|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ITA}}
|AltezzaPeso = 18479
|Peso = 68
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Allenatore]] <small>(ex [[Attaccante (calcio)|attaccante]])</small>
|Squadra = {{Calcio Cesena}}
|TermineCarriera = 1º luglio 2022 - giocatore
|GiovaniliAnni = 1994-1995<br>1995-1996<br>1996-1998<br>1998-2000
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|GiovaniliSquadre = {{Calcio Boca San Lazzaro|G}}<br>{{Calcio Croce Coperta Turris|G}}<br>{{Calcio Iperzola|G}}<br>{{Calcio Milan|G}}
|sport = calcio
|Squadre =
|1994-1995|San Lazzaro Savena<ref>[https://www.sanlazzarocalcio.com/mission/ Mission] San Lazzaro Calcio.com - URL consultato il 21 luglio 2020 -</ref>|
{{Carriera sportivo
|1995-1996-1998|{{CalcioFosso IperzolaGhiaia|G}}|9 (0)
|1996-1998|Iperzola|
|2000-2001|{{Calcio Chievo|G}}|0 (0)
|1998-2000|Milan|
|2001-2002|{{Calcio Poggese|G}}|32 (14)
|2000-2001|Chievo|
|2002-2003|{{Calcio Padova|G}}|31 (11)
|2003-2004|{{Calcio Como|G}}|10 (0)
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|2004|{{Calcio SPAL|G}}|12 (1)
|1996-1998|Iperzola|9 (0)<ref>10 (0) se si comprendono i play-out.</ref><ref>[http://www.cesenacalcio.it/index.php?mod=scheda&id=19 Statistiche su Cesenacalcio.it]</ref>
|2004-2005|{{Calcio Chievo|G}}|1 (0)
|1998-2000|Milan|0 (0)
|2005|{{Calcio Lucchese|G}}|19 (5)
|2000-2001|Chievo|0 (0)
|2005-2008|{{Calcio Ravenna|G}}|103 (41)
|2001-2002|Poggese|32 (14)
|2008-2010|{{Calcio Palermo|G}}|30 (6)
|2002-2003|Padova|29 (11)<ref>31 (11) se si comprendono i play-off.</ref>
|2003-2004|Como|10 (0)
|2004|SPAL|12 (1)
|2004-2005|Chievo|1 (0)
|2005|Lucchese|19 (5)
|2005-2008|Ravenna|103 (41)
|2008-2010|Palermo|30 (7)
|2010|→ Bologna|10 (0)
|2010-2012|→ Padova|34 (16)
|2012-2016|Cesena|80 (22)
|2016-2017|Chennaiyin|13 (3)
|2017|Forlì|14 (1)<ref>15 (1) se si comprendono i play-out.</ref>
|2017-2018|Hamrun Spartans|5 (2)
|2018-2019|Tre Fiori|4 (0)
|2019|Massa Lombarda|9 (3)
|2019-2022|Meldola|? (?)
}}
|Allenatore = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = A
|2022-2023|Classe|
}}
|Aggiornato = 3 giugno 2022
}}
{{Carriera sportivo
|2010|→ {{Calcio Bologna|G}}|10 (0)
|2010-2012|→ {{Calcio Padova|G}}|33 (16)
|2012-|{{Calcio Cesena|G}}|10 (4)
}}
|Aggiornato = 3 novembre 2012
}}
{{Bio
|Nome = Davide
|Cognome = Succi
|Sesso = M
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Attività = calciatore
|Epoca2 = 2000
|Attività = allenatore di calcio
|Attività2 = ex calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , di ruolo [[Attaccante (calcio)|attaccante]], responsabile tecnico del [[Associazionevivaio del {{Calcio Cesena|Cesena]]N}}
}}
== Biografia ==
Il [[14 marzo]] [[2009]] è diventato padre per la prima volta.<ref>[http{{Cita web|lingua=it|url=https://www.reterete24calciomercato.itcom/news.php?id_news/raggi-guana-succi-chi-e-da-palermo|titolo=12538 SucciRaggi, Raggi e Guana, Succi: "CheChi ne saràè dida noiPalermo?|sito=Calciomercato..."]com Reterete24.it{{!}} Tutte le news sul calcio in tempo reale|data=2013-10-30|accesso=2025-06-23}}</ref>
È soprannominato ''il Cigno''.<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/palermo/?action=read&idnotizia=1918|autore=Marcello Scuderi|data=14-1- gennaio 2009|titolo=Palermo, Succi: "Spero che arrivi qualche goal"|accesso=16-5- maggio 2010|editore=Tuttomercatoweb.com}}</ref>
Ha frequentato l'Istituto tecnico per geometra Pacinotti di Bologna.
==Carriera==
===Inizi===
Cresciuto nel quartiere San Donato, muove i primi passi nella Croce Coperta Turris. La sua carriera di calciatore professionista, dopo il passaggio a San Lazzaro, inizia nella stagione 1997-1998 quando viene ingaggiato dall'Iperzola (l'attuale [[Associazione Calcio Boca San Lazzaro|Boca San Lazzaro]]) in [[Serie C2]].
== Caratteristiche tecniche ==
Notato dai dirigenti del [[Milan]], l'anno seguente entra a far parte della squadra Primavera della società milanese e dopo due stagioni, dopo la vittoria del [[Torneo di Viareggio]] del 1999, viene acquistato dal [[Chievo Verona|Chievo]] in [[Serie B]].
Classica prima punta vecchia maniera col gran feeling con la rete, nelle squadre in cui ha militato ne è stato spesso il rigorista.
== Carriera ==
Nei quattro anni successivi cambierà diverse squadre, ovvero [[Poggese]], [[Calcio Padova|Padova]], [[Como Calcio 1907|Como]] e [[SPAL]]. Nel [[Serie B 2004-2005|campionato 2004-2005]] farà il salto decisivo di categoria ritornando al Chievo in [[Serie A]], riuscendo ad esordire a due minuti dalla fine di Brescia-Chievo il [[6 novembre]] [[2004]]. A gennaio 2005 si è trasferito alla Lucchese.
=== Inizi ===
Cresciuto nel quartiere San Donato, muove i primi passi nella U.S. Pegaso, società satellite della blasonata A.C Croce Coperta Turris. La sua carriera di calciatore professionista, dopo il passaggio a [[San Lazzaro di Savena|San Lazzaro]], inizia nella stagione 1997-1998 nell'Iperzola (poi [[Associazione Calcio Boca San Lazzaro|Boca San Lazzaro]]) in [[Serie C2]].
Notato dai dirigenti del {{Calcio Milan|N}}, l'anno seguente entra a far parte della squadra Primavera della società milanese e dopo due stagioni, dopo la vittoria del [[Torneo di Viareggio]] del 1999, viene acquistato dal [[Chievo Verona|Chievo]] in [[Serie B]].
===Ravenna===
Dopo una breve apparizione alla [[Lucchese]] nel 2005-2006, finisce al [[Ravenna Calcio|Ravenna]], mettendosi in evidenza già nel primo anno con 33 presenze e 7 reti.
Nei quattro anni successivi cambia diverse squadre, ovvero [[Poggese]], [[Calcio Padova|Padova]], {{Calcio Como|N}} e [[SPAL]]. Nel [[Serie B 2004-2005|campionato 2004-2005]] fa il salto decisivo di categoria ritornando al Chievo in [[Serie A]], riuscendo ad esordire a due minuti dalla fine di Brescia-Chievo il 6 novembre [[2004]]. A gennaio 2005 si trasferisce alla Lucchese.
Nella stagione 2006-2007 firma un eccellente campionato e con le sue 18 reti in 34 partite contribuisce alla risalita della squadra romagnola in Serie B.
=== Ravenna ===
Dopo una breve apparizione alla [[Società Sportiva Dilettantistica Lucchese 1905|Lucchese]] nel 2005-2006, finisce al {{Calcio Ravenna|N}}, mettendosi in evidenza già nel primo anno con 33 presenze e sette reti.
Nella stagione 2006-2007 segna 18 reti in 34 partite contribuendo alla risalita della squadra romagnola in Serie B.
Nella stagione 2007-2008, realizza 17 reti, ma ciò non basta a salvare il Ravenna dalla retrocessione.
Il [[23 agosto]] [[2008]] il Ravenna gioca in casa del [[US Palermo|Palermo]], partita valida per il Terzo turno di [[Coppa Italia 2008-2009|Coppa Italia]]: Succi è protagonista del match con una doppietta (e in totale fanno 4 in tutta la competizione), grazie alla quale il Ravenna riesce a battere il Palermo e a qualificarsi per il turno successivo.
Il 23 agosto [[2008]] il Ravenna gioca in casa del {{Calcio Palermo|N}}, partita valida per il Terzo turno di [[Coppa Italia 2008-2009|Coppa Italia]]: Succi è protagonista del match con una doppietta (e in totale fanno 4 in tutta la competizione), grazie alla quale il Ravenna riesce a battere il Palermo e a qualificarsi per il turno successivo.
===Palermo===
Viene acquistato proprio dalla società siciliana il [[1º settembre]], ultimo giorno di [[calciomercato]], in compartecipazione;<ref>{{cita web|url=http://www.ilpalermocalcio.it/it/0809/news_scheda.jsp?id=9762|data=1-9-2008|titolo=Preso l'attaccante Succi dal Ravenna|accesso=16-5-2010|editore=Ilpalermocalcio.it}}</ref> coi rosanero firma un contratto da 400.000 euro a stagione.<ref>[http://www.reterete24.it/Palermo-news/30394/Gazzetta--Pioli-vuole-30-giocatori-in-ritiro.html Gazzetta: Pioli vuole 30 giocatori in ritiro...] Reterete24.it <!--Di Fabrizio Vitale - La Gazzetta dello Sport - del 28 giugno 2011--></ref> Gioca la sua prima partita in maglia rosanero il [[21 settembre]] contro il [[Genoa]] (2-1 il risultato).
=== Palermo ===
Segna il suo primo gol in [[Serie A]] il [[23 novembre]] [[2008]] in [[Bologna Calcio|Bologna]]-Palermo (1-1), alla terza presenza con i rosanero. A questo gol seguirà quello importantissimo dell'[[11 aprile]] [[2009]] a [[Stadio San Siro|San Siro]] contro l'[[Inter]] (2-2), su assist di [[Fabrizio Miccoli|Miccoli]], che fissa il risultato sul pareggio finale. Una settimana dopo si ripeterà siglando la rete del 2-0 al [[Bologna Calcio|Bologna]], partita finita poi 4-1. Nel finale di stagione arriveranno le reti contro [[Cagliari Calcio|Cagliari]] (5-1), [[Atalanta]] (2-2) e [[Sampdoria]] (2-2), per un totale di 6 gol in 26 presenze di campionato. A fine stagione il suo cartellino viene interamente riscattato dalla società rosanero<ref>{{cita web|url=http://www.ilpalermocalcio.it/it/0809/news_scheda.jsp?id=17355|data=25-6-2009|titolo=Comunicato ufficiale|accesso=16-5-2010|editore=Ilpalermocalcio.it}}</ref> per 3 milioni di euro.<ref>{{cita web|url=http://www.tuttopalermo.net/?action=read&idnotizia=10991|data=25-6-2009|autore=Marcello Scuderi|titolo=Ufficiale: Palermo, riscattato Succi|accesso=16-5-2010|editore=Tuttopalermo.net}}</ref>
Viene acquistato proprio dalla società siciliana il 1º settembre, ultimo giorno di [[calciomercato]], in compartecipazione;<ref>{{cita web|url=http://www.ilpalermocalcio.it/it/0809/news_scheda.jsp?id=9762|data=1º settembre 2008|titolo=Preso l'attaccante Succi dal Ravenna|accesso=16 maggio 2010|editore=Ilpalermocalcio.it|dataarchivio=4 settembre 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080904211040/http://www.ilpalermocalcio.it/it/0809/news_scheda.jsp?id=9762|urlmorto=sì}}</ref> coi rosanero firma un contratto da 400.000 euro a stagione.<ref>Fabrizio Vitale, La Gazzetta dello Sport, 28 giugno 2011.</ref> Gioca la sua prima partita in maglia rosanero il 21 settembre contro il {{Calcio Genoa|N}} (2-1 il risultato).
Segna il suo primo gol in [[Serie A]] il 23 novembre 2008 in {{Calcio Bologna|N}}-Palermo (1-1), alla terza presenza con i rosanero. A questo gol seguirà quello importantissimo dell'11 aprile [[2009]] a [[Stadio San Siro|San Siro]] contro l'{{Calcio Inter|N}} (2-2), su assist di [[Fabrizio Miccoli|Miccoli]], che fissa il risultato sul pareggio finale. Una settimana dopo si ripeterà siglando la rete del 2-0 al {{Calcio Bologna|N}}, partita finita poi 4-1. Nel finale di stagione arriveranno le reti contro [[Cagliari Calcio|Cagliari]] (5-1), [[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]] (2-2) e {{Calcio Sampdoria|N}} (2-2), per un totale di sei gol in 26 presenze di campionato. A fine stagione il suo cartellino viene interamente riscattato dalla società rosanero<ref>{{cita web|url=http://www.ilpalermocalcio.it/it/0809/news_scheda.jsp?id=17355|data=25 giugno 2009|titolo=Comunicato ufficiale|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131002001932/http://palermocalcio.it/it/0809/news/scheda.php?id=17355|urlmorto=sì}}</ref> per 3 milioni di euro.<ref>{{cita web|url=http://www.tuttopalermo.net/?action=read&idnotizia=10991|data=25 giugno 2009|autore=Marcello Scuderi|titolo=Ufficiale: Palermo, riscattato Succi|accesso=16 maggio 2010|editore=Tuttopalermo.net|urlmorto=sì}}</ref>
Nella [[Unione Sportiva Città di Palermo 2009-2010|stagione 2009-2010]] gioca 6 partite di campionato (mai da titolare), ed è spesso costretto guardare le partite della tribuna. Pertanto, nel mese di [[gennaio]] passa in prestito al [[Bologna Calcio|Bologna]].
Nella [[Unione Sportiva Città di Palermo 2009-2010|stagione 2009-2010]] gioca 6 partite di campionato (mai da titolare), ed è spesso costretto guardare le partite della tribuna. Pertanto, nel mese di gennaio passa in prestito al {{Calcio Bologna|N}}.
===Bologna===
Il [[26 gennaio]] [[2010]] passa in prestito gratuito con diritto di riscatto al [[Bologna Calcio|Bologna]], squadra della sua città natale.<ref>{{cita web|url=http://www.bolognafc.it/it/news/pagine/8124/Il-giorno-di-Succi.html|data=26-1-2010|titolo=Il giorno di Succi|accesso=16-5-2010|editore=Bolognafc.it}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.ilpalermocalcio.it/it/0910/news_scheda.jsp?id=19633|data=26-1-2010|titolo=Davide Succi al Bologna|accesso=16-5-2010|editore=Ilpalermocalcio.it}}</ref>
=== Bologna ===
[[31 gennaio|Cinque giorni dopo]] esordisce con la nuova maglia entrando al 79' al posto di [[Henry Giménez]] nella 22ª giornata di [[Serie A 2009-2010|campionato]] a [[Verona]] contro il [[Chievo Verona|Chievo]] (1-1).<ref>{{cita web|url=http://www.bolognafc.it/it/news/pagine/8170/Col-Chievo-un-pari-che-dà-continuità.html|data=31-1-2010|titolo=Col Chievo un pari che da continuità|accesso=16-5-2010|editore=Bolognafc.it}}</ref> La terza presenza in rossoblu, in [[Livorno Calcio|Livorno]]-Bologna (0-1), coincide con la sua prima partita da titolare, lasciando poi il campo a [[Marcelo Zalayeta]] al 65'.<ref>{{cita web|url=http://www.bolognafc.it/it/news/pagine/8281/Di-Vaio-conquista-Livorno.html|data=14-2-2010|titolo=Livorno-Bologna 0-1|accesso=16-5-2010|editore=Bolognafc.it}}</ref>
Il 26 gennaio 2010 passa in prestito gratuito con diritto di riscatto al {{Calcio Bologna|N}}, squadra della sua città natale.<ref>{{cita web|url=http://www.bolognafc.it/it/news/pagine/8124/Il-giorno-di-Succi.html|data=26 gennaio 2010|titolo=Il giorno di Succi|accesso=16 maggio 2010|urlmorto=sì|urlarchivio=https://archive.is/20100129035853/http://www.bolognafc.it/it/news/pagine/8124/Il-giorno-di-Succi.html|dataarchivio=29 gennaio 2010}}</ref>
Cinque giorni dopo esordisce con la nuova maglia entrando al 79' al posto di [[Henry Giménez]] nella 22ª giornata di [[Serie A 2009-2010|campionato]] a [[Verona]] contro il [[Chievo Verona|Chievo]] (1-1).<ref>{{cita web|url=http://www.bolognafc.it/it/news/pagine/8170/Col-Chievo-un-pari-che-dà-continuità.html|data=31 gennaio 2010|titolo=Col Chievo un pari che da continuità|accesso=16 maggio 2010|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100206220055/http://www.bolognafc.it/it/news/pagine/8170/Col-Chievo-un-pari-che-d%C3%A0-continuit%C3%A0.html|dataarchivio=6 febbraio 2010}}</ref> La terza presenza in rossoblu, in {{Calcio Livorno|N}}-Bologna (0-1), coincide con la sua prima partita da titolare, lasciando poi il campo a [[Marcelo Zalayeta]] al 65'.
Al Bologna è di fatto considerato una riserva, ottenendo 10 presenze complessive e solo un'altra da titolare, all'ultima giornata in trasferta contro il [[Cagliari Calcio|Cagliari]] (1-1), giocando tutti e 90 i minuti. A fine stagione non viene riscattato dal Bologna tornando così al Palermo per fine prestito.
=== Doppio ritorno a Padova ===
Non rientrando nei piani tecnici del Palermo, il [[18 agosto]] [[2010]] viene ufficializzato il suo passaggio in prestito con diritto di riscatto della metà del cartellino fissato ad 800.000 euro<ref>[http://www.reterete24.it/Palermo-news/29751/Corsport--c------un-altro-Palermo-in-giro-per-l---Europa.html Corsport: c'è un altro Palermo in giro per l'Europa] Reterete24.it <!--Di Antonio La Rosa -, Corriere dello Sport - del, 15 giugno 2011-->.</ref> al [[Calcio Padova|Padova]], formazione in cui aveva già militato ad inizio carriera, scendendo in [[Serie B 2010-2011|Serie B]]; nella stessa trattativa è stato inserito il cartellino del difensore Nicola Maniero, che passa in Sicilia con la stessa formula.<ref>[http://www.padovacalcio.{{Cita web|lingua=it/dettaglio-news.php?idIT|url=3362 Davide Succi in biancoscudato] Padovacalcio.it</ref><ref>[httphttps://www.ilpalermocalciopadovasport.ittv/ittutto-padova/0910ufficiale-succi-e-del-padova-oggi-si-allena/news_scheda.jsp?id|titolo=21298 DavideUFFICIALE: Succi alè del Padova, Nicolaoggi Manierosi alallena|sito=Padova Palermo] Ilpalermocalcio.itSport|data=2010-08-18|accesso=2025-06-23}}</ref>
Esordisce con la nuova maglia il [[22 agosto]] [[2010]] nella prima giornata di [[Serie B 2010-2011|campionato]] nel pareggio per 1-1 contro il [[Novara Calcio|Novara]], segnando anche la rete che sblocca la partita al 10'.<ref>[http://www.padovacalcio.it/dettaglio-news.php?id=3376 Padova-Novara 1-1] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20100828124800/http://www.padovacalcio.it/dettaglio-news.php?id=3376 |data=28 agosto 2010 }} Padovacalcio.it</ref> Il [[10 settembre]] segna una [[Gol#Doppietta|doppietta]] nel 4-0 casalingo sulla [[{{Calcio Reggina]]|N}} (il primo gol su rigore, l'altro su azione).<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://www.padovacalcio.it/dettaglio-news.php?id=3410 Padova-Reggina 4-0] |data=febbraio 2018 |bot=InternetArchiveBot }} Padovacalcio.it</ref>
Dopo una prima parte di stagione molto positiva,<ref>[http{{Cita web|lingua=it|url=https://www.tuttopalermo.net/?action=read&idnotizia=altre-squadre/padova-quanti-gol-per-l-ex-rosanero-succi-29058 |titolo=Padova, quanti gol per l'ex rosanero Succi] Tuttopalermo|sito=TuttoPalermo.net|accesso=2025-06-23}}</ref> il [[15 gennaio]] [[2011]], durante [[Novara Calcio|Novara]]-Padova (1-1), ha rimediato la rottura completa del [[tendine d'Achille]] della gamba sinistra in seguito ad uno scontro con Filippo Porcari, uscendo dal terreno di gioco in barella.<ref>[http://www.padovacalcio.{{Cita web|lingua=it/dettaglio-news.php?id|url=3634 Novara-Padova 1-1] Padovacalcio.it</ref><ref>[httphttps://www.tuttopalermo.net/?actionaltre-squadre/padova-infortunio-per-succi-31647|titolo=read&idnotizia=31647 Padova, infortunio per Succi] Tuttopalermo|sito=TuttoPalermo.net|accesso=2025-06-23}}</ref><ref>[http{{Cita web|lingua=it|url=https://www.padovacalciocalciomercato.itcom/dettaglio-news.php?id/padova-succi-rotto-tendine-d-achille-588981|titolo=3636Padova, Succi: rottura delRotto tendine d'Achille] Padovacalcio|sito=Calciomercato.itcom {{!}} Tutte le news sul calcio in tempo reale|data=2012-11-19|accesso=2025-06-23}}</ref> [[19 gennaio|Quattro giorni dopo]] è stato operato per la ricostruzione del muscolo.<ref>[http{{Cita web|lingua=it-IT|url=https://www.padovacalciopadovasport.ittv/dettagliotutto-news.php?idpadova/intervento-chirurgico-per-succi/|titolo=3646Intervento Succi,chirurgico interventoper riuscito.]Succi|sito=Padova Padovacalcio.itSport|data=2011-06-16|accesso=2025-06-23}}</ref> La sua annata è di fatto terminata qui, con 20 presenze in campionato e 15 gol (era capocannoniere fino a quel momento); a fine stagione la sua squadra ha perso la finale dei play-off contro il [[Novara Calcio|Novara]] dopo il quinto posto nella stagione regolare. In seguito ad alcune complicazioni sorte durante la fase di recupero dall'infortunio, il [[15 giugno]] [[2011]] è stato sottoposto ad un nuovo intervento chirurgico.<ref>[http://www.padovacalcio.it/dettaglio-news.php?id=3979 Intervento chirurgico per Succi] Padovacalcio.it</ref> Segue il mancato riscatto da parte del Padova, così il giocatore torna al [[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]].<ref>[http://www.padovasport.tv/?action=read&idnotizia=2542 Succi, Di Gennaro, De Paula e Ardemagni se ne vanno: il Padova non li riscatta] Padovasport.tv</ref>
Il [[31 agosto]] [[2011]], ultimo giorno di [[calciomercato]], torna in prestito al Padova.<ref>[http://www.padovacalcio.it/dettaglio-news.php?id=4142 Succi torna al Padova!] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20120602054938/http://www.padovacalcio.it/dettaglio-news.php?id=4142 |data=2 giugno 2012 }} Padovacalcio.it</ref><ref>[http://www.palermocalcio.it/it/1112/news/scheda.php?id=25367 Sette operazioni in uscita] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20111213102436/http://palermocalcio.it/it/1112/news/scheda.php?id=25367 |data=13 dicembre 2011 }} Palermocalcio.it</ref>
Torna in campo il [[5 novembre]] [[2011]], a undici mesi di distanza dall'infortunio, giocando il primo tempo della partita fra Padova e [[Cittadella{{Calcio Calcio|Cittadella]]|N}} del [[Campionato Primavera 2011-2012|campionato Primavera]].<ref>[http://www.padovacalcio.it/dettaglio-news.php?id=4307 Davide Succi torna in campo] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20111108042742/http://www.padovacalcio.it/dettaglio-news.php?id=4307 |data=8 novembre 2011 }} Padovacalcio.it</ref><ref>[http://www.calciopadova1910.com/2011/primavera/primavera-cittadella-padova-0-1-torna-in-campo-davide-succi-decide-un-gol-di-beccaro-d/ Primavera: Cittadella – Padova 0-1, Torna in campo Davide Succi! Decide un gol di Beccaro D.] Calciopadova1910.com</ref> Il ritorno in prima squadra avviene il [[6 gennaio]] [[2012]], entrando in campo all'89' di [[{{Calcio Ascoli Calcio|Ascoli]]N}}-Padova (0-2).<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://www.padovagoal.it/2012/01/07/davide-succi-356-giorni-dopo-il-mio-ritorno-in-campo-e-come-se-fossi-rinato/ Davide Succi, 356 giorni dopo: "Il mio ritorno in campo? È come se fossi rinato!"] |data=febbraio 2018 |bot=InternetArchiveBot }} Padovagoal.it</ref> Torna al gol a quattordici mesi di distanza dall'ultima rete, nella 32ª giornata giocata il [[25 marzo]]: con la sua realizzazione il Padova batte per 1-0 in trasferta il [[{{Calcio Vicenza Calcio|Vicenza]]N}}.<ref>[http://www.tuttopalermo.net/?action=read&idnotizia=43938 Padova, l'ex rosanero Succi torna al gol dopo 14 mesi] Tuttopalermo.net</ref> Chiude la stagione con 13 presenze.
=== Cesena ===
Il [[6 luglio]] [[2012]] passa a titolo definitivo e gratuito al [[Associazione {{Calcio Cesena|Cesena]]N}} firmando un contratto biennale.<ref>[http://www.cesenacalcio.it/index.php?mod{{Cita web|lingua=news&id=890 Davide Succi è del Cesena] Cesenacalcio.it</ref><ref>[http://palermocalcio.it/it/1213/news/scheda.php?id|url=26885 Silvestre all'Inter] Palermocalcio.it</ref><ref>[httphttps://www.tuttopalermo.net/?actioncalcio-mercato/palermo-succi-al-cesena-e-darmian-al-torino-45965|titolo=read&idnotizia=45965 Palermo, Succi al Cesena e Darmian al Torino] Tuttopalermo|sito=TuttoPalermo.net|accesso=2025-06-23}}</ref>
Il 4 luglio 2013 prolunga il contratto fino al 30 giugno 2016.<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.calciomercato.com/news/cesena-ufficiale-resta-coppola-succi-fino-al-2016-702180|titolo=Cesena, UFFICIALE: resta Coppola, Succi fino al 2016|sito=Calciomercato.com {{!}} Tutte le news sul calcio in tempo reale|data=2013-09-05|accesso=2025-06-23}}</ref> Con i bianconeri raggiunge i play-off e ottiene la promozione in Serie A dopo il doppio confronto con il Latina. Nella stagione 2014 2015 nel campionato di serie A segna 2 gol in tutto il campionato contro Milan (1-1) e H.Verona (3-3). Dal 2012 Succi ha collezionato 97 presenze e 25 gol.
=== Chennaiyin ===
Nel 2016 passa al Chennaiyin, nella [[Indian Super League 2016|Indian Super League]] con l'allenatore [[Marco Materazzi]] alla guida. Segna il suo primo gol con questa maglia il 20 ottobre dello stesso anno contro il [[NorthEast United Football Club|NorthEast United]]. Alla fine della sua esperienza al Chennaiyin raccoglie 13 presenze e 3 goal.
=== Forlì e Hamrun Spartans e La Fiorita ===
il 6 gennaio viene ufficializzato il suo trasferimento al [[Forlì Calcio]] in [[Lega Pro]].
Nel luglio [[2017]] a [[Coverciano]] si allena con altri giocatori svincolati e inizia il corso da allenatore UEFA B che consente di allenare in Serie D.<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|url=https://www.targatocn.it/2017/07/23/sommario/sport/leggi-notizia/argomenti/calcio/articolo/gorzegno-si-allena-a-coverciano-con-i-giocatori-senza-contratto.html|titolo=Gorzegno si allena a Coverciano con i giocatori senza contratto|sito=Targatocn.it|data=2017-07-23|accesso=2025-06-23}}</ref>
A novembre firma con gli {{Calcio Hamrun Spartans|N}} segnando al suo debutto nel campionato maltese.
Nell’estate del [[2018]] firma con [[La Fiorita]], squadra di [[San Marino]] dove giocherà i preliminari di [[UEFA Champions League 2018-2019]] insieme ad [[Alessandro Cattelan]], [[Adrián Ricchiuti]], [[Damiano Tommasi]] e [[Andy Selva]], tuttavia la squadra sammarinese esce al primo turno dopo aver perso 2-0 contro il Lincoln FC.
=== Fine carriera nei dilettanti ===
Nel gennaio 2019, firma con il [[Massa Lombarda]], partecipante al campionato di [[Eccellenza Emilia-Romagna 2018-2019|Eccellenza dell'Emilia-Romagna]]. Nel novembre 2019 si accasa in Prima Categoria col [[Meldola]].
'''Carriera da allenatore'''
La sua carriera di allenatore inizia nell'estate 2022. Il 3 giugno infatti il Classe, società [[Emilia-Romagna|Romagnola]] che disputerà il campionato di [[Eccellenza (calcio)|Eccellenza]], comunica di avergli affidato la guida tecnica della prima squadra per la stagione 2022-23.
Il 2 luglio 2025 viene annunciato come nuovo responsabile tecnico del vivaio del {{Calcio Cesena|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://cesenafc.com/it/news/2025/7/2/massimo-agostini-e-il-nuovo-responsabile-del-settore-giovanile|titolo=Massimo Agostini è il nuovo responsabile del Settore Giovanile|sito=www.cesenafc.com|accesso=2025-07-02}}</ref>
==Statistiche==
===Presenze e reti nei club===
''Statistiche aggiornate al 3 novembre 2012.''
== Statistiche ==
{| {{prettytable|text-align=center|width=99%|font-size=90%}}
=== Presenze e reti nei club ===
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
|-
||[[Società Sportiva Iperzola Ponteroncariale 1996-1997 |1996-1997]]|| rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} [[Associazione Sportiva Dilettantistica Boca Pietri Carpi|Iperzola]] || [[Serie C2 1996-1997|C2]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia Serie C 1996-1997|CI-C]] || ?1 || ?0 || || - || - || || || || 0+1 || 0+
|-
||[[Società Sportiva Iperzola Ponteroncariale 1997-1998|1997-1998]] || [[Serie C2 1997-1998|C2]] || 9+1<ref name=":0">Play-out.</ref> || 0 || [[Coppa Italia Serie C 1997-1998|CI-C]] || ?3 || ?1 || || - || - || || || || 9+13 || 9+1
|-
!colspan="3"|Totale Iperzola|| 9 || 0 || || ? || ? || || - || - || || - || - || 9+ || 9+
|-
!colspan="3"|| 2001-2002Totale Iperzola|| {{Bandiera|ITA}} [[Associazione Calcio Dilettantistica Poggese|Poggese]]10 || [[Serie0 C2 2001-2002|C2]] || 32 || 144 || [[Coppa Italia Serie C 2001-2002|CI-C]] || ? || ?1 || || - || - || || - || - || 32+14 || 14+1
|-
||[[Milan 2002Associazione Calcio 1998-20031999|1998-1999]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} [[Associazione Calcio PadovaMilan|PadovaMilan]] || [[Serie C1A 20021998-20031999|C1A]] || 29+20 || 110 || [[Coppa Italia Serie C 20021998-20031999|CI-C]] || ?- || ?- || - || - || - || - || - || - || 31+0 || 11+0
|-
|| 2003-gen. 2004 || {{Bandiera|ITA}} [[Milan Associazione Calcio Como1999-2000|Como1999-2000]] || [[Serie BA 20031999-20042000|BA]] || 100 || 0 || [[Coppa Italia 20031999-20042000|CI]] || 1- || 0- || [[UEFA Champions League 1999-2000|UCL]]<ref name=UEFA>Non inserito nella lista [[UEFA]].</ref> || - || - || -[[Supercoppa italiana 1999|SI]] || - || - || 110 || 0
|-
!colspan="3"|| gen.-giu.Totale 2004Milan || {{Bandiera|ITA}} [[Società Polisportiva Ars et Labor 1907|SPAL]]0 || [[Serie0 C1 2003-2004|C1]] || 12 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 120 || 10
|-
|| [[Associazione Calcio ChievoVerona 20042000-20052001|20042000-gen. 20052001]] || rowspan=1|{{Bandiera|ITA}} [[Associazione Calcio ChievoVerona|ChievoChievoVerona]] || [[Serie AB 20042000-20052001|AB]] || 10 || 0 || [[Coppa Italia 20041998-20051999|CI]] || 2- || 0- || - || - || - || - || - || - || 30 || 0
|-
|[[Poggese Football Club 2001-2002|2001-2002]] || {{Bandiera|ITA}} [[Associazione Calcio Dilettantistica Poggese|Poggese]] || [[Serie C2 2001-2002|C2]] || 32 || 14 || [[Coppa Italia Serie C 2001-2002|CI-C]] || 2 || 0 || || - || - || || || || 34 || 14
|-
|[[Calcio Padova 2002-2003|2002-2003]] ||{{Bandiera|ITA}} [[Calcio Padova|Padova]] || [[Serie C1 2002-2003|C1]] || 29+2<ref>Play-off.</ref> || 11+0 || [[Coppa Italia Serie C 2002-2003|CI-C]] || 8 || 6 || || - || - || || || || 39 || 18
|-
|[[Como Calcio 2003-2004|2003-gen. 2004]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Como|N}} || [[Serie B 2003-2004|B]] || 10 || 0 || [[Coppa Italia 2003-2004|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 11 || 0
|-
|[[Società Polisportiva Ars et Labor 2003-2004|gen.-giu. 2004]]|| {{Bandiera|ITA}} {{Calcio SPAL|N}} || [[Serie C1 2003-2004|C1]] || 12 || 1 || [[Coppa Italia Serie C 2003-2004|CI-C]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 12 || 1
|-
||[[Associazione Calcio ChievoVerona 2004-2005|2004-gen.-giu. 2005]] || {{Bandiera|ITA}} [[Associazione SportivaCalcio Lucchese Libertas 1905ChievoVerona|LuccheseChievo]] || [[Serie C1A 2004-2005|C1A]] || 191 || 50 || [[Coppa Italia Serie C 2004-2005|CI-C]] || ?2 || ?0 || - || - || - || - || - || - || 19+3 || 5+0
|-
|[[Associazione Sportiva Lucchese Libertas 2004-2005|gen.-giu. 2005]]|| {{Bandiera|ITA}} [[Associazione Sportiva Lucchese Libertas 1905|Lucchese]] || [[Serie C1 2004-2005|C1]] || 19 || 5 || [[Coppa Italia Serie C 2004-2005|CI-C]] || 1 || 0 || || - || - || || || || 20 || 5
|-
||[[Ravenna Calcio 2005-2006|2005-2006]] || rowspan=4|{{Bandiera|ITA}} [[Ravenna{{Calcio Calcio|Ravenna]]|N}} || [[Serie C1 2005-2006|C1]] || 32 || 7 || [[Coppa Italia Serie C 2005-2006|CI-C]] || 1 || 0 || || - || - || || || || 33 || 7
|-
|[[Ravenna Calcio 2006-2007|2006-2007]] || [[Serie C1 2006-2007|C1]] || 34 || 18 || [[Coppa Italia Serie C 2006-2007|CI-C]] || 5 || 2 || || - || - || || || || 39 || 20
|-
|-
|| 2006-2007 || [[Serie C1 2006-2007|C1]] || 34 || 18 || [[Coppa Italia Serie C 2006-2007|CI-C]] || ? || ? || || - || - || || || || 34+ || 18+
|[[Ravenna Calcio 2007-2008|2007-2008]] || [[Serie B 2007-2008|B]] || 37 || 16 || [[Coppa Italia 2007-2008|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 39 || 16
|-
||[[Ravenna 2007Calcio 2008-2009|ago. 2008]] || [[SerieLega BPro Prima Divisione 2007-2008-2009|B1D]] || 37- || 16- || [[Coppa Italia 2007-2008-2009|CI]] || 23 || 04 || - || - || - || - || - || - || 393 || 164
|-
!colspan="3"|Totale Ravenna|| 103 || 41 || || 11 || 6 || || - || - || || - || - || 114 || 47
|-
|| ago. 2008 || [[Lega Pro Prima Divisione 2008-2009|PD]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia 2008-2009|CI]] || 3 || 4 || - || - || - || - || - || - || 3 || 4
|-
!colspan="3"|Totale Ravenna|| 103 || 41 || || 6 || 4 || || - || - || || - || - || 109 || 45
|-
|| [[Unione Sportiva Città di Palermo 2008-2009|ago. 2008-2009]] ||rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} [[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]] || [[Serie A 2008-2009|A]] || 24 || 67 || [[Coppa Italia 2008-2009|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 24 || 67
|-
|| [[Unione Sportiva Città di Palermo 2009-2010|2009-gen. 2010]] || [[Serie A 2009-2010|A]] || 6 || 0 || [[Coppa Italia 2009-2010|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 6 || 0
|-
|| [[BolognaUnione Sportiva FootballCittà Clubdi 1909Palermo 2009-2010|gen.2009-giugen. 2010]] || {{Bandiera|ITA}} [[Bologna Football Club|Bologna]] || [[Serie A 2009-2010|A]] || 106 || 0 || [[Coppa Italia 2009-2010|CI]] || -0 || -0 || - || - || - || - || - || - || 106 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Palermo|| 30 || 7 || || 0 || 0 || || - || - || || - || - || 30 ||7
|-
|| [[CalcioBologna PadovaFootball 2010Club 1909 2009-2011|2010|gen.-2011giu. 2010]] || {{Bandiera|ItaliaITA}} [[{{Calcio PadovaBologna|Padova]]N}} || [[Serie BA 20102009-20112010|BA]] || 2010 || 150 || [[Coppa Italia 20102009-20112010|CI]] || 0- || 0- || - || - || - || - || - || - || 2010 || 150
|-
|| [[UnioneCalcio Sportiva Città di PalermoPadova 2010-2011-2012|lug.2010-ago. 2011]] || rowspan=2|{{Bandiera|Italia}} [[Unione Sportiva Città diCalcio PalermoPadova|PalermoPadova]] || [[Serie B 2010-2011|B]] || -20 || -15 || [[Coppa Italia 2010-2011|CI]] || -0 || -0 || [[UEFA Europa League 2011-2012|UEL]] || 0- || 0- || - || - || - || 020 || 015
|-
|[[Calcio Padova 2011-2012|2011-2012]] || [[Serie B 2011-2012|B]] || 14 || 1 || [[Coppa Italia 2011-2012|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 14 || 1
|-
!colspan="3"|Totale Padova|| 62+2 || 27 || || 0 || 0 || || - || - || || - || - || 64 || 27
|-
!colspan|[[Associazione Calcio Cesena 2012-2013|2012-2013]] || rowspan="3"4|Totale{{Bandiera|Italia}} {{Calcio Cesena|N}} Palermo|| 30[[Serie B 2012-2013|B]] || 637 || 15 || 0[[Coppa Italia 2012-2013|CI]] || 03 || 1 || - || - || - || - || - || - || 3040 || 616
|-
|[[Associazione Calcio Cesena 2013-2014|2013-2014]] || [[Serie B 2013-2014|B]] || 35 || 5 || [[Coppa Italia 2013-2014|CI]] || 2 || 1 || - || - || - || - || - || - || 37 || 6
|-
|[[Associazione Calcio Cesena 2014-2015|2014-2015]] || [[Serie A 2014-2015|A]] ||9||2|| [[Coppa Italia 2014-2015|CI]] || 1 || 1 || - || - || - || - || - || - ||10||3
|-
|[[Associazione Calcio Cesena 2015-2016|2015-2016]] || [[Serie B 2015-2016|B]] || 9 || 0 || [[Coppa Italia 2015-2016|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 10 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Cesena|| 90 || 22 || || 7 || 3 || || - || - || || - || - || 97 || 25
|-
|| [[CalcioChennaiyin PadovaFootball 2011-2012Club 2016|ago. 2011-20122016]] || {{Bandiera|ItaliaIND}} [[CalcioChennaiyin PadovaFootball Club|PadovaChennaiyin]] || [[SerieIndian BSuper 2011-2012League 2016|BISL]] || 13 || 13 || [[Coppa Italia 2011-2012|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 13 || 13
|-
|[[Football Club Forlì 2016-2017|gen.-giu. 2017]]||{{Bandiera|ITA}} [[Football Club Forlì|Forlì]]||[[Lega Pro 2016-2017|LP]]||14+1<ref name=":0" />||1+0||[[Coppa Italia Lega Pro 2016-2017|CI-LP]]|| -|| -|| -|| -|| -|| -|| -|| -||15||1
|-
|nov. 2017-gen. 2018||{{Bandiera|MLT}} [[Ħamrun Spartans Football Club|Hamrun Spartans]]||[[Premier League Malti 2017-2018|PL]]||5||2||[[Tazza Maltija 2017-2018|CM]]||1||0|| -|| -|| -|| -|| -|| -||6||2
|-
| 2018-gen. 2019 || {{Bandiera|SMR}} [[Società Polisportiva Tre Fiori|Tre Fiori]] || [[Campionato Dilettanti 2018-2019|CD]] || 4 || 0 || [[Coppa Titano 2018-2019|CT]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2018-2019|UCL]] || 0 || 0 || || - || - || 4 || 0
|-
!colspan="3"|Totale carriera|| 398 || 120 || || 36 || 16 || || - || - || || - || - || 434 || 136
|}
=== Statistiche da allenatore ===
|-
''Statistiche aggiornate all'8 maggio 2021''.
!colspan="3"|Totale Padova|| 62+2 || 27 || || 9+ || 4+ || || - || - || || - || - || 73+ || 31+
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
|| [[Associazione Calcio Cesena 2012-2013|2012-2013]] || {{Bandiera|Italia}} [[Associazione Calcio Cesena|Cesena]] || [[Serie B 2012-2013|B]] || 10 || 2 || [[Coppa Italia 2012-2013|CI]] || 2 || 1 || - || - || - || - || - || - || 12 || 3
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="5"|Campionato
|-
!colspan="5"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Totale carriera|| 298+2 || 96 || || 11+ || 5+ || || - || - || || - || - || 309+ || 101+
!colspan="5"|Coppe continentali
!colspan="5"|Altre coppe
!colspan="4"|Totale
!% Vittorie
!rowspan="2"|Piazz.
|-
! Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || G || V || N || P || %
|-
| 2022-2023 || {{Bandiera|ITA}} Classe || [[Eccellenza Emilia-Romagna 2022-2023|Ecc.]] || 38 || 10 || 7 || 21 || CI-Ecc. || 1 || 0 || 0 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|39|10|7|22}} || 16º (retr.)
|-
!colspan="3"| Totale carriera || 38 || 10 || 7 || 21 || || 1 || 0 || 0 || 1 || || - || - || - || - || || - || - || - || - {{WDLtot|39|10|7|22}} ||
|}
== Palmarès ==
=== Club ===
*{{calciopalm|Torneo di Viareggio|1}}
==== Competizioni giovanili ====
:Milan: 1999
* {{Calciopalm|Torneo di Viareggio|1}}
:Milan: [[Torneo di Viareggio 1999|1999]]
==== Competizioni nazionali ====
==Note==
* {{Calciopalm|Serie C1|1}}
{{references|2}}
:Ravenna: [[Serie C1 2006-2007|2006-2007]]
==Collegamenti esterniNote ==
<references/>
*{{AIC|6516}}
*[http://www.gazzetta.it/speciali/risultati_classifiche/2010/calcio/seriea/giocatori/giocatore_davide_succi_272659553.shtml Statistiche su Gazzetta.it]
*{{Transfermarkt|davide-succi|29208}}
*{{Lega Calcio|A=15249|B=15249}}
== Collegamenti esterni ==
{{Calcio Cesena rosa}}
*{{Collegamenti esterni}}
{{Portale|biografie|calcio}}
* {{cita web|http://www.gazzetta.it/speciali/risultati_classifiche/2010/calcio/seriea/giocatori/giocatore_davide_succi_272659553.shtml|Statistiche su Gazzetta.it}}
* {{Lega Calcio|A=15249|B=15249}}
{{Portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:Personalità sportive legate a Bologna]]
[[ar:دافيدي سوتشي]]
[[en:Davide Succi]]
[[ja:ダヴィデ・スッチ]]
[[scn:Davide Succi]]
|