Matteo Trefoloni: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
(46 versioni intermedie di 24 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Arbitro
|nome = Matteo Simone Trefoloni
|immagine =
|sport = Calcio
|federazione = <!-- ITA -->▼
▲|federazione =
|sezione = [[Siena]]
|altraprofessione = [[Microbiologia|Microbiologo]]
|annidanazionale =
|campionato =
|ruolo = [[Arbitro di calcio|Arbitro]]
|annidainternazionale =
|confederazione =
|ruolointernazionale = [[Arbitro di calcio|Arbitro]]
|esordiointernazionale = [[Nazionale di calcio olandese|Olanda]]
|altezza =
|peso =
Riga 29 ⟶ 25:
|GiornoMeseNascita = 31 marzo
|AnnoNascita = 1971
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = ex arbitro di calcio
|AttivitàAltre =
|Nazionalità = italiano
}}
== Carriera ==
Si avvicina al mondo del
Dopo aver arbitrato alcuni anni in [[Serie D]] e poi in [[Lega Pro Prima Divisione|Serie C1]] e [[Lega Pro Seconda Divisione|C2]], il
Dopo tre anni di partite in [[Serie A]] e [[Serie B]] viene nominato arbitro internazionale dalla nel [[2004]]. ▼
Gli impegni più importanti della carriera sono la finale di [[Coppa Italia 2004-2005]] tra ([[Inter]]-[[A.S. Roma|Roma]]) il [[15 giugno]] [[2005]], e la finale di [[Coppa Italia 2005-2006]] tra [[A.S. Roma|Roma]] e [[Inter]], disputatasi il [[3 maggio]] [[2006]]. ▼
▲Dopo tre anni di partite in [[Serie A]] e [[Serie B]] viene nominato arbitro internazionale
Dopo aver preso parte nel 2005 alla fase finale del [[Campionato europeo di calcio Under-19|Campionato europeo di calcio under-19]] in Irlanda del Nord, nel [[novembre]] del 2006 ha debuttato anche in [[UEFA Champions League]] nella gara tra [[PFC Levski Sofija|Levski Sofia]] e [[Werder Brema]]. Nel [[gennaio]] [[2008]] viene promosso nella categoria élite (quella più prestigiosa) degli arbitri [[UEFA]].▼
▲Gli impegni più importanti della carriera sono la finale di [[Coppa Italia 2004-2005]] tra (
▲Dopo aver preso parte nel 2005 alla fase finale del [[Campionato europeo di calcio Under
In occasione della gara [[Celtic Glasgow]]-[[Aalborg]] di [[UEFA Champions League]] nel 2008 è protagonista di un errore tecnico: espelle per aver impedito una chiara occasione da rete il giocatore dell'[[AaB Aalborg|Aalborg]] [[Michael Beauchamp]], anziché il reale autore dell'infrazione, ovvero [[Michael Jakobsen]]. L'[[UEFA]], per questa ragione, lo sospende per un turno.<ref>{{Cita news | url = http://www.corrieredellosport.it/Notizie/Calcio/43710/Celtic-Aalborg,+clamoroso+errore+di+Trefoloni| titolo = Celtic-Aalborg: clamoroso errore di Trefoloni| editore = corrieredellosport.it | data = [[17 settembre]] [[2008]] }}</ref>▼
Anche a causa di questo grave errore, dal [[1º luglio]] [[2009]] viene declassato dalla prima fascia di merito europea.▼
▲In occasione della gara
A fine carriera vanta 127 presenze in [[Serie A]], tra cui numerose "classiche" del campionato italiano, come due [[Derby di Roma]], due [[Milan]]-[[Juventus]], una [[Juventus]]-[[AS Roma|Roma]], due [[Inter]]-[[AS Roma|Roma]] e lo spareggio-promozione di [[Serie B 2003-2004]] tra [[Perugia Calcio]] e [[Fiorentina]].▼
▲Anche a causa di questo grave errore, dal
▲A fine carriera vanta 127 presenze in [[Serie A]], tra cui numerose "classiche" del campionato italiano, come due [[Derby di Roma]], due
Il [[3 luglio]] [[2010]] viene dismesso su sua richiesta dalla [[Commissione Arbitri Nazionale|CAN A-B]] rimanendo pur sempre associato alla sezione [[Associazione Italiana Arbitri|AIA]] di [[Siena]].▼
▲Il
Dopo una breve parentesi come membro del Consiglio Direttivo del Settore Giovanile e Scolastico, il [[7 luglio]] [[2011]] viene nominato da [[Marcello Nicchi]] Presidente del Comitato Regionale Arbitri della [[Toscana]] che annovera, tra i suoi componenti, personaggi di spicco come [[Nicola Stefanini]], [[Stefano Papi]] e [[Giuseppe Lieti]].<ref>[http://aia-figc.it/dettaglio.asp?ID=5485 AIA | Associazione Italiana Arbitri | Le nomine dei Presidenti dei Comitati Regionali<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>▼
▲Dopo una breve parentesi come membro del Consiglio Direttivo del Settore Giovanile e Scolastico, il
Nel [[dicembre]] [[2012]] l'ex fischietto senese accetta l'incarico della [[Federazione calcistica del Kazakistan]], che lo sceglie come nuovo responsabile, designatore e figura di riferimento a capo degli arbitri del paese. Suo compito, con poteri a 360°, sarà anche quello di formare nuove leve offrendo la sua esperienza. Viene presentato alla stampa kazaka dal segretario della federazione, Sayan Khamitzhanov.<ref>[http://www.kff.kz/eng/news/1628 Sayan Khamitzhanov at a press conference to introduce Matteo Trefoloni].▼
▲Nel
== Calciopoli ==
Nell'inchiesta di [[Calciopoli]], compare anche il suo
== Note ==
Riga 68 ⟶ 62:
== Bibliografia ==
* [[Almanacco illustrato del
== Collegamenti esterni ==
*
*
{{Arbitri delle finali di Coppa Italia}}
{{Portale|biografie|calcio}}
|