Discussioni progetto:Biografie: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m typo
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
__NONEWSECTIONLINK__
Parte delle discussioni sono state archiviate. Le trovate nelle sottopagine:
{{finestra|col1=#CC0099|col2=#FFBFEF|col3=white|sfondo=|titolo=Discussioni progetto biografie|link=|contenuto=
* [[Discussioni progetto:Biografie/archivio 1|Le origini]]
*Questa [[Discussioniè la pagina di discussione del progetto: Biografie/archivio. 2|archivio discussioni]]<br />
Si discutono qui tutte le problematiche relative alle voci biografiche presenti su Wikipedia, con un occhio di riguardo all'inserimento e all'uso del [[aiuto:template|template]] {{tl|Bio}} su tutte le voci biografiche.
 
Le vecchie discussioni sono raccolte nell{{'}}'''[[Discussioni progetto:Biografie/Archivio|archivio]]'''.
 
----
 
*Vuoi discutere sull'argomento biografie in generale? '''[[Discussioni_progetto:Biografie/Varie|clicca qui]]'''.
== possibili espansioni template Bio ==
*Vuoi discutere in particolare su biografie di [[Discussioni_progetto:Biografie/Viventi|<span style="color:green">'''persone viventi'''</span>]] (BDV)? '''[[Discussioni_progetto:Biografie/Viventi|clicca qui]]'''.
*Vuoi discutere l'inserimento di voci su [[Discussioni_progetto:Biografie/Sovrani|<span style="color:green">'''sovrani'''</span>]] o discutere di quelli già esistenti o rinominarli? '''[[Discussioni_progetto:Biografie/Sovrani|clicca qui]]'''.
*Per quanto riguarda il '''[[Template:Bio]]''' e le categorie e liste automatiche correlate:
**Vuoi [[Discussioni_progetto:Biografie/Spiegazioni|<span style="color:green">'''spiegazioni'''</span>]] su come usare il template? Guarda prima il '''[[Template:Bio/man|manuale]]''' e se non basta '''[[Discussioni_progetto:Biografie/Spiegazioni|clicca qui]]'''.
**Vuoi discutere l'inserimento di nuove [[Discussioni_progetto:Biografie/Attività|<span style="color:green">'''attività'''</span>]] o discutere di quelle già esistenti, eliminarle, rinominarle? '''[[Discussioni_progetto:Biografie/Attività|clicca qui]]'''.
**Vuoi discutere l'inserimento di nuove [[Discussioni_progetto:Biografie/Nazionalità|<span style="color:green">'''nazionalità'''</span>]] o discutere di quelle già esistenti, eliminarle, rinominarle? '''[[Discussioni_progetto:Biografie/Nazionalità|clicca qui]]'''.
**Vuoi segnalare [[Discussioni_progetto:Biografie/Errori|<span style="color:green">'''errori'''</span>]], bug e malfunzionamenti del [[Template:Bio/man|template]] o del [[Utente:Biobot|<small><span style="color:green">Biobot</span></small>]]? '''[[Discussioni_progetto:Biografie/Errori|clicca qui]]'''.
**Vuoi richiedere [[Discussioni_progetto:Biografie/Sviluppi|<span style="color:green">'''nuove funzionalità'''</span>]] o <span style="color:green">'''modifiche'''</span> del [[Template:Bio/man|template]] o del [[Utente:Biobot|<small><span style="color:green">Biobot</span></small>]]? '''[[Discussioni_progetto:Biografie/Sviluppi|clicca qui]]'''.
 
}}
Stavo pensando se non fosse il caso di permettere di aggiungere le informazioni relative a:
{{finestra|col1=#CC0099|col2=#FFBFEF|col3=white|sfondo=|titolo=Ricerca|logo=Crystal Clear action viewmag.png|link=|contenuto=
*premi nobel
<inputbox>
*premi oscar
type=fulltext
*medaglie olimpiche
searchbuttonlabel=Cerca nelle discussioni e negli archivi
*altri premi
prefix=Discussioni progetto:Biografie
fatemi sapere che ne pensate.--[[Discussioni utente:Gvf|Gvf]] 15:45, 11 giu 2006 (CEST)
break=no
:+1 [[Discussioni utente:Gac |<small><font color="green">'''Gac'''</font></small>]] 07:01, 13 giu 2006 (CEST)
width=40
:+1 [[Utente:Sir marek|<font color="blue">'''Sir marek'''</font>]] <sup>[[Discussioni utente:Sir marek|<font color="#00aa00">'''(excuse me sir)'''</font>]]</sup> 18:47, 20 giu 2006 (CEST)
</inputbox>
}}
{{Discussioni progetto:Biografie/In cancellazione}}
<!--
 
si discute nelle SOTTOPAGINE.
== Nazionalità ==
vale anche per gli amministratori :)
Come fare se una persona è per esempio italo-tedesca o argentino-statunitense?? [[Utente:Sir marek|<font color="blue">'''Sir marek'''</font>]] <sup>[[Discussioni utente:Sir marek|<font color="#00aa00">'''(excuse me sir)'''</font>]]</sup> 19:20, 20 giu 2006 (CEST)
 
-->
Quando abbiamo discusso il template con Gac si parlava di indicare la nazionalità più importante e segnalare la secondo o nel post nazionalità o nel testo dell'articolo (con una dizione del tipo di origine ....). Altrimenti basta aggiornare le tabelle di conversione e se necessario creare le categorie. --[[Discussioni utente:Gvf|Gvf]] 20:05, 21 giu 2006 (CEST)
 
== Politici ==
 
Volevo sottolineare il problema che sorge per i politici, visto che ultimamente stanno alleggerendo la categoria politici italiani nelle varie categorie per partito di appartenenza o una cosa simile, quindi ci ammazzano se categorizziamo automaticamente in ''politici nazionalità''. [[Utente:Sir marek|<font color="blue">'''Sir marek'''</font>]] <sup>[[Discussioni utente:Sir marek|<font color="#00aa00">'''(excuse me sir)'''</font>]]</sup> 10:50, 27 giu 2006 (CEST)
 
:Leggendo voci come [[Famiano Crucianelli]] non mi sembra che quella adottata sia una gran semplificazione :-). Comunque con le attività sarebbe possibile gestire l'appartenenza fino a tre partiti, purtroppo non basta e non so se sia il caso di aumentare le attività solo per i politici...
 
::Io sono per l'aumento delle attività, anche perchè navigando si trovano persone con più di un'attività, esclusi i politici, soprattutto per quanto riguarda il Rinascimento. [[Utente:Sir marek|<font color="blue">'''Sir marek'''</font>]] <sup>[[Discussioni utente:Sir marek|<font color="#00aa00">'''(excuse me sir)'''</font>]]</sup> 11:54, 28 giu 2006 (CEST)
 
== Attività mancanti ==
 
Da Bio/warning, in ordine rigorosamente casuale:
* Logico
* Insegnante
* Crittoanalista
* <s>Arcivescovo</s>
* Cardinale
* Prelato
* Comico
* Cabarettista
* <s>Imperatore</s>
* Re
* Poeta dialettale
* Teologo domenicano
* Etnomusicologo
* Legislatore
* Funzionario della Polizia di Stato
* Funzionario dei servizi segreti italiani
* Funzionario del SISMI
* <s>Conduttore radiofonico</s>
* <s>Disk jokey</s>
* <s>Beatmaker</s>
* Ingegnere motorista
* <s>Pioniere dell'aeronautica</s>
* <s>Fotoreporter</s>
* <s>Egittologo</s> (manca la categorizzazione per nazionalità)
* <s>Dirigente sportivo</s>
* Santo
* Umorista
* Manager
* Monaco
* Cartografo
* Cosmografo
* <s>Teologo</s>
* <s>Avvocato</s>
* Maestro (di cosa ?)
Bisogna prendere qualche decisione in proposito, in molti casi manca la categorizzazione per nazionalità, in altri è un caos (per esempio i poeti dialettali).
Alcuni mi lasciamo molto perplesso, per altri bisogna decidere come chiamare la categoria. Help me! --[[Discussioni utente:Gvf|Gvf]] 23:24, 13 lug 2006 (CEST)
elenco aggiornato --[[Discussioni utente:Gvf|Gvf]] 23:46, 10 ago 2006 (CEST)
 
 
== [[:Categoria:Italiani]] ==
 
Mi sembra piuttosto in disordine. C'è dentro un po' di tutto, alla rinfusa. --[[Discussioni utente:Gvf|Gvf]] 13:17, 31 lug 2006 (CEST)
 
: Io direi con iniziare a definire le categorie che vanno tenute e quelle che vanno eliminate. In particolare dobbiamo decidere come gestire le categorie ''Nativi di'' e ''Personalità legate a''. Per le categorie ''professione italiani'' direi di toglierle dalle lettere di raggruppamento (non so se mi sono spiegato, voglio dire che per esempio ''Attori italiani'' non sia sotto la A). Voi cosa dite? [[Utente:Sir marek|<font color="blue">'''Sir marek'''</font>]] <sup>[[Discussioni utente:Sir marek|<font color="#00aa00">'''(excuse me sir)'''</font>]]</sup> 16:30, 31 lug 2006 (CEST)
 
:: Propongo di cancellare la categoria veterinari italiani e la categoria veterinari perché esistono per una sola voce. Cosa ne dite? Devo mettere il template cancella subito?
 
:: Un'altra cosa: le sottocategorie le dividiamo per lettera di inizio della professione oppure lasciamo l'ordine alfabetico per tutte le categorie del tipo ''professione - italiani'' mentre le altre le dividiamo per lettera di inizio? Io sono per la seconda ipotesi. [[Utente:Sir marek|<font color="blue">'''Sir marek'''</font>]] <sup>[[Discussioni utente:Sir marek|<font color="#00aa00">'''(excuse me sir)'''</font>]]</sup> 14:20, 2 ago 2006 (CEST)
 
 
== Categorizzazioni automatiche ==
 
Vorrei chiedere, se possibile, di eliminare l'iscrizione automatica nella categoria [[:Categoria:Politici italiani|Politici italiani]] dei personaggi che usano il [[Template:Bio]] e che alla voce ''Attività'' riportano ''politico''. Questo perché sono state create delle sottocategorie in ''Politici italiani'', per le quali si preferisce categorizzare il politico attuale secondo il partito politico di appartenenza. Quindi apparirebbe ridondande che, oltre magari alla categoria ''Politici della Democrazia Cristiana'' il nome del personaggio apparisse anche in ''Politici italiani''. Grazie. Spero che si possa instaurare anche per il futuro un'ottima collaborazione tra [[Wikipedia:Progetto Politica|Progetto Politica]] e [[Progetto:Biografie|Progetto Biografie]]. --{{Utente:L'osservatore/Firma}} 12:32, 2 ago 2006 (CEST)
 
La cosa non è elementare e appesantirebbe abbastanza il codice del template. Inoltre le altre attività hanno una sottocategorizzazione per genere parallela a quella dell'attività. Si può vedere come fare. Per esempio si potrebbero inserire una serie di righe del tipo : politico (nome partito) o similare fra le attività e aumentare il numero di attività gestite (visto che i nostri politici cambiano spesso partito o cambiano il nome al partito). Siete sicuri che una suddivisione del genere pulisca la categoria e renda effettivamente più semplice la ricerca ? Mi sembra che invece porti a moltiplicare il numero di link (sono pochi i politici da linkare ad un solo partito).
 
Fra l'altro dando un occhiata alle varie categoria per risponderti ho notato che la situazione è peggio di come mi sembrava in un primo momento. L'albero delle categorie dipendente da persone sembra più un piatto di spaghetti che un albero! Prima di inserire ulteriori eccezioni ritengo che sarebbe opportuno stabilire una serie di regole, vedere se vanno bene nei vari casi e applicarle in maniera sistematica. Ho notato per esempio che i musicisti non compaiono assolutamente, e all'interno della loro categoria c'è un po' di tutto (anche ciò che non dovrebbe esserci come le voci sulle varie attività e liste che non si chiamano lista di...).
Che ne dici ? --[[Discussioni utente:Gvf|Gvf]] 00:15, 3 ago 2006 (CEST)
 
 
=== Bio warning ===
Apro una sottosezione: [[Mauro Biani|un biografato]] mi ha chiesto cosa volesse dire il template "bio warning", ed in effetti mi sono chiesto anche io l'utilità di mettere un template di quel genere in maniera visibile sulla voce in questione. L'utente normale che utilità ha a sapere che ''"Ci sono degli errori relativi alla categorizzazione automatica della biografia dovuti al fatto che l'attività blogger non è presente nelle tabelle di conversione. La voce è stata segnalata all'attenzione del Progetto biografie per le opportune correzioni"''? Più che altro, l'utente normale un template del genere non lo capisce (neanche un normale wikipediano che non sia familiare col biobot). Non sarebbe più semplice lasciare una semplice categoria "Bio warning" o - meglio ancora - mettere il template nella pagina di discussione della voce? [[Utente:Gatto Nero|Gatto Nero]] - <small>([[Discussioni utente:Gatto Nero|<sup>Scrivi alla mucillagine</sup>]])</small> 17:50, 19 ago 2006 (CEST)
:Osservazione non manifestamente infondata. Metterlo nella pagina di discussione non è tecnicamente fattibile (non con un template, almeno); forse però limitarsi allla categoria ''bio warning'' potrebbe essere sufficiente. [[Discussioni utente:Gac |<small><font color="green">'''Gac'''</font></small>]] 18:04, 19 ago 2006 (CEST)
::+1 per la categorizzazione senza la comparsa del template. [[Utente:Sir marek|<font color="blue">'''Sir marek'''</font>]] <sup>[[Discussioni utente:Sir marek|<font color="#00aa00">'''(excuse me sir)'''</font>]]</sup> 18:43, 19 ago 2006 (CEST)
Il warning servirebbe a farti capire che una delle attività che hai inserito non è presente nel template di conversione e che:
* potrebbe essere scritta male
* va aggiunta
io in genere la aggiungo, spererei di non rimanere l'unico che lo fa. Mentre ho l'impressione di essere l'unico che si guarda la categoria relativa, visto che non la vedo mai diminuire :-(. L'avviso serve solo per rendere evidente la necessità di un intervento, si può modificare o togliere, come volete. --[[Discussioni utente:Gvf|Gvf]] 23:20, 19 ago 2006 (CEST)
:Per me è utile il messaggio, magari si può rimpicciolirlo, non lo so, però serve (soprattutto in anteprima per la verità ma qui andiamo sull'impossibile forse: non credo sia possibile mostrarlo solo in anteprima). [[Utente:Clark Shuster|<font color="blue">'''Kal'''</font>]] - [[Discussioni utente:Clark Shuster|<font color="red">'''El'''</font>]] 00:20, 20 ago 2006 (CEST)
:PS io aggiungerei anche, ma dove stanno le tabelle di conversione? :o) [[Utente:Clark Shuster|<font color="blue">'''Kal'''</font>]] - [[Discussioni utente:Clark Shuster|<font color="red">'''El'''</font>]] 00:32, 20 ago 2006 (CEST)
 
== Categorie per Biografie ==
Salve. Come in quasi tutte le wiki straniere non pensate sia una buona idea inserire delle Categorie come [[Nato nel 1915]] e [[Morto nel 1916]] nelle biografie evitando le liste? Credo sarebbe molto più veloce, pratico e chiaro. [[Utente:Felisopus|Felisopus]] <small>([[Discussioni_utente:Felisopus|abusa pure del mio tempo]] [[Immagine:Nuvola_apps_email.png|16px]])</small> 14:58, 16 ago 2006 (CEST)
:Solo non saprei come chiamare la voce.. nascite nel 1915 o nati nel 1915? [[Utente:Felisopus|Felisopus]] <small>([[Discussioni_utente:Felisopus|abusa pure del mio tempo]] [[Immagine:Nuvola_apps_email.png|16px]])</small> 15:01, 16 ago 2006 (CEST)
::Guarda non trovo le discussioni ora ma è una proposta che è già stata bocciata più volte, in favore delle pagine dei giorni e degli anni. Se vuoi riparlarne ovviamente nulla in contrario, ma aspetta ad agire (consiglio mio) prima di fare lavoro che potrebbe essere cancellato. --[[Utente:Clark Shuster|<font color="blue">'''Kal'''</font>]] - [[Discussioni utente:Clark Shuster|<font color="red">'''El'''</font>]] 15:30, 16 ago 2006 (CEST)
:::Ne stiamo parlando anche al bar di oggi se guardi. Da quanto ho letto mi sembra si sia perlopiù arenata fra fazioni opposte, non bocciata non essendoci stata nessuna votazione. Alcuni dubbi espressi poi sono facilmente risolvibili, e la nostra credo sia l'unica fra le principali wiki rimasta senza queste categorie. Comunque, non ti preoccupare, sarebbe un lavoro talmente immane che non ho assolutamente intenzione di partire da solo. ;) [[Utente:Felisopus|Felisopus]] <small>([[Discussioni_utente:Felisopus|abusa pure del mio tempo]] [[Immagine:Nuvola_apps_email.png|16px]])</small> 16:36, 16 ago 2006 (CEST)
::::Chiedo venia: la [[Wikipedia:Bar/Discussioni/Categorie_annuali_per_biografie-eventi|discussione]] odierna al Bar mi era sfuggita, non avendo avuto ancora il tempo di guardare quando ti ho risposto. In ogni modo ho lasciato il mio parere lì (sfavorevole: ovviamente nulla di personale). Saluti e grazie per la segnalazione. --[[Utente:Clark Shuster|<font color="blue">'''Kal'''</font>]] - [[Discussioni utente:Clark Shuster|<font color="red">'''El'''</font>]] 19:14, 16 ago 2006 (CEST)
 
==Template:Bio==
E' una minuzia, se volete, ma cmq un errore grammaticale. Guardate [[Umberto Eco]]. La prima attività è giustamente "scrittore", ma il template scrive "'''un''' scrittore". Certo nel caso specifico basterebbe invertire l'ordine delle attività (anche se quella più importante risulterebbe secondaria), ma negli altri casi? È possibile istruire il template affinché metta "uno" davanti a parole inizianti per s impura o gn o pn? - [[Utente:Alec|Alec]] 01:14, 18 ago 2006 (CEST)
:Oppure, più semplice, eliminiamo l'articolo: "XYZ è scrittore/scrittrice, poeta/poetessa..." - [[Utente:Alec|Alec]] 01:19, 18 ago 2006 (CEST)
::Hai ragione mi sono accorto anche io. Sta proprio male. Bisogna trovare una soluzione. --[[Utente:Clark Shuster|<font color="blue">'''Kal'''</font>]] - [[Discussioni utente:Clark Shuster|<font color="red">'''El'''</font>]] 01:34, 18 ago 2006 (CEST)
:::Ma ''è scrittore/scrittrice, poeta/poetessa'' direi che starebbe proprio male, snaturando la nostra bella lingua italiana. --{{Utente:Twice25/Firma}} 01:48, 18 ago 2006 (CEST)
::::Ti dirò. Tw., su un volume universitario di letteratura greca era scritto proprio così... :) C'è da dire che se è vero che il template ha dei lati positivi, non possiamo aspettarci che risolva proprio tutto... - [[Utente:Alec|Alec]] 02:43, 18 ago 2006 (CEST)
:::::Alec, per dirti come la vedo io: dire ''tizio è scrittore di vaglia'', ''è scrittore capace'', ecc., è un conto e suona bene, ma dire ''tizio è scrittore, commentatore e presentatore.'' (faccio per dire), se da un lato può essere grammaticamente corretto, dall'altro - specie in un [[incipit]] - converrai che non suona proprio bene. Poi, d'accordo con te che ad un bot non si possa chiedere proprio tutto tutto. E questo in particolare fa giò molto (eccetto che la pasta ... :)). --{{Utente:Twice25/Firma}} 09:12, 18 ago 2006 (CEST)
Ci sono Biografie che richiedono la pasta ? Ci posso pensare. :-) A parte gli scherzi, ho modificato il template, ora dovrebbe gestire correttamente l'articolo, purtroppo sono stato costretto ad inserire un'ulteriore tabella, con le attività che richiedono "uno" al posto di "un". --[[Discussioni utente:Gvf|Gvf]] 15:02, 18 ago 2006 (CEST)
:Grande! Ti proporremo come "Nostro signore dei template" :-DD <small>per la pasta: a me piace al dente! ;-)</small>--[[Utente:Clark Shuster|<font color="blue">'''Kal'''</font>]] - [[Discussioni utente:Clark Shuster|<font color="red">'''El'''</font>]] 16:03, 18 ago 2006 (CEST)
::<small>e con molto sugo ... :)) (cmq sei un grande davvero: detto a scatola chiusa prima di andare a scoprire il gioiellino ... :))). --{{Utente:Twice25/Firma}}
 
== Problemi con le categorizzazioni automatiche ==
 
Ho provato a inserire il template {{tl|bio}} nella voce [[Giorgio Issel]]. Non registra la categorizzazione come ''partigiano'' (avvisata la [[:categoria:Bio warning]]) quando la voce è già categorizzata peraltro regolarmente come [[:categoria:personalità legate alla Resistenza italiana]]. Ho visto che la categoria Bio warning è già piuttosto fornita (una ventina di pagine). Come pensiamo di rimediare a questa difficoltà di categorizzazione delle biografie per campo di attività? Ad una voce di un imperatore, il template cerca la categoria ''Imperatore'', ove evidentemente non esiste, mentre vi è una [[:categoria:imperatori]], probabilmente con numerose sottocategorie). Non è che forse converrebbe lasciare la categorizzazione ''libera''? (anche se mi rendo conto che gran parte delle aspettative riguardo l'uso di un bot per una gestione comune delle biografie andrebbero a farsi benedire ...). --{{Utente:Twice25/Firma}} 01:17, 20 ago 2006 (CEST)
:A naso per imperatore lo fa, al massimo non c'è la conversione ancora. Cioè il template converte da maschile singolare a plurale (+nazionalità) oppure da femminile singolare (nello steso modo, visto che si è deciso di categorizzare tutto al maschile). Per il partigiano la vedo più dura. Passare da ''partigiano'' a ''personalità legate alla Resistenza italiana'' '''forse''' può dare più problemi. In ogni modo è solo un problema di aggiungere alla tabella di conversione, che, ripeto quanto detto sopra, non so dove sia (ehm...). --[[Utente:Clark Shuster|<font color="blue">'''Kal'''</font>]] - [[Discussioni utente:Clark Shuster|<font color="red">'''El'''</font>]] 02:03, 20 ago 2006 (CEST)
::Ah, bene! Allora, aspettiamo che passi [[utente:Gvf|Gvf]]. --{{Utente:Twice25/Firma}} 03:52, 20 ago 2006 (CEST)
:::La tabella che vi interessa è [[Template:Bio/plurale attività|questa]]. [[Utente:Sir marek|<font color="blue">'''Sir marek'''</font>]] <sup>[[Discussioni utente:Sir marek|<font color="#00aa00">'''(excuse me sir)'''</font>]]</sup> 11:32, 20 ago 2006 (CEST)
 
L'unico limite della categorizzazione è che viene effettuata sempre per attività (al plurale) + nazionalità (al plurale) quindi un partigiano verrà categorizzato fra i partigiani italiani, mentre un imperatore bizantino negli imperatori bizantini. Il link che compare sull'incipit dipende da un'altra tabella e può puntare a quello che si vuole. Comunque ho aggiunto una sezione, pomposamente intitolata "uso avanzato", nelle istruzioni del template bio che link le varie tabelle e spiega a cosa servono. --[[Discussioni utente:Gvf|Gvf]] 20:39, 20 ago 2006 (CEST)
 
:Grazie a tutti per l'aiuto. Purtroppo trovo l'uso del template Bio molto poco userfriendly: mi pare abbia una scarsa accessibilità d'uso per chi conosce poco di informatica o non ha pazienza a compitare faticose tabelle prefabbricate. Ci tengo però a dire che apprezzo il grosso lavoro fatto dagli amici che si sono occupati di questa innovazione e spero che il grosso dei wikipediani sia meno tarlucco di me e più preparato per usare lo strumento che, almeno nel medio periodo, si rivelerà sicuramente utile. --{{Utente:Twice25/Firma}} 23:13, 20 ago 2006 (CEST)
 
== [[:Categoria:Italiani]] ==
 
Propongo la suddivisione del suo contenuto nelle seguenti sottocategorie:
*Italiani per attività
*Italiani per città (ordinata per citta)
*Liste di italiani per attività (ordinata per attività)
Se non vedete problemi inizio nei prossimi giorni la riorganizzazione. --[[Discussioni utente:Gvf|Gvf]] 15:28, 21 ago 2006 (CEST)
:''Italiani per città'' non conflitta con ''personalità legate a ...''? ''Le liste per attività'' sono complementari alle categorie? se no mi sembrano doppioni di ''Italiani per attività''. --[[Utente:Clark Shuster|<font color="blue">'''Kal'''</font>]] - [[Discussioni utente:Clark Shuster|<font color="red">'''El'''</font>]] 16:51, 21 ago 2006 (CEST)
::Penso che ''Italiani per città'' raccolga le categorie ''personalità legate a ...''. Non colgo invece la differenza tra la prima e la terza. [[Utente:Sir marek|<font color="blue">'''Sir marek'''</font>]] <sup>[[Discussioni utente:Sir marek|<font color="#00aa00">'''(excuse me sir)'''</font>]]</sup> 18:27, 21 ago 2006 (CEST)
 
*Italiani per città conterebbe proprio personalità legate a <città>
*Italiani per attività conterrebbe le sottocategorie con le varie attività
*Liste di italiani per attività conterrebbe appunto le liste (che spesso non si chiamano ne liste ne elenco)
Le seconde due darebbero la possibilità di scegliere facilmente fra categoria e lista, in alternativa le liste si potrebbero mettere in una sezione assieme alle categorie, magari rinominandole in lista/elenco di ..... --[[Discussioni utente:Gvf|Gvf]] 18:37, 21 ago 2006 (CEST)
:Ok su tutto tranne che rinominare le liste: [[discussioni aiuto:convenzioni di nomenclatura#Liste.2Felenchi_di_persone|si era deciso]] di evitare per quanto possibile il termine lista e/o elenco. E per me andava bene così. [[Utente:Clark Shuster|<font color="blue">'''Kal'''</font>]] - [[Discussioni utente:Clark Shuster|<font color="red">'''El'''</font>]] 19:12, 21 ago 2006 (CEST)
 
:Se non le rinominiamo allora facciamo le tre categorie così rimangono divise. [[Utente:Sir marek|<font color="blue">'''Sir marek'''</font>]] <sup>[[Discussioni utente:Sir marek|<font color="#00aa00">'''(excuse me sir)'''</font>]]</sup> 20:48, 21 ago 2006 (CEST)
 
Ho visto la "decisione" ma evidentemente non è stat applicata più di tanto visto che nella categoria in oggetto ci sono:
* Elenco dei Presidenti della Repubblica Italiana
* Elenco dei presidenti del Senato italiano
* Elenco dei presidenti della Camera dei deputati
* Lista di ambasciatori italiani
oltre alle voci senza elenco/lista. Fra l'altro ho scoperto che le "Personalità legate a.." esistono anch'esse sia come lista che come elenco :-( --[[Discussioni utente:Gvf|Gvf]] 21:55, 21 ago 2006 (CEST)
:Io le metterei a posto:
:*Presidenti della Repubblica Italiana
:*Presidenti del Senato italiano
:*ecc.
:[[Utente:Clark Shuster|<font color="blue">'''Kal'''</font>]] - [[Discussioni utente:Clark Shuster|<font color="red">'''El'''</font>]] 23:39, 21 ago 2006 (CEST)
::Ho iniziato con ''Presidenti della Repubblica Italiana''. Troppo bold? Ditelo che mi fermo :-) [[Utente:Clark Shuster|<font color="blue">'''Kal'''</font>]] - [[Discussioni utente:Clark Shuster|<font color="red">'''El'''</font>]] 17:03, 23 ago 2006 (CEST)
 
== PostLuogo di Nascita ==
Salve! Pregherei di introdurre una riga <nowiki>|PostLuogoNascita =</nowiki> perché moltissimi personaggi sono nati in paesi o cittadine non coperte da itwiki, ed in tutti i casi sarebbe meglio specificare subito dopo la regione o la nazione dopo una virgola, ad esempio ([[Daygum Land]], [[Illinois]]). Al momento è impossibile visto che il campo applica il link a tutta la riga. E, dimenticavo, nel postnazionalità bisogno inserire uno strano codice perché non lascia automaticamente lo spazio. Saluti! {{Utente:Felisopus/Firma}} 09:31, 22 ago 2006 (CEST)
 
Il parametro non c'è perchè le [[Wikipedia:Modello_di_voce_-_Biografia#Luogo_di_nascita_e_di_morte|linee guida per le voci biografiche]] dicono di non specificare lo stato. Se guardi in archivio ne abbiamo già discusso, il problema non è modificare il template, ma modificare l'impostazione delle voci. Personalmente ritengo che la soluzione migliore in questi casi sia prendersi l'articolo in inglese (che in genere c'è ) e fare almeno uno stub della località. --[[Discussioni utente:Gvf|Gvf]] 22:52, 22 ago 2006 (CEST)
 
==Biografie dei rapper==
Buongiorno biografi e buongiorno gvf,
 
ho avviato l'inserimento del template nella [[:categoria:rapper]] e sono a circa 1/4 dell'opera, finora nessun problema ma anzi una piacevole impressione di standardizzazione delle informazioni.
 
gvf grazie per esserti sbattuto per far ricadere anche le nostre categorie all'interno del template! --[[Utente:Gataz|Gataz]] 09:41, 23 ago 2006 (CEST)
:Tutti i 138 rapper di wiki sono ora dotati del Template:Bio. --[[Utente:Gataz|Gataz]] 14:22, 27 ago 2006 (CEST)
 
== Biografie Presidenti Rep. Italiana ==
 
Ho fatto una prova {{tl|bio}} su Giorgio Napolitano. Sono un po' perplesso dall'esito, qui mi sembra un po' troppo rigido il risultato rispetto all'incipit a "manina". Aggiungo che non è necessario secondo me includere fra le attività Presidente della Repubblica per la categorizzazione perché sono solo 11. Piuttosto è la categorizzazione di queste voci che mi lascia perplesso: se ben capisco c'è una categoria per ogni partito in cui ha militato. Non è un'indicazione che basta inserire nella voce? Comunque elenco di seguito le differenze.
*[http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Giorgio_Napolitano&diff=prev&oldid=4336929 versione senza <nowiki>{{bio}}</nowiki>]
*[http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Giorgio_Napolitano&diff=4337151&oldid=4336929 versione con <nowiki>{{bio}}</nowiki>]
Ditemi che ne pensate, sono molto perplesso...
: [[Utente:Clark Shuster|<font color="blue">'''Kal'''</font>]] - [[Discussioni utente:Clark Shuster|<font color="red">'''El'''</font>]] 17:21, 23 ago 2006 (CEST)
Ho provato a cambiare l'impostazione dei dati, prova a vedere che ti pare. --[[Discussioni utente:Gvf|Gvf]] 23:18, 23 ago 2006 (CEST)
::Perfetto! <small>IMHO, ''as usual''</small> --[[Utente:Clark Shuster|<font color="blue">'''Kal'''</font>]] - [[Discussioni utente:Clark Shuster|<font color="red">'''El'''</font>]] 00:10, 24 ago 2006 (CEST)
 
== <nowiki>{{bio}}</nowiki> e nati all'estero ==
 
In alcune voci si usa aggiungere il Paese di nascita – (Paesino sperduto, Isola che non c'è, 30 febbraio 3196) – se la città non è molto conosciuta, o presente in più Stati. Come si ottiene la stessa cosa con il template Bio? Ho provato a prendere in giro i parametri LuogoNascita e LuogoNascitaLink, ma mi sputano in un occhio. --[[Utente:.anaconda|.anaconda]] 01:40, 27 ago 2006 (CEST)
:Non si aggiunge. Come indicato nelle [[Wikipedia:Modello di voce - Biografia#Luogo di nascita e di morte|linee guida]] di it.wiki: «Nelle indicazioni del luogo di nascita e di morte va indicata solitamente solo la città. Ulteriori specificazioni quali stato o regione o provincia si ricaveranno dalla voce relativa alla città» - se proprio vuoi aggiungerle mettile nel corpo dell'articolo, "Pinco pallino è nato a Flatlandia, nel Neverland, da padre ecc..."--[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] 12:17, 27 ago 2006 (CEST)
 
== Ufficiali confederati ==
 
Sto correggendo alcuni wikilink di ufficiali confederati/unionisti e già che ci sono ho provato a aggiungere anche il template bio (finora in [[John Cabell Breckinridge]] e [[Nathan Bedford Forrest]], ma ho in programma di passarne diversi). Il problema è che definendo la loro nazionalità statunitense finirebbero in [[:Categoria:Militari statunitensi]], ma sono anche catalogati in [[:Categoria:Ufficiali unionisti]] e [[:Categoria:Ufficiali confederati]] (che sono sottocategorie di [[:Categoria:Militari statunitensi]]), non so se è il caso di aggiungere anche Unionisti e Confederati come nazionalità).
 
A parte c'è anche il discorso che IMHO le categorie dovrebbero essere "Militari unionisti" e "Militari confederati"--[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] 12:23, 27 ago 2006 (CEST)
 
Come scrivevo sopra (in altra sezione) il template mette sempre la nazionalità alle categorie, "Militari unionisti statunitensi" ti fa tanto schifo (ovviamente come sottocategorie di militari statunitensi)? --[[Discussioni utente:Gvf|Gvf]] 14:57, 27 ago 2006 (CEST)
 
:Riguardo ai nomi veri e propri di categoria, non c'entra il template Bio (era una mia considerazione che poi ho messo nella discussione della categoria militare). Dovrei mettere "militare unionista" o "militare confederato" (secondo i casi) per farlo categorizzare correttamente? (scusa, ma le istruzioni nella pagina del template sono molto sintetiche e ho cominciato a usarlo solo in questi giorni).--[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] 15:19, 27 ago 2006 (CEST)
 
Così verrebbero categorizzati come ti scrivevo sopra, ovviamente bisogna aggiungere queste attività alla tabella in {{tl|Bio/plurale attività}} e creare le relative categorie --[[Discussioni utente:Gvf|Gvf]] 23:08, 27 ago 2006 (CEST)
 
:Ok, provo a farlo.--[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] 22:11, 28 ago 2006 (CEST)
 
::<strike>Primo problema: [[Camille Armand Jules Marie Prince de Polignac]], l'incipit non lo specifica ma dalla voce direi che è decisamente francese, anche se il suo maggior motivo di enciclopedicità è l'esser stato un generale dell'esercito confederato. Se lo metto nella categoria "militare confederato" e nazionalità "francese" finisce (probabilmente unico rappresentante al momento) nella categoria "militari confederati francesi".</strike> <small>Vabbè sono un imbecille, attività=militare, nazionalità=francese e aggiungo a mano [[:Categoria:Militari confederati statunitensi]]</small>--[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] 22:57, 28 ago 2006 (CEST)
 
== Segnalazione ==
 
Il wikilink all'attività/professione/''magnapaneatradimento'' :-D "modello" (e il relativo femminile) porta [[Modello|qui]]. Non c'entra nulla chiaramente: non sarebbe meglio farlo linkare a un titolo, pazienza se rosso, più appropriato (che non ho idea di cosa possa essere al momento)? --[[Utente:Clark Shuster|<font color="blue">'''Kal'''</font>]] - [[Discussioni utente:Clark Shuster|<font color="red">'''El'''</font>]] 15:04, 27 ago 2006 (CEST)
:Aggiungo alla segnalazione di Kal-El: ma si era deciso poi di inserire le categorie "nati nel..."? Se non mi sono perso qualcosa (scusate, ma a causa della tendinite sono ancora a meno di metà servizio), potete comunicare a [[utente:Gippal|Gippal]] che sta bypassando tutta la comunità, facendo di testa sua? Se invece, sono rimasto colpevolmente indietro, mi cospargo il capo di cenere... :) Ciao! - [[Utente:Alec|Alec]] 15:15, 27 ago 2006 (CEST)
::Non mi risulta sia stato deciso niente di definitivo. Lo fermo (se riesco). --[[Utente:Clark Shuster|<font color="blue">'''Kal'''</font>]] - [[Discussioni utente:Clark Shuster|<font color="red">'''El'''</font>]] 15:46, 27 ago 2006 (CEST)
 
Per quanto riguarda i link alle attività, di default puntano all'attività al maschile, ovviamente non è detto che il link sia corretto, basta comunque decidere a cosa farlo puntare e metterlo nel template {{tl|Bio/link attività}}.
 
Per le categorie non mi risulta si sia deciso niente, aggiungerle al template sarebbe semplice, ma mi sembra che le uniche discussioni fatte in proposito (l'ultima un anno fa circa) fossero decisamente contrarie alla cosa. Come ho già ripetuto più sopra.--[[Discussioni utente:Gvf|Gvf]] 23:02, 27 ago 2006 (CEST)
:A dir la verità ce n'è stata [[Wikipedia:Bar/Discussioni/Categorie annuali per biografie-eventi|una molto più recente]], ma almeno per ora si è esaurita senza un nulla di fatto anche se non è detto la questione venga riaperta. [[Utente:Clark Shuster|<font color="blue">'''Kal'''</font>]] - [[Discussioni utente:Clark Shuster|<font color="red">'''El'''</font>]] 23:30, 27 ago 2006 (CEST)
 
== Ordine alfabetico ==
 
Ho scritto, o meglio tradotto, alcune biografie; solo da poco ho scoperto l'esistenza del template: siccome nei momenti di tedio mi "diletto" col lavoro sporco, categorizzazioni specialmente, ho notato (non mi pare che se ne sia parlato in passato, se sbaglio ''mi corrigerete'') che il template comporta dei problemi di ordinamento alfabetico, a livello di categoria, per alcune voci particolari.<br/>
Si veda per esempio [[Attilio da Empoli]] in [[:Categoria:Economisti italiani]], o [[Louis Énault]] in [[:Categoria:Giornalisti francesi]].<br/>
Aggiungo che appaiono particolarmente problematici da trattare le voci con particelle tipo "von" o "vom" {{de}}, van {{nl}} o "de" {{fr}} o {{it}}, tra nome e cognome, in quanto:
*non tutti sanno che tali particelle non fanno parte del cognome se sono minuscole, per cui, poniamo, [[Manfred von Richthofen]] non si deve trovare sotto la lettera "v" ma sotto la "R" (in proposito credo gioverebbero due righe in [[Wikipedia:Modello di voce - Biografia]])
*per far funzionare l'ordine alfabetico, col template occorre far seguire al nome di battesimo la particella di cui sopra, cosa che non viene certo immediata: riferendosi all'esempio fatto, se ora abbiamo<br/>
 
|Nome = Manfred<br/>
|Cognome = von Richthofen<br/>
 
la voce compare alfabeticamente dopo la "Z", sotto la "v"; occorrerà invece scrivere<br/>
 
|Nome = Manfred von<br/>
|Cognome = Richthofen<br/>
 
Si aggiungano i problemi relativi all'ordinamento alfabetico di cognomi scritti con segni fonetici, come [[Katsuhiro Ōtomo]] o [[Anders Jonas Ångström]]... <br/>
Forse andrebbe aggiunta la possibilità di indicare la lettera di ordinamento entro le categorie, anche se significherebbe "deautomatizzare" il template. <br/>
''<font color="darkblue"><b>[[Utente:AttoRenato|AttoRenato]]</b></font>'' [[Discussioni utente:AttoRenato|'''''<font color="darkred"> <small> (de gustibus)</small> </font>''''']] 03:18, 28 ago 2006 (CEST)
:Non basterebbe aggiungere un parametro opzionale che indichi la chiave di ordinamento ?
::...sì, è quello che intendevo io. ''<font color="darkblue"><b>[[Utente:AttoRenato|AttoRenato]]</b></font>'' [[Discussioni utente:AttoRenato|'''''<font color="darkred"> <small> (de gustibus)</small> </font>''''']] 10:30, 28 ago 2006 (CEST)
 
La divisione del nome e cognome nel template ha già il solo scopo di permettere l'ordinamento. Ho aggiornato le [[Wikipedia:InfoBio|istruzioni]] con i casi da voi indicati. --[[Discussioni utente:Gvf|Gvf]] 00:57, 30 ago 2006 (CEST)
 
== Segnalazioni varie ==
Rifaccio questa '''E, dimenticavo, nel postnazionalità bisogno inserire uno strano codice perché non lascia automaticamente lo spazio.''' :) e segnalo la mancanza delle categorie nobili collegate alla nazionalità come da categoria. Manca anche [[retore]], ma non chiedetemi cosa sia. {{Utente:Felisopus/Firma}} 18:10, 29 ago 2006 (CEST)
:Probabilmente non viene messo lo spazio automaticamente perchè nel caso che dopo la nazionalità si volesse inserire una virgola, punto o altro segno di punteggiatura questo possa essere correttamente attaccato alla nazionalità.--[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] 18:27, 29 ago 2006 (CEST)
::Ma se così non fosse sono costretto ad andarmi a ricercare quel codice html. Una persona che non conosce il template lo abbandona all'istante non avendo idea di come correggere l'errore. {{Utente:Felisopus/Firma}} 18:30, 29 ago 2006 (CEST)
Io metto ''e commerciale-cancelletto32;'' è facile da ricordare e corto non credo sia questo enorne problema. Anche perchè il postnazionalità non si usa poi così spesso. Se non ti viene in mente si può sempre lasciare il punto e iniziare una nuova frase. [[Utente:Sir marek|<font color="blue">'''Sir marek'''</font>]] <sup>[[Discussioni utente:Sir marek|<font color="#00aa00">'''(excuse me sir)'''</font>]]</sup> 18:51, 29 ago 2006 (CEST)
:::Basterebbe aggiornare il template con la spiegazione della cosa (se è questo il motivo).--[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] 21:10, 29 ago 2006 (CEST)
 
Il motivo è quello citato da Moroboshi, speravo di poter correggere l'errore cono le funzioni stringa ma vedo che tardano ad arrivare, vedrò cosa si può fare. In ogni caso personalmente ritengo che il campo postnazionalità, meno si usa meglio è. IMHO le informazioni che di solito contiene sono facilmente inseribili in una frase successiva e molto spesso puzzano di POV. --[[Discussioni utente:Gvf|Gvf]] 00:52, 30 ago 2006 (CEST)
 
== Campo prenazionalità in template bio? ==
 
Per poter avere "trombettista jazz statunitense" invece di "trombettista statunitense jazz". Inoltre, sarebbe bello se fosse unificato con il template sinottico biografie, così da avere anche la tabellina. --[[Utente:Alien life form|<font color=#00008b>'''alf'''</font>]] &middot; [[Discussioni utente:Alien life form|<font color=#6a6a6a><small>scrivimi</small></font>]] 16:03, 31 ago 2006 (CEST)
 
si può fare senza aggiungere altri campi, basta aggiungere delle righe nella tabella delle attività. ora sono in trasferta, appena torno a casa vedi di sistemare.--[[Discussioni utente:Gvf|Gvf]] 02:09, 3 set 2006 (CEST)
 
== Bug? ==
 
Come consigliato nelle istruzioni del template bio cerco di ricordarmi di cancellare le righe dei parametri opzionali non compilati («è ''preferibile'' cancellarle per non generare ''confusione»''). Nel cancellare <tt>|AnnoMorte =</tt> però mi sono reso conto che visualizza ciò <nowiki>{{{AnnoMorte}}}</nowiki>. Come mai? È un problema risolvibile? Per ora mi sono limitato a lasciare il parametro ma mi pare essere una soluzione riduttiva per un template così potente. Ciao! --[[Utente:Clark Shuster|<font color="blue">'''Kal'''</font>]] - [[Discussioni utente:Clark Shuster|<font color="red">'''El'''</font>]] 20:47, 3 set 2006 (CEST)
 
Mancavano un paio di pipe, ora dovrebbe essere a posto. --[[Discussioni utente:Gvf|Gvf]] 12:49, 4 set 2006 (CEST)
:Sì lo è ([http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Luca_Biagini&diff=4518700&oldid=4507432 esempio]). Grazie. --[[Utente:Clark Shuster|<font color="blue">'''Kal'''</font>]] - [[Discussioni utente:Clark Shuster|<font color="red">'''El'''</font>]] 19:37, 4 set 2006 (CEST)
 
== Proposta armonizzazione categorie ==
 
*PROBLEMA: La [[:Categoria:Regno Unito]] al momento comprende le 4 sottocategorie [[:Categoria:Inghilterra]], [[:Categoria:Scozia]], [[:Categoria:Galles]] e [[:Categoria:Irlanda del Nord]], e la sottocategoria [[:Categoria:Britannici]].<br/>[[:Categoria:Scozia]] è l'unica delle 4 ad avere un'ulteriore sottocategoria [[:Categoria:Scozzesi]]. Il problema è che non esistono analoghe categorie [[:Categoria:Inglesi]], [[:Categoria:Gallesi]], [[:Categoria:Nordirlandesi]], e ciò dà origine ad asimmetrie.
 
*ESEMPIO 1: "Scozzesi" contiene anche [[:Categoria:Attori scozzesi]]... all'interno di [[:Categoria:Attori]]. In "Attori" (e dunque ALLO STESSO LIVELLO) c'è però anche [[:Categoria:Attori britannici]] (che contiene, tra l'altro, anche attori scozzesi, vedi [[Ewan McGregor]]!).......
 
*ESEMPIO 2: Nella [[:Categoria:Britannici]] ci sono Cuochi britannici, Archeologi britannici (SENZA ULTERIORI SOTTOCATEGORIE Cuochi scozzesi, etc, tranne pochi casi), ma anche [[:Categoria:Drammaturghi inglesi]] e [[:Categoria:Cardinali inglesi]].
 
*PROPOSTA:
**Creare le sottocategorie Inglesi, Gallesi, Nordirlandesi, da categorizzare tutte e tre, assieme a Scozzesi, in Britannici, E ANCHE, rispettivamente, in Inghilterra, Galles, Irlanda del Nord.
**Creare le sottocategorie per ogni mestiere, delle 4 nazioni (es [[:Categoria:Cuochi gallesi]], da categorizzare in Cuochi britannici E IN Gallesi)
 
In pratica, ora è così:
*Regno Unito
**Inghilterra
**Scozia
***Scozzesi
****Attori, cardinali, etc scozzesi
**Galles
**Irlanda del Nord
**Britannici
***Attori britannici
***Scrittori britannici
****Scrittori inglesi (ma solo per gli scrittori!)
***Drammaturghi inglesi
 
Invece, dovrebbe essere così:
*Regno Unito
**Inghilterra
***Inglesi
****Attori, cuochi, militari inglesi
**Scozia
***Scozzesi
****Attori, cuochi, militari scozzesi
**Galles
***Gallesi
****Attori, cuochi, militari gallesi
**Irlanda del Nord
***Nordirlandesi
****Attori, cuochi, militari nordirlandesi
**Britannici
***Inglesi
***Scozzesi
***Gallesi
***Nordirlandesi
***Attori, cuochi, militari britannici
****Attori, cuochi, militari inglesi
****Attori, cuochi, militari scozzesi
****Attori, cuochi, militari gallesi
****Attori, cuochi, militari nordirlandesi
 
Mi sembra l'unico modo coerente per risolvere la questione, se si vuole mantenere la macrocategoria Britannici (che ritengo possa essere utile). --[[Utente:Moloch981|Moloch981]] 14:51, 8 set 2006 (CEST)
 
Vi riporto l'esperienza del [[Progetto:Sport]]. Abbiamo da tempo deciso di tenere distinti inglesi/irlandesi/scozzesi/gallesi SOLO nelle [[:Categoria:Rugbysti britannici]] e [[:Categoria:Calciatori britannici]], perchè in questi due sport esistono federazioni e squadre nazionali distinte (come specificato negli incipit di tali categorie). Per tutti gli altri sport abbiamo solo la categoria "... britannici" (tipo [[:Categoria:Atleti britannici]] o [[:Categoria:Piloti automobilistici britannici]]). Secondo me, creare per TUTTI i britannici una suddivisione inglesi/irlandesi/scozzesi/gallesi rischia di frammentare troppo le categorie ([[:Categoria:Skeletonisti britannici]] = 1), e pone potenziali problemi di attribuzione (Beckham gioca per l'Inghilterra quindi è un calciatore inglese, ma [[Adam Pengilly]]? ;-). Rischiamo ''ridicole campagne campanilistiche'' come su en.wiki, dove su [[:en:Christian Bale]] litigano sul fatto che sia gallese (dove è nato, e come è definito nell'incipit) o inglese (dove è categorizzato). [[Utente:Ary29|ary29]] 16:07, 8 set 2006 (CEST)
 
:La situazione è complessa. In generale non vedo grandi problemi se qualche voce è categorizzata in Cuochi britannici e qualcuna in Cuochi scozzesi; il passaporto è lo stesso, ma [[Sean Connery]] è decisamente scozzese; i nordirlandesi sono sia britannici (per passaporto) che irlandesi (è quello che la maggior parte ti risponderebbe), avere una categoria apposita aiuterebbe moltissimo perché un conto è categorizzare una persona un conto categorizzare una categoria (fondamentalmente si evita di discutere se tizio sia britannico o irlandese); per evitare il proliferare di categorie in cui si hanno 3 categorie e 1 voce, si può anche categorizzare John McCook in Categoria:Cuochi britannici e in Categoria:Scozzesi evitando Categoria:Cuochi scozzesi se fosse l'unico cuoco enciclopedico britannico. [[Utente:Cruccone|Cruccone]] ([[Discussioni utente:Cruccone|msg]]) 18:03, 8 set 2006 (CEST)
 
Scusate ma che c'azzecca tutto ciò con il progetto geografia? Stiamo parlando della categorizzazione di biografie (che hanno un progetto apposito)... --[[Utente:Civvi|<font color="#C00090"><tt>Civvì</tt></font>]] [[Discussioni utente:Civvi|<sup>talk</sup>]] 00:09, 9 set 2006 (CEST)
 
:Avevo pensato qui visto che il problema riguarda le nazionalità. --[[Utente:Moloch981|Moloch981]] 00:18, 9 set 2006 (CEST)
 
:No, della categorizzazione delle bio (e dei criteri di categorizzazione) si occupa il progetto biografie. Qui ci fermiamo ai mari/laghi/fiumi/monti/città ;-) Sposto la discussione di là, ok?--[[Utente:Civvi|<font color="#C00090"><tt>Civvì</tt></font>]] [[Discussioni utente:Civvi|<sup>talk</sup>]] 07:30, 9 set 2006 (CEST)
 
Per quanto riguarda il template {{tl|Bio}} è in grado di suppertare sia le due categorizzazioni viste sopra sia la categorizzazione in britannici mettendo nell'incipit inglesi, scozzesi etc.
Quello che invece io non capisco è perchè per i britannici bisogna fare <s>tutto 'sto casino</s> questa distinzione mentre per tutti gli altri stati federali mettiamo tutto assieme. --[[Discussioni utente:Gvf|Gvf]] 23:46, 9 set 2006 (CEST)
 
:La distinzione sembra consistere nell'essere o meno "stato sovrano": ad es, la [[Virginia (stato)|Virginia]], stato USA, non lo è, è una ''[[w:State (subnational entity)|subnational entity]]'', mentre Galles, Scozia, etc lo sono (il termine usato per definirli su en.wiki non è mai "state" ma [[w:Constituent country]], [[w:country]], [[w:Home Nations]]. Anche storicamente e culturalmente sono sempre state separate.<br/>Quanto meno, comunque, è indubbio che la situazione, com'è ora, non è omogenea: si può anche eliminare totalmente le distinzioni "inglesi, "scozzesi", etc, e preferire solo "britannici" ''tout court'', però così (com'è adesso) è sbagliato. Comunque la mia proposta è in linea con quanto avviene su en.wiki:
:[[:w:Category:United Kingdom]]
::[[:w:Category:England]]
:::[[:w:Category:English people]]
::[[:w:Category:Northern Ireland]]
:::[[:w:Category:Northern Irish people]]
::[[:w:Category:Scotland]]
:::[[:w:Category:Scottish people]]
::[[:w:Category:Wales]]
:::[[:w:Category:Welsh people]]
::[[:w:Category:British people]]
:::[[:w:Category:British people by nationality]] ---> al cui interno tornano le 4 di cui sopra
 
--[[Utente:Moloch981|Moloch981]] 14:03, 10 set 2006 (CEST)
 
== Template Bio ==
 
Cercando di eliminare i collegamenti della disambigua [[mosca]] ho notato che c'è un problema nel template... se io nel campo del luogo di nascita o morte indico [[Mosca (Russia)]] questo appare nel testo della voce, se metto <nowiki>Mosca (Russia)|Mosca</nowiki> appare ugualmente Mosca (Russia). Devo rassegnarmi al link alla disambigua? --[[Utente:Silas_Flannery|<font color="#FFE000">Sil</font><font color=red>as</font>]] <small>([[Image:Open_book_nae_02.svg|20px]]&nbsp;[[Discussioni utente:Silas_Flannery|<small>scarabocchiami</small>]])</small> 21:43, 13 set 2006 (CEST)
:Posso risponderti io (che alla creazione della voce non mi ero accorto del problema...): si sfrutta il parametro LuogoMorteLink in questa maniera:<br/>
:|LuogoMorte =Mosca<br/>
:|LuogoMorteLink =Mosca (Russia)<br/>
:forzando, per l'appunto il link a una pagina diversa. Saluti ''<font color="darkblue"><b>[[Utente:AttoRenato|AttoRenato]]</b></font>'' [[Discussioni utente:AttoRenato|'''''<font color="darkred"> <small> (de gustibus)</small> </font>''''']] 22:38, 13 set 2006 (CEST) <br/>
:PS, ho già provveduto alla correzione :-)
 
== Dubbio ==
 
La mia domanda è tesa a raggiungere l'uniformità. Se il luogo di morte coincide con quello di nascita si omette o si indica lo stesso? Non ne trovo traccia in [[Wikipedia:Modello di voce - Biografia]], se non sbaglio. Saluti --[[Utente:Clark Shuster|<font color="blue">'''Kal'''</font>]] - [[Discussioni utente:Clark Shuster|<font color="red">'''El'''</font>]] 16:52, 15 set 2006 (CEST)
:Io l'ho sempre indicato lo stesso. Amen se c'è un link ripetuto, alla fine è sempre meglio di certi ivi che trovo. [[Utente:Sir marek|<font color="blue">'''Sir marek'''</font>]] <sup>[[Discussioni utente:Sir marek|<font color="#00aa00">'''(excuse me sir)'''</font>]]</sup> 18:22, 15 set 2006 (CEST)
::Anch'io sarei per ripeterlo, ma sicuramente senza il secondo wikilink. - [[Utente:Luisa|Luisa]] 18:27, 15 set 2006 (CEST)
 
Direi che è assolutamente il caso di inserirlo, perchè altrimenti non c'è possibilità di distinguerlo da "luogo sconosciuto", se vi da TANTO fastidio il secondo wikilink posso vedere se si riesce a togliere (ma a occhio complica abbastanza il template perchà bisogna confrontare quattro parametri). --[[Discussioni utente:Gvf|Gvf]] 19:05, 15 set 2006 (CEST)
:Io sono per la semplificazione, quindi per lasciare il doppio link. [[Utente:Sir marek|<font color="blue">'''Sir marek'''</font>]] <sup>[[Discussioni utente:Sir marek|<font color="#00aa00">'''(excuse me sir)'''</font>]]</sup> 22:53, 15 set 2006 (CEST)
::Per me va bene il doppio link (inutile complicarsi la vita), però se decidiamo unanimemente segnaliamolo da qualche parte, intanto grazie a tutti per le risposte. :-) --[[Utente:Clark Shuster|<font color="blue">'''Kal'''</font>]] - [[Discussioni utente:Clark Shuster|<font color="red">'''El'''</font>]] 23:27, 15 set 2006 (CEST)
 
Aggiunto indicazione sulle istruzioni del template. --[[Discussioni utente:Gvf|Gvf]] 00:01, 16 set 2006 (CEST)
 
== Altro dubbio...==
Sistemando un po' alcune voci africane mi è saltato all'occhio che esiste una categoria:Congolesi. Bene. Anzi, male perché la categoria potrebbe riferirsi agli abitanti della Repubblica del Congo ma anche a quelli della Repubblica Democratica del Congo. Finora il dilemma non mi si era posto perché nella geografia la categorizzazione viene fatta per Categoria:xyz del nomepaese ma adesso sono un po' in crisi. 'ndo li metto? :-D Per eventuali indicazioni qui si sarà eternamente grati... --[[Utente:Civvi|<font color="#C00090"><tt>Civvì</tt></font>]] [[Discussioni utente:Civvi|<sup>talk</sup>]] 22:37, 30 set 2006 (CEST)
 
:Ora che vedo su de.wiki hanno fatto una roba bella. cfr [[:de:Kategorie:Kongolese]]. Sono bolda e lo faccio pure io. Ciao --[[Utente:Civvi|<font color="#C00090"><tt>Civvì</tt></font>]] [[Discussioni utente:Civvi|<sup>talk</sup>]] 22:44, 30 set 2006 (CEST)
*+1--[[Utente:Clark Shuster|<font color="blue">'''Kal'''</font>]] - [[Discussioni utente:Clark Shuster|<font color="red">'''El'''</font>]] 23:20, 30 set 2006 (CEST)
*+1 --[[Utente:Basilero|Basilero]] 23:25, 30 set 2006 (CEST)
 
== Categorie doppioni? ==
 
Ho trovato le categorie [[:Categoria:Presentatori televisivi italiani]] (dentro [[:Categoria:Personaggi televisivi]]-[[:Categoria:Televisione]]) e [[:Categoria:Conduttori televisivi italiani]] (dentro [[:Categoria:Conduttori televisivi]]-[[:Categoria:Persone per professione]]). Non sono dei doppioni? --[[Utente:Piddu|Piddu]] 22:05, 1 ott 2006 (CEST)
 
Mi sembra di si anche perchè la voce conduttore televisivo è un redirect a presentatore televisivo. Nel template bio mi sembra sia stato utilizzato conduttore televisivo, non mi ricordo se perchè è quello che è capitato per primo o per una maggior genericità del termine. --[[Discussioni utente:Gvf|Gvf]] 22:37, 1 ott 2006 (CEST)
 
Vado sul pratico spiccio: quale si tiene? --[[Utente:Clark Shuster|<font color="blue">'''Kal'''</font>]] - [[Discussioni utente:Clark Shuster|<font color="red">'''El'''</font>]] 00:36, 2 ott 2006 (CEST)
 
* A me ''conduttore'' sembrerebbe un termine più moderno e generico. --[[Utente:Basilero|Basilero]] 08:28, 2 ott 2006 (CEST)
 
* +1 per conduttore [[Utente:Sir marek|<font color="blue">'''Sir marek'''</font>]] <sup>[[Discussioni utente:Sir marek|<font color="#00aa00">'''(excuse me sir)'''</font>]]</sup> 13:48, 2 ott 2006 (CEST)
 
* +1 per conduttore [[Discussioni utente:Gvf|Gvf]] 21:00, 2 ott 2006 (CEST)
*+1 vada per conduttore [[Utente:Clark Shuster|<font color="blue">'''Kal'''</font>]] - [[Discussioni utente:Clark Shuster|<font color="red">'''El'''</font>]] 23:00, 9 ott 2006 (CEST)
 
== Dubbi sul BioBot ==
 
È da un po' di tempo che, quando mi imbatto in una voce biografica sprovvista del temlpate "Bio" cerco di uniformarla. Da quanto ho capito, l'inserimento del template dovrebbe permettere di inserire automaticamente la voce biografica nelle pagine riguardanti giorno/anno di nascita/morte. Qualcuno mi può chiarire, con che periodicità gira il Bot, perché, mi è capitato, dopo aver inserito il template di non trovare (il giorno successivo) le suddette pagine aggiornate automaticamente, deduco quindi che il Bot giri meno frequentemente di una volta al giorno.
 
Secondo quesito, mi capita abbastanza spesso di compilare il template con attività non comprese nelle tabelle di conversione; com'è la prassi per l'inserimento delle nuove attività nelle tabelle template?
 
Grazie. --[[Utente:Basilero|Basilero]] 09:15, 11 ott 2006 (CEST)
:Quando gira il bot non lo so, mi spiace. Sulle attività: ce ne sono già molte, considerato che creano categorie sono da aggiungere con molta attenzione possibilmente in presenza di più di una voce da inserire al loro interno. In ogni modo le principali tabelle delle attività sono [[Template:Bio/plurale attività]] (di fatto si aggiunge l'attività) e [[Template:Bio/link attività]] (per i femminili). Maggiori approfondimenti [[Template:Bio/man|qui]]. Ciao, --[[Utente:Clark Shuster|<font color="blue">'''Kal'''</font>]] - [[Discussioni utente:Clark Shuster|<font color="red">'''El'''</font>]] 13:36, 11 ott 2006 (CEST)
 
::Grazie per le dritte. --[[Utente:Basilero|Basilero]] 19:55, 11 ott 2006 (CEST)
 
Dalle notizie in mio possesso il BioBot è in riparazione, comunque abbiamo ancora circa 23500 voci in cui inserire il template, per allora dovrebbe essere pronto :-)
 
Scherzi a parte, si spera che possa essere attivato a breve. --[[Discussioni utente:Gvf|Gvf]] 22:47, 11 ott 2006 (CEST)
 
==Un parere in ritardo==
Una recente sequenza di modifiche a [[Andrea Pazienza|una voce]] mi ha portato per la prima volta in contatto con questo progetto; consentitemi una breve osservazione. Capisco e condivido gli obiettivi di questo progetto di uniformazione delle biografie, per lo meno per quanto concerne il punto 3, ovvero la possibilità di far frullare i dati in modo efficace e conveniente dal BioBot. Per come la vedo, però, state realizzando la cosa in un modo che ha un prezzo un po' troppo elevato, ovvero "costringere" tutte le biografie di tutti gli autori a iniziare nello stesso modo, con la stessa biobotdegradabile, ma scarnissima frase; il che rende tutto bene uniforme, ma non solo uniforma lo stile dell'enciclopedia, uniforma anche l'incipit della voce su [[Albert Einstein]] a quella sul [[Mago Otelma]] e quella su [[Asdrubale]]. Secondo me, è una restrizione forte; mi mancano già adesso frasi eleganti come: ''William Shakespeare è stato uno dei più celebri drammaturghi della storia della letteratura''. E un inizio come:
 
: William Shakespeare (... ...) è stato un drammaturgo britannico.
 
mi fa una tristezza pazzesca.
 
Allora detto questo, butto lì anche una cosa: il bot potrebbe benissimo processare i dati nel template anche senza che questo diventi una ''frase''. Non lo si potrebbe far diventare che so, una tabellina? Un commento? Un riquadretto riassuntivo? E lasciare allo scrittore della voce la possibilità di essere un filino più creativo?
 
[[Utente:Moongateclimber|Moongateclimber]] 16:46, 12 ott 2006 (CEST)
 
Sul resto della voce puoi essere creativo quanto vuoi (beh insomma, abbastanza).
Il compito della prima frase è a mio parere quello di inquadrare il personaggio a cui si riferisce la voce relativamente all'epoca e alle attività svolte. E questo vale nella stessa maniera per il mago Otelma che per Einsten. Spetta poi al corpo della voce di un paio di righe o di decine di pagine dare un idea dell'importanza del personaggio.
 
L'incipit scarno è comunque comune sulle enciclopedie: quello di Shakespeare sulla Treccani è altrettanto scarno, anzi non ha neppure "è stato un".
 
Tieni presente che molto spesso l'incipit viene usato per inserire frasi assolutamente POV tipo "è senza dubbio il più grande <attività a scelta> che sia mai esistito" o cose simili.
 
La tabellina francamente mi fa ancora più miseria dell'incipit standard. Come forse avrai letto uno dei motivi per generare l'incipit è per garantire che i dati siano coerenti. Ti posso assicurare che già adesso non sempre i dati riportati nell'incipit coincidono con quelli magari scritti nell'articolo. Io penso che per questo sia opportuno quando possibile scrivere i dati una volta sola: magari in un fututro qualcuno corregge uno dei dati e non si accorge che sono riportati in altri posti e ci troviamo con la voce che si contraddice da sola. E ciò mi sembra più brutto di un incipit scarno.
--[[Discussioni utente:Gvf|Gvf]] 19:34, 12 ott 2006 (CEST)
 
:Condivido l'opinione di "Gvf".
 
:Secondo me è importante, in un contesto fortemente informatizzato come questo, dare più valore agli aspetti di "automatizzazione" del lavoro rispetto a quelli "creativi", in quest'ottica il template "bio" è la migliore soluzione. Ovviamente il template ha delle lacune ed è migliorabile, ma penso (per esperienza diretta in altri progetti più orientati alle tabelle) che sia la soluzione più elegante ed eliminarlo sarebbe un errore; già ora capita di vedere dei "florilegi" abbastanza imbarazzanti.
 
:Per quello che riguarda il mio personalissimo gusto, poi, il fatto che gli incipit siano uniformi è un valore aggiunto anche esteticamente. Ma si sa che "de gustibus..." --[[Utente:Basilero|Basilero]] 20:15, 12 ott 2006 (CEST)
 
== Problema ==
 
[[:Categoria:Showgirl italiane]] non può che essere al femminile, mancava l'attività [[Template:Bio/plurale attività|qui]] e l'ho aggiunta. Però il template sostituisce (ovviamente) con la [[:Categoria:Showgirl italiani]]. Si può risolvere? --[[Utente:Clark Shuster|<font color="blue">'''Kal'''</font>]] - [[Discussioni utente:Clark Shuster|<font color="red">'''El'''</font>]] 02:12, 13 ott 2006 (CEST)
 
Lol. Possiamo metterci [[Eva Robbin's]]? [[Utente:Cruccone|Cruccone]] ([[Discussioni utente:Cruccone|msg]]) 20:41, 13 ott 2006 (CEST)
:<nowiki>:</nowiki>-D verissimo --[[Utente:Clark Shuster|<font color="blue">'''Kal'''</font>]] - [[Discussioni utente:Clark Shuster|<font color="red">'''El'''</font>]] 20:43, 13 ott 2006 (CEST)
 
mmm. bel problemino, ci penso sopra e vedo se riesco a trovare una soluzione che non si troppo incasinata. --[[Discussioni utente:Gvf|Gvf]] 23:38, 13 ott 2006 (CEST)
 
== Problema ==
 
Sempre io con un nuovo problema, mi spiace. Può succedere che un artista svolga sia l'attività di [[:Categoria:Scrittori|scrittore]] che di [[:Categoria:Pittori|pittore]]. Bene: siccome entrambe le attività sono categorizzate per Secoli succede che una delle due bisogna lasciarla fuori dalla categorizzazione per periodi. Si può aggiungere un campo tipo <tt>|Epoca2 =, |Epoca3 =</tt> collegato ad <tt>|Attività2 =</tt> e <tt>|Attivita3 =</tt>? Fra l'altro credo che questo tipo di categorizzazione sia già adottato per altre attività ed è facile prevedere che con l'aumentare delle voci sarà presto esteso ad altre attività (per esempio [[:Categoria:Scultori]] per ora solo per nazionalità). Quindi credo sia una cosa utile. Spero di non aver trascurato impedimenti tecnici di varia natura. Ciao! --[[Utente:Clark Shuster|<font color="blue">'''Kal'''</font>]] - [[Discussioni utente:Clark Shuster|<font color="red">'''El'''</font>]] 22:59, 14 ott 2006 (CEST)
 
==Miglioria (IMO)==
Si potrebbe prevedere nel template la coppia nome reale (anagrafico) / nome d'arte e far generare una frase del tipo
 
'''James Marshall Hendrix''', meglio noto come '''Jimi Hendrix''', ...
 
oppure
 
'''Jimi Hendrix (pseudonimo di '''James Marshall Hendrix'''), ...
 
Alcuni personaggi sono noti solo con lo pseudonimo e il nome anagrafico non ci assomiglia per niente; penso che sia più naturale citare il nome "noto" nella prima riga.
 
[[Utente:Moongateclimber|Moongateclimber]] 11:16, 17 ott 2006 (CEST)
 
:Il termine ''pseudonimo'' non va sempre bene, a volte (come in questo caso) si tratta semplicemente di un diminutivo o altra forma abbreviata del nome completo. [[Utente:Ary29|ary29]] 11:54, 17 ott 2006 (CEST)
 
::Mi sono scordato di dire che comunque preferivo la prima. In alternativa, si può decidere che in questi casi è lecito usare i campi nome e cognome per metterci lo pseudonimo (o abbreviazione che sia), in modo da avere l'incipit "'''Jimi Hendrix, nato ...'''" e rimandare alla biografia il nome esteso ("Jimi Hendrix ('''James Marshall Hendrix''') nacque ecc.) [[Utente:Moongateclimber|Moongateclimber]] 12:06, 17 ott 2006 (CEST)
 
Se la persona è conosciuta per lo pseudonimo '''bisogna''' usare quello nei campi nome e cognome, in quanto sono quelli usati per la categorizzazione e se una persona è conosciuta con lo pseudonimo le ricerche saranno indirizzate in quella direzione. Per il vero nome si può usare il campo "PostCognome" con una frase del tipo ''pseudonimo di xxx'' oppure ''al secolo xxx'' l'unica limitazione è che non si può iniziare con una virgola perchè viene aggiunto automaticamente uno spazio prima del campo. In alternativa potrei aggiungere un parametro "AlSecolo" che aggiunga automaticamente la frasetta (decidere quale) completa di link. Vista la frequenza con cui la cosa succede potrebbe essere la soluzione più comoda (e omogenea). Rimango in attesa delle vostre opinioni prima di mettermi a modificare il template. --[[Discussioni utente:Gvf|Gvf]] 19:48, 17 ott 2006 (CEST)
:Sarei per l'ultima soluzione lasciando la possibilità di inserire una frase libera però (''al secolo'' va bene per alcuni, ''pseudonimo di'' per altri, ecc.). <small>Hai letto il quesito sopra?</small> [[Utente:Clark Shuster|<font color="blue">'''Kal'''</font>]] - [[Discussioni utente:Clark Shuster|<font color="red">'''El'''</font>]] 20:24, 17 ott 2006 (CEST)
 
:Penso anch'io sia meglio la seconda (tra l'altro faccio fatica a immaginare una frase post-cognome senza virgola iniziale) [[Utente:Moongateclimber|Moongateclimber]] 08:01, 18 ott 2006 (CEST)
 
:Perché non usare un campo che permetta sia ''al secolo'' che ''pseudonimo di'' nel template (o addirittura due)? Già che ci sono propongo un quesito simile: per quello che riguarda i personaggi stranieri (es. russi, arabi, cinesi, ecc...), spesso si usa (ho usato anch'io) il ''Post-cognome'' per una dicitura del tipo ''(in <lingua originaria>: '''<nome nella grafia originaria>''')''. Visto che mi sembra una prassi consolidata, pensate che sarebbe utile modificare il template all'uopo? --[[Utente:Basilero|Basilero]] 08:25, 18 ott 2006 (CEST)
 
Mi sono andato a riguardare un po' di anticaglie e ho visto che il parametro PostCognome era stato scelto per contenere i vari pseudonimo, al secolo, etc senza aumentare il numero di parametri, considerando che per il biobot questi sono tutti dati extra, che probailmente non verranno utilizzati per redigere le liste. A questo punto mi viene il dubbio che si possa aggiungere la virgola prima di questo parametro senza fare danni. Dareste un occhiata in giro per vedere se una virgola fra cognome e postcognome darebbe fastidio ? In alternativa posso limitarmi a togliere lo spazio e lasciar inserire la virgola all'interno del parametro, ma se si vuole mettere solo lo spazio poi bisogna inserirlo come [[entity]]. Ditemi voi, io comunque propenderei per l'inserimento della virgola, se questo non da problemi. --[[Discussioni utente:Gvf|Gvf]] 21:21, 23 ott 2006 (CEST)
 
== Template: Biografia ==
 
Ho notato che esiste anche un template {{tl|Biografia}} che inserisce a destra della voce una tabella con i dati biografici (ma non compone nessun incipit). La cosa è già stata discussa ?--[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] 23:58, 19 ott 2006 (CEST)
:[[Discussioni_progetto:biografie/archivio_2#Template:Bio|Qui]], ma mi pare di capire con un nulla di fatto. Io sarei orientato a sopprimerlo, anche perché ho visto in giro parecchi infobox (di [[:en:importazione|importazione]] fra l'altro) e mi pare ci sia per i politici. Vado a memoria, scusa l'approssimazione. --[[Utente:Clark Shuster|<font color="blue">'''Kal'''</font>]] - [[Discussioni utente:Clark Shuster|<font color="red">'''El'''</font>]] 00:15, 20 ott 2006 (CEST)
::Concorderei sulla soppressione se si è decida una certa strada per le biografie, sarebbe coerente mantenerla (anche se comunque al momento ce ne sono fin troppi altri a cui applicare il template).--[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] 19:30, 23 ott 2006 (CEST)
:::Difatti. Purtroppo, prendiamone atto, il vero problema di {{tl|bio}} è che il suo inserimento, per una serie di motivi, non può essere [[wikipedia:bot|automatizzato]]. E le biografie crescono... --[[Utente:Clark Shuster|<font color="blue">'''Kal'''</font>]] - [[Discussioni utente:Clark Shuster|<font color="red">'''El'''</font>]] 20:07, 23 ott 2006 (CEST)
Se il [[:Template:Bio]] è discretamente rodato (io lo sto provando oggi per la prima volta :-), si potrebbe pensare ad un festival della qualità incentrato sull'inserimento del template nelle voci della [[:Categoria:Biografie]]... oppure a festival tematici per progetto con l'inserimento del template nelle biografie specifiche ([[:Categoria:Sportivi|Sportivi]], [[:Categoria:Attori|Attori]], ecc.). Così si promuoverebbe l'uso del template presso un numero più vasto di utenti, e contemporaneamente "templatizzare" un bel numero di biografie. Si può fare, oppure è ancora troppo presto? [[Utente:Ary29|ary29]] 20:44, 23 ott 2006 (CEST)
:Funziona già bene, naturalmente le migliorie/integrazioni sono sempre possibili. Credo un festival possa essere una buona idea. IMHO, naturalmente. --[[Utente:Clark Shuster|<font color="blue">'''Kal'''</font>]] - [[Discussioni utente:Clark Shuster|<font color="red">'''El'''</font>]] 21:14, 23 ott 2006 (CEST)
 
E' ovviamente impossibile coprire tutte le tabelline che si sono inventati col template bio. A mio avviso la soluzione più semplice sarebbe quella di eliminare i dati già presenti nell'incipit dalle varie tabelle, in maniera da eliminare la duplicazione (difficilmente manutenibile) e pensare un meccanismo per unire le tabelle alla foto già prevista da Bio. In alternativa potrei far creare a bi anche l'inizio della tabellina che poi andrebbe completata col template specialistico. Me lo segno nel "to do" e appena ho un po' di tempo faccio qualche prova.
La butto li, potrebeb esserci un parametro "tabella" all'interno del quale si inserisce il template specialistico, la presenza del parametro provoca la generazione della testata della tabella e l'inclusione della stessa. Bisogna vedere poi come reagirebbero i vari progetti a una forzata unificazione dei vari template. Per quello sui politici, se mi ricordo bene, chi l'aveva creato si era già espresso a favore di un inglobamento, per gli altri bisognerebbe vedere.--[[Discussioni utente:Gvf|Gvf]] 21:31, 23 ott 2006 (CEST)
 
== Date di nascita ==
Non si potrebbe aggiungere un parametro per saltare l'inserimento delle date di nascita e mettere un testo (relativamente libero)? Oggi mi sono trovato a editare una voce ([[Felice Beato]]), la cui data di nascita è incerta tra [[1833]] e [[1834]], e quella di morte è presumibilmente (ma non certa) il [[1907]]. Se non viene specificato niente viene messo un data sconosciuta, ma a rigore non è del tutto sconosciuta, solo incerta (il che è un po' diversa). Ovviamente dovrebbe essere usata solo per casi come in questo in cui il dato non è del tutto sconosciuto, ma è comunque incerto.--[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] 23:24, 23 ott 2006 (CEST)
 
Basta che metti 1907 circa e il template non mette il link, idem se metti date doppie tipo 1833 o 1834. Ovviamente in questo caso il Biobot non potrà metterli nelle pagine degli anni e dei giorni ma solo negli altri elenchi.--[[Discussioni utente:Gvf|Gvf]] 13:03, 24 ott 2006 (CEST)
 
== Sophie Scholl ==
Come posso catalogare [[Sophie Scholl]] per mettere il template Bio ? Antinazista ? Attivista ? --[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] 22:11, 30 ott 2006 (CET)
:penso che antinazista potrebbe essere una soluzione, analogamente ci si potrebbe orientare per gli antifascisti, bisognerebbe pensare cosa usare per coloro che avversano altri regimi, magari meno conosciuti. --[[Discussioni utente:Gvf|Gvf]] 23:05, 30 ott 2006 (CET)
 
== Congolesi ==
 
C'è un piccolo problema con i Congolesi: esistone due categorie: [[:Categoria:Congolesi (Repubblica del Congo)]] e [[:Categoria:Congolesi (Rep. Dem. del Congo)]], però l'aggettivo è ''congolese'' per entrambe. Come si può fare? [[Utente:Cruccone|Cruccone]] ([[Discussioni utente:Cruccone|msg]]) 21:30, 31 ott 2006 (CET)
 
== Integrazione con [[:Template:Sportivo]] ==
 
Vi segnalo una proposta al [[Discussioni_progetto:Sport#Template_universale_sportivi|Bar dello Sport]]. Chi ha messo mano al [[:Template:Bio]] può dare qualche dritta a [[Utente:Kanchelskis|Kanchelskis]]? Grazie, [[Utente:Ary29|ary29]] 13:48, 3 nov 2006 (CET)
 
== Corea del sud e del nord ==
 
[[Sung Hi Lee]] è una [[corea]]na del sud. {{tl|bio}} non categorizza però. Da qui mi nasce la domanda: cosa si è deciso oppure cosa vogliamo fare per i Coreani? si distingue tra [[Corea del nord]] e [[Corea del sud]] oppure si aggiunge un generico "coreana/o" per la categorizzazione? --[[Utente:Clark Shuster|<font color="blue">'''Kal'''</font>]] - [[Discussioni utente:Clark Shuster|<font color="red">'''El'''</font>]] 19:14, 3 nov 2006 (CET)
 
:Dunque, la categoria è [[:Categoria:Sudcoreani]], quindi direi sudcoreana. Ovviamente per i coreani vissuti prima del 1945, l'aggettivo sarà coreano. --[[Utente:Cruccone|Cruccone]] ([[Discussioni utente:Cruccone|msg]]) 19:29, 3 nov 2006 (CET)
 
::Uh non mi è venuto in mente (ehm...). Ora vedo il da farsi, grazie Cruc. --[[Utente:Clark Shuster|<font color="blue">'''Kal'''</font>]] - [[Discussioni utente:Clark Shuster|<font color="red">'''El'''</font>]] 20:01, 3 nov 2006 (CET)
 
== Sandro Pertini ==
 
Ciao a tutti,<br/> volevo segnalare la messa al vaglio della voce su [[Wikipedia:Vaglio/Sandro Pertini|Sandro Pertini]]. Ogni vostro contributo al miglioramento della voce è graditissimo!--{{Utente:Illy78/Firma}}23:40, 3 nov 2006 (CET)
 
==Liste di persone==
Sto cominciando ad elaborare in automatico (col bot) le voci della categoria BioBot. Quelle già parzialmente trattae, sono elencate [[Wikipedia:Data/Biografie]]. Le prove per inserire le liste automatiche di persone divise per professione e nazionalità sono reperibili [[Lista di pittori|qui]] e [[Lista di spagnoli|anche qui]]. Commenti graditi <small>solo se positivi :-) </small> [[Discussioni utente:Gac |<small><font color="green">'''Gac'''</font></small>]] 12:30, 4 nov 2006 (CET)
:Le pagine in cui controllare le liste create sono <s>[[Wikipedia:Data/Biografie/Nazionalità]] e [[Wikipedia:Data/Biografie/Professioni]]</s> - [[Discussioni utente:Gac |<small><font color="green">'''Gac'''</font></small>]] 15:57, 6 nov 2006 (CET)
::Superato; ho messo tutto nella [[:Categoria:Liste automatiche di persone]] - [[Discussioni utente:Gac |<small><font color="green">'''Gac'''</font></small>]] 06:51, 8 nov 2006 (CET)
È in corso di formulazione la pagina di servizio [[Aiuto:Liste]]. Come ho segnalato in [[Discussioni aiuto:Liste|discussione]], sarebbe utile aggiungere qualche informazione sulle liste automatiche. [[Utente:Ary29|ary29]] 15:40, 8 nov 2006 (CET)
 
== Biografie senza cognome ==
 
Mi sono accorta di un problema di indicizzazione nel caso in cui la voce non abbia cognome, caso non raro nei cantanti. Per esempio, [[Inoki]] nella [[:Categoria:Cantanti italiani]] finisce sotto ' anzichè I. Come si può risolvere? [[Utente:Ary29|ary29]] 12:29, 6 nov 2006 (CET)
 
:Quando mi è capitato un [[Romario|caso analogo]] ho usato il campo "cognome". So che non è ortodosso, ma dato che l'indicizzazione viene fatta così... Un'alternativa potrebbe essere che il template, nel caso di assenza del cognome, indicizzi col campo "nome". {{Utente:Basilero/Firma}} 13:18, 6 nov 2006 (CET)
::Grazie, non ci avevo pensato... in effetti funziona :-) Lo aggiungiamo nelle spiegazioni per l'uso del template? [[Utente:Ary29|ary29]] 13:57, 6 nov 2006 (CET)
 
Basta domandare, ora il template ordina correttamente anche le voci con il solo nome. --[[Discussioni utente:Gvf|Gvf]] 22:53, 6 nov 2006 (CET)
 
==Categoria:BioBot==
Non capisco il senso di categorizzare tutte le biografie con il template nella categoria BioBot. Se come mi pare di capire si voglia inserire il template in tutte le voci biografiche (Dio ce ne scampi e liberi) allora diventa un doppione della categoria:Biografie contenente qualche decina di migliaia di voci, con la differenza che mentre quest'ultima ha un senso per la navigazione, l'altra non ne ha affatto ed ha solo un significato tecnico. La categorizzazione automatica nel template la togliete voi o provo a fare danni io mettendo le mani sul template stesso? --[[Utente:TierrayLibertad|TierrayLibertad]] 07:57, 11 nov 2006 (CET)
:La motivazione della categoria BioBot sono state ampiamente motivate più sopra in questa pagina. Non è affatto un doppione della categoria:Biografie che raccoglie le voci biografiche '''anche''' se non anno il template e comunque non è presente in '''tutte''' le voci biografiche. Viceversa una categoria di tutte le voci che utilizzano il template risulta indispensabile per poter elaborare le voci e sincronizzarle con le pagine degli anni, con le pagine dei giorni e con le liste automatiche delle professioni e delle nazionalità. Se la togli crei davvero un danno :-) Ciao, grazie [[Discussioni utente:Gac |<small><font color="green">'''Gac'''</font></small>]] 08:04, 11 nov 2006 (CET)
::Non ho trovata la motivazione, comunque non fa niente. Mi affido alle spiegazioni che mi hai appena scritto. Mi pare di capire che la categorizzazione serva perché ad esempio: 1) io inserisco il template in una voce, 2) passa il bot e inserisce quella voce biografica nei giorni di nascita, morte, anno di nascita, anno di morte e non so cos'altro. Bene. Dopo che è passato il bot la categoria a cosa serve? Non solo, ma anche per il bot è una perdita di tempo "ripassare" sulle voci su cui ha già lavorato. Ma che il bot perda tempo non è che mi interessa più di tanto e forse non interessa neppure a te. La cosa che mi interessa è che le voci non abbiano categorizzazioni che non riguardano il contenuto della voce ma aspetti tecnici riguardanti il lavoro sull'enciclopedia. Queste sono categorie sempre provvisorie. Una voce categorizzata come "stub" magari rimane categorizzata così un anno o due perché nessuno la amplia ma, dopo averla ampliata, la categorizzazione viene eliminata. Idem per il "da aiutare", il "da controllare", il "da finire di tradurre", ecc. Queste invece mi pare siano destinate a durare per sempre (a meno che un domani non si decida di eliminare il template). La cosa migliore sarebbe che il bot eliminasse la categorizzazione subito dopo essere passato. Su come fare tecnicamente credo tu abbia di gran lunga più competenze delle mie. Così, di primo acchito, direi che si potrebbe creare un template uguale chiamato ad esempio "Bio2" che però non ha la categorizzazione Biobot. Il bot quando passa oltre a fare quello che fa ora può sostituire il nome del template "bio" con "bio2" --[[Utente:TierrayLibertad|TierrayLibertad]] 08:30, 11 nov 2006 (CET)
 
== Epoca ==
 
[[Vincenzo Camuccini]] (1773-1844) è sia un pittore italiano del '700 che dell'800: ho provato a modificare il parametro "Epoca" mettendo "700-800", "700, 800", "Epoca1" "Epoca2", etc. sperando che inserisse la relativa categoria, poi alla fine l'ho inserita a mano. C'è un sistema per ovviare a questo problema per questi personaggi che vivono a cavallo di due secoli? Se no, potrebbe essere un'idea per una modifica al template. Grazie! :-) --[[Utente:Moloch981|Moloch981]] 14:56, 12 nov 2006 (CET)
Ritorna alla pagina "Biografie".