149968 Trondal: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova pagina: {{Corpo celeste |tipo = Asteroide |nome =Trondal |sottotitolo =149968 Trondal |data =11 ottobre 2005 |scoperta_autore =Tenagra II |categ...
 
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: wikilink alla grafia preferita di Unità astronomica
 
(4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 3:
|nome =Trondal
|sottotitolo =149968 Trondal
|data =[[11 ottobre]] [[2005]]
|scoperta_autore =[[Osservatori Tenagra|Tenagra II]]
|categoria = [[Fascia principale]]
|designazioni_alternative ={{DP|2005 TF|152}}
|epoca =K129U
|semiasse_maggiore = 402 642 341 km<br />2,6914595 &nbsp;UA
|perielio= 394 164 943 km<br />2,6347924 &nbsp;UA
|afelio= 411 119 739 km<br />2,7481266 &nbsp;UA
|periodo_orbitale=1612,8 [[giorno|giorni]]<br />(4,42 [[anno giuliano|anni]])
|eccentricità =0,0210544
Riga 18:
|inclinazione_orbita_su_eclittica =2,71475°
|par_Tisserand_J =3,370
|magn_ass =16,3
}}
'''149968 Trondal''' è un [[asteroide]] della [[fascia principale]]. Scoperto nel [[2005]], presenta un'[[orbita]] caratterizzata da un [[semiasse maggiore]] pari a 2,6914595 &nbsp;[[Unità Astronomicaastronomica|UA]] e da un'[[eccentricità orbitale|eccentricità]] di 0,0210544, inclinata di 2,71475° rispetto all'[[eclittica]].
 
L'asteroide è dedicato all'astronomo [[Norvegia|norvegese]] [[Odd Trondal]].
Riga 30:
{{Portale|sistema solare}}
 
[[Categoria:Asteroidi della fascia principale centrale|Trondal]]
[[Categoria:Corpi celesti scoperti nel 2005]]
[[fa:سیارک ۱۴۹۹۶۸]]