Enrico d'Elbeuf: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m removed Category:Morti in Alta Normandia usando HotCat |
stemma sostituito |
||
| (12 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Aristocratico
|nome =
|immagine =
|legenda =
|stemma =
|titolo = [[Signori, marchesi e duchi d'Elbeuf|Duca d'Elbeuf]]
|sottotitolo =
Riga 18:
|suffisso onorifico =
|altrititoli =
|data di nascita = 7 agosto [[1661]]<ref name="Henri">{{Cita web|url= http://www.genealogics.org/getperson.php?personID=I00010864&tree=LEO|titolo= Henri de Lorraine, ''Duke of Elbeuf''|accesso=4 marzo 2010|cognome= van de Pas|nome= Leo|opera= Genealogics .org}}</ref>
|luogo di nascita = Hôtel d'Elboeuf, [[Parigi]], [[Francia]]<ref name="Henri"/>
|data di morte =
|luogo di morte = [[Elbeuf]], Francia
|sepoltura =
Riga 40:
}}
{{Bio
|Epoca = 1600
|Attività = nobile▼
|Epoca2 = 1700
|Nazionalità = francese▼
}} Fu anche [[Parìa di Francia|Pari di Francia]].<ref name="Henri"/>
== Biografia ==
Nato da [[Carlo III d'Elbeuf|Carlo di Lorena]],
La sua sorellastra minore ,Susanna Enrichetta (1686–1710), sposò [[Ferdinando Carlo di Gonzaga-Nevers|Ferdinando Carlo, Duca di Mantova e Monferrato]] nel 1704. Tra i suoi cugini paterni vi furono [[Beatrice Geronima di Lorena]], [[Abbazia di Remiremont|Badessa di Remiremont]] ed Anne Julie de Melun, madre del ''[[Carlo di Rohan-Soubise|Maréchal-Prince de Soubise]]''.
Membro del
Durante la sua giovinezza, non ci si aspettava che sarebbe succeduto
Sposò Charlotte de Rochechouart de Mortemart, una figlia di [[Louis Victor de Rochechouart de Mortemart]] ed una nipote di [[Madame de Montespan]]. I due si sposarono al [[Castello di Saint-Germain-en-Laye]]<ref>Allora la residenza principale della corte di [[Luigi XIV di Francia|Luigi XIV]], che si trasferì ufficialmente a [[Versailles]] nel 1682</ref> il 28 gennaio 1677. La coppia ebbe tre figli, due maschi ed una femmina. Nessuno dei suoi figli si sposò o ebbe figli, i due figli maschi morirono nel 1705 avendo preso parte alla [[Guerra di successione spagnola]], entrambi
Sua moglie morì nel 1729. Enrico stesso morì ad [[Elbeuf]] all'età di 86 anni. Il ducato d'Elbeuf passò a suo fratello minore [[Emanuele Maurizio d'Elboeuf|Emanuele Maurizio di Lorena]].
== Figli ==
Da Charlotte de Rochechouart de Mortemart Enrico ebbe:
#
# Armanda Carlotta di Lorena, ''Mademoiselle d'Elboeuf'' (15 giugno 1683–18 dicembre 1701), nubile;
#
Enrico ebbe anche due figli illegittimi da Françoise de Marsilly, nessuno dei quali ebbe discendenza
▲# '''Filippo di Lorena''', Principe d'Elbeuf (ottobre 1678–18 giugno 1705), morì in [[Piemonte]] durante la [[Guerra di successione spagnola]], celibe;
#
▲# '''Carlo di Lorena''', Principe d'Elboeuf (1 settembre 1685–21 giugno 1705), celibe.
== Ascendenza ==
▲Enrico ebbe anche due figli illegittimi da Françoise de Marsilly nessuno dei quali ebbe discendenza.
{{Ascendenza
|2 = 2. [[Carlo III d'Elbeuf|Charles III d'Elbeuf]]
|3 = 3. Élisabeth de La Tour d'Auvergne
|4 = 4. [[Carlo II d'Elbeuf|Charles II d'Elbeuf]]
|5 = 5. [[Caterina Enrichetta di Borbone|Catherine-Henriette de Bourbon]]
|6 = 6. [[Frédéric Maurice de La Tour d'Auvergne]]
|7 = 7. [[Éléonore de Bergh|Eleonora van den Bergh]]
|8 = 8. [[Carlo I d'Elbeuf|Charles I d'Elbeuf]]
|9 = 9. Marguerite de Chabot
|10 = 10. [[Enrico IV di Francia|Henri IV de France]]
|11 = 11. [[Gabrielle d'Estrées]]
|12 = 12. [[Enrico de La Tour d'Auvergne|Henri de La Tour d'Auvergne]]
|13 = 13. [[Elisabetta di Nassau|Elisabeth Flandrika van Nassau]]
|14 = 14. Frederik van den Bergh
|15 = 15. Françoise de Ravenel
|16 = 16. [[Renato di Guisa|René II d'Elbeuf]]
|17 = 17. Louise de Rieux
|18 = 18. Léonor de Chabot
|19 = 19. Jeanne de Rye
|20 = 20. [[Antonio di Borbone-Vendôme|Antoine de Bourbon-Vendôme]]
|21 = 21. [[Giovanna III di Navarra|Jeanne III de Navarre]]
|22 = 22. [[Antoine d'Estrées]]
|23 = 23. [[Françoise Babou de La Bourdaisière]]
|24 = 24. François III de La Tour d'Auvergne
|25 = 25. Éléonore de Montmorency
|26 = 26. [[Guglielmo I d'Orange|Willem I van Oranje]]
|27 = 27. [[Carlotta di Borbone-Montpensier|Charlotte de Bourbon-Montpensier]]
|28 = 28. Willem IV van den Bergh
|29 = 29. [[Maria di Nassau (1539-1599)|Maria van Nassau]]
|30 = 30. Eustache de Ravenel
|31 = 31. Marie de Renty
}}
== Note ==▼
▲# '''Alexandre François de Groslay, Batard d'Elboeuf''' , b. c.1703
▲==Note==
<references/>
{{Portale|biografie|storia di famiglia}}
[[Categoria:Guisa]]
[[Categoria:Duchi d'Elbeuf]]
▲[[fr:Henri d'Elbeuf]]
| |||