Gaio Petelio Libone Visolo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: sistemo spazii fra {{Box successione}} e altro template |
|||
(17 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Magistrato romano
| nome = Gaio Petelio Libone Visolo
| titolo = [[Console romano|Console]] e [[Dittatore romano|Dittatore]] della [[Repubblica romana]]
| immagine =
| legenda = ''Nessuna immagine disponibile''
| altrititoli
| nome completo = ''C. Poetelius Libo Visolus''
| coniuge 1 =
| coniuge 2 =
Riga 12:
| padre =
| madre =
| dinastia =
| Gens = [[Gens Poetelia|Poetelia]]
| data di nascita =
| luogo di nascita=
Line 24 ⟶ 25:
{{Bio
|Nome = Gaio Petelio
|Cognome = Libone Visolo
|Sesso = M
|LuogoNascita =
Line 35 ⟶ 34:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = ?
|Epoca = -300
|Attività = politico
|Attività2 = generale
|Nazionalità = romano
}}
== Biografia ==
Nel [[360 a.C.]] fu eletto [[console romano|console]] con il collega [[Marco Fabio Ambusto (console 360 a.C.)|Marco Fabio Ambusto]]<ref>Tito Livio, Ab Urbe condita, VII, 11, che però cita come console C. Poetelius Balbus e non Gaio Petelio Libone Visolo.</ref>.
Mentre a Marco fu affidato il
Nel [[346 a.C.]] fu eletto [[console romano|console]] per la seconda volta, con il collega [[Marco Valerio Corvo]],<ref>[[Tito Livio|Livio]], ''[[Ab Urbe condita libri]]'', VII, 27.</ref> cui fu affidata la campagna militare con i [[Volsci]].
Nel [[326 a.C.]] fu eletto [[console romano|console]], con il collega [[Lucio Papirio Cursore (console 326 a.C.)|Lucio Papirio Cursore]]<ref>[[Tito Livio|Livio]], ''[[Ab Urbe condita libri]]'', VIII, 23.</ref>. Durante il consolato fu emanata la ''[[Lex Poetelia-Papiria]]'', con cui si aboliva la schiavitù per debiti dei cittadini romani<ref>[[Tito Livio|Livio]], ''[[Ab Urbe condita libri]]'', VIII, 28.</ref>.
Nel [[313 a.C.]] fu nominato [[dittatore romano|dittatore]] per la
{{
==Note==
== Collegamenti esterni ==
* {{
{{Box successione
|carica = ''[[
|immagine =
|tipologia = magistrato romano
|precedente = [[Gaio Licinio Calvo Stolone]] I<br />e<br />[[Gaio Sulpicio Petico]] II
|periodo = ([[360 a.C.]])<br />
|successivo = [[Marco Popilio Lenate (console 359 a.C.)|Marco Popilio Lenate]]<br />e<br />[[Gneo Manlio Capitolino Imperioso]]
|precedente2=[[Gaio Plauzio Venoce Ipseo]]
|periodo2=[[346 a.C.]]<br />con [[Marco Valerio Corvo]] II
|successivo2= [[Marco Fabio Dorsuo]]
|precedente3 = [[Quinto Publilio Filone]] ||
|periodo3 = ([[326 a.C.]])<br />con [[Lucio Papirio Cursore (console 326 a.C.)|Lucio Papirio Cursore]]
|successivo3=[[Lucio Furio Camillo (console 338 a.C.)|Lucio Furio Camillo]] II<br />e<br />
}}
{{Portale|Antica Roma|biografie}}▼
[[Categoria:Consoli repubblicani romani|Petelio Libone Visolo, Gaio]]
▲{{Portale|Antica Roma}}
[[Categoria:Dittatori romani|Petelio Libone Visolo, Gaio]]▼
[[Categoria:
▲[[Categoria:Dittatori romani]]
|