Power - Potere: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+S, cat, interwiki |
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta) |
||
(33 versioni intermedie di 27 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{
{{Film
|
|immagine= Power-Potere.png
|didascalia= [[Richard Gere]] in una scena del film
|
|
|paese= [[
|titolo alfabetico=
|
|aspect ratio= 1,85 : 1▼
|genere= drammatico
▲|ratio= 1,85 : 1
|regista= [[Sidney Lumet]]
|soggetto= [[David Himmelstein]]
|sceneggiatore= [[David Himmelstein]]
|produttore= [[Reene Schisgal]], [[Mark Tarlov]]
|casa produzione= [[Lorimar Television|Lorimar Pictures]]
|casa distribuzione italiana= [[20th Century Fox]], [[Warner Bros.]]
|attori=
* [[Richard Gere]]: Pete St. John
* [[Julie Christie]]: Ellen Freeman
* [[Gene Hackman]]: Wilfred Buckley
* [[Kate Capshaw]]:
* [[Denzel Washington]]: Arnold Billing
* [[E.G. Marshall]]: Senatore Sam Hasting, Ohio
* [[Beatrice Straight]]: Claire
* [[Fritz Weaver]]: Wallace Furman
* [[J. T. Walsh]]: Jerome Cade
* [[Matt Salinger]]: Phillip Aarons
* [[Jessica James]]: Helen
* [[Glenn Kezer]]: Frank McKusker
* [[Scott Harlan]]: Ralph Andropwicz
* [[Noel Harrison]]: Leonard Thompson
* [[Jackson Beck]]: Jackson Beck (The voice)
* [[Frank Casey]]: Commentatore
* [[Daryl Edwards]]: Cameriere
* [[Jack Zahniser]]: Jack, pilota di Pete
* [[Robert Fieldsteel]]: Aiuto regista
|doppiatori italiani=
* [[Gino La Monica]]: Pete St. John
* [[Ludovica Modugno]]: Ellen Freeman
* [[Sergio Fiorentini]]: Wilfred Buckley
* [[Rossella Izzo]]: Sydney Betterman
* [[Tonino Accolla]]: Arnold Billing
* [[Roberto Villa]]: Senatore Sam Hasting, Ohio
* [[Gabriella Genta]]: Claire Hasting
* [[Arturo Dominici]]: Wallace Furman
* [[Sandro Iovino]]: Jerome Cade
* [[Luciano Roffi]]: Phillip Aarons
* [[Isa Bellini]]: Helen
* [[Mario Bardella]]: Frank McKusker
* [[Teo Bellia]]: Ralph Andropwicz
* [[Gigi Angelillo]]: Leonard Thompson
* [[Pino Colizzi]]: Jackson Beck (The voice)
* [[Carlo Reali]]: Commentatore
* [[Massimo Lodolo]]: Cameriere
* [[Gigi Angelillo]]: Jack, pilota di Pete
* [[Massimo Lodolo]]: Aiuto regista
* [[Paolo Buglioni]]: Segretario Andrea Stannard
* [[Anna Cesareni]]: Voce spot elettorali
* [[Gaetano Varcasia]]: Bibliotecario
|fotografo= [[Andrzej Bartkowiak]]
|montatore= [[Andrew Mondshein]]
|effetti speciali=
|musicista= [[Cy Coleman]]
▲|scenografo= [[Peter S. Larkin]]
|costumista= [[Anna Hill Johnstone]]
|truccatore= [[Joseph Cranzano]], [[Bob Grimaldi]]
|sfondo=
}}
'''''Power - Potere''''' (''Power'') è un [[film drammatico]] del [[1986]] diretto da [[Sidney Lumet]] con [[Richard Gere]].
== Trama ==
Pete St. John è un [[spin doctor|professionista di campagne pubblicitarie ed elettorali]] senza scrupoli e di grande successo. Pete si dimostra completamente indifferente al tipo di ideologia dei politici, essendo solo interessato al fatto che questi ultimi paghino le tariffe da lui pretese. Quando però si troverà a scegliere tra due contendenti con valori diversi (uno più onesto e uno più disonesto), entrerà in gioco la sua coscienza.
== Accoglienza ==
Il film fece fiasco al [[botteghino]]. Incassò infatti poco meno di 4 milioni di dollari a fronte d'un [[budget]] di ben 16 milioni di dollari. Nonostante lo scarso successo al botteghino, però, il film ricevette pareri discordanti da parte della critica che non condannò completamente la sceneggiatura di David Himmelstein.
== Riconoscimenti ==
* [[1986]] - '''[[Razzie Awards]]'''
** ''[[Razzie Awards alla peggior attrice non protagonista|Peggior attrice non protagonista]]'' a [[Beatrice Straight]]
* [[1987]] - '''[[NAACP Image Award]]'''
** ''Miglior attore non protagonista'' a [[Denzel Washington]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Film di Sidney Lumet}}
{{portale|cinema}}
[[Categoria:Film drammatici]]
[[Categoria:Film diretti da Sidney Lumet]]
|