The Morning After (Tankard): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: errori di battitura |
fonti + note + bibliografia + Rimuovo F |
||
(16 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Album
|titolo = The Morning After
|titoloalfa = Morning After, The
|artista = Tankard
|tipo
|giornomese =
|anno = 1988
Riga 9:
|etichetta = [[Noise Records]]
|produttore = [[Harris Johns]]
|durata = 39
|formati = [[Compact disc|CD]], 2 CD, [[Long playing|LP]], 2 LP, [[Musicassetta|MC]]
|genere = Thrash Metal
|registrato =
Riga 15 ⟶ 16:
|numero di tracce = 12
|note =
|numero dischi di platino =▼
|numero dischi d'oro =
▲|numero dischi di platino =
|precedente = [[Chemical Invasion]]
|successivo = [[Alien (Tankard)|Alien]] ep 1989▼
|anno precedente = 1987
|anno successivo = 1989
}}
'''''The Morning After''''' è il terzo album
==Il
I
▲I [[Tankard]] sfornano il loro terzo disco ''The Morning After'',un album [[thrash metal]] che li porterà in tour con band come [[Sodom]], [[Kreator]] e [[Destruction]] guadagnandosi sempre più fama in Germania e in Europa. Il titolo ''The Morning After'' è un chiaro riferimento alla mattina dopo una sbronza colossale (basta guardare la copertina dell'album che ritrae un uomo steso per terra vicino al letto, circondato da bottiglie di birra e super alcolici), infatti di questo tratta la title track (classico della band). Da segnalare ''Mon Cheri'' canzone di 47 secondi da una velocita e potenza devastanti con un testo mieloso e sdolcinato.
▲Nel 2005 l'album viene rimasterizzato e gli viene aggiunto l'ep ''Alien''.
==Tracce==
{{Tracce
}}
==Formazione==
* [[Alex Katzmann]] - [[Chitarra elettrica|chitarra]]▼
* [[Frank Thowarth]] - [[Basso elettrico|basso]]▼
* [[Oliver Werner]] - [[Batteria (strumento musicale)|batteria]]▼
==Note==
<references/>
==Bibliografia==
▲* [[Andreas"Gerre"Geremia]] - Voce
* {{cita libro|autore=AA.VV.|titolo=Enciclopedia Rock, Hard & Heavy|editore=[[Arcana Editrice]]|curatore =Johannes Antonius van den Heavel|anno=1991|cid=Johannes Antonius van den Heavel, 1991|isbn=88-85859-77-1}}
▲* [[Alex Katzmann]] - Chitarra
▲* [[Andy Bulgaropulos]] - Chitarra
▲* [[Frank Thowarth]] - Basso
▲* [[Oliver Werner]] - Batteria
==Collegamenti esterni==
{{Portale|Metal}}▼
* {{Collegamenti esterni}}
|