Ubari: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
IndyJrBot (discussione | contributi)
m Collegamenti esterni: Bot: Aggiunta o sostituzione {{Portale}} specifico
 
(21 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|Libia|febbraio 2015}}
{{Avvisounicode}}
{{Divisione amministrativa
|Nome = Ubari
|Nome ufficiale = أوباري
|Panorama =
|Didascalia =
|Bandiera =
|Stemma =
|Stato = LBY
|Grado amministrativo = 3
|Divisione amm grado 1 = Fezzan
|Divisione amm grado 2 = UadiWadi elal-AgialHayaa
|Amministratore locale =
|Partito =
|Data elezione =
|Data istituzione =
|Data soppressione =
|Latitudine decimale =
|Longitudine decimale =
|Latitudine gradi = 26
|Latitudine minuti = 35
|Latitudine secondi =
|Latitudine NS = N
|Longitudine gradi = 12
|Longitudine minuti = 46
|Longitudine secondi =
|Longitudine EW = E
|Altitudine = 463
|Superficie =
Riga 32 ⟶ 13:
|Note abitanti =
|Aggiornamento abitanti = 2003
|Sottodivisioni =
|Divisioni confinanti =
|Lingue =
|Codice postale =
|Prefisso =
|Fuso orario =
|Codice statistico =
|Codice catastale =
|Targa =
|Nome abitanti =
|Patrono =
|Festivo =
|Mappa =
|Didascalia mappa =
|Sito =
}}
'''Ubari''' ([[lingua araba|arabo]]:<bigspan style="font-size: 120%;">أوباري</bigspan>, ''Awbāri'') è una città della regione del [[Fezzan]] nella [[Libia]] del sud-ovest. È il capoluogo delladel municipalità[[distretto di [[UadiWadi elal-AgialHayaa]].
 
La città si trova al centro dell'[[oasi di Ubari|oasi omonima]].
 
== L'oasi ==
[[ImmagineFile:Oasis in Lybia.JPG|thumb|right|280px|Oasi di Ubari]]
[[ImmagineFile:Libya 4608 Idehan Ubari Dunes Luca Galuzzi 2007.jpg|thumb|right|280px|Dune di sabbia nell'Idehan di Ubari]]
'''Ubari''' è un'[[oasi]] della [[Libia]] sud-orientale, nella regione del [[Fezzan]].
 
Ubari si trova nella valle dello Uadi el-Agial, fra l'altopiano del Messak Sattafat e l'Idhan di Ubari. Lungo questa valle si trovano altre oasi e passa la strada che collega [[SabhaSebha]], nella la zona centrale del [[Deserto del Sahara|Sahara]], con [[Awaynat]] e [[Ghat (Libia)|Ghat]] nella parte sud-occidentale al confine con l'[[Algeria]].
 
In epoche passate questa strada era uno dei principali itinerari [[Vie commerciali trans-sahariane|trans-sahariani]], percorso dalle carovane che collegavano i porti del [[mediterraneo]] con le regioni dell'[[Africa occidentale]] .
 
Lungo tale strada, a circa di 30 &nbsp;km a est di Ubari si trova l'oasi di [[Germa]] che ospita i resti di una un'antica città [[berberi|berbera]] capitale del regno dei [[Garamanti]].
 
A metà strada fra Ubari e SabhaSebha, nell'erg di Ubari in direzione nord, si trovano quattro piccole oasi con relativi laghi salati che costituiscono una delle attrattive turistiche della zona. L'oasi e i laghi più noti sono quelli di [[Lago Gaberoun|Gaberoun]] e di [[Um el Ma]].
 
==Storia==
Allo scoppio della [[prima guerra mondiale]], i [[ottomani|Turchi]] si schierarono a fianco di Austria e Germania, ed entrarono in guerra il 29 ottobre 1914.
 
I [[Senussi]], fomentati dai turchi, cercarono di approfittare della situazione ede iniziarono una serie di azioni contro i presidi italiani in Libia e contro le carovane che li rifornivano, mentre l'Italia era ancora al momento neutrale.
 
Ai primi di dicembre 1914 venne dall'Italia l'ordine di concentrare tutte le forze presenti nel [[Fezzan]] su [[Brach (Libia)|Brach]]. Furono quindi sgombrate varie città fra cui [[Gadames|Ghadames]]. [[Nalut]], assalita dai Senussi fu liberata il 15 dicembre dalle truppe italiane comandate dal colonnello Roversi, ma [[Sebha]] non ebbe altrettanta fortuna e fu persa. Successivamente tutta la regione dello [[Uadi esc-Sciati|Sciati]] entrò in rivolta. Fu quindi accelerato il ritiro da tutti i presidi del Fezzan. Il presidio di [[Murzuch]] rientrò il 12 dicembre, quello di [[Ghat (Libia)|Ghat]] dopo una lunga marcia attraverso il deserto, riuscì a salvarsi raggiungendo la costa. Invece, il presidio di Ubari, fu attaccato dai ribelli Senussi con forze preponderanti e dopo una lunga resistenza fu totalmente annientato.
 
==Voci correlate==
* [[MunicipalitàDistretto di UadiWadi elal-AgialHayaa]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Ubari oasis}}
 
==Collegamenti esterni==
* [{{cita web|http://www.edelo.net/sahara/libye/Ubari/index.htm |Foto del deserto di Ubari e laghi dei dintorni]}}
 
{{Controllo di autorità}}
[[Categoria:Città della Libia]]
{{Portale|Nordafrica}}
[[Categoria:Oasi della Libia]]
 
[[Categoria:Centri abitati del distretto di Wadi al-Hayaa]]
[[de:Ubari]]
[[Categoria:CittàOasi della Libia]]
[[en:Ubari]]
[[ka:ავბარი]]
[[lt:Ubaris]]
[[ro:Ubari]]
[[tr:Ubari]]
[[vi:Ubari]]