Erminia di Anhalt-Bernburg-Schaumburg-Hoym: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
IndyJrBot (discussione | contributi)
m Voci correlate: Bot: Eliminazione portale cancellato come richiesto
m Bot: http → https
 
(26 versioni intermedie di 22 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Aristocratico
{{Ascania (1718-1812)}}
|nome = Principessa Erminia
[[Immagine:Hermina Anhalt Bernburg Schaumburg Hoym.jpg|thumb|left|250px|Erminia di Anhalt-Bernburg-Schaumburg-Hoym.]]
|immagine = Hermine Palatine.jpg
|legenda =
|stemma = Bindenschild Privilegium maius 1512.svg
|titolo = [[Arciduca d'Austria|Arciduchessa d'Austria]]
|sottotitolo =
|regno =
|inizio regno =
|fine regno =
|incoronazione =
|investitura =
|predecessore =
|erede =
|successore =
|nome completo =
|trattamento =
|onorificenze =
|altrititoli =
|data di nascita = 2 dicembre 1797
|luogo di nascita = [[Hoym]]
|data di morte = 14 settembre 1817
|luogo di morte = [[Budapest]]
|sepoltura =
|luogo di sepoltura =
|casa reale =
|dinastia =
|padre = [[Vittorio II di Anhalt-Bernburg-Schaumburg-Hoym|Vittorio II, Principe di Anhalt-Bernburg-Schaumburg-Hoym]]
|madre = [[Amalia di Nassau-Weilburg]]
|consorte = [[Giuseppe d'Asburgo-Lorena|Arciduca Giuseppe, Palatino d'Ungheria]]
|consortedi =
|coniuge 1 =
|coniuge 2 =
|coniuge 3 =
|coniuge 4 =
|coniuge 5 =
|figli = [[Erminia d'Asburgo-Lorena|Arciduchessa Erminia d'Austria]]<br/>[[Stefano d'Asburgo-Lorena|Arciduca Stefano, Palatino d'Ungheria]]
|religione =
|motto reale =
|firma =
}}
{{Bio
|Nome = Erminia di
Riga 6 ⟶ 45:
|Sesso = F
|LuogoNascita = Hoym
|LuogoNascitaLink = Seeland (Germania)
|GiornoMeseNascita = 2 dicembre
|AnnoNascita = 1797
Riga 11 ⟶ 51:
|GiornoMeseMorte = 14 settembre
|AnnoMorte = 1817
|AttivitàEpoca = 1800
|Attività = nobile
|Nazionalità =
|Categorie = no
Riga 20 ⟶ 61:
Era figlia di [[Vittorio II di Anhalt-Bernburg-Schaumburg-Hoym|Vittorio II]], principe di [[Anhalt-Bernburg-Schaumburg-Hoym]] dal [[1806]] al [[1812]], e di [[Amalia di Nassau-Weilburg]].
 
Venne data in sposa a [[Giuseppe Antonio Giovanni d'Asburgo-Lorena|Giuseppe]], figlio cadetto dell'imperatore [[Leopoldo II del Sacro Romano Imperod'Asburgo-Lorena]] e Palatino d'[[Ungheria]]. Le nozze avvennero il [[30 agosto]] [[1815]] a [[Schaumburg]]<ref>[httphttps://genealogy.euweb.cz/ascania/ascan10.html Ascania 10<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>. Per Giuseppe si trattava del secondo matrimonio; era rimasto vedovo nel [[1801]] didell'amata moglie [[AlessandraAleksandra Pavlovna Romanova|Aleksandra Romanova di Russia]], figlia dello zar [[Paolo I di Russia|Paolo I]] e nipote di [[Caterina II di Russia|Caterina II]], morta di febbre puerperale una settimana dopo aver dato alla luce una bambina vissuta poche ore.
 
Erminia diede al marito due figli gemelli<ref>[httphttps://genealogy.euweb.cz/habsburg/habsburg10.html Habsburg 10<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>:
* [[Stefano Francesco Vittorio d'Asburgo-Lorena|Stefano Francesco Vittorio, Palatino d'Ungheria]] ([[Buda]], 14 settembre [[1817]]-[[Menton]], 19 febbraio [[1867]]);
* [[Erminia d'Asburgo-Lorena|Arciduchessa Erminia Amalia Maria d'Austria]] (Buda, 14 settembre [[1817]]-[[Vienna]], 13 febbraio [[1842]]).
 
Il parto risultò difficile per la giovane, che morì lo stesso giorno in cui diede alla luce i figli. Suo marito si risposò due anni dopo, il 24 agosto [[1819]], con [[Maria Dorotea di Württemberg]] dalla quale ebbe altri cinque figli, tre dei quali sopravvissuti.
 
Sia Stefano che Erminia Amalia raggiunsero l'età adulta ma non si sposarono mai, né generarono discendenza.
 
Alla morte del padre, Stefano, che risultava il primo figlio maschio di Giuseppe, divenne Palatino d'Ungheria, ereditando così il titolo che fu del padre.
 
== Ascendenza ==
<div align="center">
{{Ascendenza
[[de:Hermine| von1 = Principessa Erminia di Anhalt-Bernburg-Schaumburg-Hoym]]
| 2 = [[Vittorio II di Anhalt-Bernburg-Schaumburg-Hoym|Vittorio II, Principe di Anhalt-Bernburg-Schaumburg-Hoym]]
| 4 = [[Immagine:HerminaCarlo Anhaltdi Anhalt-Bernburg -Schaumburg -Hoym.jpg|thumb|left|250px|ErminiaCarlo Luigi, Principe di Anhalt-Bernburg-Schaumburg-Hoym.]]
| 8 = [[Vittorio I di Anhalt-Bernburg-Schaumburg-Hoym|Vittorio I, Principe di Anhalt-Bernburg-Schaumburg-Hoym]]
|16 = [[Lebrecht di Anhalt-Zeitz-Hoym|Lebrecht, Principe di Anhalt-Zeitz-Hoym]]
|17 = [[Carlotta di Nassau-Dillenburg]]
| 9 = Carlotta Luisa di Isenburg-Büdingen-Birstein
|18 = Guglielmo Maurizio, Conte di Isenburg-Büdingen-Birstein
|19 = Anna Amalia di Isenburg-Büdingen
| 5 = [[Amalia Eleonora di Solms-Braunfels]]
|10 = Federico Guglielmo I, Principe di Solms-Braunfels
|20 = Guglielmo Maurizio, Conte di Solms-Braunfels
|21 = Maddalena Sofia d'Assia-Homburg
|11 = Sofia di Solm-Laubach
|22 = Carlo Ottone, Conte di Solms-Laubach
|23 = Luisa Albertina di Schönburg-Waldenburg
| 3 = Principessa [[Amalia di Nassau-Weilburg]]
| 6 = [[Carlo Cristiano di Nassau-Weilburg|Carlo Cristiano, Principe di Nassau-Weilburg]]
|12 = [[Carlo Augusto di Nassau-Weilburg|Carlo Augusto, Principe di Nassau-Weilburg]]
|24 = [[Giovanni Ernesto di Nassau-Weilburg|Giovanni Ernesto, Conte di Nassau-Weilburg]]
|25 = Maria Polissena di Leiningen-Hartsburg
|13 = Augusta Federica Guglielmina di Nassau-Idstein
|26 = [[Giorgio Augusto di Nassau-Idstein|Giorgio Augusto, Conte di Nassau-Idstein]]
|27 = Enrichetta Dorotea di Oettingen-Oettingen
| 7 = [[Carolina d'Orange-Nassau|Principessa Carolina d'Orange-Nassau]]
|14 = [[Guglielmo IV di Orange-Nassau|Guglielmo IV, Principe d'Orange]]
|28 = [[Giovanni Guglielmo Friso d'Orange|Giovanni Guglielmo Friso, Principe d'Orange]]
|29 = [[Maria Luisa d'Assia-Kassel|Langravia Maria Luisa d'Assia-Kassel]]
|15 = [[Anna di Hannover|Anna, Principessa Reale]]
|30 = [[Giorgio II di Gran Bretagna]]
|31 = [[Carolina di Brandeburgo-Ansbach|Carolina di Ansbach]]
}}
</div>
 
== Note ==
Riga 39 ⟶ 117:
*[[Sacro Romano Impero]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie}}
 
[[Categoria:Casato d'Ascania|Erminia]]
[[Categoria:Anhalt-Bernburg-Schaumburg-Hoym|Erminia]]
[[Categoria:Arciduchesse d'Austria|Erminia]]
 
[[Categoria:Donne morte di parto|Erminia]]
[[de:Hermine von Anhalt-Bernburg-Schaumburg-Hoym]]
[[en:Princess Hermine of Anhalt-Bernburg-Schaumburg-Hoym]]
[[fr:Hermine d'Anhalt-Bernbourg-Schaumbourg]]
[[hu:Hermina anhalti hercegnő]]
[[ja:ヘルミーネ・フォン・アンハルト=ベルンブルク=シャウムブルク=ホイム]]
[[nl:Hermine van Anhalt-Bernburg-Schaumburg-Hoym]]
[[pt:Hermínia de Anhalt-Bernburg-Schaumburg-Hoym]]
[[ro:Prințesa Hermine de Anhalt-Bernburg-Schaumburg-Hoym]]
[[ru:Гермина Анхальт-Бернбург-Шаумбург-Хоймская]]
[[sv:Hermine av Anhalt-Bernburg-Schaumburg-Hoym]]