Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ItwikiBot (discussione | contributi)
m Bot: archivio 2 discussioni (più vecchie di 31 giorni) in Discussioni utente:Sailko/Archivio 2025
 
Riga 1:
{{titolo errato|Sailci scriptae disputationes}}
{|align=right
|[[Discussioni utente:Sailko/discussioni vecchie|Archivio 2006]] ||
|-
|[[Discussioni utente:Sailko/Archivio 2007|Archivio 2007]]
|-
|[[Discussioni utente:Sailko/Archivio 2008|Archivio 2008]]
|-|
|[[Discussioni utente:Sailko/Archivio 2009|Archivio 2009]]
|-
|[[Discussioni utente:Sailko/Archivio 2010|Archivio 2010]]
|-|
|[[Discussioni utente:Sailko/Archivio 2011|Archivio 2011]]
|-
|[[Discussioni utente:Sailko/Archivio 2012|Archivio 2012]]
||
|[[Discussioni utente:Sailko/Archivio 2013|Archivio 2013]]
|-
|[[Discussioni utente:Sailko/Archivio 2014|Archivio 2014]]
||
|[[Discussioni utente:Sailko/Archivio 2015|Archivio 2015]]
|-
|[[Discussioni utente:Sailko/Archivio 2016|Archivio 2016]]
||
|[[Discussioni utente:Sailko/Archivio 2017|Archivio 2017]]
|-
|[[Discussioni utente:Sailko/Archivio 2018|Archivio 2018]]
||
|[[Discussioni utente:Sailko/Archivio 2019|Archivio 2019]]
|-
|[[Discussioni utente:Sailko/Archivio 2020|Archivio 2020]]
||
|[[Discussioni utente:Sailko/Archivio 2021|Archivio 2021]]
|-
|[[Discussioni utente:Sailko/Archivio 2022|Archivio 2022]]
||
|[[Discussioni utente:Sailko/Archivio 2023|Archivio 2023]]
|-
|[[Discussioni utente:Sailko/Archivio 2024|Archivio 2024]]
||
|<!-- [[Discussioni utente:Sailko/Archivio 2025|Archivio 2025]] -->
|}
{|align=center
|[[Image:Via dei Casini retouched.jpg|thumb|250px|<div align="center">Benvenuti</centerdiv>]]
|}
{{TOCright}}
{{Utente:ItwikiBot/Archiver
 
|archive = Discussioni utente:Sailko/Archivio %(year)s
|algo = old(31d)
|counter = 1
}}
<!-- AGGIUNGI IL TUO NUOVO MESSAGGIO IN FONDO!!! -->
 
== Suggerimento su un titolo ==
==[[Pisanello#Terzo soggiorno a Mantova]]==
Ho visto una cosa che non mi sembra logica sul paragrafo [[Pisanello#Terzo soggiorno a Mantova]].
 
Ciao! Come potrei intitolare [[:en:Reverse glass painting|questa voce]]? So che sei ferrato sull'argomento quindi forse riesci a darmi una mano. --[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 12:17, 22 lug 2025 (CEST)
Si dice che '' inimicandosi i Veneziani che successivamente, nel [[1491]], lo accusarono di tradimento.''.
:Pitture in negativo su vetro? Non saprei... --[[Utente:Sailko|<span style="color:slateblue">S</span><span style="color:purple">ail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">ko</span>]] 21:51, 4 ago 2025 (CEST)
 
== Arcidiocesi di Concepción ==
Nel 1491, però, Pisanello era già morto e più sotto, nella contesa con Venezia si parla del 1441, quindi penso il 1491 sia un errore di battitura.
 
Ciao! Immagino che {{diff|146383530|qui}} stessi usando lo script per gli overlinking, ti segnalo che hai erroneamente rimosso due quadre che servivano per una immagine, "mozzando" la voce a metà. Consiglierei ove possibile di usare un campo oggetto e di verificare che sia tutto ok. Qui che ci fosse qualcosa che non andava saltava all'occhio veloce :) --[[Utente:9Aaron3|9Aaron3]] ([[Discussioni utente:9Aaron3|msg]]) 23:41, 31 ago 2025 (CEST)
Non voglio modificare di testa mia; per cortesia puoi verificare se è corretto o meno ?
:{{ping|9Aaron3}} grazie, fai bene a segnalarmi gli errori. Di solito i link che rimangono aperti mi appiono in viola dopo aver salvato e li correggo manualmente, per esempio [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Arcieparchia_di_Mardin_degli_Armeni&diff=prev&oldid=146526158 così]. Qualcosa mi dev'essere sfuggito, però ti posso confermare che errori del genere li controllo :) --[[Utente:Sailko|<span style="color:slateblue">S</span><span style="color:purple">ail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">ko</span>]] 00:28, 1 set 2025 (CEST)
 
== Vaglio voce Contrada Capitana dell'Onda ==
Ciao e buon lavoro. --[[Utente:YukioSanjo|YukioSanjo]] ([[Discussioni utente:YukioSanjo|msg]]) 16:57, 7 giu 2012 (CEST)
 
== Re: Unesco ==
 
Ciao. In realtà i dati UNESCO erano già presenti all'interno del template "sito archeologico" usato nelle pagine degli edifici a cui ti riferisci. Però [[Discussioni template:Sito archeologico|in questa discussione]] si pensava di separare le due serie di dati aggiungendo il template specifico (Unesco), come peraltro già deciso per altri template (vd. Area protetta). Quindi io stavo lavorando su un elenco di voci, preparato da Bultro, che hanno il tmpl sito archeo ma che contengono anche i dati unesco e ti dirò, non mi sono neanche posto il problema. Ora, se hai delle perplessità magari puoi farle presenti nella discussione sopra indicata. Comunque io personalente non la ritengo una soluzione così tanto negativa. --'''[[Utente:Discanto|<span style="color:blu;">Discanto</span>]]''' [[Discussioni utente:Discanto|<span style="color:lightgrey;"><small><sup> ?????</sup></small></span>]]
 
==Tomba dei Tori==
Ciao. Perché hai effettuato questa modifica? [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Tomba_dei_Tori&diff=50180241&oldid=50139197]. Qual è il criterio da seguire?--[[Utente:Tursclan|Tur-X-clan]] ([[Discussioni utente:Tursclan|msg]]) 14:31, 9 giu 2012 (CEST)
:La tomba dei Tori fa parte della [[necropoli dei Monterozzi]] e tutta la necropoli è patrimonio dell'Umanità [http://whc.unesco.org/en/list/1158] dal 2005 (29esima sessione), candidatura del 2004 (28esima sessione). Qui puoi leggere il documento ufficiale (numero di protocollo della decisione 29 COM 7B.77): [http://whc.unesco.org/archive/2005/whc05-29com-22e.pdf]. Della Tomba dei Tori ne parla anche la rivista ufficiale dei siti unesco [http://www.rivistasitiunesco.it/articolo.php?id_articolo=259]. A mio modesto parere il template dovrebbe rimanere. --[[Utente:Tursclan|Tur-X-clan]] ([[Discussioni utente:Tursclan|msg]]) 15:27, 9 giu 2012 (CEST)
::Perdonami, ma che sia sufficiente sulla pagina della necropoli è un criterio stabilito da chi? --[[Utente:Tursclan|Tur-X-clan]] ([[Discussioni utente:Tursclan|msg]]) 15:42, 9 giu 2012 (CEST)
:::Mi puoi dare un link per visualizzare questa discussione? Grazie. --[[Utente:Tursclan|Tur-X-clan]] ([[Discussioni utente:Tursclan|msg]]) 15:46, 9 giu 2012 (CEST)
 
== Duomo di Fidenza ==
 
In qualità di niubbo (in storia dell'arte) ho notato una cosa che contrasta con il testo su cui sto studiando (M. A. Romanini: L'arte medievale in Italia), che a pag. 298 afferma "improbabile la presenza dell'Antelami". Non so se l'affermazione nella voce si basi su studi successivi (peraltro non citati) o altro. Dato che non sono all'altezza di intervenire, ti segnalo la cosa.
 
Quando hai tempo....
 
--[[Utente:Carlomorino|<span style="color:#B20000">'''Carlo M.'''</span>]] (dillo a [[Discussioni utente:Carlomorino|zi' Carlo]]) 11:12, 10 giu 2012 (CEST)
 
Quindi "forse si A." oppure: "attribuito ad A. da XYZ"? Boh. --[[Utente:Carlomorino|<span style="color:#B20000">'''Carlo M.'''</span>]] (dillo a [[Discussioni utente:Carlomorino|zi' Carlo]]) 09:15, 11 giu 2012 (CEST)
 
L'obbiezione sul libro è che in quegli anni F. era in guerra con Parma, e che se Benedetto stava lavorando a Parma sembra improbabile che avesse lavorato a Fidenza. Loro (il testo) parlano di un maestro di pari livello ma altro. --[[Utente:Carlomorino|<span style="color:#B20000">'''Carlo M.'''</span>]] (dillo a [[Discussioni utente:Carlomorino|zi' Carlo]]) 09:58, 11 giu 2012 (CEST)
 
== Richiesta parere ==
Ciao. Gradirei se leggessi questo [[Discussioni Wikipedia:Collegamenti esterni|Discussioni:Collegamenti esterni#Facebook 2]]. --[[Utente:Deuketios|Deuketios]] ([[Discussioni utente:Deuketios|msg]]) 17:30, 11 giu 2012 (CEST)
:Ti prego non tener conto di questa richiesta [[WP:CAMPAGNE]].--'''''[[Utente:Triquetra|<span style="color:#0000CC;">Triquetra</span>]]'''''<sup>([[Discussioni_utente:Triquetra|posta]])</sup> 18:04, 11 giu 2012 (CEST)
 
== [[:File:Canaletto (I) 041.jpg]] ==
 
Attratto da [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Grand_Tour&diff=prev&oldid=50240805 questo edit] ho controllato ma non ho trovato nessun sito affidabile per decidere la paternità del quadro: Bellotto o Canaletto? Se di Bellotto, andrebbe richiesto lo spostamento del file su Commons. Tu ne sai qualcosa? Grazie in anticipo e ciao. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 02:22, 12 giu 2012 (CEST)
:Sì, grazie! Chiedo a Trixt su Commons. ;) --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 01:46, 15 giu 2012 (CEST)
::Ho fatto da me la richiesta su Commons. Ho scoperto che anche Bellotto si faceva chiamare Canaletto. ''Nei paesi di lingua tedesca e in alcuni limitrofi, ancora oggi è indicato come "Bernardo Bellotto, genannt Canaletto" Nei primi tempi della propria emancipazione professionale, maturata intorno al viaggio a Roma nel 1742, Bellotto si appoggiò al più famoso nome dello zio.'' (Radio Serva) --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 02:14, 15 giu 2012 (CEST)
 
== Re: Sapevi? ==
 
No, anche perché mi sembrava di aver tolto la spunta alla opzione immagine-->File, per la miseria. :S --[[Utente:Sannita|Sannita]] - <small>''[[Discussioni utente:Sannita|L'admin (a piede) libero]]''</small> 21:58, 14 giu 2012 (CEST)
:Mi auguro non ce ne siano più di tante ancora presenti. --[[Utente:Sannita|Sannita]] - <small>''[[Discussioni utente:Sannita|L'admin (a piede) libero]]''</small> 12:00, 15 giu 2012 (CEST)
 
==[[Risanamento di Firenze]]==
Complimenti per la voce! Chiara, immediata, esauriente. Insomma, esattamente quello che stavo cercando senza dover perdere una giornata di ricerche su Google! Ciao! --[[Utente:Van Loon|Van Loon]] ([[Discussioni utente:Van Loon|msg]]) 18:25, 16 giu 2012 (CEST)
:Questo? Piero Bargellini, Com'era Firenze 100 anni fa, Bonechi editore, Firenze 1998. --[[Utente:Van Loon|Van Loon]] ([[Discussioni utente:Van Loon|msg]]) 18:46, 16 giu 2012 (CEST)
::Grazie! --[[Utente:Van Loon|Van Loon]] ([[Discussioni utente:Van Loon|msg]]) 18:51, 16 giu 2012 (CEST)
 
==Attacco personale?==
Ciao. Potresti cortesemente spiegarmi il tuo commento "come siamo patetici..." che hai lasciato qua [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Ritratto_d%27uomo_con_elmo&diff=50339257&oldid=50334793 ]. Buona serata --[[Utente:Sd|Sd]] ([[Discussioni utente:Sd|msg]]) 21:10, 16 giu 2012 (CEST)
:Concordo; visti anche [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_progetto:Architettura&diff=50353399&oldid=50352928 questi toni poco rispettosi] in una discussione, ti prego di cambiare registro immediatamente. Saluti, --[[Utente:Doc.mari|Mari]] ([[Discussioni utente:Doc.mari|msg]]) 14:38, 17 giu 2012 (CEST)
 
::Il fatto è che hai commesso un reato e non te ne sei nemmeno accorto. Mi hai ingiuriato e ora la comunità deciderà sul da farsi --[[Utente:Sd|Sd]] ([[Discussioni utente:Sd|msg]]) 17:04, 17 giu 2012 (CEST)
 
== Voce da controllare ==
Ciao Sailko, ho trovato delle imprecisioni in [[Mina Gregori|questa]] voce, le schede in nota non corrispondono, ma ho visto diverse modifiche in crono, è meglio se dai un'occhiata tu. <small>(Ho letto qui sopra... mmah!... e sul "due righe, una nota", concordo...)</small> Ciao! :-)--'''''[[Utente:Eumolpa|<span style="color:#0000CC;">Eumolpa</span>]]''''' [[Discussioni utente:Eumolpa|(msg)]] 15:03, 17 giu 2012 (CEST)
 
== Segnalazione UP ==
 
Ti ho segnalato come UP a seguito del reato da te commesso --[[Utente:Sd|Sd]] ([[Discussioni utente:Sd|msg]]) 17:21, 17 giu 2012 (CEST)
 
==Rinascimento a Cesena==
Sono d'accordo con la frase (perché è vero): ''Non esiste una scuola "cesenate" con caratteristiche peculiari di rilievo, per cui usiamo "a Cesena"'', ma non sul fatto che debba essere messo tra parentesi dopo [[Rinascimento riminese]]; è vero, non ha sviluppato una caratteristica che la distingue dalle altre, ma non è stata nemmeno "influenzata" da Rimini.
Tutti pensano che Cesena nel periodo malatestiano sia stata una città sotto il potere di Rimini, ma non è così. Dopo il Sacco dei Bretoni (1377), Papa Urbano VI concede il feudo a Galeotto Malatesta (signore di Rimini), ma nel 1385, quando morì, la signoria fu spartita tra i figli, così nacque la signoria malatestiana di Rimini e la signoria malatestiana di Cesena con Andrea Malatesta, per poi continuare con Carlo e finire con Novello. --[[Utente:Uomodis08|Uomodis08]] ([[Discussioni utente:Uomodis08|msg]]) 17:55, 18 giu 2012 (CEST)
 
== Ceresa/Cerano ==
 
Ciao Sailko! Ho un altro dubbio di attribuzione. http://www.ecodibergamo.it/stories/Cultura%20e%20Spettacoli/664998/
 
http://commons.wikimedia.org/wiki/Image:Neckarsulm_StDionysius_ilCerano.JPG?uselang=it
 
--[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 23:45, 18 giu 2012 (CEST)
 
== file ==
 
ciao, ho visto che hai inserito le foto a diritti lgbt a taiwan, ottimo lavoro, ben fatto! Se magari ti capita in futuro di trovare anche qualche immagine riguardante il giappone, te ne sarei grato... in ogni caso arigato. saluti, a presto (ps:per caso, ti occupi anche di cinema o serie tv asiatiche d'argomento gay??)--[[Utente:JapanLove|&#39;&#39;&#39;JapanLove&#39;&#39;&#39;... OHAYO GOZAIMASU]] ([[Discussioni utente:JapanLove|msg]]) 16:40, 19 giu 2012 (CEST)
:ma certo, da mettere in [[Diritti LGBT in Giappone]] :)))--[[Utente:JapanLove|&#39;&#39;&#39;JapanLove&#39;&#39;&#39;... OHAYO GOZAIMASU]] ([[Discussioni utente:JapanLove|msg]]) 18:06, 19 giu 2012 (CEST)
 
==Re: per conoscenza==
Non lo sapevo! mi hai insegnato una cosa nuova, grazie! :) --[[Utente:Menelik|Menelik]] ([[Discussioni utente:Menelik|msg]]) 18:42, 19 giu 2012 (CEST)
 
== [[Mina Gregori]] ==
 
Ciao Sailko, ho qualche dubbio sulle onorificenze italiane di Mina Gregori perché sul sito del Quirinale non ne risultano. Se il suo vero nome fosse Guglielma ci sarebbe solo il cavalierato di gran croce OMRI nel 1996. Tu hai qualche altra fonte in merito? --[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] ([[Discussioni utente:Antonio1952|msg]]) 20:48, 21 giu 2012 (CEST)
:In realtà i collegamenti esterni portano a Mario Draghi! Sai se per caso si chiama Guglielma per cui Mina sarebbe il diminutivo di Guglielmina? --[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] ([[Discussioni utente:Antonio1952|msg]]) 22:20, 21 giu 2012 (CEST)
::Nel web come presidente della Fondazione Longhi è indicata sia come Mina che come Guglielmina; ritengo quindi confermata la mia ipotesi. Ho modificato la voce di conseguenza. --[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] ([[Discussioni utente:Antonio1952|msg]]) 22:00, 22 giu 2012 (CEST)
 
==RE: Cesena==
Sai ci avevo pensato anch'io, ma non ho il materiale sufficiente per scrivere una voce del genere, perché alla fine come ha detto te c'è anche il rinascimento faentino, ravennate, forlivese (tra i tre forse è quello che ne potrei sapere un pochino in più), oltre a quello riminese; invece sono ben informato solo su quello cesenate. Se te hai del materiale su cui poter lavorare ti posso volentieri dare una mano.
 
PS: da romagnolo, per essere fiscale, Pesaro non è in Romagna.
--[[Utente:Uomodis08|Uomodis08]] ([[Discussioni utente:Uomodis08|msg]]) 17:51, 22 giu 2012 (CEST)
 
== diritti lgbt ==
 
vista foto osaka: capperi, bella!! (una curiosità, non mi dire che l'hai fatta tu sul posto???) Poi, siccome il responsabile che si dovrebbe occupare del template e relative voci diritti lgbt ogni tanto si volatilizza a tempo indefinito, mi permetto di chiederlo a te (in quanto io in tali faccende son del tutto negato!!!): un utente m'ha avvisato che le nuove voci sui diritti sono orfane e il template aggiunto sarebbe impreciso o fuorviante )(o qualcosa del genere...) Se sai cosa fare e potessi dar un'occhiata tu, te ne sarei molto grato. Io per principio odio queste ''piccolezze burocratiche'', quindi se è per me, dopo aver scritta una voce, la lascio tranquillamente andare al suo destino (o anche alla deriva, a seconda dei casi...) Scusami ancora per il fastidio e grazie. Saluti--[[Utente:JapanLove|&#39;&#39;&#39;JapanLove&#39;&#39;&#39;... OHAYO GOZAIMASU]] ([[Discussioni utente:JapanLove|msg]]) 13:08, 24 giu 2012 (CEST)
 
== Consulto ==
 
Al volo, tu che sai: [[Lastra con pavone di San Salvatore]] e [[Pluteo con croce gemmata di San Salvatore]] son titoli giusti, o dovrebbero essere semplicemente [[Lastra con pavone]] e [[Pluteo con croce gemmata]]? Grazie--[[Utente:Castagna|Casta]]<span style="border:1px solid blue;font-size:90%">[[Discussioni utente:Castagna|<span style="color:white;background:blue;">'''Ñ'''</span>]]</span>[[Utente:Castagna|a]] 16:18, 24 giu 2012 (CEST)
:Grazie mille! Ma non c'era fretta... Ciao, --[[Utente:Castagna|Casta]]<span style="border:1px solid blue;font-size:90%">[[Discussioni utente:Castagna|<span style="color:white;background:blue;">'''Ñ'''</span>]]</span>[[Utente:Castagna|a]] 23:44, 24 giu 2012 (CEST)
 
== Bona dies ==
 
''renovatio Senati'': ?? Non era della quarta senatus, -us ? [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Storia_di_Roma&curid=691914&diff=50530863&oldid=50501894]
 
Se è della 4° il genitivo è Senatus (come al nominativo) Controllo sul dizionario e poi eventualmente cambio. --[[Utente:Carlomorino|<span style="color:#B20000">'''Carlo M.'''</span>]] (dillo a [[Discussioni utente:Carlomorino|zi' Carlo]]) 17:21, 25 giu 2012 (CEST)
 
==Architetture==
Raccogliamo per mega-tipo? [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Categoria:Architetture_militari_del_Friuli-Venezia_Giulia&action=history] militari, civili, religiose, sportive? dai un'occhiata, e un parere, per favore, tanto al progetto:architettura che all'obiezione al bar circa le stazioni ferroviarie. --[[Speciale:Contributi/78.15.17.7|78.15.17.7]] ([[User talk:78.15.17.7|msg]]) 08:07, 27 giu 2012 (CEST)
:Ho già risposto lì.. la cosa è ovvia, perché se esiste già architetture militari per regione, niente vieta di farlo x stato, anzi deve esserci necessariamente. --[[Utente:Sailko|<span style="color:slateblue">S</span><span style="color:purple">ail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">ko</span>]] 08:10, 27 giu 2012 (CEST)
 
::Ti segnalo nel contempo che sotto architetture religiose c'è un bel pasticcio: abbazie, monasteri, conventi, eremi, oratori e cappelle non sono chiese. Mentre lo sono pievi, cattedrali, concattedrali, basiliche, santuari. --[[Speciale:Contributi/78.15.17.7|78.15.17.7]] ([[User talk:78.15.17.7|msg]]) 08:16, 27 giu 2012 (CEST)
:::Riuniscile.. sono tutte architetture religiose. io adesso faccio due sistematine, poi smetto che entro a lavoro--[[Utente:Sailko|<span style="color:slateblue">S</span><span style="color:purple">ail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">ko</span>]] 08:18, 27 giu 2012 (CEST)
 
[[Discussioni categoria:Porte]]---[[Speciale:Contributi/94.37.25.136|94.37.25.136]] ([[User talk:94.37.25.136|msg]]) 13:25, 27 giu 2012 (CEST)
 
:::Ho segnalato la faccenda cappelle al progetto cattolicesimo. Francamente l'approccio mi pare abbastanza poco scientifico. Il ghepardo non è un tipo di leone solo perché vi assomiglia! --[[Speciale:Contributi/94.37.1.242|94.37.1.242]] ([[User talk:94.37.1.242|msg]]) 16:11, 28 giu 2012 (CEST)
::::Intanto registrati, non posso frammentare ogni discussione con te in 20 pagine.. --[[Utente:Sailko|<span style="color:slateblue">S</span><span style="color:purple">ail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">ko</span>]] 16:30, 28 giu 2012 (CEST)
 
== 150mila ==
 
[[File:Wikimedaglia argento.png|thumb|left|Per i tuoi primi 150.000 edit <small>impressionante</small> !!! --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:gold">☆☆☆ </span> e ora andiamo verso la quarta</small>]] 20:22, 28 giu 2012 (CEST)]] Scusa il ritardo =D --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:gold">☆☆☆ </span> e ora andiamo verso la quarta</small>]] 20:22, 28 giu 2012 (CEST)
 
==Ancora categorie==
Prego, mi pare che sia utile procedere a qualche sistemazione in un ns un po' trascurato. Occasione buona per porre qualche regola che serva allo sviluppo del progetto. Altro problema: come raccogliere le categorie, in parte finora erroneamente sotto architetture, dei "luoghi in cui non si entra?" Mi riferisco agli "elementi urbanistici" (!?) quali "piazze", "strade urbane", "scalinate", "giardini", "fontane", "monumenti" (categoria che andrebbe sfoltita), "cimiteri". Categorie già esistenti ma non legate, per le quali servirebbe forse una nuova radice. --[[Utente:Spazzino|Spazzino]] ([[Discussioni utente:Spazzino|msg]]) 10:32, 29 giu 2012 (CEST)
 
:Beh, più chiuso del cimitero come spazio... --[[Utente:Spazzino|Spazzino]] ([[Discussioni utente:Spazzino|msg]]) 10:45, 29 giu 2012 (CEST)
 
== Bode Museum ==
Ciao posso chiederti una consulenza? La voce del museo è [[Bode-Museum]], mentre la categoria è [[:Categoria:Bode Museum]], senza trattino. Quale forma è meglio usare? Mi sembra che nel [http://www.smb.museum/smb/home/index.php?lang=de sito ufficiale] usino col trattino (così come de.wiki). Dimmi la tua, poi semmai sposto io quello che c'è da spostare :-) --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 12:34, 29 giu 2012 (CEST)
 
:oki sposto (il trattino IMHO non è meno "italian friendly", e ci dovrebbe essere uniformità tra voce e cat). Grassie. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 12:40, 29 giu 2012 (CEST)
 
== Greco ==
 
[http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussione%3AEl_Greco&diff=50660995&oldid=50116089 Grazie caro !]. Ma perché vuoi togliere dimensioni e tecnica dalle didascalie? Non mi sembra info così ingombrante ed inoltre andrebbe perduta. Ciao --'''''[[Utente:Cotton|<span style="color:#000000;">Cotton</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Cotton|<span style="color:#708090;">Segnali di fumo</span>]]</sup>''''' 17:42, 30 giu 2012 (CEST)
 
Mah, a me non pare. Tre o quattro righe di didascalia con le info essenziali su un quadro io me le aspetto e mi sembra che lì sia il posto più comodo per il lettore senza dover spostarsi nella lista delle opere per trovarle. Questione di opinioni comunque credo. --'''''[[Utente:Cotton|<span style="color:#000000;">Cotton</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Cotton|<span style="color:#708090;">Segnali di fumo</span>]]</sup>''''' 23:55, 1 lug 2012 (CEST)
 
== Re: Nuovo. ==
 
Se po fa'... :) Piuttosto, mi sa che qui non c'è l'opzione di mostrare la sezione categorie nella parte alta della pagina, come ad es. su WMCommons. Me lo confermi? --'''[[Utente:Discanto|<span style="color:blu;">Discanto</span>]]''' [[Discussioni utente:Discanto|<span style="color:lightgrey;"><small><sup> ?????</sup></small></span>]] 15:41, 1 lug 2012 (CEST)
: Si, HoyCat l'avevo già attivato. Magari si può chiedere di implementare quella opzione che dicevo anche in it.wiki. Per chi lavora molto con le categorie è un'ottima cosa trovarselo in alto invece di dover scorrere ogni volta la pagina... --'''[[Utente:Discanto|<span style="color:blu;">Discanto</span>]]''' [[Discussioni utente:Discanto|<span style="color:lightgrey;"><small><sup> ???</sup></small></span>]] 16:08, 1 lug 2012 (CEST)
 
 
::Ciao Sailko. Stavo cercando di inquadrare la situazione ma ho avuto un po' di difficoltà. Comunque mi interesserebbe sapere: 1) come ci si può comportare quando non ci sono sufficienti informazioni per identificare il santo giusto e 2) se sia opportuno per una sola voce creare due categorie (quella del santo e quella della sua opera (scultura o dipinto) visto che ad es. su WMCommons è consigliabile creare una categoria soltanto quando ci sono disponibili un certo numero di immagini. Grazie. --'''[[Utente:Discanto|<span style="color:blu;">Discanto</span>]]''' [[Discussioni utente:Discanto|<span style="color:lightgrey;"><small><sup> ???</sup></small></span>]] 05:54, 2 lug 2012 (CEST)
 
::: Ciao Sailko. Vorrei sapere se nella [[:Categoria:Chiese per dedica]] vanno indicati i nomi dei santi per esteso oppure il nome principale e, come sotto categorie, i nomi specifici. Ti chiedo questo perché ho notato che sono usate entrambe le soluzioni (vedi p.e. san Giuseppe e sant'Andrea). Io opterei per la prima, come [http://it.wikipedia.org/wiki/Categoria:Santi_per_nome qui]. E' molto più facilmente consultabile. --'''[[Utente:Discanto|<span style="color:blu;">Discanto</span>]]''' [[Discussioni utente:Discanto|<span style="color:lightgrey;"><small><sup> ???</sup></small></span>]] 05:50, 26 ott 2012 (CEST)
 
:::: La categoria Edifici di culto dedicati a Maria si usa per le "Maria" poco comuni che non hanno una categoria propria, immagino... --'''[[Utente:Discanto|<span style="color:blu;">Discanto</span>]]''' [[Discussioni utente:Discanto|<span style="color:lightgrey;"><small><sup> ???</sup></small></span>]] 04:47, 27 ott 2012 (CEST)
 
== Re: ==
Era sfuggita tra le maglie... L'ho chiusa come doveva. Grazie per la segnalazione.--<span style="font-size:medium;font-family:Calibri;text-shadow: 1px 1px 2px #aaa">[[Utente:Koji|<span style="color:#244A90">'''Kōji'''</span>]] [[Discussioni utente:Koji|<span style="font-size:small;color:#244A90">(''msg'')</span>]]</span> 16:22, 1 lug 2012 (CEST)
 
==[[Giovane in fuga dalla cattura di Cristo]]==
Una osservazione - nella voce si dice che il giovinetto è san Giovanni evangelista, però dovrebbe essere san [[Marco evangelista]], come è anche detto nella voce.
 
Ti scrivo prima di fare qualsiasi variazione, in modo da coordinarci sulla modifica stessa.
 
Ciao
 
--[[Utente:YukioSanjo|YukioSanjo]] ([[Discussioni utente:YukioSanjo|msg]]) 11:59, 2 lug 2012 (CEST)
 
Se vedi nella voce di Wiki di [[Marco evangelista]], che si lega anche ad altri testi, si dice che era lui il giovinetto che scappa, perdendo il lenzuolo.
Nella voce si dice anche che Marco aveva un doppio nome (come Saulo-Paolo) e che questo secondo nome era Giovanni, da cui forse deriva il dubbio.
 
Comunque,ti garantisco che il giovinetto è Marco: ..... sono sotto la parrocchia di san Marco e questo ce lo hanno ripetuto mooooolte volte. Ciao.
 
--[[Utente:YukioSanjo|YukioSanjo]] ([[Discussioni utente:YukioSanjo|msg]]) 12:11, 2 lug 2012 (CEST)
 
Il passo è Marco 14-1-51/52; poi,dato che il passo è presente solo sul vangelo di Marco e data la freschezza e la precisicione con cui è descritto, lascia pensare
che il giovinetto sia Marco da giovane.
 
--[[Utente:YukioSanjo|YukioSanjo]] ([[Discussioni utente:YukioSanjo|msg]]) 12:15, 2 lug 2012 (CEST)
 
== Chi era l'espositore di "Antonio_rossellino,_madonna_delle_candelabre 27 October 2011" ? ==
 
Ciao,
ti scrivo perché ho appena proposto per la vetrina la voce [[Contrada Capitana dell'Onda]], alla quale lavoro da tempo.
ho visto un paio di foto di quanto in oggetto, fatte alla 27 biennale di Firenze.
Visto il tuo contributo alle voci sul Palio di Siena e sul mondo delle contrade, mi farebbe piacere se volessi dare un’occhiata alla segnalazione e, se lo ritieni, lasciare un tuo parere o suggerimento.
Ricordi chi fosse l'espositore? Sul sito della biennale non vedo nulla...
Qui trovi la pagina della segnalazione: [[Wikipedia:Riconoscimenti di qualità/Segnalazioni/Contrada Capitana dell'Onda/2]]
Grazie.
Grazie in anticipo e buon lavoro su Wikipedia! --[[Utente:PMM|<span style="color:#1E90FF;"><b>'''''P.M.M.'''''</b></span>]] <sup>'''''[[Discussioni utente:PMM|<span style="font-family:comic sans; font-size:130%; color:#FF0000">(dimmela)</span>]]'''''</sup> 12:19, 4 ott 2025 (CEST)
Augusto
:Mi spiace, non l'ho annotato.. per altre immagini l'ho scritto, ma per quello non c'era nella didascalia quindi non me lo ricordo.. cmq era uno dei primi nel corridoio d'ingresso a sinistra. --[[Utente:Sailko|<span style="color:slateblue">S</span><span style="color:purple">ail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">ko</span>]] 11:16, 3 lug 2012 (CEST)
 
Quindi immagino al piano terra appena entrati e perciò gli espositori dall'1 al 14, giusto?
 
== Spiegazioni ==
 
Ciao.
Mantenendo un tono pacato, potresti gentilmente spiegarmi perche starei giocando con le convenzioni di Wikipedia? Il punto è che non capisco cosa io abbia fatto di sbagliato. Ti ringrazio vivamente. --[[Utente:Markhole|Markhole]] ([[Discussioni utente:Markhole|msg]]) 17:06, 5 lug 2012 (CEST)
 
== Inversione ==
 
[http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Officina_Profumo_-_Farmaceutica_di_Santa_Maria_Novella&diff=50800853&oldid=50746680 Sicuro?] Sul loro sito leggo [http://www.smnovella.it/contents/festeggiamenti.html Officina Profumo - Farmaceutica di Santa Maria Novella]...--[[Utente:Castagna|Casta]]<span style="border:1px solid blue;font-size:90%">[[Discussioni utente:Castagna|<span style="color:white;background:blue;">'''Ñ'''</span>]]</span>[[Utente:Castagna|a]] 20:06, 5 lug 2012 (CEST)
:Ho fatto, anche se non sono del tutto convinto: è nome proprio...--[[Utente:Castagna|Casta]]<span style="border:1px solid blue;font-size:90%">[[Discussioni utente:Castagna|<span style="color:white;background:blue;">'''Ñ'''</span>]]</span>[[Utente:Castagna|a]] 00:23, 6 lug 2012 (CEST)
 
== Villa del Casale ==
 
Ho replicato. Chiedo anche parere su un eventuale scorporo di testo, vista la lunghezza dell'articolo.--[[Utente:Io&#39;|Io&#39;]] ([[Discussioni utente:Io&#39;|msg]]) 11:14, 7 lug 2012 (CEST)
 
== Re:Bot ==
 
Grazie per la segnalazione, ma, se in tutte le citazioni del genere si utilizzasse il template {{tl|sic}}, sarebbe tutto più facile. --<small>[[Utente:Horcrux92|<span style="color:white;background:black">Horcrux92.</span>]]</small>[[Discussioni utente:Horcrux92|<sup><span style="color:black"> (contattami)</span></sup>]] 15:36, 12 lug 2012 (CEST)
:[http://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=50992169&oldid=50991923 Fatto]. Per tua informazione, anche nel template {{tl|quote}} i bot non effettuano modifiche ;) --<small>[[Utente:Horcrux92|<span style="color:white;background:black">Horcrux92.</span>]]</small>[[Discussioni utente:Horcrux92|<sup><span style="color:black"> (contattami)</span></sup>]] 15:45, 12 lug 2012 (CEST)
 
==Antonio Lombardo==
Ok - fatto. Grazie per l'osservazione. Questo errore l'ho fatto anche da altre parti, ...piano piano li sistemo anche lì.
 
Ciao e buona domenica.
 
--[[Utente:YukioSanjo|YukioSanjo]] ([[Discussioni utente:YukioSanjo|msg]]) 15:05, 21 lug 2012 (CEST)
 
== Wikiraduno di Pisa ==
Viste le disponibilità, si è infine proposto come data domenica 29 (domenica prossima) per il [[Wikipedia:Raduni/Pisa estate 2012|raduno a Pisa]] (ci sarebbe ancora da definire cosa fare). --'''''[[Utente:Narayan89|<span style="color:#708090"><span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px">N</span>arayan</span>]][[Discussioni utente:Narayan89|<span style="font-family:Monotype;font-size:18px;color:#209090"><sub>89</sub></span>]]''''' 01:29, 24 lug 2012 (CEST)
 
==Navata o Piedicroce?==
Buongiorno Sailko, ho visto le riflessioni che mi ha fatto in seguito alla modifica che avevo effettuato sulla voce "Navata". Quando ho effettuato il cambiamento ho ben verificato quello che facevo, infatti ho scoperto che esiste un errore di traduzione fra le lingue per la voce "Navata" e la voce [[Piedicroce (architettura)]], ed ho incominciato a modificare in alcune lingue la differenza :
* in Francese "Vaisseau" (Navata) o "Nef" (Piedicroce),
* in Finlandese "Laiva" (Navata) o "Runkohuone" (Piedicroce),
* in Tedesco "Kirchenschiff" (Navata) o "Langhaus" (Piedicroce),
* in Svedese "Skepp" (Navata) o "Långhus" (Piedicroce),
* in Ungherese "Főhajó" (Navata) o "Hosszház" (Piedicroce).
 
Mi scuso se non ho avuto il tempo di fare anche le altre modifiche, cercherò di farle al più presto
[[discussioni utente:Parsifall|Parsifall]]
== Hello==
Bientôt le départ pour la Toscane du Sud et le palio de Sienne le 16 août ! -- ''Salve - [[Utente:louis-garden|louis-garden pinXit]]''<small> (<small>[[Discussioni utente:louis-garden|You can talk to me]]</small>)</small> 16:41, 26 lug 2012 (CEST)
: De retour en Toscane (à Florence, du 12 au 17 octobre 2012). Speriamo di vedervi via dei Servi. -- ''Salve - [[Utente:louis-garden|louis-garden pinXit]]''<small> (<small>[[Discussioni utente:louis-garden|You can talk to me]]</small>)</small> 09:16, 3 ott 2012 (CEST)
:: Cenacoli ? Di Foligno, di Ognissanti, di Santa Apollonia o di San Salvi... -- ''Salve - [[Utente:louis-garden|louis-garden pinXit]]''<small> (<small>[[Discussioni utente:louis-garden|You can talk to me]]</small>)</small>
 
== [[Giuliano de' Medici]] ==
 
A me l'impaginazione sembra pessima, quelle immagini poste a sinistra accanto alla colonna sulla signoria di Firenze secondo me andrebbero poste a sinistra (cosa che avevo provato a fare ma senza successo) e forse un po' rimpicciolite. Ma se ritieni che vada bene così ok. Saluti. --[[Utente: Andi996|Andi996]] ([[Discussioni utente: Andi996|msg]]) 23:35, 3 ago 2012 (CEST)
:Il mio schermo va benissimo così, era semplicemente un fatto di estetica e di gusti personali, quando ho segnalato quella voce non avevo tempo, ho apportato poco fa la modifica, era questo che intendevo, secondo me così sta meglio di prima (anche l'introduzione ora è divisa dal resto della voce rendendo la pagina più "ordinata") comunque ripeto, se tu e altri utenti ritenete migliore la versione precedente per me va benissimo. --[[Utente: Andi996|Andi996]] ([[Discussioni utente: Andi996|msg]]) 23:53, 3 ago 2012 (CEST)
:: Ok, va bene così. Questione di pareri, secondo me l'accumulo si ottiene mettendo tutto a destra ma ok. Ah una cosa hai detto "non usiamo mai accapi multipli.. è il nostro stile, può non piacere, però dobbiamo cercare di mantenerlo in tutte le pagine per farle sembrare ordinate." e volevo chiederti, nostro stile di chi??? Dove sono le norme di questo stile??? Ho visto parecchie pagine in cui le immagini sono distribuite tra destra e sinistra...(Scusa l'ignoranza ma uso wikipedia da poco)
:::Ahhh ok, avevo inserito gli accapi solo per fare in modo che la bibliografia fosse divisa dal resto. Comunque, volevo chiederti, c'è un modo per calcolare senza contarli uno ad uno tutti i contributi che ho fatto?? Grazie. --[[Utente: Andi996|Andi996]] ([[Discussioni utente: Andi996|msg]]) 00:13, 4 ago 2012 (CEST)
::::Grazie dell'aiuto, alla prossima. --[[Utente: Andi996|Andi996]] ([[Discussioni utente: Andi996|msg]]) 00:21, 4 ago 2012 (CEST)
 
== Sui Castelli ==
 
Leggendo il tuo messaggio caro Sailko ti capisco, la tua decisione si è basata sulla pagina che vedi adesso (che non rimarrà così) e sulla base di quel poco che ho avuto voglia di scrivere nel mio intervento precedente, però vedi alla base di questa proprosta di cancellazione stanno basi a mio parere erronee, perchè in realà, come è logico che sia, questa famiglia ha avuto castelli (ironico), palazzi e residenze, sparse in tutta Italia. Ovviamente adesso i nostri sforzi si sono concentrati prima su un excursus storico della famiglia, in fin dei conti da qualche parte bisogna pure iniziare, perdonami ma non penso che iniziare da Palazzo Castelli di Cagliari sia il modo migliore di introdurre la famiglia, prima se ne indicano le origini, i personaggi ragguardevoli ed enciclopedici (e sono più di quanto immagini, ricordami quanti italiani sono stati Cavalieri dell'Ordine della Giarrettiera, o hanno avuto una medaglia d'oro, senza morire però..), poi si possono inserire opere (ti dice nulla un certo Benedetto Castelli? e non è un omonimia perchè ne ho le prove), le dimore, ma anche le opere di mecenatismo se è questo che ti interessa, un esempio sono le chiese, facevano a gara ad erigere la chiesa più bella, strane perversioni! Comunque dai senza scherzi, come già dicevo prima questa è solo un'abbozzo, chiuderlo e catalogarlo così com'è lo riterrei sbagliato perchè non si ha il quadro completo. Poi indubbiamente se il quadro completo lascia a desiderare sono il primo a riconoscere un lavoro fatto male, ma non è questo il caso fortunatamente. Si tratta insomma di un abbozzo che non ho neanche avuto modo di migliorare, ma se ne avrò l'occasione, e spero vivamente di avere il tuo sostegno in questo, passando per caso sulla voce, ne resterai certamente soddisfatto e magari anche piacevolmente intrattenuto. Grazie mille per l'attenzione! --[[Utente:Francis Lampis|Francis Lampis]] ([[Discussioni utente:Francis Lampis|msg]]) 18:32, 4 ago 2012 (CEST)
 
== Re: Per conoscenza ==
 
Sono stato preceduto da Harlock81, praticamente conflittato.... Grazie comunque per l'avviso. --[[Utente:L736E|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">L736E</span>]][[Discussioni utente:L736E|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>l'adminalcolico</sup></span>]] 21:14, 6 ago 2012 (CEST)
 
== Chiesa di San Sebastiano ==
Ti segnalo [[Chiesa di San Sebastiano in Vallepiatta]] e [[Chiesa di San Sebastiano (Siena)]], che trattano della medesima chiesa. Valuta tu in quale unire i testi, ciao! --<span style="font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Delfort|<span style="color:green;">'''''DelforT'''''</span>]] [[Discussioni utente:Delfort|<span style="font-size:xx-small;color:blue">(msg)</span>]]</span> 09:05, 9 ago 2012 (CEST)
 
== Re: NBSP ==
 
Ciao, le modifiche che lamenti non sono decise da me, ma dalla comunità in [[Discussioni_Wikipedia:AutoWikiBrowser/Typos|questa pagina]], a cui ti pregherei di fare le tue osservazioni. Sono comunque concordi al manuale di stile, in quanto per le unità di misura per renderle conformi al sistema internazionale va aggiunto lo spazio indivisibile. In alternativa lo stesso manuale di stile suggerisce, per miglior risultato estetico, il template {{tl|tutto attaccato}} o la sua abbreviazione {{tl|TA}}. Però, siccome queste modifiche sono "centralizzate" e comuni a ''tutti'' gli utilizzatori di AWB e WikiED, è necessario mettersi prima d'accordo nella pagina di discussione che ho indicato prima, per poi modificare le relative regole nella pagina associata. Ciao e buon lavoro. --[[Utente:IndyJr|IndyJr]] <small>([[Discussioni_utente:IndyJr|''Tracce nella foresta'']])</small> 12:42, 9 ago 2012 (CEST)
 
== Re: Categorie geografiche ==
 
Ciao a te, la proposta di spostaamento nel template era qualcosa di simile: "più corretto, indica il luogo e non il possesso". Mi sento di concordare quanto era stato scritto, dato che mi sembra più corretto. Per quanto riguarda la linea guida, invece, mi sembra che consenta di usare "in/a" (stato in luogo) quando il possesso non si addice all'oggetto in questione: mi sembra che sia questo il caso in considerazione, dato che non per forza e non propriamente una scuola si può considerare "possesso" di un comune. --[[User:.sEdivad|.sEdivad]] ([[User talk:.sEdivad|msg]]) 16:43, 11 ago 2012 (CEST)
:Sì, secondo me in un'enciclopedia l'interpretazione più propria del concetto di "scuola" è quella di ente astratto, ma ovviamente è opinabile e dipende un po' anche dalle voci. --[[User:.sEdivad|.sEdivad]] ([[User talk:.sEdivad|msg]]) 18:36, 12 ago 2012 (CEST)
 
== Valutazione El Greco ==
 
Ciao, mi sono segnato come valutatore di [[El Greco]] per VdQ. Ho visto che avevi iniziato anche tu a commentarla. Sarei felicissimo se partecipassi anche tu alla valutazione. Buona giornata! --[[Utente:Adert|Adert]] ([[Discussioni utente:Adert|msg]]) 17:58, 12 ago 2012 (CEST)
 
== [[Stephen Kiprotich]] ==
 
Ciao Sailko, tutto bene? Mi daresti, per favore, una rilettura a questa pagiona che ho appena creato?
 
Grazie mille e buona settimana
 
[[Utente:Rei Momo|Rei Momo]] ([[Discussioni utente:Rei Momo|msg]]) 13:24, 13 ago 2012 (CEST)
 
== Crediti in pagina di discussione completati ==
 
{{FinBot|Nickanc|Crediti_in_pagina_di_discussione}}
consiglio per il futuro: dividere il lavoro è meglio: prima chiedere gli elenchi fra i [[wp:EGO/R]] e poi chiedere le operazioni a [[WP:RBOT]], magari li fa la stessa persona, ma generalmente no e si divide meglio il carico di lavoro (che vuol dire anche avere le cose fatte prima).--[[Utente:Nickanc|Nickanc]] [[Discussioni utente:Nickanc|<span style="color:orangered">♪♫</span>]][[Speciale:InviaEMail/Nickanc|@]] 13:39, 14 ago 2012 (CEST)
:Prego! :)--[[Utente:Nickanc|Nickanc]] [[Discussioni utente:Nickanc|<span style="color:orangered">♪♫</span>]][[Speciale:InviaEMail/Nickanc|@]] 18:22, 17 ago 2012 (CEST)
 
== Categoria ==
 
Ciao. Tutto bene? Senti sapresti aiutarmi ad inserire la terza categoria in [http://it.wikipedia.org/wiki/Ragazzo_che_soffia_su_un_tizzone_acceso questa voce]? Grazie in ogni caso. Buon proseguimento. --[[Utente:IlSistemone|'''<span style="color:black">o'Sistemone</span>''']]<sup>[[Discussioni utente:IlSistemone|<span style="color:black">'''''insultami'''''</span>]]</sup> 15:25, 25 ago 2012 (CEST)
 
== Re: barnstar ==
 
Come quali sono i tuoi meriti particolari ?!?!?! 150.817 edits capisco che meritano una statua d'oro però io non ne ho la disponibilità economica (quindi mi "limito" a una barnstar). Ciao alla prossima :D
Cordiali saluti [[Utente:DomenicoBasile|<span style="color:#3333ff; font-family:Kunstler Script, serif; font-size:large"><span style="color:#ffff00"> ★</span>DomenicoBasile <span style="color:#ffff00">★</span></span>]] 19:03, 31 ago 2012 (CEST)
 
== AIDS: Mappe epidemiologiche ==
 
Ciao, ottimo lavoro con le tue aggiunte sulla voce [[AIDS]]! Non sono però convinto del posizionamento della mappe epidemiologiche. Possiamo discuterne [[Discussione:AIDS#Mappe_epidemiologiche|qui]] ? --[[Utente:Adert|Adert]] ([[Discussioni utente:Adert|msg]]) 14:29, 5 set 2012 (CEST)
 
== Gioiell..ere ==
Ciao, Sailko, ho trovato [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Gioiellere&redirect=no questo] "errore ortografico". Lo devo considerare tale, e quindi da cancellare, o è un arcaismo in campo artistico? --[[Utente:Eumolpo|Eumolpo]] [[Discussioni utente:Eumolpo|<small>(πῶς λέγεις;)</small>]] 17:51, 6 set 2012 (CEST)
 
== Laurana si, Laurana no... ==
 
Sai che non ho inteso il tuo ultimo contributo su [[Francesco Laurana]]? Se non esistono prove circa la loro parentela, perchè scriverlo? Sembrava più una cosa che volessi scrivere in discussione che nella voce. Tra l'altro così, di botto nell'incipit, mi sembra molto fuori contesto. O no? --'''''[[Utente:IlSistemone|<span style="color:black">o'</span>]][[Discussioni utente:IlSistemone|<span style="color:black">Sistemone</span>]]''''' 19:39, 6 set 2012 (CEST)
:E' generica la Treccani. Dice "secondo alcuni studiosi...". Leggi il quarto blocco: [http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-laurana_%28Dizionario-Biografico%29/]--'''''[[Utente:IlSistemone|<span style="color:black">o'</span>]][[Discussioni utente:IlSistemone|<span style="color:black">Sistemone</span>]]''''' 19:53, 6 set 2012 (CEST)
 
== Template F ==
 
Cito più o meno testualmente dal template F: "le fonti sono assenti o non sono sufficienti". Quindi a volte io lo metto anche quando, appunto, le fonti sono insufficienti. Questa è una mia considerazione di carattere generale. Per quanto riguarda in particolare l'[[Atelier]], la fonte citata è un dizionario; dato che WP è un'enciclopedia, mi è sembrato oggettivo asserire il fatto che la fonte usata fosse insufficiente, tant'è vero che la parte "enciclopedica" della voce (quindi tutto ciò che esula dalla semplice definizione) non è presente nella fonte usata. Che ne pensi? --[[Utente:Achillu|Achillu]] ([[Discussioni utente:Achillu|msg]]) 10:51, 8 set 2012 (CEST)
:A me personalmente non resta nessun dubbio su quella voce, come non ne restano a te. Però di fatto la voce ha un intero paragrafo basato sulla contrapposizione tra pittura in atelier e pittura en plein air, su quando è nata questa contrapposizione, su quali artisti l'hanno appoggiata o osteggiata, e alla fine il paragrafo parla solo della pittura en plein air, il tutto interessante ed enciclopedico ma senza fonte. Diciamo che io, personalmente, in questi casi preferisco mettere il template F su una voce di un argomento che non conosco piuttosto che mettere un template Cn sulla maggior parte del contenuto della voce. --[[Utente:Achillu|Achillu]] ([[Discussioni utente:Achillu|msg]]) 12:14, 8 set 2012 (CEST)
 
== Chiusi ==
 
RE: CHIUSI
Innanzitutto, calmino Ciccio... Le cose si possono dire anche con un po' più d'educazione.... Poi "SFORZATI"... Ma se m'hai mangiato insieme io e te?
Bastava dire... CORTESEMENTE LE FOTO INVECE CHE SULLA GALLERY SAREBBE PREFERIBILE METTERLE NEL TESTO. O no?
Saluti--[[Utente:Prof.Quatermass|Prof.Quatermass]] ([[Discussioni utente:Prof.Quatermass|msg]]) 08:08, 9 set 2012 (CEST)
 
 
Provvedo subito. Saluti --[[Utente:Prof.Quatermass|Prof.Quatermass]] ([[Discussioni utente:Prof.Quatermass|msg]]) 08:22, 9 set 2012 (CEST)
== From France ==
[[:fr:Utilisateur:Louis-garden/Billet|Ritorno a casa]]. -- ''Salve - [[Utente:louis-garden|louis-garden pinXit]]''<small> (<small>[[Discussioni utente:louis-garden|You can talk to me]]</small>)</small>
==Pala di Bardi==
Ciao Sailko, scusa se ti scoccio. Sto dando un'occhiata al RevertBot e c'è una cosa che ti riguarda: il bot ha segnalato [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Pala_di_Bardi&diff=42040381&oldid=42040284 questo] tuo edit dell'anno scorso come copyviol da [http://langolodeisogni.altervista.org/phpBB3/viewtopic.php?f=77&t=3238 qui] (un sito che effettivamente risale a 4 anni prima). Siccome non ho nessuna difficoltà a credere che tu non sia un copyvioler <small>(anzi: in realtà sei stato tu, come ricorderai, a insegnarmi un po' di cose su 'pedia e il copyright ^^)</small>, immagino che tu abbia scorporato la voce da un'altra. Riesci a indicarmi quale, così archivio la segnalazione di copyviol? Ciao e grazie--''[[Utente:Formica rufa|Formica]] [[Discussioni utente:Formica rufa|rufa]]'' 23:54, 13 set 2012 (CEST)
:Ok, grazie (sì, sono d'accordo: lo scorporo è un casino anche per me; una cosa che ti suggerisco di fare, però, è di scriverlo almeno nel campo oggetto). Ciao--''[[Utente:Formica rufa|Formica]] [[Discussioni utente:Formica rufa|rufa]]'' 08:54, 14 set 2012 (CEST)
::Rompo di nuovo. Immagino che [[Battesimo di Cristo (Parmigianino)|questa voce]] provenga da [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Parmigianino&diff=41883687&oldid=41882655 questo scorporo]. Giusto?--''[[Utente:Formica rufa|Formica]] [[Discussioni utente:Formica rufa|rufa]]'' 18:31, 14 set 2012 (CEST)
:::Ok, grazie :)--''[[Utente:Formica rufa|Formica]] [[Discussioni utente:Formica rufa|rufa]]'' 18:35, 14 set 2012 (CEST)
 
== Rubens ==
Ciao, due domande:
# [[Cattedrale_di_Anversa#Opere_d.27arte|qui]] c'è un dipinto di Rubens che ha lo stesso nome di [[Resurrezione di Cristo (Rubens)|questo]]. In base alle [[Wikipedia:Convenzioni di nomenclatura/Opere d'arte|convenzioni di nomenclatura]] vanno nominate [[Resurrezione di Cristo (Rubens Cattedrale di Anversa)]]/[[Resurrezione di Cristo (Rubens Palazzo Pitti)]] o [[Resurrezione di Cristo (Rubens Anversa)]]/[[Resurrezione di Cristo (Rubens Firenze)]]?
# c'è la voce [[Polittico dell'Agnello Mistico]] e c'è [[Adamo (Jan van Eyck)]], ovvero la voce su un pannello del polittico. E' corretto questo? Tutti i pannelli possono avere una voce a sè o è meglio unire?
--'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 12:16, 23 set 2012 (CEST)
 
:oki, grazie :-) --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 15:34, 23 set 2012 (CEST)
 
==Dillo...==
[http://toolserver.org/~superzerocool/wlm/?pais=italy]... che erano anni che aspettavi questa occasione... :-) --<small><span style="font-family: Papyrus"><b><font color="B3DF7F">[[Utente:Patafisik|Pạtạ]]</font><font color="EFCE28">[[Discussioni utente:Patafisik|fisik]]</font></b></span></small> 22:36, 26 set 2012 (CEST)
 
== Avviso cancellazione ==
 
{{Cancellazione|Movimento Indipendentista Ligure|4}}--[[Utente:BohemianRhapsody|BohemianRhapsody]] ([[Discussioni utente:BohemianRhapsody|msg]]) 16:52, 28 set 2012 (CEST)
 
:Ok, se non l'hai scritta tu come risalgo all'autore vero? --[[Utente:BohemianRhapsody|BohemianRhapsody]] ([[Discussioni utente:BohemianRhapsody|msg]]) 01:14, 29 set 2012 (CEST)
::Chiedi a un admin se ti fa vedere cronologia nascosta, ma cmq non è che sia una cosa fondamentale.. va bene anche così. --[[Utente:Sailko|<span style="color:slateblue">S</span><span style="color:purple">ail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">ko</span>]] 08:07, 29 set 2012 (CEST)
==Coordinate==
Sappi che ti sei meritato [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Progetto%3AWiki_Loves_Monuments_2012%2FMonumenti%2FToscana&diff=52868074&oldid=52868047 una menzione] nell'oggetto di una diff--''[[Utente:Formica rufa|Formica]] [[Discussioni utente:Formica rufa|rufa]]'' 14:55, 29 set 2012 (CEST)
:Eh... come siete selettivi voi toscani... cosa v'ha fatto di male Perugia? :) --''[[Utente:Formica rufa|Formica]] [[Discussioni utente:Formica rufa|rufa]]'' 15:57, 29 set 2012 (CEST)
 
==[[Siti archeologici dell'Italia preistorica e protostorica]] e</br>[[Siti archeologici dell'Italia antica]]==
Ti segnalo queste due voci da completare/ampliare (con calma) almeno riguardo alla Toscana :))) ''Vale fratre''. --[[Utente:Cristiano64|Cristiano64]] ([[Discussioni utente:Cristiano64|msg]]) 10:28, 30 set 2012 (CEST)
:Bravissimo! Grazie! A presto. --[[Utente:Cristiano64|Cristiano64]] ([[Discussioni utente:Cristiano64|msg]]) 10:37, 30 set 2012 (CEST)
 
== Lorenzo Lotto ==
Ho visto che hai tolto dalla voce "Lorenzo Lotto" sia il paragrafo sulle curiosità (con motivazione "simpatico ma irrilevante ai fini della voce") sia quello sulle mostre (motivazione: "incompleto e legato solo a Italia").
 
Per ciò che riguarda le curiosità, credo che in qualsiasi voce possono essere considerate irrilevanti, nel senso che potrebbero anche non essere riportate, ma che d'altro canto arricchiscono l'argomento, fornendo spunti di approfondimento e di attualizzazione. Sto pensando al lettore comune, senza una specifica preparazione: a volte sono proprio i paragrafi sulle curiosità, presenti in tante voci di Wikipedia, che fanno nascere un interesse sull'argomento e magari spingono ad approfondirlo. Penso quindi che si dovrebbe inserire nuovamente il paragrafo, magari, se credi, più snellito.
 
Per ciò che riguarda le mostre, quando ho inserito il paragrafo, non pretendevo certo di fornire un elenco completo di tutte le mostre su Lotto, ma di elencare quelle di carattere nazionale, quelle riportate in tutti i testi, quelle insomma che hanno un po' fatto la storia della critica su questo artista. Probabilmente è un elenco incompleto, ed è vero in particolare per le mostre tenute all'estero, ma credo che in Wikipedia una notizia incompleta non vada eliminata, ma casomai completata! Penso quindo che sia giusto inserire il paragrafo nuovamente, ma visto che l'hai tolto tu, prima chiedo il tuo parere. Se hai fonti per mostre su Lotto fondamentali per la storia della critica (tenute in Italia o all'estero), inseriscile; io da parte mia posso mettere le fonti che ritengono le mostre già citate come fondamentali. Con spirito di collaborazione,--[[Utente:Gep|Gep]] ([[Discussioni utente:Gep|msg]]) 09:59, 8 ott 2012 (CEST)
 
Grazie di avermi segnalato le pagine sulla sezione curiosità e sugli elenchi; non le conoscevo e condivido il loro contenuto: in alcune voci si abusa sia dell'una sia degli altri. Non credo che questo sia il caso della pagina su Lotto, ma è bene seguire una linea comune. Quando avrò un po' di tempo trasformerò l'elenco delle mostre monografiche su Lotto in un testo discorsivo e vedrò come integrare l'unica "curiosità" che era segnalata, senza farne un paragrafo apposito. Buon lavoro da --[[Utente:Gep|Gep]] ([[Discussioni utente:Gep|msg]]) 15:55, 8 ott 2012 (CEST)
 
== RE:Cavalcaselle ==
Ciao, Sailko, probabilmente non hai fatto caso, dopo aver ricreato il redirect, che nessuno dei "Puntano qui" a Cavalcaselle riguarda l'insigne storico, bensì puntano alla località geografica omonima in provincia di Verona. Quindi il redirect allo storico non ha motivo di sussistere...confonde solo le idee <small>e, al riguardo, non mi pare di avere regole da ripassare in questo caso</small>. Cavalcaselle andrebbe trasformata in disambigua per raccogliere i due significati. Ci pensi tu? --[[Utente:Eumolpo|Eumolpo]] [[Discussioni utente:Eumolpo|<small>(πῶς λέγεις; = che vuoi dire?)</small>]] 17:40, 8 ott 2012 (CEST)
: Ho capito che [[Giovan Battista Cavalcaselle]] è significato prevalente sulla frazione della provincia di Verona, ma anche in [[Carducci|questo caso]] vi è un significato più che prevalente sugli altri, eppure nessuno ne ha fatto un redirect a [[Giosuè Carducci]]. Forse intendi che quando si creerà la voce della frazione di Cavalcaselle avrà senso creare la disambigua? --[[Utente:Eumolpo|Eumolpo]] [[Discussioni utente:Eumolpo|<small>(πῶς λέγεις; = che vuoi dire?)</small>]] 18:40, 8 ott 2012 (CEST)
 
== Cavalcaselle ==
 
<del>Il redirect era stato cancellato perché esiste un paese che si chiama Cavalcaselle in provincia di Verona. Non mi sembra utile creare la disambiguazione [[Cavalcaselle (Verona)]] visto che il paese è omonimo a [[Giovanni Battista Cavalcaselle]] solo per il cognome. --[[Utente:Frassionsistematiche|Fras.Sist.]] ([[discussioni utente:Frassionsistematiche|msg]]) 08:53, 9 ott 2012 (CEST)</del> Scusa, non avevo visto la discussione sopra. A dire il vero non mi convince molto, ma se tu e Eumolpo vi siete già accordati lasciamo pure così. --[[Utente:Frassionsistematiche|Fras.Sist.]] ([[discussioni utente:Frassionsistematiche|msg]]) 09:00, 9 ott 2012 (CEST)
==Notiziabilità==
Ciao Sailko. Ho notato [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Notiziabilit%C3%A0&diff=53081690&oldid=53019413 questo] tuo edit. In realtà le note, che erano [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Notiziabilit%C3%A0&oldid=52389851 su 3 colonne], sono state portate su due a seguito della [[Wikipedia:Vetrina/Segnalazioni/Notiziabilità|discussione sulla vetrina]]. Ti invito quindi a valutare se annullare il tuo edit (col quale concordo, ma sul quale mi pare non vi sia consenso). Ciao e grazie--''[[Utente:Formica rufa|Formica]] [[Discussioni utente:Formica rufa|rufa]]'' 12:26, 9 ott 2012 (CEST)
:Beh, ti ripeto: io sono d'accordo con te, ma siccome della cosa s'è discusso... comunque fai tu, eh? --''[[Utente:Formica rufa|Formica]] [[Discussioni utente:Formica rufa|rufa]]'' 13:59, 9 ott 2012 (CEST)
 
== Consulenza artistica ==
 
Salve Sailko. Ho visto qualche tuo piccolo intervento sulla pagina del barocco a Milano: dopo quella mi piacerebbe fare una pagina sul manierismo, e visto che ti conosco come utente molto esperto in materia mi chiedevo se avessi voglia di darmi qualche dritta per la pagina e per la sua impostazione. Cordialmente --[[Utente:Melancholia|'''''<span style="color:green">Mela</span><span style="color:black">ncholia</span>''''']] [[Discussioni utente:Melancholia|<span style="color:green"><small>'''(msg?)'''</small></span>]] 17:51, 9 ott 2012 (CEST)
:L'obiettivo era proprio quello di creare quella cerniera tra barocco e rinascimento. Avendo iniziato col neoclassicismo, ho ritenuto opportuno proseguire a ritroso col barocco, non curandomi poi che nel '500 (rinascimento escluso, per cui non posso fare la pagina ''Arte del cinquecento a Milano'') coesistono manierismo, classicismo, arte riformata e chi più ne ha più ne metta. Il più sarebbe trovare un titolo adeguato e un incipit alla pagina, però l'idea del titolo polimorfo mi pareva un ottimo inizio. P.S. In ogni caso l'obiettivo è di dare una panoramica non solo degli artisti milanesi o di scuola affine, ma di tutti i personaggi anche "alloctoni" che son passati per la città e han dato il loro contributo --[[Utente:Melancholia|'''''<span style="color:green">Mela</span><span style="color:black">ncholia</span>''''']] [[Discussioni utente:Melancholia|<span style="color:green"><small>'''(msg?)'''</small></span>]] 23:09, 10 ott 2012 (CEST)
Il titolo proposto è ottimo, dovrò solo cambiare l'incipit standardizzato! Ora inizierò il lavoro di documentazione! Grazie dei consigli; quando (tra mesi) sarà pronta la pagina pubblicherò l'avviso come al solito sui vari portali ;). Cordialmente --[[Utente:Melancholia|'''''<span style="color:green">Mela</span><span style="color:black">ncholia</span>''''']] [[Discussioni utente:Melancholia|<span style="color:green"><small>'''(msg?)'''</small></span>]] 18:49, 11 ott 2012 (CEST)
 
== [[Little Italy (San Diego)]] ==
 
Ciao, Sailko, come stai? Ho appena creato questa voce, per favore, mi daresti una rilettura? La pagina è breve.
 
Grazie per l'aiuto!
 
[[Utente:Rei Momo|Rei Momo]] ([[Discussioni utente:Rei Momo|msg]]) 09:57, 11 ott 2012 (CEST)
 
: Scusami per il disturbo. Vorrei chiederti, però, la gentilezza di non usare questo linguaggio: ''... non puoi scomodare dieci utenti...''; mi bastava che dicessi che non volevi tu essere ''scomodato'' altrimenti. Grazie, comunque, per la consulenza.
 
: Mi è anche spiaciuto che tu abbia cancellato dalla tua pagina di discussione la mia richhiesta: ti faceva così schifo o ti occupava troppo spazio?
 
: [[Utente:Rei Momo|Rei Momo]] ([[Discussioni utente:Rei Momo|msg]]) 10:12, 11 ott 2012 (CEST)
 
:: Non c'era bisogno che mi rispondessi ulteriormente, ti avevo già fatto le mie scuse. [[Utente:Rei Momo|Rei Momo]] ([[Discussioni utente:Rei Momo|msg]]) 14:31, 11 ott 2012 (CEST)
 
== Segnalazione ==
 
Visto che l'immagine su commons all'epoca la caricasti tu, ti segnalo [[Discussioni file:Lotto, madonna tra santi di san giacomo d'orio 01.jpg]].--[[Speciale:Contributi/151.67.221.115|151.67.221.115]] ([[User talk:151.67.221.115|msg]]) 15:12, 16 ott 2012 (CEST)
 
== [[Pietro Lombardo (scultore)]] ==
 
Ciao Sailko, qualche tempo fa [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Progetto:Rimozione_contributi_sospetti/Teodoro_Amad%C3%B2/Lista_provvisoria&diff=prev&oldid=52942887 avevi fatto un'offerta] molto interessante, è ancora valida? Sei molto più adatto tu di me a riformulare una voce su un argomento artistico, per ora lascio tutto visibile così ti è più facile lavorarci su. Se invece avessi cambiato idea... vabbè, pazienza, cercherò di farmene una ragione :P --[[Utente:Tirinto|Fabius]] <span style="color:red;">aka</span> [[Discussioni utente:Tirinto|Tirinto]] 17:52, 21 ott 2012 (CEST)
 
:Allora se non ti serve il testo attuale come base posso ridurre la voce a stub dignitoso, così poi avrai tutto il tempo che vorrai. Procedo? --[[Utente:Tirinto|Fabius]] <span style="color:red;">aka</span> [[Discussioni utente:Tirinto|Tirinto]] 22:42, 21 ott 2012 (CEST)
 
== Storia della Repubblica di Venezia ==
 
Leggo soltanto ora il tuo commento sulla voce [[Storia della Repubblica di Venezia]], hai ragione, ci sono davvero troppe immagini e troppo grandi. Immagino poi cosa dev'essere leggere una voce simile in versione mobile. Se vuoi facciamo un po' di pulizia. Io leverei una parte delle immagini (almeno il 30%) e le ridmensionerei a 200-250px al massimo (adesso sono a 300). Ho cominciato a fare qualche modifica, ma se vuoi contribuire (non seguo la voce ne vi ho contribuito in passato) sei il benvenuto. -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;">&nbsp;Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 13:19, 23 ott 2012 (CEST)
 
:OK. -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;">&nbsp;Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 21:02, 23 ott 2012 (CEST)
 
== [[Wikipedia:Bar/Discussioni/Oggi il Senato vota su diffamazione e diritto all'oblio]] ==
Ciao Sailko è gradito un tuo parere sulla discussione in oggetto. --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 22:52, 24 ott 2012 (CEST)
 
== redirecting Museo arte Gallarate ==
 
 
Gentile Sailko ho visto che dalla pagina MAGA - Museo Arte Gallarate hai fatto un redirecting alla pagina "Museo arte Gallarate". Ti segnalo che questo NON è IL NOME DEL MUSEO che si chiama
"MAGA - Museo Arte Gallarate" (per cui anche la a minuscola tra la M e la G maiuscole non ha senso, non dico grammaticalmente ma rispetto al nome effettivo del museo - inoltre, come leggo qui [[http://it.wikipedia.org/wiki/Progetto:Musei/Convenzioni]], per gli acronimi sciolti si mantengono le maiuscole). Potresti spiegarmi questo reindirizzamento? Sono nuovo qui in wikipedia e magari non sono in grado di capirne il senso. Però come responsabile della comunicazione digitale del museo devo tutelare la correttezza del nome del museo che, sottolineo, è "MAGA - Museo Arte Gallarate" (non ci troviamo nel caso, per esempio, del Museo d'arte moderna e contemporanea di Treno e Rovereto in cui "MART" è solo un acronimo!).
 
Grazie Mille
--[[Utente:Alessandro Castiglioni|Alessandro Castiglioni]] ([[Discussioni utente:Alessandro Castiglioni|msg]]) 11:25, 4 nov 2012 (CET)
 
==Citazione architettura==
Perché cancelli cose senza discuterne prima?
 
== Museo MAGA risposta 2 ==
 
Gentile Saiko mi spiace non abbia letto con attezione la mia precedente risposta. Infatti facevo notare due cose.
1. la differenza proprio col MART sta nel fatto che il nome del museo è MAGA - Museo Arte Gallarate; MAGA non è un acronimo!
 
2. Anche nel caso l'acronimo venisse sciolto (cosa comunque di per sé scorretta) la convenzione di WIKI, come il link che le ho riportato, prevede che le maiuscole siano in stampatello per cui la A di arte deve essere corretta
 
--[[Utente:Alessandro Castiglioni|Alessandro Castiglioni]] ([[Discussioni utente:Alessandro Castiglioni|msg]]) 09:46, 6 nov 2012 (CET)
 
== Wiki Loves Monuments ==
 
[http://www.wikilovesmonuments.it/2012/10/gli-ultimi-numeri/ ''"1.886 immagini prodotte da Sailko, l’utente italiano più prolifico"'']. Che dire, complimenti :) '''''<span style="font-size:medium;font-family:Comic Sans MS;text-shadow: 2px 2px 3px #aaa">[[Utente:Jalo|<span style="color:#BB0011">J</span>]][[Discussioni utente:Jalo|<span style="font-size:small;color:#DD2233">alo</span>]]</span>''''' 08:36, 13 nov 2012 (CET)
 
== [[Bernardo Carnesecchi]] ==
Come leggerai, l'avviso, sostituito stamane, riguardava la mancanza di riferimenti puntuali,
perché, se ci fai caso, in nota sono richiamati titoli a metà, e talvolta neanche quelli, ma solo documenti senza
link. Il senso era, appunto, di precisare le fonti, almeno scrivere dove e quando
un libro è stato pubblicato, con, magari, la pagina di riferimento. Ciao. --[[Utente:Chrysochloa|Chrysochloa]] ([[Discussioni utente:Chrysochloa|msg]]) 18:24, 13 nov 2012 (CET)
 
==Organi a canne==
Ciao, ti scrivo per avere la tua opinione di "veterano" (o meglio, di "esperto wikipediano") :) per quanto riguarda la questione degli organi a canne & affini, con cui ti sarai certamente imbattuto più volte nelle voci che segui da vicino. Trattandosi di argomenti particolari, che necessitano chiaramenti di fonti e bibliografia specializzata, secondo te come ci si deve comportare nel caso in cui la [[Discussioni_utente:Etienne_(Li)#Re:Problemi_con_le_fonti|disposizione fonica sia stata rilevata da un utente direttamente suonando allo strumento interessato]]? Pur considerando l'utente preparato, in generale viene però a mancare la presenza di fonti attendibili e verificabili. Nello specifico mi sono trovato di fronte a questo problema nelle voci [[Duomo di Livorno]] e [[Duomo di Casertavecchia]]. Grazie. Ciao :) --[[Utente:Etienne (Li)|<span style="color:slateblue">Etienne</span>]] [[Discussioni utente:Etienne (Li)|<span style="color:orange">(Li)</span>]] 20:12, 13 nov 2012 (CET)
:Avevo il sospetto :) Grazie --[[Utente:Etienne (Li)|<span style="color:slateblue">Etienne</span>]] [[Discussioni utente:Etienne (Li)|<span style="color:orange">(Li)</span>]] 21:02, 13 nov 2012 (CET)
 
== Allegoria Sacra ==
 
Oops, grazie di aver revertato il mio edit, ero convintissimo esistesse qualcosa con più di cinque apostrofi ma mi sbagliavo! Grazie della segnalazione ;)--[[Utente:Lord_Possum|Lord_Possum]] <i><small>[[Discussioni_utente:Lord_Possum|Facciamo due chiacchiere?]]</small></i> 19:20, 14 nov 2012 (CET)
 
== Ciao ==
 
Accetteresti dei [http://toolserver.org/~superzerocool/wlm/usuario.php?pais=italy&usuario=Sailko complimenti sinceri ed ammirati]? Spero di sì, è un lavoro straordinario, grazie davvero :-) --[[Utente:Gianfranco|g]] ℵ <small>[[Wikipedia:Comunicato 4 ottobre 2011|Libero sapere in libero web]]</small> 00:35, 15 nov 2012 (CET)
 
== Architettura ==
Guarda che ho tolto anche io la citazione in alto a tutto, poiché viene riportata pari pari nel capitolo Definizioni della voce in questione. Per di più se per alcuni i tumuli e le piramidi sono sculture, per molti altri sono architetture funerarie, tant'è che vengono citate in qualsiasi libro di storia dell'architettura. Saluti. --[[Utente:DaVoDaVo|DaVoDaVo]] ([[Discussioni utente:DaVoDaVo|msg]]) 12:13, 15 nov 2012 (CET)
 
== Vaglio AIDS ==
 
Ciao! Ti avviso che ho aperto il vaglio in oggetto. Mi sembrava giusto avvisarti visto il tuo impegno nella voce. Buona giornata. --[[Utente:Adert|Adert]] ([[Discussioni utente:Adert|msg]]) 23:42, 16 nov 2012 (CET)
 
== Cosa rappresenta? ==
[[File:Antike Szene (I 19 Jh).jpg|200px|thumb|Chi conosce l'autore? Al.Corinaldo (?) o M.Corinaldo (?)]]
 
Ciao Sailko. A chi posso chiederlo se non al N.1 di Wiki.arte? :) Ho trovato su Commons questo interessante quadro, che potremmo inserire nella voce [[Tiberio]] (leggo nel nome del file ''I 19 Jh'')? Da quel poco che posso intuire, potrebbe trattarsi della rappresentazione di una qualche villa sul mare (vedi sfondo) al tempo di Tiberio (Capri o Sperlonga...)? Ne sai qualcosa? Grazie. --[[Utente:Cristiano64|Cristiano64]] ([[Discussioni utente:Cristiano64|msg]]) 12:45, 20 nov 2012 (CET)
:Ti ringrazio Sailko :) Vedrò come utilizzarla. Tutto dipende dalla ipotetica datazione: 19 d.C.? I personaggi potrebbero essere Tiberio (sulla destra) e qualche componente della famgilia imperiale (sulla sinistra; il figlio [[Druso minore]] e [[Caligola]] o lo stesso [[Germanico Giulio Cesare]])? Posso provare ad inserire la foto... Cosa suggerisci di mettere nella didascalia? Ma se fosse 19 a.C.? Si tratterebbe di Augusto? Dev'essere tedesco. 19 Jh. a.C. o d.C.? --[[Utente:Cristiano64|Cristiano64]] ([[Discussioni utente:Cristiano64|msg]]) 19:48, 21 nov 2012 (CET)
::Trovato "''19. Jahrhundert''" = XIX Secolo. Si riferisce alla datazione del quadro.... Allora non c'entra nulla la "mia datazione"... grande delusione... Se dovessi dare una mia interpretazione direi a questo punto: Capri-Tiberio :) --[[Utente:Cristiano64|Cristiano64]] ([[Discussioni utente:Cristiano64|msg]]) 19:52, 21 nov 2012 (CET)
==Amarcord==
Rispolvero un attimo l'inserimento delle chiese toscane per segnalarti un problema: [[Discussioni_utente:Formica_rufa#Errore_foto|questo]] ([[Discussioni_utente:Adri08#Re:Foto|mia risposta]]). In sintesi: la foto che ho preso a suo tempo da toscana.it non rappresenta quella chiesa e infatti [http://web.rete.toscana.it/Fede/luogo.jsp?identificativo=337&lingua=italiano adesso sul sito della Regione è stata sostituita]. Di mio direi: vabbeh, sono un po' rinco. Però [[Discussioni_utente:Formica_rufa/Galleria_3#foto_Badia_di_San_Bartolomeo_di_Anghiari|non è un caso isolato]]. Che tu sappia ci sono stati altri casi? Un errore può capitare (e per carità), due forse sono accettabili, ma non vorrei fosse un problema generale. --''[[Utente:Formica rufa|Formica]] [[Discussioni utente:Formica rufa|rufa]]'' 20:46, 21 nov 2012 (CET)
:Forse ho capito. Forse è lo stesso errore--''[[Utente:Formica rufa|Formica]] [[Discussioni utente:Formica rufa|rufa]]'' 20:56, 21 nov 2012 (CET)
::Sì, ho ricostruito. Avevo semplicemente invertito San Bartolomeo e la Sovara. Adesso è tutto ok. Sto dando un'occhiata ai miei contributi di quel periodo per verificare se ho fatto altri errori, ma finora è tutto corretto. Grazie sempre :) <small>(anche perché, in fondo, sei un po' il mio maestro qui su 'pedia, e a giudicare da come sta andando una pagina che non posso linkare, ma dalla quale sei già passato, mi hai impartito buone lezioni ^^)</small> --''[[Utente:Formica rufa|Formica]] [[Discussioni utente:Formica rufa|rufa]]'' 22:09, 21 nov 2012 (CET)
 
==Template==
Ciao Sailko, sto spolverando un po' le voci vincitrici di WLM 2012 in vista del (speriamo) boom di accessi per la presenza del QR code abbinato alla mostra itinerante che rimanda alle voci dei monumenti vincitori. Sono capitato su [[Palazzo Martelli]]. Ho notato che il [[Template:Santa Maria Maggiore]] che è in verticale e si posiziona sotto a quello con le indicazioni dell'incipit del palazzo crea in qualche modo un senso di disordine se abbinato all'inserimento delle foto in thumb con i parametri "left" e "right", per ora ho messo le foto sotto come gallery, ma devo ammettere che la soluzione non mi soddisfa appieno. Qualche idea su come migliorare l'estetica? Devo avere un'idiosincrasia per i template verticali come quello di Santa Maria Maggiore (o quello delle torri costiere, [[Template:Torri costiere del Salento|es.]] per capirci), perché non è la prima volta che noto che se sono presenti foto nelle voci con template del genere, in verticale, il mio occhio non è soddisfatto. Dato che sei uno dei creatori di tali template: sai quale sia il modo migliore per abbinare le foto? Hai già ricevuto critiche come questa o è veramente una cosa talmente personale che me la tengo per me e buonanotte al secchio? Fammi sapere, ciao --<small><span style="font-family: Papyrus"><b><font color="B3DF7F">[[Utente:Patafisik|Pạtạ]]</font><font color="EFCE28">[[Discussioni utente:Patafisik|fisik]]</font></b></span></small> 19:59, 23 nov 2012 (CET)
:Decisamente meglio, sapevo che avevi una soluzione! :-) Per il centinaio di template magari prima o poi qualcuno ha un'ideona per sistemarli, per ora (per me) va bene così. Ciao!--<small><span style="font-family: Papyrus"><b><font color="B3DF7F">[[Utente:Patafisik|Pạtạ]]</font><font color="EFCE28">[[Discussioni utente:Patafisik|fisik]]</font></b></span></small> 16:21, 24 nov 2012 (CET)
::Bello, ora me lo leggo! Tutti quei trompe l'oeil incuriosiscono... :-) --<small><span style="font-family: Papyrus"><b><font color="B3DF7F">[[Utente:Patafisik|Pạtạ]]</font><font color="EFCE28">[[Discussioni utente:Patafisik|fisik]]</font></b></span></small> 17:54, 24 nov 2012 (CET)
 
== modifica Franco Fasano ==
 
Perché hai rimosso la citazione?
 
Prima di scriverlo avevo chiesto a Fasano quale tra tutti i versi dei suoi testi fosse quello che lo rappresentava maggiormente e la sua risposta era stata il verso inserito.
 
== Manzù ==
 
Ciao Sailko,
ti ho scritto in commons.wikimedia.org ma non mi ero accorto che eri italiano e ti riscrivo qui in italiano, preferisco.
Ho scritto la pagina relativa alla scultura [[Cardinale seduto]] di [[Giacomo Manzù]], opera conservata al Getty Museum di LA.
Al momento non vi sono immagini, ma durante la mia visita nel ho scattate alcune e dopo aver contattato la Fondazione Manzù ho avuto il permesso di poterle pubblicare nella pagina di wikipedia, ma solo per wikipedia e senza uso commerciale.
Gli scatti sono 4, ma lo scatto frontale non è ad alta risoluzione, perchè, a differenza degli altri, l'ho fatto con il cellulare.<br>
Mi chiedevo quindi se tu durante la tua visita al Getty avevi fatto una foto della scultura in visione frontale da poter sostituire alla mia. Te ne sarei grato
se puoi rispondimi nella mia pagina. Ciao --[[Utente:StefenettiE|StefenettiE]] ([[Discussioni utente:StefenettiE|msg]]) 12:18, 3 dic 2012 (CET)
:Peccato per Manzù..... per Michelucci, mi spieghi meglio? stamane ho contattato la fondazione, devo richiamare verso le 11.30, se mi spieghi meglio preferirei. Ciao
::Riguardo Manzù, mi spieghi come posso mandare la mail e a chi? ho cercato qui in wikipedia, ma ogni link mi manda ad un altro link e via così.... ho la mail di autorizzazione, e vorrei pubblicare le foto!
:::Per le foto di [[Manzù]] non ho avuto il permesso commerciale, sono stati anche molto chiari al riguardo durante le telefonate specificando che se le immagini vengono utilizzate per usi commerciali (tipo se stampo una t-shirt con la fotografia del [[Cardinale seduto]]) chiedono i diritti, quindi non si posso assolutamente utilizzare, la Fondazione rilascia molto facilmente la licenza di copyright free per uso divulgativo e scientifico dell'arte di Manzù, ma credo che sia quasi impossibile avere immagini anche ad uso commerciale. Manderò l'e-mail e vedo cosa mi rispondono da wikipedia.
 
== Michelucci ==
 
Ciao Sailko,
come ti ho accennato in un altra discussione, stamane ho contattato la fondazione (non capisco quale sia il problema, online c’è il numero e basta chiamare… son sempre molto disponibili, comunque è una cosa che voglio sviluppare meglio, per avere anche più materiale riguardo le opere di artisti morti da meno di 70 anni).<br>
La Fondazione [[Michelucci]] conosce molto bene Wikipedia e le sue importanti finalità divulgative e non ha problemi ha rilasciare il copyright libero per wikipedia senza nessun utilizzo commerciale.<br>
Logicamente le foto devono essere fatte dagli utenti di Wikipedia e non prese da internet.<br>
Io ho l’indirizzo e-mail dell’architetto Marcetti, che segue la tutela del copyright di Michelucci, alla quale va mandata la richiesta secondo i moduli di Wikipedia con tutte le foto allegate che si vogliono pubblicare.<br>
Fammi sapere come posso mandartelo, non credo sia giusto pubblicarlo qui in sede pubblica.<br>
Potrei scrivere io ma non sono l’autore delle foto e ci si va ad incasinare con le richieste di permesso.<br>
INOLTRE: loro vorrebbero verificare la qualità della pagina, per capire se le cose scritte sono giuste, veritiere e di qualità. Io ho specificato che la pagina presenta le note (in quella di Michelucci davvero scarse e poco dettagliate) e la bibliografia, visto che i testi sono tutti rielaborati da pubblicazioni cartacee e online, e loro vorrebbero visionarla. Io ho accennato che dopo il permesso del free copyright la pagina verrà aggiornata.<br>
QUINDI: se chiedi alla fondazione del free copyright per wikipedia, sarebbe anche carino e giusto che poi giri il link della pagina, lo fai leggere, e nel caso vogliano correggere qualcosa venga corretto. So che la pagina non l'hai fatta tu, ma non credo si trattino di grosse correzioni.<br>
P.S.: conosco la legge del copyright di Panorama e personalmente la trovo una gran bojata.
Ciao --[[Utente:StefenettiE|StefenettiE]] ([[Discussioni utente:StefenettiE|msg]]) 12:17, 4 dic 2012 (CET)
:Ciao Sailko, per quanto riguarda l'uso commerciale delle immagini di Michelucci non ho ben presente se diano permessi o no (non credo..... visto come mi han risposto dalla Fondazione Manzù - vedi discussione precedente). Io non ho nessun contatto specifico all'interno della Fondazione, stamane quando ho richiamato ho parlato con l'architetto Marcetti, che some già detto segue i diritti dei copyright della Fondazione Michelucci. Quando ho chiamato stamane non mi son particolarmente presentato, nel senso che ho detto il mio cognome a inizio conversazione, ma poi ho parlato in voce di Wikipedia, quindi potresti tranquillamente chiamare anche tu. Non capisco bene anche il caso dei diritti commerciali, ci sono moltissime foto o loghi o altro che è soggetto a copyright in Wikipedia o dove specificato l'uso solo per Wikipedia, forse per Commons non è così ma non son ben informato al riguardo. in ogni caso: http://www.michelucci.it/sezioni/informazioni. Fammi sapere se ti serve altro aiuto. --[[Utente:StefenettiE|StefenettiE]] ([[Discussioni utente:StefenettiE|msg]]) 14:12, 4 dic 2012 (CET)
:::Immaginavo, ma per questo devi sentire la Fondazione, puoi chiamare oggi entro le 15.00 (vedi orari nel sito) o puoi scrivere direttamente, se vuoi ti mando l'indirizzo e-mail (non ho facebook, ma posso chiedere ad un mio amico se non hai altro modo). Non avendo mai seguito la discussione in commons e non avendo scattato le foto mi viene difficile portare avanti la questione, visto che le foto le hai scattate tu sarebbe giusto (più che altro per la richiesta in commons) che scriva tu alla Fondazione. fammi sapere come va a finire! Ciao --[[Utente:StefenettiE|StefenettiE]] ([[Discussioni utente:StefenettiE|msg]]) 14:23, 4 dic 2012 (CET)
:::: Ciao Sailko, ma alla fine come procede la discussione con commons? hai per caso contattato la Fondazione? loro erano molto disponibili, giusto per non far cadere nel nulla il primo contatto che ho aperto per Wikipedia con il signor Marcetti. ciao --[[Utente:StefenettiE|StefenettiE]] ([[Discussioni utente:StefenettiE|msg]]) 11:55, 6 dic 2012 (CET)
:::::Ciao Sailko, per quanto riguarda Michelucci posso aiutarti ma dimmi come, devo obbligatoriamente mandare tutte le foto in allegato alla e-mail? non basta un link che rimandi alla pagina di Communs per vederle? questo più che altro valutando le modalità di wikipedia, perchè credo che alla fondazione poco importi come gli vangano mostrate, se allegate o in un link. Poi la mail di libero uso la giro a te? dammi due dritte e poi valutiamo cosa fare. P.S. poco carino lamentarsi che foto bellissime vengano cancellate e poi scrivere ''"Io in questo periodo non ho né tempo né spirito per avviare trattative con loro"'', una frase che mi lascia al quanto basito.... --[[Utente:StefenettiE|StefenettiE]] ([[Discussioni utente:StefenettiE|msg]]) 18:56, 10 dic 2012 (CET)
 
== re:Stop alle mappette ==
 
Ciao! Beh, è un'opzione già disponibile del template - che non ho aggiunto io - che mi sono limitato a compilare dove disponibile. Sull'impaginazione, non mi risultano casi particolari: la mappa va ad inserirsi in fondo alla tabella ove già presente. Sul consenso, non saprei: al momento siamo in quattro ad avere espresso un'opinione (3 favorevoli, di cui uno con precise limitazioni, ed 1 contrario). --<small>[[Utente:Archeologo|<span style="color:#009900">ARCHEO</span>]][[Discussioni utente:Archeologo|<span style="color:#50C878">LOGO</span>]]</small> 22:35, 4 dic 2012 (CET)
:Secondo me non è male il fatto che il sito archeologico venga visualizzato su una mappa... -- [[Utente:Gi87|Gi87]] ([[Discussioni utente:Gi87|msg]]) 13:49, 6 dic 2012 (CET)
 
== Re:crocifisso ==
 
Forse mi sarò spiegato male nella risposta a quell'utente: io non entravo in merito alla questione di come si scrive, le problematiche erano che l'utente cambiava il nome del file, facendo così sparire l'immagine (ed è per quello che ero capitato sulla voce), e cambiava la dicitura a "macchia di leopardo", rendendo piuttosto incomprensibile la cosa ;-) Ciaooo --[[Utente:Pil56|Pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 13:33, 6 dic 2012 (CET)
:Non hai mica disturbato :-))))) --[[Utente:Pil56|Pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 13:49, 6 dic 2012 (CET)
::Bastava contattarmi e chiarire senza tutte le modifiche effettuate, comunque è stato corretto tutto, solo il titolo nella pagina originale di 3 dei file sono rimasti con "Crocefisso" anzichè "Crocifisso", ma non so come si fa cambiare il titolo all'immagine.--[[Utente:StefenettiE|StefenettiE]] ([[Discussioni utente:StefenettiE|msg]]) 18:50, 10 dic 2012 (CET)
 
==Tua immagine di cortile con piante==
 
Vedi tu [[Discussioni_aiuto:Copyright_immagini/Libertà_di_panorama#E_questa_cosa_sarebbe_.3F|qui]] --[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Discorriamo]]</b></span></small> 22:04, 6 dic 2012 (CET)
 
== Sono francamente stupìto ==
Sono io che non capisco il senso ([[Mrs. Chippy]]) e, a dirla tutta, non è neanche la prima volta che ricevo da te atteggiamenti che non sono proprio il massimo della cortesia. D'altra parte a me pare d'essermi sempre comportato con te con assoluta gentilezza ed utile collaborazione. E ora che ci penso, non è nemmeno la prima volta che ti invio un messaggio molto simile a questo.--[[Utente:Superzen|Superzen]] ([[Discussioni utente:Superzen|msg]]) 15:24, 7 dic 2012 (CET)
:Grazie! Questa è la risposta migliore che potevo aspettarmi da te. Si è trattato allora, evidentemente, di pure e casuali coincidenze del tutto involontarie e di ciò mi rallegro. Quanto al gatto...bè, è l'opera di un pittore stucchista (presente su en.wiki) che dimostra quanto la storia di Mrs. Chippy sia abbastanza conosciuta, almeno nel mondo anglosassone. Poi quell'aria triste del micio in mezzo ai ghiacci, se leggi la sua storia...Secondo me ci può stare (vedi pure la wiki inglese ed ungherese). Ad ogni modo, non è un problema. E in ogni caso ancora grazie e buona serata! --[[Utente:Superzen|Superzen]] ([[Discussioni utente:Superzen|msg]]) 20:45, 7 dic 2012 (CET)
 
==Hello Spenk==
segnalo [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente%3ARomina_Barbagallo&diff=54498794&oldid=52231703 questo], visto che dei due contributi dell'anonimo ne hai annullato soltanto uno, ciao--[[Utente:Shivanarayana|Shivanarayana]] ([[Discussioni utente:Shivanarayana|msg]]) 22:35, 8 dic 2012 (CET)
 
== legiferare ==
 
Penso che ora ci sia quello che ti occorre. Ho ristretto discussione e protesta alle sole opere architettoniche. Abbiamo [[Discussioni_aiuto:Copyright_immagini/Libertà_di_panorama#Formulazioni|pareri di pareri]] se ti interessa (perlomeno 3 avvocati) e le [[:file:Diritto d'autore italiano - sentenze, agg. 2012.pdf|sentenze dei giudici]] + [[:file:Le fotografie nella legge sul diritto d’autore.pdf|un saggio per chiarirsi le idee]]. Mancano volontari che aiutino a redigere le nuove formulazioni per la libertà di panorama e a disegnare l'[[Discussioni_aiuto:Copyright_immagini/Libertà_di_panorama#Attivit.C3.A0_.232|immagine di protesta]]. Se puoi ci aiuti molto. [[Utente:Raoli|Raoli ๏̯͡๏]] ([[Discussioni utente:Raoli|msg]]) 03:04, 13 dic 2012 (CET)
 
== Riccardo Schicchi ==
 
Ciao Sailko, per cortesia non rimuovere avvisi senza averne prima discusso ed essere giunti ad un accordo. Rimuovere avvisi da una voce può essere considerato vandalismo. Grazie. -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;">&nbsp;Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 08:34, 13 dic 2012 (CET)
 
== Firenze è davvero bella ==
==Biblioteca MediceoLaurenziana==
 
Perchè hai annullato la mia modifica su Firenze, non è un punto di vista, è considerata davvero una delle città più belle al mondo! --[[Utente:Cartoon Gamer|Cartoon Gamer]] ([[Discussioni utente:Cartoon Gamer|msg]]) 15:06, 20 ott 2025 (CEST)
Ciao Sailko. Ho visto che hai lavorato alla voce della biblioteca. Mi potresti dire come mai in fondo alla voce c'è un template (credo si chiami così) con ampi riferimenti a Michelangelo ? quale è il senso di questa integrazione alla voce della Biblioteca? . Inoltre, sto cercando di capire come sono strutturate le categorie in WP; dato che sto girando come una mosca impazzita tra le diverse voci/Aiuti/ecc. ecc. di WP, saresti disponibile a concedermi 1 ora del tuo tempo per spiegarmi un po' la questione? Ciao --[[Utente:Giaccai|giaccai]] ([[Discussioni utente:Giaccai|msg]]) 17:16, 15 dic 2012 (CET)
 
:È la tipica frase POV inverificabile, non è adatta all'enciclopedia --[[Utente:Sailko|<span style="color:slateblue">S</span><span style="color:purple">ail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">ko</span>]] 15:35, 20 ott 2025 (CEST)
== pala di Santa Lucia di Domenico Veneziano - ciao, non so come si fa! ==
== [[Ceramica di Faenza]] ==
 
Bongiorno. Mi sembra che sia utilizzata L'IA per l'articolo, come per quelle francese. Non so quale é la posizione della Wiki italiana. Cordiali saluti--[[Utente:Adri08|Adri08]] ([[Discussioni utente:Adri08|msg]]) 18:48, 30 ott 2025 (CET)
Ciao, leggevo la pagina dedicata alla "pala di Santa Lucia de' Màgnoli" e vedo scritto "[...] dopo la perdita del ciclo di affreschi che realizzo nella chiesa di Sant'Egidio con Andrea del Castagno ".
:[[Wp:IA]].. Ma con tutte quelle fonti non mi sembra questo il caso.. cosa te lo fa sospettare? --[[Utente:Sailko|<span style="color:slateblue">S</span><span style="color:purple">ail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">ko</span>]] 18:50, 30 ott 2025 (CET)
A me risulta che il Veneziano avesse collaborato in questa occasione con Piero della Francesca, lo trovo scritto nel manuale della Zanichelli " Itinerario nell'arte" di Cricco - Di Teodoro (edizione del 2002), nel manuale "Arte nel tempo" di De Vecchi - Cerchiari (2001) e lo ritrovo anche qui: http://it.wikipedia.org/wiki/Piero_della_Francesca#Con_Domenico_Veneziano .
::L'articolo mi sembra interessante ma si ritrova i testi quasi identici delle fonti usate. l'articolo sembra un sito commerciale specializato et ii contribuente sembra nuovo per wiki. Sulla wiki francese non hanno dubbi. vedi pagina discussione--[[Utente:Adri08|Adri08]] ([[Discussioni utente:Adri08|msg]]) 19:14, 30 ott 2025 (CET)
Penso dunque ad una svista.
:::Mah, può darsi che sia stata usata, ma conoscendo un po' l'argomento (ho contribuito alla scrittura di voci come [[maiolica]] o [[Museo internazionale della ceramica di Faenza]] )non ci trovo sostanziali allucinazioni o scorrettezze, anzi, mi sembra abbastanza ben fatta ed esaustiva. --[[Utente:Sailko|<span style="color:slateblue">S</span><span style="color:purple">ail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">ko</span>]] 19:21, 30 ott 2025 (CET)
Non ho mai modificato nessuna voce né ho idea di quel che faccio, spero quindi di avere trovato il canale giusto per comunicare a chi, certamente competente, sappia come agire. Ho fatto bene?
::::Bah, é meglio cosi. Comunque sembra difficile non servirsi della nuova tecnologia...Saluti--[[Utente:Adri08|Adri08]] ([[Discussioni utente:Adri08|msg]]) 19:34, 30 ott 2025 (CET)
Irene "labajoue"