Locomotiva FS 219: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m (bot) modifico wikilink a seguito di spostamento voce |
||
| (5 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 40:
|Superficie_riscaldamento= 133,1
|Superficie_surriscaldamento=
|
|Potenza_Massima=
|Potenza_Continuativa=
|Forza_di_trazione_massima=
|Forza_allo_spunto=
}}
{{Box treno/Chiusura
|Dati_tratti_da=
}}
La '''locomotiva FS 219.001''' era una [[locomotiva a vapore]] con [[tender (treno)|tender]] di [[rodiggio]] 0-3-0 (rimasta unico esemplare) che le [[Ferrovie dello Stato]] acquisirono come risarcimento danni bellici della [[prima guerra mondiale]] dalle ferrovie imperial-regie statali della Austria ([[KkStB]])<ref>{{cita|Cornolò|p. 36}}.</ref>.
==Storia==
{{vedi anche|Locomotiva kkStB 50}}
Le locomotive del gruppo erano state costruite in [[Austria]] dalla "Lokomotivfabrik Floridsdorf" per il servizio sulla [[
==Caratteristiche tecniche==
Riga 66 ⟶ 67:
==Voci correlate==
*[[
{{portale|trasporti}}
| |||