Assonanza: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
(56 versioni intermedie di 46 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|retorica|arg2=metrica|luglio 2017}}
L''''assonanza''' (da ''assonare'', nel senso di «avere suono simile») è un fenomeno di [[metrica]] che consiste nella parziale identità di suoni di due o più [[versi]].
La forma più comune di assonanza è una [[rima]] imperfetta in cui le parole hanno le stesse vocali a partire dalla vocale accentata (vocale tonica), mentre le consonanti sono diverse, anche se spesso di suono simile
* ''assonanza semplice'', quando coincidono soltanto le vocali (diff'''i'''d'''i''' = aud'''i'''v'''i'''; ras'''o'''n'''e'''/col'''o'''r'''e''')
* ''assonanza della sola tonica'', quando coincide solo la vocale accentata (piet'''à'''/demand'''a'''va)(p'''u'''ma/l'''u'''ne)
* ''assonanza atona'', quando coincide la vocale non accentata (lim'''o'''/tor'''o''') o la sillaba non accentata (ma'''re'''/se'''re''').
* ''[[consonanza]] tonica'' (o ''assonanza consonantica''), quando coincidono le consonanti (parti'''r'''e = splendo'''r'''i; co'''ll'''i = e'''ll'''e).
L'assonanza è praticata soprattutto nelle canzoni popolari e nei [[proverbio|proverbi]] (''Apr'''i'''l'''e''', dolce dorm'''i'''r'''e'''''), ma anche nelle opere più antiche della poesia romanza: le strofe di cui è costituita la ''[[Chanson de Roland]]'', dette [[lassa|lasse]], erano spesso assonanzate, e si possono trovare assonanze in alcune composizioni dei [[trovatore|trovatori]], così come nei più antichi testi [[Spagna|spagnoli]].
L'assonanza è impiegata spesso nella poesia del [[Novecento]] al posto della rima, ed è frequente nel linguaggio della [[pubblicità]].
== Assonanza e neologismi ==
Talvolta accade che dei neologismi siano creati per semplice assonanza e non per derivazione etimologica. Il caso più recente è quello del [[suffisso]] -''poli'', che deriva dalla parola greca ''pólis'', che vuol dire "città
== Voci correlate ==
* [[Lassa]]
== Altri progetti ==
{{Portale|Letteratura}}▼
{{interprogetto|etichetta=assonanza|wikt}}
== Collegamenti esterni ==
[[Categoria:metrica]]▼
* {{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
[[
|