Gaultheria mucronata: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Esculapio ha spostato la pagina Pernettya mucronata a Gaultheria mucronata |
- {{revisione angiosperme}} |
||
| (36 versioni intermedie di 18 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{
{{Tassobox
|nome=''Gaultheria mucronata''
|statocons=NE
|immagine=Pernettya mucronata.jpg
|didascalia=
<!-- CLASSIFICAZIONE: -->
|dominio= [[Eukaryota]]
|regno=[[Plantae]]
|sottoregno=[[Tracheobionta]]
|superdivisione=[[Spermatophyta]]
|divisione=[[Magnoliophyta]]
|classe=[[Magnoliopsida]]
|sottoclasse=[[Dilleniidae]]
|ordine=[[Ericales]]
|famiglia=[[Ericaceae]]
|genere=[[Gaultheria]]
|specie='''G. mucronata'''
<!-- CLASSIFICAZIONE APG IV -->
|FIL?=x
|regnoFIL=[[Plantae]]
|clade1=[[Angiosperme]]
|clade2=[[Mesangiosperme]]
|clade3=[[Eudicotiledoni]]
|clade4=[[Eudicotiledoni centrali]]
|clade5=[[Superasteridi]]
|clade6=
|clade7=
|clade8=
|ordineFIL=[[Ericales]]
|famigliaFIL=[[Ericaceae]]
|sottofamigliaFIL=[[Vaccinioideae]]
|tribùFIL=[[Gaultherieae]]
|sottotribùFIL=
|genereFIL=[[Gaultheria]]
|specieFIL=
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE: -->
|biautore=(L.f.) Hook. & Arn.
|binome=Gaultheria mucronata
|bidata=
<!-- NOMENCLATURA TRINOMIALE: -->
|triautore=
|trinome=
|tridata=
<!-- ALTRO: -->
|sinonimi=''Pernettya mucronata''
|nomicomuni=pernettia del cile
|suddivisione=
|suddivisione_testo=
}}
La '''pernettia del Cile''' ('''''Gaultheria mucronata''''' <small>(L.f.) Hook. & Arn.</small>) è una pianta [[suffruticosa]] appartenente alla [[famiglia (tassonomia)|famiglia]] [[Ericaceae]], originaria dell'[[America del Sud]].<ref name=POWO>{{cita web|titolo=Gaultheria mucronata |sito=Plants of the World Online|editore=Royal Botanic Gardens, Kew |url=http://www.plantsoftheworldonline.org/taxon/urn:lsid:ipni.org:names:330613-1 |lingua=en|accesso=10 novembre 2023}}</ref>
==Descrizione==
La pernettia del Cile è un basso frutice di aspetto [[erba]]ceo, [[sempreverde]] e [[latifoglia]]. Produce un frutto che è una [[bacca]] di colore bianco, rosato o rosso<ref>{{Cita web|url=https://www.edendeifiori.it/16890/gaulteria.php#Gaultheria_mucronata|titolo=Gaulteria mucronata: Coltivazione e Cura|autore=Rita|sito=L'eden di Fiori e Piante|data=|lingua=it-IT|accesso=2022-02-02}}</ref>.
Le sue bacche sono commestibili, ma di sapore solo appena dolce<ref>[http://www.giardinaggio.it/giardino/singolepiante/pernettya/pernettya.asp Pernezia del Cile - Pernettya mucronata]</ref>.
==Note==
<references />
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
{{portale|botanica}}
[[Categoria:Ericaceae]]
| |||