Somnath: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Altri progetti: Categoria:Templi induisti
m Corretto il collegamento Gujarātī con Gujarātī (lingua) (DisamAssist)
 
(14 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{s|templi induisti|architetture dell'India}}
{{s|induismo}}
{{Edificio religioso
{{Coord|20|53|17|N|70|24|4|E|display=title}}
|Nome = Tempio di Somnath
 
|Immagine = Somanath mandir (cropped).jpg
[[File:Somanatha view-II.JPG|thumb|right|Vista del ''tempio di Somnath'']]
|Larghezza =
Il '''tempio di Somnath''' (in [[gujarati]]: સોમનાથ મંદિર; in [[sanscrito]]: सोमनाथ मन्दिर) è uno dei dodici santuari ''Jyotirlinga'' <ref>cioè dove Shiva è venerato nella forma di [[lingam]] di luce</ref> dedicati a [[Shiva]]. Il tempio si trova nel villaggio omonimo, lungo la costa del mare Arabico; amministrativamente il villaggio è parte della città [[India|indiana]] di [[Veraval]], nel [[distretto di Junagadh]], stato del [[Gujarat]].
|Didascalia = Vista del tempio di Somnath
 
|SiglaStato = IND
==Leggenda sulla fondazione==
|Regione = [[Gujarat]]
Il significato del nome ''Somnath'' è il ''protettore del dio-luna [[Soma (Vedismo)|Soma]]''.
|Città = [[Veraval]]
|Religione = [[Induismo]]
|DedicatoA = [[Shiva]]
|Ordine =
|Diocesi =
|AnnoConsacr =
|AnnoSconsacr =
|Fondatore =
|Architetto =
|StileArchitett =
|InizioCostr =
|FineCostr =
|Demolizione =
}}
Il '''tempio di Somnath''' (in [[Gujarātī (lingua)|gujarati]]: સોમનાથ મંદિર; in [[sanscrito]]: सोमनाथ मन्दिर) è uno dei dodici santuari ''[[Jyotirlinga]]'' <ref>cioè dove Shiva è venerato nella forma di [[lingam]] di luce</ref> dedicati a [[Shiva]]. Il tempio si trova nel villaggio omonimo, lungo la costa del mare[[mar Arabico]]; amministrativamente il villaggio è parte della città [[India|indianaindia]]na di [[Veraval]], nel [[distretto di Junagadh]], stato del [[Gujarat]]. Il significato del nome ''Somnath'' è il ''protettore del dio-luna [[Soma (Vedismo)|Soma]]''.
 
==Storia==
[[File:Somnath temple ruins (1869).jpg|thumb|left|Le rovine del tempio nel [[1869]] ]]
Le leggendarie ricchezze del tempio ne fecero il bersaglio di numerosi saccheggi e distruzioni, tanto che il tempio è detto il ''Santuario eterno'', perché è stato devastato per sei volte e ricostruito altrettante, l'ultima delladelle quali a partire dal novembre [[1947]], poco dopo l'indipendenza dell'[[India]].
 
La prima volta il tempio fu saccheggiato nel [[1026]] da [[Mahmud di Ghazna]] ed il suo esercito, che depredarono grandi quantità d'oro e di pietre preziose e lasciarono l'edificio in rovina,.
 
==Note==
Riga 18 ⟶ 33:
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Somnathvoy}}
 
[[Categoria:Templi induisti]]
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Controllo di autorità}}
 
[[Categoria:Templi induisti dell'India]]
[[bn:সোমনাথ মন্দির]]
[[Categoria:Architetture del Gujarat]]
[[ca:Somnath]]
[[de:Somnath]]
[[en:Somnath]]
[[es:Somnath]]
[[fr:Somnāth]]
[[gu:સોમનાથ]]
[[hi:सोमनाथ मन्दिर]]
[[ml:സോംനാഥ് ക്ഷേത്രം]]
[[mr:सोरठी सोमनाथ]]
[[or:ସୋମନାଥ]]
[[ru:Сомнатх]]
[[sh:Somnath]]
[[ta:சோம்நாத் கோயில்]]
[[te:సోమనాథ్]]
[[tr:Somnat]]