Juventus Football Club 1985-1986: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AlessioBot (discussione | contributi)
m fix template
m fix di stile
 
(164 versioni intermedie di 49 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Torna a|Juventus Football Club}}
{{Stagione squadra
|sport=calcio
|club = Juventus Football Club
|club = Juventus FC
|stagione = 1985-1986
|immagine = Juventus Football Club 1985-86.jpg
|didascalia = La rosa campione del mondo
|allenatore1 = {{Bandiera|ITA}} [[Giovanni Trapattoni]]
|presidente = {{Bandiera|ITA}} [[Giampiero Boniperti]]
|campionato = [[Serie A 1985-1986|Serie A]]
|campionato posizione = '''''' (in Coppa dei Campioni)
|coppa1 = [[Coppa Italia 1985-1986|Coppa Italia]]
|coppa1 posizione = QuartiOttavi di finale
|coppa2 = [[Coppa dei Campioni 1985-1986|Coppa dei Campioni]]
|coppa2 posizione = Quarti di finale
|coppa3 = {{TA|[[Coppa Intercontinentale 1985 (calcio)|Coppa  Intercontinentale]]}}
|coppa3 posizione = '''Vincitore'''
|marcatore campionato = [[Michel Platini|Platini]] (12)
|marcatore totale = [[Aldo Serena|Serena]] (20)
|presenze campionato = [[Antonio Cabrini|Cabrini]], [[Luciano Favero|Favero]], [[Michel Platini|Platini]], [[Stefano Tacconi|Tacconi]] (30)
|presenze totale = [[Luciano Favero|Favero]], [[Stefano Tacconi|Tacconi]] (44)
|marcatore campionato = Platini (12)
|marcatore totale = [[Aldo Serena|Serena]] (20)
|stadio = [[Stadio Olimpico Grande Torino|Comunale]]
|abbonati = {{formatnum:14164}}<ref>{{cita web|formato=PDF|url=http://www.stadiapostcards.com/spettatoriedincassilseriea.pdf|titolo=Spettatori ed Incassi dal 1962-63 al 2000-01|sito=stadiapostcards.com}}</ref>
|spettatori media = {{formatnum:39654}}<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.stadiapostcards.com/a2.htm.htm|titolo=Attendance Statistics of Serie A – 1974-75 to 1985-86|sito=stadiapostcards.com}}</ref>
|spettatori media legenda = campionato
|aggiornato = 27 aprile 1986
|stagione prima = [[Juventus Football Club 1984-1985|1984-1985]]
|stagione dopo = [[Juventus Football Club 1986-1987|1986-1987]]
Riga 26 ⟶ 32:
 
== Stagione ==
[[File:Michael Laudrup, Juventus '86-87.jpg|thumb|left|Il neoacquisto [[Michael Laudrup]], tra i protagonisti del successo in [[Coppa Intercontinentale 1985 (calcio)|Coppa Intercontinentale]]: il trionfo di Tokyo fece della Juventus il primo club a vincere tutte le [[UEFA|competizioni confederali]].]]
La Juventus diventa la prima - ed unica tutt'oggi - società calcistica al [[mondo]] ad aver vinto tutte le [[Statistiche dei trofei internazionali di calcio|coppe e campionati ufficiali per club a livello internazionale]].<ref name="competizioni europee">Compresi tutti le [[Statistiche dei trofei internazionali di calcio|competizioni internazionali per club]] ufficialmente riconosciuti da ciascuna delle [[FIFA#Confederazioni|sei confederazioni regionali di calcio]] affiliate alla [[FIFA]] e la [[Coppa Intercontinentale]]-[[Coppa del mondo per club FIFA|Coppa del mondo per club]].<br/>Vedasi anche {{lingue|en|fr|de|es|it|pt|ru|jp}} [http://www.uefa.com/competitions/supercup/news/kind=32/newsid=447085.html Competizioni per club riconosciute dall'UEFA (leggenda)] Uefa.com''</ref>
 
Pur senza più l'apporto di [[Zbigniew Boniek|Boniek]], [[Paolo Rossi (calciatore 1956)|Paolo Rossi]] e [[Marco Tardelli|Tardelli]], ceduti nel calciomercato estivo a {{Calcio Roma|N}}, {{Calcio Milan|N}} e {{calcio Inter|N}} rispettivamente, la Juventus, alla cui rosa si erano nel frattempo aggiunti [[Michael Laudrup]], [[Lionello Manfredonia]], [[Massimo Mauro]] e [[Aldo Serena]],<ref>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1985/07/26/punto-per-punto-il-calcio-estate.html|titolo=Punto per punto Il calcio d'estate camminerà così|pubblicazione=la Repubblica|data=26 luglio 1985|p=30}}</ref> vinse il suo 22º Scudetto nel campionato [[Serie A 1985-1986|1985-1986]]. L'iniziale striscia di 8 vittorie consecutive portò 16 punti,<ref>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1985/09/24/grande-juve-ma-non-una-vera.html|titolo=Grande Juve ma non è una vera fuga|autore=Gianni Brera|pubblicazione=la Repubblica|data=24 settembre 1985|p=26}}</ref> poi divenuti 26 (su 30 disponibili) al termine del girone di andata: entrambi i numeri costituirono un primato.<ref>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1985/12/24/mamma-natale-non-fa-regali.html|titolo=Mamma Natale non fa regali|autore=Gianni Brera|pubblicazione=la Repubblica|data=24 dicembre 1985|p=19}}</ref> Dopo l'aggancio, il 13 aprile 1986, da parte della Roma, furono decisivi gli ultimi 180': approfittando dei rovesci capitolini contro {{Calcio Lecce|N}} e {{Calcio Como|N}}, i bianconeri sconfissero il Milan e gli stessi salentini, chiudendo con un vantaggio di 4 lunghezze sulla Roma.<ref>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1986/04/29/ha-vinto-la-squadra-di-oggi-di.html|titolo=Ha vinto la squadra di oggi e di sempre|autore=Gianni Brera|pubblicazione=la Repubblica|data=29 aprile 1986|p=21}}</ref>
La società bianconera non partecipa nell'edizione [[1985]] della [[Supercoppa UEFA]] (avrebbe dovuto affrontare l'[[Everton]], vincitore della [[Coppa delle Coppe 1984-1985]]) a causa della sospensione dei club inglesi in conseguenza della [[strage dell'Heysel]].
Arriva anche lo Scudetto, vinto dopo un entusiasmante testa a testa con la Roma.
 
In precedenza l'8 dicembre 1985, a [[Tokyo]], i piemontesi si erano già aggiudicati la [[Coppa Intercontinentale 1985 (calcio)|Coppa Intercontinentale]] battendo ai [[tiri di rigore]] – dopo il 2-2 dei [[tempi supplementari]], con gol bianconeri di Platini, dal [[Calcio di rigore|dischetto]], e Laudrup – i [[Coppa Libertadores 1985|campioni sudamericani]] dell'{{Calcio Argentinos Juniors|N}}, in quella che sarà considerata la miglior edizione nella storia del torneo per livello tecnico e agonistico<ref>{{cita pubblicazione|lingua=es|autore=Aldo Proieto|data=10 dicembre 1985|titolo=Juventus - Argentinos: Un partido inolvidable|rivista=El Gráfico|numero=3453}}</ref> oltre che, in generale, uno dei migliori incontri mai disputati nella storia dello sport;<ref name="Clarin">{{cita news|lingua=es|url=http://www.clarin.com/deportes/futbol/final-fabulosa-solo-gano-futbol_0_386361500.html|titolo=Aquella final fabulosa en la que sólo ganó el fútbol|pubblicazione=Clarín|data=8 dicembre 2010}}</ref> la Juventus divenne così il primo e unico club al mondo a vincere tutte le competizioni ufficiali della [[UEFA|confederazione di appartenenza]], un record ulteriormente migliorato [[Coppa Intertoto 1999|quattordici anni dopo]].<ref name="competizioni europee">Comprese tutte le competizioni internazionali per club ufficialmente riconosciute da ciascuna delle [[FIFA#Confederazioni|sei confederazioni di calcio]] affiliate alla [[Fédération Internationale de Football Association|FIFA]], cfr. {{cita pubblicazione|lingua=en|url=http://it.uefa.com/printoutfiles/competitions/ucl/2010/e/e_01_md.pdf|titolo=Legend – UEFA club competition|pubblicazione=Union des Associations Européennes de Football|p=99}}</ref><ref name="La Vanguardia">{{cita news|lingua=es|url=http://hemeroteca.lavanguardia.es/preview/2003/05/15/pagina-55/34004153/pdf.html|titolo=La primera final italiana|pubblicazione=La Vanguardia|p=55|data=15 maggio 2003}}</ref>
== Maglie e sponsor ==
{{q|Chi era a Tokyo a mezzogiorno di domenica 8 dicembre 1985 – in Italia levatacce alle quattro del mattino per la diretta di Canale 5 riservata alla sola Lombardia (la TV commerciale non era ancora esplosa come fenomeno di massa) – non dimenticherà mai non soltanto il fatto che la Juventus sia arrivata dopo lungo inseguimento sul tetto del mondo. Non dimenticherà soprattutto l'incredulità e poi la rassegnazione di Michel Platini dopo l'annullamento di un suo bellissimo gol. L'arbitro Roth, uno dei più quotati dell'epoca, aveva visto un fuorigioco di Serena, invalidando la splendida rovesciata del fuoriclasse francese: "Soltanto un tedesco avrebbe potuto negarmi una gioia simile!", esclamò Platini dopo il trionfo da lui siglato con due rigori. Il primo consentì alla Juve di acciuffare l'1-1, il secondo chiuse la serie che servì a laureare la squadra vincente. Partita bellissima, palpitante, incerta. Una delle migliori tra le finali della Coppa Intercontinentale che dal Duemila non si gioca più in un match unico. Partita da riproporre come simbolo di spettacolo...»<ref>{{Cita|Archivio Juventus}}.</ref>|Considerazioni dopo la vittoria della [[Coppa Intercontinentale 1985 (calcio)|Coppa Intercontinentale]] a Tokyo l'8 dicembre 1985, pubblicate nel 1998.}}
Lo sponsor tecnico per la stagione 1985-1986 fu [[Kappa (azienda)|Kappa]], mentre lo sponsor ufficiale fu [[Ariston]].
[[File:Torino, piazza San Carlo, 1986 - Festa scudetto Juventus.jpg|thumb|I tifosi gremiscono [[piazza San Carlo]] per la vittoria del 22º Scudetto, ''a posteriori'' il tramonto del primo ciclo di [[Giovanni Trapattoni]] sotto la [[Mole Antonelliana|Mole]].]]
 
Nell'occasione [[Antonio Cabrini]] e [[Gaetano Scirea]], dopo essere diventati i primi giocatori nella storia del calcio a vincere tutte e tre le principali competizioni UEFA per club, divennero anche i [[Statistiche delle competizioni UEFA per club#Giocatori vincitori di tutte le competizioni UEFA per club|primi al mondo]] ad aver conquistato sia tutte e cinque le competizioni confederali sia la [[Campionato mondiale di calcio 1982|Coppa del Mondo FIFA]]; inoltre [[Giovanni Trapattoni]] divenne il [[Statistiche delle competizioni UEFA per club#Allenatori vincitori di tutte le competizioni UEFA per club|primo e unico a livello continentale]] ad aver trionfato in tutte le competizioni a livello di club in cui prese parte, tutte con la stessa squadra.
 
In [[Coppa dei Campioni 1985-1986|Coppa dei Campioni]], torneo al quale prese parte in veste di campione uscente, la Juventus raggiunse i quarti di finale:<ref>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1985/09/19/festival-del-gol-dentro-un-bunker.html|titolo=Festival del gol dentro un bunker|autore=Giuseppe Smorto|pubblicazione=la Repubblica|data=19 settembre 1985|p=16}}</ref><ref>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1985/10/03/una-notte-made-in-italy.html|titolo=Una notte made in Italy|autore=Gianni Mura|pubblicazione=la Repubblica|data=3 ottobre 1985|p=16}}</ref> fu eliminata dai futuri finalisti del {{Calcio Barcellona|N}}, proprio mentre iniziarono a circolare voci sul possibile addio del ''Trap'' dopo un decennio a Torino.<ref name=trap>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1986/03/07/trapattoni-parla-addio-non-lo-faccio.html|titolo=Trapattoni parla d'addio, "Non lo faccio per soldi"|autore=Massimo Perrone|pubblicazione=la Repubblica|data=7 marzo 1986|p=33}}</ref> La partenza del tecnico, vincitore di 8 trofei nazionali (6 Scudetti e 2 Coppe Italia) oltre che di ogni coppa internazionale,<ref name="competizioni europee"/> si concretizzò infatti a maggio con l'{{Calcio Inter|N}} come destinazione.<ref name=trap/>
 
La società torinese non partecipò alla programmata edizione del 1985 della [[Supercoppa UEFA]], in cui avrebbe dovuto affrontare l'{{Calcio Everton|N}} vincitore della [[Coppa delle Coppe 1984-1985]], a causa della sospensione dei club inglesi dalle competizioni europee in conseguenza della [[strage dell'Heysel]].
 
== Divise e sponsor ==
Il fornitore tecnico per la stagione 1985-1986 fu [[Kappa (azienda)|Kappa]], mentre lo sponsor ufficiale fu [[Ariston (marchio)|Ariston]].
 
{|
|-
{{Divisa Calcio
|pattern_la = _juve80sh
|leftarm = ffffff
|pattern_b = _juve198586h
|body = ffffff
|pattern_ra = _juve80sh
|rightarm = ffffff
|pattern_sh = _juve6
|shorts = ffffff
|pattern_so = _juve3
|socks = 000000
|title = Casa
}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la =_juve80sa
|leftarm = e2ad1c
|pattern_b =_juve8586a
|body = 002657
|pattern_ra =_juve80sa
|rightarm = e2ad1c
|pattern_sh = _juve80sa
|shorts = 034899
|pattern_so = _juve80sa
|socks = CC9933
|title = Trasferta
}}
|
{{Divisa Calcio
{{Football kit
|pattern_la =
|pattern_b = _whitestripes
|body = 000000
|pattern_la = _white_stripes
|leftarm = 000000
|pattern_b = _juve8586gk1
|pattern_ra = _white_stripes
|body = aeaeae
|pattern_ra =
|rightarm = 000000
|pattern_sh = _juve4
|shorts = FFFFFF
|socksshorts = FFFFFF000000
|pattern_so = _juve
|title = Prima divisa
|socks = 000000
|title = 1ª portiere
}}
|
{{Divisa Calcio
{{Football kit
|pattern_b = _collarblue
|body = FFD800
|pattern_la =
|leftarm = FFD800000000
|pattern_b = _juve8586gk2
|body = 5CAB58
|pattern_ra =
|rightarm = FFD800000000
|pattern_sh = _juve4
|shorts = 0000FF
|socksshorts = FFD800000000
|pattern_so = _juve
|title = Seconda divisa
|socks = 000000
|title = 2ª portiere
}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la =
|leftarm = 000000
|pattern_b = _juve8586gk3
|body = aeaeae
|pattern_ra =
|rightarm = 000000
|pattern_sh = _juve4
|shorts = 000000
|pattern_so = _juve
|socks = 000000
|title = 3ª portiere
}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la =
|leftarm = 000000
|pattern_b = _juve8586gk4
|body = 5CAB58
|pattern_ra =
|rightarm = 000000
|pattern_sh = _juve4
|shorts = 000000
|pattern_so = _juve
|socks = 000000
|title = 4ª portiere
}}
|}
Riga 76 ⟶ 150:
 
== Rosa ==
{{Calciatore in rosa/inizio|col1=black|col2=white}}
{{Calciatore in rosa|n°=|ruolo=P|nazione=ITA|nome=[[Luciano Bodini]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=|ruolo=P|nazione=ITA|nome=[[Stefano Tacconi]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=|ruolo=DP|nazione=ITA|nome=[[SergioLuca Brio]]Graziani}}
{{Calciatore in rosa|n°=|ruolo=D|nazione=ITA|nome=[[AntonioSergio CabriniBrio]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=|ruolo=D|nazione=ITA|nome=[[NicolaAntonio Caricola|Nicola Caricola (II)Cabrini]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=|ruolo=D|nazione=ITA|nome=[[LucianoNicola FaveroCaricola|Nicola Caricola (II)]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=|ruolo=D|nazione=ITA|nome=[[StefanoLuciano PioliFavero]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=|ruolo=D|nazione=ITA|nome=[[GaetanoStefano ScireaPioli]] ([[Capitano (calcio)|C]])}}
{{Calciatore in rosa|n°=|ruolo=CD|nazione=ITA|nome=[[IvanoGaetano BonettiScirea]]|altro=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=|ruolo=C|nazione=San MarinoITA|nome=[[MassimoIvano BoniniBonetti]]}}
{{Calciatore in rosa/medio|col1=black|col2=white|stemma=Nero e Bianco (Strisce)}}
{{Calciatore in rosa|n°=|ruolo=C|nazione=ITASMR|nome=[[RenatoMassimo BusoBonini]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=|ruolo=C|nazione=ITA|nome=[[AldoRenato DolcettiBuso]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=|ruolo=C|nazione=DanimarcaDNK|nome=[[Michael Laudrup]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=|ruolo=C|nazione=ITA|nome=[[Lionello Manfredonia]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=|ruolo=C|nazione=ITA|nome=[[Massimo Mauro|Massimo Mauro (II)]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=|ruolo=C|nazione=ITA|nome=[[Gabriele Pin]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=|ruolo=AC|nazione=ITAFRA|nome=[[MassimoMichel Briaschi|Massimo Briaschi (I)Platini]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=|ruolo=A|nazione=ITA|nome=[[MarcoMassimo PacioneBriaschi|Massimo Briaschi (I)]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=|ruolo=A|nazione=FRAITA|nome=[[MichelMarco PlatiniPacione]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=|ruolo=A|nazione=ITA|nome=[[Aldo Serena]]}}
{{Calciatore in rosa/fine}}
 
Riga 103 ⟶ 177:
=== Serie A ===
{{vedi anche|Serie A 1985-1986}}
 
==== Andata ====
==== Girone di andata ====
 
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|id = 8586-A-1A
|Giornomese = 8 settembre
|Anno = 1985
|Ora = 16:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Ora =
|Turno = 1ª giornata
|Squadra 1 = [[Juventus Football Club|Juventus]]
|Squadra 1 = Juventus
|Bandiera 1 = 600px Nero e Bianco (Strisce).png
|Squadra 2 = [[Unione Sportiva Avellino|Avellino]]
|Bandiera 2 = 600px Bianco e Verde.svg
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Referto = https://juworld.net/partita.asp?idpartita=3607
|Città = Torino
|Stadio = [[Stadio Olimpico (Grande Torino)|Stadio Comunale]]
|Spettatori = {{formatnum:}}
|Arbitro = [[Sergio Coppetelli|Coppetelli]]
|Cittarbitro = [[Tivoli]]
|Marcatori 1 = X[[Aldo Serena|Serena]] {{goal|52}}
|Marcatori 1 = [[Aldo Serena|Serena]] {{Goal|52}}
|Marcatori 2 =
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|id = 8586-A-2A
|Giornomese = 15 settembre
|Anno = 1985
|Ora = 16:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Ora =
|Turno = 2ª giornata
|Squadra 1 = [[Calcio Como|Como]]
|Squadra 1 = Como
|Bandiera 1 = 600px Azzurro con croce Bianca e scudo rosso crociato.png
|Squadra 2 = [[Juventus Football Club|Juventus]]
|Bandiera 2 = 600px Nero e Bianco (Strisce).png
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 1
|Referto = https://juworld.net/partita.asp?idpartita=3608
|Città = Como
|Stadio = [[Stadio Giuseppe Sinigaglia]]
|Spettatori = {{formatnum:}}
|Arbitro = [[Luigi Agnolin|Agnolin]]
|Cittarbitro = [[Bassano del Grappa]]
|Marcatori 2 = X{{goal|50}} [[Sergio Brio|Brio]]
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{Goal|50}} [[Sergio Brio|Brio]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|id = 8586-A-3A
|Giornomese = 22 settembre
|Anno = 1985
|Ora = 16:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Ora =
|Turno = 3ª giornata
|Squadra 1 = [[Juventus Football Club|Juventus]]
|Squadra 1 = Juventus
|Bandiera 1 = 600px Nero e Bianco (Strisce).png
|Squadra 2 = [[Associazione Calcio Pisa 1909|Pisa]]
|Bandiera 2 = 600px Nero e Azzurro (Strisce)3.png
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 1
|Referto = https://juworld.net/partita.asp?idpartita=3610
|Città = Torino
|Stadio = [[Stadio Olimpico (Grande Torino)|Stadio Comunale]]
|Spettatori = {{formatnum:}}
|Arbitro = [[Arcangelo Pezzella|Pezzella]]
|Cittarbitro = [[Frattamaggiore]]
|Marcatori 1 = [[Aldo Serena|Serena]] {{goal|25||83}}<br />[[Michael Laudrup|Laudrup]] {{goal|66}}
|Marcatori = X
|Marcatori 12 = [[Aldo Serena|Serena]] {{Goalgoal|2569}}, {{Goal|83}}<br/>[[MichaelWim LaudrupKieft|LaudrupKieft]] {{Goal|66}}
|Marcatori 2 = {{Goal|69}} [[Wim Kieft|Kieft]]
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|id = 8586-A-4A
|Giornomese = 29 settembre
|Anno = 1985
|Ora = 15:00 [[Central European Time|CET]]
|Ora =
|Turno = 4ª giornata
|Squadra 1 = [[Hellas Verona Football Club|Verona]]
|Squadra 1 = Verona
|Bandiera 1 = 600px Giallo e Blu (Strisce sottili).png
|Squadra 2 = [[Juventus Football Club|Juventus]]
|Bandiera 2 = 600px Nero e Bianco (Strisce).png
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 1
|Referto = https://juworld.net/partita.asp?idpartita=3611
|Città = Verona
|Stadio = [[Stadio Marcantonio Bentegodi]]
|Spettatori = {{formatnum:}}
|Arbitro = [[Tullio Lanese|Lanese]]
|Cittarbitro = [[Messina]]
|Marcatori 2 = X{{goal|18}} [[Michael Laudrup|Laudrup]]
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{Goal|18}} [[Michael Laudrup|Laudrup]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|id = 8586-A-5A
|Giornomese = 6 ottobre
|Anno = 1985
|Ora = 15:00 [[Central European Time|CET]]
|Ora =
|Turno = 5ª giornata
|Squadra 1 = [[Juventus Football Club|Juventus]]
|Squadra 1 = Juventus
|Bandiera 1 = 600px Nero e Bianco (Strisce).png
|Squadra 2 = [[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]]
|Bandiera 2 = 600px Azzurro e Nero (Strisce).png
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 0
|Referto = https://juworld.net/partita.asp?idpartita=3613
|Città = Torino
|Stadio = [[Stadio Olimpico (Grande Torino)|Stadio Comunale]]
|Spettatori = {{formatnum:}}
|Arbitro = [[Roberto Bianciardi|Bianciardi]]
|Cittarbitro = [[Siena]]
|Marcatori 1 = [[Aldo Serena|Serena]] {{goal|4}}<br />[[Michael Laudrup|Laudrup]] {{goal|69}}
|Marcatori = X
|Marcatori 1 = [[Aldo Serena|Serena]] {{Goal|4}}<br/>[[Michael Laudrup|Laudrup]] {{Goal|69}}
|Marcatori 2 =
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|id = 8586-A-6A
|Giornomese = 13 ottobre
|Anno = 1985
|Ora = 15:00 [[Central European Time|CET]]
|Ora =
|Turno = 6ª giornata
|Squadra 1 = [[Torino Football Club|Torino]]
|Squadra 1 = Torino
|Bandiera 1 = 600px Granata.png
|Squadra 2 = [[Juventus Football Club|Juventus]]
|Bandiera 2 = 600px Nero e Bianco (Strisce).png
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 2
|Referto = https://juworld.net/partita.asp?idpartita=3614
|Città = Torino
|Stadio = [[Stadio Olimpico (Grande Torino)|Stadio Comunale]]
|Spettatori = {{formatnum:}}
|Arbitro = [[Luigi Agnolin|Agnolin]]
|Cittarbitro = [[Bassano del Grappa]]
|Marcatori 1 = X[[Gaetano Scirea|Scirea]] {{goal|39|aut}}
|Marcatori 12 = {{goal|4}} [[GaetanoAldo ScireaSerena|ScireaSerena]]<br />{{Goalgoal|39|aut.28}} [[Michel Platini|Platini]]
|Marcatori 2 = {{Goal|4}} [[Aldo Serena|Serena]]<br/>{{Goal|28}} [[Michel Platini|Platini]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|id = 8586-A-7A
|Giornomese = 20 ottobre
|Anno = 1985
|Ora = 14:30 [[Central European Time|CET]]
|Ora =
|Turno = 7ª giornata
|Squadra 1 = [[Juventus Football Club|Juventus]]
|Squadra 1 = Juventus
|Bandiera 1 = 600px Nero e Bianco (Strisce).png
|Squadra 2 = [[Associazione Sportiva Bari|Bari]]
|Bandiera 2 = 600px Bianco e Rosso (Bordato).png
|Punteggio 1 = 4
|Punteggio 2 = 0
|Referto = https://juworld.net/partita.asp?idpartita=3615
|Città = Torino
|Stadio = [[Stadio Olimpico (Grande Torino)|Stadio Comunale]]
|Spettatori = {{formatnum:}}
|Arbitro = [[Carlo Longhi|Longhi]]
|Cittarbitro = [[Roma]]
|Marcatori 1 = [[Michel Platini|Platini]] {{goal|40||63||83}}<br />[[Maurizio Gridelli|Gridelli]] {{goal|55|aut}}
|Marcatori = X
|Marcatori 1 = [[Michel Platini|Platini]] {{Goal|40}}, {{Goal|63}}, {{Goal|83}}<br/>[[Maurizio Gridelli|Gridelli]] {{Goal|55|aut.}}
|Marcatori 2 =
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|id = 8586-A-8A
|Giornomese = 27 ottobre
|Anno = 1985
|Ora = 14:30 [[Central European Time|CET]]
|Ora =
|Turno = 8ª giornata
|Squadra 1 = [[Udinese Calcio|Udinese]]
|Squadra 1 = Udinese
|Bandiera 1 = 600px Colori di Udine.png
|Squadra 2 = [[Juventus Football Club|Juventus]]
|Bandiera 2 = 600px Nero e Bianco (Strisce).png
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 2
|Referto = https://juworld.net/partita.asp?idpartita=3617
|Città = Udine
|Stadio = [[Stadio Friuli]]
|Spettatori = {{formatnum:}}
|Arbitro = [[Paolo Casarin|Casarin]]
|Cittarbitro = [[Milano]]
|Marcatori 1 = X[[Antonio Cabrini|Cabrini]] {{goal|82|aut}}
|Marcatori 12 = {{goal|20}} [[AntonioAldo CabriniSerena|CabriniSerena]]<br />{{Goalgoal|82|aut.50}} [[Luciano Favero|Favero]]
|Marcatori 2 = {{Goal|20}} [[Aldo Serena|Serena]]<br/>{{Goal|50}} [[Luciano Favero|Favero]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|id = 8586-A-9A
|Giornomese = 3 novembre
|Anno = 1985
|Ora = 14:30 [[Central European Time|CET]]
|Ora =
|Turno = 9ª giornata
|Squadra 1 = [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]]
|Squadra 1 = Napoli
|Bandiera 1 = 600px Azzurro con N cerchiata.png
|Squadra 2 = [[Juventus Football Club|Juventus]]
|Bandiera 2 = 600px Nero e Bianco (Strisce).png
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Referto = https://juworld.net/partita.asp?idpartita=3618
|Città = Napoli
|Stadio = [[Stadio San Paolo]]
|Spettatori = {{formatnum:}}
|Arbitro = [[Giancarlo Redini|Redini]]
|Cittarbitro = [[Pisa]]
|Marcatori 1 = X[[Diego Armando Maradona|Maradona]] {{goal|72}}
|Marcatori 1 = [[Diego Armando Maradona|Maradona]] {{Goal|72}}
|Marcatori 2 =
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|id = 8586-A-10A
|Giornomese = 10 novembre
|Anno = 1985
|Ora = 14:30 [[Central European Time|CET]]
|Ora =
|Turno = 10ª giornata
|Squadra 1 = [[Juventus Football Club|Juventus]]
|Squadra 1 = Juventus
|Bandiera 1 = 600px Nero e Bianco (Strisce).png
|Squadra 2 = [[Associazione Sportiva Roma|Roma]]
|Bandiera 2 = 600px Giallo e Rosso2.png
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 1
|Referto = https://juworld.net/partita.asp?idpartita=3620
|Città = Torino
|Stadio = [[Stadio Olimpico (Grande Torino)|Stadio Comunale]]
|Spettatori = {{formatnum:}}
|Arbitro = [[Rosario Lo Bello|Lo Bello]]
|Cittarbitro = [[Siracusa]]
|Marcatori 1 = [[Massimo Mauro|Mauro]] {{goal|10}}<br />[[Michael Laudrup|Laudrup]] {{goal|58}}<br />[[Aldo Serena|Serena]] {{goal|70}}
|Marcatori = X
|Marcatori 2 = {{goal|37|rig}} [[Roberto Pruzzo|Pruzzo]]
|Marcatori 1 = [[Massimo Mauro|Mauro II]] {{Goal|10}}<br/>[[Michael Laudrup|Laudrup]] {{Goal|58}}<br/>[[Aldo Serena|Serena]] {{Goal|70}}
|Marcatori 2 = {{Goal|37|rig}} [[Roberto Pruzzo|Pruzzo]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|id = 8586-A-11A
|Giornomese = 24 novembre
|Anno = 1985
|Ora = 14:30 [[Central European Time|CET]]
|Ora =
|Turno = 11ª giornata
|Squadra 1 = [[Football Club Internazionale Milano|Inter]]
|Squadra 1 = Inter
|Bandiera 1 = 600px Nero e Azzurro (Strisce)2.png
|Squadra 2 = [[Juventus Football Club|Juventus]]
|Bandiera 2 = 600px Nero e Bianco (Strisce).png
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Referto = https://juworld.net/partita.asp?idpartita=3621
|Città = Milano
|Stadio = [[Stadio Giuseppe Meazza]]
|Spettatori = {{formatnum:}}
|Arbitro = [[Pietro D'Elia|D'Elia]]
|Cittarbitro = [[Salerno]]
|Marcatori 1 = X[[Giuseppe Bergomi|Bergomi]] {{goal|1}}
|Marcatori 12 = {{goal|52}} [[GiuseppeMichel BergomiPlatini|BergomiPlatini]] {{Goal|1}}
|Marcatori 2 = {{Goal|52}} [[Michel Platini|Platini]]
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|id = 8586-A-12A
|Giornomese = 1º dicembre
|Anno = 1985
|Ora = 14:30 [[Central European Time|CET]]
|Ora =
|Turno = 12ª giornata
|Squadra 1 = [[Juventus Football Club|Juventus]]
|Squadra 1 = Juventus
|Bandiera 1 = 600px Nero e Bianco (Strisce).png
|Squadra 2 = [[ACF Fiorentina|Fiorentina]]
|Bandiera 2 = 600px Viola con giglio Rosso su sfondo Bianco.png
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Referto = https://juworld.net/partita.asp?idpartita=3622
|Città = Torino
|Stadio = [[Stadio Olimpico (Grande Torino)|Stadio Comunale]]
|Spettatori = {{formatnum:}}
|Arbitro = [[Salvatore Lombardo|Lombardo]]
|Cittarbitro = [[Marsala]]
|Marcatori 1 = X[[Sergio Brio|Brio]] {{goal|12}}
|Marcatori 1 = [[Sergio Brio|Brio]] {{Goal|12}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|id = 8586-A-13A
|Giornomese = 31 dicembre
|Anno = 1985<ref>Gara in programma l'8 dicembre 1985, rinviata per l'impegno della Juventus in [[Coppa Intercontinentale 1985 (calcio)|Coppa Intercontinentale]]; cfr. {{cita news|autore=Bruno Bernardi|url=https://archive.org/details/lastampa_1985-12-31/page/n25/mode/2up|titolo=L'anno della Juve si chiude con la Samp|pubblicazione=[[La Stampa]]|p=26|data=31 dicembre 1985|accesso=31 dicembre 2020}}</ref>
|Ora = 14:30 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 13ª giornata
|Squadra 1 = Juventus
|Squadra 2 = Sampdoria
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Referto = https://juworld.net/partita.asp?idpartita=3626
|Città = Torino
|Stadio = [[Stadio Olimpico Grande Torino|Stadio Comunale]]
|Spettatori = {{formatnum:}}
|Arbitro = [[Paolo Casarin|Casarin]]
|Cittarbitro = [[Milano]]
|Marcatori 1 = [[Michel Platini|Platini]] {{goal|39}}
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|id = 8586-A-14A
|Giornomese = 15 dicembre
|Anno = 1985
|Ora = 14:30 [[Central European Time|CET]]
|Ora =
|Turno = 14ª giornata
|Squadra 1 = [[Associazione Calcio Milan|Milan]]
|Squadra 1 = Milan
|Bandiera 1 = 600px Bianco e Rosso (Croce) e Rosso e Nero (Strisce).png
|Squadra 2 = [[Juventus Football Club|Juventus]]
|Bandiera 2 = 600px Nero e Bianco (Strisce).png
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 0
|Referto = https://juworld.net/partita.asp?idpartita=3624
|Città = Milano
|Stadio = [[Stadio Giuseppe Meazza]]
|Spettatori = {{formatnum:}}
|Arbitro = [[Maurizio Mattei|Mattei]]
|Cittarbitro = [[Macerata]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|id = 8586-A-15A
|Giornomese = 22 dicembre
|Anno = 1985
|Ora = 14:30 [[Central European Time|CET]]
|Ora =
|Turno = 15ª giornata
|Squadra 1 = [[Juventus Football Club|Juventus]]
|Squadra 1 = Juventus
|Bandiera 1 = 600px Nero e Bianco (Strisce).png
|Squadra 2 = [[Unione Sportiva Lecce|Lecce]]
|Bandiera 2 = 600px Giallo e Rosso (Strisce).png
|Punteggio 1 = 4
|Punteggio 2 = 0
|Referto = https://juworld.net/partita.asp?idpartita=3625
|Città = Torino
|Stadio = [[Stadio Olimpico (Grande Torino)|Stadio Comunale]]
|Spettatori = {{formatnum:}}
|Arbitro = [[Sergio Coppetelli|Coppetelli]]
|Cittarbitro = [[Tivoli]]
|Marcatori 1 = [[Aldo Serena|Serena]] {{goal|22||43}}<br />[[Michel Platini|Platini]] {{goal|51||57}}
|Marcatori = X
|Marcatori 1 = [[Aldo Serena|Serena]] {{Goal|22}}, {{Goal|43}}<br/>[[Michel Platini|Platini]] {{Goal|51}}, {{Goal|57}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 31 dicembre
|Anno = 1985
|Ora =
|Squadra 1 = [[Juventus Football Club|Juventus]]
|Bandiera 1 = 600px Nero e Bianco (Strisce).png
|Squadra 2 = [[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]]
|Bandiera 2 = 600px Blu Bianco Rosso e Nero (Strisce Orizzontali) con croce di San Giorgio Bianca e Rossa.png
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Città = Torino
|Stadio = [[Stadio Olimpico (Torino)|Stadio Comunale]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Paolo Casarin|Casarin]]
|Cittarbitro = [[Milano]]
|Marcatori = X
|Marcatori 1 = [[Michel Platini|Platini]] {{Goal|39}}
|Marcatori 2 =
}}
 
==== RitornoGirone di ritorno ====
 
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|id = 8586-A-1R
|Giornomese = 5 gennaio
|Anno = 1986
|Ora = 14:30 [[Central European Time|CET]]
|Ora =
|Turno = 16ª giornata
|Squadra 1 = [[Unione Sportiva Avellino|Avellino]]
|Squadra 1 = Avellino
|Bandiera 1 = 600px Bianco e Verde.svg
|Squadra 2 = [[Juventus Football Club|Juventus]]
|Bandiera 2 = 600px Nero e Bianco (Strisce).png
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 0
|Referto = https://juworld.net/partita.asp?idpartita=3627
|Città = Avellino
|Stadio = [[Stadio Partenio-Adriano Lombardi|Stadio Partenio]]
|Spettatori = {{formatnum:}}
|Arbitro = [[Claudio Pieri|Pieri]]
|Cittarbitro = [[Genova]]
Riga 413 ⟶ 499:
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|id = 8586-A-2R
|Giornomese = 12 gennaio
|Anno = 1986
|Ora = 14:30 [[Central European Time|CET]]
|Ora =
|Turno = 17ª giornata
|Squadra 1 = [[Juventus Football Club|Juventus]]
|Squadra 1 = Juventus
|Bandiera 1 = 600px Nero e Bianco (Strisce).png
|Squadra 2 = [[Calcio Como|Como]]
|Bandiera 2 = 600px Azzurro con croce Bianca e scudo rosso crociato.png
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 0
|Referto = https://juworld.net/partita.asp?idpartita=3628
|Città = Torino
|Stadio = [[Stadio Olimpico (Grande Torino)|Stadio Comunale]]
|Spettatori = {{formatnum:}}
|Arbitro = [[Maurizio Mattei|Mattei]]
|Cittarbitro = [[Macerata]]
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|id = 8586-A-3R
|Giornomese = 19 gennaio
|Anno = 1986
|Ora = 14:30 [[Central European Time|CET]]
|Ora =
|Turno = 18ª giornata
|Squadra 1 = [[Associazione Calcio Pisa 1909|Pisa]]
|Squadra 1 = Pisa
|Bandiera 1 = 600px Nero e Azzurro (Strisce)3.png
|Squadra 2 = [[Juventus Football Club|Juventus]]
|Bandiera 2 = 600px Nero e Bianco (Strisce).png
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Referto = https://juworld.net/partita.asp?idpartita=3629
|Città = Pisa
|Stadio = [[Stadio Arena Garibaldi - Romeo Anconetani|Stadio Arena Garibaldi]]
|Spettatori = {{formatnum:}}
|Arbitro = [[Pietro D'Elia|D'Elia]]
|Cittarbitro = [[Salerno]]
|Marcatori 1 = X[[Wim Kieft|Kieft]] {{goal|24|rig}}
|Marcatori 12 = [[Wim Kieft|Kieft]] {{Goalgoal|2448|rig}} [[Michel Platini|Platini]]
|Marcatori 2 = {{Goal|48|rig}} [[Michel Platini|Platini]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|id = 8586-A-4R
|Giornomese = 26 gennaio
|Anno = 1986
|Ora = 14:30 [[Central European Time|CET]]
|Ora =
|Turno = 19ª giornata
|Squadra 1 = [[Juventus Football Club|Juventus]]
|Squadra 1 = Juventus
|Bandiera 1 = 600px Nero e Bianco (Strisce).png
|Squadra 2 = [[Hellas Verona Football Club|Verona]]
|Bandiera 2 = 600px Giallo e Blu (Strisce sottili).png
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 0
|Referto = https://juworld.net/partita.asp?idpartita=3630
|Città = Torino
|Stadio = [[Stadio Olimpico (Grande Torino)|Stadio Comunale]]
|Spettatori = {{formatnum:}}
|Arbitro = [[Claudio Pieri|Pieri]]
|Cittarbitro = [[Genova]]
|Marcatori 1 = [[Michel Platini|Platini]] {{goal|49}}<br />[[Aldo Serena|Serena]] {{goal|69}}<br />[[Michael Laudrup|Laudrup]] {{goal|71}}
|Marcatori = X
|Marcatori 1 = [[Michel Platini|Platini]] {{Goal|49}}<br/>[[Aldo Serena|Serena]] {{Goal|69}}<br/>[[Michael Laudrup|Laudrup]] {{Goal|71}}
|Marcatori 2 =
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|id = 8586-A-5R
|Giornomese = 9 febbraio
|Anno = 1986
|Ora = 15:00 [[Central European Time|CET]]
|Ora =
|Turno = 20ª giornata
|Squadra 1 = [[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]]
|Squadra 1 = Atalanta
|Bandiera 1 = 600px Azzurro e Nero (Strisce).png
|Squadra 2 = [[Juventus Football Club|Juventus]]
|Bandiera 2 = 600px Nero e Bianco (Strisce).png
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 0
|Referto = https://juworld.net/partita.asp?idpartita=3632
|Città = Bergamo
|Stadio = [[StadioGewiss Atleti Azzurri d'ItaliaStadium|Stadio Comunale]]
|Spettatori = {{formatnum:}}
|Arbitro = [[Tullio Lanese|Lanese]]
|Cittarbitro = [[Messina]]
Riga 485 ⟶ 576:
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|id = 8586-A-6R
|Giornomese = 16 febbraio
|Anno = 1986
|Ora = 15:00 [[Central European Time|CET]]
|Ora =
|Turno = 21ª giornata
|Squadra 1 = [[Juventus Football Club|Juventus]]
|Squadra 1 = Juventus
|Bandiera 1 = 600px Nero e Bianco (Strisce).png
|Squadra 2 = [[Torino Football Club|Torino]]
|Bandiera 2 = 600px Granata.png
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Referto = https://juworld.net/partita.asp?idpartita=3634
|Città = Torino
|Stadio = [[Stadio Olimpico (Grande Torino)|Stadio Comunale]]
|Spettatori = {{formatnum:}}
|Arbitro = [[Paolo Casarin|Casarin]]
|Cittarbitro = [[Milano]]
|Marcatori 1 = X[[Michael Laudrup|Laudrup]] {{goal|25}}
|Marcatori 12 = {{goal|87}} [[MichaelRenato LaudrupZaccarelli|LaudrupZaccarelli]] {{Goal|25}}
|Marcatori 2 = {{Goal|87}} [[Renato Zaccarelli|Zaccarelli]]
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|id = 8586-A-7R
|Giornomese = 23 febbraio
|Anno = 1986
|Ora = 15:00 [[Central European Time|CET]]
|Ora =
|Turno = 22ª giornata
|Squadra 1 = [[Associazione Sportiva Bari|Bari]]
|Squadra 1 = Bari
|Bandiera 1 = 600px Bianco e Rosso (Bordato).png
|Squadra 2 = [[Juventus Football Club|Juventus]]
|Bandiera 2 = 600px Nero e Bianco (Strisce).png
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 3
|Referto = https://juworld.net/partita.asp?idpartita=3635
|Città = Bari
|Stadio = [[Stadio della Vittoria (Bari)|Stadio della Vittoria]]
|Spettatori = {{formatnum:}}
|Arbitro = [[Claudio Pieri|Pieri]]
|Cittarbitro = [[Genova]]
|Marcatori 2 = {{goal|28}} [[Antonio Cabrini|Cabrini]]<br />{{goal|65}} [[Gabriele Pin|Pin]]<br />{{goal|72}} [[Massimo Briaschi|Briaschi]]
|Marcatori = X
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{Goal|28}} [[Antonio Cabrini|Cabrini]]<br/>{{Goal|65}} [[Gabriele Pin|Pin]]<br/>{{Goal|72}} [[Massimo Briaschi|Briaschi I]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|id = 8586-A-8R
|Giornomese = 2 marzo
|Anno = 1986
|Ora = 15:00 [[Central European Time|CET]]
|Ora =
|Turno = 23ª giornata
|Squadra 1 = [[Juventus Football Club|Juventus]]
|Squadra 1 = Juventus
|Bandiera 1 = 600px Nero e Bianco (Strisce).png
|Squadra 2 = [[Udinese Calcio|Udinese]]
|Bandiera 2 = 600px Colori di Udine.png
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 1
|Referto = https://juworld.net/partita.asp?idpartita=3636
|Città = Torino
|Stadio = [[Stadio Olimpico (Grande Torino)|Stadio Comunale]]
|Spettatori = {{formatnum:}}
|Arbitro = [[Tullio Lanese|Lanese]]
|Cittarbitro = [[Messina]]
|Marcatori 1 = [[Massimo Briaschi|Briaschi]] {{goal|9}}<br />[[Michel Platini|Platini]] {{goal|66}}
|Marcatori = X
|Marcatori 12 = [[Massimo Briaschi|Briaschi I]] {{Goalgoal|956}}<br/> [[MichelPaolo PlatiniMiano|PlatiniMiano]] {{Goal|66}}
|Marcatori 2 = {{Goal|56}} [[Paolo Miano|Miano]]
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|id = 8586-A-9R
|Giornomese = 9 marzo
|Anno = 1986
|Ora = 15:00 [[Central European Time|CET]]
|Ora =
|Turno = 24ª giornata
|Squadra 1 = [[Juventus Football Club|Juventus]]
|Squadra 1 = Juventus
|Bandiera 1 = 600px Nero e Bianco (Strisce).png
|Squadra 2 = [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]]
|Bandiera 2 = 600px Azzurro con N cerchiata.png
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Referto = https://juworld.net/partita.asp?idpartita=3638
|Città = Torino
|Stadio = [[Stadio Olimpico (Grande Torino)|Stadio Comunale]]
|Spettatori = {{formatnum:}}
|Arbitro = [[Rosario Lo Bello|Lo Bello]]
|Cittarbitro = [[Siracusa]]
|Marcatori 1 = X[[Sergio Brio|Brio]] {{goal|49}}
|Marcatori 12 = {{goal|34|aut}} [[SergioLuciano BrioFavero|BrioFavero]] {{Goal|49}}
|Marcatori 2 = {{Goal|34|aut.}} [[Luciano Favero|Favero]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|id = 8586-A-10R
|Giornomese = 16 marzo
|Anno = 1986
|Ora = 15:00 [[Central European Time|CET]]
|Ora =
|Turno = 25ª giornata
|Squadra 1 = [[Associazione Sportiva Roma|Roma]]
|Squadra 1 = Roma
|Bandiera 1 = 600px Giallo e Rosso2.png
|Squadra 2 = [[Juventus Football Club|Juventus]]
|Bandiera 2 = 600px Nero e Bianco (Strisce).png
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 0
|Referto = https://juworld.net/partita.asp?idpartita=3639
|Città = Roma
|Stadio = [[Stadio Olimpico (Roma)|Stadio Olimpico]]
|Spettatori = {{formatnum:}}
|Arbitro = [[Luigi Agnolin|Agnolin]]
|Cittarbitro = [[Bassano del Grappa]]
|Marcatori 1 = [[Francesco Graziani|Graziani]] {{goal|3}}<br />[[Roberto Pruzzo|Pruzzo]] {{goal|28}}<br />[[Toninho Cerezo|Cerezo]] {{goal|83}}
|Marcatori = X
|Marcatori 1 = [[Francesco Graziani|Graziani]] {{Goal|3}}<br/>[[Roberto Pruzzo|Pruzzo]] {{Goal|28}}<br/>[[Toninho Cerezo|Cerezo]] {{Goal|83}}
|Marcatori 2 =
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|id = 8586-A-11R
|Giornomese = 23 marzo
|Anno = 1986
|Ora = 15:00 [[Central European Time|CET]]
|Ora =
|Turno = 26ª giornata
|Squadra 1 = [[Juventus Football Club|Juventus]]
|Squadra 1 = Juventus
|Bandiera 1 = 600px Nero e Bianco (Strisce).png
|Squadra 2 = [[Football Club Internazionale Milano|Inter]]
|Bandiera 2 = 600px Nero e Azzurro (Strisce)2.png
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 0
|Referto = https://juworld.net/partita.asp?idpartita=3641
|Città = Torino
|Stadio = [[Stadio Olimpico (Grande Torino)|Stadio Comunale]]
|Spettatori = {{formatnum:}}
|Arbitro = [[Pietro D'Elia|D'Elia]]
|Cittarbitro = [[Salerno]]
|Marcatori 1 = [[Michel Platini|Platini]] {{goal|41|rig}}<br />[[Massimo Bonini|Bonini]] {{goal|85}}
|Marcatori = X
|Marcatori 1 = [[Michel Platini|Platini]] {{Goal|41|rig.}}<br/>[[Massimo Bonini|Bonini]] {{Goal|85}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|id = 8586-A-12R
|Giornomese = 6 aprile
|Anno = 1986
|Ora = 15:30 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Ora =
|Turno = 27ª giornata
|Squadra 1 = [[ACF Fiorentina|Fiorentina]]
|Squadra 1 = Fiorentina
|Bandiera 1 = 600px Viola con giglio Rosso su sfondo Bianco.png
|Squadra 2 = [[Juventus Football Club|Juventus]]
|Bandiera 2 = 600px Nero e Bianco (Strisce).png
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 0
|Referto = https://juworld.net/partita.asp?idpartita=3642
|Città = Firenze
|Stadio = [[Stadio Artemio Franchi|Stadio Comunale]]
|Spettatori = {{formatnum:}}
|Arbitro = [[Paolo Casarin|Casarin]]
|Cittarbitro = [[Milano]]
|Marcatori 1 = [[Daniel Passarella|Passarella]] {{goal|57}}<br />[[Nicola Berti|Berti]] {{goal|90}}
|Marcatori = X
|Marcatori 1 = [[Daniel Passarella|Passarella]] {{Goal|57}}<br/>[[Nicola Berti|Berti]] {{Goal|90}}
|Marcatori 2 =
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|id = 8586-A-13R
|Giornomese = 13 aprile
|Anno = 1986
|Ora = 15:30 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Ora =
|Turno = 28ª giornata
|Squadra 1 = [[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]]
|Squadra 1 = Sampdoria
|Bandiera 1 = 600px Blu Bianco Rosso e Nero (Strisce Orizzontali) con croce di San Giorgio Bianca e Rossa.png
|Squadra 2 = [[Juventus Football Club|Juventus]]
|Bandiera 2 = 600px Nero e Bianco (Strisce).png
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 0
|Referto = https://juworld.net/partita.asp?idpartita=3647
|Città = Genova
|Stadio = [[Stadio Luigi Ferraris]]
|Spettatori = {{formatnum:}}
|Arbitro = [[Tullio Lanese|Lanese]]
|Cittarbitro = [[Messina]]
Riga 638 ⟶ 734:
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|id = 8586-A-14R
|Giornomese = 20 aprile
|Anno = 1986
|Ora = 15:30 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Ora =
|Turno = 29ª giornata
|Squadra 1 = [[Juventus Football Club|Juventus]]
|Squadra 1 = Juventus
|Bandiera 1 = 600px Nero e Bianco (Strisce).png
|Squadra 2 = [[Associazione Calcio Milan|Milan]]
|Bandiera 2 = 600px Bianco e Rosso (Croce) e Rosso e Nero (Strisce).png
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Referto = https://juworld.net/partita.asp?idpartita=3648
|Città = Torino
|Stadio = [[Stadio Olimpico (Grande Torino)|Stadio Comunale]]
|Spettatori = {{formatnum:}}
|Arbitro = [[Claudio Pieri|Pieri]]
|Cittarbitro = [[Genova]]
|Marcatori 1 = X[[Michael Laudrup|Laudrup]] {{goal|62}}
|Marcatori 1 = [[Michael Laudrup|Laudrup]] {{Goal|62}}
|Marcatori 2 =
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|id = 8586-A-15R
|Giornomese = 27 aprile
|Anno = 1986
|Ora = 15:30 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Ora =
|Turno = 30ª giornata
|Squadra 1 = [[Unione Sportiva Lecce|Lecce]]
|Squadra 1 = Lecce
|Bandiera 1 = 600px Giallo e Rosso (Strisce).png
|Squadra 2 = [[Juventus Football Club|Juventus]]
|Bandiera 2 = 600px Nero e Bianco (Strisce).png
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 3
|Referto = https://juworld.net/partita.asp?idpartita=3649
|Città = Lecce
|Stadio = [[Stadio Via del Maremare]]
|Spettatori = {{formatnum:}}
|Arbitro = [[Luigi Agnolin|Agnolin]]
|Cittarbitro = [[Bassano del Grappa]]
|Marcatori 1 = [[Carmelo Miceli|Miceli]] {{goal|73}}<br />[[Alberto Di Chiara|A. Di Chiara]] {{goal|86}}
|Marcatori = X
|Marcatori 12 = {{goal|69}} [[CarmeloMassimo MiceliMauro|MiceliMauro]]<br />{{Goalgoal|7379}}<br/> [[Alberto DiAntonio ChiaraCabrini|Di Chiara IICabrini]]<br />{{Goalgoal|8685}} [[Aldo Serena|Serena]]
|Marcatori 2 = {{Goal|69}} [[Massimo Mauro|Mauro II]]<br/>{{Goal|79}} [[Antonio Cabrini|Cabrini]]<br/>{{Goal|85}} [[Aldo Serena|Serena]]
|Sfondo = on
}}
Riga 679 ⟶ 776:
=== Coppa Italia ===
{{vedi anche|Coppa Italia 1985-1986}}
 
==== Primo turno ====
==== Fase a gironi ====
 
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|id = 8586-CI-FG-1G
|Giornomese = 21 agosto
|Anno = 1985
|Ora = 20:45 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Ora =
|Turno = 1ª giornata
|Squadra 1 = [[Perugia Calcio|Perugia]]
|Squadra 1 = Perugia
|Bandiera 1 = 600px Rosso con grifone Bianco.png
|Squadra 2 = [[Juventus Football Club|Juventus]]
|Bandiera 2 = 600px Nero e Bianco (Strisce).png
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 0
|Referto = https://juworld.net/partita.asp?idpartita=3602
|Città = Perugia
|Stadio = [[Stadio Renato Curi]]
|Spettatori = {{formatnum:}}
|Arbitro = [[Romeo Paparesta|Paparesta]]
|Cittarbitro = [[Bari]]
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|id = 8586-CI-FG-2G
|Giornomese = 25 agosto
|Anno = 1985
|Ora = 20:30 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Ora =
|Turno = 2ª giornata
|Squadra 1 = [[Juventus Football Club|Juventus]]
|Squadra 1 = Juventus
|Bandiera 1 = 600px Nero e Bianco (Strisce).png
|Squadra 2 = [[Unione Sportiva Casertana 1908|Casertana]]
|Bandiera 2 = 600px Rosso e Blu (Strisce).png
|Punteggio 1 = 6
|Punteggio 2 = 2
|Referto = https://juworld.net/partita.asp?idpartita=3603
|Città = Torino
|Stadio = [[Stadio Olimpico (Grande Torino)|Stadio Comunale]]
|Spettatori = {{formatnum:}}
|Arbitro = [[Sergio Coppetelli|Coppetelli]]
|Cittarbitro = [[Tivoli]]
|Marcatori 1 = [[Michael Laudrup|Laudrup]] {{goal|13}}<br />[[Aldo Serena|Serena]] {{goal|33||34||47}}<br />[[Massimo Mauro|Mauro]] {{goal|59}}<br />[[Gabriele Pin|Pin]] {{goal|79}}
|Marcatori = X
|Marcatori 2 = {{goal|72}} [[Salvatore Ianniello|Ianniello]]<br />{{goal|81}} [[Enio Bonaldi|Bonaldi]]
|Marcatori 1 = [[Michael Laudrup|Laudrup]] {{Goal|13}}<br/>[[Aldo Serena|Serena]] {{Goal|33}}, {{Goal|34}}, {{Goal|47}}<br/>[[Massimo Mauro|Mauro II]] {{Goal|59}}<br/>[[Gabriele Pin|Pin]] {{Goal|79}}
|Marcatori 2 = {{Goal|72}} [[Salvatore Ianniello|Ianniello]]<br/>{{Goal|81}} [[Enio Bonaldi|Bonaldi]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|id = 8586-CI-FG-3G
|Giornomese = 28 agosto
|Anno = 1985
|Ora = 20:30 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Ora =
|Turno = 3ª giornata
|Squadra 1 = [[Juventus Football Club|Juventus]]
|Squadra 1 = Juventus
|Bandiera 1 = 600px Nero e Bianco (Strisce).png
|Squadra 2 = [[Associazione Calcio Monza Brianza 1912|Monza]]
|Bandiera 2 = 600px Rosso con inserti Bianchi.png
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Referto = https://juworld.net/partita.asp?idpartita=3604
|Città = Torino
|Stadio = [[Stadio Olimpico (Grande Torino)|Stadio Comunale]]
|Spettatori = {{formatnum:}}
|Arbitro = [[Alberto Boschi|Boschi]]
|Cittarbitro = [[Parma]]
|Marcatori 1 = X[[Lionello Manfredonia|Manfredonia]] {{goal|46}}
|Marcatori 12 = {{goal|33}} [[LionelloRoberto ManfredoniaAntonelli|ManfredoniaAntonelli]] {{Goal|46}}
|Marcatori 2 = {{Goal|33}} [[Roberto Antonelli|Antonelli]]
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|id = 8586-CI-FG-4G
|Giornomese = 1º settembre
|Anno = 1985
|Ora = 16:30 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Ora =
|Turno = 4ª giornata
|Squadra 1 = [[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]]
|Squadra 1 = Palermo
|Bandiera 1 = 600px Rosa e Nero in diagonale.png
|Squadra 2 = [[Juventus Football Club|Juventus]]
|Bandiera 2 = 600px Nero e Bianco (Strisce).png
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 3
|Referto = https://juworld.net/partita.asp?idpartita=3605
|Città = Palermo
|Stadio = [[Stadio Renzo Barbera|Stadio La Favorita]]
|Spettatori = {{formatnum:}}
|Arbitro = [[Claudio Pieri|Pieri]]
|Cittarbitro = [[Genova]]
|Marcatori 1 = X[[Antonio De Vitis|De Vitis]] {{goal|19|rig}}
|Marcatori 12 = {{goal|22}} [[AntonioMichael De VitisLaudrup|De VitisLaudrup]]<br />{{Goalgoal|1926|rig}} [[Michel Platini|Platini]]<br />{{goal|53}} [[Aldo Serena|Serena]]
|Marcatori 2 = {{Goal|22}} [[Michael Laudrup|Laudrup]]<br/>{{Goal|26|rig}} [[Michel Platini|Platini]]<br/>{{Goal|53}} [[Aldo Serena|Serena]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|id = 8586-CI-FG-5G
|Giornomese = 4 settembre
|Anno = 1985
|Ora = 20:30 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Ora =
|Turno = 5ª giornata
|Squadra 1 = [[ACF Fiorentina|Fiorentina]]
|Squadra 1 = Fiorentina
|Bandiera 1 = 600px Viola con giglio Rosso su sfondo Bianco.png
|Squadra 2 = [[Juventus Football Club|Juventus]]
|Bandiera 2 = 600px Nero e Bianco (Strisce).png
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Referto = https://juworld.net/partita.asp?idpartita=3606
|Città = Firenze
|Stadio = [[Stadio Artemio Franchi|Stadio Comunale]]
|Spettatori = {{formatnum:}}
|Arbitro = [[Pierluigi Magni|Magni]]
|Cittarbitro = [[Bergamo]]
|Marcatori 1 = X[[Daniel Passarella|Passarella]] {{goal|75|rig}}
|Marcatori 1 = [[Daniel Passarella|Passarella]] {{Goal|75|rig}}
|Marcatori 2 =
}}
 
==== Ottavi diFase finale ====
 
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|id = 8586-CI-OF-A
|Giornomese = 29 gennaio
|Anno = 1986
|Ora = 20:30 [[Central European Time|CET]]
|Ora =
|Turno = Ottavi di finale - Andata
|Squadra 1 = [[Calcio Como|Como]]
|Squadra 1 = Como
|Bandiera 1 = 600px Azzurro con croce Bianca e scudo rosso crociato.png
|Squadra 2 = [[Juventus Football Club|Juventus]]
|Bandiera 2 = 600px Nero e Bianco (Strisce).png
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Referto = https://juworld.net/partita.asp?idpartita=3631
|Città = Como
|Stadio = [[Stadio Giuseppe Sinigaglia]]
|Spettatori = {{formatnum:}}
|Arbitro = [[Arcangelo Pezzella|Pezzella]]
|Cittarbitro = [[Frattamaggiore]]
|Marcatori 1 = X[[Dan Corneliusson|Corneliusson]] {{goal|17}}
|Sfondo = on
|Marcatori 1 = [[Dan Corneliusson|Corneliusson]] {{Goal|17}}
|Marcatori 2 =
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|id = 8586-CI-OF-R
|Giornomese = 12 febbraio
|Anno = 1986
|Ora = 15:00 [[Central European Time|CET]]
|Ora =
|Turno = Ottavi di finale - Ritorno
|Squadra 1 = [[Juventus Football Club|Juventus]]
|Squadra 1 = Juventus
|Bandiera 1 = 600px Nero e Bianco (Strisce).png
|Squadra 2 = [[Calcio Como|Como]]
|Bandiera 2 = 600px Azzurro con croce Bianca e scudo rosso crociato.png
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Referto = https://juworld.net/partita.asp?idpartita=3633
|Città = Torino
|Stadio = [[Stadio Olimpico (Grande Torino)|Stadio Comunale]]
|Spettatori = {{formatnum:}}
|Arbitro = [[Salvatore Lombardo|Lombardo]]
|Cittarbitro = [[Marsala]]
|Marcatori 1 = X[[Massimo Bonini|Bonini]] {{goal|42}}
|Marcatori 12 = {{goal|46|aut}} [[MassimoSergio BoniniBrio|BoniniBrio]] {{Goal|42}}
|Marcatori 2 = {{Goal|46|aut.}} [[Sergio Brio|Brio]]
|Sfondo = on
}}
 
=== Coppa dei Campioni ===
{{vedi anche|Coppa dei Campioni 1985-1986}}
 
==== Sedicesimi di finale ====
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|id = 8586-UEC-1T-A
|Giornomese = 18 settembre
|Anno = 1985
|Ora = 19:30 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Ora =
|Turno = Primo turno - Andata
|Squadra 1 = [[Association Sportive la Jeunesse d'Esch|Jeunesse]]
|Squadra 1 = Jeunesse Esch
|Bandiera 1 = 600px Bianco e Nero (Strisce).png
|Squadra 2 = [[Juventus Football Club|Juventus]]
|Bandiera 2 = 600px Nero e Bianco (Strisce).png
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 5
|Referto = https://it.uefa.com/uefachampionsleague/match/63941--jeunesse-esch-vs-juventus/
|Città = Esch-sur-Alzette
|Città = Lussemburgo
|Stadio = [[Stade de la Frontière]]
|CittàLink = Lussemburgo (città)
|Spettatori =
|Stadio = [[Stadio Josy Barthel|Stade Municipal]]
|Arbitro = Mercier
|Spettatori = {{formatnum:}}
|Arbitro = [[Philippe Mercier|Mercier]]
|Nazarbitro = CHE
|Marcatori 2 = {{goal|21}} [[Michael Laudrup|Laudrup]]<br />{{goal|34}} [[Antonio Cabrini|Cabrini]]<br />{{goal|41|aut}} [[Danilo Ontano|Ontano]]<br />{{goal|80||83}} [[Aldo Serena|Serena]]
|Marcatori = X
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{Goal|21}} [[Michael Laudrup|Laudrup]]<br/>{{Goal|34}} [[Antonio Cabrini|Cabrini]]<br/>{{Goal|42|aut.}} [[Danilo Ontano|Ontano]]<br/>{{Goal|80}}, {{Goal|83}} [[Aldo Serena|Serena]]
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|id = 8586-UEC-1T-R
|Giornomese = 2 ottobre
|Anno = 1985
|Ora = 15:00 [[Central European Time|CET]]
|Ora =
|Turno = Primo turno - Ritorno
|Squadra 1 = [[Juventus Football Club|Juventus]]
|Squadra 1 = Juventus
|Bandiera 1 = 600px Nero e Bianco (Strisce).png
|Squadra 2 = [[Association Sportive la Jeunesse d'Esch|Jeunesse]]
|Bandiera 2 = 600px Bianco e Nero (Strisce).png
|Punteggio 1 = 4
|Punteggio 2 = 1
|Referto = https://it.uefa.com/uefachampionsleague/match/63942--juventus-vs-jeunesse-esch/
|Città = Torino
|Stadio = [[Stadio Olimpico (Grande Torino)|Stadio Comunale]]
|Spettatori = {{formatnum:0}}<ref name="portechiuse">Gara disputata a porte chiuse su disposizione dell'[[UEFA]] per le intemperanze dei tifosi italiani durante i [[Strage dell'Heysel|tragici eventi]] in occasione di Juventus-{{Calcio Liverpool|N}} 1-0 del 29 maggio 1985 ([[finale della Coppa dei Campioni 1984-1985]]); cfr. {{cita news|autore=Franco Badolato|url=http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,23/articleid,1008_01_1985_0215_0023_13981210/|titolo=Juventus vietata ai tifosi|pubblicazione=[[La Stampa]]|p=23|data=1º ottobre 1985|accesso=2 ottobre 2020}}</ref>
|Spettatori =
|Arbitro = [[José Miguel Pérez|Pérez]]
|Nazarbitro = ESP
|Marcatori 1 = [[Michel Platini|Platini]] {{goal|21}}<br />[[Gabriele Pin|Pin]] {{goal|49}}<br />[[Aldo Serena|Serena]] {{goal|51||63|rig}}
|Marcatori = X
|Marcatori 2 = {{goal|67}} [[Jean-Luc Guillot|Guillot]]
|Marcatori 1 = [[Michel Platini|Platini]] {{Goal|21}}<br/>[[Gabriele Pin|Pin]] {{Goal|49}}<br/>[[Aldo Serena|Serena]] {{Goal|51}}, {{Goal|63}}
|Marcatori 2 = {{Goal|67}} [[Jean-Luc Guillot|Guillot]]
|Sfondo = on
}}
 
==== Ottavi di finale ====
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|id = 8586-UEC-2T-A
|Giornomese = 23 ottobre
|Anno = 1985
|Ora = 20:30 [[Central European Time|CET]]
|Ora =
|Turno = Secondo turno - Andata
|Squadra 1 = [[Hellas Verona Football Club|Verona]]
|Squadra 1 = Verona
|Bandiera 1 = 600px Giallo e Blu (Strisce sottili).png
|Squadra 2 = [[Juventus Football Club|Juventus]]
|Bandiera 2 = 600px Nero e Bianco (Strisce).png
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 0
|Referto = https://it.uefa.com/uefachampionsleague/match/63971--verona-vs-juventus/
|Città = Verona
|Stadio = [[Stadio Marcantonio Bentegodi]]
|Spettatori = ca {{formatnum:42000}}
|Arbitro = [[Bob Valentine|Valentine]]
|Nazarbitro = SCO
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|id = 8586-UEC-2T-R
|Giornomese = 6 novembre
|Anno = 1985
|Ora = 14:30 [[Central European Time|CET]]
|Ora =
|Turno = Secondo turno - Ritorno
|Squadra 1 = [[Juventus Football Club|Juventus]]
|Squadra 1 = Juventus
|Bandiera 1 = 600px Nero e Bianco (Strisce).png
|Squadra 2 = [[Hellas Verona Football Club|Verona]]
|Bandiera 2 = 600px Giallo e Blu (Strisce sottili).png
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 0
|Referto = https://it.uefa.com/uefachampionsleague/match/63972--juventus-vs-verona/
|Città = Torino
|Stadio = [[Stadio Olimpico (Grande Torino)|Stadio Comunale]]
|Spettatori = {{formatnum:0}}<ref name="portechiuse"/>
|Arbitro = [[Robert Wurtz|Wurtz]]
|Nazarbitro = FRA
|Marcatori 1 = [[Michel Platini|Platini]] {{goal|19|rig}}<br />[[Aldo Serena|Serena]] {{goal|50}}
|Marcatori = X
|Marcatori 1 = [[Michel Platini|Platini]] {{Goal|19|rig}}<br/>[[Aldo Serena|Serena]] {{Goal|50}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
 
==== Quarti di finale ====
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|id = 8586-UEC-QF-A
|Giornomese = 5 marzo
|Anno = 1986
|Ora = 21:15 [[Central European Time|CET]]
|Ora =
|Turno = Quarti di finale - Andata
|Squadra 1 = [[Futbol Club Barcelona|Barcelona]]
|Squadra 1 = Barcellona
|Bandiera 1 = 600px BlauGrana (Strisce).png
|Squadra 2 = [[Juventus Football Club|Juventus]]
|Bandiera 2 = 600px Nero e Bianco (Strisce).png
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Referto = https://it.uefa.com/uefachampionsleague/match/63977--barcelona-vs-juventus/
|Città = Barcellona
|Stadio = [[Camp Nou]]
|Spettatori = ca {{formatnum:110000}}
|Arbitro = [[Erik Fredriksson|Fredriksson]]
|Nazarbitro = SWE
|Marcatori 1 = [[Julio Alberto Moreno|Julio Alberto]] {{goal|82}}
|Marcatori = X
|Marcatori 1 = [[Julio Alberto Moreno|Julio Alberto]] {{Goal|81}}
|Marcatori 2 =
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|id = 8586-UEC-QF-R
|Giornomese = 19 marzo
|Anno = 1986
|Ora = 20:30 [[Central European Time|CET]]
|Ora =
|Turno = Quarti di finale - Ritorno
|Squadra 1 = [[Juventus Football Club|Juventus]]
|Squadra 1 = Juventus
|Bandiera 1 = 600px Nero e Bianco (Strisce).png
|Squadra 2 = [[Futbol Club Barcelona|Barcelona]]Barcellona
|Bandiera 2 = 600px BlauGrana (Strisce).png
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Referto = https://it.uefa.com/uefachampionsleague/match/63978--juventus-vs-barcelona/
|Città = Torino
|Stadio = [[Stadio Olimpico (Grande Torino)|Stadio Comunale]]
|Spettatori = {{formatnum:58169}}
|Arbitro = [[Jan Keizer|Keizer]]
|Nazarbitro = NEDNLD
|Marcatori 1 = X[[Michel Platini|Platini]] {{goal|44}}
|Marcatori 12 = {{goal|30}} [[MichelSteve PlatiniArchibald|PlatiniArchibald]] {{Goal|44}}
|Marcatori 2 = {{Goal|30}} [[Steve Archibald|Archibald]]
|Sfondo = on
}}
 
=== Coppa Intercontinentale ===
{{vedi anche|Coppa Intercontinentale 1985 (calcio)}}
 
{{Incontro di club
|GiornoSport = calcio
|id = 8586-EUSAC-F
|Giornomese = 8 dicembre
|Anno = 1985
|Ora = 12:00 UTC+9[[Japan Standard Time|JST]]
|Turno = Finale
|Squadra 1 = [[Juventus Football Club|Juventus]]
|Squadra 1 = Argentinos Juniors
|Bandiera 1 = 600px Nero e Bianco (Strisce).png
|Squadra 2 = Juventus
|Squadra 2 = [[Asociación Atlética Argentinos Juniors|Argentinos Juniors]]
|Bandiera 2 = 600px Rosso e Bianco (Diagonale).png
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 2
|Supplementari = X
|Referto = http://www.fifa.com/classicfootball/clubs/matchreport/newsid=512136.html
|Referto = https://juworld.net/partita.asp?idpartita=3623
|Città = Tokyo
|Stadio = [[National Stadium|Stadio Nazionale diOlimpico (Tokyo)|National Olympic Stadium]]
|Spettatori = 62.000ca {{formatnum:62000}}
|Arbitro = [[Volker Roth|Roth]]
|Nazarbitro = GERRFT
|Marcatori 1 = [[Carlos Ereros|Ereros]] {{goal|55}}<br />[[José Antonio Castro|Castro]] {{goal|75}}
|Supplementari = X
|Marcatori 2 = {{goal|63|rig}} [[Michel Platini|Platini]]<br />{{goal|82}} [[Michael Laudrup|Laudrup]]
|Marcatori = X
|Marcatori 1 = [[Michel Platini|Platini]] {{Goal|63|rig.}}<br/>[[Michael Laudrup|Laudrup]] {{Goal|83}}
|Marcatori 2 = {{Goal|55}} [[Carlos Ereros|Ereros]]<br/>{{Goal|75}} [[José Antonio Castro|Castro]]
|TiriExtra = rig
|PuntiTiriExtra 1 = 42
|PuntiTiriExtra 2 = 24
|TiriExtra 1 = [[Jorge Olguín|Olguín]] {{pengoal}}<br />[[Sergio Batista|Batista]] {{penmiss|parato}}<br />[[Juan José López|López]] {{pengoal}}<br />[[José Luis Pavoni|Pavoni]] {{penmiss|parato}}
|TiriExtra 1 =
|TiriExtra 2 = {{pengoal}} [[Sergio Brio|Brio]]<br />{{pengoal}} [[Antonio Cabrini|Cabrini]]<br />{{pengoal}} [[Aldo Serena|Serena]]<br />{{penmiss|parato}} [[Michael Laudrup|Laudrup]]<br />{{pengoal}} [[Michel Platini|Platini]]
[[Sergio Brio|Brio]] {{pengoal}}<br/>
}}
[[Antonio Cabrini|Cabrini]] {{pengoal}}<br/>
 
[[Aldo Serena|Serena]] {{pengoal}}<br/>
=== Torneo Estivo ===
[[Michael Laudrup|Laudrup]] {{penmiss}}<br/>
{{vedi anche|Torneo Estivo del 1986}}
[[Michel Platini|Platini]] {{pengoal}}
 
|TiriExtra 2 =
==== Prima fase a giorni ====
{{pengoal}} [[Jorge Olguín|Olguín]]<br/>
{{Incontro di club
{{penmiss}} [[Sergio Daniel Batista|Batista]]<br/>
|Sport = calcio
{{pengoal}} [[Juan José López|López]]<br/>
|Giornomese = 4 maggio
{{penmiss}} [[José Luis Pavoni|Pavoni]]
|Anno = 1986
|Ora =
|Turno = 1ª giornata
|Squadra 1 = Atalanta
|Squadra 2 = Juventus
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 1
|Città = Bergamo
|Stadio = [[Stadio Atleti Azzurri d'Italia|Stadio Comunale]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 10 maggio
|Anno = 1986
|Ora =
|Turno = 2ª giornata
|Squadra 1 = Pisa
|Squadra 2 = Juventus
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 0
|Città = Pisa
|Stadio = [[Stadio Arena Garibaldi-Romeo Anconetani|Stadio Arena Garibaldi]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 4 giugno
|Anno = 1986
|Ora =
|Turno = 3ª giornata
|Squadra 1 = Juventus
|Squadra 2 = Verona
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 1
|Città = Torino
|Stadio = [[Stadio Olimpico Grande Torino|Stadio Comunale]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Sfondo =
}}
 
==== Seconda fase a giorni ====
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 11 giugno
|Anno = 1986
|Ora =
|Turno = 1ª giornata
|Squadra 1 = Juventus
|Squadra 2 = Avellino
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 3
|Città = Torino
|Stadio = [[Stadio Olimpico Grande Torino|Stadio Comunale]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 14 giugno
|Anno = 1986
|Ora =
|Turno = 2ª giornata
|Squadra 1 = Udinese
|Squadra 2 = Juventus
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Città = Udine
|Stadio = [[Stadio Friuli]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Sfondo = on
}}
 
== Statistiche ==
=== Statistiche di squadra ===
<ref>{{cita|Panini|p. 135}}.</ref> ===
 
{| {{prettytable|width=100%|align=center|text-align=center|font-size=90%}}
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:100%;margin:auto;clear:both;text-align:center;"
! rowspan="2" | Competizione
! rowspan="2" | Punti
Riga 985 ⟶ 1 177:
! colspan="6" | In trasferta
! colspan="6" | Totale
! rowspan="2" | [[MediaDifferenza inglesereti|M.I.DR]]
|-
! {{Descrizione comando|G|Partite giocate}}
!G
! {{Descrizione comando|V|Partite vinte}}
!V
! {{Descrizione comando|N|Partite pareggiate (nulle)}}
!N
! {{Descrizione comando|P|Partite perse}}
!P
! {{Descrizione comando|Gf|Gol fatti}}
!Gf
! {{Descrizione comando|Gs|Gol subiti}}
!Gs
! {{Descrizione comando|G|Partite giocate}}
!G
! {{Descrizione comando|V|Partite vinte}}
!V
! {{Descrizione comando|N|Partite pareggiate (nulle)}}
!N
! {{Descrizione comando|P|Partite perse}}
!P
! {{Descrizione comando|Gf|Gol fatti}}
!Gf
! {{Descrizione comando|Gs|Gol subiti}}
!Gs
! {{Descrizione comando|G|Partite giocate}}
!G
! {{Descrizione comando|V|Partite vinte}}
!V
! {{Descrizione comando|N|Partite pareggiate (nulle)}}
!N
! {{Descrizione comando|P|Partite perse}}
!P
! {{Descrizione comando|Gf|Gol fatti}}
!Gf
! {{Descrizione comando|Gs|Gol subiti}}
!Gs
|-
| [[File:{{simbolo|Scudetto.svg|15px]]15}} [[Serie A 1985-1986|Serie A]] || 45 || 15 || 12 || 3 || 0 || 29 || 5 || 15 || 6 || 6 || 3 || 14 || 12 || 30 || 18 || 9 || 3 || 43 || 17 || 0+26
|-
| [[File:{{simbolo|Coccarda Coppa Italia.svg|15px]]15}} [[Coppa Italia 1985-1986|Coppa Italia]] || - || 3 || 1 || 2 || 0 || 8 || 4 || 4 || 1 || 1 || 2 || 3 || 3 || 7 || 2 || 3 || 2 || 11 || 7 || +4
|-
| [[File:{{simbolo|Coppacampioni.png|15px]]15}} [[Coppa dei Campioni 1985-1986|Coppa dei Campioni]] || - || 3 || 2 || 1 || 0 || 7 || 2 || 3 || 1 || 1 || 1 || 5 || 1 || 6 || 3 || 2 || 1 || 12 || 3 || +9
|-
| [[File:Copa Intercontinental.svg|10px]] [[Coppa Intercontinentale 1985 (calcio)|Coppa Intercontinentale]] || - || - || - || - || - || - || - || 1 || 0 || 1 || 0 || 2 || 2 || 1 || 0 || 1 || 0 || 2 || 2 || 0
|-
! Totale || - || 21 || 15 || 6 || 0 || 44 || 11 || 23 || 8 || 9 || 6 || 24 || 18 || 44 || 23 || 15 || 96 || 68 || 29 || +39
|}
 
=== Andamento in campionato ===
=== Statistiche dei giocatori<ref>{{cita|Panini|173}}</ref> ===
{{Andamento |nr=30}}
{{Andamento/Luogo |m1=C |m2=T |m3=C |m4=T |m5=C |m6=T |m7=C |m8=T |m9=T |m10=C |m11=T |m12=C |m13=C |m14=T |m15=C |m16=T |m17=C |m18=T |m19=C |m20=T |m21=C |m22=T |m23=C |m24=C |m25=T |m26=C |m27=T |m28=T |m29=C |m30=T }}
{{Andamento/Risultato |m1=V |m2=V |m3=V |m4=V |m5=V |m6=V |m7=V |m8=V |m9=P |m10=V |m11=N |m12=V |m13=V |m14=N |m15=V |m16=N |m17=N |m18=N |m19=V |m20=N |m21=N |m22=V |m23=V |m24=N |m25=P |m26=V |m27=P |m28=N |m29=V |m30=V }}
{{Andamento/Posizione |m1=1 |m2=1 |m3=1 |m4=1 |m5=1 |m6=1 |m7=1 |m8=1 |m9=1 |m10=1 |m11=1 |m12=1 |m13=1 |m14=1 |m15=1 |m16=1 |m17=1 |m18=1 |m19=1 |m20=1 |m21=1 |m22=1 |m23=1 |m24=1 |m25=1 |m26=1 |m27=1 |m28=1 |m29=1 |m30=1 }}
{{Andamento/Fine |fonte={{cita web |url=http://www.calcio.com/calendario/ita-serie-a-1985-1986-spieltag/1/ |titolo=Serie A 1985/1986|sito=calcio.com}}}}
 
=== Statistiche dei giocatori ===
<ref>{{cita|Panini|p. 173}}.</ref>
 
{{Statistiche dei giocatori
| Competizione1 = Serie A
Riga 1 023 ⟶ 1 224:
| Competizione3 = Coppa dei Campioni
| Competizione4 = Coppa Intercontinentale
| {{Sortname|I.|Bonetti|Ivano Bonetti}} {{Sommastat|N=4 |2|0|?|? |7|0|?|? |1|0|?|? |-|-|-|- |amm=? |esp=?}}
| {{Sortname|M.|Bonini|Massimo Bonini}} {{Sommastat|N=4 |26|1|?|? |7|1|?|? |6|0|?|? |1|0|?|? |amm=? |esp=?}}
| {{Sortname|M.|Briaschi|Massimo Briaschi}} {{Sommastat|N=4 |10|2|?|? |2|0|?|? |1|0|?|? |1|0|?|? |amm=? |esp=?}}
| {{Sortname|S.|Brio|Sergio Brio}} {{Sommastat|N=4 |29|3|?|? |6|0|?|? |6|0|?|? |1|0|?|? |amm=? |esp=?}}
| {{Sortname|A.|Cabrini|Antonio Cabrini}} {{Sommastat|N=4 |30|2|?|? |6|0|?|? |6|1|?|? |1|0|?|? |amm=? |esp=?}}
| {{Sortname|N.|Caricola|Nicola Caricola}} {{Sommastat|N=4 |5|0|?|? |2|0|?|? |2|0|?|? |-|-|-|- |amm=? |esp=?}}
| {{Sortname|L.|Favero|Luciano Favero}} {{Sommastat|N=4 |30|1|?|? |7|0|?|? |6|0|?|? |1|0|?|? |amm=? |esp=?}}
| {{Sortname|M.|Laudrup|Michael Laudrup}} {{Sommastat|N=4 |29|7|?|? |6|2|?|? |5|1|?|? |1|1|?|? |amm=? |esp=?}}
| {{Sortname|L.|Manfredonia|Lionello Manfredonia}} {{Sommastat|N=4 |23|0|?|? |6|1|?|? |6|0|?|? |1|0|?|? |amm=? |esp=?}}
| {{Sortname|M.|Mauro|Massimo Mauro}} {{Sommastat|N=4 |28|2|?|? |6|1|?|? |6|0|?|? |1|0|?|? |amm=? |esp=?}}
| {{Sortname|M.|Pacione|Marco Pacione}} {{Sommastat|N=4 |12|0|?|? |7|0|?|? |4|0|?|? |-|-|-|- |amm=? |esp=?}}
| {{Sortname|G.|Pin|Gabriele Pin}} {{Sommastat|N=4 |21|1|?|? |7|1|?|? |4|1|?|? |-|-|-|- |amm=? |esp=?}}
| {{Sortname|S.|Pioli|Stefano Pioli}} {{Sommastat|N=4 |14|0|?|? |3|0|?|? |4|0|?|? |1|0|?|? |amm=? |esp=?}}
| {{Sortname|M.|Platini|Michel Platini}} {{Sommastat|N=4 |30|12|?|? |4|1|?|? |6|3|?|? |1|1|?|? |amm=? |esp=?}}
| {{Sortname|G.|Scirea|Gaetano Scirea}} {{Sommastat|N=4 |25|0|?|? |5|0|?|? |5|0|?|? |1|0|?|? |amm=? |esp=?}}
| {{Sortname|A.|Serena|Aldo Serena}} {{Sommastat|N=4 |25|11|?|? |5|4|?|? |4|5|?|? |1|0|?|? |amm=? |esp=?}}
| {{Sortname|S.|Tacconi|Stefano Tacconi}} {{Sommastat|N=4 |30|-17|?|? |7|-7|?|? |6|-3|?|? |1|-2|?|? |amm=? |esp=?}}
}}
 
== Note ==
<references />
 
== Bibliografia ==
'''Libri'''
*Arrigo Beltrami (a cura di). ''Almanacco illustrato del calcio 1987''. Modena, Panini, 1986.
* {{cita libro |cognomecuratore=ChiesaArrigo |nome=CarloBeltrami F.|titolo=IlAlmanacco grandeIllustrato romanzodel dellocalcio scudetto1987 |città=Modena |editore=da «[[Calcio 2000]]»Panini |anno=annate1986 2002 e|cid=Panini 2003}}
* {{cita libro |cognome=Chiesa |nome=Carlo F.|titolo=Il grande romanzo dello scudetto |editore=da ''Calcio 2000'' |anno=annate 2002 e 2003}}
 
'''Pubblicazioni varie'''
* {{cita pubblicazione|cognome=AA.VV.|titolo=Archivio Juventus|volume=2|editore=Juventus Football Club S.p.A.|data=1998|cid=Archivio Juventus}}
 
== Collegamenti esterni ==
* [http{{cita web|https://www.myjuve.it/stagione-1985-86-juventus/dettaglio-9190.aspx|Stagione Statistiche su Myjuve.it]1985/86}}
* [{{cita web|url=http://juworld.net/stagioni-riepilogo.asp?idstagione=89|titolo=Stagione Statistiche su1985-1986: Juworld.net]riepilogo}}
* {{cita web|lingua=en}}|autore=Maurizio [Mariani|url=http://www.rsssf.com/tablesi/ital86.html|titolo=Italy Serie AChampionship 1985-1986/86|data=26 suottobre Rsssf.com]2000}}
 
{{Calcio Juventus storico}}
{{StagioneCalcio in Italia 1985-1986 squadre di Serie A}}
{{Portale|calcio|Torino}}
 
[[Categoria:Stagioni della Juventus F.C.|1985-1986]]
[[Categoria:Stagione 1985-1986 delle squadre di calcio|Juventus]]
[[Categoria:Stagioni delle squadre di calcio campioni d'Italia|Juventus 1985-1986]]
 
[[en:1985–86 Juventus F.C. season]]