Henri Selmer Paris: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m smistamento stub |
mNessun oggetto della modifica |
||
(20 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|
{{Azienda
|nome = Selmer
|logo =
|immagine = Mark vi 80k.jpg
|didascalia = Sassofono contralto Mark VI - Ben visibile il logo dell'azienda
|forma societaria =
|
|forza cat anno =
|luogo fondazione =
|fondatori = [[Henri Selmer]]
|
|causa chiusura =
|nazione = FRA
▲|sede = [[Mantes-la-Ville]] ([[Yvelines]])
|gruppo =
|controllate =
|
|
|prodotti = [[strumento musicale|strumenti musicali]] a fiato
|fatturato =
|
|utile netto =
|
|dipendenti =
|
|note =
}}
La '''Henri Selmer''' è un'[[azienda]] [[Francia|francese]], produttrice di [[strumento musicale|strumenti musicali]] a fiato, in particolare [[sassofono|sassofoni]], ma anche [[clarinetti]] ed [[ottoni (musica)|ottoni]]. Nel 1931 iniziò la produzione di [[chitarre]] su progetto di [[Mario Maccaferri]], produzione che andò avanti fino al 1952.
Dal [[1919]] ha sede in [[Mantes-la-Ville]] ([[Yvelines]]), stesso comune dove ha sede anche la [[Buffet Crampon]]. L'azienda fu fondata nel [[1885]] da [[Henri Selmer]].
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{portale|aziende|musica}}
[[Categoria:
▲[[Categoria:Aziende francesi]]
|