Lucernate: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Nuova pagina: {{Divisione amministrativa |Nome=Lucernate |Nome ufficiale= |Panorama= |Didascalia= |Stemma= |Stato=ITA |Grado amministrativo=4 |Divisione amm grado 1=Lombardia |Divisi... |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(62 versioni intermedie di 47 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
|Nome = Lucernate
|Nome ufficiale =
|Panorama =
|Didascalia =
|Stemma =
|Stato = ITA
|Grado amministrativo = 4
|Divisione amm grado 1 = Lombardia
|Divisione amm grado
|Divisione amm grado
|Superficie = ▼
|Note superficie = ▼
|Abitanti = 2200▼
|Nome abitanti = lucernatesi▼
|Aggiornamento abitanti = ▼
|Codice postale = ▼
|Prefisso = ▼
|Fuso orario = ▼
|Codice catastale = ▼
|Patrono = ▼
|Festivo = ▼
▲|Superficie=
▲|Note superficie=
▲|Abitanti=
▲|Nome abitanti=lucernatesi
▲|Aggiornamento abitanti=
▲|Codice postale=
▲|Prefisso=
▲|Fuso orario=
▲|Codice catastale=
▲|Patrono=
▲|Festivo=
}}
'''Lucernate''' (''Lusernaa'' in [[dialetto milanese]]) è una [[
== Storia ==
Fu un antico comune del [[Provincia di Milano|Milanese]]
Registrato agli atti del [[1751]] come un borgo di 100 abitanti, in base al censimento voluto nel [[1771]] dall'[[imperatrice Maria Teresa]],
Il == Religione ==
*[[Chiesa di Santa Maria, Francesco e Antonio]], edificata nel [[1949]]
== Note ==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{ToponimoLombardia}}
{{Pieve di Nerviano}}
{{portale|Lombardia}}
[[Categoria:Frazioni
[[Categoria:Comuni
|