Samaipata: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Bot: correggo formattazione numeri e/o unità di misura |
||
(9 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate) | |||
Riga 25:
|Longitudine secondi =
|Longitudine EW = W
|Altitudine =
|Superficie = 1926
|Note superficie =
|Abitanti = 10001
|Note abitanti = {{cita web|url=http://www.ine.gob.bo/PDF/DIFD/ProyeccionesPoblacionProvinciasMunicipiosSantaCruz.pdf|titolo=stima abitanti 2010 dal sito di statistica boliviano|accesso=17 aprile 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120522182247/http://www.ine.gob.bo/PDF/DIFD/ProyeccionesPoblacionProvinciasMunicipiosSantaCruz.pdf|dataarchivio=22 maggio 2012}}
|Aggiornamento abitanti = 2010
|Sottodivisioni =
Riga 48:
}}
'''Samaipata''' è un [[Comuni della Bolivia|comune]] (''municipio'' in [[lingua spagnola|spagnolo]]) della [[Bolivia]] nella [[
Si trova a 100 chilometri ad ovest di [[Santa Cruz de la Sierra]] alle pendici delle [[Ande]] e ad un'[[altitudine]] di circa 1650 metri.
L'etimologia del nome deriva dal [[Lingua quechua|quechua]] dove significa "riposo sulle altezze". Deve infatti il suo nome all'insediamento dell'antico centro cerimoniale - noto come ''[[Forte di Samaipata|Fuerte]]'' - poco distante, dichiarato, nel [[1998]], [[patrimonio dell'umanità]] dall'[[
== Cantoni ==
Riga 58:
*Samaipata
*San Juan del Rosario
== Note ==▼
<references/>▼
==Voci correlate==
* [[Forte di Samaipata]]
▲== Note ==
▲<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto
{{Comuni del Dipartimento di Santa Cruz}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Geografia}}
[[Categoria:Comuni del dipartimento di Santa Cruz]]
|