Nimrod (robot): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Enri.chico (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
 
(34 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{personaggio
|medium = fumetti
|universo = [[Universo Marvel]]
|autore = [[Chris Claremont]]
Riga 8:
|alterego = Nicholas Hunter
|editore = [[Marvel Comics]]
|prima apparizione = ''The Uncanny X-Men'' (vol. 1{{Vol}}) n. 191
|prima apparizione nota = n.191
|data inizio = [[Marzo]]marzo [[1985]]
|data inizio Italia = [[Settembre]]settembre [[1991]]
|prima apparizioneeditore Italia = ''Gli Incredibili[[Star X-Men''Comics]]
|prima apparizione Italia nota = ''Gli Incredibili X-Men'' n. 14
|prima apparizione Italia nota =
|abilità =
|poteri =
* forza e resistenza sovrumane
* capacità rigenerative
Riga 23 ⟶ 24:
|immagine =
|didascalia =
|incipit = no
}}
'''Nimrod''', il cui vero nome è '''Nicholas Hunter''', è un personaggio dei [[Fumetto|fumetti]], pubblicaticreato da [[Chris Claremont]] (testi) e [[John Romita Jr.]] (disegni), pubblicata dalla [[Marvel Comics]],. ilLa suosua nomeapparizione derivaavviene dalin libro''The dellaUncanny GenesiX-Men'' (10:8,9vol. 1{{Vol|2}}): "potenten. cacciatore191 nel(marzo cospetto dell’Eterno"[[1985]]).
 
Il suo nome deriva dal libro della Genesi (10:8,9): "potente cacciatore nel cospetto dell'Eterno".
==Biografia del personaggio==
 
Nimrod è un robot caccia-mutanti proveniente dallo stesso futuro alternativo di [[Rachel Summers]], è stato creato dalle [[Sentinelle (personaggio)|Sentinelle]] che governano quella linea temporale. Quando la ragazza viaggia nel tempo fino al presente, il robot la segue e raggiunge Manhattan dove, in forma umana, salva la vita di operaio edile, Jaime Rodriguez, che in segno di gratitudine gli offre un lavoro e una casa<ref>''The Uncanny X-Men'' vol.1 n.191; edizione italiana: ''Gli Incredibili X-Men'' n.14</ref>. Sfruttando le informazioni raccolte dal computer della famiglia Rodriguez, Nimrod cambia la sua prima direttiva dallo sterminio di tutti i mutanti a quello dei soli [[X-Men]] e del [[Fenomeno (personaggio)|Fenomeno]]<ref>''The Uncanny X-Men'' vol.1 n.193; edizione italiana: ''Gli Incredibili X-Men'' n.14-15</ref>. Viene sconfitto da [[Rogue (personaggio)|Rogue]] quando la mutante assorbe i poteri combinati di [[Nightcrawler]], [[Kitty Pryde]] e [[Colosso (personaggio)|Colosso]]<ref>''The Uncanny X-Men'' vol.1 n.194; edizione italiana: ''Gli Incredibili X-Men'' n.15</ref>. Qualche tempo dopo, mentre si trova al ristorante con Jaime, Nimrod sventa una rapina guadagnando il rispetto del pubblico presente, tuttavia i suoi metodi violenti innervosiscono Rodriguez<ref>''The Uncanny X-Men'' vol.1 n.197; edizione italiana: ''Gli Incredibili X-Men'' n.16</ref>. In seguito, affronta le forze congiunte degli X-Men e del [[Club Infernale]], uccidendo [[Friedrich Von Roehm]], causando un attacco di cuore fatale a [[Harry Leland]] e ferendo gravemente Nightcrawler, Rogue e [[Sebastian Shaw (personaggio)|Sebastian Shaw]]<ref>''The Uncanny X-Men'' vol.1 n.208-209; edizione italiana: ''Gli Incredibili X-Men'' n.20</ref>. Dopo questi eventi adotta l'identità umana dell'operaio edile Nicholas Hunter; mentre lavora in un cantiere, si imbatte in un componente appartenuto al robot [[Master Mold]], la Sentinella si fonde con lui e attacca gli X-Men, tuttavia, la personalità di Nimrod prende il sopravvento e viene in loro aiuto convincendo il robot di essere diventato un mutante e inducendolo ad auto-distruggersi<ref>''The Uncanny X-Men'' vol.1 n.246-247; edizione italiana: ''Speciale X-Men'' n.5</ref>.
== Biografia del personaggio ==
===Arrivo nel presente===
Nimrod è un robot caccia-mutanti proveniente dallo stesso futuro alternativo di [[Rachel Summers]], ed è stato creato dalle [[Sentinelle (personaggioMarvel Comics)|Sentinelle]] che governano quella linea temporale. Quando la ragazza viaggia nel tempo fino al presente, il robot la segue e raggiunge Manhattan, dove, in forma umana, salva la vita di dell'operaio edile, Jaime Rodriguez, cheil quale, in segno di gratitudine, gli offre un lavoro e una casa<ref>''The Uncanny X-Men'' vol. 1 n. 191; edizione italiana: ''Gli Incredibili X-Men'' n. 14</ref>. Sfruttando le informazioni raccolte dal computer della famiglia Rodriguez, Nimrod cambia la sua prima direttiva dallo sterminio di tutti i mutanti a quello dei soli [[X-Men]] e del [[Fenomeno (personaggio)|Fenomeno]]<ref>''The Uncanny X-Men'' vol. 1 n. 193; edizione italiana: ''Gli Incredibili X-Men'' n. 14-15</ref>. Viene sconfitto da [[Rogue (personaggio)|Rogue]] quando la mutante assorbe i poteri combinati di [[Nightcrawler]], [[Kitty Pryde]] e [[Colosso (personaggio)|Colosso]]<ref>''The Uncanny X-Men'' vol. 1 n. 194; edizione italiana: ''Gli Incredibili X-Men'' n. 15</ref>. Qualche tempo dopo, mentre si trova al ristorante con Jaime, Nimrod sventa una rapina guadagnando il rispetto del pubblico presente, tuttavia i suoi metodi violenti innervosiscono Rodriguez<ref>''The Uncanny X-Men'' vol. 1 n. 197; edizione italiana: ''Gli Incredibili X-Men'' n. 16</ref>. In seguito, affronta le forze congiunte degli X-Men e del [[Club Infernale]], uccidendo [[Friedrich Von Roehm]], causando un attacco di cuore fatale a [[Harry Leland]] e ferendo gravemente Nightcrawler, Rogue e [[Sebastian Shaw (personaggio)|Sebastian Shaw]]<ref>''The Uncanny X-Men'' vol. 1 n. 208-209; edizione italiana: ''Gli Incredibili X-Men'' n. 20</ref>. Dopo questi eventi adotta l'identità umana dell'operaio edile Nicholas Hunter; mentre lavora in un cantiere, si imbatte in un componente appartenuto al robot [[Master Mold]], la Sentinella si fonde con lui e attacca gli X-Men, tuttavia, la personalità di Nimrod prende il sopravvento e viene in loro aiuto convincendo il robot di essere diventato un mutante e inducendolo ad auto-distruggersi<ref>''The Uncanny X-Men'' vol.1 n.246-247; edizione italiana: ''Speciale X-Men'' n.5</ref>.
===La fusione con Master Mold===
Dopo questi eventi adotta l'identità umana dell'operaio edile Nicholas Hunter; in questi panni, mentre lavora in un cantiere, si imbatte in un componente appartenuto al robot [[Master Mold]], la Sentinella si fonde con lui e attacca gli X-Men, tuttavia, la personalità di Nimrod prende il sopravvento e viene in loro aiuto convincendo il robot di essere diventato un mutante e inducendolo ad auto-distruggersi. I resti di entrambi i robot sono spinti attraverso il Seggio Periglioso, un portale mistico che dona a tutti coloro che lo attraversano un nuovo destino, e si fondono in un unico essere: [[Bastion (personaggio)|Bastion]]<ref>''The Uncanny X-Men'' vol. 1 n. 246-247; edizione italiana: ''Speciale X-Men'' n. 5</ref>.
===Un nuovo Nimrod===
Creato dalla Hannigan Electronics', questo robot è basato sulla tecnologia derivata dal Nimrod originale. Quando attacca [[X-Force]] il robot si rivela un duro avversario per i mutanti, fino a quando [[Cable]] lo convince a disattivarsi, poiché la sua esistenza potrebbe causare un paradosso e danneggiare il flusso temporale<ref>''X-Force'' vol. 1 n. 35-36; edizione italiana: ''X-Universe'' n. 1-2</ref>.
===Ritorno al passato===
Successivamente, il reverendo [[William Stryker]] trova un Nimrod danneggiato proveniente da un futuro alternativo e usa le sue banche dati per pianificare un attacco contro gli X-Men, ma il robot altera le proprie memorie per sfuggire al controllo dell'uomo<ref>''New X-Men'' n. 26-27; edizione italiana: ''X-Men Deluxe'' n. 147</ref>. Sfuggito a Striker, Nimrod cerca colui che crede essere il suo creatore, [[Forge (Marvel Comics)|Forge]], così che lo aiuti a riparare il proprio corpo danneggiato; al contrario, il mutante trasferisce la programmazione del robot in un nuovo corpo che è in grado di controllare. Credendo Forge in pericolo, gli alunni dello Xavier Institute viaggiano a casa sua per aiutarlo, ma il loro intervento permette a Nimrod di riottenere il controllo del proprio corpo e attaccarli. [[Surge (personaggio)|Surge]] sconfigge il robot sovraccaricandone l'unità temporale e spingendolo indietro nel tempo<ref>''New X-Men'' n. 28-31; edizione italiana: ''X-Men Deluxe'' n. 148-150</ref>.
===La rinascita di Bastion===
Alla fine, i [[Purificatori]], seguaci di Stryker, utilizzano il corpo del Nimrod originale e lo fondono con la testa di Bastion allo scopo di far rivivere quest'ultimo<ref>''X-Force'' vol. 3 n. 1; edizione italiana: ''X-Men Deluxe'' n. 166</ref>.
==Poteri e abilità==
Nimrod è la forma più avanzata di Sentinella mai prodotta. È in grado di modificare il suo aspetto esteriore per assomigliare a un comune essere umano, può ricostruire il proprio corpo, se danneggiato, e riconfigurarlo in modo da adattarsi all'avversario che ha di fronte. La sua coscienza elettronica può sopravvivere separata dal suo corpo fisico per un breve periodo di tempo e la sua forza lo pone al pari di avversari quali il Fenomeno. Possiede dispositivi di scansione che gli rendono possibile determinare se un essere possiede capacità sovrumane e quali sono. È in grado di proiettare raggi di energia, creare campi di forza e teletrasportarsi. È debole nei confronti di attacchi elementali come fulmini o freddo estremo.
 
== Altri media ==
 
=== Televisione ===
Nimrod compare in:
 
* ''[[Insuperabili X-Men]]''
* ''[[X-Men: Evolution]]''
* ''[[X-Men '97]]''
 
=== Videogiochi ===
Nimrod compare in:
 
* ''[[X-Men: Madness in Murderworld]]''
* ''[[X-Men (videogioco 1992)|X-Men]]''
* ''[[Marvel: Sfida dei campioni|Marvel: Sfida dei Campioni]]''
* ''[[Marvel Strike Force]]''
 
==Note==
{{<references|2}}/>
 
== Collegamenti esterni ==
{{Portale|Marvel Comics}}
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Mutanti Marvel}}
[[Categoria:Personaggi Marvel Comics]]
{{Portale|Marvel Comics}}
 
[[Categoria:PersonaggiAndroidi e robot Marvel Comics]]
[[en:Nimrod (comics)]]
[[fr:Nemrod (comics)]]
[[hu:Nimród (Marvel Comics)]]