Roberta Filippozzi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Presenze e reti nei club: fix |
m →Collegamenti esterni: fix template |
||
| (73 versioni intermedie di 28 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
|Nome = Roberta Filippozzi
|Immagine = Filippozzi, Roberta.jpg
|Didascalia = Roberta Filippozzi con la maglia del {{Calcio femminile Napoli|N}}
|Sesso = F
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Disciplina = Calcio
|Squadra
|Ruolo = [[Difensore (calcio)|Difensore]]<br />[[Centrocampista]]
|TermineCarriera = 2018
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|2008-2009 |{{Calcio femminile AGSM Verona||2008}}|
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|
|
|2011-2014|{{Calcio femminile Napoli|G}}|59 (3)
|2014-2015|{{Calcio femminile San Zaccaria|G|2015}}|21 (1)
|2015-2018|{{Calcio femminile Tavagnacco|G}}|39 (4)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2009-2012|{{NazU|CA|ITA|F|19}}|13 (2)
|2012-2013|{{NazU|CA|ITA|F|20}}|3 (0)
}}
|Disciplina2 = Futsal
|Squadre2 = {{Carriera sportivo
|2018-|{{Calcio Futsal Balisiano|G|}}|- (-)
}}
|Aggiornato = 23 maggio 2020 (club)
}}
{{Bio
Riga 31 ⟶ 36:
|GiornoMeseNascita = 10 marzo
|AnnoNascita = 1992
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = ex calciatrice
|Nazionalità = italiana
|PostNazionalità = , di ruolo [[Difensore (calcio)|difensore]]
}}
== Carriera ==
=== Club ===
Cresciuta nelle giovanili del [[Associazione Sportiva Dilettantistica Calcio Femminile Bardolino Verona|Bardolino Verona]], esordisce in [[Serie A (calcio femminile)|Serie A]] il
Dopo aver collezionato otto partite con le veronesi, l'anno successivo esordisce in [[UEFA Women's Champions League 2010-2011|Champions League]], sempre con la maglia gialloblù, il 5 agosto [[2010]] contro lo [[Swansea City Ladies Football Club|Swansea City]].
Dopo aver giocato complessivamente tre partite in [[UEFA Women's Champions League 2010-2011|Champions]], si trasferisce poco prima dell'inizio del campionato alla [[GS Roma Calcio Femminile|Roma]] (sempre in Serie A) con la cui maglia colleziona ventidue presenze.
L'anno successivo passa al [[Associazione Sportiva Dilettantistica Napoli Calcio Femminile|Napoli]], con il quale alla prima stagione disputa 16 partite e contribuisce a conquistare il campionato di [[Serie A2 (calcio femminile)|Serie A2]]. Con le partenopee rimarrà tre stagioni con l'ultima che vede a fine campionato al retrocessione in [[Serie B (calcio femminile)|Serie B]].
Nell'estate 2014 coglie l'opportunità di rimanere a giocare nella massima serie accettando la proposta della neopromossa [[Unione Sportiva Dilettantistica San Zaccaria|San Zaccaria]] indossando la maglia della società [[ravenna]]te dal [[Serie A 2014-2015 (calcio femminile)|campionato 2014-2015]]. Con il San Zaccaria scende in campo per 21 volte, siglando una delle reti con cui il San Zaccaria si impone per 5-1 sul [[Associazione Sportiva Dilettantistica Pink Sport Time|Pink Sport Time]] alla 24ª giornata, più la partita di play-out con la [[Associazione Sportiva Dilettantistica Riviera di Romagna|Riviera di Romagna]] del 16 maggio 2015, dove contribuisce alla conquista del diritto di rimanere in Serie A ma nella quale al 71' si infortuna al ginocchio e viene sostituita dal tecnico [[Fausto Lorenzini]] con [[Eleonora Salamon]].<ref name="Football.it">{{cita|Football.it}}.</ref> Un più approfondito esame rivelerà una lesione al legamento crociato anteriore che costringe Filippozzi a sottoporsi a un'operazione che la dovrà tenere lontana per mesi dai campi di gioco.<ref name="UPC Tavagnacco">{{cita web|url=http://www.upctavagnacco.com/al-tavagnacco-arriva-roberta-filippozzi/|titolo=Al Tavagnacco arriva Roberta Filippozzi|accesso=29 dicembre 2015|sito=UPC Tavagnacco|data=29 dicembre 2015}}</ref> In questo periodo si concretizza la separazione dalla società ravennate che non la presenta in rosa all'inizio della stagione [[Serie A 2015-2016 (calcio femminile)|2015-2016]].
Il 29 dicembre 2015 il [[Unione Polisportiva Comunale Graphistudio Tavagnacco|Tavagnacco]] comunica di aver trovato un accordo con la giocatrice che si metterà a disposizione del mister [[Sara Di Filippo]] per il prosieguo della stagione 2015-2016.<ref name="UPC Tavagnacco" /> Filippozzi scende in campo per la prima volta con la nuova maglia all'11ª di campionato, nella partita vinta sul Vittorio Veneto per 1-0, autrice dell'unica rete che sblocca l'incontro al 78'.<ref name="Football.it" />
Dopo aver preso la decisione di sospendere l'attività agonistica nel calcio a 11, nel settembre 2018 si accorda con il Futsal Basiliano, squadra di [[calcio a 5]] che disputa il campionato amatoriale [[Unione Italiana Sport Per tutti|UISP]] Friuli-Venezia Giulia.<ref>{{Cita web|url=http://www.friuligol.it/basilianocalci5ofemminile|titolo=Rosa Calcio a 5 Femminile UISP Futsal Basiliano|sito=friuligol.it|accesso=13 marzo 2019}}</ref>
=== Nazionale ===
Esordisce in [[Nazionale Under-19 di calcio femminile dell'Italia|nazionale Under-19]] il 26 settembre [[2009]] contro l'[[Nazionale di calcio femminile dell'Irlanda del Nord Under-19|Irlanda del Nord]], collezionando complessivamente 13 presenze in gare ufficiali e segnando due reti.
Il 19 agosto [[2012]] fa il suo esordio con la maglia della [[Nazionale Under-20 di calcio femminile dell'Italia|nazionale Under-20]] nel [[Campionato mondiale femminile Under 20 di calcio|Mondiale di categoria]] di [[Campionato mondiale femminile Under 20 di calcio 2012|Giappone 2012]], nel match contro le [[Nazionale Under-20 di calcio femminile del Brasile|pari età del Brasile]]<ref>[http://www.mondosportivo.net/calcio/nazionali/mondiale-under-20-femminile-litalia-sfiora-limpresa-il-brasile-pareggia-al-92d Mondiale Under 20 femminile, l'Italia sfiora l'impresa: il Brasile pareggia al 92º] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20120822052233/http://www.mondosportivo.net/calcio/nazionali/mondiale-under-20-femminile-litalia-sfiora-limpresa-il-brasile-pareggia-al-92d |data=22 agosto 2012 }}</ref>.
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Aggiornato al 13 maggio 2018''.
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
Riga 71 ⟶ 91:
!Reti
|-
|[[Associazione Sportiva Dilettantistica Bardolino Verona Calcio Femminile 2009-2010|2009-2010]] ||rowspan=
|-
|[[Associazione Sportiva Dilettantistica Bardolino Verona Calcio Femminile 2010-2011|ago.-set. 2010]] ||[[Serie A 2010-2011 (calcio femminile)|A]]|| 0 || 0 ||[[Coppa Italia 2010-2011 (calcio femminile)|CI]]|| 0 || 0 || [[UEFA Women's Champions League 2010-2011|UWCL]]|| 3 || 0 || 3 || 0
|-
|-
|[[
|-
|[[Associazione Sportiva Dilettantistica Napoli Calcio Femminile 2011-2012|2011-2012]] ||rowspan=3|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio femminile Napoli|N}}||[[Serie A2 2011-2012 (calcio femminile)|A2]]|| 16 || 0 ||[[Coppa Italia 2011-2012 (calcio femminile)|CI]] || 5 || 1 || - || - || - || 21 || 1
|-
|[[Associazione Sportiva Dilettantistica Napoli Calcio Femminile 2012-2013|2012-2013]] ||[[Serie A 2012-2013 (calcio femminile)|A]]|| 20 || 0 || [[Coppa Italia 2012-2013 (calcio femminile)|CI]] || 3 || 0 || - || - || - || 23 || 0
|-
|[[Associazione Sportiva Dilettantistica Napoli Calcio Femminile 2013-2014|2013-2014]] ||[[Serie A 2013-2014 (calcio femminile)|A]]|| 23 || 3 || [[Coppa Italia 2013-2014 (calcio femminile)|CI]] || 3 || 0 || - || - || - || 26 || 3
|-
! colspan="3"| Totale Napoli || 59 || 3 || || 11 || 1 || || 0 || 0 || 70 || 4
|-
|[[Unione Sportiva Dilettantistica San Zaccaria 2014-2015|2014-2015]] ||{{Bandiera|ITA}} {{Calcio femminile San Zaccaria|N}}||[[Serie A 2014-2015 (calcio femminile)|A]]|| 21 || 1 ||[[Coppa Italia 2014-2015 (calcio femminile)|CI]]|| ? || 0 || - || - || - || ? || 0
|-
|[[Unione Polisportiva Comunale Graphistudio Tavagnacco 2015-2016|2015-2016]] ||rowspan=3|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio femminile Tavagnacco|N}}||[[Serie A 2015-2016 (calcio femminile)|A]]|| 11 || 2 ||[[Coppa Italia 2015-2016 (calcio femminile)|CI]]|| 1 || 0 || - || - || - || 1 || 1
|-
|[[Unione Polisportiva Comunale Tavagnacco 2016-2017|2016-2017]] ||[[Serie A 2016-2017 (calcio femminile)|A]]|| 20 || 2 ||[[Coppa Italia 2016-2017 (calcio femminile)|CI]]|| 3 || 0 || - || - || - || 23 || 2
|-
|[[Unione Polisportiva Comunale Tavagnacco 2017-2018|2017-2018]] ||[[Serie A 2017-2018 (calcio femminile)|A]]|| 8 || 0 ||[[Coppa Italia 2017-2018 (calcio femminile)|CI]]|| 1 || 0 || - || - || - || 9 || 0
|-
! colspan="3"| Totale Tavagnacco || 39 || 4 || || 5 || 0 || || - || - || 44 || 4
|-
! colspan="3"| Totale || 149 || 8 || || 18 || 1 || || 3 || 0 || 170 || 9
|-
|}
=== Cronologia delle presenze e delle reti in Nazionale ===
{{Cronoini|ITA|Under-19|F}}
{{CronoparFU|Under=19|21-09-2009|Albena|NIR|0|6|ITA|0|QEuro|2010}}
{{CronoparFU|Under=19|27-03-2010|Maasmechelen|ITA|3|0|UKR|0|QEuro|2010}}
{{CronoparFU|Under=19|29-03-2010|Beringen|BIH|0|3|ITA|0|QEuro|2010|14=Beringen (Belgio)}}
{{CronoparFU|Under=19|01-04-2010|Maasmechelen|ITA|5|0|BEL|0|QEuro|2010}}
{{CronoparFU|Under=19|24-05-2010|Kumanovo|DEU|4|1|ITA|0|Euro|2010|Fase a gironi}}
{{CronoparFU|Under=19|09-02-2011|Pordenone|ITA|1|1|AUT|0|Amichevole}}
{{CronoparFU|Under=19|30-05-2011|Cervia|ITA|2|1|RUS|0|Euro|2011|Fase a gironi}}
{{CronoparFU|Under=19|02-06-2011|Cervia|ITA|1|0|CHE|0|Euro|2011|Fase a gironi}}
{{CronoparFU|Under=19|05-06-2011|Bellaria-Igea Marina|BEL|1|3|ITA|1|Euro|2011|Quarti di finale}}
{{CronoparFU|Under=19|08-06-2011|Bellaria-Igea Marina|ITA|2|3|NOR|0|Euro|2011|Semifinale}}
{{CronoparFU|Under=19|07-02-2012|Dura|PSE|0|7|ITA|1|Amichevole}}
{{CronoparFU|Under=19|09-02-2012|Dura|PSE|0|4|ITA|0|Amichevole}}
{{CronoparFU|Under=19|25-04-2012|Soragna|ITA|4|2|NOR|0|Amichevole}}
{{Cronofin|13|2}}
{{Cronoini|ITA|Under-20|F}}
{{CronoparFU|Under=20|19-08-2012|Saitama|BRA|1|1|ITA|0|Mondiali|2012|Fase a gironi}}
{{CronoparFU|Under=20|22-08-2012|Saitama|ITA|0|2|KOR|0|Mondiali|2012|Fase a gironi}}
{{CronoparFU|Under=20|26-08-2012|Kōbe|ITA|0|4|NGA|0|Mondiali|2012|Fase a gironi}}
{{Cronofin|3|0}}
== Palmarès ==
* {{Calciopalm|Supercoppa italiana femminile|1}}
:Bardolino Verona: [[Supercoppa italiana
* [[Serie A2 (calcio femminile)|Campionato di Serie A2]]: 1
:Napoli: [[Serie A2 2011-2012 (calcio femminile)|2011-2012]]
== Note ==
<references />
== Altri progetti ==
{{Interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Italia femminile under 20 calcio mondiale 2012}}
{{Portale|biografie|calcio}}
| |||