Affinità-divergenze fra il compagno Togliatti e noi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
||
(129 versioni intermedie di 52 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Album
|titolo = 1964-1985 Affinità-divergenze fra il compagno Togliatti e noi
|artista = CCCP - Fedeli alla linea
|tipo
|
|
|etichetta = [[Attack Punk Records]]
|formati = [[Long playing|LP]], [[Musicassetta|MC]], [[Compact disc|CD]]
|produttore = [[CCCP - Fedeli alla linea]]
|durata = 36:57
|genere = Punk rock
|genere2 = New wave
|genere3 = Post-punk
|nota genere = <ref name="gen">{{Cita web|url=http://www.storiadellamusica.it/classic_rock-psichedelia-wave/post_punk/cccp-affinita_divergenze_fra_il_compagno_togliatti_e_noi(attack_punk-1986).html|titolo=Recensione: Cccp - Affinità-Divergenze Fra Il Compagno Togliatti e Noi|sito=www.storiadellamusica.it|accesso=11 ottobre 2022|autore=Matteo Castello|dataarchivio=11 ottobre 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20221011205442/http://www.storiadellamusica.it/classic_rock-psichedelia-wave/post_punk/cccp-affinita_divergenze_fra_il_compagno_togliatti_e_noi(attack_punk-1986).html|urlmorto=sì}}</ref>
|nota genere2 = <ref name="gen"/>
|nota genere3 = <ref name="gen"/>
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 10
|precedente = -
|successivo = [[Socialismo e barbarie]]
|anno successivo = 1987
}}
{{Recensioni album
| recensione1 = Ondarock<ref>{{Cita news|url=http://www.ondarock.it/italia/giovannilindoferretti.htm |autore=[[Claudio Fabretti]] |titolo=CCCP/CSI - biografia, recensioni, streaming, discografia, foto |sito=OndaRock |accesso=9 luglio 2017}}</ref>
| giudizio1 =
| recensione2 = ''[[Piero Scaruffi|scaruffi.com]]''<ref name="scaruffi">{{Cita web |url=http://www.scaruffi.com/vol6/cccp.html |autore=Massimo Spezzaferro |autore2=Massimiliano Osini |titolo=The History of Rock Music. CCCP: biography, discography, reviews, links |sito=[[Piero Scaruffi|scaruffi.com]] |lingua=en, it |accesso=9 luglio 2017}}</ref>
| giudizio2 = 7,5/10
| recensione3 = ''24.000 dischi''<ref>{{Cita libro |curatore=[[Riccardo Bertoncelli]] |curatore2=Cris Thellung |titolo=Ventiquattromila dischi. Guida a tutti i dischi degli artisti e gruppi più importanti |edizione=2 |collana=Futura |annooriginale=2003 |anno=2006 |editore=Zelig |p=1417 |ISBN=9788860181510}}</ref>
| giudizio3 = {{Giudizio|4|5}}
| recensione4 = sentireascoltare<ref>{{cita web|url=https://www.sentireascoltare.com/recensioni/cccp-affinita-divergenze-fra-il-compagno-togliatti-e-noi-del-conseguimento-della-maggiore-eta/|titolo=
CCCP
1964/1985: Affinità-Divergenze fra il compagno Togliatti e noi - Del conseguimento della maggiore età
, recensione|autore=Gabriele Marino|editore=sentireascoltare.com|data=8 maggio 2011}}</ref>
| giudizio4 = 9/10
}}
'''''1964-1985 Affinità-divergenze fra il compagno Togliatti e noi
==
Il titolo rimanda a un editoriale del 31 dicembre 1962 del ''[[Quotidiano del Popolo]]'', organo ufficiale del [[Partito Comunista Cinese]].<ref>{{Cita libro |autore=Guido Crainz |titolo=Il paese mancato. Dal miracolo economico agli anni Ottanta |editore=Donzelli Editore |città=Roma |anno=2003 |p=135}}</ref>
{{Cn|A differenza dei due EP e dei dischi successivi, solo ''CCCP'' ha molti riferimenti alla cultura filosovietica, mentre nelle altre canzoni il tema prevalente è una vita di provincia incolore ("... non studio, non lavoro, non guardo la TV, non vado al cinema, non faccio sport" recita ''Io sto bene'').}}
== Pubblicazione ==
L'album è stato pubblicato nel 1986 dall'etichetta discografica [[Attack Punk Records]] in formato LP, su vinile rosso, con numero di catalogo APR 10. Ne sono seguite due ristampe, entrambe con numero di catalogo ATTACK OTTOBRE 10, una su vinile rosso scuro e una su vinile rosso.
Nel 1987, con il passaggio del gruppo alla [[Virgin Dischi]], il disco è stato ristampato in vinile nero (CCCP 10) e in musicassetta (CCCPK 710). L'anno successivo è seguita un'ulteriore ristampa in vinile e una ristampa in CD (CCCP 10 CD), cui hanno fatto seguito ulteriori ristampe nel formato digitale nel corso degli anni. Nel 2008 l'album è stato ristampato dalla [[EMI]] in CD e nel 2016 è stato ristampato in vinile rosso dalla major [[Universal Music Group]] con etichetta Attack Punk Records.
==
L'album riscosse in Italia un buon successo sia di vendite che di critica ed è generalmente considerato una pietra miliare del punk rock italiano<ref>{{Cita news |autore=[[Claudio Fabretti]] |url=http://www.ondarock.it/pietremiliari_ita/cccp_affinita.htm |titolo=CCCP - 1964-1985 Affinità-divergenze tra il compagno Togliatti e noi del conseguimento della maggiore età |sito=OndaRock |accesso=9 luglio 2017 |data=27 ottobre 2006}}</ref>.
L'album è presente alla posizione numero 12 nella [[I 100 migliori album italiani secondo Rolling Stone|classifica dei 100 dischi italiani più belli di sempre]] secondo ''[[Rolling Stone|Rolling Stone Italia]]<ref>{{Cita web|url=http://www.rollingstonemagazine.it/musica/news-musica/rolling-stone-e-siamo-al-numero-100/47531/|titolo=Rolling Stone: e siamo al numero 100!|editore=[[Rolling Stone#Italia|Rolling Stone Italia]]|data=30 gennaio 2012|accesso=1º luglio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140502003539/http://www.rollingstonemagazine.it/musica/news-musica/rolling-stone-e-siamo-al-numero-100/47531/|urlmorto=sì}}</ref>''<ref>{{Cita web |url=http://www.ilpost.it/2012/01/30/i-100-dischi-italiani-piu-belli-di-sempre-per-rolling-stone/ |titolo=I 100 dischi italiani più belli di sempre per Rolling Stone |sito=[[Il Post]] |data=30 gennaio 2012 |accesso=13 agosto 2014}}</ref>, mentre il critico musicale [[Piero Scaruffi]] lo posiziona al 1º posto nella classifica dei migliori album della storia del rock italiano<ref>{{Cita web |autore=[[Piero Scaruffi]] |url=http://www.scaruffi.com/history/italian.html#best |lingua=en |titolo=A History of Italian Rock Music |accesso=9 luglio 2017}}</ref>.
== Tracce ==
{{Tracce
|Autore testi = [[Giovanni Lindo Ferretti]]
|Autore musiche = [[Massimo Zamboni]] e Umberto Negri
|Visualizza durata totale = sì
|Titolo1 = CCCP
|Durata1 = 2:24
|Titolo2 = Curami
|Durata2 = 4:26
|Titolo3 = Mi ami? (remiscelata)
|Durata3 = 2:44
|Titolo4 = Trafitto
|Durata4 = 2:53
|Titolo5 = Valium Tavor Serenase
|Durata5 = 1:17
|Durata6 = 3:22
|Titolo7 = Noia
|Durata7 = 3:47
|Titolo8 = Io sto bene
|Durata8 = 3:08
|Titolo9 = Allarme
|Durata9 = 5:08
|Titolo10 = Emilia paranoica (remiscelata)
|Durata10 = 7:48
}}
== Formazione ==
* [[Giovanni Lindo Ferretti]] – [[Canto|voce]]
* [[
*
* Annarella Giudici – cori, voce in ''Emilia Paranoica''
* [[Danilo Fatur]] – cori
== Note ==
<references/>
==Bibliografia==
*{{cita pubblicazione|autore=AA.VV.|curatore=Luca Frazzi|titolo=CCCP - Affinità-divergenze|pubblicazione=[[Rumore (rivista)|Rumore 100]] - 100 dischi essenziali della new wave & postpunk italiani|data=#3 agosto / settembre 2023|editore=}}
* {{cita libro |autore=Alberto Campo |titolo=Nuovo? Rock?! Italiano! Una storia, 1980-1996 |editore=Giunti |anno=1996 |cid=Alberto Campo, 1996}}
* {{cita libro |autore=[[Giovanni Lindo Ferretti]] |autore2=[[Massimo Zamboni]] |titolo=Fedeli alla linea. Dai CCCP ai CSI |editore=Giunti |anno=2005 |cid=Giovanni Lindo Ferretti e Massimo Zamboni, 2005}}
* {{cita libro|autore=Luca Frazzi|titolo=Le guide pratiche di Rumore - Punk italiano parte seconda. Hardcore, gli anni furiosi (1982-1990)|editore=[[Apache Edizioni]]|città=Pavia |anno= 2003}}
* Michele Rossi, ''Quello che deve accadere, accade. Storia di Giovanni Lindo Ferretti e Massimo Zamboni'', Giunti, 2014 {{ISBN|978-88-09-78888-6}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{CCCP -
{{Portale|
[[Categoria:Palmiro Togliatti]]
|