James Haskell: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Messbot (discussione | contributi)
top: fix template Naz per nuove convenzioni su titoli voci squadre nazionali sportive
 
(39 versioni intermedie di 18 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Infobox sportivo rugby a 15
| nome = James Haskell
| nome completo = James Andrew Welbon Haskell
| fotografia = James Haskell 2011 cropped.jpg
| dimensioni foto = 200
| didascalia = Haskell alla {{RWC|2011}} contro l'{{RU|ARG}}
| sesso = M
| PaeseNascita = GBR
|GiornoMeseNascita = 2 aprile
| CodiceFederazione = ENG
|AnnoNascita = 1985
<!-- Sezione “Giocatore - Allenatore” -->
|PaeseNascita = GBR
| ruolo = Terza linea ala
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte Squadra =
| Franchise SANZAR = <!-- Da utilizzare nel caso di rugbista militante nel campionato SANZAR -->
|CodiceFederazione = ENG
|CodiceFederazione2 = <!-- Indicare qualora il giocatore abbia militato in più di una Nazionale -->
|AnnoFederazione2 =
|altezza = 193
|peso = 113
<!-- Sezione “Giocatore - Allenatore” -->
|ruolo = Terza linea
|Squadra = {{Rugby Black Rams}}
|Franchise SANZAR = <!-- Da utilizzare nel caso di rugbista militante nel campionato SANZAR -->
|Terminecarriera =
|Giovanili anni =
|Giovanili squadre =
|Squadre =
{{Carriera sportivo
| sport di= rugby
| 2003-09 | {{Rugby London Wasps|G}} | 57 (3530)
| 2009-11 | {{Rugby Stade Français|G}} | 36 (35)
| 2011-12 | {{Rugby Black Rams}} | 611 (05)
| 2012- 18 | {{Rugby HighlandersLondon Wasps|G}} | 73 (25)
| 2018-19 | {{Rugby Northampton|G}} | 3 (0)
}}
|Franchise =
|Squadre13 = <!-- Da utilizzare qualora il rugbista abbia avuto brevi periodi nel rugby a 13 non a livello internazionale -->
{{Carriera sportivo
|Anni internazionale = 2007-
| sport = rugby
|Squadre internazionali = {{Naz|R15|ENG}}
| 2012 | {{Rugby Highlanders|G}} | 12 (0)
|Presenze e punti internazionali = 37 (20)
}}
|Barbarians = <!-- Se convocato marcare con una “X” maiuscola -->
| Squadre13 = <!-- Da utilizzare qualora il rugbista abbia avuto brevi periodi nel rugby a 13 non a livello internazionale -->
|Barbarian francesi = <!-- Se convocato marcare con una “X” maiuscola -->
| Anni internazionale = 2007-18
|allenatore =
| Squadre internazionali = {{Naz|R15|ENG|M}}
|rigavuota = <!-- Usare solo se si adotta il template “Carriera rugbista a 15” -->
| Presenze e punti internazionali = 3777 (20)
|Coppa del Mondo 1 =
| Barbarians = <!-- Se convocato marcare con una “X” maiuscola -->
|Edizione Coppa del Mondo 1 =
| Barbarian francesi = <!-- Se convocato marcare con una “X” maiuscola -->
|Coppa del Mondo 2 =
| allenatore =
|rigavuota =
| rigavuota = <!-- Usare solo se si adotta il template “Carriera rugbista a 15” -->
| aggiornato = 917 settembredicembre 20112019
}}
{{Bio
|Nome = James Andrew Welbon
|Cognome = Haskell
|Sesso = M
Riga 55 ⟶ 49:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = rugbista a 15
|Epoca = 2000
|Attività = ex rugbista a 15
|Nazionalità = britannico
|PostNazionalità = , [[nazionaleche diricopriva rugbyprincipalmente XVil dell'Inghilterra|nazionaleruolo inglese]],di che[[terza militalinea come [[flankerala]] e, talora, comequello di [[terza linea centro|terza centro]],. nelloA [[Stadelivello françaisinternazionale Parisha rugby|Stadegiocato français]],77 nelincontri Topper 14 francesel'{{RU|ENG}}
|Categorie=no
}}
__NOTOC__
 
== Cenni biograficiBiografia ==
Nato a [[Windsor (BerkshireRegno Unito)|Windsor]], nel [[Berkshire]], Haskell compì gli studi dapprima ad [[Ascot]], poi a Wellington; sempre nel Berkshire entrò nelle giovanili del Maidenhead RC, e successivamente deidegli {{rugby [[London Wasps]]|N}}.
 
Pur essendo entrato presto nel giro della Nazionale (militò nelle selezioni U-18, U-19 e U-21), non entrò in quella [[Nazionale di rugby XVa 15 dell'Inghilterra|maggiore]] prima del [[2007]], nel [[Sei Nazioni 2007|Sei Nazioni]].
Con la rinuncia del suo compagno di club - e collega di reparto - [[Lawrence Dallaglio]], Haskell è diventatodivenne prima scelta nel ruolo di [[flankerterza linea ala|terza ala]] ma anche di [[terza linea centro|terza centro]] in Nazionale, con la cui maglia ha disputatodisputò quattro incontri del [[Sei Nazioni 2008]]; da allora è divenuto di fatto titolare fisso, avendo disputato tutti i ''test match'' (estivi e autunnali) e i Sei Nazioni a tutto il {{SN|2010}}.
 
A livello di club ha vinto una [[Coppa Anglo-Gallese]], e si è laureato due volte campione d’Inghilterrad'Inghilterra (2004 e 2005) e una volta campione d’Europad'Europa (2004 e 2007); tutti i trofei sono stati vinti con gli Wasps.
Del [[febbraio]] [[2009]] èfu l'annuncio della firma di un accordo biennale di Haskell con lo [[{{Rugby Stade français Paris rugbyFrançais|Stade français]]N}} a partire dalla stagione 2009-10<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.guardian.co.uk/sport/2009/feb/15/rugby-union-danny-cipriani-james-haskell|titolo=Haskell to leave Wasps for France but Cipriani stays|giorno=15|mese=febbraio|anno=2009|accesso=24-4- aprile 2010|autore=Robert Kitson|pubblicazione=[[The Guardian]]}}</ref>.
 
Terminato l'accordo con i francesi Haskell si è trasferitotrasferì in [[Giappone]] ai Black Rams per la stagione 2011-12 e, a novembre [[2011]], ha firmatofirmò un contratto per una stagione di [[Super Rugby|Super 15]] con i [[nuova Zelanda|neozelandesi]] [[{{rugby Highlanders]]|N}}<ref name="sanzar">{{cita news|lingua=en|url=httphttps://www.telegraph.co.uk/sport/rugbyunion/news/8864640/James-Haskell-excited-by-Super-15-challenge-after-joining-Highlanders.html|titolo=James Haskell excited by Super 15 challenge after joining Highlanders|data=2 novembre 2011|pubblicazione=[[Daily Telegraph]]|accesso=25-12- dicembre 2011}}</ref>; al termine dell'esperienza nel campionato SANZAR è previstotornato unal rientro{{Rugby ai [[London Wasps]]|N}}<ref name="sanzar" /> dove tuttora milita; ha preso parte alla {{RWC|2011}} in [[Nuova Zelanda]] e a seguire a quella del [[Coppa del Mondo di rugby 2015|2015]] in [[Inghilterra]].
 
== Palmarès ==
Riga 83 ⟶ 76:
== Note ==
<references />
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{en}}&nbsp;[http://www.jameshaskell.com Sito ufficiale di James Haskell]
{{Statistiche English Premiership|4909}}
{{Scheda ItsRugby|1074}}
{{Scrum|15478}}
 
{{Elenco rose squadre
 
| rosa 1 = {{Inghilterra rugby a 15 Coppa del Mondo 2011}}
{{Nazionale inglese mondiali di rugby 2011|G}}
| rosa 2 = {{Inghilterra rugby a 15 Coppa del Mondo 2015}}
{{Portale|biografie|Rugby}}
| rosa 3 = {{British and Irish Lions tour 2017}}
 
}}
[[de:James Haskell]]
{{Controllo di autorità}}
[[en:James Haskell]]
{{Portale|biografie|Rugbyrugby}}
[[fr:James Haskell]]