On the Floor: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
È |
Nessun oggetto della modifica |
||
(433 versioni intermedie di 87 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Album
|titolo = On the Floor
|artista = Jennifer Lopez
|featuring = [[Pitbull (rapper)|Pitbull]]
|tipo = Singolo
|giornomese = 8 febbraio
|anno = 2011
|durata = 3:51 <small>(Single version)</small><br/>4:44 <small>(Album version)</small>
|album di provenienza = [[Love?]]
|genere = eurodance
|genere2 = Electro House
|etichetta = [[Island Records|Island]]
|produttore = [[RedOne]]
|registrato = 2011
|formati = [[Musica digitale|Download digitale]]
|altri formati = [[streaming]]
|numero dischi d'oro = {{Certificazione disco|DEU|oro|singolo|1050000|{{BVMI|Jennifer Lopez|opera = On the Floor|accesso = 25 aprile 2023}}|7}}
|numero dischi di platino = {{Certificazione disco|AUS|platino|singolo|280000|{{cita web|url=http://www.aria.com.au/pages/httpwww.aria.com.aupageshttpwww.aria.com.auSINGLEaccreds2011.htm|titolo=ARIA Charts - Accreditations - 2011 Singles|data=31 dicembre 2011|accesso=21 gennaio 2017|sito=ARIA|lingua=en}}|4}}{{Certificazione disco|BEL|platino|singolo|30000|{{Ultratop|2012|singles|accesso = 21 gennaio 2017}}}}{{Certificazione disco|CAN|platino|singolo|400000|{{Music Canada|On the Floor|accesso=21 gennaio 2017}}|5}}{{Certificazione disco|DNK|platino|singolo|180000|{{IFPI Danmark|13488|accesso = 6 febbraio 2024}}|2}}{{Certificazione disco|FIN|platino|singolo|12213|{{Cita web|lingua = fi|url = http://www.ifpi.fi/tilastot/myydyimmat/kaikki/ulkomaiset/singlet|titolo = Kaikkien aikojen myydyimmät ulkomaiset singlet|editore = [[Musiikkituottajat]]|accesso = 10 aprile 2020|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20170821003242/http://www.ifpi.fi/tilastot/myydyimmat/kaikki/ulkomaiset/singlet|urlmorto = sì}}}}{{Certificazione disco|JPN|platino|singolo|250000|{{RIAJ|hs|ジェニファー・ロペス|opera = オン・ザ・フロア feat.ピットブル|accesso = 28 febbraio 2021}}}}{{Certificazione disco|ITA|platino|singolo|90000|{{FIMI|1289|accesso = 15 febbraio 2011}}|3}}{{Certificazione disco|NZL|platino|singolo|120000|{{Cita web|lingua = en|url = https://www.radioscope.co.nz/2024/04/06/single-cert-search/|titolo = Single Certification Search|sito = RadioScope|accesso = 28 luglio 2025}} Digitare "On the Floor" in "Search".|4}}{{Certificazione disco|GBR|platino|singolo|1800000|{{BPI|9816-2840-1|accesso = 26 luglio 2024}}|3}}{{Certificazione disco|RUS|platino|singolo|200000|{{Cita web|lingua = ru|url = http://lenta.ru/i/music/rmi2011.pdf|titolo = РОССИЙСКАЯ ИНДУСТРИЯ ЗВУКОЗАПИСИ - Год 2011|sito = Lenta.ru|accesso = 19 aprile 2021|urlarchivio = https://www.webcitation.org/666alX1Ce?url=http://lenta.ru/i/music/rmi2011.pdf|urlmorto = sì|dataarchivio = 12 marzo 2012}}}}{{Certificazione disco|ESP|platino|singolo|120000|{{cita web|url=http://www.elportaldemusica.es/cancion-3145-5782-jennifer-lopez-feat-pitbull-on-the-floor|titolo=On the Floor - 3 discos de platino|lingua=es|sito=El portal de música|accesso=21 gennaio 2017|dataarchivio=2 febbraio 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170202002115/http://www.elportaldemusica.es/cancion-3145-5782-jennifer-lopez-feat-pitbull-on-the-floor|urlmorto=sì}}|3}}{{Certificazione disco|USA|platino|singolo|3000000|{{RIAA|Jennifer Lopez|opera = On the Floor|accesso = 19 novembre 2019}}|3}}{{Certificazione disco|SWE|platino|singolo|80000|{{Sverigetopplistan|Jennifer Lopez|accesso = 31 maggio 2021}}|2}}{{Certificazione disco|CHE|platino|singolo|120000|{{IFPI Schweiz|On_the_Floor|accesso = 21 gennaio 2017}}|4}}
|numero dischi di diamante = {{Certificazione disco|BRA|diamante|singolo|480000|{{PMB|Jennifer Lopez|accesso = 22 giugno 2024}}|3}}
|immagine = On the Floor (video).jpg
|didascalia = Screenshot tratto dal video del brano
|prima discografia = Jennifer Lopez
|precedente = [[Louboutins]]
|anno precedente = 2009
|successivo = [[I'm into You]]
|anno successivo = 2011
|seconda discografia = Pitbull
|precedente2 = [[Hey Baby (Drop It to the Floor)]]
|anno precedente2 = 2010
|successivo2 = [[Give Me Everything]]
|anno successivo2 = 2011
}}
'''''On the Floor''''' è un [[Singolo (musica)|singolo]] della [[cantante]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] [[Jennifer Lopez]], pubblicato l'8 febbraio 2011 come primo estratto dal settimo [[album in studio]] ''[[Love?]]''.<ref>{{Cita web|url=http://www.rap-up.com/2011/03/22/jennifer-lopezs-love-moves-to-may/|titolo=Jennifer Lopez's 'Love?' Moves to May|sito=[[Rap-Up]]|lingua=en}}</ref>
== Descrizione ==
Il brano
== Antefatti ==
Jennifer Lopez informò i media per la prima volta dell'uscita del singolo in un annuncio [[Twitter]] in cui scrisse: "I see u @RedOne_Official! We're making BIG things happen 'On the Floor' this new year!!!".<ref name=autogenerato1>{{Cita news|url=http://www.aolradioblog.com/2011/01/18/jennifer-lopez-on-the-floor-pitbull/|titolo=Jennifer Lopez, 'On the Floor' Feat. Pitbull — New Song|editore=AOL Radio Blog (AOL).|cognome=Cheung|nome=Nadine|accesso=18 gennaio 2011|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110307074450/http://www.aolradioblog.com/2011/01/18/jennifer-lopez-on-the-floor-pitbull|dataarchivio=7 marzo 2011|urlmorto=sì}}</ref> Un estratto esclusivo del brano circolò in rete il 16 gennaio 2011 sul sito ufficiale di ''[[Rap-Up]]''.<ref name="Rap-Up"/> Secondo Gerrick D. Kennedy del ''[[Los Angeles Times]]'', una versione incompleta dalla lunghezza dell'originale si diffuse nella stessa settimana. La Lopez confermò il titolo, ''On the Floor'', in occasione della cerimonia dei [[Golden Globe]], prima di esibirsi il giorno seguente nell'anteprima mondiale live del singolo nel programma radiofonico ''On Air with Ryan Seacrest''.<ref name="Cheung"/>
A seguito del suo lancio nel programma di Seacreast, la versione ufficiale del brano, e la sua copertina di distribuzione, furono annoverati su Ryanseacrest.com. Il curatore del sito, Sadao Turner, rivelò che l'epilogo del brano differiva dalla versione incompleta circolata in precedenza.<ref>{{Cita news|url=http://ryanseacrest.com/2011/01/18/world-premiere-jennifer-lopez-gets-on-the-floor-with-pitbull-audio/|titolo=World Premier: Jennifer Lopez Gets “On The Floor” with Pitbull|editore=Ryanseacrest.com|cognome=Turner|nome=Sadao|accesso=18 gennaio 2011|lingua=en}}</ref> A RedOne fu posta da MTV News la domanda su come si fosse trovato nel collaborare con Jennifer Lopez, e il produttore replicò: "Con Jennifer Lopez, o vai alla grande o te ne vai a casa". Disse poi che per creare musica adatta alla Lopez fece ricorso a "feste, balli e al suo temperamento latino". In seguito, la coppia diede vita a ''On the Floor'' che è rappato in due strofe da Pitbull. Commentando la sua fase di creazione, RedOne confessò, "Jennifer Lopez è una ballerina. Sa cantare. Sono rimasto sbalordito, e lavorare con lei mi ha divertito molto. La sua energia e tutto di lei è eccelso, ed è stato spontaneo per me fare ciò che abbiamo fatto".<ref>{{Cita news|url=http://www.mtv.com/news/articles/1656277/jennifer-lopezs-on-floor-will-be-big-one-producer-redone-predicts.jhtml|titolo=Jennifer Lopez's 'On The Floor' Will Be 'A Big One,' Producer RedOne Predicts|cognome=Vena|nome=Jocelyn|accesso=24 gennaio 2011|editore=MTV|lingua=en|dataarchivio=22 gennaio 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110122220542/http://www.mtv.com/news/articles/1656277/jennifer-lopezs-on-floor-will-be-big-one-producer-redone-predicts.jhtml|urlmorto=sì}}</ref> ''On the Floor'' s'affacciò per la prima volta in Regno Unito il 28 gennaio 2011 quando DJ Scott Mills la trasmise nel suo programma radiofonico, ''Ready for the Weekend''.<ref name="UK Premier">Scott Mills. [https://www.bbc.co.uk/programmes/b00xmbn5#segments Scott Mills' Ready for the Weekend - Fridays 18:00-19:00]. [[BBC Radio 1]]. Airdate January 28, 2011.</ref> Benji Eisen di [[AOL]] Music notò l'abilità commerciale e ingegnosa della Lopez nel far coincidere l'uscita digitale di ''On the Floor'' con l'anteprima del suo video musicale ad ''American Idol''.<ref name="Eisen">{{Cita news|url=http://music.aol.com/blog/2011/03/03/jennifer-lopez-on-the-floor-feat-pitbull-video/|titolo=Jennifer Lopez, 'On the Floor' Feat. Pitbull -- New Video|editore=AOL Music|cognome=Eisen|nome=Benjy|accesso=6 marzo 2011|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110308030200/http://music.aol.com/blog/2011/03/03/jennifer-lopez-on-the-floor-feat-pitbull-video/|dataarchivio=8 marzo 2011|urlmorto=sì}}</ref> Il brano fu iscritto nella B-playlist della più potente stazione radiofonica in Regno Unito, la [[BBC Radio 1]], il 16 marzo 2011.<ref name="UK Airplay B-list"/>
== Struttura musicale ==
''On the Floor'' è un brano musicale [[elettropop]] e [[Musica dance|dance]] con forti elementi di musica electrohouse, prodotto dall'artista marocchino [[RedOne]].<ref name="Levine"/> È accelerato da impetuosi [[Sintetizzatore|sintetizzatori]] ed è arricchito da elementi di musica [[Eurodance]], [[Musica latina|latina]] e [[Musica techno|techno]].<ref>{{Cita news |url=http://www.mtv.com/news/articles/1656129/jennifer-lopez-plays-dance-diva-on-new-single-on-floor.jhtml |titolo=Jennifer Lopez Plays Dance Diva On New Single 'On The Floor' |editore=MTV (Viacom: MTV Networks) |cognome=Dinh |nome=James |accesso=11 aprile 2011 |dataarchivio=8 aprile 2011 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110408112807/http://www.mtv.com/news/articles/1656129/jennifer-lopez-plays-dance-diva-on-new-single-on-floor.jhtml |urlmorto=sì }}</ref> Prevede un'apertura musicale rap di [[Pitbull (rapper)|Pitbull]] che si protrae per un minuto e rilegge il brano ''[[Llorando se fue]]'' dei [[Los Kjarkas]], portato al successo da ''[[Lambada (Kaoma)|Lambada]]'' dei [[Kaoma]] nel 1989.<ref name="Rap-Up">{{Cita news|url=http://www.rap-up.com/2011/01/14/new-music-jennifer-lopez-f-pitbull-on-the-floor-snippet/#more-70839|titolo=New Music: Jennifer Lopez ft. Pitbull "On the Floor" |pubblicazione=[[Rap-Up]]|accesso=15 gennaio 2011}}</ref><ref name="Levine">{{Cita news |url=http://www.digitalspy.co.uk/music/singlesreviews/a304082/jennifer-lopez-ft-pitbull-on-the-floor.html |titolo=Single Review – Jennifer Lopez feat. Pitbull "On the Floor" |editore=[[Digital Spy]]|cognome=Levine |nome=Nick |accesso=16 febbraio 2011}}</ref><ref name="Idolator Staff">{{Cita news |url=http://idolator.com/5742262/jennifer-lopez-on-the-floor |titolo=Jennifer Lopez Steps Back “On The Floor” |editore=Idolator. (Buzzmedia) |autore=Idolator Staff |accesso=16 gennaio 2011 |urlmorto=sì }}</ref> È scritto da Bilal Hajji, Kinda Hamid, Gonzalo G. Hermosa, Ulises G. Hermosa, Achraf Janussi, [[RedOne|Nadir Khayat]], [[Pitbull (rapper)|Armando C. Perez]] e Geraldo Sandell.<ref>{{Cita web |url=http://repertoire.bmi.com/title.asp?blnWriter=True&blnPublisher=True&blnArtist=True&keyID=12538895&ShowNbr=0&ShowSeqNbr=0&querytype=WorkID |titolo=On the Floor (LEGAL TITLE) BMI Work# #12538895 |editore=Broadcast Music Incorporated. (BMI Repertoire) |accesso=3 marzo 2011 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160103035559/http://repertoire.bmi.com/title.asp?blnWriter=True&blnPublisher=True&blnArtist=True&keyID=12538895&ShowNbr=0&ShowSeqNbr=0&querytype=WorkID |dataarchivio=3 gennaio 2016 }}</ref> Jennifer Lopez ha detto di voler evolvere il suo stile, e ''On the Floor'' è il primo passo di questo processo. "Non è qualcosa che tu ascolti e dici 'Non è per niente lei', ma piuttosto dici 'È lei? Mi piace. È nuovo,' ed è quello che io ho voluto. Ho voluto essere soprattutto me stessa, ma ho voluto essere me stessa non come nel mio primo o secondo album, ma oggi. Secondo Idolator e Gerrick Kennedy del ''[[Los Angeles Times]]'', ''On the Floor'' porta con sé risonanze del singolo di Lopez, ''[[Waiting for Tonight]]''.<ref name="Idolator Staff"/> Bill Lamb di About.com paragonò il brano al singolo di debutto della Lopez, ''[[If You Had My Love]]'', nel [[1999]].<ref>{{Cita news |url=http://top40.about.com/b/2011/01/24/jennifer-lopez-gets-on-the-floor-with-redone-and-pitbull.htm |titolo=Jennifer Lopez Gets "On the Floor" With RedOne and Pitbull |editore=About.com |cognome=Lamb |nome=Bill |accesso=25 gennaio 2011 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110629211530/http://top40.about.com/b/2011/01/24/jennifer-lopez-gets-on-the-floor-with-redone-and-pitbull.htm |dataarchivio=29 giugno 2011 }}</ref> Idolator scrisse che mescola "[[Musica latina|sonorità latine]] con un pesante ritmo da discoteca".<ref name="Idolator Staff"/> Melinda Newman di Hitfix.com parlò di uno "spirito antiquato", ma privo della pesantezza di alcune produzioni recenti della Lopez.
Kennedy annuì positivamente, scrivendo che "gli ascoltatori non sentivano questa vena dance-elettropop della Lopez dal 1999... molti elementi del suo vecchio catalogo pulsavano a sonorità più urban-pop". Robbie Daw dell'Idolator scrisse che la versione finale del brano trafuga un minuto di melodia dall'originale violato, che corrisponde al momento più apprezzabile in radio.<ref>{{Cita news |url=http://idolator.com/5743732/final-version-jennifer-lopez-pitbull-on-the-floor |titolo=Hear The Final Version Of Jennifer Lopez And Pitbull’s “On The Floor” |editore=Idolator. |cognome=Daw |nome=Robbie |accesso=18 gennaio 2011 |urlmorto=sì }}</ref> Si sollevarono pretese di un apparente plagio di un brano di [[Kat DeLuna]], ''Party O'Clock'', nel 2010, prodotto, insieme a ''On the Floor'', da RedOne.<ref name="Griffith & Fischer">{{Cita news|url=http://www.nydailynews.com/gossip/2011/01/19/2011-01-19_j_los_new_song_sounds_suspiciously_like_one_from_hispanic_hottie_kat_deluna.html|titolo=J.Lo's New Song Sounds Suspiciously Like One From Hispanic Hottie Kat DeLuna|accesso=20 gennaio 2011|pubblicazione=[[Daily News (New York)|New York Daily News]]|lingua=en}}</ref> Il testo del brano di DeLuna recita "Party in Ibiza, Party in New York/All the way to Africa/Love in the Caribbean/On my way to Vegas", e quello quasi identico di ''On the Floor'' "Cuz London to Ibiza/Straight to L.A. New York/Vegas to Africa".<ref name="Griffith & Fischer"/> Bill Lamb di About.com posò l'attenzione sul tocco esotico del brano, riscontrabile anche in ''[[Stereo Love]]'' di [[Edward Maya]].<ref name="Lamb"/>
== Accoglienza ==
[[File:Jennifer Lopez 11, 2012.jpg|thumb|left|Jennifer Lopez durante la performance di ''On the Floor'' al ''[[Dance Again Tour|Dance Again World Tour]]'']]
Il brano ha ottenuto buone critiche professionali. Bill Lamb di About.com lo recensì positivamente, con quattro stelle (sulle cinque possibili) e mise in luce come ottimi ingredienti "la voce festosa, dominante e imponente di Jennifer Lopez", "l'irresistibile piega dance-pop" e "il leggero tocco esotico".<ref name="Lamb"/> Precisò, più in là: "Jennifer Lopez canta con una voce imperiosa che la rende indiscutibilmente la padrona della serata."<ref name="Lamb">{{Cita news |url=http://top40.about.com/od/jenniferlopez/gr/Jennifer-Lopez-On-The-Floor-Featuring-Pitbull.htm |titolo=Jennifer Lopez - On the Floor Featuring Pitbull - Review of On the Single |editore=About.com. |cognome=Lamb |nome=Bill |accesso=5 marzo 2011 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110308180630/http://top40.about.com/od/jenniferlopez/gr/Jennifer-Lopez-On-The-Floor-Featuring-Pitbull.htm |dataarchivio=8 marzo 2011 }}</ref> Lo staff di Idolator espresse {{Citazione necessaria|un verdetto unanime}}: "siamo piuttosto colpiti dall'ultimo lavoro della Lopez", pur prevedendo che il brano avrebbe potuto essere criticato per la sua mancanza di originalità: "a parte l'introduzione di [[Pitbull (rapper)|Pitbull]], potrebbe non esserci abbastanza sapore hip hop per spopolare nel discoteche - potrebbe essere troppo un ritorno ai vecchi successi dance, che non porta niente di nuovo o innovativo alla festa".<ref name="Idolator Staff"/>
Melinda Newman di Hitfix.com scrisse che ''On the Floor'' manifesta "l'abilità di [[RedOne]] nel portare fuori il meglio dai suoi artisti". Proseguì dicendo che ''On the Floor'' si sovrappone per qualità al maldestro, piuttosto penoso ''[[Louboutins]]'' da indurci ad essere solo riconoscenti verso la Lopez per essere tornata al suo stile". In un articolo del ''[[Los Angeles Times]]'', Gerrick Kennedy parlò di un "brano danzereccio afoso, che fa sudare" molto più suadente dei precedenti sfornati, ''[[Fresh Out The Oven]]'' e ''Louboutins''. Lodò le abilità di RedOne nelle produzioni, ma precisò che il brano non era "inventivo come i diamanti pop scaturiti dall'impegno con la musa Lady Gaga" e criticò l'irrilevante strofa di Pitbull, ma scrisse che il singolo era d'ottima qualità per Jennifer Lopez.<ref name="Kennedy">{{Cita news|url=http://latimesblogs.latimes.com/music_blog/2011/01/jennifer-lopez-gets-on-the-floor-in-redone-produced-leak-.html|titolo=Ahead of 'American Idol' debut, Jennifer Lopez gets 'On the Floor' in leaked RedOne-produced single|nome=Kennedy|cognome=Gerrick|data=17 gennaio 2011|accesso=17 gennaio 2011|pubblicazione=[[Los Angeles Times]]}}</ref> Nadine Cheung di AOL Radio Blog recuperò le critiche precedenti, scrivendo che "Jennifer Lopez rafforza con l'uscita del suo nuovo singolo l'immagine di donna rinata".
I fans di [[Kat DeLuna]] sostennero che ''On the Floor'' avesse plagiato nei testi il brano ''Party O'Clock'', dell'anno precedente. In un'intervista concessa al ''New York Daily News'', DeLuna dichiarò "È bello che artisti come Jennifer Lopez si ispirino al mio stile e alle mie sonorità... Jennifer ha contribuito a spianare il passaggio ad interpreti latini come me. La adoro", ed insistette nel dire che poco le importasse. Lopez fu intervistata al riguardo della polemica nel programma latino americano ''Despierta America'', in cui disse "Cosa? Veramente? Non lo sapevo...," e, ripresa per una seconda volta dal presentatore sulla questione, insistette nel dire di non aver mai udito polemiche sul plagio.<ref name="Lopez Knows Nothing">{{Cita news |url=http://www.nydailynews.com/gossip/2011/02/07/2011-02-07_jennifer_lopez_denies_hearing_about_controversy_surrounding_kat_deluna_soundalik.html#ixzz1DKfbAQ96 |titolo=Jennifer Lopez denies hearing about controversy surrounding Kat DeLuna sound-alike song |accesso=7 febbraio 2011|pubblicazione=[[Daily News (New York)|New York Daily News]]''.com'' |autore=Griffith, Carson; Fischer, Molly}}</ref>
==
Il [[videoclip]], diretto da TAJ Stansberry, è stato pubblicato il 4 marzo 2011. Il video è stato girato nel fine settimana del 22 e 23 gennaio 2011, sotto la regia di TAJ Stansberry e con le coreografie di Frank Gatson.<ref>{{Cita news|url=http://www.mtv.com/news/articles/1656455/jennifer-lopezs-on-floor-video-be-underground-party.jhtml|titolo=Jennifer Lopez's 'On The Floor' Video To Be An Underground Party|editore=MTV (MTV Networks)|autore=Jocelyn Vena|accesso=22 gennaio 2011|lingua=en|dataarchivio=23 gennaio 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110123023944/http://www.mtv.com/news/articles/1656455/jennifer-lopezs-on-floor-video-be-underground-party.jhtml|urlmorto=sì}}</ref> La Lopez annunciò in [[MTV News]] di aver aperto un provino per ricercare gruppi di ragazzi da sistemare nell'ambiente del video. "[Vogliamo] ragazzi che vanno in discoteca e ballano tutta la notte, di che dovrebbero preoccuparsi? È solo per divertirsi un po', sudando, ed è tutto per la musica che li spinga sulla pista da ballo. Non voglio parlare del video, ma solo del tipo di ballerini. Stiamo facendo grandi selezioni..."<ref>{{Cita news|url=http://www.mtv.com/news/articles/1656226/jennifer-lopez-on-the-floor-video.jhtml|titolo=Jennifer Lopez To Shoot 'On The Floor' Video This Weekend|autore=James Dinh|accesso=19 gennaio 2011|editore=MTV|lingua=en|dataarchivio=22 gennaio 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110122052216/http://www.mtv.com/news/articles/1656226/jennifer-lopez-on-the-floor-video.jhtml|urlmorto=sì}}</ref> [[Pitbull (rapper)|Pitbull]] spicca nel video, in cima agli spalti del vasto salone. Gatson disse che, per produrre il video, Jennifer Lopez volle a disposizione una discoteca di [[Los Angeles]] in piena notte, alle due inoltrate. La regia rispose: "[Stiamo cercando di allestire] un buon locale. Abbiamo visto molti video ambientati in pub notturni, ma puntiamo ad un pub unico, solo per Jennifer Lopez". Poco dopo il casting e le riprese, Stansberry mise fine ai bollori, dibattendo il suo pensiero sul nucleo del video musicale. Parlò ad MTV News di aver prodotto un video basato sull'originalità. "Originalità, essere te stesso. Questo brano parla di chi vuoi essere. Parla del perdersi. È indubbiamente un video underground, una festa underground". Il video ricorre alla [[pubblicità indiretta]] di alcuni prodotti, [[BMW]], [[Swarovski]] e [[Crown Royal (whisky)|Crown Royal]].
La Lopez, non molto tempo dopo, confermò, nell'intervista ''On Air with Ryan Seacrest'', che il video musicale completo sarebbe stato trasmesso per la prima volta in ''[[American Idol]]'' e su [[VEVO]] il 3 marzo 2011. I fans poterono votare uno dei tre differenti montaggi esibiti sul sito ufficiale di ''American Idol''.<ref>{{Cita news|url=http://ryanseacrest.com/2011/02/24/jennifer-lopez-to-let-fans-decide-ending-of-new-music-video-audio/|titolo=Jennifer Lopez To Let Fans Decide Ending of New Music Video [AUDIO]|editore=Ryanseacrest.com|autore=Sierra Marquina|accesso=1º marzo 2011|lingua=en}}</ref>
La scena si apre in piena notte su una strada che Jennifer Lopez raggiunge a bordo di una [[BMW]] nera, un esempio di prodotto sostenuto da pubblicità occulta.<ref name="Stransky Video">{{Cita news|url=http://music-mix.ew.com/2011/02/25/jennifer-lopez-on-the-floor-video-american-idol/|titolo=Jennifer Lopez debuts 'On the Floor' video on 'American Idol': Watch it here|editore=Music-mix.ew.com. (Entertainment Weekly)|autore=Tanner Stransky|accesso=6 marzo 2011|lingua=en}}</ref> Indossa un paio di orecchini di cristallo [[Swarovski]], marchio ben inquadrato, mentre la telecamera sorvola dall'alto l'interno della discoteca. Candelieri di cristallo in stile [[Las Vegas]] pendono dal soffitto.<ref name="Stransky Video"/> Il coreografo Frank Gatson Jr. dichiarò che il pub fosse "il miglior scenario per un party in città", e la Lopez veste i panni di diversi personaggi. In una scena, Jennifer Lopez indossa le vesti della temibile e distante regina del party, seduta su un balcone, da cui vigila i balli, e servita dai suoi servi.<ref>{{Cita news|url=http://www.mtv.com/news/articles/1656553/jennifer-lopez-on-the-floor-video-behind-the-scenes.jhtml|titolo=Jennifer Lopez's 'On The Floor' Video: Behind The Scenes|editore=MTV (MTV Networks)|autore=Matt Elias|accesso=25 gennaio 2011|lingua=en|dataarchivio=27 gennaio 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110127211828/http://www.mtv.com/news/articles/1656553/jennifer-lopez-on-the-floor-video-behind-the-scenes.jhtml|urlmorto=sì}}</ref> In questo personaggio, è vestita con "una grande crocchia ad alveare, tacchi dorati da gladiatore, un lungo abito d'oro con un'aria da [[Lady Gaga]] che è infusa nel suo colletto con le foglie.<ref>{{Cita web|url=http://www.mtv.com/news/articles/1659131/jennifer-lopez-on-the-floor-video.jhtml|titolo=Jennifer Lopez's 'On The Floor' Video Creates 'Dance Buzz'|editore=MTV|autore=Jocelyn Vena|accesso=6 marzo 2011|lingua=en|dataarchivio=5 marzo 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110305220200/http://www.mtv.com/news/articles/1659131/jennifer-lopez-on-the-floor-video.jhtml|urlmorto=sì}}</ref> La Lopez nei panni della regina "si stira pigramente su un divano" e "sorveglia regalmente una frotta di gente che si riscalda in pista da ballo".<ref>{{Cita news|url=http://www.huffingtonpost.com/2011/03/04/jennifer-lopezs-new-video_n_831628.html|titolo=Jennifer Lopez's New Video, "On the Floor" (Video)|pubblicazione=[[The Huffington Post]]|accesso=6 marzo 2011|lingua=en}}</ref> In un altro scorcio, Jennifer Lopez veste un costume attillato di cristallo argentato e merletti, disegnato da Zuhair Murad, e balla posando le braccia su un "palo dorato". Secondo il ''[[Los Angeles Times]]'', agita il suo "portafortuna" (il sedere). Schiacciata tra queste scene, Jennifer Lopez si scorge anche in pantaloni neri piuttosto larghi e un bikini, si pone al centro della pista e si scatena nella danza volgendo le spalle a una folla di ragazzi. Insieme accennano a un ballo di gruppo e la Lopez "ruba" a Lady Gaga un passo dalle sue coreografie. Il video riscosse ottime recensioni che celebrarono il ritorno di Jennifer Lopez sulle scene di ballo. Si misero in luce lo scenario del video, lo stile e il fisico della Lopez.
Nel marzo del 2012, il video ha ottenuto circa 570 milioni di visualizzazioni, diventando il secondo video più visto su [[YouTube]]. Nel novembre del 2012, con circa 621 milioni di visualizzazioni, è diventato il terzo video più visto di sempre, perché superato da ''[[Gangnam Style]]'' di [[Psy (rapper)|Psy]]. Il 25 novembre 2016 il video ha raggiunto il traguardo di un miliardo di visualizzazioni su YouTube. È uno dei video che ha ottenuto la [[Vevo#Vevo Certified|certificazione Vevo]].
== Tracce ==
{{Tracce
|Titolo1 = On the Floor
|Note1 = feat. [[Pitbull (rapper)|Pitbull]]
|Durata1 = 3:51
}}
{{Tracce
|Note1 = CCW Radio Mix
|Durata1 = 3:44
|Durata2 = 3:51
|Titolo3 = On the Floor
|Note3 = Ralphi's Jurty Radio Edit
|Durata3 = 3:57
|Durata4 = 3:16
|Titolo5 = On the Floor
|Note5 = CCW Club Mix
|Durata5 = 6:26
|Titolo6 = On the Floor
|Note6 = Low Sunday Club
|Durata6 = 6:22
|Titolo7 = On the Floor
|Note7 = Ralphi's Jurty Club Vox
|Durata7 = 8:43
|Titolo8 = On the Floor
|Note8 = Mixin Marc & Tony Svejda La to Ibiza Mix
|Durata8 = 6:40
|Titolo9 = On the Floor
|Note9 = CCW Dub Mix
|Durata9 = 6:07
|Titolo10 = On the Floor
|Note10 = Low Sunday Dub
|Durata10 = 6:37
|Titolo11 = On the Floor
|Note11 = Ralphi's Jurty Dub
|Durata11 = 8:43
|Titolo12 = On the Floor
|Note12 = Mixin Marc & Tony Svejda La to Ibiza Dub
|Durata12 = 5:36
}}
;Digital download (spanish version)
{{Tracce
|Titolo1 = Ven A Bailar
|Note1 = feat. [[Pitbull (rapper)|Pitbull]]) (Spanish version of "On the floor"
|Durata1 = 4:52
}}
;Int'l 2 tracks
{{Tracce
|Titolo1 = On the Floor
|Note1 = feat. Pitbull
|Durata1 = 3:51
|Titolo2 = Ven a Bailar
|Note2 = feat. Pitbull
|Durata2 = 4:52
}}
==
[[File:Jennifer Lopez - Pop Music Festival (42) Cropped.jpg|thumb|Jennifer Lopez durante il Dance Again World Tour]]
Il brano segnò il suo debutto ufficiale in [[Canada]] nella settimana del 12 febbraio 2011, esordendo all'ottantottesima posizione nella [[Billboard Canadian Hot 100]].<ref name="Can Debut">{{Cita news|url=https://www.billboard.com/#/charts/canadian-hot-100?order=gainer|titolo=Canadian Hot 100 – Biggest Gainers|editore=Prometheus Global Media|pubblicazione=[[Billboard]]|accesso=10 febbraio 2011}}</ref> È il primo brano dell'<nowiki/>album ''Love?'' a riscontrare l'attenzione delle graduatorie ''Billboard'', non riportata da ''Fresh Out the Oven'', singolo promozionale ancora ancorato all'Epic Records, e nemmeno dal precedente ''[[Louboutins]]'' che ebbe solo passaggi radiofonici.<ref name="Billboard Lopez Leaves Sony">{{Cita news|url=https://www.billboard.com/news/updated-jennifer-lopez-confirms-split-with-1004070556.story?tag=hpfeed#/news/updated-jennifer-lopez-confirms-split-with-1004070556.story?tag=hpfeed|titolo=UPDATED: Jennifer Lopez Confirms Split With Epic Records|pubblicazione=[[Billboard]]|autore=Concepcion, Mariel; Ben-Yehuda, Ayala; Caulfield, Kieth|accesso=16 marzo 2010}}</ref> In Australia arrivò alla decima posizione, fruttando alla Lopez il primo singolo nelle prime dieci posizioni da ''[[Get Right]]'' nel 2005, e a [[Pitbull (rapper)|Pitbull]] il secondo consecutivo in Australia dietro a ''[[Hey Baby (Drop It to the Floor)]]'' con [[T-Pain]] (2010).<ref>{{Cita news|url=http://australian-charts.com/showinterpret.asp?interpret=Pitbull|titolo=Pitbull Chart History (AUS)|editore=Australian-charts.com. (Hung Medien)|accesso=1º marzo 2011}}</ref> Dopo quattro settimane, di cui due al secondo posto, salì al primo, divenendo il secondo brano di Jennifer Lopez alla numero uno a distanza di dodici anni da ''[[If You Had My Love]]'' nel 1999.<ref>[http://australian-charts.com/weekchart.asp?year=2011&date=20110327&cat=s australian-charts.com - Australian charts portal<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> Il brano raggiunse la sedicesima posizione in [[Slovacchia]], e segnò il suo ingresso alla settantaquattresima in [[Repubblica Ceca]]. La settimana seguente, ''On the Floor'' risalì in Canada alla posizione settantanove.<ref>{{Cita news|url=https://www.billboard.com/#/artist/jennifer-lopez/339297|titolo=Chart Search–Jennifer Lopez|editore=Prometheus Global Media|pubblicazione=Billboard|accesso=1º marzo 2011}}</ref> In Belgio, il singolo debuttò tra le prime quaranta posizioni delle classifiche Ultratip. A seguito della sua uscita mondiale (ma non in Regno Unito), ''On the Floor'' arrivò nel suo esordio tra le prime cinque posizioni di diverse nazioni, raggiungendo il primo posto in Finlandia,<ref name="Finland Peak">{{Cita news|url=http://www.ifpi.fi/tilastot/virallinen-lista/artistit/jennifer+lopez+feat.+pitbull/on+the+floor|titolo=Jennifer Lopez Feat. Pitbull: On The Floor|editore=ifpi.fi|accesso=3 marzo 2011|dataarchivio=8 marzo 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110308044730/http://www.ifpi.fi/tilastot/virallinen-lista/artistit/jennifer+lopez+feat.+pitbull/on+the+floor|urlmorto=sì}}</ref> e il quarto in Spagna.<ref name="spain">{{Cita news|url=http://www.promusicae.es/files/listastonos/Top%2050%20Canciones%20%28PUBLICAR%29_w08.2011.pdf|formato=PDF|titolo=Top 50 Canciones (Publicar)|editore=PROMUSICAE|accesso=3 marzo 2011}}</ref> In Francia, esordì in vetta alla classifica digitale.<ref>{{Cita news|autore=Steffen Hung|url=http://www.lescharts.com/weekchart.asp?cat=si&year=2011&date=20110226|titolo=Les charts français|editore=lescharts.com|accesso=12 marzo 2011}}</ref> ''On the Floor'' è arrivato tra le prime dieci posizioni in ogni territorio in cui fu distribuito, escluso i Paesi Bassi. Fu in testa alle classifiche prima in Belgio (Fiandre e Vallonia) e poi in Australia, Finlandia, Slovacchia e Spagna.<ref name="Finland Peak"/><ref name="cz">[http://www.ifpicr.cz/hitparadask/index.php?hitp=R Sns Ifpi<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref name="spa"/> In Regno Unito, fu subito trasmesso nella radio [[BBC Radio 1]].<ref name="UK Airplay B-list">{{Cita web|url=https://www.bbc.co.uk/radio1/playlist/|titolo=Radio 1 - Playlist|editore=BBC Radio 1. (British Broadcasting Corporation)|accesso=13 marzo 2011|urlmorto=sì|urlarchivio=https://www.webcitation.org/5xHTSeE5B?url=http://www.bbc.co.uk/radio1/playlist/|dataarchivio=18 marzo 2011}}</ref> In Italia arrivò al quarto posto,<ref>[http://www.fimi.it/classifiche_result_digital.php?anno=2011&mese=02&id=301 FIMI - Federazione Industria Musicale Italiana - Classifiche<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20110722034726/http://www.fimi.it/classifiche_result_digital.php?anno=2011&mese=02&id=301|data=22 luglio 2011}}</ref> ma la settimana seguente salì al secondo, che mantenne per tre settimane,<ref name="fimi.it">{{Cita web |url=http://www.fimi.it/classifiche_digital.php |titolo=FIMI - Federazione Industria Musicale Italiana - Classifiche<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=4 marzo 2011 |dataarchivio=14 giugno 2012 |urlarchivio=https://www.webcitation.org/68QH0IUnP?url=http://www.fimi.it/classifiche_digital.php |urlmorto=sì }}</ref> per poi raggiungere il primo. Nei Paesi Bassi, s'introdusse al cinquantesimo posto,<ref>[http://dutchcharts.nl/weekchart.asp?year=2011&date=20110305&cat=s dutchcharts.nl - Dutch charts portal<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> ma, trascorse due settimane, raggiunse il quarto posto.<ref>[http://dutchcharts.nl/weekchart.asp?year=2011&date=20110319&cat=s dutchcharts.nl - Dutch charts portal<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> In Spagna, ''On the Floor'' il singolo ha raggiunto la prima posizione. In tre settimane, il brano in Nuova Zelanda passò dal trentunesimo posto<ref>{{Cita web |url=http://charts.org.nz/weekchart.asp?year=2011&date=20110228&cat=s |titolo=charts.org.nz - New Zealand charts portal<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=19 marzo 2011 |dataarchivio=23 settembre 2011 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110923125236/http://charts.org.nz/weekchart.asp?year=2011&date=20110228&cat=s |urlmorto=sì }}</ref> al quarto.<ref>{{Cita web |url=http://charts.org.nz/weekchart.asp?year=2011&date=20110314&cat=s |titolo=charts.org.nz - New Zealand charts portal<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=19 marzo 2011 |dataarchivio=13 settembre 2011 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110913165053/http://charts.org.nz//weekchart.asp?year=2011&date=20110314&cat=s |urlmorto=sì }}</ref>
[[File:Jennifer Lopez - Pop Music Festival (47) Cropped.jpg|left|thumb|Jennifer Lopez durante il Dance Again World Tour]]
Negli Stati Uniti, ''On the Floor'' fece la sua prima apparizione nella [[Hot Dance Club Play]] alla posizione ventisei. Poi debuttò alla nona posizione della [[Billboard Hot 100|''Billboard'' Hot 100]], il suo traguardo più elevato in America in un suo esordio, e il suo decimo singolo ad aver culminato tra le dieci posizioni più alte, sei dei quali erano condivisi con altri artisti. Il migliore stanziamento della Lopez, come musicista principale, a otto anni di distanza da ''
Calcolando tutti i suoi album, Jennifer Lopez ne portò cinque consecutivi in testa alla Hot Dance Club e ''On the Floor'' è l'ottavo a sfondare in prima posizione nella Dance americana. In seguito all'uscita dell'album ''Love?'' dal quale ''On The Floor'' è il primo singolo ufficiale, il singolo raggiunge un nuovo picco: ricevendo il titolo di Digital Gainer della settimana, e con ben {{formatnum:235000}} download digitali, la canzone raggiunge la posizione numero tre della Billboard Hot 100, la numero uno della Hot Digital Songs e la numero cinque della Pop Songs, diventando la sua prima top three dai tempi di ''All I Have'' con LL Cool J.In Regno Unito segnò il suo debutto il 3 aprile 2011 direttamente in testa alla [[Official Singles Chart]]. È il terzo a dominare in Regno Unito, dietro ai singoli ''[[Love Don't Cost a Thing]]'' e ''[[Get Right]]'', e si pose in prima posizione nella classifica R&B, vendendo {{formatnum:130000}} copie. A fine 2011 il singolo ha venduto 8,4 milioni di copie in tutto il mondo divenendo il quarto singolo più venduto dell'anno.<ref>{{cita web|url=http://www.ifpi.org/content/library/DMR2012.pdf|titolo=Digital Music Report 2012|editore=IFPI|lingua=en|accesso=23 gennaio 2012|formato=PDF|dataarchivio=5 dicembre 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161205091833/http://www.ifpi.org/content/library/DMR2012.pdf|urlmorto=sì}}</ref>
== Classifiche ==
{{
=== Classifiche settimanali ===
{|class="wikitable sortable"
! Classifica (2011)
! |-
| [[ARIA Charts|Australia]]<ref>[http://australian-charts.com/showitem.asp?interpret=Jennifer+Lopez+feat%2E+Pitbull&titel=On+The+Floor&cat=s australian-charts.com - Jennifer Lopez feat. Pitbull - On The Floor<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
Riga 122 ⟶ 158:
| style="text-align:center;"|1
|-
| [[Billboard Canadian Hot 100|Canada]]<ref name="Jen Bill">{{Cita web |url=
| style="text-align:center;"|1
|-
| [[Danimarca]]<ref name="new z"/>
| style="text-align:center;"|3
|-
| [[Euro Digital Songs|Europa]]<ref>{{Cita web |url=https://www.billboard.com/biz/charts/2011-04-09/euro-digital-songs |lingua=en |titolo=Euro Digital Songs |sito=Billboard |data=9 aprile 2011 |accesso=21 gennaio 2017}}</ref>
| style="text-align:center;"|1
|-
| [[Finlandia]]<ref name="new z"/>
Riga 137 ⟶ 176:
| style="text-align:center;"|1
|-
| [[Grecia]]<ref>{{Cita news|lingua=el|url=http://billboard.com.gr/airplay/i12
| style="text-align:center;"|1
|-
Riga 143 ⟶ 182:
| style="text-align:center;"|1
|-
| [[Italia]]<ref>{{Cita web|url=http://www.fimi.it/classifiche_result_digital.php?anno=%202011&mese=03&id=305|titolo=Classifica italiana FIMI del 27 marzo 2011|accesso=1º aprile 2011|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160306192718/http://www.fimi.it/classifiche_result_digital.php?anno=%202011&mese=03&id=305|dataarchivio=6 marzo 2016}}</ref>
| style="text-align:center;"|1
|-
|[[Luxembourg Songs|Lussemburgo]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.billboard.com/biz/charts/2011-05-28/luxembourg-digital-songs|titolo = Luxembourg Digital Songs - May 28, 2011|sito = [[Billboard]]|accesso = 3 agosto 2023|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20180813075829/https://www.billboard.com/biz/charts/2011-05-28/luxembourg-digital-songs|urlmorto = sì}}</ref>
|align="center"|1
|-
| [[Norvegia]]<ref name="new z"/>
| style="text-align:center;"|1
|-
| [[Nuova Zelanda]]<ref name="new z">
| style="text-align:center;"|2
|-
Riga 155 ⟶ 197:
| style="text-align:center;"|4
|-
| [[Polonia]]<ref>[http://zpav.pl/rankingi/listy/nielsen/top5.php Listy bestsellerów, wyróżnienia :: Związek Producentów Audio-Video<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20110809070917/http://zpav.pl/rankingi/listy/nielsen/top5.php |data=9 agosto 2011 }}</ref>
| style="text-align:center;"|2
|-
| [[UK Singles Chart|Regno Unito]]<ref>[https://web.archive.org/web/20120526044301/http://www.chartstats.com/release.php?release=50094 ChartArchive - Jennifer Lopez - On The Floor ft Pitbull<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
| style="text-align:center;"|1
|-
Riga 164 ⟶ 206:
| style="text-align:center;"|1
|-
| [[Romania]]<ref>{{Cita news|url=http://www.rt100.ro/#|titolo=Romanian Top 100|data=11 aprile 2011|editore=Romanian Top 100|accesso=11 aprile 2011|pubblicazione=|dataarchivio=24 settembre 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110924104142/http://www.rt100.ro/|urlmorto=sì}}</ref>
|style="text-align:center;"|1
|-
Riga 170 ⟶ 212:
|style="text-align:center;"|1
|-
|[[ČNS IFPI|Slovacchia]]<ref>{{Cita web|lingua = sk|url = http://hitparadask.ifpicr.cz/index.php?a=tyden&hitparada=18&tyden=2101&sec=b834084e7b82fbe55ae5b5d349f71966|titolo = IFPI SR: Hitparáda - RADIO - TOP 100: ýždeň - 201219|sito = [[ČNS IFPI]]|accesso = 28 gennaio 2025|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20200621084620/http://hitparadask.ifpicr.cz/index.php?a=tyden&hitparada=18&tyden=2101&sec=b834084e7b82fbe55ae5b5d349f71966|urlmorto = sì}}</ref>
|
|-
| [[Spagna]]<ref name="spa">[http://spanishcharts.com/showitem.asp?interpret=Jennifer+Lopez+feat%2E+Pitbull&titel=On+The+Floor&cat=s spanishcharts.com - Jennifer Lopez feat. Pitbull - On The Floor<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
Riga 190 ⟶ 229:
| [[Ungheria]]<ref>[http://www.mahasz.hu/?menu=slagerlistak&menu2=archivum&lista=radios&ev=2011&het=31&submit_=Keres%E9s Archívum - Slágerlisták - MAHASZ - Magyar Hangfelvétel-kiadók Szövetsége<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
| style="text-align:center;"|10
|}
{{colonne spezza}}
=== Classifiche di fine anno ===
{|class
!Classifica (2011)
!Posizione
|-
|
|align="center"|10
|-
|
|align="center"|1
|-
|
|align="center"|8
|-
|
|align="center"|9
|-
|
|align="center"|3
|-
|
|align="center"|12
|-
|
|align="center"|1
|-
|
|align="center"|45
|-
|
|align="center"|6
|-
|
|align="center"|4
|-
|
|align="center"|7
|-
|
|align="center"|16
|-
|
|align="center"|10
|-
|
|align="center"|9
|-
|
|align="center"|1
|-
|
|align="center"|11
|-
|
|align="center"|6
|-
|
|align="center"|1
|-
|
|align="center"|78
|}
{{colonne fine}}
== Note ==
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Jennifer Lopez}}
{{Pitbull}}
{{
[[Categoria:Singoli al numero uno in Australia]]
[[Categoria:Singoli al numero uno in Austria]]
[[Categoria:Singoli al numero uno in Canada]]
[[Categoria:Singoli al numero uno in Europa]]
[[Categoria:Singoli al numero uno in Francia]]
[[Categoria:Singoli al numero uno in Germania]]
[[Categoria:Singoli al numero uno in Italia]]
[[Categoria:Singoli al numero uno in Lussemburgo]]
[[Categoria:Singoli al numero uno in Norvegia]]
[[Categoria:Singoli al numero uno in Slovacchia]]
[[Categoria:Singoli al numero uno in Spagna]]
[[Categoria:Singoli al numero uno in Svezia]]
[[Categoria:Singoli al numero uno in Svizzera]]
[[Categoria:Singoli al numero uno negli Stati Uniti d'America]]
[[Categoria:Singoli al numero uno nel Regno Unito]]
[[Categoria:Singoli prodotti da RedOne]]
|