinesi indonesiani]], vietando l'uso della [[scrittura cinese]] nella maggior parte del materiale scritto, e chiudendo le organizzazioni cinesi a causa delle loro presunte simpatie comuniste.
Nel
Suharto governò attraverso il controllo militare e la censura sui [[mass media]]. Controllava la finanza concedendo affari vantaggiosi e [[monopolio|monopoli]] ai suoi parenti, compresi i sei figli. Inoltre mise in continuazione le varie fazioni dell'esercito una contro l'altra, iniziando con l'appoggiare gli elementi nazionalisti e sostenendo in seguito quelli islamisti.
Nel
Nel
La corruzione divenne un significante fardello negli
L'assenza di rispetto dei diritti umani da parte di Suharto peggiorò nel corso degli anni. Nel
Nel
===
{{vedi anche|Crisi finanziaria asiatica}}
Secondo la [[Banca Mondiale|Banca mondiale]], prima del 1997, il regime del presidente indonesiano si appropriò indebitamente del 20 o 30% del denaro pubblico per lo sviluppo del Paese. La crisi finanziaria asiatica dello stesso anno non portò bene al governo di Suharto che fu costretto a richiedere nuovi prestiti, i quali vennero sottoposti ad indagini da parte del [[Fondo Monetario Internazionale|Fondo monetario internazionale]].
Nonostante le
=== Dopo la caduta ===
Nel maggio del
Il
Incapace di procedere contro Suharto, lo
Nei momenti successivi alla sua morte<ref>{{cita
== Onorificenze ==
=== Onorificenze indonesiane ===
{{Onorificenze
|immagine=
|nome_onorificenza=Cavaliere di
|collegamento_onorificenza=Ordine
|motivazione=
|data=12 marzo 1967
}}
=== Onorificenze straniere ===
{{Onorificenze
|immagine =
|nome_onorificenza = Gran Collare di Badr (Arabia Saudita)
|collegamento_onorificenza = Gran Collare di Badr
|motivazione =
|luogo = 1977
}}{{Onorificenze
|immagine = AUT Honour for Services to the Republic of Austria - 1st Class BAR.png
|nome_onorificenza = Grande Stella della Decorazione d'Onore per Servizi alla Repubblica Austriaca (Austria)
|collegamento_onorificenza = Ordine al Merito della Repubblica Austriaca
|data = 1973<ref name="Soeharto">https://gmic.co.uk/topic/50166-soeharto-odm/</ref>
}}{{Onorificenze
|immagine = BEL - Order of Leopold - Grand Cordon bar.svg
|nome_onorificenza = Gran Cordone dell'Ordine di Leopoldo (Belgio)
|collegamento_onorificenza = Ordine di Leopoldo
|motivazione =
|data = 1973
}}{{Onorificenze
|immagine = KHM National Independence Medal.png
|nome_onorificenza = Gran Cordone dell'Ordine dell'Indipendenza (Cambogia)
|collegamento_onorificenza = Ordine reale di Sahametrei
|motivazione =
|data = 1968
}}{{Onorificenze
|immagine = Grand Order of Mugunghwa (South Korea) - ribbon bar.svg
|nome_onorificenza = Cavaliere dell'Ordine di Mugunghwa (Corea del Sud)
|collegamento_onorificenza = Ordine di Mugunghwa
|motivazione =
|data = 1981<ref name="Soeharto">https://gmic.co.uk/topic/50166-soeharto-odm/</ref>
}}
{{Onorificenze
|immagine = EGY Order of
|nome_onorificenza = Collare dell'Ordine
|collegamento_onorificenza =
|motivazione =
|data = 1977<ref name="Soeharto">https://gmic.co.uk/topic/50166-soeharto-odm/</ref>
}}{{Onorificenze
|immagine = Ribbon bar of the Order of the Union (United Arab Emirates).svg
|nome_onorificenza = Collare dell'Ordine della Federazione (Emirati Arabi Uniti)
|collegamento_onorificenza = Ordine della Federazione
|motivazione =
|data = 1977
}}{{Onorificenze
|immagine = Legion Honneur GC ribbon.svg
|nome_onorificenza = Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine della Legion d'onore (Francia)
|collegamento_onorificenza = Legion d'onore
|motivazione =
|luogo = 1972
}}{{Onorificenze
|immagine = PHL Order of Sikatuna - Grand Cross BAR.png
|nome_onorificenza = Collare dell'Ordine di Sikatuna (Filippine)
|collegamento_onorificenza = Ordine di Sikatuna
|motivazione =
|data = 1968<ref name="Soeharto">https://gmic.co.uk/topic/50166-soeharto-odm/</ref>
}}{{Onorificenze
|immagine = JPN Daikun'i kikkasho BAR.svg
|nome_onorificenza = Gran Cordone dell'Ordine del Crisantemo (Giappone)
|collegamento_onorificenza = Ordine del Crisantemo
|motivazione =
|data = 1968
}}{{Onorificenze
|immagine = JOR Al-Hussein ibn Ali Order BAR.svg
|nome_onorificenza = Collare dell'Ordine di Hussein ibn' Ali (Giordania)
|collegamento_onorificenza = Ordine di Hussein ibn' Ali
|motivazione =
|data = 1986
}}{{Onorificenze
|immagine = Order of The Queen of Sheba (Ethiopia) ribbon.gif
|nome_onorificenza = Gran Cordone dell'Ordine della Regina di Saba (Impero d'Etiopia)
|collegamento_onorificenza = Ordine della Regina di Saba
|motivazione =
|data = 1968
}}{{Onorificenze
|immagine = Order of Pahlavi (Iran).gif
|nome_onorificenza = Collare dell'Ordine dei Pahlavi (Impero d'Iran)
|collegamento_onorificenza = Ordine dei Pahlavi
|motivazione =
|data = 1977
}}{{Onorificenze
|immagine=25th_Centennial_Anniversary_Medal_Ribbon_Bar_-_Imperial_Iran.svg
|nome_onorificenza=Medaglia commemorativa per il 2500º anniversario dell'impero persiano (Impero d'Iran)
|collegamento_onorificenza=Celebrazione dei 2500 anni dell'Impero Persiano
|motivazione=
|luogo=14 ottobre [[1971]]<ref>{{cita testo|url=http://badraie.com/guests.htm|titolo=Badraie|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160305043732/http://badraie.com/guests.htm }}</ref>
}}
{{Onorificenze
|immagine = Cordone di gran Croce di Gran Cordone OMRI BAR.svg
|nome_onorificenza = Cavaliere di Gran Croce decorato di Gran Cordone dell'Ordine al merito della Repubblica Italiana (Italia)
|collegamento_onorificenza = Ordine al merito della Repubblica Italiana
|motivazione =
|data = 23 novembre 1972<ref>{{cita testo|url=http://www.quirinale.it/elementi/DettaglioOnorificenze.aspx?decorato=34742|titolo=Sito web del Quirinale: dettaglio decorato.}}</ref>
}}{{Onorificenze
|immagine = Order of the Yugoslavian Great Star Rib.png
|nome_onorificenza = Cavaliere di grande stella dell'Ordine della grande stella di Iugoslavia (Iugoslavia)
|collegamento_onorificenza = Ordine della grande stella di Iugoslavia
|motivazione =
|luogo = 1975
}}{{Onorificenze
|immagine = KUW Order of Mubarak the Great ribbon.svg
|nome_onorificenza = Collare Ordine di Mubarak il Grande (Kuwait)
|collegamento_onorificenza = Ordine di Mubarak il Grande
|motivazione =
|data = 1977
}}{{Onorificenze
|immagine = Darjah Utama Seri Mahkota Negara.svg
|nome_onorificenza = Membro di I classe dell'Ordine della Corona del Reame (Malesia)
|collegamento_onorificenza = Ordine della Corona del Reame
|motivazione =
|data = 1970<ref name="Soeharto">https://gmic.co.uk/topic/50166-soeharto-odm/</ref>
}}{{Onorificenze
|immagine = Most Esteemed Royal Family Order of Johor - ribbon bar.svg
|nome_onorificenza = Gran Commendatore dell'Ordine Famigliare Reale di Johor (Malesia)
|collegamento_onorificenza = Ordine della famiglia reale di Johor
|motivazione =
|data = 1988
}}{{Onorificenze
|immagine = MY-PAH Order of Sultan Ahmad Shah of Pahang - Grand Knight - SSAP.svg
|nome_onorificenza = Gran Cavaliere dell'Ordine del Sultano Ahmad Shah di Pahang (Malesia)
|collegamento_onorificenza = Ordine del Sultano Ahmad Shah di Pahang
|motivazione =
|data = 1989
}}{{Onorificenze
|immagine = NLD Order of the Dutch Lion - Grand Cross BAR.png
|nome_onorificenza = Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine del Leone dei Paesi Bassi (Paesi Bassi)
|collegamento_onorificenza = Ordine del Leone dei Paesi Bassi
|motivazione =
|data = 1970
}}{{Onorificenze
|immagine = Nishan-e-Pakistan ribbon bar.svg
|nome_onorificenza = Cavaliere di I Classe dell'Ordine del Pakistan (Pakistan)
|collegamento_onorificenza = Ordine del Pakistan
|motivazione =
|data = 1982
}}{{Onorificenze
|immagine = Order of Independence (Qatar) - ribbon bar.gif
|nome_onorificenza = Collare dell'Indipendenza (Qatar)
|collegamento_onorificenza = Collare dell'Indipendenza (Qatar)
|motivazione =
|data = 1977
}}{{Onorificenze
|immagine = Darjah Utama Temasek ribbon (from_1996).png
|nome_onorificenza = Membro di I classe dell'Ordine di Temasek (Singapore)
|collegamento_onorificenza = Ordine di Temasek
|motivazione =
|data = 1974
}}{{Onorificenze
|immagine = Order Of Ummayad (Syria) - ribbon bar.gif
|nome_onorificenza = Membro di I Classe dell'Ordine degli Omayyadi (Siria)
|collegamento_onorificenza = Ordine degli Omayyadi
|data = 1977
}}{{Onorificenze
|immagine = Order of Isabella the Catholic - Sash of Collar.svg
|nome_onorificenza = Collare dell'Ordine di Isabella la Cattolica (Spagna)
|collegamento_onorificenza = Ordine di Isabella la Cattolica
|data = 23 ottobre 1980<ref>{{cita web|url=https://www.boe.es/boe/dias/1981/06/15/pdfs/A13615-13615.pdf|titolo=Bollettino Ufficiale di Stato}}</ref>
}}
{{Onorificenze
|immagine=Ord.GoodHope-ribbon.gif
|nome_onorificenza=Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine della Buona Speranza (Sudafrica)
|collegamento_onorificenza=Ordine della Buona Speranza
|motivazione=
|luogo=1997<ref>{{Cita web |url=http://www.v1.sahistory.org.za/pages/artsmediaculture/culture%20%26%20heritage/national-orders/1997.htm |titolo=Elenco dei premiati dell'anno 1997. |accesso=19 settembre 2019 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150118121247/http://www.v1.sahistory.org.za/pages/artsmediaculture/culture%20%26%20heritage/national-orders/1997.htm |urlmorto=sì }}</ref>
}}
{{Onorificenze
|immagine=
|nome_onorificenza=Cavaliere di Gran
|collegamento_onorificenza=Ordine del
|motivazione=
|luogo=<ref name=deb1999>{{Cita pubblicazione|cognome=Deb|nome=HL|titolo=British honours and orders of Chivalry held by overseas heads of state|rivista=Hansard|data=14 marzo 1999|volume=505|url=http://hansard.millbanksystems.com/written_answers/1989/mar/14/british-honours-and-orders-of-chivalry|accesso=18 luglio 2013|dataarchivio=13 novembre 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20211113211354/http://hansard.millbanksystems.com/written_answers/1989/mar/14/british-honours-and-orders-of-chivalry|urlmorto=sì}}</ref>
}}
{{Onorificenze
|immagine=Order Sint Olaf 1 kl.png
|nome_onorificenza=Cavaliere di Gran Croce con Collare dell'Ordine Reale Norvegese di Sant'Olav (Norvegia)
|collegamento_onorificenza=Ordine Reale Norvegese di Sant'Olav
|motivazione=
|data=
}}
{{Onorificenze
|immagine=Order of the Star of Romania - Ribbon bar.svg
|nome_onorificenza=Collare dell'Ordine della Stella di Romania (Romania)
|collegamento_onorificenza=Ordine della Stella di Romania
|motivazione=
|luogo=1982<ref name="Soeharto">https://gmic.co.uk/topic/50166-soeharto-odm/</ref>
}}{{Onorificenze
|immagine = GER Bundesverdienstkreuz 9 Sond des Grosskreuzes.svg
|nome_onorificenza = Classe speciale della Gran Croce dell'Ordine al Merito della Repubblica Federale Tedesca (Repubblica Federale Tedesca)
|collegamento_onorificenza = Ordine al merito di Germania
|motivazione =
|data = 1970
}}{{Onorificenze
|immagine = Order of the Rajamitrabhorn (Thailand) ribbon.svg
|nome_onorificenza = Cavaliere dell'Ordine del Rajamitrabhorn (Thailandia)
|collegamento_onorificenza = Ordine del Rajamitrabhorn
|motivazione =
|data = 1970<ref name="Soeharto">https://gmic.co.uk/topic/50166-soeharto-odm/</ref>
}}{{Onorificenze
|immagine = Order of the Republic (Tunisia) - ribbon bar.gif
|nome_onorificenza = Gran Cordone dell'Ordine della Repubblica (Tunisia)
|collegamento_onorificenza = Ordine della Repubblica (Tunisia)
|motivazione =
|data = 1995
}}{{Onorificenze
|immagine = VEN Order of the Liberator - Grand Cordon BAR.png
|nome_onorificenza = Gran Collare dell'Ordine del Liberatore (Venezuela)
|collegamento_onorificenza = Ordine del Liberatore
|motivazione =
|data = 1988
}}{{Onorificenze
|immagine = Ukraine-republic007.png
|nome_onorificenza = Membro di I classe dell'Ordine di Jaroslav il Saggio (Ucraina)
|collegamento_onorificenza = Ordine di Jaroslav il Saggio
|motivazione =
|data = 1997<ref name="Soeharto">https://gmic.co.uk/topic/50166-soeharto-odm/</ref>
}}{{Onorificenze
|immagine = Pasador Emblema de la República.svg
|nome_onorificenza = Membro di I classe dell'ordine della Repubblica (Yemen)
|collegamento_onorificenza = Ordine della Repubblica (Yemen)
|motivazione =
|data = 1977
}}
== Note ==
<references/>
==Voci correlate==
*[[Storia dell'Indonesia]]
*[[Sukarno]]
*[[Genocidio indonesiano]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
*{{Collegamenti esterni}}
{{interprogetto/notizia|Indonesia: è morto l'ex dittatore Suharto|data=27 gennaio 2008}}
{{Box successione
|tipologia = incarico governativo
|carica = [[Presidenti dell'Indonesia|Presidente dell'Indonesia]]
|immagine = Presidential Standard of Indonesia.svg
|periodo = 1967-1998
|precedente = [[Sukarno]]
|successivo = [[Jusuf Habibie]]
}}
{{Box successione
|tipologia =
|carica = [[Segretario generale]] del [[movimento dei paesi non allineati]]
|immagine =
|periodo = 1992-1995
|precedente = [[Dobrica Ćosić]]
|successivo = [[Ernesto Samper]]
}}
{{Presidenti dell'Indonesia}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|guerra|politica}}
[[Categoria:Presidenti dell'Indonesia]]
[[Categoria:Segretario Generale del Movimento dei paesi non allineati]]
[[Categoria:Anticomunisti indonesiani]]
[[Categoria:Collari dell'Ordine di Isabella la Cattolica]]
[[Categoria:Cavalieri di gran croce OMRI decorati di gran cordone]]
[[Categoria:Gran croce della Legion d'onore]]
[[Categoria:Cavalieri di Gran Croce dell'Ordine del Bagno]]
[[Categoria:Cavalieri di Gran Croce dell'Ordine al merito di Germania]]
[[Categoria:Decorati con l'Ordine al merito della Repubblica austriaca]]
[[Categoria:Cavalieri di Gran Croce dell'Ordine reale norvegese di Sant'Olav]]
[[Categoria:Cavalieri di Gran Croce dell'Ordine del Leone dei Paesi Bassi]]
[[Categoria:Gran Cordoni dell'Ordine di Leopoldo]]
[[Categoria:Cavalieri di Gran Croce dell'Ordine della Stella di Romania]]
[[Categoria:Nati in Indonesia]]
[[Categoria:Politici del Golkar]]
| |||