The Walking Dead (serie televisiva): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+wlink
 
Riga 1:
{{FictionTV
|titoloitalianotitolo italiano = The Walking Dead
|immagine = The Walking Dead Intertitle2010 2012logo.pngsvg
|didascalia = Immagine tratta dalla siglaLogo della terza stagioneserie
|titolooriginaletitolo originale = The Walking Dead
|titoloalfabeticotitolo alfabetico = Walking Dead, The
|paese = Stati Uniti d'America
|annoprimatvanno prima visione = [[2010]] in produzione[[2022]]
|tipofictiontipo fiction = serie TV
|genere = azione, drammatico, horror
|genere 2 = post apocalittico
|stagioni = 3
|genere 3 = drammatico
|episodi = 35
|genere 4 = azione
|linguaoriginale = [[Lingua inglese|inglese]]
|durata = 45 min (episodio)
|lingua originale = [[Lingua inglese|inglese]]
|aspectratio = [[16:9]]
|risoluzioneaspect ratio = [[1080i16:9]]
|ideatore = [[Frank Darabont]]
|tipocolore = colore
|soggetto = [[Robert Kirkman]]
|tipoaudio = [[Dolby Digital|Dolby Digital 5.1]]
|attori = ''vedi'' [[#Personaggi e interpreti|Personaggi e interpreti]]
|ideatore = [[Frank Darabont]], [[Robert Kirkman]]
|doppiatori italiani = ''vedi'' [[#Personaggi e interpreti|Personaggi e interpreti]]
|attori =
*[[Andrew Lincoln]]: Rick Grimes
*[[Jon Bernthal]]: Shane Walsh
*[[Sarah Wayne Callies]]: Lori Grimes
*[[Laurie Holden]]: Andrea
*[[Steven Yeun]]: Glenn
*[[Chandler Riggs]]: Carl Grimes
*[[Norman Reedus]]: Daryl Dixon
*[[Jeffrey DeMunn]]: Dale Horvath
*[[Lauren Cohan]]: Maggie Greene
*[[Danai Gurira]]: Michonne
*[[Michael Rooker]]: Merle Dixon
*[[David Morrissey]]: Il Governatore
|doppiatoriitaliani =
*[[Christian Iansante]]: Rick Grimes
*[[Giorgio Borghetti]]: Shane Walsh
*[[Chiara Colizzi]]: Lori Grimes
*[[Alessandra Cassioli]]: Andrea
*[[Andrea Mete]]: Glenn
*[[Tito Marteddu]]: Carl Grimes
*[[Francesco Pezzulli]]: Daryl Dixon
*[[Stefano De Sando]]: Dale Horvath
*[[Chiara Gioncardi]]: Maggie Greene
*[[Laura Lenghi]]: Michonne
*[[Roberto Draghetti]]: Merle Dixon
*[[Roberto Pedicini]]: Il Governatore
|produttoreesecutivo = [[Gale Anne Hurd]], David Alpert, [[Robert Kirkman]], [[Charles H. Eglee]], Glen Mazzara
|produttore = [[Frank Darabont]]
|casaproduzione = AMC Studios<br />Circle of Confusion<br />Darkwood Productions<br />Valhalla Motion Pictures
|musicista = [[Bear McCreary]]
|produttore = [[Frank Darabont]]
|dataavvio-trasmissioneoriginale = [[31 ottobre]] [[2010]]
|produttore esecutivo = [[Gale Anne Hurd]], David Alpert, [[Robert Kirkman]], [[Charles H. Eglee]], [[Glen Mazzara]]
|datafine-trasmissioneoriginale = in corso
|casa produzione = AMC Studios<br />Circle of Confusion<br />Darkwood Productions<br />Valhalla Motion Pictures
|reteoriginale = [[AMC (rete televisiva)|AMC]]
|inizio prima visione = 31 ottobre 2010
|dataavvio-trasmissioneitalia= [[21 aprile]] [[2012]]
|fine prima visione = 20 novembre 2022
|datafine-trasmissioneitalia= in corso
|reteitaliarete TV = [[CieloAMC (rete televisiva)|CieloAMC]] (ep. 1)
|dataavvio-trasmissioneitaliapayinizio prima visione in italiano = [[1º novembre]] [[2010]]
|fine prima visione in italiano = 21 novembre 2022
|datafine-trasmissioneitaliapay = in corso
|reteitaliapayrete TV italiana = [[Fox (Italia)|Fox]] (st. 1-10)
|rete TV italiana 2 = [[Disney+]] (st. 11)
|spin-off = ''[[Fear the Walking Dead]]''<br />''[[The Walking Dead: World Beyond]]''<br />''[[Tales of the Walking Dead]]''<br />''[[The Walking Dead: Dead City]]''<br />''[[The Walking Dead: Daryl Dixon]]''<br />''[[The Walking Dead: The Ones Who Live]]''
}}
 
'''''The Walking Dead''''' è una [[serie televisiva]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] prodottaideata dalda [[2010Frank Darabont]].
 
Creata dal [[regista]] [[Frank Darabont]], la serie èÈ basata sull'[[The Walking Dead (fumetto)|omonima serie a fumetti]] scritta da [[Robert Kirkman]], eanche produttore esecutivo dello show, illustrata da [[Tony Moore (artistafumettista)|Tony Moore]] e [[Charlie Adlard]] e pubblicata dalla [[Image Comics]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.dreadcentral.com/news/38564/breaking-bad-director-michelle-maclaren-talks-the-walking-dead|titolo=Breaking Bad Director Michelle MacLaren Talks The Walking Dead|editore=Dread Central.com|autore=Brad Miska|data=5 luglio 2010|accesso=15 luglio 2010}}</ref>. Rispetto al fumetto, di cui comunque vengono seguite le linee guida a livello di trama, Darabont ha affermato che la serie presenta parecchie novità nella storia, come ad esempio l'introduzione di alcuni personaggi inediti.
 
Il primo episodio è stato trasmesso dal canale televisivo [[AMC (rete televisiva)|AMC]] il [[31 ottobre]] [[2010]], durante il ''Fearfest''. In [[Italia]] vieneè stata trasmessa, quasi in contemporanea, da [[Fox (Italia)|Fox]] a partire dal [[1º novembre]] [[2010]]dello stesso anno<ref>{{cita web|url=http://www.movieplayer.it/news/14682/the-walking-dead-true-blood-3-e-the-gates-a-novembre-su-fox/|titolo=The Walking Dead, True Blood 3 e The Gates: a novembre su Fox|editore=Movieplayer.it|accesso=28 ottobre 2010}}</ref>, fino alla decima stagione inclusa; l'episodio pilota è stato invece trasmesso in chiaro da [[Cielo (rete televisiva)|Cielo]] il [[21 aprile]] [[2012]]<ref>{{cita news|url=http://antoniogenna.com/2012/04/19/sky-free-pass-per-la-prima-volta-su-cielo-dal-20-al-22-aprile-tre-giorni-di-programmi-sky-per-tutti/|titolo=Sky Free Pass, per la prima volta su Cielo dal 20 al 22 aprile tre giorni di programmi Sky per tutti|pubblicazione=antoniogenna.com|autore=Antonio Genna|data=19 aprile 2012|accesso=21 aprile 2012}}</ref>.
 
Dal 2 luglio 2021 le prime 10 stagioni della serie sono state rese disponibili sulla piattaforma streaming [[Disney+]] nella sezione Star in esclusiva, mentre dal 23 agosto 2021 è stata pubblicata anche l'undicesima stagione in esclusiva. A partire dal 16 luglio 2025 [[Sky Italia]], che possiede attualmente i diritti per la trasmissione della serie, trasmette per la prima volta in chiaro sul digitale terrestre la serie, sul canale [[Cielo (rete televisiva)|Cielo.]]
 
== Trama ==
[[Rick Grimes]] è un vice sceriffo vittima di un incidente durante uno scontro a fuoco con dei fuorilegge: colpito alla schiena, va in coma, lasciando tra le lacrime la moglie [[Lori Grimes|Lori]] e il figlio [[Carl Grimes|Carl]]. Il risveglio, poco tempo dopo, è traumatico: l'ospedale è distrutto ed è pieno di cadaveri. Rick non ci metterà molto a capire la situazione: il "virus", che sembrava essere controllato prima del suo incidente, ha preso piede. I morti si risvegliano e attaccano i vivi, la cui presenza è sempre minore. Il vicesceriffo sfrutterà tutte le sue abilità di sopravvivenza e di capacità con le armi per sopravvivere e uscire dalla città, trovando altri superstiti rifugiati tra i boschi; tra questi, ritrova la famiglia e il suo migliore amico [[Shane Walsh|Shane]]. Costretti continuamente a spostarsi, presto si accorgeranno che i primi e veri nemici non sono i morti che camminano, ma sono proprio gli esseri umani, che sono spinti unicamente dall'istinto di sopravvivenza.
In un mondo post apocalittico gli [[zombie]] hanno invaso il pianeta. In seguito a ciò, un gruppo variegato di sopravvissuti cerca disperatamente un luogo sicuro dove stabilirsi. I superstiti sono guidati dall'agente di polizia [[Rick Grimes]], risvegliatosi dal [[coma]] proprio qualche settimana dopo gli eventi che hanno causato la catastrofe mondiale. Muovendosi di città in città, il gruppo di sopravvissuti scopre presto che i morti viventi non sono l'unica minaccia per la loro vita: i veri "mostri", spesso, sono proprio gli esseri umani che devono imparare a convivere in un ambiente ormai privo di regole, controlli ed istituzioni.
 
== Episodi ==
Già prima della messa in onda del primo episodio si parlava di un ordine per una nuova stagione, senza una conferma ufficiale<ref>{{cita web|url=http://www.tvblog.it/post/21289/hung-memphis-beat-e-the-walking-dead-rinnovate-per-la-prossima-stagione-army-wives-non-avro-uno-spin-off-la-fox-acquista-loche-key-e-torna-jamie-foxx|titolo=Hung, Memphis Beat e The Walking Dead rinnovate per la prossima stagione, Army Wives non avrà uno spin-off. La Fox acquista Loche & Key (e torna Jamie Foxx)|editore=TvBlog.it|data=02 settembre 2010|accesso=12 settembre 2010}}</ref>, che è arrivata poi l'[[8 novembre]] [[2010]] per una seconda stagione di 13 episodi<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.fancast.com/blogs/2010/tv-news/amc-renews-the-walking-dead-for-a-second-season/|titolo=AMC Renews ‘The Walking Dead’ For A Second Season|editore=Fancast.com|autore=Julie Zied|data=8 novembre 2010|accesso=9 novembre 2010}}</ref>. Al Comic-Con 2011, è stato mostrato il primo [[trailer]] della seconda stagione, rivelando che la trasmissione del nuovo ciclo di episodi sarebbe iniziata il [[16 ottobre]] [[2011]], sempre sul canale via cavo [[AMC (rete televisiva)|AMC]]<ref>{{cita web|url=http://www.comingsoon.it/SerieTV/News_Articoli/Gossip/Page/?Key=7904|titolo=I passaggi più interessanti dal panel di The Walking Dead al Comic-Con|editore=Coming Soon.it|data=23 luglio 2011|accesso=12 settembre 2011}}</ref>. Il [[25 ottobre]] 2011 è stato annunciato anche il rinnovo per una terza stagione di 16 episodi, dopo gli ottimi ascolti registrati dai primi episodi della seconda<ref>{{cita web|url=http://www.tvline.com/2011/10/amc-renews-the-walking-dead-for-season-3/|titolo=AMC Renews The Walking Dead For Season 3|editore=TVLine|autore=Michael Ausiello|data=25 ottobre 2011|accesso=25 ottobre 2011|lingua=en}}</ref>.
 
{| class="wikitable" style="text-align:center"
|-
!Stagione!! Episodi!! Prima TV USA!! Prima TV Italia/Pubblicazione Italia<ref>L'undicesima stagione viene distribuita in esclusiva su [[Disney+]].</ref>
|-
| [[Episodi di The Walking Dead (prima stagione)|Prima stagione]]
| 6
| [[2010]]
| [[2010]]
|-
| [[Episodi di The Walking Dead (seconda stagione)|Seconda stagione]]
| 13
| [[2011]]-[[2012]]
| [[2011]]-[[2012]]
|-
| [[Episodi di The Walking Dead (terza stagione)|Terza stagione]]
| 16
| [[2012]]-[[2013]]
| [[2012]]-[[2013]]
|-
| [[Episodi di The Walking Dead (quarta stagione)|Quarta stagione]]
| 16
| 2013-2014
| 2013-2014
|-
| [[Episodi di The Walking Dead (quinta stagione)|Quinta stagione]]
| 16
| 2014-2015
| 2014-2015
|-
| [[Episodi di The Walking Dead (sesta stagione)|Sesta stagione]]
| 16
| 2015-2016
| 2015-2016
|-
| [[Episodi di The Walking Dead (settima stagione)|Settima stagione]]
| 16
| 2016-2017
| 2016-2017
|-
| [[Episodi di The Walking Dead (ottava stagione)|Ottava stagione]]
| 16
| 2017-2018
| 2017-2018
|-
| [[Episodi di The Walking Dead (nona stagione)|Nona stagione]]
| 16
| 2018-2019
| 2018-2019
|-
| [[Episodi di The Walking Dead (decima stagione)|Decima stagione]]
| 22
| 2019-2021
| 2019-2021
|-
| [[Episodi di The Walking Dead (undicesima stagione)|Undicesima stagione]]
| 24
| 2021-2022
| 2021-2022
|}
 
== Personaggi e interpreti ==
==={{vedi anche|Personaggi principalidi ===The Walking Dead}}
* '''[[Rick Grimes]]''' (stagioni 1-in9; corso11), interpretato da [[Andrew Lincoln]], doppiato da [[Christian Iansante]].<br />È il protagonista della serie, il vice sceriffo di una piccola cittadina della Georgia. Risvegliatosi dal coma, scopre che il mondo ha subito un epidemia di zombie, così ritrova la moglie Lori e il figlio Carl e diventa il leader del gruppo di sopravvissuti.
* '''[[Shane Walsh]]''' (stagioni 1-2; ospite: stagioni 3, 9), interpretato da [[Jon Bernthal]], doppiato da [[Giorgio Borghetti]].<br /ref>È il migliore amico, nonché collega, di Rick Grimes. Prima dellNell'arrivoepisodio di9x05 Rickda al[[Simone campo dei sopravvissuti era il leader del gruppo, inoltre si prendeva cura di Carl e Lori, avendo anche una breve relazione con questD'ultimaAndrea]].</ref>.
* '''[[Lori Grimes''']] (stagioni 1-3), interpretata da [[Sarah Wayne Callies]], doppiata da [[Chiara Colizzi]].<br />È la moglie di Rick Grimes e la madre di Carl Grimes. Muore dando alla luce il suo secondo figlio.
* '''Andrea''' (stagioni 1-in corso3), interpretata da [[Laurie Holden]], doppiata da [[Alessandra Cassioli]].<br />Prima dell'invasione degli zombie era un avvocato di diritti civili. Fa parte del gruppo dei sopravvissuti insieme alla sorella minore Amy.
* '''[[DarylDale DixonHorvath]]''' (stagioni 1-in corso2), interpretato da [[NormanJeffrey ReedusDeMunn]], doppiato da [[FrancescoStefano PezzulliDe Sando]]. <br />È un uomo dal carattere taciturno e solitario, esperto nell'utilizzo delle armi, nella caccia e nelle tecniche di sopravvivenza. È il fratello minore di Merle, da cui è stato cresciuto.
* '''[[Glenn''' Rhee]] (stagioni 1-in corso7), interpretato da [[Steven Yeun]], doppiato da [[Andrea Mete]].<br />È un giovane ragazzo di origine coreana. Prima dell'invasione degli zombie era un fattorino addetto alla consegna delle pizze.
* '''Dale[[Carl Horvath'''Grimes]] (stagioni 1-28), interpretato da [[JeffreyChandler DeMunnRiggs]], doppiato da [[StefanoTito De Sando]]Marteddu.<br />È l'uomo più anziano del gruppo, il pacificatore, esperto di motori.
* '''Carl[[Daryl Grimes'''Dixon]] (ricorrente: stagione 1; regolare: stagioni 12-in corso11), interpretato da [[ChandlerNorman RiggsReedus]], doppiato da [[TitoFrancesco MartedduPezzulli]].<br />È il figlio di Rick e Lori Grimes.
* [[Carol Peletier]] (ricorrente: stagioni 1-2; regolare: stagioni 3-11), interpretata da [[Melissa McBride]], doppiata da Michela Alborghetti.
* '''Maggie Greene''' (stagioni 2-in corso), interpretata da [[Lauren Cohan]], doppiata da [[Chiara Gioncardi]].<br />È la figlia del fattore Hershel, che durante la seconda stagione accoglie il gruppo dei sopravvissuti nella sua fattoria.
* [[Merle Dixon]] (ricorrente: stagione 1; ospite: stagione 2; regolare: stagione 3), interpretato da [[Michael Rooker]], doppiato da [[Roberto Draghetti]].
* '''Michonne''' (stagioni 3-in corso), interpretata da [[Danai Gurira]], doppiata da [[Laura Lenghi]]. È una ragazza di colore, taciturna e misteriosa. È un'esperta combattente, che alla fine della seconda stagione salva Andrea da un attacco di zombie, diventando sua amica e compagna di viaggio. Porta con se due zombie incatenati privi degli arti superiori e della dentatura.
* [[Morgan Jones (personaggio)|Morgan Jones]] (ospite: stagioni 1, 3; ricorrente: stagione 5; regolare: stagioni 6-8), interpretato da [[Lennie James]], doppiato da [[Paolo Marchese]].
* '''Merle Dixon''' (stagione 1-in corso), interpretato da [[Michael Rooker]], doppiato da [[Roberto Draghetti]]. È il fratello maggiore di Daryl. Si è sempre preso cura di lui, poichè il padre era sempre assente. E' un uomo irascibile, duro e razzista. Nella prima stagione Rick lo incatena sopra un palazzo ad Atlanta per tenerlo calmo, ma T-Dog fa cadere le chiavi per sbaglio e Merle viene abbandonato lì dal gruppo che fugge dagli zombie. Per salvarsi si taglia il polso.
* '''Il[[Hershel Governatore'''Greene]] (ricorrente: stagione 2; regolare: stagioni 3-in4; corsoospite: stagione 9), interpretato da [[DavidScott MorrisseyWilson (attore)|Scott Wilson]], doppiato da [[RobertoDario PediciniPenne]].<ref>Nell'episodio È9x05 ilda "capo" autoritario della[[Pieraldo comunità di sopravvissuti di WoodburyFerrante]].</ref>.
* [[Maggie Greene]] (ricorrente: stagione 2; regolare: stagioni 3-11), interpretata da [[Lauren Cohan]], doppiata da [[Chiara Gioncardi]].
<gallery perrow=4>
* Beth Greene (ricorrente: stagioni 2-3; regolare: stagioni 4-5), interpretata da [[Emily Kinney]], doppiata da [[Veronica Puccio]].
File:Andrew Lincoln 2012.jpg|[[Andrew Lincoln]] interpreta [[Rick Grimes]]
* [[Michonne]] (stagioni 3-10), interpretata da [[Danai Gurira]], doppiata da [[Laura Lenghi]].
File:Jon Bernthal by Gage Skidmore.jpg|[[Jon Bernthal]] interpreta [[Shane Walsh]]
* [[Il Governatore (personaggio)|Philip Blake / Il Governatore]] (stagioni 3-4; ospite: stagione 5), interpretato da [[David Morrissey]], doppiato da [[Roberto Pedicini]].
File:Sarah Wayne Callies, 2010.jpg|[[Sarah Wayne Callies]] interpreta Lori Grimes
* Judith Grimes (ricorrente: stagioni 3-9; regolare: stagioni 10-11), interpretata da [[Cailey Fleming]]<ref>Dalla stagione 9.</ref>, doppiata da Sara Tesei.
File:Laurie Holden 2011.jpg|[[Laurie Holden]] interpreta Andrea
* Tyreese (ricorrente: stagione 3; regolare: stagioni 4-5), interpretato da [[Chad Coleman]], doppiato da [[Fabio Boccanera]].
File:Norman Reedus 2009.jpg|[[Norman Reedus]] interpreta [[Daryl Dixon]]
* Sasha (ricorrente: stagione 3; regolare: stagioni 4-7; ospite: stagione 9), interpretata da [[Sonequa Martin-Green]], doppiata da [[Domitilla D'Amico]].
File:Steven Yeun 2011.jpg |[[Steven Yeun]] interpreta Glenn
* Bob Stookey (stagioni 4-5), interpretato da [[Lawrence Gilliard Jr.]], doppiato da [[Gianfranco Miranda]].
File:5.21.11ChandlerRiggsByLuigiNovi1.jpg|[[Chandler Riggs]] interpreta Carl Grimes
* Tara Chambler (ricorrente: stagione 4; regolare: stagioni 5-9), interpretata da [[Alanna Masterson]], doppiata da [[Erica Necci]].
File:Lauren Cohan 2011.jpg|[[Lauren Cohan]] interpreta Maggie Greene
* Abraham Ford (ricorrente: stagione 4; regolare: stagioni 5-7), interpretato da [[Michael Cudlitz]], doppiato da [[Franco Mannella]].
File:Danai Gurira (Michonne).jpg|[[Danai Gurira]] interpreta Michonne
* Eugene Porter (ricorrente: stagione 4; regolare: stagioni 5-11), interpretato da [[Josh McDermitt]], doppiato da [[David Chevalier]].
File:Michael Rooker at Comic Con.png|[[Michael Rooker]] interpreta Merle Dixon
* [[Rosita Espinosa]] (ricorrente: stagione 4; regolare: stagioni 5-11), interpretata da [[Christian Serratos]], doppiata da [[Benedetta Degli Innocenti]].
File:DavidMorrisseyJun10.jpg|[[David Morrissey]] interpreta Il Governatore
* Gabriel Stokes (stagioni 5-11), interpretato da [[Seth Gilliam]], doppiato da [[Fabrizio Vidale]].
</gallery>
* Aaron (ricorrente: stagione 5; regolare: stagioni 6-11), interpretato da [[Ross Marquand]], doppiato da [[Edoardo Stoppacciaro]].
* Jessie Anderson (ricorrente: stagione 5; regolare: stagione 6), interpretata da [[Alexandra Breckenridge]], doppiata da [[Gemma Donati (doppiatrice)|Gemma Donati]].
* Deanna Monroe (ricorrente: stagione 5; regolare: stagione 6), interpretata da [[Tovah Feldshuh]], doppiata da [[Cinzia De Carolis]].
* Spencer Monroe (ricorrente: stagione 5; regolare: stagioni 6-7), interpretato da [[Austin Nichols (attore)|Austin Nichols]], doppiato da [[Daniele Giuliani]].
* Enid (ricorrente: stagioni 5-7; regolare: stagioni 8-9), interpretata da [[Katelyn Nacon]], doppiata da Vittoria Bartolomei.
* Dwight (ricorrente: stagione 6; regolare: stagioni 7-8), interpretato da [[Austin Amelio]], doppiato da [[Simone Crisari]].
* Paul Rovia / Jesus (ricorrente: stagione 6; regolare: stagioni 7-9), interpretato da [[Tom Payne (attore)|Tom Payne]], doppiato da [[Emiliano Coltorti]].
* Gregory (ospite: stagione 6; regolare: stagioni 7-9), interpretato da [[Xander Berkeley]], doppiato da [[Fabrizio Pucci]].
* [[Negan]] (ospite: stagione 6; regolare: stagioni 7-11), interpretato da [[Jeffrey Dean Morgan]], doppiato da [[Fabrizio Temperini]].
* Simon (ospite: stagione 6; ricorrente: stagione 7; regolare: stagione 8), interpretato da [[Steven Ogg]], doppiato da [[Oreste Baldini]].
* Ezekiel (ricorrente: stagione 7; regolare: stagioni 8-11), interpretato da [[Khary Payton]], doppiato da [[Massimo Bitossi]]<ref>Nelle stagioni 10-11 da [[Fabio Boccanera]].</ref>.
* Jerry (ricorrente: stagioni 7-9; regolare: stagioni 10-11), interpretato da [[Cooper Andrews]], doppiato da Emilio Mauro Barchiesi.
* Anne / Jadis (ricorrente: stagione 7; regolare: stagioni 8-9), interpretata da [[Pollyanna McIntosh]], doppiata da [[Federica De Bortoli]].
* Siddiq (ricorrente: stagione 8; regolare: stagioni 9-10), interpretato da [[Avi Nash]], doppiato da [[Lorenzo De Angelis]].
* Alden (ricorrente: stagione 8; regolare: stagioni 9-11), interpretato da [[Callan McAuliffe]], doppiato da [[Flavio Aquilone]].
* Magna (ricorrente: stagione 9; regolare: stagioni 10-11), interpretata da [[Nadia Hilker]], doppiata da [[Barbara Pitotti]]<ref>Negli episodi 9x05-9x08 da [[Valentina Favazza]].</ref>.
* Yumiko (ricorrente: stagione 9; regolare: stagioni 10-11), interpretata da [[Eleanor Matsuura]], doppiata da [[Eleonora Reti]].
* Connie (ricorrente: stagione 9; regolare: stagioni 10-11), interpretata da [[Lauren Ridloff]].
* Lydia (ricorrente: stagione 9; regolare: stagioni 10-11), interpretata da [[Cassady McClincy]], doppiata da [[Sara Labidi]].
* Alpha (stagioni 9-10), interpretata da [[Samantha Morton]], doppiata da [[Barbara De Bortoli]].
* Beta (ricorrente: stagione 9; regolare: stagione 10), interpretato da [[Ryan Hurst]], doppiato da [[Massimo De Ambrosis]].
* Juanita Sanchez / Principessa (ricorrente: stagione 10; regolare: stagione 11), interpretata da Paola Lázaro, doppiata da Ludovica Bebi.
* Michael Mercer (stagione 11), interpretato da [[Michael James Shaw]], doppiato da [[Alessandro Budroni]].
* Pamela Milton (stagione 11), interpretata da [[Laila Robins]], doppiato da [[Tiziana Avarista]].
 
<gallery perrow="6">
=== Personaggi secondari ===
Andrew Lincoln (42749683025) (cropped).jpg|[[Andrew Lincoln]] interpreta Rick Grimes
* Carol Peletier (stagione 1-in corso), interpretata da [[Melissa McBride]], doppiata da [[Michela Alborghetti]].<br/>È una donna che fa parte del gruppo di Rick, insieme alla figlia Sophia e al marito Ed, che la maltratta. Nel corso della serie perde prima il marito, ucciso da un attacco di zombie, e poi la figlia scomparsa nel bosco e ritrovata giorni dopo trasformata in uno zombie. Dopo la morte di Sophia, si avvicina molto a Daryl e diventa una donna più combattiva e un membro più attivo per il gruppo.
Jon Bernthal 2011.jpg|[[Jon Bernthal]] interpreta Shane Walsh
* Hershel Greene (stagioni 2-in corso), interpretato da [[Scott Wilson (attore)|Scott Wilson]], doppiato da [[Dario Penne]].<br/>È un uomo anziano che, durante la seconda stagione, ospita il gruppo di Rick nella sua fattoria.
Sarah Wayne Callies by Gage Skidmore.jpg|[[Sarah Wayne Callies]] interpreta Lori Grimes
* Beth Greene (stagioni 2-in corso), interpretata da [[Emily Kinney]], doppiata da [[Veronica Puccio]].<br/>È la seconda figlia del fattore Hershel. Insieme al padre e alla sorella Maggie si unisce al gruppo dei sopravvissuti.
Laurie Holden Comic-Con 2, 2012.jpg|[[Laurie Holden]] interpreta Andrea
* Theodore "T-Dog" Douglas (stagioni 1-3), interpretato da [[IronE Singleton]], doppiato da [[Gabriele Sabatini]].<br/>È un ragazzo di colore che fa parte del gruppo di Rick.
Jeffrey DeMunn 2014.jpg|[[Jeffrey DeMunn]] interpreta Dale Horvath
* Sophia Peletier (stagioni 1-2), interpretata da [[Madison Lintz]].<br/>È la figlia di Carol e Ed.
Steven Yeun 2016.jpg|[[Steven Yeun]] interpreta Glenn Rhee
* Amy (stagione 1), interpretata da [[Emma Bell]], doppiata da [[Perla Liberatori]].<br/>È la sorella minore di Andrea.
Chandler Riggs by Gage Skidmore 3.jpg|[[Chandler Riggs]] interpreta Carl Grimes
* Ed Peletier (stagione 1), interpretato da [[Adam Minarovich]], doppiato da [[Pasquale Anselmo]].<br/>È il marito di Carol e padre di Sophia. È un uomo violento e maltratta la moglie.
Norman Reedus by Gage Skidmore 4.jpg|[[Norman Reedus]] interpreta Daryl Dixon
* Jim (stagione 1), interpretato da [[Andrew Rothenberg]], doppiato da [[Edoardo Nordio]].<br/>È un membro del gruppo iniziale di sopravvissuti.
Melissa McBride by Gage Skidmore 2.jpg|[[Melissa McBride]] interpreta Carol Peletier
* Jacqui (stagione 1), interpretata da [[Jeryl Prescott Sales]], doppiata da [[Alessandra Korompay]].<br/>È una donna di colore, membro del gruppo iniziale di sopravvissuti.
Michael Rooker SDCC 2013 Guardians.jpg|[[Michael Rooker]] interpreta Merle Dixon
* Dr. Edwin Jenner (stagione 1), interpretato da [[Noah Emmerich]], doppiato da [[Francesco Prando]].<br/>È uno medico e scienziato del centro controllo malattie di Atlanta.
Lennie James by Gage Skidmore.jpg|[[Lennie James]] interpreta Morgan Jones
* Morales (stagione 1), interpretato da [[Juan Gabriel Pareja]], doppiato da [[Luigi Ferraro (doppiatore)|Luigi Ferraro]].<br/>È un uomo ispanico che fa parte del gruppo iniziale dei sopravvissuti insieme alla moglie Miranda e ai figli Eliza e Luois. Insieme alla sua famiglia, decide di abbandonare il gruppo per dirigersi a Birmingham alla ricerca di parenti.
Scott Wilson by Gage Skidmore.jpg|[[Scott Wilson (attore)|Scott Wilson]] interpreta Hershel Greene
* Miranda Morales (stagione 1), interpretata da [[Viviana Chavez]].<br/>È la moglie di Morales e madre di Eliza e Luois. Insieme alla sua famiglia, decide di lasciare il gruppo per dirigersi a Birmingham alla ricerca di parenti.
Lauren Cohan by Gage Skidmore 4.jpg|[[Lauren Cohan]] interpreta Maggie Greene
* Eliza Morales (stagione 1), interpretata da [[Maddie Lomax]].<br/>È la figlia dei Morales e Miranda.
Emily Kinney 2014 Comic Con (cropped).jpg|[[Emily Kinney]] interpreta Beth Greene
* Louis Morales (stagione 1), interpretato da [[Noah Lomax]].<br/>È il figlio dei Morales e Miranda.
Danai Gurira by Gage Skidmore 3.jpg|[[Danai Gurira]] interpreta Michonne
* Guillermo (stagione 1), interpretato da [[Neil Brown Jr.]], doppiato da [[Emiliano Coltorti]]. <br/>È il capo di un gruppo di sopravvissuti di Atlanta.
David Morrissey by Gage Skidmore.jpg|[[David Morrissey]] interpreta Il Governatore
* Otis (stagione 2), interpretato da [[Pruitt Taylor Vince]], doppiato da [[Roberto Stocchi]].<br/>È il marito di Patricia e amico di Hershel, per il quale lavora alla fattoria. Durante una battuta di caccia nel bosco spara involontariamente a Carl.
Cailey Fleming by Gage Skidmore.jpg|[[Cailey Fleming]] interpreta Judith Grimes
* Patricia (stagione 2), interpretata da [[Jane McNeill]].<br/>È la moglie di Otis e amica di Hershel. Insieme al marito, vive e lavora alla fattoria della famiglia Greene.
Chad L. Coleman by Gage Skidmore.jpg|[[Chad Coleman]] interpreta Tyreese
* Jimmy (stagione 2), interpretato da [[James McCune]].<br/>È il fidanzato di Beth Greene.
Sonequa Martin-Green 2016.jpg|[[Sonequa Martin-Green]] interpreta Sasha
* Randall (stagione 2), interpretato da [[Michael Zegen]], doppiato da [[Gabriele Patriarca]].<br/>È un ragazzo di un altro gruppo di sopravvissuti che attacca Rick, Hershel e Glenn in un bar della città. Durante la sparatoria con il gruppo di Rick si ferisce alla gamba e viene abbandonato dal suo gruppo.
Lawrencegilliardjr.jpg|[[Lawrence Gilliard Jr.]] interpreta Bob Stookey
* Milton (stagione 3-in corso), interpretato da [[Dallas Roberts]], doppiato da [[Fabrizio Manfredi]].<br/>È il braccio destro del Governatore, conduce esperimenti sugli zombie.
Alanna Masterson by Gage Skidmore.jpg|[[Alanna Masterson]] interpreta Tara Chambler
* Axel (stagione 3-in corso), interpretato da [[Lew Temple]], doppiato da [[Gaetano Varcasia]].<br/>È uno dei detenuti sopravvissuti della prigione.
Michael Cudlitz 2016 (cropped).jpg|[[Michael Cudlitz]] interpreta Abraham Ford
<gallery>
File:MelissaJosh McBrideMcDermitt by Gage Skidmore.jpg|[[MelissaJosh McBrideMcDermitt]] interpreta CarolEugene PeletierPorter
File:ScottWilsonHWOFOct2012Christian Serratos by Gage Skidmore.jpg|[[Scott Wilson (attore)|ScottChristian WilsonSerratos]] interpreta HershelRosita GreeneEspinosa
File:IronESeth SingletonGilliam 2012by Gage Skidmore.jpg|[[IronESeth SingletonGilliam]] interpreta T-DogGabriel DouglasStokes
File:NoahRoss emmerichMarquand by Gage Skidmore.jpg|[[NoahRoss EmmerichMarquand]] interpreta Dr. Edwin JennerAaron
Alexandra Breckenridge (cropped).jpg|[[Alexandra Breckenridge]] interpreta Jessie Anderson
Tovah Feldshuh 2004.jpg|[[Tovah Feldshuh]] interpreta Deanna Monroe
Austin Nichols at the 2012 Comic-Con.jpg|[[Austin Nichols (attore)|Austin Nichols]] interpreta Spencer Monroe
Katelyn Nacon.jpg|[[Katelyn Nacon]] interpreta Enid
Austin Amelio - 2018076124552 2018-03-17 Walker Stalker Con - Sven - 1D X MK II - 0615 - AK8I8271 (cropped).jpg|[[Austin Amelio]] interpreta Dwight
Tom Payne 2016.jpg|[[Tom Payne (attore)|Tom Payne]] interpreta Jesus
Xander Berkeley 2016.jpg|[[Xander Berkeley]] interpreta Gregory
Jeffrey Dean Morgan by Gage Skidmore 3.jpg|[[Jeffrey Dean Morgan]] interpreta Negan
Steven Ogg - 2018076123859 2018-03-17 Walker Stalker Con - Sven - 1D X MK II - 0435 - AK8I8091.jpg|[[Steven Ogg]] interpreta Simon
Khary Payton by Gage Skidmore.jpg|[[Khary Payton]] interpreta Ezekiel
Cooper Andrews by Gage Skidmore.jpg|[[Cooper Andrews]] interpreta Jerry
Pollyanna McIntosh - 2018076123904 2018-03-17 Walker Stalker Con - Sven - 1D X MK II - 0441 - AK8I8097.jpg|[[Pollyanna McIntosh]] interpreta Jadis
Avi Nash by Gage Skidmore.jpg|[[Avi Nash]] interpreta Siddiq
Callan McAuliffe at the Chivas Regal GQ Men of the Year Awards, November 2012.jpg|[[Callan McAuliffe]] interpreta Alden
Nadia Hilker by Gage Skidmore.jpg|[[Nadia Hilker]] interpreta Magna
Eleanor Matsuura by Gage Skidmore.jpg|[[Eleanor Matsuura]] interpreta Yumiko
Lauren Ridloff by Gage Skidmore.jpg|[[Lauren Ridloff]] interpreta Connie
Samantha Morton Edinburgh International Film Festival.png|[[Samantha Morton]] interpreta Alpha
Ryan Hurst by Gage Skidmore.jpg|[[Ryan Hurst]] interpreta Beta
</gallery>
 
== AccoglienzaProduzione ==
=== Sviluppo ===
[[File:Comic-Con 2010 - Frank Durabont and Drew Struzan sign the limited edition Walking Dead poster.jpg|thumb|[[Frank Darabont]] (ideatore della serie TV) e [[Drew Struzan]] (famoso illustratore, autore del poster della serie) mentre firmano autografi al [[San Diego Comic-Con International]] [[2010]]]]
[[File:10.14.11RobertKirkmanByLuigiNovi6.jpg|thumb|Il creatore del fumetto ''The Walking Dead'' [[Robert Kirkman]], al [[New York Comic Con]] nel 2011]]
 
Il 20 gennaio 2010 l'emittente [[AMC (rete televisiva)|AMC]] ha annunciato ufficialmente di aver ordinato un [[episodio pilota]] per un possibile adattamento seriale del fumetto ''[[The Walking Dead (fumetto)|The Walking Dead]]'', con [[Frank Darabont]], [[Gale Anne Hurd]] e, soprattutto, [[Robert Kirkman]] come [[produttori esecutivi]], affidando allo stesso Darabont regia e sceneggiatura.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.bloody-disgusting.com/news/20803|titolo='The Walking Dead' Set Visit Preview: The Bloodiest Show Ever!|editore=Bloody Disgusting|autore=Jeff Otto|data=6 luglio 2010|accesso=2 novembre 2010}}</ref> L'intera serie è stata ordinata in anticipo grazie alla solidità del materiale originale, della sceneggiatura e del coinvolgimento di Darabont.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://tv.ign.com/articles/106/1062319p1.html|titolo=AMC Orders Walking Dead Pilot|editore=TV IGN|autore=Eric Goldman|data=20 gennaio 2010|accesso=11 giugno 2010}}</ref> Nel gennaio 2010 una recensione sulla sceneggiatura dell'episodio pilota ha attirato maggiori attenzioni sul progetto.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.coronacomingattractions.com/news/exclusive-review-pilot-script-walking-dead-tv-series|titolo=Exclusive: A review of the pilot script for The Walking Dead TV series|editore=Corona Coming Attractions|autore=Patrick Sauriol|data=25 gennaio 2010}}</ref> Il pilota è stato girato ad [[Atlanta]] a partire dal 15 maggio 2010,<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.bloody-disgusting.com/news/19047|titolo=TV: 'The Walking Dead' Pilot to Begin Lensing in May|editore=Bloody Disgusting|data=10 febbraio 2010|accesso=7 giugno 2011}}</ref> dopo che AMC aveva già ordinato una prima stagione da sei episodi.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://tvbythenumbers.zap2it.com/2010/03/29/the-walking-dead-lives-on-amc-network-greenlights-series-based-on-comic-books/46517|titolo="''The Walking Dead'' Lives on AMC;" Network Greenlights Series Based On Comic Books|editore=TV by the Numbers|autore=Robert Seidman|data=29 marzo 2010|accesso=11 giugno 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121019222900/http://tvbythenumbers.zap2it.com/2010/03/29/the-walking-dead-lives-on-amc-network-greenlights-series-based-on-comic-books/46517/|urlmorto=sì}}</ref> Le riprese dei rimanenti episodi sono incominciate il 2 giugno 2010, con Darabont come [[showrunner]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.secondary-fire.com/walking-dead-tv-series-starts-filming|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110716030025/http://www.secondary-fire.com/walking-dead-tv-series-starts-filming|titolo=Walking Dead TV Series Starts Filming!|editore=Secondary Fire|autore=Jon Chan|data=2 giugno 2010|accesso=11 giugno 2010|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.dreadcentral.com/news/37997/the-walking-dead-frank-darabont-only-directing-pilot|titolo=The Walking Dead: Frank Darabont Only Directing the Pilot?|sito=Dread Central|autore=Uncle Creepy|data=14 giugno 2010|accesso=15 giugno 2010}}</ref> Il 31 agosto 2010 Darabont ha annunciato il rinnovo di ''The Walking Dead'' per una seconda stagione, la cui produzione è incominciata nel febbraio del 2011. Al [[San Diego Comic-Con International|Comic-Con]] 2011, è stato mostrato il primo [[trailer]] della seconda stagione, rivelando che la trasmissione del nuovo ciclo di episodi sarebbe incominciata il 16 ottobre 2011, sempre sul canale via cavo [[AMC (rete televisiva)|AMC]]<ref>{{cita web|url=http://www.comingsoon.it/SerieTV/News_Articoli/Gossip/Page/?Key=7904|titolo=I passaggi più interessanti dal panel di The Walking Dead al Comic-Con|editore=Coming Soon.it|data=23 luglio 2011|accesso=12 settembre 2011}}</ref>. Il 25 ottobre 2011 è stata annunciata una terza stagione di 16 episodi, dopo gli ottimi ascolti registrati dai primi episodi della seconda<ref>{{cita web|url=https://tvline.com/2011/10/amc-renews-the-walking-dead-for-season-3/|titolo=AMC Renews The Walking Dead For Season 3|autore=Michael Ausiello|editore=TVLine|data=25 ottobre 2011|lingua=en|accesso=25 ottobre 2011|dataarchivio=26 ottobre 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111026134719/http://www.tvline.com/2011/10/amc-renews-the-walking-dead-for-season-3/|urlmorto=sì}}</ref>. Il 21 dicembre 2012 AMC ha confermato la serie per una quarta stagione di 16 episodi<ref>{{cita web|url=http://www.huffingtonpost.com/2012/12/21/the-walking-dead-season-4-glen-mazzara_n_2346734.html|titolo='The Walking Dead' Season 4: AMC, Glen Mazzara Part Ways For New Season|data=21 dicembre 2012|lingua=en}}</ref>. Il 29 ottobre 2013 l'emittente ha rinnovato la serie anche per una quinta stagione, divisa sempre in due parti di 8 episodi ciascuna (16 in totale)<ref>{{cita news|url=http://www.diregiovani.it/rubriche/serie-tv/26265-the-walking-dead-quinta-stagione-companion.dg|titolo=The Walking Dead: confermata la quinta stagione|data=30 ottobre 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131102212052/http://www.diregiovani.it/rubriche/serie-tv/26265-the-walking-dead-quinta-stagione-companion.dg|urlmorto=sì}}</ref>. Il 7 ottobre 2014 AMC ha rinnovato la serie per una sesta stagione, mentre il 30 ottobre 2015 ha confermato una settima stagione<ref>{{cita news|autore=Michael Ausiello|url=http://it.ibtimes.com/walking-dead-anticipazioni-settima-stagione-confermata-ufficiale-1423193|titolo=The Walking Dead anticipazioni: settima stagione confermata. Ufficiale|pubblicazione=|data=30 ottobre 2015|accesso=2 novembre 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151031212821/http://it.ibtimes.com/walking-dead-anticipazioni-settima-stagione-confermata-ufficiale-1423193|urlmorto=sì}}</ref>, inoltre, il 16 ottobre 2016, otto giorni prima della messa in onda della settima stagione, la serie viene rinnovata già per un'ottava stagione<ref>{{cita web|url=http://www.ew.com/article/2016/10/16/walking-dead-season-8|titolo=Walking Dead gets early season 8 renewal|autore=James Hibberd|editore=[[Entertainment Weekly]]|data=16 ottobre 2016|lingua=en|accesso=28 ottobre 2016}}</ref>. Il 13 gennaio 2018 la serie è stata rinnovata per una nona stagione. Il 12 gennaio 2019 la serie è stata ufficialmente rinnovata per una decima stagione.<ref>{{cita web|url=https://www.hollywoodreporter.com/live-feed/walking-dead-renewed-season-10-at-amc-1174443|titolo='Walking Dead' Renewed for Season 10 at AMC|autore=Lesley Goldberg|editore=[[The Hollywood Reporter]]|data=4 febbraio 2019|lingua=en|accesso=13 febbraio 2019}}</ref> Il 5 ottobre dello stesso anno la serie è stata rinnovata per un'undicesima e ultima stagione.<ref>{{cita web|url=https://www.ign.com/articles/2019/10/05/the-walking-dead-renewed-for-season-11-on-amc|titolo=The Walking Dead Renewed for Season 11 on AMC, Lauren Cohan Officially Returning as Maggie|autore=Terri Schwartz|editore=[[IGN (sito web)|IGN]]|data=5 ottobre 2019|lingua=en|accesso=9 ottobre 2019}}</ref>
Nancy deWolf Smith del ''[[Wall Street Journal]]'' ha affermato che «l'episodio pilota è così bello che ha catturato anche una che detesta gli zombie come me». Secondo la Smith, ciò che ha reso l'episodio così bello è il fatto che appare reale e sembra cinematografico<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://online.wsj.com/article/SB10001424052702304023804575566360678826220.html?mod=WSJ_ArtsEnt_LifestyleArtEnt_6|titolo=Everything Old Is New Again|data=22 ottobre 2010|autore=Nancy deWolf Smith|pubblicazione=[[The Wall Street Journal]]|accesso=24 ottobre 2010}}</ref>. Heather Havrilesky di ''Salon.com'' ha incluso la serie nella sua lista delle nove nuove serie televisive da non perdere, assegnandole il grado "A" e il commento: «Una serie televisiva di qualità cinematografica sugli zombie? Qualcuno mi dia un pizzicotto!»<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.salon.com/entertainment/tv/heather_havrilesky/2010/09/21/tv_fall_preview_slideshow/slideshow.html|titolo=Don't miss these 9 new TV shows|autore=Heather Havrilesky|pubblicazione=Salon.com|accesso=24 ottobre 2010}}</ref>. La serie, dopo la messa in onda dell'episodio pilota, ha ottenuto un punteggio di 85 su 100 sul sito [[Metacritic]], basato su 25 recensioni e associato all'indicazione «acclamazione universale»<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.metacritic.com/tv/the-walking-dead/season-1|titolo=The Walking Dead: Season 1|editore=[[Metacritic]]|accesso=30 ottobre 2010}}</ref>.
 
=== Sceneggiatura e regia ===
Il primo episodio della serie è stato visto da 5,3 milioni di telespettatori: si tratta dell'[[episodio pilota]] di una serie televisiva dell'emittente AMC con più ascolti in assoluto<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.thefutoncritic.com/ratings/2010/11/01/amc-original-series-the-walking-dead-garners-highest-18-49-delivery-for-any-cable-series-premiere-for-2010-424510/20101101amc01/|titolo=AMC Original Series "The Walking Dead" Garners Highest 18-49 Delivery for Any Cable Series Premiere for 2010|editore=AMC|data=1 novembre 2010|accesso=1 novembre 2010}}</ref>. Il famoso romanziere [[Stephen King]] ha inserito il quinto episodio della prima stagione al secondo posto della sua personale lista dei migliori show televisivi del 2010<ref>{{cita web|titolo=The Walking Dead No. 2 on Stephen King's Best of 2010 List, Episode 5 Nets Highest Ratings Yet|autore=Carolyn Koo|url=http://blogs.amctv.com/the-walking-dead/2010/12/press-roundup-1203.php|editore=AMC Tv.com|data=3 dicembre 2010|accesso=5 dicembre 2010|lingua=en}}</ref>. L’ottavo episodio della seconda stagione, trasmesso dopo una lunga pausa nella messa in onda, è stato seguito da 8,1 milioni di telespettatori, battendo tutti i record delle serie tv trasmesse via cavo<ref>{{cita web|titolo=The Walking Dead – Ascolti record per “Nebraska” e riflessioni di Robert Kirkman|autore=Chiara Poli|url=http://magazine.foxtv.it/2012/02/17/the-walking-dead-%E2%80%93-ascolti-record-e-ragioni-del-successo/|editore=foxtv.it|data=17 febbraio 2011|accesso=17 febbraio 2011|lingua=it}}</ref>. L'ultimo episodio della seconda stagione raggiunse gli 8.991.000 spettatori<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://tvbythenumbers.zap2it.com/2012/03/20/sunday-cable-ratings-walking-dead-season-finale-laps-the-field-khloe-lamar-frozen-planet-army-wives-more/125028/|titolo=Sunday Cable Ratings: 'Walking Dead' Season Finale Laps the Field + 'Khloe & Lamar,' 'Frozen Planet,' 'Army Wives' & More|data=20 marzo 2012|autore=Sara Bibel|pubblicazione=TV by the Numbers|accesso=16 ottobre 2012}}</ref>, mentre tale record venne nuovamente superato dalla premiere della [[Episodi di The Walking Dead (terza stagione)|terza stagione]], vista da 10,9 milioni di spettatori<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://tvbythenumbers.zap2it.com/2012/10/15/the-walking-dead-season-3-premiere-hits-series-high-ranks-as-biggest-basic-cable-telecast-ever-among-total-viewers/153085/|titolo='The Walking Dead' Season 3 Premiere Hits Series High With 10.9 Million Total Viewers & 7.3 Million Adults 18-49|data=15 ottobre 2012|autore=Sara Bibel|pubblicazione=TV by the Numbers|accesso=16 ottobre 2012}}</ref>.
La squadra di sceneggiatori della prima stagione era formata dal produttore esecutivo [[Frank Darabont]], [[showrunner]] della serie, che ha sceneggiato o co-sceneggiato quattro dei sei episodi; dal produttore esecutivo [[Robert Kirkman]], creatore del soggetto originale e del fumetto da cui è tratta la serie TV; dal produttore esecutivo [[Charles H. Eglee]]; dal co-produttore esecutivo [[Jack LoGiudice]]; dal produttore consulente [[Adam Fierro]] e da [[Glen Mazzara]]. Tutti hanno contribuito principalmente a un episodio a testa. Oltre all'episodio pilota, che era stato diretto da Darabont, i rimanenti episodi sono stati diretti da [[Michelle MacLaren]], [[Gwyneth Horder-Payton]], [[Johan Renck]], [[Ernest Dickerson]], e [[Guy Ferland]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.aintitcool.com/node/45801|titolo=EXCLUSIVE!! Learn Who Writes And Directs All The Season-One Episodes of Frank Darabont's AMC Zombie Series ''THE WALKING DEAD''!!|data=17 luglio 2010|editore=[[Ain't It Cool News]]|accesso=18 luglio 2010}}</ref>
 
{{Doppia immagine|left|Frank Darabont at the PaleyFest 2011 - The Walking Dead panel.jpg|127|Glen Mazzara at Banff World Media Festival 2012.jpg|140|[[Frank Darabont]], a sinistra, ideatore e primo [[showrunner]] della serie, e [[Glen Mazzara]], a destra, secondo showrunner della serie}}
== Webserie ==
Il 1º dicembre 2010, ''Deadline.com'' ha riportato che Darabont aveva licenziato la squadra di sceneggiatori, tra cui il produttore esecutivo Charles H. Eglee, e aveva intenzione di usare sceneggiatori indipendenti per la seconda stagione.<ref name="writersfired">{{cita web|lingua=en|autore=Nellie Andreeva |titolo='The Walking Dead' Lets Go Of Writers; Considers No Writing Staff For Season 2|url=https://www.deadline.com/2010/12/the-walking-dead-lets-go-of-writers-considers-no-writing-staff-for-season-2/|data=1º dicembre 2010|accesso=3 dicembre 2010}}</ref> Kirkman ha definito l'annuncio «prematuro» e ha dichiarato che Eglee, non «volendo essere secondo in comando» ed essendo «abituato a essere il capo», aveva abbandonato la serie quando Darabont aveva deciso di rimanere come showrunner, e che non era stata presa ancora alcuna decisione definitiva riguardo agli sceneggiatori della seconda stagione.<ref name="notfired">{{cita web|lingua=en|autore=Adam Bryant|titolo=The Walking Dead's Robert Kirkman: Writing Staff Changes Won't Affect the Show|url=http://www.tvguide.com/News/Walking-Dead-Writing-Staff-1026363.aspx|editore=[[TV Guide]] |data=2 dicembre 2010|accesso=3 dicembre 2010}}</ref> Il 3 dicembre 2010, in un'intervista con ''[[Entertainment Weekly]]'', il produttore esecutivo [[Gale Anne Hurd]] ha commentato la questione affermando: «È del tutto inesatto. Tra la squadra di sceneggiatori ci sono persone che hanno altri progetti che saranno la loro priorità nel caso in cui ne venga ordinato un pilota o una serie. Penso che Eglee abbia solo deciso di dedicarsi a un proprio show». Hurd ha anche rivelato che la serie sarebbe tornata in onda nell'ottobre del 2011, e che Darabont e Kirkman avrebbero delineato la sceneggiatura della seconda stagione all'inizio del 2011. Ha anche confermato che «ognuno del cast principale ha firmato per più stagioni».<ref>{{cita web|lingua=en|autore=Clark Collis|titolo='Walking Dead' exclusive: Exec producer Gale Anne Hurd denies Frank Darabont fired writers, talks season two|url=http://insidetv.ew.com/2010/12/03/walking-dead-darabont-hurd-writers/|sito=Entertainment Weekly|data=3 dicembre 2010|accesso=4 dicembre 2010}}</ref>
Pochi giorni prima della messa in onda della seconda stagione della serie, la AMC ha reso disponibile [[online]] una [[webserie]] composta da sei episodi della durata di circa tre minuti ciascuno. La serie diretta da [[Greg Nicotero]] narra le vicende avvenute proprio durante lo scoppio dell'[[epidemia]] e si concentrano in particolare sulla figura di Hannah, conosciuta dai fan della serie anche come "Bicycle Girl", il primo zombie che [[Rick Grimes]] incontra ed uccide nel corso della serie.<ref>{{cita web|url=http://magazine.foxtv.it/2011/09/28/the-walking-dead-%E2%80%93-una-web-series-sul-primo-zombie-della-serie/|titolo=The Walking Dead – Una web series sul primo zombie della serie|data=28 settembre 2011|accesso=30 novembre 2011}}</ref> Gli attori protagonisti di questa webserie sono [[Lilli Birdsell]] nel ruolo di Hannah, [[Rick Otto]] nel ruolo di Andrew, [[Rex Linn]] nel ruolo di Palmer, [[Danielle Burgio]] nel ruolo di Jud, [[Madison Leisle]] nel ruolo di Jamie e [[Griffin Cleveland]] nel ruolo di Billy.
 
Nel luglio del 2011, a metà della produzione della seconda stagione, Frank Darabont ha abbandonato il suo incarico di showrunner.<ref name="dl110726">{{cita web|lingua=en|autore=Nellie Andreeva|titolo='WALKING DEAD' SHOCKER: Frank Darabont Steps Down As Showrunner|url=https://www.deadline.com/2011/07/walking-dead-shocker-frank-darabont-steps-down-as-showrunner/|editore=Deadline|data=26 luglio 2011|accesso=27 luglio 2011}}</ref> Si pensò che la decisione fosse dovuta all'incapacità di Darabont di adattarsi ai ritmi della produzione televisiva.<ref name="dl110726" /> Tuttavia ''[[The Hollywood Reporter]]'' ha riportato che Darabont si sarebbe licenziato per delle controversie relative a previsti tagli del budget e all'ingerenza della direzione.<ref name="thr110810">{{cita news |lingua=en| url = https://www.hollywoodreporter.com/news/walking-dead-what-happened-fired-221449 | titolo = 'The Walking Dead': What Really Happened to Fired Showrunner Frank Darabont | autore =Kim Masters |data = 10 agosto 2011| editore = [[The Hollywood Reporter]] | accesso =10 agosto 2011 }}</ref> Il produttore esecutivo [[Glen Mazzara]] è stato in seguito assunto come nuovo showrunner della serie.<ref>{{cita web|lingua=en|autore=Nellie Andreeva|titolo=Glen Mazzara to Succeed Frank Darabont as 'Walking Dead' Showrunner|url=https://www.deadline.com/2011/07/glen-mazzara-to-succeed-frank-darabont-as-walking-dead-showrunner/|editore=Deadline|data=27 luglio 2011|accesso=27 luglio 2011}}</ref> Allo staff della seconda stagione si sono uniti nuovi sceneggiatori, tra cui il co-produttore esecutivo [[Evan Reilly]], il produttore [[Scott M. Gimple]] e la story editor [[Angela Kang]].
Dopo essere stata distribuita online sul sito ufficiale della serie televisiva il [[3 ottobre]] [[2011]], la serie è anche stata doppiata in [[lingua italiana|italiano]] e distribuita online su Foxtv.it a partire dal [[21 novembre]] [[2011]] col titolo ''Storia di uno zombie''.<ref>{{cita web|url=http://magazine.foxtv.it/2011/11/21/the-walking-dead-%E2%80%93-la-web-series-on-line-in-esclusiva-su-foxtv-it/|titolo=The Walking Dead – La web series on line in esclusiva su FOXTV.IT!|data=21 novembre 2011|accesso=30 novembre 2011}}</ref>
 
Dopo la conclusione della terza stagione, Glen Mazzara ha lasciato il suo incarico di showrunner e produttore esecutivo della serie, in comune accordo con AMC. La decisione è stata causata da una «differenza di opinioni sulla direzione che la serie debba intraprendere».<ref name="season 4 renewal">{{cita web|url=http://www.huffingtonpost.com/2012/12/21/the-walking-dead-season-4-glen-mazzara_n_2346734.html|titolo='The Walking Dead' Season 4: AMC, Glen Mazzara Part Ways For New Season|autore=Chris Harnick|editore=The Huffington Post|data=21 dicembre 2012|lingua=en|accesso=21 dicembre 2012}}</ref>
 
Il nuovo showrunner della serie è [[Scott M. Gimple]], già produttore, produttore esecutivo e supervisore alla produzione della serie, in carica dalla quarta all'ottava stagione. A partire dalla nona stagione, sarà [[Angela Kang]] a prendere il suo posto. Il 1 aprile 2022 sono state completate le riprese dell'ultimo episodio della serie.<ref>{{cita web|lingua=it|url=https://it.ign.com/the-walking-dead-tv/191920/news/the-walking-dead-11-riprese-completate-dopo-dodici-anni-si-concludono-i-lavori-sulla-serie-tv|titolo=The Walking Dead 11: riprese completate, dopo dodici anni si concludono i lavori sulla serie TV|autore=Alessandro Digioia|data=1º aprile 2022|accesso=11 luglio 2022|editore=[[IGN (sito web)|IGN]]}}</ref>
 
== Colonna sonora ==
La colonna sonora è firmata da [[Bear McCreary]],<ref>{{Imdb|nome|0566970nm0566970|Bear McCrary}}</ref> già autore di alcunedelle stagionimusiche di ''[[Battlestar Galactica (serie televisiva)|Battlestar Galactica]]'' e della serie televisiva sul personaggio di [[Terminator (personaggio)|Terminator]], ''[[Terminator: The Sarah Connor Chronicles|The Sarah Connor Chronicles]]''. Nel quinto episodio della prima stagione è presente il brano ''Adagio in D minor''<ref>.
{{Cita TV|autore = Frank Darabont|wkautore = Frank Darabont|trasmissione = The Walking Dead|titolo = [[Episodi di The Walking Dead (prima stagione)#Esperimenti|Esperimenti]]|canale = Fox|wkcanale = Fox|giorno = 29|mese = novembre|anno = 2010|ora = 0|minuto = 28|secondo = 33}}</ref> composto da [[John Murphy (compositore)|John Murphy]], già usato nella colonna sonora del film del 2007 ''[[Sunshine (film 2007)|Sunshine]]'' di [[Danny Boyle]].<ref>{{Cita TV|autore = Danny Boyle|wkautore = Danny Boyle|trasmissione = Sunshine|wktrasmissione = Sunshine (film 2007)|canale = Sala cinematografica|wkcanale = Sala cinematografica|giorno = 20|mese = aprile|anno = 2007|ora = 1|minuto = 26|secondo = 15}}</ref> Nell'ultimo episodio della prima stagione viene usato il brano ''Running to the Rain'' di [[Peter Gabriel]], dalla colonna sonora del film ''[[La generazione rubata]]''.
{{Cita TV
 
|autore = Frank Darabont
== Accoglienza ==
|wkautore = Frank Darabont
[[File:Comic-Con 2010 - Frank Darabont and Drew Struzan sign the limited edition Walking Dead poster.jpg|thumb|[[Frank Darabont]] (ideatore della serie TV) e [[Drew Struzan]] (famoso illustratore, autore del poster della serie) mentre firmano autografi al [[San Diego Comic-Con International]] [[2010]]]]
|trasmissione = The Walking Dead
 
|titolo = [[Episodi di The Walking Dead (prima stagione)#Esperimenti|Esperimenti]]
Nancy deWolf Smith del ''[[Wall Street Journal]]'' ha affermato che «l'episodio pilota è così bello che ha catturato anche una che detesta gli zombie come me». Secondo la Smith, ciò che ha reso l'episodio così bello è il fatto che appare reale e sembra cinematografico<ref>{{cita news|lingua=en|url=https://online.wsj.com/article/SB10001424052702304023804575566360678826220.html?mod=WSJ_ArtsEnt_LifestyleArtEnt_6|titolo=Everything Old Is New Again|data=22 ottobre 2010|autore=Nancy deWolf Smith|pubblicazione=[[The Wall Street Journal]]|accesso=24 ottobre 2010}}</ref>. Heather Havrilesky di ''Salon.com'' ha incluso la serie nella sua lista delle nove nuove serie televisive da non perdere, assegnandole il voto "A" e il commento: «Una serie televisiva di qualità cinematografica sugli zombie? Qualcuno mi dia un pizzicotto!»<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.salon.com/entertainment/tv/heather_havrilesky/2010/09/21/tv_fall_preview_slideshow/slideshow.html|titolo=Don't miss these 9 new TV shows|autore=Heather Havrilesky|pubblicazione=Salon.com|accesso=24 ottobre 2010|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101024174506/http://www.salon.com/entertainment/tv/heather_havrilesky/2010/09/21/tv_fall_preview_slideshow/slideshow.html}}</ref>. La serie, dopo la messa in onda dell'episodio pilota, ha ottenuto un punteggio di 85 su 100 sul sito [[Metacritic]], basato su 25 recensioni e associato all'indicazione «acclamazione universale»<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.metacritic.com/tv/the-walking-dead/season-1|titolo=The Walking Dead: Season 1|editore=[[Metacritic]]|accesso=30 ottobre 2010}}</ref>.
|canale = Fox
 
|wkcanale = Fox
Il primo episodio della serie è stato visto da 5,3 milioni di telespettatori: si tratta dell'[[episodio pilota]] di una serie televisiva dell'emittente AMC con più ascolti in assoluto<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.thefutoncritic.com/ratings/2010/11/01/amc-original-series-the-walking-dead-garners-highest-18-49-delivery-for-any-cable-series-premiere-for-2010-424510/20101101amc01/|titolo=AMC Original Series "The Walking Dead" Garners Highest 18-49 Delivery for Any Cable Series Premiere for 2010|editore=AMC|data=1º novembre 2010|accesso=1º novembre 2010}}</ref>. Il famoso romanziere [[Stephen King]] ha inserito il quinto episodio della prima stagione al secondo posto della sua personale lista dei migliori show televisivi del 2010<ref>{{cita web|titolo=The Walking Dead No. 2 on Stephen King's Best of 2010 List, Episode 5 Nets Highest Ratings Yet|autore=Carolyn Koo|url=http://blogs.amctv.com/the-walking-dead/2010/12/press-roundup-1203.php|editore=AMC Tv.com|data=3 dicembre 2010|accesso=5 dicembre 2010|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101207122337/http://blogs.amctv.com/the-walking-dead/2010/12/press-roundup-1203.php}}</ref>. L'ottavo episodio della seconda stagione, trasmesso dopo una lunga pausa nella messa in onda, è stato seguito da 8,1 milioni di telespettatori, battendo tutti i record delle serie tv trasmesse via cavo<ref>{{cita web|titolo=The Walking Dead – Ascolti record per “Nebraska” e riflessioni di Robert Kirkman|autore=Chiara Poli|url=http://magazine.foxtv.it/2012/02/17/the-walking-dead-%E2%80%93-ascolti-record-e-ragioni-del-successo/|editore=foxtv.it|data=17 febbraio 2011|accesso=17 febbraio 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120220163915/http://magazine.foxtv.it/2012/02/17/the-walking-dead-%E2%80%93-ascolti-record-e-ragioni-del-successo/|urlmorto=sì}}</ref>. L'ultimo episodio della seconda stagione raggiunse gli 8.991.000 spettatori<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://tvbythenumbers.zap2it.com/2012/03/20/sunday-cable-ratings-walking-dead-season-finale-laps-the-field-khloe-lamar-frozen-planet-army-wives-more/125028/|titolo=Sunday Cable Ratings: 'Walking Dead' Season Finale Laps the Field + 'Khloe & Lamar,' 'Frozen Planet,' 'Army Wives' & More|data=20 marzo 2012|autore=Sara Bibel|pubblicazione=TV by the Numbers|accesso=16 ottobre 2012|dataarchivio=14 settembre 2012|urlarchivio=https://www.webcitation.org/6AfPKrrw8?url=http://tvbythenumbers.zap2it.com/2012/03/20/sunday-cable-ratings-walking-dead-season-finale-laps-the-field-khloe-lamar-frozen-planet-army-wives-more/125028/|urlmorto=sì}}</ref>, mentre tale record venne nuovamente superato dalla première della [[Episodi di The Walking Dead (terza stagione)|terza stagione]], vista da 10,9 milioni di spettatori<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://tvbythenumbers.zap2it.com/2012/10/15/the-walking-dead-season-3-premiere-hits-series-high-ranks-as-biggest-basic-cable-telecast-ever-among-total-viewers/153085/|titolo='The Walking Dead' Season 3 Premiere Hits Series High With 10.9 Million Total Viewers & 7.3 Million Adults 18-49|data=15 ottobre 2012|autore=Sara Bibel|pubblicazione=TV by the Numbers|accesso=16 ottobre 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121016111333/http://tvbythenumbers.zap2it.com/2012/10/15/the-walking-dead-season-3-premiere-hits-series-high-ranks-as-biggest-basic-cable-telecast-ever-among-total-viewers/153085/}}</ref>.
|giorno = 29
 
|mese = novembre
Il primo episodio della quarta stagione totalizzò invece 16.111.000 telespettatori<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.hollywoodreporter.com/live-feed/tv-ratings-walking-dead-surges-648190}}</ref>, record battuto successivamente dalla première della quinta stagione che totalizzò 17.286.000 telespettatori<ref>{{cita web|lingua=en|url= https://www.hollywoodreporter.com/live-feed/walking-dead-sets-ratings-record-740324}}</ref>. Ottimi furono gli ascolti registrati anche dalle première della sesta e settima stagione, seguite rispettivamente da 14.633.000<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://tvbythenumbers.zap2it.com/1/sunday-cable-ratings-oct-11-2015-walking-dead-premiere/477712/|titolo=Copia archiviata|accesso=14 aprile 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190402233516/https://tvbythenumbers.zap2it.com/1/sunday-cable-ratings-oct-11-2015-walking-dead-premiere/477712/|urlmorto=sì}}</ref> e da 17.029.000 telespettatori<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://tvbythenumbers.zap2it.com/daily-ratings/sunday-cable-ratings-oct-23-2016-walking-dead-premiere/|titolo=Copia archiviata|accesso=14 aprile 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190414181733/https://tvbythenumbers.zap2it.com/daily-ratings/sunday-cable-ratings-oct-23-2016-walking-dead-premiere/|urlmorto=sì}}</ref>, consacrando definitivamente la serie come lo show più seguito sulla TV via cavo.
|anno = 2010
 
|ora = 0
Il primo episodio dell'ottava stagione raccolse ascolti minori seppur ottimi, registrando 11.439.000 spettatori<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://tvbythenumbers.zap2it.com/daily-ratings/sunday-cable-ratings-oct-22-2017/|titolo=Copia archiviata|accesso=14 aprile 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190414181738/https://tvbythenumbers.zap2it.com/daily-ratings/sunday-cable-ratings-oct-22-2017/|urlmorto=sì}}</ref>. La première della nona stagiona stagione totalizzò invece 6.076.000 telespettatori<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://tvbythenumbers.zap2it.com/daily-ratings/sunday-cable-ratings-oct-7-2018/|titolo=Copia archiviata|accesso=14 aprile 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181009211423/https://tvbythenumbers.zap2it.com/daily-ratings/sunday-cable-ratings-oct-7-2018/|urlmorto=sì}}</ref>. Nonostante il calo di ascolti, la nona stagione riscuote recensioni molto positive, tra le più alte di tutta la serie, su [[Rotten Tomatoes]] ha ottenuto un punteggio di 91 su 100, basato su 19 recensioni.<ref>{{Cita web|url=https://www.rottentomatoes.com/tv/the-walking-dead/|titolo=valutazione stagione 9 Rotterdan tomatoes}}</ref>
|minuto = 28
 
|secondo = 33
Gli ascolti cominciarono a calare gradualmente durante la settima stagione e continuarono a diminuire costantemente, cosa da imputarsi a svariati fattori, inclusa la presunta morte del personaggio di Rick Grimes e il generale calo di interesse del pubblico nei confronti della serie. Al termine dell'undicesima stagione, gli ascolti erano calati al punto che c'erano meno spettatori che in qualsiasi momento dalla prima stagione dello serie.<ref>{{cita web|url=https://www.hollywoodreporter.com/live-feed/walking-dead-falls-all-time-ratings-lows-1188300 |titolo=TV Ratings: 'Walking Dead' Hits All-Time Lows |opera=The Hollywood Reporter |nome=Rick |cognome=Porter |data=13 ottobre 2014 |accesso=20 febbraio 2019 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190222085458/https://www.hollywoodreporter.com/live-feed/walking-dead-falls-all-time-ratings-lows-1188300 |urlmorto=}}</ref>
}}</ref> composto da [[John Murphy (compositore)|John Murphy]], già usato nella colonna sonora del film del [[2007]] ''[[Sunshine (film 2007)|Sunshine]]'' di [[Danny Boyle]].<ref>
{{Cita TV
|autore = Danny Boyle
|wkautore = Danny Boyle
|trasmissione = Sunshine
|wktrasmissione = Sunshine (film 2007)
|canale = Sala cinematografica
|wkcanale = Sala cinematografica
|giorno = 20
|mese = aprile
|anno = 2007
|ora = 1
|minuto = 26
|secondo = 15
}}</ref>
Nell'ultimo episodio della prima stagione viene usato il brano ''Running to the Rain'' di [[Peter Gabriel]], dalla colonna sonora del film ''[[La generazione rubata]]''.
 
== Riconoscimenti ==
La serie ha ricevuto una [[candidatura]] ai [[Golden Globe 2011]] come [[Golden Globe per la miglior serie drammatica|miglior serie drammatica]], ma tale premio è stato consegnato alla serie ''[[Boardwalk Empire]]'' del network [[HBO]].
 
* '''[[AFI Awards]] [[2010]]'''
** AFI TV Programme of the Year
* '''[[Saturn Awards]] [[2010]]'''
** Best Television Presentation
* '''[[Eddie Awards]] [[2011]]'''
** Best Edited One-Hour Series for Commercial Television a Hunter M. Via per l'episodio ''[[Episodi di The Walking Dead (prima stagione)#I giorni andati|I giorni andati]]''
* '''[[Golden Reel Awards]] [[2011]]'''
** Best Sound Editing in Television Short Form - Dialogue and Automated Dialogue Replacement a Kenneth Young, Bruce M. Honda, Darleen Stoker, Lou Thomas, Walter Newman per l'episodio ''[[Episodi di The Walking Dead (prima stagione)#Una via d'uscita|Una via d'uscita]]''
* '''[[Premi Emmy 2011]]'''
** Miglior makeup per una serie, miniserie, film o speciale (prostetico) a Greg Nicotero, Andy Schoneberg, Garrett Immel, Jake Garber, Kevin Wasner, Howard Berger e Jaremy Aiello per l'episodio ''[[Episodi di The Walking Dead (prima stagione)#I giorni andati|I giorni andati]]''
* '''[[Saturn Awards]] [[2011]]'''
** Best Presentation on Television
** The Innovator Award a Robert Kirkman
* '''[[Premi Emmy 2012]]'''
** Miglior makeup per una serie, miniserie, film o speciale (prostetico) a Greg Nicotero, Jake Garber, Andy Schoneberg, Kevin Wasner, Gino Crognale, Carey Jonse e Garrett Immel per l'episodio ''[[Episodi di The Walking Dead (seconda stagione)#La strada da percorrere|La strada da percorrere]]''
* '''[[Golden Reel Awards]] [[2012]]'''
** Best Sound Editing in Television Long Form - Sound Effects & Foley a Gary D. Rogers, Gregg Barbanell, Pamela Kahn, Stacey Michaels per l'episodio ''[[Episodi di The Walking Dead (seconda stagione)#La strada da percorrere|La strada da percorrere]]''
* '''[[Satellite Awards 2012]]'''
** Miglior serie TV di genere
** Miglior cast televisivo
* '''[[People's Choice Awards 2014]]'''
** Serie tv drammatica preferita
* '''[[People's Choice Awards 2016]]'''
** Nomination Miglior show televisivo
* '''[[Screen Actors Guild Awards 2016]]'''
** Nomination Migliore controfigura televisiva
* '''[[Saturn Awards]] [[2019]]'''
** Miglior serie TV horror
 
== Webserie ==
Il 3 ottobre 2011, circa due settimane prima della messa in onda della seconda stagione della serie, la AMC ha reso disponibile [[online]] una [[webserie]] intitolata ''The Walking Dead: Torn Apart'' composta da sei episodi della durata di circa tre minuti ciascuno. La serie, diretta da [[Greg Nicotero]] e sceneggiata da Nicotero e [[John Esposito (sceneggiatore)|John Esposito]], narra le vicende avvenute proprio durante lo scoppio dell'[[epidemia]] e si concentrano in particolare sulla figura di Hannah, conosciuta dai fan della serie anche come "Bicycle Girl", il primo zombie che [[Rick Grimes]] incontra nel corso della serie.<ref>{{cita web|url=http://magazine.foxtv.it/2011/09/28/the-walking-dead-%E2%80%93-una-web-series-sul-primo-zombie-della-serie/|titolo=The Walking Dead – Una web series sul primo zombie della serie|data=28 settembre 2011|accesso=30 novembre 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111201015124/http://magazine.foxtv.it/2011/09/28/the-walking-dead-%E2%80%93-una-web-series-sul-primo-zombie-della-serie/|urlmorto=sì}}</ref> Gli attori protagonisti di questa webserie sono Lilli Birdsell nel ruolo di Hannah, Rick Otto nel ruolo di Andrew, [[Rex Linn]] nel ruolo di Mike Palmer, Danielle Burgio nel ruolo di Judy, Madison Leisle nel ruolo di Jamie e Griffin Cleveland nel ruolo di Billy. Dopo essere stata distribuita online sul sito ufficiale della serie televisiva il 3 ottobre 2011, la serie è anche stata doppiata in [[lingua italiana|italiano]] e distribuita online su Foxtv.it a partire dal 21 novembre 2011 col titolo ''Storia di uno zombie''.<ref>{{cita web|url=http://magazine.foxtv.it/2011/11/21/the-walking-dead-%E2%80%93-la-web-series-on-line-in-esclusiva-su-foxtv-it/|titolo=The Walking Dead – La web series on line in esclusiva su FOXTV.IT!|data=21 novembre 2011|accesso=30 novembre 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111124003653/http://magazine.foxtv.it/2011/11/21/the-walking-dead-%E2%80%93-la-web-series-on-line-in-esclusiva-su-foxtv-it/|urlmorto=sì}}</ref>
 
Il 1º ottobre 2012, due settimane prima dell'esordio della terza stagione, AMC ha pubblicato online una seconda webserie di quattro episodi, intitolata ''The Walking Dead: Cold Storage''. Anche questa serie è frutto della collaborazione di Greg Nicotero e John Esposito. Gli interpreti sono [[Josh Stewart]] nel ruolo di Chase, [[Daniel Roebuck]] nel ruolo di B.J., [[Cerina Vincent]] nel ruolo di Kelly e Chris Nelson nel ruolo di Harris.
 
Nella terza webserie intitolata ''The Walking Dead: The Oath'', ancora una volta diretta da Greg Nicotero tramite la collaborazione John Esposito, composta da tre episodi, troviamo Karina ([[Ashley Bell]]) e Paul ([[Wyatt Russell]]), due sopravvissuti che trovano rifugio in un ospedale, dove incontrano una dottoressa ([[Ellen Greene]]) che ha fatto una strana scelta di vita. Particolarità nel finale è l'avvertimento affisso da Paul sulla porta della caffetteria (Don't Open Dead Inside), palesemente uguale (anche nella grafia) a quello affisso sulla caffetteria presente nel primo episodio della [[Episodi di The Walking Dead (prima stagione)|prima stagione]] (le differenze di scenario sono minime, ma comunque tali da far pensare che sia lo stesso ospedale).
 
Una quarta webserie intitolata ''The Walking Dead: Red Machete'', narra la storia del machete col manico rosso che Rick utilizzò per uccidere Gareth nella quinta stagione. La webserie è composta da 6 episodi, è iniziata il 22 ottobre 2017 e si è conclusa il 9 aprile 2018.
 
== Spin-off ==
Nel 2015 viene prodotto il primo [[spin-off (mass media)|spin-off]] della serie madre, ''[[Fear the Walking Dead]]''<ref>{{Cita web|url=https://tvline.com/news/walking-dead-spinoff-premiere-date-season-order-595022/|titolo=AMC’s Walking Dead Spinoff Snags Two-Season Order, Premiere Date|autore=Michael Ausiello|sito=TVLine|data=2015-03-09|lingua=en-US|accesso=2023-07-23}}</ref>, andato in onda dal 23 agosto 2015 al 2023, concludendosi con l'ottava stagione.<ref>{{Cita web|url=https://variety.com/2023/tv/news/fear-the-walking-dead-final-season-8-amc-1235483687/|titolo=‘Fear the Walking Dead’ to End With Season 8 at AMC|autore=Joe Otterson|sito=Variety|data=2023-01-10|lingua=en-US|accesso=2023-07-23}}</ref>
 
Il secondo [[spin-off (mass media)|spin-off]] a esser prodotto è stato ''[[The Walking Dead: World Beyond]]'', composto da due stagioni, è andato in onda su [[Prime Video]] tra il 4 ottobre 2020 e il 5 dicembre 2021.<ref>{{Cita web|url=http://www.bestmovie.it/bestserial/the-walking-dead-svelato-il-primo-trailer-dello-spin-off-ambientato-10-anni-dopo-lapocalisse-zombie/717990/|titolo=The Walking Dead: ecco il primo trailer dello spin-off ambientato 10 anni dopo l’apocalisse zombie|autore=Simona Carradori|sito=Best Movie|data=6 ottobre 2019|lingua=it|accesso=6 ottobre 2019}}</ref>
 
Il 14 agosto 2022 su [[AMC (rete televisiva)|AMC]] ha debuttato il terzo spin-off, ''[[Tales of the Walking Dead]]''<ref>{{cita web|url=https://www.cinematographe.it/serie-tv/tales-of-the-walking-dead-data-uscita-prime-immagini/|titolo=Tales of the Walking Dead: data d’uscita e prime immagini dello spin-off di TWD|data=7 giugno 2022|accesso=7 giugno 2022}}</ref>, che sarà seguita da un'ulteriore serie antologica ordinata dall'emittente televisivo nell'aprile 2023: ''More Tales from the Walking Dead Universe.''<ref>{{Cita web|url=https://comicbook.com/tv-shows/news/more-tales-from-the-walking-dead-universe-short-form-series-amc-scott-gimple/|titolo=New Walking Dead Universe Short Form Series Ordered at AMC|sito=TV Shows|lingua=en|accesso=2023-07-23}}</ref>
 
Dopo la conclusione della serie madre viene annunciato il quarto spinoff, che prende il nome di ''[[The Walking Dead: Dead City]]'': ambientato a [[Manhattan]], vede i personaggi di [[Maggie Greene]] e [[Negan|Negan Smith]]. La prima stagione è andata in onda dal 18 giugno al 23 luglio 2023, e il progetto è stato rinnovato per una seconda stagione il 21 luglio 2023.<ref name="variety.com">{{Cita web|url=https://variety.com/2023/tv/news/walking-dead-dead-city-daryl-dixon-renewed-season-2-amc-1235676558/|titolo=‘Walking Dead’ Spinoffs ‘Dead City,’ ‘Daryl Dixon’ Both Renewed for Season 2 at AMC|autore=Joe Otterson|sito=Variety|data=2023-07-21|lingua=en-US|accesso=2023-07-23}}</ref>
 
Il quinto spin-off pubblicato è ''[[The Walking Dead: Daryl Dixon]]''<ref>{{Cita web|url=https://www.badtaste.it/tv/video/the-walking-dead-daryl-dixon-rinnovato-trailer/|titolo=The Walking Dead: Daryl Dixon già rinnovato, ecco il trailer!|autore=Andrea Francesco Berni|sito=TV - BadTaste.it|lingua=it-IT|accesso=2023-07-23}}</ref>, ambientato in [[Francia]]. Vede come unico protagonista il personaggio di [[Norman Reedus]] nella prima stagione. La serie è uscita il 10 settembre 2023<ref>{{Cita web|url=https://www.nonsolo.tv/2023/07/19/the-walking-dead-in-arrivo-un-nuovo-spinoff-con-daryl-protagonista-data-di-uscita-e-anticipazioni/|titolo=The Walking Dead, in arrivo un nuovo spinoff con Daryl protagonista {{!}} Data di uscita e anticipazioni|autore=NonSolo.Tv|sito=NonSolo.TV|data=2023-07-19|lingua=it-IT|accesso=2023-07-19}}</ref> ed è stata rinnovata per una seconda stagione, che vedrà entrare anche la protagonista [[Melissa McBride]], ed una terza stagione.<ref name="variety.com" />
 
Tra il 2018 e il 2019, in seguito all'abbandono dalla serie di [[Andrew Lincoln]], venne annunciata la produzione di una trilogia di film riguardante alcune vicende sul personaggio di [[Rick Grimes]]. Il progetto si tramuta poi in una serie televisiva riguardante anche [[Michonne]] che prende il nome di ''[[The Walking Dead: The Ones Who Live]]'' in uscita nel 2024; il primo teaser è uscito il 21 luglio 2023, insieme al titolo ufficiale, al [[San Diego Comic-Con International|Comic-Con di San Diego]].<ref>{{Cita web|url=https://movieplayer.it/news/the-walking-dead-the-ones-who-live-teaser-serie-rick-michonne_130144/|titolo=The Walking Dead: The Ones Who Live, il teaser della serie su Rick e Michonne|autore=https://www.facebook.com/movieplayer.it|sito=Movieplayer.it|lingua=it|accesso=2023-07-23}}</ref>
 
== Altri media ==
Dal telefilm è stato tratto nel 2013 un videogioco per varie piattaforme, dal titolo ''[[The Walking Dead: Survival Instinct]]'', sviluppato da [[Terminal Reality]]. Protagonisti del gioco sono Daryl e Merle Dixon, e la storia è ambientata alcuni giorni prima degli eventi narrati nella serie televisiva, fungendo quindi da [[prequel]]. Per l'occasione gli attori [[Norman Reedus]] e [[Michael Rooker]] hanno ripreso i loro ruoli di Daryl e Merle e hanno prestato voci e sembianze ai personaggi nel gioco.
 
Dal fumetto, invece, è stato tratto nel 2012 un videogioco a episodi intitolato ''[[The Walking Dead (videogioco)|The Walking Dead]]'', sviluppato da [[Telltale Games]] e vincitore di numerosi premi di settore.
 
== Note ==
{{<references|2}}/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|etichetta=''The Walking Dead''|q=The Walking Dead|q_preposizione=da|commons=Category:The Walking Dead}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{en}} [http://www.amctv.com/originals/The-Walking-Dead/ Sito ufficiale]
* {{imdb|titolo|1520211|The Walking Dead}}
* {{tvcom|78582|The Walking Dead}}
* {{dopp|telefilm|thewalkingdead|The Walking Dead}}
* [http://www.foxtv.it/the-walking-dead Scheda su Fox.it]
 
{{The Walking Dead}}
{{Controllo di autorità}}
{{serietvaz}}
{{portalePortale|televisione}}
 
[[Categoria:The Walking Dead| ]]
[[Categoria:Serie televisive d'azione]]
[[Categoria:Serie televisive drammatiche]]
[[Categoria:Serie televisive horror]]
[[Categoria:Serie televisive ambientate ad Atlanta]]
[[Categoria:Serie televisive trattebasate dasu fumetti e cartoni animati]]
[[Categoria:Serie televisive apocalittiche]]
{{Link VdQ|en}}
 
[[ar:الموتى السائرون]]
[[az:Yeriyən ölü (serial)]]
[[be-x-old:Хадзячыя мерцьвякі (тэлесэрыял)]]
[[bg:Живите мъртви (сериал)]]
[[ca:The Walking Dead (sèrie de televisió)]]
[[de:The Walking Dead (Fernsehserie)]]
[[en:The Walking Dead (TV series)]]
[[es:The Walking Dead (serie de televisión)]]
[[eu:The Walking Dead (telesaila)]]
[[fa:مردگان متحرک]]
[[fi:The Walking Dead]]
[[fr:The Walking Dead (série télévisée)]]
[[he:המתים המהלכים (סדרת טלוויזיה)]]
[[hi:द वॉकिंग डेड]]
[[hr:Živi mrtvaci (TV serija)]]
[[id:The Walking Dead (serial televisi)]]
[[ja:ウォーキング・デッド]]
[[ko:워킹 데드 (텔레비전 드라마)]]
[[nl:The Walking Dead (televisieserie)]]
[[no:The Walking Dead (TV-serie)]]
[[pl:Żywe trupy (serial telewizyjny)]]
[[pt:The Walking Dead (série de televisão)]]
[[ro:The Walking Dead (serial TV)]]
[[ru:Ходячие мертвецы (телесериал)]]
[[simple:The Walking Dead (TV series)]]
[[sk:The Walking Dead (televízny seriál)]]
[[sl:Živi mrtveci (TV-serija)]]
[[sv:The Walking Dead (TV-serie)]]
[[tr:The Walking Dead (dizi)]]
[[uk:І мертві підуть]]
[[vi:The Walking Dead (phim truyền hình)]]
[[zh:屍行者]]