Concentrazione plasmatica: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner v1.20 - Disambigua corretto un collegamento - Plasma |
+Note |
||
(6 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
Con '''concentrazione plasmatica''' si intende la quantità di una determinata sostanza disciolta per unità di volume di [[Plasma (biologia)|plasma]]<ref>{{Cita web|url=https://www.sciencedirect.com/topics/chemistry/plasma-concentration|titolo=Plasma Concentration - an overview {{!}} ScienceDirect Topics|sito=www.sciencedirect.com|accesso=2024-10-23}}</ref>. La sua unità di misura nel [[Sistema internazionale di unità di misura|SI]] è mol/m<sup>3</sup> (moli su metro cubo). Tuttavia, viene più comunemente usata l'unità mol/L (moli su litro) o le sue sotto unità mol/mL (moli su millilitro) oppure mol/μL (moli su microlitro).
== Farmacocinetica ==
L'andamento temporale delle modificazioni alle quali un farmaco
Le oscillazioni delle concentrazioni del farmaco sono fondamentali se si vuole ottenere una risposta appropriata al farmaco stesso, il quale, per esplicare i propri effetti, è necessario sia presente in concentrazione adeguata a livello del sito
Regolando la [[posologia]] di un farmaco, se ne può controllare la
==Curve di concentrazione plasmatica==
[[image:Iv_time_conc_curve.svg|thumb|Concentrazione plasmatica del farmaco
I farmaci
# # il metabolismo e l'escrezione del farmaco. Questi meccanismi determinano una riduzione delle concentrazioni plasmatiche del farmaco, che generalmente segue un andamento bifasico (vedi l'immagine a lato). * '''''Fase Alfa''''': una prima fase di rapida diminuzione della concentrazione plasmatica. La diminuzione è
* '''''Fase Beta''''': una fase successiva di graduale diminuzione della concentrazione plasmatica dopo la fase alpha. In questa fase, la diminuzione della concentrazione plasmatica del farmaco
== Note ==
<references/>
==Bibliografia==
* {{Cita libro |autore=Birkett, Donald J. |altri= traduzione di |titolo=Elementi essenziali di farmacocinetica |anno=2006 |editore= Piccin-Nuova Libraria
==Voci correlate==
* [[Farmacocinetica]]
* [[Volume di distribuzione]]
* [[ADME]]
* [[Farmacodinamica]]
{{Farmacologia}}
{{portale|biologia|chimica|medicina}}
[[Categoria:Chimica farmaceutica]]
[[Categoria:Farmacologia]]
|