Discussioni progetto:Coordinamento/Connettività/Archivio/12: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Alexmar983 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{Avviso archivio}}
{{titolo errato|titolo=Orfanotrofio}}
{{Discussioni progetto:Coordinamento/Connettività/Archivio}}
{{Bar tematici}}
{{Orfanotrofio/Insegna}}
{{/Archivio}}
__TOC__
 
== [[Middle of the Road]] ==
== Ritorno su "Aiutate una povera orfanella..." ==
 
Mi sarebbe piaciuto creare una voce di disambiguazione sulla sigla Middle of the Road che al momento rimanda alla voce di un gruppo musicale ([https://en.wikipedia.org/wiki/Middle_of_the_road questa] è la pagina in inglese di disambiguazione). Cosa conviene fare: trasformare la voce [[Middle of the Road]] in [[Middle of the Road (gruppo musicale)]] oppure creare il rimando a [[Middle of the Road (disambigua)]]?--[[Utente:AMDM12|AMDM12]] ([[Discussioni utente:AMDM12|msg]]) 15:22, 3 gen 2017 (CET)
Riprendo una discussione che già c'è stata (vedi sopra). Riporto quanto già detto da me nella pagina di discussione della voce "[[Frustino (gastronomia)|incriminata]]":
:Scusate e quindi?--[[Utente:AMDM12|AMDM12]] ([[Discussioni utente:AMDM12|msg]]) 11:31, 5 gen 2017 (CET)
::Quasi tutti i collegamenti che andrebbero ad alimentare la disambigua attengono la musica e, fatta salva la mia ignoranza in campo musicale, non mi sembra che alcune prevalgano sulle altre. Concordo quindi con la soluzione prospettata da {{ping|AMDM12}}.--[[Utente:Flazaza|Flazaza]] ([[Discussioni utente:Flazaza|msg]]) 17:13, 5 gen 2017 (CET)
:::{{fatto}}--[[Utente:AMDM12|AMDM12]] ([[Discussioni utente:AMDM12|msg]]) 12:01, 7 gen 2017 (CET)
=== Problema con la nomenclatura ===
Ho appena creato la voce [[Middle of the Road (musica)]] (ci sono anche [[Middle of the Road|altre voci omonime]]) ma c'è un particolare che mi assilla: la "R" di "road" va minuscola o maiuscola? Nelle fonti in lingua inglese che ho trovato è più comunemente riportata con la maiuscola ma qualcuna riporta anche la grafia alternativa minuscola. Tuttavia vorrei evitare di cozzare contro delle convenzioni di stile che magari mi costringono a riportarla diversamente...--[[Utente:AMDM12|AMDM12]] ([[Discussioni utente:AMDM12|msg]]) 19:53, 7 gen 2017 (CET)
 
== Un parere per chiarire ==
''L'unico link che punta qui è una nota disambigua alla voce [[frustino]]. Direi che come "disorfanizzazione" vale zero. E poi liste di un Bot...''
 
Nel corso del mio ''lavoro sporco'' ho disorfanato una voce, si trattava di una biografia, aggiungendo il nome del personaggio nell'elenco delle personalità nate nella città X. Nella voce della città X era già presente un elenco di personalità che erano nate o avevano operato nella città e quindi io non ho fatto altro che aggiungere il personaggio della voce su cui stavo lavorando alla lista già presente. Un utente mi ha annullata la modifica spiegandomi che non era consentito disorfanare in questo modo. Cosa ne pensate? Sono ancora inesperta per avere certezze :-) Grazie --[[Utente:Emmepici|Emmepici]] ([[Discussioni utente:Emmepici|msg]]) 20:17, 5 gen 2017 (CET)
A me pare semplice buon senso che la voce è orfana. --[[Utente:Fioravante Patrone|<span style="color:#DC143C"><b>F</b>ioravante</span>]] [[Discussioni utente:Fioravante Patrone|<span style="color:red"><b>P</b>atrone</span>]] 10:30, 19 mar 2012 (CET)
:Non vedo perché non debba essere consentito: [[Wikipedia:Pagina orfana|qui]] non è scritto ed anzi è specificato che ''ce nessun'altra voce parla del soggetto, si può valutare se inserire un accenno al soggetto in qualche voce che abbia un collegamento logico'', e mi sembra questo il caso.--[[Utente:Ale Sasso|Ale Sasso]] ([[Discussioni utente:Ale Sasso|msg]]) 12:12, 7 gen 2017 (CET)
:: Mi sembra che l'incipit di [[Wikipedia:Pagina orfana]] sia chiaro nel dire che sono solo esclude ''le liste create automaticamente'', la lista delle personalità nate o legate a un posto non è generata automaticamente. Se era corretto inserire la personalità in questione tra i nati o legati alla città X è sicuramente un modo disorfanizzare la voce: è stato inserito un link entrante su una voce che prima non era raggiungibile. --'''[[Utente:4ndr34|<span style='color:#CF142B'>4ndr34</span>]]''' [[Discussioni utente:4ndr34|<span style ='color:#00247D'>(msg)</span>]] 14:26, 7 gen 2017 (CET)
:::Grazie per le risposte --[[Utente:Emmepici|Emmepici]] ([[Discussioni utente:Emmepici|msg]]) 14:35, 7 gen 2017 (CET)
::::Per curiosità, a quale voce ti riferisci?--[[Utente:Ale Sasso|Ale Sasso]] ([[Discussioni utente:Ale Sasso|msg]]) 18:14, 7 gen 2017 (CET)
:::::A questa [https://it.wikipedia.org/wiki/Luca_Antonini_(giurista)] . Mi è stato fatto notare da un utente che la possibilità di disorfanare con nomi di località non vale per gli sportivi (per regolamento[https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Modello_di_voce/Citt%C3%A0#Persone_legate_a_Nome_Citt.C3.A0]) e mi pare che le motivazioni siano buone come buona è, se possibile realizzarla, l'alternativa offerta.--[[Utente:Emmepici|Emmepici]] ([[Discussioni utente:Emmepici|msg]]) 18:37, 7 gen 2017 (CET)
::::::Nella voce che linki è scritto che ''le persone sportive legate a squadre della città, ma non direttamente alla città, vanno piuttosto nella sottosezione'', non è scritto che "la possibilità di disorfanare con nomi di località non vale per gli sportivi". Vale eccome. A latere: un modello di voce non è un "regolamento" inderogabile ma una linea guida che tiene traccia del consenso maturato su alcuni aspetti comuni a un cluster di voci.--[[Utente:Ale Sasso|Ale Sasso]] ([[Discussioni utente:Ale Sasso|msg]]) 18:47, 7 gen 2017 (CET)
:::::::grazie ancora, provvedo a correggere ed è probabile che ritorni per ulteriori chiarimenti. Ovviamente scrivo agli utenti che mi hanno contattata linkando questa discussione in modo che eventualmente possano partecipare.--[[Utente:Emmepici|Emmepici]] ([[Discussioni utente:Emmepici|msg]]) 20:23, 7 gen 2017 (CET)
::::::::Una postilla: noto che un utente ti aveva effettivamente scritto in proposito ma non l'aveva proprio messa come l'hai riportata tu.--[[Utente:Ale Sasso|Ale Sasso]] ([[Discussioni utente:Ale Sasso|msg]]) 21:31, 7 gen 2017 (CET)
:::::::::{{conflittato}} Disorfanare in quel modo IMO, è un lavoro poco utile, piuttosto eviterei perfino di inserire l'avviso nella voce. A parte il fatto che non ho detto che non è consentito, e magari Emmepici poteva anche avvisarmi che intanto aveva avviato una discussione invece di riannullare la modifica dopo un paio di commenti. In generale, come da linea guida sul modello città e comuni, è sbagliato inserire sportivi in quelle liste, anche perchè su voci di comuni italiani si tolgono proprio del tutto le persone legate a, lasciando il rinvio alla categoria con 2-3 righe descrittive e basta (non vorrei linkare discussioni fatte e rifatte ad altri progetti..) In definitiva, l'inserimento di quello skateboarder nella voce Stoccolma potrebbe essere solo momentaneo, se qualcuno la volesse ampliare o portare in vetrina, quel nome andrà tolto così come tutta la lista, anche perchè se vado in [[:Categoria:Nati a Stoccolma]] allora ne potrei inserire altri 600, perchè proprio quello :-P Piccolo consiglio: meglio trovare altri metodi per togliere l'avviso orfana.--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk39'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 21:36, 7 gen 2017 (CET) P.S. Infatti {{ping|Ale Sasso}}, io ho solo detto che era preferibile, e al contrario l'avrei avvisato, cosa che <del>lui</del> lei non ha fatto.
::::::::::...o lei...--[[Utente:Ale Sasso|Ale Sasso]] ([[Discussioni utente:Ale Sasso|msg]]) 21:39, 7 gen 2017 (CET)
:::::::::::<small>Giusto, dal primo edit di questa.. :-)--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk39'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 21:46, 7 gen 2017 (CET)</small>
::::::::::: Mi sono già scusata sulla pagina di discussione di Kirk39 per eventuali fraintendimenti dovuti alla mia inesperienza e non per il desiderio di creare contrasti o essere scortese. Col tempo imparerò, almeno spero :-) --[[Utente:Emmepici|Emmepici]] ([[Discussioni utente:Emmepici|msg]]) 21:55, 7 gen 2017 (CET)
Riprendo questa discussione per evidenziare che la voce in questione è risultata disorfanata ([[Luca Antonini (giurista)]]) "solo" per aver inserito, nella voce della sua città di nascita il fatto che la persona è nata lì. Avevo mantenuto il Template di voce orfana pur dopo l'inserimento del wl nella città natale, poi annullato da Emmepici dopo una o due opinioni espresse. È vero che non si tratta di una lista automatica, ma credo che sia anche peggio di una lista automatica: qualunque voce orfana su una persona non lo è più davvero solo per il fatto di citarne la nascita nella voce della sua città natale? Non credo. IMHO dovremmo aggiornare anche la linea guida per chiarire che '''la voce resta orfana anche in caso di meri elenchi (automatici e non) contenuti in altre voci'''. Ci sono decine e decine di voci orfane di persone: ad esempio, non credo che sia utile e "valido" disorfanare [[Marcello Minenna]] inserendolo nella lista dei nati a Bari, ma semmai in un'altra voce dove abbia senso, come Consob, o Comune di Roma. E così per le centinaia di altri personaggi con voce orfana. --[[Utente:Carlo Dani|Carlo Dani]] ([[Discussioni utente:Carlo Dani|msg]]) 01:49, 8 gen 2017 (CET)
:Il tuo parere è lecito e comprensibile ma al momento va contro quello della comunità fra la quale un consolidato consenso ha portato alla formulazione corrente delle linee guida: finché queste non cambiano non puoi imporre il tuo punto di vista annullando, ma devi aprire una discussione nelle sedi competenti. Altrimenti disorienti i nuovi arrivati... Occorre però comprendere bene quale sia lo scopo della connettività: se la presenza del wikilink fra i "nati a" aiuta a far visitare la voce linkata lo scopo è raggiunto in pieno e la rimozione dell'avviso pienamente giustificata, non è che ci sono link di serie a e link di serie b. Gli elenchi automatici non sono vere e proprie voci ma queries, ed è per quello che le escludiamo.--[[Utente:Ale Sasso|Ale Sasso]] ([[Discussioni utente:Ale Sasso|msg]]) 08:30, 8 gen 2017 (CET)
::La cosa però non funzionerebbe nel caso di città di dimensioni rilevanti in cui si demanda ad una categoria l'elenco delle persone legate a quella città (se il giurista di cui discutiamo fosse nato a Milano, piutttosto che a Gallarate non sarebbe disorfanalizzabile in questo modo).--[[Utente:Moroboshi|<span style="color:#800000;font-weight: bold;">Moroboshi</span>]]<sup> [[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 08:44, 8 gen 2017 (CET)
:::Sì, infatti è lecito, ma questo non vuol dire che questo sia sempre possibile.--[[Utente:Ale Sasso|Ale Sasso]] ([[Discussioni utente:Ale Sasso|msg]]) 08:58, 8 gen 2017 (CET)
::::{{ping|Ale Sasso}}, ho cercato nelle discussioni, ma non ho trovato il dibattito chiarificatore che tu citi alla base del "consolidato consenso" riguardo a quella che mi sembra un'elusione (giustamente, se dovessimo inserire turi i nati a Roma o Milano....!). Dove si trova l'approfondimento e il dibattito consolidato che citi? --[[Utente:Carlo Dani|Carlo Dani]] ([[Discussioni utente:Carlo Dani|msg]]) 11:29, 8 gen 2017 (CET)
::::::(f.c.)Non ho capito cosa mi chiedi: il consolidato consenso rispetto alle linee guida è nelle pagine di discussione delle stesse e nella loro applicazione stratificata negli anni. Non so a quale "elusione" tu ti riferisca perché appunto non mi pare sia mai stato enunciato il principio che tu sostieni e che va contro le linee guida attuali: si parla esplicitamente di liste automatiche, non di elenchi contenuti nelle voci.--[[Utente:Ale Sasso|Ale Sasso]] ([[Discussioni utente:Ale Sasso|msg]]) 13:06, 8 gen 2017 (CET)
:::::: {{ping|Carlo Dani}} Se ho capito quelolo che chiedi, l'ultima volta è stata discussa e chiarificata un [[Discussioni_progetto:Coordinamento/Connettivit%C3%A0#Risistemiamo_le_regole_sulle_pagine_orfane|un paio di settimane fa]]. No liste automatiche si liste manuali. --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 13:11, 8 gen 2017 (CET)
::::: Ci sono delle linee guida e quelle vanno rispettate. Se il wl è stato inserito nel rispetto di queste linee guida (vedi [[Wikipedia:Modello_di_voce/Città#Persone_legate_a_Nome_Citt.C3.A0|Città#Persone legate a Nome Città]]) la voce è stata disorfanizzata. Non trovo motivo di modificare le linee guida della disorfanizzazione come proponi "la voce resta orfana anche in caso di meri elenchi (automatici e non) contenuti in altre voci" perché significherebbe cambiare tutta la logica con le quali sono state pensate e non solo cambiare una singola frase. Una voce orfana è difficilmente raggiungibile, inserendo un wl (ovviamente se ha ragione di essere) faciliti gli utenti a trovarla ed eventualmente a modificarla. Chi si occupa di una certa città potrebbe avere o riuscire a recuperare più facilmente informazioni su un determinato personaggio rispetto a un utente qualsiasi. Quando una voce viene "cancellata per appurata non enciclopedicità" il template orfana indica che non ci sono wl entranti da eliminare, gli elenchi automatici verranno aggiornati automaticamente. A mio avviso il discorso si dovrebbe spostare su un altro punto: quei wl hanno senso e no? Se non rispettano le linee guida, o c'è consenso per la loro rimozione è evidente che nel momento in cui sono tolti la pagina torni ad essere orfana, ma finché ci sono è scorretto reinserire il template ce indica la pagina come orfana.--'''[[Utente:4ndr34|<span style='color:#CF142B'>4ndr34</span>]]''' [[Discussioni utente:4ndr34|<span style ='color:#00247D'>(msg)</span>]] 12:13, 8 gen 2017 (CET)
::::::{{conflittato}} Mah, sulle visite ho i miei dubbi che la visibilità di Ali Boulala aumenterà perchè ora è nelle persona legate a Stoccolma, vedremo il contatore nei prossimi giorni, ieri da un paio di visite al giorno è salito a 8 perchè ne abbiamo discusso. E sulle città italiane, le cui voci sono molto più sviluppate, non importa che siano Roma o Milano per trovarsi liste esageratamente lunghe, basta una normalissima città di provincia perchè la lista sia rimandata alla categoria perchè diventata ingestibile e la voce sovradimensionata, vedi [[Ferrara]] o [[Parma]], anche Bari citata da Carlo Dani ha un avviso, e per finire, ricordo che quando lo si aggiunge andrebbe messo come da linea guida (ci starebbe un avviso anche in Stoccolma), cioè con data di nascita e legame. Ultima considerazione: le liste separate di persone legate a città sono state tutte cancellate, ma anche dentro alla voce del comune sono liste lo stesso, e secondo [[WP:Liste]] molte sono da avviso o da togliere lo stesso, altrimenti se nella stessa Stoccolma metto nati a.. più famosi di quello skateboarder, ci salta fuori un listone di centinaia e centinai di nomi. Forse è il caso di una discussione più generale a tal proposito.--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk39'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 12:16, 8 gen 2017 (CET) @ 4ndr34: un conto è una lista ordinata e ben fatta (mi vengono in mente alcune di astronomia), un altro è una lista dove si è messo qualcuno a casaccio tra i tanti, con qualche aggiunta per disorfanizzare alcune voci, indipendentemente dalla rilevanza del biografato.
::::::: @Kirk39 su questo sono d'accordissimo, una lista fatta a casaccio non dovrebbe avere la sua ragione di essere. La lista dei personaggi legati a una città dovrebbe, a mio parere, contenere solo persone che hanno una particolare rilevanza in quella città, e fosse per me ridurrei drasticamente l'elenco delle persone nate a Bari. Per esempio un artista nato o vissuto in un piccolo comune può avere grande rilevanza in quel piccolo contesto ed essere inserito a ragione nel elenco delle persone nate in quel luogo, ma se fosse nato e vissuto in una grande città non avrebbe rilevanza in quel contesto e pertanto non dovrebbe essere inserito in quel elenco. Ma mi sembrano argomenti più legati alla singola voce o al progetto Spam. Io non sono entrato nel merito dei wl mi sembra che il discorso vada spostato sulla ragione di esistere o meno dei suddetti wl. --'''[[Utente:4ndr34|<span style='color:#CF142B'>4ndr34</span>]]''' [[Discussioni utente:4ndr34|<span style ='color:#00247D'>(msg)</span>]] 13:19, 8 gen 2017 (CET)
::::::::{{ping|ValterVB}}, le "liste manuali" di cui alla discussione di qualche settimana fa, riguarda specifiche voci che sono esse stesse, solo e per intero delle liste, non delle sezioni di una voce. La riflessione che vi sottopongo è proprio questa: '''cosa cambia tra la lista automatica generata a WP circa i Nati a... e l'aggiunta di Nome_Cognome, manualmente, nella voce, tra le persone legate alla città ? Nulla.''' In questo senso, {{ping|Ale Sasso}}, parlavo di elusione, (senza voler in nessun modo accusare nessuno, parlo del concetto) poiché la forma è rispettata, ma non la sostanza. E per questo motivo proponevo la modifica della regola, {{ping|4ndr34}}. Insomma, il solo fatto di essere nato a... dovrebbe disorfanare? Non direi, ed infatti, l'impossibile lista delle '''Persone legate a [[Roma]]''' è stata riepilogata nel semplice rinvio alla categoria (automatica) delle Persone legate a Roma (non solo nati a Roma, ma anche partigiani operanti a Roma, artisti, ECC.)
:::::::: {{vedi categoria|Persone legate a Roma{{!}}Persone legate a Roma}}
Per questo motivo parlo di elusione: se [[Giuseppe Mazzini]] figura in una lista automatica di Patrioti legati a Roma... altrettanto potrebbero fare altre un po' meno illustri personalità (sempre con tutto il rispetto per chiunque). --[[Utente:Carlo Dani|Carlo Dani]] ([[Discussioni utente:Carlo Dani|msg]]) 14:47, 8 gen 2017 (CET)
::::::::::Piano: un conto è inserire un nome in una sezione in una voce, altra cosa la sua ecncilopedicità: qui diamo per scontato che questa ci sia. Per li ste automatiche si intendeva inizialmente robe del tipo "nati nel" perché le categorie legate alle persone legate a son venute (che io sappia) dopo per alcune voci che risultavano ipertrofiche. Il punto però è che allo stato il comportamento indicato è corretto. Se si vuole si piò cambiare questo status ma nel frattempo sempre corretto è.--[[Utente:Ale Sasso|Ale Sasso]] ([[Discussioni utente:Ale Sasso|msg]]) 14:55, 8 gen 2017 (CET)
:::::::::::Ma non metto in dubbio l'enciclopedicità di questa o quella voce, ma solo il fatto che nella sostanza non è disorfanata con la (pur formalmente corretta) semplice inclusione nella lista dei "Nati a..." che potrebbe essere generata automaticamente, e che, inserendo a mano il nome della persona, rende non più orfana la voce stessa con quello che ho definito un escamotage elusivo. È sempre senza nulla imputare ad alcuni, mi interessa dibattere del concetto. --[[Utente:Carlo Dani|Carlo Dani]] ([[Discussioni utente:Carlo Dani|msg]]) 15:39, 8 gen 2017 (CET)
:::::::::::Scusa ma non ti seguo: perché potrebbe? Non potrebbe, è. Finché il nome è inserito a mano la voce allo stato la consideriamo disorfanata. È semmai il caso della lista automatica "persone legate a" (non nati a, che è ben altra cosa) ad essere border line.--[[Utente:Ale Sasso|Ale Sasso]] ([[Discussioni utente:Ale Sasso|msg]]) 17:14, 8 gen 2017 (CET)
Infatti... mi ha colpito il fatto che [[Luca Antonini (giurista)]] già figura nella [[:Categoria:Nati a Gallarate]] (la qual cosa non disorfana la voce) ed invece, inserendolo in modo ridondante nella lista delle Persone legate a Gallarate della voce, la voce non è più orfana,secondo la regola corrente. Peraltro, la voce in questione non cita alcuna attività di ANtonini che abbia avuto rilievo nella sua città natale, e la lista delle Persone legate a Gallarate è composta quasi esclusivamente da sportivi, motivo per il quale mi sembra che il lodevole tentativo di non avere il WP voci orfane, venga vanificato da una presenza "forzata" e ridondante. A scanso di equivoci, non ho nessun dubbio di enciclopedicità su ANTONINI, la cui voce, anzi, meriterebbe di essere disorfanata in merito al federalismo demaniale, e non all'essere Gallaratese. --[[Utente:Carlo Dani|Carlo Dani]] ([[Discussioni utente:Carlo Dani|msg]]) 19:57, 8 gen 2017 (CET)
 
::::::::::::Non sono ancora intervenuta finora perchè desideravo capire meglio e non ho più disorfanato voci inserendo le personalità in elenco in voci di città, almeno fino ad ora. Sono convinta, tuttavia, che ci si debba attenere alle linee guida e IMHO questo vale non solo per quanto riguarda il progetto connettività; faccio molto lavoro sporco e mi rendo conto che le linee guida a volte presentano dei limiti e non guasterebbe in alcuni casi mettere in cantiere qualche modifica o aggiornamento.Personalmente sono d'accordo con {{ping|Kirk39}} quando afferma che una voce potrebbe arrivare in vetrina e quindi sparirebbe la lista di personalità collegate, l'ho visto succedere quando si stava lavorando alla voce [[Verona]] ma però, nel miglioramento generale della voce, sono migliorate anche le voci di alcune personalità elencate. Addirittura un utente veronese, non io :-), è andato a fotografare qui e là per migliorare delle biografie scarne e graficamente tristissime. Ora la lista non c'è più nella voce Verona ma le singole voci migliorate, sì. In generale anch'io credo che queste liste vadano migliorate perché ne ho viste veramente di tutti i colori, alcune sono fatte bene e sono completate con brevi approfondimenti, altre sono solo nomi buttati lì. Prima di disorfanare inserendo un nome nelle liste, ho sempre controllato la voce e, francamente, in alcuni casi l'essere orfana era il problema minore come si può notare da molte delle voci segnalate [https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Sospette_violazioni_di_copyright/Segnalazioni/gennaio_2017]questo per dire che IMHO quando si mette mano ad una voce, anche per disorfanarla, sarebbe opportuno tener presente il miglioramento in senso più ampio. Non entro in merito ad altre osservazioni fatte perché non mi sento ancora così esperta per poter intervenire con un minimo di buonsenso --[[Utente:Emmepici|Emmepici]] ([[Discussioni utente:Emmepici|msg]]) 17:01, 11 gen 2017 (CET)
:a me pare, invece, che in base alle regole attualmente vigenti su wikipedia essa era comunque disorfanata. A mio avviso, quindi, piuttosto che "orfanarla" di nuovo, Fioravante poteva provare a mettere qualche link da un'altra parte che meglio confacesse al suo buon senso. --[[Utente:Antonio Caruso|il siciliano]] ([[Discussioni utente:Antonio Caruso|msg]]) 10:42, 19 mar 2012 (CET)
:: secondo me è il caso di iniziare a ripensare i criteri in una visione più generale. prima o poi proporro' di ripensare questo progetto come progetto:connettività che inizi a vedere pagina orfane, categorizzazione, template, interwiki, redirect e disambigua in una prospettiva davvero organica. Ma non penso sia una cosa semplice, e non credo che la mia "visione" (se cosi' si puo' chiamare) sia davvero compresa.
:: Mesi fa provai a proporre qua [[http://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_progetto:Qualit%C3%A0/Monitoraggio_voci#Connettivit.C3.A0]] di considerare queste tematica nel valutare la qualità di una voce, non si trattava di una proposta organica, era solo per vedere che ne pensava la gente ma non ci furono reazioni. Poi parlando anche qua [[http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Richieste_agli_amministratori]] su questa questione del frustino mi sono reso conto che non parlo ancora secondo me la stessa lingua degli altri wikipediani. Ebbi invece molto più successo sul prgetto:marina quando feci un po' di chiamiamola ''educazione civica'' [[http://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_progetto:Marina/Archivio13#Classe_Panigaglia]], suggerendo che i progetti strutturati si guardassero attorno e iniziassero a riflettere sul problema. Altro intervento l'ho fatto qua: [[http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Categoria:Santi_per_nome]] e qua [[http://it.wikipedia.org/wiki/Progetto:Istruzione/riforma#Rivedere_i_template_di_navigazione]], in cui ricordai di nuovo quella che reputo la vera la differenza fra "categorie" "template sinotici" e "pagine-lista" ai fini della connettività interna.
:: Comunque in generale una delle cose che dico più spesso è che secondo me non si analizza bene il rapporto costi-benifici e che non tutto quello che richiede più tempo sul momento è destinato a richedere più tempo in generale, ma lo sento che non convinco davvero le persone a cui lo dico. per questo mi accontenterei davvero se si inizasse a valutare la connettività delle voci nella loro valutazione (vaglio, vetrina, curiosità..) , secondo me questo renderebbe l'utente medio-alto (contrbutore e appassionato) più orientato alla comprensione di wikipedia nel complesso, a porsi domande, e acquisire esperienza per elaborare strategie organiche. insomma auspicherei una sensibilità diffusa.
:: io stesso pur ritenendo necessario a un certo punto mettere nero su bianco con precisione cosa penso andrebbe ripensato, mi rendo conto di essere ancora troppo ignorante. Inoltre l'unificazione delle convenzioni di stile richiederà tempo, e poi altri settori paralleli come la cancellazione e l'unione pagine richiederebbero ancora delle modifiche per essere resi efficienti come su altre wiki. Per non parlare del riordino dei progetti e della loro gerarchia, quindi io al momento continuo a mettere da parte gli esempi che trovo perché non voglio affatto dire le cose senza provarle, quando ne avro' una certa quantità eventualmente mettero' su qualcosa di molto organico per discuterne, ruinendo gli interventi fatti qua e là.--[[Utente:Alexmar983|Alexmar983]] ([[Discussioni utente:Alexmar983|msg]]) 01:45, 25 mar 2012 (CET)
:::Una pagina di disambiguazione è per certi versi una pagina di servizio (di navigazione), e comunque di certo non una ''voce''. (Discorso analogo per le {{Tl|Nota disambigua}}). (Già in alcuni casi per certi versi ci "turiamo il naso" di fronte a certe pagine non orfane solo per un wikilink "voce correlata" messo parecchio artificiosamente giusto per disorfanare.) --[[Speciale:Contributi/79.10.136.128|79.10.136.128]] ([[User talk:79.10.136.128|msg]]) 01:00, 5 apr 2012 (CEST)
 
== Magellano ==
== Uso improprio della disambigua ==
Ho scoperto che la voce [[Magellano]] non rimanda al [[Ferdinando Magellano|celeberrimo navigatore]], ma a una pagina disambigua costituita da voci che prendono il nome dal navigatore portoghese. Secondo me il navigatore è il significato di gran lunga predominante del termine, per cui propongo la creazione della pagina [[Magellano (disambigua)]] e di reindirizzare la voce [[Magellano]] al navigatore. Che dite? --[[Utente:Arres|Arres]] ([[Discussioni utente:Arres|msg]]) 23:38, 17 gen 2017 (CET)
Ho notato un alto numero di pagine orfane su toolserver relativo ai vini. La causa è discussa qua: [http://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_progetto:Cucina#Disambigua_.22strana.22:_Sovana_.28vino.29], se volete discuterne recatevi nel progetto:cucina.--[[Utente:Alexmar983|Alexmar983]] ([[Discussioni utente:Alexmar983|msg]]) 23:24, 27 mar 2012 (CEST)
:Concordo pienamente. --[[Utente:Franz van Lanzee|Franz van Lanzee]] ([[Discussioni utente:Franz van Lanzee|msg]]) 23:54, 17 gen 2017 (CET)
::Anch'io. '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 02:20, 18 gen 2017 (CET)
:::Si --[[Utente:Adigama|Adigama]] ([[Discussioni utente:Adigama|msg]]) 08:30, 18 gen 2017 (CET)
::::Visto il rapido e pieno consenso ho corretto la situazione. Spero di aver fatto tutto giusto. --[[Utente:Arres|Arres]] ([[Discussioni utente:Arres|msg]]) 10:28, 18 gen 2017 (CET)
:::::Lavoro molto utile :-) --[[Utente:Emmepici|Emmepici]] ([[Discussioni utente:Emmepici|msg]]) 13:06, 18 gen 2017 (CET)
 
== priorità[[Middle nelleof PdCthe Road]] ==
Segnalo proposta: [http://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_Wikipedia:Pagine_da_cancellare#Pagine_orfane_dal_lontano_2004.2C_2005.2C_2006...]. in breve si tratta di smaltire alcune delle pagine orfane più antiche tramite PdC in quanto una percentuale a due cifre sono assolutamente spazzatura, ma non se accorge nessuno perché sono là cristallizzate da tempo.--[[Utente:Alexmar983|Alexmar983]] ([[Discussioni utente:Alexmar983|msg]]) 03:36, 8 apr 2012 (CEST)
 
Ho fatto un pasticcio. Prima questa voce era giustamente riportata così, poi, a causa di un fraintendimento, l'ho spostata a [[Middle of the Road (gruppo musicale)]]. Volevo chiedere lo spostamento della voce a "Middle of the Road".--[[Utente:AMDM12|AMDM12]] ([[Discussioni utente:AMDM12|msg]]) 16:44, 19 gen 2017 (CET)
== anomalia categoria pagine orfane? ==
:Cioè il gruppo sarebbe più rilevante del resto e vuoi annullare i tuoi spostamenti?--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk39'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 19:40, 19 gen 2017 (CET)
::Vorrei che [[Middle of the Road]] (con la "R" maiuscola) alluda al gruppo musicale mentre [[Middle of the road]] (con la "R" minuscola) rimandi alla disambiguazione. Di conseguenza, [[Middle of the Road (gruppo musicale)]] e [[Middle of the Road (musica)]] vengono cancellati.--[[Utente:AMDM12|AMDM12]] ([[Discussioni utente:AMDM12|msg]]) 20:09, 19 gen 2017 (CET)
:::Scusate e quindi?--[[Utente:AMDM12|AMDM12]] ([[Discussioni utente:AMDM12|msg]]) 22:05, 21 gen 2017 (CET)
::::{{Fatto}} Ora la situazione è corretta. --[[Utente:No2|No2]] ([[Discussioni utente:No2|msg]]) 11:44, 26 gen 2017 (CET)
 
{{ping|AMDM12|No2}} la maiuscola non disambigua, quindi ho rispostato il gruppo a [[Middle of the Road (gruppo musicale)]] e creato il redirect da [[Middle of the Road]] a [[Middle of the road]] (a breve aggiusterò i wikilink in entrata). --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 08:50, 26 feb 2017 (CET)
C'è qualcosa che non ho capito. La voce [[Chilango]] non è più orfana ( e non contiene più il template) dal 1 nov 2010. Però è elencata nella categoria delle pagine orfane gennaio 2010 [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Categoria:Pagine_orfane_-_gennaio_2010]. Come mai?
 
== Trump ==
(altra domanda: perché non sono riuscito a linkare la categoria di cui sopra con un wikilink?) Ciao grazie, --[[Utente:Michelino12|Michelino12]] ([[Discussioni utente:Michelino12|msg]]) 02:46, 16 apr 2012 (CEST)
 
Segnalo discussione su significato nettamente prevalente: [[Discussione:Trump (disambigua)#Disambigua necessaria?]] --[[Speciale:Contributi/5.170.10.144|5.170.10.144]] ([[User talk:5.170.10.144|msg]]) 13:33, 21 gen 2017 (CET)
:Le categorie erano state inserite esplicitamente nella voce (anziché attraverso il template), e quindi la voce era rimasta segnalata tra le orfane.
:Per linkare le categorie bisogna premettere i due punti al link (ad esempio <nowiki>[[</nowiki>''':'''<nowiki>Categoria:Pagine orfane - gennaio 2010]]</nowiki> produce [[:Categoria:Pagine orfane - gennaio 2010]]), perché altrimenti il software pensa che tu stia cercando di categorizzare la voce--[[Utente:Dr Zimbu|Dr &zeta;imbu]] ([[Discussioni utente:Dr Zimbu|msg]]) 14:49, 16 apr 2012 (CEST)
 
== Hope Springs ==
== aggiornare la definizione per le disambigua ==
Qua è già la terza volta che mentre metto avvisi mi sento rispondere "è collegata" allora rispondo dicendo "si ma a una disambigua, non va considerata" e la risposta è "non è nella definizione". Anche se il toolserver lo sa che nonvale quando le lista, anche se in questa discussione è stato ampiamente accennato, e anche se il semplice buonsenso basterebbe a capire che le disambigua non sono vere "voci" (ma pagine "di servizio") e soprattutto che collegare a qualcosa di orfano è tutto fuorché connettere davvero al progetto, temo che se la gente adora impuntarsi sulle regoline e le leggine, forse è il caso di dar loro quello che vuole. Specifichiamo chiaramente nella pagina di definizione che e disambigua non sono vere voci, quindi non contano. Se non disincentiviamo questo comportamento "disambigua = ok per dichiarare connessa" si verificheranno dei problemi.
 
Ha senso che [[Hope Springs]] sia una disambigua? Io la sposterei a [[Hope Springs (disambigua)]], e ci sposterei [[Hope Springs (film 2003)]] che è l'unica pagina esistente ad avere il nome ''Hope Springs'' --'''[[Utente:4ndr34|<span style='color:#CF142B'>4ndr34</span>]]''' [[Discussioni utente:4ndr34|<span style ='color:#00247D'>(msg)</span>]] 13:18, 28 gen 2017 (CET)
Questi casi mi convincono sempre di più che dobbiamo rinominare questo progetto come "connettività" perché nel momento in cui spostiamo l'attenzione dal problema puntuale delle orfane a quelle generale della connettività questi problemi decaderanno naturalmente. Ma a me stupisce che utenti anche esperti e di lunga data possano considerare normale definire connessa una pagina se collegata per definizione a una pagina che deve restare priva di voci in ingresso... è il fatto che sono "contributori storici" che mi preoccupa.
:{{ping|4ndr34}} che sia l'unica esistente non importa, contano anche quelle con link rossi. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 08:10, 26 feb 2017 (CET)
:: {{ping|Superchilum}} sicuramente contano anche i wl rossi, ma in questo caso mi sembra ci potrebbe essere una netta prevalenza del film sulla serie TV. Forse sbaglio ma mi sembra che la serie abbia avuto una distribuzione solo locale, a differenza del film. --'''[[Utente:4ndr34|<span style='color:#CF142B'>4ndr34</span>]]''' [[Discussioni utente:4ndr34|<span style ='color:#00247D'>(msg)</span>]] 13:09, 26 feb 2017 (CET)
:::Beh non è che stiamo parlando neanche di due film restati nella mente della gente, eh :-) --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 14:34, 26 feb 2017 (CET)
:::: In effetti hai ragione. Ok lasciamo così allora. Grazie e buona serata --'''[[Utente:4ndr34|<span style='color:#CF142B'>4ndr34</span>]]''' [[Discussioni utente:4ndr34|<span style ='color:#00247D'>(msg)</span>]] 22:52, 26 feb 2017 (CET)
 
== [[FON]] ==
voi che ne pensate? Io eviterei gli edit war ma prima o poi dovremo metterci una pietra sopra.
 
Siamo davvero certi che il significato prevalentemente dominante sia quello dell'azienda? Al momento la disambiguazione di riferimento è [[Fon]].--[[Utente:AMDM12|AMDM12]] ([[Discussioni utente:AMDM12|msg]]) 14:16, 10 feb 2017 (CET)
Comunque, ora ho capito come è possibile che ci siamo trascinati 1000 e passa pagine di vini orfane dal 2005! Il toolserver le vede, ma probabilmente la vecchia lista automatica di it.wiki (quella che io non uso e che lista anche le cat all'interno, perché non le distingue dalla voci "vere") invece no... e nessuno ha mai messo avvisi, né riflettuto, mentre le disambigua a cui erano collegate hanno acquisito decine di link impropri in ingresso perché sono diventate delle pagine di raccordo nel "flusso" di wikipedia (vedasi come esempio [[Sovana (vino)]] di cui accenavo in un link postato più sopra). Se non convince questo esempio di cosa comporta questa concezione sbagliata (ci mancano centinaia di pagine vini fatte bene ma ci troviamo centinaia di disambigue improprie e migliaia di stub orfani, tutto da più sette anni...) non so cosa lo dimostri all'atto pratico.
:Direi proprio di no, dominante è l'[[asciugacapelli]].--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk39'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 14:20, 10 feb 2017 (CET)
--[[Utente:Alexmar983|Alexmar983]] ([[Discussioni utente:Alexmar983|msg]]) 00:22, 20 apr 2012 (CEST)
::Bisogna quindi spostare la disambiguazione [[Fon]] all'asciugacapelli e l'azienda [[FON]] alla disambiguazione, giusto?--[[Utente:AMDM12|AMDM12]] ([[Discussioni utente:AMDM12|msg]]) 15:02, 10 feb 2017 (CET)
:::Se fosse per me si, vediamo se arriva qualche altro commento, magari qualcuno potrebbe considerarla paritaria, ma che l'azienda sia predominante proprio no.--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk39'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 16:25, 10 feb 2017 (CET)
::::Anche per me l'asciugacapelli è prevalente ma siccome "FON" è diverso da "fon" sarei per:
::::*spostare l'attuale "Fon" a "Fon (disambigua)";
::::*trasformare "Fon" in redirect a "asciugacapelli" con nota disambigua in cima;
::::*lasciare "FON" come voce sull'azienda con l'attuale disambigua in testa indirizzata però a "Fon (disambigua)" invece che a "Fon" come è adesso. --[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] ([[Discussioni utente:Antonio1952|msg]]) 18:22, 10 feb 2017 (CET)
:::::*Si, essendo l'azienda in maiuscolo meglio così.--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk39'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 19:14, 10 feb 2017 (CET)
::::::Volendo si potrebbe anche procedere così. Però mi premeva chiedere se conveniva trasformare FON in disambigua dato che molte altre parole o sigle con tre lettere su Wikipedia sono riportate tutte in maiuscolo mentre le omonime in minuscolo sono loro rimandi. Si pensi ad esempio a [[Rio]], rimanda alla disambiguazione [[RIO]].--[[Utente:AMDM12|AMDM12]] ([[Discussioni utente:AMDM12|msg]]) 09:57, 11 feb 2017 (CET)
:::::::Effettivamente, secondo gli standard del [[Progetto:Acronimi]] la disambigua va con i caratteri maiuscoli (punto 2 delle Linee guida) per cui sarebbe da:
:::::::*spostare "FON" a "FON (azienda)";
:::::::*spostare l'attuale "Fon" a "FON";
:::::::*trasformare "Fon" in redirect a "asciugacapelli" con nota disambigua in cima indirizzata a "FON". --[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] ([[Discussioni utente:Antonio1952|msg]]) 12:42, 11 feb 2017 (CET)
::::::::Concordo con l'ultima proposta di Antonio.--[[Utente:AMDM12|AMDM12]] ([[Discussioni utente:AMDM12|msg]]) 15:42, 11 feb 2017 (CET)
{{rientro}}E quindi?--[[Utente:AMDM12|AMDM12]] ([[Discussioni utente:AMDM12|msg]]) 23:51, 19 feb 2017 (CET)
: Il nome dell'azienda non è un acronimo; andrebbe spostato a Fon (azienda). --'''[[Utente:Discanto|<span style="color:azzurro;">Discanto</span>]]'''[[Discussioni utente:Discanto|<span style="color:grey;"><small><sup> ???</sup></small></span>]] 00:39, 20 feb 2017 (CET)
::In generale, va superata l'impostazione per cui, nel caso di titoli di due o tre lettere, invece che mettere il disambiguante "(disambigua)" ricorriamo al "tutto maiuscolo". Ne avevo già scritto [[Discussioni_progetto:Acronimi/Archivio_03#Disambigue_di_sigle_e_acronimi_in_maiuscolo:_perch.C3.A9.3F|qui]] e medito oggi di riproporre la questione, qui più in basso, segnalando al bar generalista. '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 15:59, 20 feb 2017 (CET)
 
== OrfaneDisambigua eper disambiguevoce Ghedi ==
 
Io non so proprio come fare a creare una pagina di disambigua ma per la voce ''Ghedi'' credo che potrebbe essere utile. Se c'è qualche anima tecnicamente pia in grado di sopperire alle mie carenze, potrebbe essere interessante :-) --[[Utente:Emmepici|Emmepici]] ([[Discussioni utente:Emmepici|msg]]) 14:01, 13 feb 2017 (CET)
Sto provvedendo a mettere il template '''<nowiki>{{O}}</nowiki>''' alle pagine orfane, applicandole anche alle pagine che puntano solo a pagine di disambigua. A quanto pare però non c'è identità di vedute se è corretto o meno.
Siccome ho già passato qualche migliaio di pagine utilizzando questo criterio, spero di non aver creato problemi (personalmente non ne vedo anzi mi sembra che potrebbe portare solo a una qualità migliore del progetto), nel caso fatemelo sapere che provvederò a eliminarlo da quelle pagine. Nel frattempo proseguo con questo criterio e se qualcuno contesta su qualche pagina in particolare ripristino la pagina eliminando il template. --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 10:01, 27 mag 2012 (CEST)
:A mio avviso prima di procedere a mettere O a pagine puntate da altre in ns0 (ho visto che hai messo O in [[Universal (azienda)‎|questa voce]] che è puntata da due disambigue e un redirect) bisogna prima ottenere il consenso e modificare le linee guida, SE ciò dovesse avvenire allora ha senso procedere, altrimenti si fa un intervento radicale che intasa solo la categoria apposita, impedendo di distinguere quelle davvero non puntate. Inoltre dissento dal fatto che le disambigue (e aggiungo anche i redirect) non vadano considerati, queste voci si raggiungono digitandone il nome nella barra del browser o tramite la funzione di ricerca, e quando contengono link uscenti alla voce ''presunta'' orfana comunque consentono di raggiungerla. Al limite si può trovare una nuova definizione, se non va bene quella di "pagine isolate", ma non si possono definire orfane. --[[Utente:IndyJr|IndyJr]] <small>([[Discussioni_utente:IndyJr|''Tracce nella foresta'']])</small> 22:12, 27 mag 2012 (CEST)
:: le pagine collegate da disambigua sarebbero comunque isolate (che cambia poco), e sono secondo me de facto orfane... comunque visto che le isolate + orfane sono scese da 2.2% a 1.7% in tre mesi grazie all'interazione coi progetti, dubito che la pagina sia intasata. en.wiki che ha un 4% mi pare di orfane solate le considera orfane e intasa allegramente le sue categorie.. al primo che passa e dice che va bene cambiamo la definizione anche qua come implicitamente in altre discussioni. Leggasi quanto ho scritto sopra. e comunque non è questione di codicilli, ma di buon senso. Siamo la wiki meglio connessa, dobbiamo iniziare a cheidere di più e spostarci da criteri quantitativi a qualitativi. Collegamenti da disambigua hanno scarsa "qualità", collegare vuol dire essere inseriti e scorrere nel flusso delle voci per permettere a wiki di crescere.--[[Utente:Alexmar983|Alexmar983]] ([[Discussioni utente:Alexmar983|msg]]) 22:44, 28 mag 2012 (CEST)
 
:Quali sarebbero gli altri significati da inserire oltre al comune? --[[Utente:Arres|Arres]] ([[Discussioni utente:Arres|msg]]) 14:17, 13 feb 2017 (CET)
== Orfane e Date ==
::[[Ali Mohamed Ghedi]] politico somalo, [[Enrico Ghedi]] musicista drammaturgo; [[Stazione di Ghedi]], [[Battaglia di Ghedi]] anche se per queste ultime due ho il dubbio se vadano inserite in una pagina di disambigua...vedete voi :-) --[[Utente:Emmepici|Emmepici]] ([[Discussioni utente:Emmepici|msg]]) 14:58, 13 feb 2017 (CET)
:::Fatto: [[Ghedi (disambigua)]]. Oltre al comune italiano ho inserito il politico e il musicista. Le altre ricorrenze non andrebbero bene. ;) '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 02:38, 21 feb 2017 (CET)
::::Grazie :-)--[[Utente:Emmepici|Emmepici]] ([[Discussioni utente:Emmepici|msg]]) 09:33, 21 feb 2017 (CET)
 
== Cancellazione di redirect: erano titoli plausibili? ==
Pagine come questa: [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale%3APuntanoQui&target=Albert_von_Soest&namespace=0 Albert von Soest] che <s>puntano</s> sono puntate solo da pagine di date, devono essere considerate orfane? --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 01:13, 28 mag 2012 (CEST)
: per me si :), ma siccome ci sono casi più seri in nome del buonsenso che vale più di ogni regola, aspetterei a essere scesi sotto l'1.2-1.3% di orfane/isolate per iniziare a essere più selettivi. Se il problema non è più quantitativo (dopo gli ultimi mesi) ma sempre più qualitativo, è ovvio che colgono sempre più l'attenzione link di scarsa "qualità". Ovviamente siccome ti ci dedichi molto (come me prima che entrassi in questa wikipausa), sei naturalmente più incline a essere severo, il che è normale. Io ti potrei anche dire di metterlo, visto che l'avviso di orfana è abbastanza innocuo, nel senso che nel peggiore dei casi spinge la gente a collegare meglio cio' che è già collegato. Quello che mi preoccupa pero' non è la reazione degli utenti novizi ma proprio di quelli più esperti, soprattutto se alla pagina ci hanno collaborato. secondo me ti ficcheresti solo in un vicolo cieco di edit war e quando capita che ne metto uno (magari per stanchezza) e me lo tolgono, glielo lascio rimuovere. Quando tornero' a tempo attivo e proporro' di ampliare il progetto in un nuovo "progetto:connettività" questa cosa è sulla lista delle cose da ripensare. Nel frattempo tanto da lavorare non ti manca. --[[Utente:Alexmar983|Alexmar983]] ([[Discussioni utente:Alexmar983|msg]]) 22:44, 28 mag 2012 (CEST)
 
Anche a futura memoria, linko qui la discussione al bar generalista dal titolo (un po' infelice) [[Wikipedia:Bar/Discussioni/Amministratori e tutti, ripassare le regole sui Redirect|Amministratori e tutti, ripassare le regole sui Redirect]]. È aperta da una decina di giorni e certamente affronta temi di interesse per questo progetto. '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 15:14, 13 feb 2017 (CET)
== Due cose da fare sulle orfane ==
Io sono assente da wiki ma ci sono due cose che avrei fatto in questo periodo per chi si vuole dedicare
: 1) informarsi per creare una medaglia-wikipedia con sopra il simbolo delle pagine orfane, da dare a chi mette più avvisi o ha risposto con solerzia ai miei avvisi dei mesi scorsi togliendo gruppi interi di orfane/isolate creando navbox, pagine di raccordo... Siamo scesi ancora come eprcentuale di orfane grazie a tante persone che ci si sono dedicate rispondendo ai mie avvisi sui singoli progetti, e si meritano un "gagliardetto" secondo me. Lo vedo come un gesto doveroso per chi si dedica a questo lavoro "nell'ombra". Non so molto su come richiedere al lab grafico etc ma se l'idea vi piace e la approvate, se volete, potete iniziare a pensarci voi. Io so sicuramente 4 o 5 persone a cui darla con piacere! Anzi la penserei già come un premio al lavoro generale che migliora la "connettività" di wikipedia, da dare a chi si occupa di orfane ma anche di disambigua e direi anche di categorizzare, sempre se l'idea vi piaccia.
: 2) Visto che la mia richiesta di bot non se la sono filata [[http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Bot/Richieste#Bot_che_segnali_pagine_orfane.2Fisolate_elencate_su_toolserver_agli_utenti_creatori]], bisognerebbe continuare il lavoro di avviso agli utenti che avevo iniziato, partendo dall'elenco http://toolserver.org/~lvova/cgi-bin/go.sh?language=it&interface=en&listby=creator, dalla posizione 20 circa scendere giù a appiccicare sulla pagina di discussione di ogni utente un avviso come quello che inviato nei mesi scorsi ai primi della lista. Ovvero:
::''Ciao! In tanti anni di wikipedia ha abbandonato al loro destino pare Xx voci orfane, così' dice toolserver: [link], alcuni sono in mini-cluster da 2 voci, ma cambia poco. Questo è un messaggio più o meno standard che sto inviando a vari utenti ancora attivi anzitutto per far conoscere toolserver (se non lo sanno) e nella speranza che un 10% magari di quell'elenco sia davvero facilmente disorfabile. Non c'è urgenza, è solo per incentivare gli utenti registrati a prendersi cura di questo aspetto in modo che persone come me possano dedicarsi alle voci il cui padre è ignoto o scomparso da tempo. quindi non scrivermi se devi solo scusarti per non potertene occupare o se ci sono precisi motivi "strutturali" per cui lo sono rimaste. Lo immagino e non c'è reale urgenza, nel complesso le isolate e le orfane solo calate molto in questi mesi, è solo diciamo "educazione civica" :) Inoltre, visto che sono molte del progetto:Xxxxxx è probabile che un avviso analogo incentrato sulle percentuale di orfane nella categoria compaia fra qualche settimana anche su tale progetto.''
: A voi la scelta, se non vi interessa nessuna delle due cose, le riprendero' quando torno.--[[Utente:Alexmar983|Alexmar983]] ([[Discussioni utente:Alexmar983|msg]]) 14:39, 31 mag 2012 (CEST)
 
== NuoveRichiesta regolecreazione perdisambigua leper orfaneStrand ==
 
Si dovrebbe creare la disambigua per Strand, contenente almeno la località norvegese Strand, Strand (Londra), Strand (Sudafrica) (ancora rosso ma con alcune voci entranti) e una serie di persone di cognome Strand (Anne Lilia Berge Strand, Embrik Strand, Lars Iver Strand, Lasse Strand, Pål Strand, Paul Strand, Roar Strand. Prima però bisogna decidere se la località norvegese è il significato prevalente oppure se spostare questa voce a Strand (Norvegia) e rendere Strand la disambigua. --[[Utente:No2|No2]] ([[Discussioni utente:No2|msg]]) 23:24, 19 feb 2017 (CET)
Dopo il lavoro fatto negli ultimi mesi da [[Utente:Alexmar983|Alexmar983]], [[Utente:MaxDel|MaxDel]], [[Utente:AlessioMela|AlessioMela]] e col supporto di alcuni progetti, it.wikipedia risuta la migliore fra tutte le wiki dal punto di vista della connettività delle pagine (vedere la colonna ''isolated'' e ''isolated %'' a [http://toolserver.org/~lvova/cgi-bin/go.sh?&interface=en questo indirizzo]), A questo punto mi chiedevo, ma non sono il solo, se non era il caso di fare un salto di qualità ulteriore, e vedere se c'è consenso a cambiare le regole per considerare una pagina orfana.
:IMHO non c'è un significato nettamente prevalente, come in tutti i casi in cui la stringa non è particolarmente nota. Se a un italofono dici "strand" non gli viene in mente nulla in particolare. '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 16:01, 20 feb 2017 (CET)
::Quoto Pequod. IMHO nessun significato prevalente.--[[Utente:Flazaza|Flazaza]] ([[Discussioni utente:Flazaza|msg]]) 18:38, 20 feb 2017 (CET)
::: {{fatto}}. Ora "Strand" è una disambigua. --[[Utente:No2|No2]] ([[Discussioni utente:No2|msg]]) 11:45, 23 feb 2017 (CET)
 
== Sigle e acronimi: eliminiamo il maiuscolo disambiguante sistematico ==
Attualmente una pagina viene considerata orfana se non ha nessun link proveniente da una pagina nel namespace principale, quindi basta un link proveniente da una pagina di disambigua, o da un redirect per considerarle disorfanate, questo può portare anche a casi limiti come quello per la voce [[Cookbook]] che non viene considerata orfana perché linkata dalla disambigua [[MPC]], ma controllando la pagina di disambigua, si vede che il link non è dato da una voce delle voci delle disambigue, ma dal testo di una di essa: '''My Personal Cookbook''' ''- [[cookbook]] scritto da Ava666 che parla prevalentemente...''. Inoltre anche le liste di date create dai dati presenti nel template bio disorfano le voci, quindi le biografie non saranno mai orfane, vedere per es. [[Utente:ValterVB/Sandbox/Ex orfane|questa lista]] di biografie, a cui ho fatto levare il template <nowiki>{{O}}</nowiki> perché puntate solo esclusivamente dalle pagine delle date.
 
Come già in passato, parto da due esempi particolarmente lampanti: [[DIO]] e [[RE]]. Non ci sono motivi convincenti per cui dovremmo adottare il "tutto maiuscolo" per disambiguare titoli di due o tre lettere. Il disambiguante, anche in questo caso, dovrebbe essere "(disambigua)" e non altro. Vedi [[Discussioni_progetto:Acronimi/Archivio_03#Disambigue_di_sigle_e_acronimi_in_maiuscolo:_perch.C3.A9.3F|qui]] per una spiegazione della questione. Quali strade per superare l'attuale impostazione? (Sempre che siate d'accordo con l'assunto di fondo). --[[Utente:Pequod|pequod<small>76</small>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod|<span style="color:#006400;">sock</span>]]</sup> 16:06, 20 feb 2017 (CET)
Premesso che più una pagina è connessa, più è raggiungibile e quindi è migliorabile, quello che si chiede è di accettare il template orfana anche nella pagine collegate solo da disambigua, redirect e liste create automaticamente come per esempio quelle delle date di nascita, e morte. So che attualmente la pagina [[Speciale:PagineOrfane|Voci orfane]] non le riconosce, ma penso che ormai lo strumento principale da utilizzare per questo tipo di attività, sia il [http://toolserver.org/~lvova/cgi-bin/go.sh?language=it&interface=en&listby=zns Tool server: Connectivity Project]. In questi giorni sto proprio cercando di far considerare al toolserver come orfane anche la pagine collegate solo da liste di date. Per quanto riguarda le disambigue, e i redirect, il tool server li esclude automaticamente (tranne le disambigue nelle voci).
:Forse ammettendo dei casi particolari.--[[Utente:AMDM12|AMDM12]] ([[Discussioni utente:AMDM12|msg]]) 16:15, 20 feb 2017 (CET)
::Sarebbee una netta semplificazione (anche perché capita che una pagina di disambiguazione non sia solo di acronimi, ma mista di acronimi e altro). E anche una coerenza con il fatto che nel disambiguare (o meglio: nel considerare ambigui) non distinguiamo tra maiuscolo e maiuscolo. Anzi, francamente non capisco perché mai non sia già così. --[[Speciale:Contributi/5.170.21.196|5.170.21.196]] ([[User talk:5.170.21.196|msg]]) 21:20, 20 feb 2017 (CET)
:::M'accodo. Mai capito perché il comune di [[Rue (Svizzera)|Rue]] o la signora [[Sara Rue]] debbano figurare in una disambigua [[RUE]], che non ha manco un'occorrenza del tutto maiuscolo. --[[Utente:Castagna|<span style="color:red">Castag</span>]]<span style="border:1px solid blue;font-size:90%">[[Discussioni utente:Castagna|<span style="color:white;background:blue;">'''N'''</span>]]</span>[[Utente:Castagna|<span style="color:red">a</span>]] 23:27, 20 feb 2017 (CET)
::::Perfettamente d'accordo. --'''[[Utente:Discanto|<span style="color:azzurro;">Discanto</span>]]'''[[Discussioni utente:Discanto|<span style="color:grey;"><small><sup> ???</sup></small></span>]] 14:14, 21 feb 2017 (CET)
:::::+1 --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 00:03, 22 feb 2017 (CET)
::::::Ho chiesto una mano ai botolatori. Mi pare si possano organizzare degli spostamenti di massa via bot, no? '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 03:31, 22 feb 2017 (CET)
----
Riporto qui dalla talk di WP:Bot/R. '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 23:52, 22 feb 2017 (CET) (cambusiere)
 
Servono pareri di botolatori [[Discussioni_progetto:Coordinamento/Connettività#Sigle_e_acronimi:_eliminiamo_il_maiuscolo_disambiguante_sistematico|qui]]. Possiamo organizzare spostamenti di massa via bot? Grazie. '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 03:29, 22 feb 2017 (CET)
Di fatto si tratterebbe di aggiungere nelle pagine [[Template:O]] e [[Progetto:Pagine_orfane]] l'indicazione di queste nuove regole.
:{{ping|Pequod76}} Sì, basta un elenco dei titoli di partenza e uno dei rispettivi titoli di destinazione. --[[Utente:Horcrux92|Horcrux]]<sub>[[Discussioni utente:Horcrux92|九十二]]</sub> 10:56, 22 feb 2017 (CET)
:: Immagino che si parli di [[:Categoria:Combinazioni di 3 caratteri|tutti questi]], numeri esclusi, da mettere tutto in minuscolo tranne la prima lettera. --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 13:02, 22 feb 2017 (CET)
:::Ah, non avevo capito si riferisse a ''tutti'' gli acronimi. Dunque anche [[:Categoria:Combinazioni di 2 caratteri|quelli di 2 caratteri]], no? {{ping|Pequod76}} --[[Utente:Horcrux92|Horcrux]]<sub>[[Discussioni utente:Horcrux92|九十二]]</sub> 17:29, 22 feb 2017 (CET)
----
::::Rispondo:
::::Sì, bisogna operare su [[:Categoria:Combinazioni di 2 caratteri]] e [[:Categoria:Combinazioni di 3 caratteri]]. In effetti solo su queste due cat e solo per titoli esclusivamente alfabetici (non interessano le vere e proprie combinazioni di caratteri alfanumerici). Il problema è che abbiamo sempre interpretato, ad es., le stringe "re" e "dio" esclusivamente come "combinazioni di caratteri", quando in effetti sono soprattutto importanti per altre ragioni.
::::A guardar bene non è così scontato come operare. Ci si potrebbe chiedere se una sequenza di due lettere possa essere altro da una sigla. La mia posizione è che, se anche così fosse, sarebbe meglio non caricare il titolo della pagina con maiuscole speciali. Non vale insomma la pena stare a verificare che ricorrenze contiene ciascuna disamb. È sempre possibile che esista un nome ambiguo di due lettere. Il titolo non deve riflettere la grafica specifica dei vari nomi (imho) ma essere per convenzione sempre in minuscole (a parte la prima lettera, ovviamente). Ad oggi siamo addirittura al punto che se cerco (da URL) [[Eo]] trovo un link rosso, mentre invece abbiamo [[EO]] (ma c'è anche un fiume che si chiama così). Prima di partire sarebbe bene comunque cercare di individuare tutti i possibili problemi operativi. '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 23:52, 22 feb 2017 (CET)
:::::Forse sarebbe meglio abbozzare prima la regola per la costruzione delle pagine. Ad es. "Se e solo se non ci sono acronimi, spostare a Aaaa; se ci sono solo acronimi lasciare com'è"...; se ci sono sia acronimi che non acronimi che fare? Cosa fare ad es. per [[NON]]? Bisogna smistare i link tra le due pagine di disamb, e poi mettere il link di ciascuna nell'altra nella sezione "pagine correlate"?--[[Utente:No2|No2]] ([[Discussioni utente:No2|msg]]) 10:41, 23 feb 2017 (CET)
 
Totalmente favorevole e anche per quanto riguarda tutti gli altri disambiguanti gestiti con la sola maiuscola, da secoli deprecati (e ce ne sono vari, anche se al momento mi sfuggono). --[[Utente:Lucas|<span style="color:black; font-weight:bold">Lucas</span>]] [[Discussioni utente:Lucas|<span style="color:black; font-size:122%"> ✉ </span>]] 12:24, 23 feb 2017 (CET)
Un accenno anche sui cluster di pagine isolate: questi sono gruppi di pagine collegate fra di loro, ma che non hanno collegamenti da altre voci nel namespace principale. L'unico strumento in grado di rilevarle anche in questo caso è il tool server. In [[Utente:ValterVB/Sandbox|questa pagina]] ho raccolto quasi tutte le isolate presenti attualmente in it.wiki, i cluster fino a 3 pagine li ho divisi, gli altri sono elencati in ordine di creazione della pagina. Se vi capita dateci un'occhiata e vedete se riuscite a sistemarne qualcuna :) . Segnalo la discussione anche al bar. --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 21:10, 16 set 2012 (CEST)
:{{ping|no2}} Io non farei distinzioni, anche perché costerebbe un sacco di fatica per nessuna ragione speciale. Inoltre comporterebbe disomogeneità. Non mancano infatti disamb con le normali minuscole che contengono sigle e che non siamo disposti a spostare ad un tutto maiuscolo. Anche per il lettore sarebbe doppio lavoro, si troverebbe in qualche caso a passare da una disamb all'altra. Rendiamoci la vita più semplice: si tratta solo di usare il disambiguante "(disambigua)" ogni volta che sia necessario oppure nulla, ma la trattazione della stringa deve essere "neutra": se, per es., abbiamo due nomi ambigui, "Aaaaa" e "AAAAA" oppure "Aaaa Bbbb" e "AAAA BBBB" o persino "Aaaa bbbb", la forma [[Marcatezza|non marcata]] è la minuscola e così dovrebbe essere formato il nostro titolo. La maiuscola è invece marcata, segnala qualcosa che a volte è inopportuna. Senza contare che, facendo distingui, dovremmo modificare il titolo di una disamb se appare una nuova ricorrenza ambigua che prima non era stata considerata. Uno sbattimento assurdo, di cui non vedo l'utilità. '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 20:14, 23 feb 2017 (CET)
::Totalmente favorevole anch'io. Ricordo inoltre che da [[Aiuto:Disambiguazione/Schema]] (caso 3 dei "Da mettere") le maiuscole non disambiguano, quindi "NON" e "Non" vanno tutti insieme nella stessa. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 08:47, 26 feb 2017 (CET)
:::Quoto. Sarebbe un enorme lavoro inutile, credo vada bene che una disambigua su una combinazione di un x numero di lettere comprenda collegamenti sia ad acronimi sia a voci normali. Piuttosto, ''rebus sic stantibus'', suggerirei di modificare gli standard in modo che, nelle disambigue che contengono acronimi e sigle, questi ultimi possano andare in grassetto. A titolo di esempio, ho appena ampliato la disambigua [[AAS]] e, trovandomi di fronte a due standard nella stessa voce, ho lasciato le sezioni "Codici" e "Sigle" così come stavano e messo in grassetto i titoli delle voci delle rimanenti sezioni. Sarebbe meglio avere tutti i titoli in grassetto --[[Utente:Emme17|Emme17]] ([[Discussioni utente:Emme17|msg]]) 11:24, 26 feb 2017 (CET)
::::Infatti, in pratica tutto [[Progetto:Acronimi/Disambigua]] va mandato in pensione, basta lo standard generale delle disambigue. Per i titoli richiesta di bot dunque? --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 17:57, 26 feb 2017 (CET)
:::::Puoi scrivere qua come sarebbe il testo della richiesta di bot? --[[Utente:No2|No2]] ([[Discussioni utente:No2|msg]]) 21:08, 26 feb 2017 (CET)
::::::Io proporrei qualcosa del genere:
::::::Per favore, bisogna selezionare nelle cat [[:Categoria:Combinazioni di 2 caratteri]] e [[:Categoria:Combinazioni di 3 caratteri]] (sottocat di cat:pagine di disambiguazione) tutte le combinazioni che presentino almeno una lettera dell'alfabeto latino. Tra queste, spostare tutte quelle che abbiano lettere maiuscole convertendo in minuscolo. Si può dire meglio. :D
::::::A dar seguito a una richiesta del genere, seguirebbe che anche voci come [[4D]] verrebbero spostate a [[4d]] (e lo stesso per titoli ambigui del tipo "4G6DDUZ32A1"). Probabilmente questa grafia non corrisponderà in molti casi a nessuna delle occorrenze ambigue (per es. in 4D non ci sono titoli ambigui del tipo "4d"), ma a noi questo imho non interessa: il titolo non dice nulla di particolare, è solo la risultante di una digitazione (tanto più nel caso delle disamb). In tutti gli altri casi (tipum Aaaa oppure Aaaa Bbbb), la soluzione appare tanto più convincente, in quanto è più facile che siano presenti nomi che non sono sigle. '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 00:57, 27 feb 2017 (CET)
:::::::Il botolatore chiederà: "TIM (disambigua) lo si sposta a Tim o a Tim (disambigua)?" Bisognerebbe anche specificare se si lasciano i redirect dopo lo spostamento (ad es. che fare di TIM (disambigua)? Cambiare gi le note disamb. in cima alle voci tipo TIM (quelle contenute nella lista [[Progetto:Acronimi/Voci_non_standard]])? Poi cosa fare dei link nei paragg "Pagine correlate" delle pag. di disambigua (ad es. il link ad ALA nella pagina Ali)? --[[Utente:No2|No2]] ([[Discussioni utente:No2|msg]]) 09:02, 27 feb 2017 (CET)
::::::::Grazie per gli spunti. Possiamo sottolineare che gli spostamenti devono concernere *esclusivamente* il passaggio da maiuscola a minuscola, quindi restano esclusi spostamenti del tipo ''TIM (disambigua)'' --> ''Tim''. Poi, i redirect non c'è ragione di cancellarli: non sono ''errati'', sono solo grafie alternative (di stringhe ambigue, in questo caso!). Quanto alle note disamb, possiamo sistemare dopo aver completato lo spostamento o anche via via, no? Credo non si possa farlo che dopo che una pagina è stata spostata, no? Per l'ultimo punto, penso basti orfanizzare tutti i redirect originati dallo spostamento, così anche le sezioni delle disamb correlate verranno sistemate. Rimarcherei anche il fatto che possono essere necessarie delle inversioni di redirect (come per [[Gh]]).
::::::::Comunque riflettiamoci con calma: si tratta pur sempre di uno spostamento massiccio. Io auspico che si sia fatto tutto prima di agosto. ;) '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 22:42, 28 feb 2017 (CET)
:::::::::Dico forse una fesseria ma io creerei due tipi di disambigue ''[[Re (disambigua)]]'' e ''[[RE (sigla) (disambigua)]]'' per i casi in cui esistono sia nomi che sigle e [[2H (disambigua)]] per i casi di sole sigle. Può sembrare strano ma alla fine la realtà e che dobbiamo disambiguare due disambigue quindi in base alle nostre regole ci vogliono due parentesi, Per quanto riguarda le finte sigle finte parole tipo Tim o Srl la lingua italiana se non ricordo male imporrebbe il maiuscolo quindi io le metterei nella pagina tutto maiuscola. L'alternativa, non ho capito se era questo proposto da [[user:Pequod76]], è disambiguare le sigle nelle pagine in miunscolo ovverosia RE in [[Re (disambigua)]] come su [[:en:Kit]] --''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 08:35, 29 mar 2017 (CEST)
::::::::::{{ping|Pierpao}} da [[Aiuto:Disambiguazione/Schema]] (caso 3 dei "Da mettere"), "Re" e "RE" vanno insieme :) --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 09:02, 29 mar 2017 (CEST)
 
== Nota disambigua 60 ==
:Ci tengo a precisare che molto lavoro è stato fatto dallo stesso ValterVB il cui contributo è stato a dir poco massivo!
:Il primo indirizzo citato in cui ci sono i dati della connettività di tutte le wikipedie comprende GIÀ orfane e isolate secondo le regole più restritive qui proposte per la discussione. Per cui lo strumento non è da modificare ma imho lo sono i criteri per porre gli avvisi. La questione nasce anche a causa di una certa burocraticità. Attualmente, per esempio, una pagina collegata solamente da una disambigua non è considerata orfana, pur essendolo ''de facto'' in quanto alle disambigue non dovrebbe puntare alcun link. Stessa cosa per i redirect. Attualmente se ogni pagina avvesse due nomi attraverso un redirect non ci sarebbero orfane. Ma qui la cosa è ancora più palese poiché chiamando una voce in modi diversi di certo la si aiuta nelle ricerche dirette ma non in quelle correlate. Visto che il nostro livello di connettività è ben superiore alla media sarei favorevole ad attuare regole più restrittive. --[[Utente:AlessioMela|AlessioMela]] ([[Discussioni utente:AlessioMela|msg]]) 21:41, 16 set 2012 (CEST)
::Anch'io sono d'accordo a regole più restrittive che escludino disambigue, redirect e link creati automaticamente. Proprio oggi sono incappato in un bot sta facendo pulizie del template O in biografie linkate solo dalle voci creati dal tmp bio, e la cosa mi vede fortemente contrario, senza che io possa contrariare l'operatore. --[[Utente:Mickey83|Michele]] ([[Discussioni utente:Mickey83|msg]]) 21:51, 16 set 2012 (CEST)
::: Sul bot ti posso rispondere: è stata una [[Wikipedia:Bot/Richieste#Eliminazione_template_.7B.7BO.7D.7D|mia richiesta]], fatta veramente a malincuore, ma proprio perché secondo le attuali regole non erano più orfane era giusto eliminare l'avviso. Sarò ben felice di rimetterlo nel caso vengano condivise le nuove regole. L'elenco di biografie che ho linkato nel primo messaggio è quello che ha usato il bot per l'eliminazione del template. --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 22:10, 16 set 2012 (CEST)
:::: Sono a internet ridotto ancora per qualche giorno, ovviamente sono d'accordo con ValterVB. Le mie posizioni sulle orfane/isolate sono le stesse da mesi, del rsto, non è difficile indovinarle.--[[Utente:Alexmar983|Alexmar983]] ([[Discussioni utente:Alexmar983|msg]]) 22:38, 16 set 2012 (CEST)
:::::Mi sembra un'ottima proposta. --[[Utente:Vadsf|vadsf]] ([[Discussioni utente:Vadsf|msg]]) 00:29, 17 set 2012 (CEST)
::::::Prima di tutto complimenti -veramente complimenti- per l'ottimo lavoro, ancor più meritevole (imho) perché silenzioso e quasi invisibile. Sulla modifica alle regole personalmente sono d'accordo con il considerare orfane le pagine linkate da disambigue e liste del biobot (in realtà, devo ammettere che credevo fosse già così...) --[[utente:Barbaking|Barbaking]] [[Discussioni utente:Barbaking|<small>scusate la confusione!!</small>]] 09:36, 17 set 2012 (CEST)
 
Domanda parzialmente seria: in base alle nostre linee guida attuali, in cima alla voce [[60]] dovrebbe essere inserita una nota disambigua indirizzante a [[Sei Zero]]? --[[Utente:Horcrux92|Horcrux]]<sub>[[Discussioni utente:Horcrux92|九十二]]</sub> 18:57, 20 feb 2017 (CET)
{{rientro}} Assolutamente {{favorevole}}, anche perchè nella prassi è già così. Mi è capitato di aggiungere o veder aggiungere template O per pagine che in realtà erano linkate solo da disambigue o da liste automatiche. Aggiungerei all'elenco anche per i paragrafi "pagine correlate". --[[Utente:Lucas|<span style="color:black; font-weight:bold">Lucas</span>]] [[Discussioni utente:Lucas|<span style="color:black; font-size:122%"> ✉ </span>]] 09:38, 17 set 2012 (CEST)
:L'ambiguità che consideriamo valida è solo grafica, non fonica, quindi direi di no. '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 19:38, 20 feb 2017 (CET)
:Le disambigue sono sempre state escluse, lo dice anche [[Wikipedia:Pagina orfana]]. La novità sarebbe solo escludere le liste automatiche, ma a questo punto mi chiedo perché non escludere le liste in generale, che differenza fa se è automatica? --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 10:52, 17 set 2012 (CEST)
::non so come il concerto fosse sponsorizzato, ma il DVD dell'opera pare mostrare come titolo inequivocabilmente SEIZERO (talvolta riportato con un ritorno a capo tra le due parole, come da titolo della [[Sei Zero (album)|voce]]). non credo quindi ci sia ambiguità con 60 (o "6 0") che non sembra comparire nel contesto dell'opera. --[[Utente:valepert|vale]][[Discussioni utente:valepert|pert]] 21:29, 20 feb 2017 (CET)
::Era ciò che intendevo, perciò concordo con Bultro.--[[Utente:Lucas|<span style="color:black; font-weight:bold">Lucas</span>]] [[Discussioni utente:Lucas|<span style="color:black; font-size:122%"> ✉ </span>]] 12:57, 17 set 2012 (CEST)
:::Come gli altri, lascerei perdere. Caso interessante, comunque. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 08:45, 26 feb 2017 (CET)
:::Escludere le liste anche non automatiche? Mah, per fare un esempio, la maggior parte delle voci di film diverrebbero orfane perchè linkate solo nelle filmografie che sono liste. Così come per le voci di generi animali linkate solo da liste, ecc. ecc. Non ha senso considerare orfana una voce linkata solo da una lista. Le liste fanno parte del corpo della voce ed il fatto che abbiano una disposizione grafica particolare e non siano in prosa è correlato solo al tentativo di facilitare la consultazione.-- <span style="font-family:Verdana; text-shadow: 1px 1px 2px #aaa">[[Utente:Romero|'''Romero''']]</span> ([[Discussioni utente:Romero|msg]]) 14:41, 17 set 2012 (CEST)
::::Questa non è una differenza tra automatico e manuale. Semmai, tra liste che fanno parte del corpo della voce e liste a sé stanti --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 17:30, 17 set 2012 (CEST)
:::::''Non mi piace'': le liste automatiche ''a volte'' (ma non sempre) sono quasi delle liste di servizio (tipo [[Morti nel 1897]], ad esempio); le liste manuali invece devono rispondere a [[WP:Liste]], quindi sono voci a tutti gli effetti (esempio [[Repubblicani napoletani giustiziati nel 1799-1800]]). Quindi se per le prime potrei essere favorevole (ma specificando bene l'ambito, ad esempio le liste create da BioBot), per le altre mi sembra un vincolo troppo stretto. --[[utente:retaggio|Retaggio]] [[Discussioni_utente:retaggio|''(msg)'']] 18:10, 17 set 2012 (CEST)
::::::D'accordo con Retaggio.--[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] <sup>[[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 19:48, 17 set 2012 (CEST)
:::::::La penso anch'io come Retaggio --<small>[[Utente:Horcrux92|<span style="color:white;background:black">Horcrux92.</span>]]</small>[[Discussioni utente:Horcrux92|<sup><span style="color:black"> (contattami)</span></sup>]] 21:28, 17 set 2012 (CEST)
:::::::: Penso sia come l'abbiamo sempre intesa nelle nostre discussioni sulle orfane. Solo liste automatiche, non voci-lista. O, in altri temini, le liste automatiche non sono ns0 esattamente come le disambigua, ergo non "fanno" reale connessione, come non dovrebbe le disambigua. Ne abbiamo già discusso in altre parti, mi pare. Posso tuttavia garantire che le disambigue purtroppo non sono sempre state escluse, anzi. Abbiamo riaggiornato la pagina con molta calma (fra l'latro io l'ho riaggiornata in modo molto generico dicendo sola cosa indica il toolserver, non propriamente la definizione, ma basta fare 2+2). Questo era necessario per cambiare la mentalità in modo graduale e per evitare editwar perché ci sono stati utenti che si sono opposti a considerazioni generali sul considerare le disambigua "non valide ai fini della connessione" perché "la definizione di orfana non lo prevedeva". Casi come le disambigue dei vini e simili (ci fu in mio intervento qua, al progetto cucina, e nella discussione di IndyJr) dimostravano chiaramente il casino pratico che comportava questa rigidità da codicillo, la tendenza delle altre wiki lo mostrava, ma le opposizioni ci sono state. C'è addirittura chi ha detto che "avrebbe intasato le categorie" che appunto non avevo senso visto che siamo la wiki con le cat di servizio meno intasate per le orfane. Insomma siccome di lavoro da fare ce ne era tanto piuttosto che perdersi in edit war sul template O siamo andati avanti con lo scopo di aggiornare la definizione quando il quadro pratico sraebbe stato mutato. Se vi leggete alcuni interventi nella mia chat o in quelle di Alessioçela o valterVB lo capite meglio. Sono sempre a internet ridotto--[[Utente:Alexmar983|Alexmar983]] ([[Discussioni utente:Alexmar983|msg]]) 23:15, 17 set 2012 (CEST)
: Un paio di precisazioni: il discorso di non considerare pagine orfane, le pagine linkate da disambigue non è così chiaro, difatti nella pagina[[Wikipedia:Pagina orfana]] non è esplicitato, ma vi è scritto: ''"...cioè non richiamata da nessun'altra voce dell'enciclopedia"'' con una nota a fondo pagina che fino al 26 di agosto indicava ''"Sono pagine orfane quelle che vengono richiamate solo da pagine di altri namespace (pagine di discussione, template, ecc)."'' e quindi implicitamente le pagine di disambigua contano in quanto sono pagine nel namespace principale. Il 27 agosto 2012 la nota è stata modificata, ma temo senza discussione, con ''"Sono pagine orfane quelle che vengono richiamate solo da pagine di disambiguazione o da altri namespace (pagine di discussione, template, ecc)."''. Nella [[Template:O|pagina del template O]] invece è esplicitato chiaramente nella prima riga. Per quanto riguarda i redirect non se ne fa accenno da nessuna parte, ma queste pagine vengono considerate come facenti parte del namespace principale ([http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale%3APuntanoQui&target=Russell+Drysdale&namespace=0 esempio]) e quindi bisogna levare ogni dubbio anche su questo aspetto, in entrambe le pagine andrebbe indicato chiaramente che '''"(non contano eventuali wikilink da altri namespace, da disambiguazioni e da redirect)"''' specificando che per disambigue si intende sia le pagine di disambiguazione che le disambigue presenti in testa ad alcune pagine (come [[Accademia_Nazionale_di_Scherma|questa]] per intenderci). Per quanto riguarda le liste sicuramente mi riferivo alle liste create automaticamente come quelle delle date ([[Nati nel 1886]] per es.) sulle altre liste, anch'io sono dell'idea che se sono liste manuali che rispettano i criteri per la creazione delle liste, possono valere. L'opposizione che si potrebbe fare a questa "regola" è che "il funzionamento del software Mediawiki non prevede questo tipo di esclusione", ma proprio per questo il tool server è un grande strumento, difatti permette di escludere dalla verifica tutte le pagine appartenenti a determinate categorie, come quelle delle date per esempio. Ho fatto una prima prova, e per ora non ha funzionato, ma sicuramente nei prossimi giorni cercherò la soluzione visto che funziona su altre wiki. Per chi segnalava di escludere le '''Voci correlate''' forse attualmente è un po' eccessivo, al limite è più importante verificare che siano veramente correlate, se però devo essere sincero, io sarei anche più "talebano" :) Detto questo direi di aspettare ancora qualche giorno, per dare modo anche ad altri di dire la loro (ho provveduto a segnalare oltre al bar anche ai progetti che potrebbero essere più "coinvolti" (Biografie, musica e cinema), dopodiché direi di modificare sia la pagina del template che la pagina [[Wikipedia:Pagina orfana]] con l'indicazione esplicita che non contano redirect, i 2 tipi di disambigua e le pagine delle liste automatiche e sopratutto che '''il template Orfana non è un marchio di infamia ma una indicazione utile per il miglioramento della pagina stessa in quanto una pagina ben connessa ha più possibilità di essere vista e di conseguenza migliorata'''. Purtroppo per le prossime 48 ore non credo che sarò disponibile, se va bene ritorno mercoledì sera. --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 00:30, 18 set 2012 (CEST)
::D'accordo sulle disambigue e le liste create in automatico, ma assolutamente contrario alle liste "manuali", da questo questo di vista concordo con Retaggio, quelle sono voci come tutte le altre, e in quei casi non si può pensare ad porre il template [[Wiki:Template:O|O]] ;-) P.S. Ci andrei cauto anche con le "correlate", se fossero veramente correlate, e non messe lì tanto per riempire, come si vede in qualche voce.. --[[Utente:Kirk39|Kirk39]] ([[Discussioni utente:Kirk39|msg]]) 07:50, 18 set 2012 (CEST)
:::ValterVB: il punto è che un'orfana è "...non richiamata da nessun'altra ''voce dell'enciclopedia''", e disambigue e redirect non sono [[Aiuto:Glossario#Voce|voci]]! Possiamo dirlo più esplicitamente, ma è già così --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 12:32, 18 set 2012 (CEST)
 
== C.M.R. ==
Premesso che gli utenti citati si sono smazzati un gran lavoro per il quale li ringraziamo, non vorrei che la raccomandazione di non avere orfane si trasformasse in ossessione e financo dogma.
Una voce orfana rimane comunque fruibile da chi la cerca (molti vengono qui per puntamento diretto, e in questo caso anche un’orfana può essere utile, se ha collegamenti in uscita).
Una cosa che ho notato su Internet fin dalla versione -0.6² del Web (prima metà anni ’90) è l'orrore per le pagine ''unlinked''.
Addirittura c’erano alcuni provider che nel darti lo spazio ― gratis o a pagamento fate voi ― ti imponevano di non tenere pagine ''unlinked''.
Qui non vorrei che il problema di avere un’orfana sovrastasse il giudizio sull’eventuale qualità e rispondenza alle linee guida della voce stessa, né che inducesse a piazzare il collegamento in entrata da una voce purchessia, anche se c’entra di striscio con l’argomento della voce orfana. -- '''[[User:Blackcat|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;color:#000000">SERGIO]]''' <sup><small>[[User talk:Blackcat|<span style = 'color:#4B0082'>(aka the Blackcat)</span>]]</small></sup> 14:03, 18 set 2012 (CEST)
:Rispondo agli ultimi due interventi.
:@Bultro hai ragione è già così ma poiché non c'è il codicillo preciso è capitato di trovar pareri contrastanti. E IMHO perdere del tempo in simili divergenze è assurdo quando si possono specificare bene le cose a monte. L'importante è che ci sia consenso nella chiarificazione.
:@Blackcat Per proseguire il tuo ragionamento, anche una pagina web qualsiasi dispersa nel mare di internet è raggiungibile direttamente, ma se non è linkata da altri siti, i motori di ricerca la snobbano abbastanza e mediamente non si va oltre la terza pagina di risultati, indi per cui sparisce. Quindi questo "orrore" per le unlinked si è protatto nel tempo fino ad oggi e credo andrà avanti. Non capisco però cosa abbia a che fare con Wikipedia. Si tratta di lavoro sporco, se una pagina è orfana non è un delitto, si cerca solo di sistemare. E qui si stanno pensando criteri per sistemare meglio. Magari sono più urgenti altre cose, ma ognuno fa quello che gli riesce meglio. Visto che la connettività delle voci porta loro giovamento perché mai questo lavoro dovrebbe sovrastare il giudizio sulla qualità di una voce e ancor di più la sua attinenza alle linee guida? --[[Utente:AlessioMela|AlessioMela]] ([[Discussioni utente:AlessioMela|msg]]) 18:45, 18 set 2012 (CEST)
:: Non mi sono spiegato. ''Ognuno fa quello che gli riesce meglio'' non ha niente a che vedere con ''sovrastare il giudizio sulla qualità di una voce''. I disorfanatori fanno i disorfanatori, chi deve migliorare le voci migliorano le voci. Ho detto un'altra cosa indipendente dal lavoro dei disorfanatori, né ho detto che i disorfanatori devono fare altro perché ci sono altre priorità. Ho detto semplicemente che non vorrei che una voce ben fatta venisse giudicata meno di quel che vale solo perché orfana in quanto altre voci non la puntano, e quindi l'essere orfana fosse l'aspetto principale preso in questione. -- '''[[User:Blackcat|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;color:#000000">SERGIO]]''' <sup><small>[[User talk:Blackcat|<span style = 'color:#4B0082'>(aka the Blackcat)</span>]]</small></sup> 18:51, 19 set 2012 (CEST)
: Naturalmente parlo per me, anche se credo che possa essere condiviso da altri, nessuna ossessione :) semplicemente convinzione che una pagina ben connessa ha più possibilità di essere trovata, e di conseguenza migliorata, nasce tutto da questo, una pagina linkata solo da disambigua o da una lista di date, dal mio punto di vista non è ben connessa ma è semplicemente connessa. Il fatto di formalizzare alcune regole, è proprio per evitare di dover stare a discutere sull'interpretazione, ancora adesso ci sono utenti attivi da lungo tempo che considerano una pagina disorfanata se puntata da una disambigua (in realtà ne ho incontrato direttamente uno solo, ma non si sa mai). --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 20:01, 19 set 2012 (CEST)
:: In realtà è un mistero davvero come una cosa semplice quale aggiornare una definizione (è poco più che logica, come dimostrano gli interventi favorevoli, e in parte lo stupore di chi non capisce persino del perché se ne debba parlare anche cosi' tanto), ma appunto c'è una tendenza ad andare off-topic su it.wiki un po' forte che induce una strana resistenza passiva nel timore di difendere wiki da "tendenze" che non sono mai poi chiaramente inquadrate (ed è un po' un problema di fiducia di cui soffre it.wiki, ahimé). Mettere la O non ha nulla nel valutare la qualità di una voce. Né lo è mai stato per noi che lo facciamo. Io ad esempio sono contrario a disorfanare per il gusto di farlo (non metterei MAI una voce in "voci correlate" anche se funzionerebbe e sarebbe lecito, ma io mi rifiuto e preferisco lasciare un avviso nella speranza che la disorfanizzi meglio chi ne sa più di me) e aggiungo, mi sono espresso chiaramente per non considerare O un template valido per scartare una voce proposta fra quelle del "Lo sapevi che", giusto per intenderci di quanto poco dogmatico io sia. Rimane il fatto che una voce orfana "non cresce e non migliora" o " cresce di meno" perché in generale, e questo l'ho provato studiando le voci non cambiate da molto tempo, essa rientra nelle voci che sono "connesse sotto le proprie potenzialità". Questo è la sfida, capire cosa voglia dire "sotto le proprie potenzialità" in un modo equilibrato e utile, che un è discorso ben più generale e che ci assorbirà per anni. E, e spero che i miei compagni di avventura concordino, non potremmo MAI impostarlo in modo efficiente se appunto persino un semplice aggiornamento basato sulla logica richiede un tale sforzo di tempo. Ci sono molti esempi che provano, abbastanza chiaramente che le orfane/isolate/voci sottoconnesse indicano frammentazione del lavoro e che tala frammentazione induce rallentamento, vicoli ciechi, insistere spesso su organizzazioni errate delle informazioni che limitano le potenzialità di crescita e interazione, ritardano la razionalizzazione di linee guida etc... ad esempio analizzare i cluster di orfane indica questioni problematiche che si accumulano e che è meglio prendere per tempo prima che degenerino. Sono tutte cose utili che aumentano drasticamente la flessibilità del progetto, e la rapidità di partecipazione e reazione. Ma, appunto, non è necessario ancora andare a esplorare appieno questo livello, e per il momento basterebbe anche solo applicare la logica e se possibile aggiornare la definizione, perché di lavoro molto sporco e poco "nobile" c'è ne è ancora da fare. Ce ne era cosi' tanto da fare che abbiamo messo "da parte" il problema dell' "aggiornamento" della definizione anche per evitare come ho detto edit war, ma adesso sarebbe utile per andare avanti chiudere la questione, tutto qua. Se poi si ritiene che potrebbero esserci degli abusi, potete aprire una diversa discussione. Le discussioni sulle ipotesi sono spesso includenti quindi se segnalaste degli abusi già occorsi sarebbe assai meglio, si integrerebbe della discussione complessiva che stiamo con calma organizzando, ma dubito che ci siano precedenti seri o colegabili al nostro lavoro. Io sono molto "passivo" nel disorfanare, valterVB si è occupato del lavoraccio vini che erano un problema localizzato, adeso aiuta astronomia con le liste di asteroidi, AlessioMela si è molto occupato di informatica e tutti insieme abbiamo messo O a quante più voci possibili. Sbisolo ha sbarbato tutti le O minerali e io ho fatto anche qualche ricerca "per stringa" collegando cio' che era logico e anche mettendo qualche redirect nuovo, è tutto nella nostra cronologia. Non vedo nemmeno la tendenza a reclutare neofiti (spesso più irruenti) anzi in genere agiamo a livello di progetti, molto specialistici, in altri termini lavoriamo molto "nell'ombra" quindi è imporbabile che ci ficchiamo in dirizzoni, né appunto che comunichiamo qualche tendenza a quelche giovane wikipediano che ancora deve sviluppare il wiki-buon senso... Come ho sempre ho detto ai progetti, loro decidono e se decidono di tenernsi le categorie piene di orfane, io non ho certo le competenze per toglierle. Per esempio marina, guerra, minerali, astronomia, montagna (i rifugi) hanno orfane sottto controllo, ma altri progetti sono molto più freddi e se le tengono. Io li ho sempre messi in guarda che non è troppo saggia come scelta, a volte faccio proposte che vengono bocciate anche un po' per smuovere le acque ma appunto sono ragionamenti molto più in generale che puntuali. Da qui ne derivano anche alcuni moniti nelle PdC di non eccedere nell'essere critici nei confronti delle pagine lista e di cercare equilibri più complessi e articolati del binomio lista/categoria ma è sempre prima di tutto un invito a riflettere se possibile in generale. La connettività, proprio perché il riguarda il rapporto FRA VOCI non è puntuale per definizione, se te ne occupi in quanto tale lo fai cercando una visione complessiva. Per questo alla fine l'azione "forzosa" sula singola voce ci interessa poco, e infatti non ce ne occupiamo troppo. Solo sulla PdC di [[album solista]] ho deciso specificatametne di intervenire, ma era un caso eccezionale con oltre 700 link potenziali in ingresso, ho valutato che il tempo utilizzato a togliere i link esistenti e poi rimetterli in caso di ricreazione era enormemente più alto che quello da dedicare a scrivere la voce affinché rimanesse. In sintesi qua si discute semplicemte se inserire una O o no in certe voci. Tale O passa ''in primis'' sotto le cure di chi è più competente di noi . Del resto le O sono cosi' tante che al massimo andremo in un regime stazionario sulle nuove. Tornando alla questione originale, possiamo quindi aggiornare la definizione non considerando disambigua e lista automatiche? Ci sono altri interventi esplicitamente contrari a questo? Come sempre, ho un accesso molto limitato al momento. infatti non faccio lavoro sporco (purtroppo, mi manca un po' :) )--[[Utente:Alexmar983|Alexmar983]] ([[Discussioni utente:Alexmar983|msg]]) 22:57, 19 set 2012 (CEST)
::: @blackcat ti dovevo una risposta :) sono d'accordo con i due commenti qui sopra. L'aver un avviso O non giudica assolutamente la qualità della voce. Assomiglia quasi ad un avviso di mancata categoria. È un aspetto tecnico non qualitativo. Anche perché dipende dalle voci già presenti su Wikipedia. Ci sono voci che sono attualmente indisorfanabili perché nessuna voce su it.wiki si presta. Ma la sua qualità intrinseca non dipende da questo, per cui, non temere :) Scusa se ti ho fatto ripetere il concetto due volte, ma al primo giro non avevo capito del tutto cosa intendevi.
::: Tornando in topic, cerchiamo di tirare le somme per non lasciare la discussione in sospeso. Per quanto riguarda lo scrivere chiaramente che una pagina è orfana se è linkata solo da voci ns0, escludendo quindi disambigue e redirect, mi sembra che abbia trovato consenso, visto che alcuni pensavano già che fosse così. Riguardo invece la liste automatiche proporrei di iniziare che le sole pagine collegate alle date, un po' per vedere come va e un po' perché è uno dei collegamenti meno "personalizzati" di it.wiki. Si può procedere? --[[Utente:AlessioMela|AlessioMela]] ([[Discussioni utente:AlessioMela|msg]]) 19:19, 21 set 2012 (CEST)
:'''Proposta''': nella pagina [[Progetto:Pagine orfane]] sostituire la frase '''Una pagina è detta “orfana” quando nessun’altra pagina del progetto contiene wikilink a essa (tecnicamente, collegamenti in entrata).''' con '''Una pagina è detta “orfana” quando nessun’altra pagina del progetto contiene wikilink a essa (tecnicamente, collegamenti in entrata). Non formano collegamenti validi le disambigue (sia le pagine di disambigua che le diambigue presenti in testa alle pagine), i redirect e le liste cronologiche create automaticamente dai biobot'''. Nella pagina [[Template:O]] sostituire la frase '''Il template O serve per segnalare le voci orfane, ossia voci che non hanno alcun wikilink entrante da altre voci (non contano eventuali wikilink da altri namespace e da disambiguazioni).''' con la frase '''Il template O serve per segnalare le voci orfane, ossia voci che non hanno alcun wikilink entrante da altre voci. Non formano collegamenti validi le disambigue (sia le pagine di disambigua che le diambigue presenti in testa alle pagine), i redirect e le liste cronologiche create automaticamente dai biobot''' --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 21:30, 21 set 2012 (CEST)
::<small>Anche se non sono del tutto d'accordo sull'inclusione delle note di disambiguazione, avrei dovuto esprimermi prima in merito e comunque non è un aspetto fondamentale. Quindi:</small>
:: {{Favorevole}}!--[[Utente:Mickey83|Michele]] ([[Discussioni utente:Mickey83|msg]]) 13:04, 22 set 2012 (CEST)
::Arrivo tardi, ma dopo aver lurkato per giorni. {{Favorevole}} anch'io.--''[[Utente:Formica rufa|Formica]] [[Discussioni utente:Formica rufa|rufa]]'' 21:14, 22 set 2012 (CEST)
:: {{Favorevole}} --[[Utente:AlessioMela|AlessioMela]] ([[Discussioni utente:AlessioMela|msg]]) 20:04, 23 set 2012 (CEST)
:: {{Favorevole}} anch'io --[[Utente:Michelino12|Michelino12]] ([[Discussioni utente:Michelino12|msg]]) 00:25, 24 set 2012 (CEST)
:: {{Favorevole}} --[[Utente:Sbisolo|Sbì]][[Discussioni utente:Sbisolo|solo]] 14:38, 24 set 2012 (CEST)
:: {{Favorevole}} ovviamente--[[Utente:Alexmar983|Alexmar983]] ([[Discussioni utente:Alexmar983|msg]]) 22:14, 24 set 2012 (CEST)
:: {{Favorevole}} nota: mi suonerebbe meglio scrivere nei vari testi di avviso ''"...Non '''costituiscono''' collegamenti validi..."'' al posto di ''"...Non '''formano''' collegamenti validi..."'' --[[Utente:Ysogo|Ysogo]] ([[Discussioni utente:Ysogo|msg]]) 23:11, 24 set 2012 (CEST)
::: Hai ragione suona meglio, inoltre c'è da aggiungere dove si dice che i redirect non valgono, che solo i redirect orfani non valgono (era così sottointeso che mi sono dimenticato di scriverlo). A questo punto penso che entro domani sera correggo le 2 pagine. --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 00:51, 25 set 2012 (CEST)
: {{Fatto}} , ho modificato le pagine [[Template:O]], [[Wikipedia:Pagina orfana]] e [[Progetto:Pagine orfane]], in quest'ultima ho anche aggiunto un Vedi anche a [[Progetto:Pagine orfane/Toolserver|una pagina]] che spiega l'uso del Toolserver. --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 19:12, 25 set 2012 (CEST)
 
Il titolo della voce [[C.M.R.]] è scorretto:
== Voci isolate ==
# stilisticamente per la presenza dei punti (vedi [[Aiuto:Maiuscolo_e_minuscolo#Sigle_e_acronimi]])
# Contraria alle fonti (vedi per esempio il testo in italiano della ratifica della Svizzera[https://www.admin.ch/opc/it/classified-compilation/19560087/index.html])
Ipotesi per lo spostamento ([[CMR]] è una disambigua avendo altri significati):
# [[CMR (convenzione)]] (sigla + disambigua)
# [[ convenzione relativa al contratto di trasporto internazionale di merci su strada]] (vedi legge di ratifica: {{Cita legge italiana|tipo=Legge |anno=1960 |mese=12 |giorno=6 |numero=1621 |titolo=Adesione alla convenzione relativa al contratto di trasporto internazionale di merci su strada, con Protocollo, firmata a Ginevra il 19 maggio 1956 e sua esecuzione}}
Altre proposte ?--[[Utente:Moroboshi|<span style="color:#800000;font-weight: bold;">Moroboshi</span>]]<sup> [[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 14:59, 21 feb 2017 (CET)
:Sarà perché ho a che farci da quarantanni, però trovo che il termine in questione abbia un significato predominante sugli altri citati nella disambigua. --[[Utente:Pil56|Pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 15:44, 21 feb 2017 (CET)
::@Pil56: condivido. Sarebbe da spostare o al titolo completo o alla sigla CMR -senza i puntini- (con l'opportuno redirect tra i due titoli)--[[Utente:Anthos|Anthos]] ([[Discussioni utente:Anthos|msg]]) 16:04, 21 feb 2017 (CET)
:::Oddio io me li trovo entrami i significati (sostanza mutagena, carcinogena....ecccc e convenzione) nello stesso posto (stavo compilando una Scheda di sicurezza), ma mi va bene anche come significato prinicipale.--[[Utente:Moroboshi|<span style="color:#800000;font-weight: bold;">Moroboshi</span>]]<sup> [[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 16:10, 21 feb 2017 (CET)
::::Imho più prudente la disamb paritaria. Dando una scorsa in rete la sigla CMR - Carcinogenic, Mutagenic, Reprotoxic sembra piuttosto rilevante (nel suo campo). Se al grande pubblico una sigla come CMR, credibilmente, non può suggerire né l'uno né l'altro significato, meglio non compromettersi. Ho chiesto un parere al prg:medicina. '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 03:43, 22 feb 2017 (CET)
:::::Come Pequod. Nessuno dei due significati mi sembra predominante (pur essendo ciascuno rilevante nel rispettivo ambito di applicazione). --[[Utente:Ysogo|Ysogo]] ([[Discussioni utente:Ysogo|msg]])
::::::Ho verificato la legge di ratifica (sto buttando già una revisione della voce) e visto che ha un nome ufifciale per la legge italiana sposterei a questo.--[[Utente:Moroboshi|<span style="color:#800000;font-weight: bold;">Moroboshi</span>]]<sup> [[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 08:15, 22 feb 2017 (CET)
::::::: CMR (carcinogeno, mutageno ecc) più che in ambito medico è dominante in ambito di sicurezza chimica, visto che è la sigla della classificazione introdotta dall'UE ed da molti paesi che hanno adottato sistemi analoghi al REACH e norme sulle regolamentazione delle sostanze tossiche. Ritengo che l'utilizzo "chimico" della sigla sia il più diffuso, ma concordo con Pequod che un disambigua paritario sia la soluzione più equilibrata.--[[Utente:Rodolfo Baraldini|Rodolfo Baraldini]] ([[Discussioni utente:Rodolfo Baraldini|msg]]) 10:55, 22 feb 2017 (CET)
{{Rientro}}Ho spostato a [[Convenzione relativa al contratto di trasporto internazionale di merci su strada]].--[[Utente:Moroboshi|<span style="color:#800000;font-weight: bold;">Moroboshi</span>]]<sup> [[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 22:03, 22 feb 2017 (CET)
:Io creerei anche un redirect [[CMR (trasporti)]]: questo tipo di redirect risultano molto utili perché appaiono nella casella di ricerca fra i suggerimenti. '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 23:39, 22 feb 2017 (CET)
::Concordo con te {{ping|Pequod76}}--[[Utente:Anthos|Anthos]] ([[Discussioni utente:Anthos|msg]]) 16:03, 23 feb 2017 (CET)
:::Ho creato [[CMR (trasporto)]].--[[Utente:Moroboshi|<span style="color:#800000;font-weight: bold;">Moroboshi</span>]]<sup> [[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 17:15, 23 feb 2017 (CET)
 
== [[Space music]] ==
Con l'aiuto di Lvova sono riuscito a prepare it.wiki per avere le statistiche sulle pagine isolate: [[Progetto:Pagine_orfane/stat|questa è la pagina]] e [http://ru.wikipedia.org/wiki/%D0%9E%D0%B1%D1%81%D1%83%D0%B6%D0%B4%D0%B5%D0%BD%D0%B8%D0%B5_%D1%83%D1%87%D0%B0%D1%81%D1%82%D0%BD%D0%B8%D0%BA%D0%B0:%D0%93%D0%BE%D0%BB%D0%B5%D0%BC#Help_for_crono_page questa è la discussione]. Per avere i link funzionanti, però, servirebbe il consenso della comunità in quanto si parla di 100000 edit. Come ci si deve muovere in questi casi? --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 23:50, 19 set 2012 (CEST)
: Segnalato [[Aiuto:Sportello_informazioni#Progetto_connettivit.C3.A0:Richiesta_pareri.2Fconsenso|anche qua]] --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 12:25, 22 set 2012 (CEST)
 
Potremmo spostare la voce alla dicitura italiana [[musica spaziale]]?--[[Utente:AMDM12|AMDM12]] ([[Discussioni utente:AMDM12|msg]]) 21:29, 24 feb 2017 (CET)
== Orfane in forte aumento? ==
:Quindi?--[[Utente:AMDM12|AMDM12]] ([[Discussioni utente:AMDM12|msg]]) 00:28, 7 mar 2017 (CET)
::{{ping|AMDM12}} Segnala la cosa anche al prg:musica. Cmq se nelle fonti ricorre anche la forma in italiano direi che non ci sono problemi. '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 01:48, 23 mar 2017 (CET)
 
== Biografie di omonimi: rimuovere l'anno di morte come disambiguante dai titoli ==
Il toolserver oggi (anzi ieri...) dice che ci sono 29100 orfane con un aumento di 9316 voci. Che è successo? --[[Utente:Sbisolo|Sbì]][[Discussioni utente:Sbisolo|solo]] 16:14, 24 set 2012 (CEST)
: Errore mio, Avevo inserito le categorie sbagliate qui: [http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:ConnectivityProjectInternationalization/ArticlesNotFormingValidLinks Wikipedia:ConnectivityProjectInternationalization/ArticlesNotFormingValidLinks] Il prossimo giro dovrebbe (condizionale d'obbligo) andare tutto a posto, escludendo le liste cronologiche dalle pagine che formano un link valido. In questo momento ha escluso praticamente tutte le biografie --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 18:31, 24 set 2012 (CEST)
:: Se col prossimo aggiornamento le cose si sistemeranno, ci saranno comunque più orfane di prima (anche se decisamente meno di adesso) poiché ci sarà l'aggiunta delle pagine linkate dalle solo date (che ora non sono considerate orfane dal toolserver). Di fatto tutte le biografie senza link in ingresso al di fuori delle date di nascita e morte, come è stato proposto qui sopra. --[[Utente:AlessioMela|AlessioMela]] ([[Discussioni utente:AlessioMela|msg]]) 18:37, 24 set 2012 (CEST)
:::Non mi spaventano ovviamente :) Ritornero' a tempo pieno il prima possibile apposta per loro :D --[[Utente:Alexmar983|Alexmar983]] ([[Discussioni utente:Alexmar983|msg]]) 22:13, 24 set 2012 (CEST)
: Tool server aggiornato. Che dite, aggiungo anche le liste delle categorie: [[:Categoria:Liste di nati per giorno]], [[:Categoria:Liste di nati nell'anno]], [[:Categoria:Liste di morti per giorno]] e [[:Categoria:Liste di morti nell'anno]] nelle voci da escludere? --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 09:53, 26 set 2012 (CEST)
:: {{fatto}}, sono liste cronologiche a tutti gli effetti. --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 10:11, 26 set 2012 (CEST)
: Il Toolserver si è appena aggiornato, ora dovrebbe essere perfettamente allineato con le linee guida. Il totale delle isolate è salito a 15066 pari a 1.658 %. L'aumento principale, come prevdibile, è dato dalle biografie, la categoris più grande è quella delle persone viventi, sono 3871. --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 22:34, 28 set 2012 (CEST)
::Consiglio per le biografie di persone in vita: controllate se è più probabile che siano da cancellazione immediata o semplificata. :-) <span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Restu20|<span style="color:blue;">'''Restu'''</span>]][[Discussioni utente:Restu20|<sup><span style="color:red;">'''20'''</span></sup>]]</span> 22:43, 28 set 2012 (CEST)
:::Indubbiamente. Ma qui faccio notare un po' a flame (sorry) che purtroppo l'ultima volta che dichiarai una cosa simile, cioè che fra le orfane di determinati tipi la % di E schizza oltre 20-100 volte la media wiki (per esempio per le orfane più antiche, o per i cortometraggi, cose simili) e abbia chiesto di darci un'occhiata, si sia scatenato un putiferio e qualcuno mi abbia tacciano di utente problematico (sostanzialmente, un classico wikipediano, si vuole vedere degli "automatismi" dove non ce ne è) . Ancora oggi nessuno si è degnato di spiegarmi come possibile che il giudizio di chi mette in cancellazione le voci, quelli che dichiarano la propria imparzialità sempre e comunque e che dubitarla si porterebbe essere accusati di mala fede, possa cambiare se applicato su un insieme più piccolo. Infatti è in base a tale presupposto che chiesi alla comunità attiva nelle PdC di dare un'occhiata su insieme dove era evidente che ce ne sarebbero stati statisticamente di più (in quel caso le orfane più antiche). Purtroppo in it.wiki la gente adora in dirizzoni, e quindi a vedere tutto come un dirizzone, e si ritiene un buon wikipediano a fare dei distinguo che poi portano inesorabilmente la materia ''off topic'' perché non basati sulla logica ma principalmente su generiche "paure" o "timori". Quindi anche se postare un avviso sulle pagine delle discussioni delle PdC e chiedere se qualcuno volesse scorrere le orfane di biografie a caccia di E (non so se volessi spingerti a fare questo) sarebbe sensatissimo, pratico e nell'interesse di wiki stessa, sconsiglio di farlo perché partirebbero tutta una serie di ditinguo poco basati da casi concreti (magari lo fossero, sarebbe molto più interessante), che impantanerebbero la discussione su un binario molto poco logico avvelenando il clima. Non è un timore generico quelo che esprimo, è basato su una cosa già accaduta.--[[Utente:Alexmar983|Alexmar983]] ([[Discussioni utente:Alexmar983|msg]]) 01:24, 30 set 2012 (CEST)
 
[[Discussioni_Wikipedia:Convenzioni_di_nomenclatura/Biografie#Annomorte_in_disambiguazioni|Segnalo.]] '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 17:42, 27 feb 2017 (CET)
== Segnalo discussione al bar ==
 
== Plastic Ono Band ==
[[Wikipedia:Bar/Discussioni/Orfane e connettività]] --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 22:27, 2 ott 2012 (CEST)
[[Plastic Ono Band]]: il gruppo musicale mi sembra significato nettamente prevalente, oltre che l'unico con quel nome esatto. Inversione con [[Plastic Ono Band]]? --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 11:43, 28 feb 2017 (CET)
 
== Segnalo discussione contente anche considerazioni generali sulle disambiguazioni con un significato nettamente prevalente ==
== Orfani di tool server ==
 
Segnalo discussione contente anche considerazioni generali sulle disambiguazioni con un significato nettamente prevalente:
Il toolserver ormai è indietro di oltre 9 giorni. Ci sono problemi dopo le ultime modifiche? --[[Utente:Sbisolo|Sbì]][[Discussioni utente:Sbisolo|solo]] 15:40, 12 ott 2012 (CEST)
::{{fuori crono}} Probabilmente questo aggiornamento ha preso 10 giorni poiché sono aumentate di molto le pagine presenti in cluster particolari. Questa ipotesi deriva dall'analisi delle pagine isolate nuove fatta da Valter e da ciò che ci hanno comunicato i colleghi russi (vedi attuale ultimo commento). --[[Utente:AlessioMela|AlessioMela]] ([[Discussioni utente:AlessioMela|msg]]) 17:18, 16 ott 2012 (CEST)
: Non mi risultano siano legate alle modifiche, proprio ieri ‎Mashiah segnalava che loro avevano predisposto tutto, e ormai stiamo aspettando solo più l'[[Wikipedia:Bot/Autorizzazioni/Richieste#.D0.A0.D0.BE.D0.B1.D0.BE.D0.A1.D1.82.D0.B0.D1.81.D1.8F|autorizzazione del Bot]] dopodiché dovremmo avere [[:Categoria:Voci_isolate|queste pagine]] funzionanti. --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 22:16, 12 ott 2012 (CEST)
::Ma dobbiamo essere preoccupati per [http://meta.wikimedia.org/wiki/Future_of_Toolserver questa notizia]? Non è che stiamo salendo su un auto a cui stanno togliendo le ruote?--[[Utente:Ysogo|Ysogo]] ([[Discussioni utente:Ysogo|msg]]) 23:27, 12 ott 2012 (CEST)
:::Credo (spero) che la dismessa del toolserver non comporti la chiusura definitiva dei tool automatici, ma il loro passaggio ad un'altra piattaforma. In attesa di notizie più chiare e più certe, direi che ci conviene comunque proseguire normalmente. Il grosso del lavoro è stato già fatto da Valter e dai colleghi russi, quindi ora mancando solo la messa in moto del bot siamo quasi pronti. Meglio avere qualche mese, o un anno di questo splendido aiuto, piuttosto che niente (vi assicuro che si riesce a fare un sacco di lavoro sporco!). Se dovessero cavarci completamente le ruote cerchermo di collaborare per trovare delle altre.. --[[Utente:AlessioMela|AlessioMela]] ([[Discussioni utente:AlessioMela|msg]]) 15:13, 13 ott 2012 (CEST)
 
[[Discussioni progetto:Editoria#Disambiguazione Il Mondo]]
Tool server aggiornato, in effetti sembra che fosse qualche impostazione legata alle isolate. Se controllate [[Progetto:Pagine orfane/stat|questa pagina]], vedete subito quando il tool server si aggiorna, inoltre potete verificare cosa è cambiato dalll'elaborazione precedente confrontando le varie versioni. A questo giro sono diminuite le orfane (-299) ma sono aumentate le isolate (+466) bilancio +167). Siccome mi ero tirato dentro l'elaborazione precedente, ora verifico a cosa è dovuto questo aumento. --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 19:31, 15 ott 2012 (CEST)
:Da quel che ho capito del funzionamento del tool, ora se esso individua più di 10 pagine decide che le probabilità che il cluster non sia connesso al gruppo principale di voci siano pressochè nulle e non prosegue nell'indagine. Tuttavia il fatto che esistano cluster da 8, 9 e anche 10 voci mi fa sospettare che potrebbero essercene anche da 11 o più. Sarebbe possibile richiedere per almeno un giro che il limite, a cui il tool decide di fermarsi, fosse alzato a 15? --[[Utente:Ysogo|Ysogo]] ([[Discussioni utente:Ysogo|msg]]) 19:44, 15 ott 2012 (CEST)
:: [http://it.wikipedia.org/w/index.php?limit=50&tagfilter=&title=Speciale%3AContributi&contribs=user&target=Gacbot&namespace=0&tagfilter=&year=&month=-1 Eccolo qua], non ho ancora incrociao i dati, ma questi mi sono saltati subito all'occhio :) spero che in seguito vengono linkati. --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 21:13, 15 ott 2012 (CEST)
::: Il "cluster size limit" [http://toolserver.org/~lvova/cgi-bin/go.sh?&interface=en non è uguale per ogni lingua]. Mi informo e se scopro qualcosa ve lo faccio sapere qui. --[[Utente:AlessioMela|AlessioMela]] ([[Discussioni utente:AlessioMela|msg]]) 22:55, 15 ott 2012 (CEST)
:::: Riporto la [http://ru.wikipedia.org/wiki/%D0%9E%D0%B1%D1%81%D1%83%D0%B6%D0%B4%D0%B5%D0%BD%D0%B8%D0%B5_%D1%83%D1%87%D0%B0%D1%81%D1%82%D0%BD%D0%B8%D0%BA%D0%B0:%D0%93%D0%BE%D0%BB%D0%B5%D0%BC#Cluster_size_limit discussione] avvenuta su ru.wiki. Ovviamente si tratta di una questione di risorse di calcolo. Il fatto che per la nostra wiki il limite sia proprio 10, mentre per altre arrivi fino a 20, è dato dalla complessità dei nostri cluster. Ovvero, più tipi di cluster diversi abbiamo e più il toolserver fa fatica. Per cui per ottenere in media lo stesso aggiornamento dati hanno scelto limiti diversi. --[[Utente:AlessioMela|AlessioMela]] ([[Discussioni utente:AlessioMela|msg]]) 16:55, 16 ott 2012 (CEST)
::::: Utile a sapersi. Vuol dire che bisogna possibilmente privilegiare il "ricongiungimento" dei cluster la cui tipologia è meno frequente. Come faccio a sapere quali sono le voci che stanno dietro ad un tipo cluster? Ad esempio cliccando sul tipo _4_6 mi sarei aspettato di finire sull'elenco delle voci, invece rimanda ad una generica pagina di servizio.--[[Utente:Ysogo|Ysogo]] ([[Discussioni utente:Ysogo|msg]]) 19:17, 16 ott 2012 (CEST)
:::::: Siamo in attesa dell'[[Wikipedia:Bot/Autorizzazioni/Richieste#РобоСтася|abilitazione del BOT]] che vada a popolare le categorie in automatico, nel frattempo, come mi ha segnalato Alessio, puoi trovare gli elenchi zippati [http://toolserver.org/~lvova/isolated/it.today.7z in questa pagina], sono file di testo zippati con 7zip, allo'interno trovi un file di riepilogo generale, più un file per ogni tipologia di cluster, più qualcos'altro che devo ancora verificare. --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 19:28, 16 ott 2012 (CEST)
 
--[[Speciale:Contributi/5.170.10.177|5.170.10.177]] ([[User talk:5.170.10.177|msg]]) 22:41, 28 feb 2017 (CET)
== Connettività: Bot per le isolate ==
 
== Ronald Howard ==
Stamattina è stato autorizzato il BOT. Ho chiesto, prima di farlo partire in quarta, di testarlo solo su alcune pagine, per vedere se va tutto bene. Eventualmente usiamo questo topic per discutere eventuali problemi/segnalazioni e quant'altro riguarda il lavoro che farà il bot. I risultati si dovrebbero vedere nella pagina [[:Categoria:Voci isolate]] --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 10:48, 17 ott 2012 (CEST)
C'è una pagina su un attore britannico dal titolo [[Ronald Howard (attore)]]; tuttavia, nelle fonti in lingua italiana, il nome "Ronald Howard" potrebbe riferirsi anche all'attore statunitense [[Ron Howard]]. Per questo motivo, ho proposto lo spostamento della pagina sull'attore britannico al titolo [[Ronald Howard (attore britannico)]], usando la stessa disambiguazione di en.wiki. [[:Speciale:Diff/86223946|Qui]], tuttavia, Pierpao mi dice che il mio è un ''atteggiamento vandalico''. Quale dovrebbe essere il titolo corretto della pagina? --[[Speciale:Contributi/95.242.136.164|95.242.136.164]] ([[User talk:95.242.136.164|msg]]) 10:19, 1 mar 2017 (CET)
:Quello vandalico preciso è quello di continuare ad annullare quando ti viene riferito che esiste una regola. In genere si usa la disambuguazione minima, la disambiguazione non è una catalogazione ma si usa per distinguere le pagine. Nessuno si mette a scrivere Ronald Howard (attore) certo che sia Ron Howard che è conosciuto in tutto il mondo con questo nome. Questa regola esiste per semplificare, le disambigue si mettono quando serve e sempre minime. è la stessa semplificazione che ti ha fatto chiedere varie volte di spostare un pagina al nome più usato. A differenza della wikipedia inglese facciamo così. Abbiamo appena deciso di togliere la data di morte come disambigua nelle biografie ma usare solo l'anno e la morte solo se è necessario. Ritornando all'attegiamento se uno non vuole applicare le regole prima discute poi annulla non viceversa. --''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 13:11, 1 mar 2017 (CET)
::[[John Pickard (attore statunitense)|1]], [[Mark Warner (politico statunitense)|2]], [[Bruce Gordon (attore statunitense)|3]], [[Robert Shaw (attore britannico)|4]] e [[Howard Jones (musicista britannico)|5]] sono tutte voci con il titolo sbagliato? La mia intenzione non era quella di ''non vuole applicare le regole'', ma semplicemente di usare un disambiguante adatto. --[[Speciale:Contributi/95.242.136.164|95.242.136.164]] ([[User talk:95.242.136.164|msg]]) 16:00, 1 mar 2017 (CET)
:::No sono tutti "giusti" (ma leggi dopo) ma tutti hanno o avrebberero un omonimo con il nome identico che fa lo stesso mestiere la cui pagina avrebbe '''lo stesso titolo''' a parte la parentesi Ron Howard e Ronald Howard non solo non hanno lo stesso titolo ma nei film trovi scritto Ron Howard. E visto che non vuoi collaborare se vogliamo fare i sofisti allora scendendo al tuo livello uno si chima ronald howard l'altro ronald william howard quindi non hanno neanche lo stesso nome. Comunque alcuni sono sbaghliati perchè la disambiguazione preventiva è vietata sempre per lo stesso principio di semplificazione.--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 16:10, 1 mar 2017 (CET)
::::''non vuoi collaborare'' è una tua opinione: ho abbandonato quella pagina lasciandola alla tua versione; mi sono limitato ad aprire una discussione qui, e ti ho pure avvisato in talk, dandoti un link a questa discussione. Comunque, ti consiglio la rilettura della frase in grassetto presente nella pagina [[Wikipedia:Vandalismo]]: «Qualsiasi contributo fatto in buona fede finalizzato al miglioramento dell'enciclopedia, anche se fatto in modo errato o maldestro, non è da considerarsi vandalismo. Gli interventi nei quali non è ravvisabile in modo immediato e inequivocabile la malafede non sono considerati vandalismo.» Giusto perché non è proprio bellissimo leggere ''atteggiamento vandalico'' quando si collabora in buona fede. --[[Speciale:Contributi/95.242.136.164|95.242.136.164]] ([[User talk:95.242.136.164|msg]]) 16:27, 1 mar 2017 (CET)
:::::Va bene ritiro l'attribuzione di atteggiamento vandalico e non collaborativo, chiedo scusa. Il mio riferimento era comunque a [[Wikipedia:Non_danneggiare_Wikipedia_per_sostenere_una_tua_opinione]] non ho mai parlato di mala fede. --''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 16:38, 1 mar 2017 (CET)
::::::Ti ringrazio, accetto le tue scuse e mi scuso anche io per aver dato l'impressione di voler danneggiare. Ho linkato quelle cinque voci perché davvero mi era venuto il dubbio se fossero titoli corretti o meno. --[[Speciale:Contributi/95.242.136.164|95.242.136.164]] ([[User talk:95.242.136.164|msg]]) 16:42, 1 mar 2017 (CET)
 
== Connettività:Un Primocaso testparticolare ==
 
Salvo rari casi, per le voci di navi che portano un [[prefisso navale]] nel nome si opta sempre per la pagina di disambigua paritaria ([[HMS Defender]], [[USS Saratoga]] etc etc). La Marina miliatre olandese utilizza un doppio prefisso navale per riferirsi alle sue unità, "Hr. Ms." (da ''Harer Majesteits'') quando sul trono c'è una regina e "Zr. Ms." (da ''Zijner Majesteits'') quando a regnare è un re, generando la situazione che potete vedere in [[:en:HNLMS Tromp]] (metà voci con Hr. metà con Zr.). Astrattamente sono possibili tre soluzioni:
E' stato fatto girare il bot su un certo numero di pagine (65 per l'esattezza) per verificare se è tutto OK. Non ho trovato cose strane. I risultati li trovate nelle seguenti pagine: [[:Categoria:Voci isolate]], [[:Categoria:Voci senza uscita]] e [[:Categoria:Categorizzare]]. L'elenco delle pagine marcate lo trovate [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale:Contributi/%D0%A0%D0%BE%D0%B1%D0%BE%D0%A1%D1%82%D0%B0%D1%81%D1%8F&offset=&limit=500&target=%D0%A0%D0%BE%D0%B1%D0%BE%D0%A1%D1%82%D0%B0%D1%81%D1%8F qua]. Probabilmente nelle prossime ore lo lanceranno in maniera completa. --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 12:04, 22 ott 2012 (CEST)
* creare la disambigua [[Hr. Ms. Tromp]] solo per le voci che hanno "Hr. Ms." e la disambigua [[Zr. Ms. Tromp]] solo per quelle che hanno "Zr. Ms.", collegando le due disambigue tramite sezione "voci correlate";
:Anche io non ho notato alcun problema :) --[[Utente:AlessioMela|AlessioMela]] ([[Discussioni utente:AlessioMela|msg]]) 15:12, 22 ott 2012 (CEST)
* creare solo [[Hr. Ms. Tromp]] come disambigua per tutte le voci e creare [[Zr. Ms. Tromp]] come redirect alla precedente (o l'inverso); questa è la soluzione che adotta [[:nl:Hr.Ms. Tromp|la wiki in olandese]];
:: Partito alle 16:10 --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 16:31, 22 ott 2012 (CEST)
* creare la disambigua [[Tromp]] con tutti i significati anche non navali, con [[Hr. Ms. Tromp]] e [[Zr. Ms. Tromp]] come redirect ad essa.
::: C'è un piccolo bug nelle pagine senza uscita. Per le voci normali funziona perfettamente, ma per le voci nati nel xxx e morti nel xxx segnala come senza uscita anche l'anno xxx. Ad esempio se [[Nati nel 558]] è senza uscita, il bot mette il template qui e in [[558]] che invece ha link in uscita. Basta che una tra nati o morti abbia il template per farlo ottenere anche al rispettivo anno. --[[Utente:AlessioMela|AlessioMela]] ([[Discussioni utente:AlessioMela|msg]]) 18:50, 22 ott 2012 (CEST)
Quale preferire? --[[Utente:Franz van Lanzee|Franz van Lanzee]] ([[Discussioni utente:Franz van Lanzee|msg]]) 18:24, 5 mar 2017 (CET)
::: Poiché il bot non ne ha colpa, infatti il bug è dato dal fatto che il contenuto di '''nati nel xx''' e '''morti nel xx''' viene automaticamente copiato all'interno della voce dell'anno '''xx''', secondo me si potrebbe segnalare la cosa nella [[:Categoria:Voci senza uscita]]. Qualcosa come ''Bug noto: blablabla''. Altrimenti, se fosse possibile, dare una lista di pagine da non considerare al bot, visto che non si tratta di pagine standard. Se la cosa però deve bloccare l'aggiunta di tutte le pagine, personalmente preferisco tenermi il minibug. --[[Utente:AlessioMela|AlessioMela]] ([[Discussioni utente:AlessioMela|msg]]) 18:58, 22 ott 2012 (CEST)
:La prima soluzione da te esposta sarebbe contraria ad [[Aiuto:Disambiguazione#Sezione Pagine correlate]], dove si dice che ''una pagina disambigua non può contenere un paragrafo "Voci correlate"''; quindi al massimo si dovrebbe usare "Pagine correlate". A mio parere la soluzione preferibile è la terza che hai esposto, in quanto è più conforme al [[KISS (principio)|principio del KISS]], vale a dire che è la soluzione che renderebbe più semplice la navigazione degli utenti. --[[Speciale:Contributi/95.242.136.164|95.242.136.164]] ([[User talk:95.242.136.164|msg]]) 17:02, 6 mar 2017 (CET)
:::: Forse è possibile risolvere il problema, se non applichiamo il [[Template:Voci senza uscita]] nelle pagine della che hanno una delle categorie elencate in [[Wikipedia:ConnectivityProjectInternationalization/ArticlesNotFormingValidLinks]] dovremmo risolvere la maggior parte dei problemi. Sto aspettando una risposta. Ci sarebbe anche da pensare se non sia il caso di rendere visibile il suddetto template, come logo si potrebbe utilizzare quello delle orfane con le frecce che puntano in fuori :) Inoltre ho anche chiesto se i template ogni volta vengono riscritti, oppure se non ci sono variazioni, lasciano quello già presente. Mi hanno detto che se niente è cambiato il bot non fa niente, quindi è possibile inserire l'argomento nel [[Template:Categorizzare]]. Questo pemetterebbe anche di risolvere il problema del template O se si deciderà di farlo applicare automaticamente dal bot su tutte le voci isolate. --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 22:37, 23 ott 2012 (CEST)
:: La terza. --[[Utente:No2|No2]] ([[Discussioni utente:No2|msg]]) 10:53, 7 mar 2017 (CET)
::::: Per la questione degli argomenti dei template è perfetto! Io sarei dell'idea di rendere visibile il template delle voci senza uscita (in alcune lingue è già così) anche se è un sottoinsieme del template W. Magari questa decisione la facciamo passare per il bar. Comunque è molto carina l'idea per il logo :) Riguardo al bug senti cosa per il bot è più comodo. Secondo me far escludere quelle categorie non serve. Perché il bot non è passato nelle voci degli anni per aggiungere il template, si è aggiunto in automatico. E se anche il bot volesse cancellarlo, poi si entrebbe in loop. L'unica cosa è evitare di metterlo nelle voci ''nati nel...'' e ''morti nel...''. Avremo qualche vera ''senza uscita'' in meno, ma tanto non potremmo comunque farci nulla vista che quelle pagine si riempiono in automatico. Io sarei quindi per passare solo quelle due categorie. --[[Utente:AlessioMela|AlessioMela]] ([[Discussioni utente:AlessioMela|msg]]) 22:50, 23 ott 2012 (CEST)
:::Se le opzioni sono queste tre io farei la terza. In realtà c'è anche una quarta opzione, che dall'esempio che porti mi sembra che sia quella usata da en.wiki, ovvero un generico [[:en:HNLMS Tromp|HNLMS]] ("His/Her Netherlands Majesty’s Ship", che è internazionale e non esclusivamente anglosassone) a cui reindirizzare [[Hr. Ms. Tromp]] e [[Zr. Ms. Tromp]]. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 10:56, 7 mar 2017 (CET)
:::::: Hai ragione non è quella la lista da usare, bisognerebbe '''non''' mettere il template in tutte le pagine presenti nelle categorie [[:Categoria:Liste di nati nell'anno]] e [[:Categoria:Liste di morti nell'anno]] --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 23:06, 23 ott 2012 (CEST)
 
== Jimbo ==
::Bel lavoro complimenti.--[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Discorriamo]]</b></span></small> 22:26, 23 ott 2012 (CEST)
::: Grazie, noi abbiamo messo a disposizione alcuni strumenti, alla comunità utilizzarli :) --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 23:06, 23 ott 2012 (CEST)
 
Volevo solo far notare che nel 2015 un bot di questo progetto aveva notificato dell'esistenza del rilevatore di disambigue a... [[Discussioni utente:Jimbo Wales#Strumenti per la connettività|Jimbo Wales]]. :^) Mi immagino il suo volto in... ''you don't say?'' --[[Utente:Valerio Bozzolan|Valerio Bozzolan]] ([[Discussioni utente:Valerio Bozzolan|msg]]) 21:57, 6 mar 2017 (CET)
== Connettività e bot РобоСтася: Per chi ha dubbi ==
 
== Casanova, disambiguazione con significato nettamente prevalente? ==
* Autorizzazioni: Il bot in questione è stato autorizzato il 17/10 ([[Wikipedia:Bot/Autorizzazioni/Richieste#РобоСтася]])in seguito alla discussione: [[Discussioni_progetto:Pagine orfane#Nuove regole per le orfane|Nuove regole per le orfane]], segnalata al [[Wikipedia:Bar/2012 09 16#Nuove regole per le orfane (esterna)|Bar]], al [[Discussioni progetto:Biografie/Varie#Segnalo discussione|Progetto Biografie]], [[Discussioni progetto:Musica#Segnalo discussione|Progetto musica]] e [[Discussioni progetto:Cinema#Segnalo discussione|Progetto Cinema]], e a una seconda dicussione che si è svolta al bar: [[Wikipedia:Bar/Discussioni/Orfane e connettività]].
* Come lavora il bot: il [http://toolserver.org/~lvova/cgi-bin/go.sh?language=it&interface=en&listby=zns Toolserver] circa ogni 2 giorni effettua una copia del database di it.wiki, dopodiché controlla quali sono tutte le voci orfane e isolate, quelle senza wikilink in uscita e quelle senza categorie. Il bot pesca da queste liste, e applica dei template: per le voci orfane e isolate, il template non è visibile sulle voci, ma permette di avere una lista di tutte queste voci, la si trova qua: [[:Categoria:Voci_isolate]], per quelle senza wikilink applica un secondo template sempre non visibile: la lista si trova qua: [[:Categoria:Voci_senza_uscita]], per le voci senza categoria, si è utilizzato il template già utilizzato, la lista si trova qua: [[:Categoria:Categorizzare]].
* Punti d'attenzione: il bot lavora su una copia del database, quindi può capitare che metta un template su una voce nella quale il problema è già stato corretto, non è un grosso problema, in quanto il giro successivo del bot eliminerebbe il template, in alternativa si può anche rimuovere a mano.
* Per chi non ha chiaro cosa sono le voci isolate: tecnicamente sono dei gruppi di voci orfane, In pratica se la voce A è linkata alla voce B (e a nessun'altra dell'enciclopedia) e la voce B e linkata alla voce A (e a nessun'altra dell'enciclopedia), sia A che B sono 2 voci isolate. poi chiaramente ci sono casi più complessi, ma sempre con la stessa logica. Nella pagina [[Progetto:Pagine orfane/Toolserver]] verso il fondo nella sezione ''Interpretare i Cluster'' ci dovrebbe essere una descrizione un po' più chiara con uno schema d'esempio. --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 21:09, 23 ott 2012 (CEST)
 
Segnalo [[Discussione:Casanova#Significa. to nettamente predominante]]--[[Speciale:Contributi/5.170.20.128|5.170.20.128]] ([[User talk:5.170.20.128|msg]]) 22:00, 8 mar 2017 (CET)
== Voci senza uscita: template visibile ==
 
== Significato prevalente di "Trapezio" ==
[[Wikipedia:Bar/Discussioni/Progetto connettività: Template visibile per le voci senza uscita|Segnalo discussione al bar]]. --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 18:50, 27 ott 2012 (CEST)
 
Segnalo [[Discussione:Trapezio#Significato prevalente|questa discussione]].--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 08:05, 12 mar 2017 (CET)
== Bozza per pagina sulle voci isolate ==
 
== [[Machado]] ==
Per radunare i concetti legati alle voci isolate [[Wikipedia:Bar/Discussioni/Connettività_work_in_progress|si era pensata]] la creazione di una pagina ad hoc. Potete trovare la bozza [[ Utente:AlessioMela/Voci isolate|qui]]. Sono graditissimi ogni tipo di commenti/suggerimenti/modifiche. --[[Utente:AlessioMela|AlessioMela]] ([[Discussioni utente:AlessioMela|msg]]) 01:41, 3 nov 2012 (CET)
 
:ApertaLa discussionevoce alrimanda bara perun approvarecomune labrasiliano. bozza:Non [[Wikipedia:Bar/Discussioni/Paginaconverrebbe dispostarvi serviziotutto peril lecontenuto vocipresente isolatein [[Machado (disambigua)]] ?--[[Utente:AlessioMelaAMDM12|AlessioMelaAMDM12]] ([[Discussioni utente:AlessioMelaAMDM12|msg]]) 1817:0325, 822 novmar 20122017 (CET)
 
:Intendi dire: rendere "Machado" la disambigua e spostare la voce sul comune a "Machado (Brasile)" in quanto non è significato nettamente prevalente? --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 17:26, 22 mar 2017 (CET)
== Po6oBot ==
::IMHO no, non è una questione di prevalenza. Quella del comune brasiliano è l'unica voce a chiamarsi solamente "Machado" perciò ci sta che occupi quel Ns0 e che gli altri significati vadano in una pagina di disambigua --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 20:41, 22 mar 2017 (CET)
:::Si Superchillum.--[[Utente:AMDM12|AMDM12]] ([[Discussioni utente:AMDM12|msg]]) 22:44, 22 mar 2017 (CET)
::::Sono d'accordo con la proposta così come chiarita da Superchilum. Non c'è un significato prevalente è se c'è è piuttosto Antonio Machado, uno dei massimi poeti spagnoli, non certo una cittadina di 40000 abitanti.
::::Ombra, non direi che funziona come dici. Le bio appaiono per cognome, quindi anche loro sono solo "Machado" ai fini della disamb. Peraltro è normale chiamare le persone note solo per cognome. '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 00:00, 23 mar 2017 (CET)
:::::Io sono d'accordo con la proposta e con Pequod. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 15:31, 29 mar 2017 (CEST)
::::::Oddio il cognome "Machado" è relativamente comune e persone enciclopediche con questo cognome ce ne snoo diverse e onestamente ho profondi dubbi che l'italiano tipico riconoscerebbe un poeta spagnolo come significato prevalente.--[[Utente:Moroboshi|<span style="color:#800000;font-weight: bold;">Moroboshi</span>]]<sup> [[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 18:05, 29 mar 2017 (CEST)
:::::::Infatti la mia proposta è per una disamb paritaria, cui imho si può dare immediatamente corso. '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 21:55, 29 mar 2017 (CEST)
{{rientro}}A questo punto direi di procedere.--[[Utente:AMDM12|AMDM12]] ([[Discussioni utente:AMDM12|msg]]) 08:14, 5 apr 2017 (CEST)
 
== Disobbedienza civile ==
Per favore, mi fate spiegare dal gestore di Po6oBot che senso hanno [http://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=53677233&oldid=52719593&rcid=54953685 questo tipo di interventi]? Se una voce è già segnalata come da categorizzare, non credo sia molto utile aggiungere un'altra segnalazione. --[[Utente:M7|M/]] 15:50, 3 nov 2012 (CET)
Attualmente [[Disobbedienza civile]] è una disambigua con due significati: il concetto stesso [[Disobbedienza civile]] e un saggio dal titolo [[Disobbedienza civile (saggio)]]. Direi che potremmo tranquillamente ritenere il primo significato nettamente prevalente e spostarlo al titolo non disambiguato, con una nota disambigua in testa che punta al saggio, cancellando così la disambigua. Cosa ne pensate? --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 15:31, 29 mar 2017 (CEST)
:Vedi [[Wikipedia:Bar/Discussioni/Uso_del_bot_nella_categorizzazione]] --[[Utente:AlessioMela|AlessioMela]] ([[Discussioni utente:AlessioMela|msg]]) 16:04, 3 nov 2012 (CET)
*Ok. --[[Utente:Flazaza|Flazaza]] ([[Discussioni utente:Flazaza|msg]]) 17:40, 29 mar 2017 (CEST)
*ok--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 17:45, 29 mar 2017 (CEST)
*+1--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk39'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 17:55, 29 mar 2017 (CEST)
{{fatto}} --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 11:38, 31 mar 2017 (CEST)
 
== Diminutivi + Cognome ==
:Per completezza di informazione: il bot applica 3 template, e purtroppo non è possibile disabilitare solo una parte del lavoro che fa, quindi la scelta era fra non fare girare il bot, perdendo quindi uno strumento potente, o minimizzare i problemi con uso di template invisibili, e nel caso in questione, una "quasi" duplicazione dell'informazione. --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 16:32, 3 nov 2012 (CET)
Segnalo [[Discussioni_aiuto:Disambiguazione/Schema#Diminutivi_.2B_Cognome]], pareri graditi, grazie. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 16:44, 4 apr 2017 (CEST)
::Inoltre la duplicazione è dovuta al fatto che il bot una settimana fa aggiungeva il template normale (categorizzare), mentre ora, in seguito alla discussione, ha un altro avviso da apporre. Fra un paio di settimane, quando saranno smaltite diverse pagine, la duplicazione sarà minima, perché il template categorizzare sarà aggiunto solo manualmente (quindi in pochi casi). --[[Utente:AlessioMela|AlessioMela]] ([[Discussioni utente:AlessioMela|msg]]) 16:35, 3 nov 2012 (CET)
 
== Gas/Wolfgang Voigt ==
== Numero di orfane stabile ==
 
Riprendo la discussione da [https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_progetto:Popular_music#Gas_e_Wolfgang_Voigt qui]. Volevo chiedervi se era possibile trasferire il contenuto di [[Gas (musicista)]] nel redirect [[Wolfgang Voigt]] dal momento che Gas è solo uno dei vari progetti avviati dall'artista. In alternativa si potrebbero creare due voci distinte. Pareri?--[[Utente:AMDM12|AMDM12]] ([[Discussioni utente:AMDM12|msg]]) 19:14, 4 apr 2017 (CEST)
Mi pare che l'opera di deorfanizzazione si sia un rallentata alquanto negli ultimi tempi. Significa che il grosso di quanto era deorfanizzabile facilmente è stato già fatto? --[[Utente:Sbisolo|Sbì]][[Discussioni utente:Sbisolo|solo]] 14:15, 16 nov 2012 (CET)
:Come già detto nell'altra discussione sono favorevole allo spostamento a [[Wolfgang Voigt]] con l'inserimento della discografia completa, dato che si tratta comunque della stessa persona con all'attivo molteplici pseudonimi. -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;">&nbsp;Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 23:51, 4 apr 2017 (CEST)
:Sì si è rallentata. È vero che i grossi gruppi di voci (come i minerali che hai collegato tu) sono stati smaltiti, ma il fatto è che ora la metà o più delle orfane sono biografie. E quelle sono un po' più complicate da smaltire "tutte in una volta". Poi c'è anche da dire che in questo momento alcuni, tra cui io, stanno dedicando il tempo del lavoro sporco ad altro (es. wikidata, voci senza uscita, ecc.). Ma è tutto sotto controllo, il numero di orfane/isolate non è in aumento e questo è comunque un buon segno visto che quotidianamente ne vengono create. Comunque appena possibile (c'è sempre da fare ;-)) mi ributto a capofitto su questo lavoro, cercando di piazzare tutti i template visibili <nowiki>{{O}}</nowiki> dove mancano e segnalando ai progetti quei gruppi restanti di voci affini che potrebbero veder migliorati i loro collegamenti in ingresso con minime accortezze. I collegamenti più facili sono comunque ancora quelli in cui si cerca se nelle altre voci c'è il titolo della pagina orfana "incriminata" e si aggiungono le doppie quadre. E di quelle ce ne sono ancora parecchie, sono solo da trovare :) --[[Utente:AlessioMela|AlessioMela]] ([[Discussioni utente:AlessioMela|msg]]) 13:01, 17 nov 2012 (CET)
::Concordo, un'unica pagina dedicata a [[Wolfgang Voigt]] con redirect dai pseudonimi. Di per sè anderbbe piuttosto creato [[Gas (disambigua)]] <s>e cancellato [[Gas (musicista)]]</s>.--[[Utente:Moroboshi|<span style="color:#800000;font-weight: bold;">Moroboshi</span>]]<sup> [[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 08:31, 5 apr 2017 (CEST)
:::{{ping|Moroboshi}} hai però detto che andrebbero creati i rinvii con i vari progetti, come possiamo quindi cancellare [[Gas (musicista)]]?--[[Utente:AMDM12|AMDM12]] ([[Discussioni utente:AMDM12|msg]]) 08:52, 5 apr 2017 (CEST)
::::In prima battuta ho scritto così, però in seconda battuta mi sono ricordato che di recente si era deciso di lasciare disambigue/redirect perchè queste aiutano comunque il lettore nella ricerca della voce quando compila la casella di ricerca. Strikko l'indicazione di cancellarlo--[[Utente:Moroboshi|<span style="color:#800000;font-weight: bold;">Moroboshi</span>]]<sup> [[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 08:58, 5 apr 2017 (CEST)
:::::Ah, nello spostamento, fare attenzione a modificare anche il puntamento a Wikidata, da [[:d:Q3098686|Q3098686]] (Gas) a [[:d:Q85367|Q85367]] (Wolfgang Voigt). -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;">&nbsp;Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 21:47, 6 apr 2017 (CEST)
{{rientro}}Possiamo procedere?--[[Utente:AMDM12|AMDM12]] ([[Discussioni utente:AMDM12|msg]]) 19:50, 17 apr 2017 (CEST)
:{{fatto}}--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk39'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 08:44, 30 apr 2017 (CEST)
 
== (Periodico) o (Rivista)? ==
== Ampliare a [[Progetto:Connettività]]? ==
 
Non c'è posto in questa città per tutti e due :). Eppure abbiamo [[Panorama (periodico)]] e [[Chi (periodico)]] e poi [[Aut aut (rivista)]], [[Musica Leggera (rivista)]], [[Il Musichiere (rivista)]], [[Letteratura (rivista)]] ecc ecc ecc. Quale ci teniamo? Anzi no abbiamo anche [[Topolino (giornale)]] e [[Libero (quotidiano)]]. Quindi se usiamo quotidiano dovremmo usare rivista, ma poi Topolino o altre cose strambe sono riviste? --''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 18:06, 9 apr 2017 (CEST)
Fatto salvo che il bar *deve* restare con il vecchio nome "L'Orfanotrofio" :D perché non espandere le competenze del progetto fin dal nome? Del resto mi pare che sia una situazione di fatto, no?
:Visto che un'altra, [[Empire (rivista)]], è stata spostata appena in dicembre, bisognerebbe chiarire una volta per tutte.--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk39'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 18:19, 9 apr 2017 (CEST)
::<small>e io che ho detto :) [[Utente:Kirk39]] :) ho aggiunto altre carne al fuoco o sale sulla ferita se preferisci--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 18:28, 9 apr 2017 (CEST)</small>
:::Io sarei più per rivista, è più specifico, però vedo che la categoria periodici è molto più vasta e comprende anche le riviste, ma anche i quotidiani, ecc. ecc..--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk39'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 18:31, 9 apr 2017 (CEST)
::::<small>Nota: [[Topolino (giornale)]] è così per distinguerla da [[Topolino (libretto)]], sono distinti per formato. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 19:22, 9 apr 2017 (CEST)</small>
:::::Anche io sono per "rivista". È un termine più utilizzato quindi se ci fossero omonimie sarebbe più facile rintracciare una voce che parla di riviste.--[[Utente:AMDM12|AMDM12]] ([[Discussioni utente:AMDM12|msg]]) 20:06, 9 apr 2017 (CEST)
::::::Certo {{ping|Superchilum}} dipende dal formato, in [[rivista]] non è ben specificato, ma non è un giornaletto come un quotidiano con una certa cadenza, solitamente ha qualità di stampa più elevata, una copertina e una presentazione notevolmente migliore, per intenderci, di un quotidiano. Con le categorie, IMO, non ci siamo, la [[:Categoria:riviste]] dovrebbe essere una sottocategoria di [[:Categoria:Periodici]], che comprendono, ad esempio, anche dei semplici format a 4 pagine come i quotidiani. Eventualmente si valuterà caso per caso, magari si vedranno fonti, ma ad esempio, ''Chi'', ''Panorama, Empire'' e gli altri menzionati sopra sono tipiche riviste, gli utenti difficilmente la cercherebbero come periodici, che è troppo generico. Una domanda: gli spostamenti di Dispe del novembre 2015 erano stati fatti dopo discussione o no? --[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk39'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 21:11, 9 apr 2017 (CEST) P.S. Ok, ho visto che ad esempio [[:Categoria:Riviste italiane]] è sotto [[:Categoria:Periodici italiani]], ma ancora si dovrebbe capire perchè Chi e Panorama non sono riviste (ovviamente lo sono).
::::::: Lo prendo come un "non farlo" in [[Discussioni progetto:Editoria#Parecchi WP:C9]]? --[[Utente:Valerio Bozzolan|Valerio Bozzolan]] ([[Discussioni utente:Valerio Bozzolan|msg]]) 22:39, 9 apr 2017 (CEST)
[a capo] Io controllerei la bontà delle definizioni contenute in [[periodico]] e [[rivista]], ma anche [[giornale]], [[quotidiano]] ecc. e poi utilizzerei il disambiguante più specifico per ciascun caso, come suggerito dall'intervento di Superchilum. '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 23:13, 9 apr 2017 (CEST)
:In realtà, a me andrebbe bene un disambiguante generico (che sia periodico, rivista ecc., quello che verrà scelto), per poi solo in caso di ulteriore omonimia passare a disambiguanti più specifici (come nel caso di Topolino). --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 15:34, 10 apr 2017 (CEST)
::Il disambiguante generico sarebbe periodico per tutti (quotidiani,riviste,giornali,libretti) sono tutte pubblicazioni peridodiche, quindi bisognerebbe eliminarli tutti e usarli solo in caso di conflitto, ma non credo che tu intenda questo [[Utente:Superchilum]]. Teoricamente sarebbe la cosa più semplice, ma anche la meno intuituiva. Chi pensa a periodico? Ihmo nel caso delle riviste userei rivista. Per la quale mi sembra siamo tutti d'accordo--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 13:41, 11 apr 2017 (CEST)
 
== Disambigua Giano ==
Poi: personalmente sono contrario a sottopaginare i progetti, ma credo che oggi come oggi il progetto debba essere considerato un sottoprogetto di [[Progetto:Coordinamento|Coordinamento]], non è così? --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 04:37, 23 nov 2012 (CET)
 
:SìA orame cisembra sonoche tuttinella glidisambigua strumenti[[Giano]] peril occuparsisignificato della connettività più in generale e di fatto, come hai detto,prevalente èsia quello che stadella giàdivinità avvenendoromana. Non sosarebbe benemeglio comespostare possa svolgersi il passaggio formale della cosa, ma in ogni modo sonoa [[File:SymbolGiano support vote.svg|16px(disambigua)]] '''Favorevole'''e (anchedare alil mantenimentotitolo delsemplice nomealla delvoce barrelativa ;-)).al dio?--[[Utente:AlessioMelaMauro Tozzi|AlessioMelaMauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:AlessioMelaMauro Tozzi|msg]]) 1314:3911, 2310 novapr 20122017 (CETCEST)
::Ho segnalato al bar generalista, così vediamo di raccogliere consenso a questa operazione.Concordo! --'''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#1070900080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]<sup>''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030ff7f50;"> ..Ħƕ<sup>Ƿƿ</sup></span>]]</sup> 1415:0126, 2310 novapr 20122017 (CETCEST)
:::{{Favorevole}}Anche io --<small><span style="font-family: Papyrus"><b><font color="B3DF7F">[[Utente:PatafisikArres|PạtạArres]]</font><font color="EFCE28">([[Discussioni utente:PatafisikArres|fisikmsg]]</font></b></span></small>) 1415:5633, 2310 novapr 20122017 (CETCEST)
:::Idem. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 15:33, 10 apr 2017 (CEST)
::::Molto {{Favorevole}} --[[Discussioni utente:Aplasia|Aplasia]] 14:57, 23 nov 2012 (CET)
::::Mi associo. --[[Speciale:Contributi/79.10.136.21|79.10.136.21]] ([[User talk:79.10.136.21|msg]]) 16:41, 10 apr 2017 (CEST)
::::Mi associo ai favorevoli --[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Discorriamo]]</b></span></small> 16:31, 23 nov 2012 (CET)
{{fatto}}, assolutamente --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 16:47, 10 apr 2017 (CEST)
:::::{{Favorevole}} Così mi metto a lavorarci sopra...--[[Utente:Lord_Possum|Lord_Possum]] <small><i>[[Discussioni_Utente:Lord_Possum|Facciamo due chiacchiere?]]</i></small> 19:39, 23 nov 2012 (CET)
:::{{Favorevole}} ma forse era scontato :) --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 19:58, 23 nov 2012 (CET)
(rientro) Ok, come si rende operativa la cosa? --[[Utente:AlessioMela|AlessioMela]] ([[Discussioni utente:AlessioMela|msg]]) 17:40, 24 nov 2012 (CET)
:Non si potrebbe fare semplicemente progetto:connettività anziché progetto:coordinamento/connettività? È davvero necessaria renderlo un sottoprogetto? Io sarei per semplificare questa burocraticità... --[[Utente:AlessioMela|AlessioMela]] ([[Discussioni utente:AlessioMela|msg]]) 18:35, 24 nov 2012 (CET)
::Anche io, ma è una discussione che va fatta più in generale. Intanto '''''ho spostato''''' con lo slash. Cmq non ti preoccupare, la cosa si modifica in un attimo: ho cmq creato il redirect [[progetto:connettività]], che è il link che potremmo usare normalmente. Se poi, come spero, si giunge alla conclusione di eliminare gli slash dai sottoprogetti è un attimo aggiustare. Vedi quanto scritto [[Discussioni_portale:Progetti#Scegliere_tra_Portale:Progetti_e_il_Censimento|qui]]. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 18:41, 24 nov 2012 (CET)
:::Segnalo [[Wikipedia:Bot/Richieste#Sostituzioni_dopo_rinomina_del_progetto:pagine_orfane|questa richiesta ai bot]]. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 18:44, 24 nov 2012 (CET)
::::Ti ringrazio per la spiegazione! Sì forse occorre discuterne più in grande. Vabbé ora ci sono altre priorità per questa sezione, come correlare il nome alla pagina di presentazione del progetto, che è ancora sulle pagine orfane. Comunque se si riesce a far decollare una discussione a riguardo, sarò presente :) --[[Utente:AlessioMela|AlessioMela]] ([[Discussioni utente:AlessioMela|msg]]) 23:36, 24 nov 2012 (CET)
:::::Intanto nelle categorie in cui serve si può usare <nowiki>{{progetto|connettività}}</nowiki>. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 19:10, 25 nov 2012 (CET)
 
== Flamengo ==
== Modifiche in seguito allo spostamento ==
 
La pagina [[Flamengo (disambigua)]] contiene due soli significati (la squadra di calcio e il quartiere di Rio). Non sarebbe meglio una semplice nota disambigua nella voce della squadra?--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 08:25, 12 apr 2017 (CEST)
In seguito all'ampliamento del progetto occorre quantomento sistemare la pagina relativa, ora incentrata solo sulle orfane e leggermente in disordine. Vorrei sentire qualche parere su queste modifiche che vorrei apportare:
*cambio del nome nel "Benvenuti" ed eventuale eliminazione del simbolo, proprio solo delle orfane;
*ridefinizione dello scopo del progetto, aggiungendo riferimenti a voci isolate e voci senza uscita (ampliamento quindi del raggio d'azione ai vari lavori sporchi che hanno come soggetto i wlink);
*accostamento delle altre definizioni/modi di agire a quelli delle orfane;
*riordino degli strumenti, alla luce di quelli nuovi aggiunti in ottobre.
Per ora mi sembrano le cose più importanti da fare, di cui mi occuperò al più presto. --[[Utente:AlessioMela|AlessioMela]] ([[Discussioni utente:AlessioMela|msg]]) 00:48, 25 nov 2012 (CET)
:Perfettamente daccordo, sopratutto la cosa più urgente è la "home page" --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 01:04, 25 nov 2012 (CET)
::Ho provato a fare una revisione della home page ([http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Progetto%3ACoordinamento%2FConnettivit%C3%A0&diff=54174267&oldid=54162351 vedi]).
::Secondo me la gestione di [[aiuto:interlink|interlink]] e [[aiuto:interwiki|interwiki]] dovrebbero rientrare nel campo di interesse di questo progetto: si tratta cmq di una questione di connettività (molto delicato, in particolare, il ruolo degli interlink di disambigue). --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 19:34, 25 nov 2012 (CET)
:::Più tardi amplierò anche io i contenuti della pagina, teniamoci aggiornati qui se ci vengono idee a riguardo.
:::Per la questione degli interwiki, sì, possiamo inserire qualcosa, ma per lavorarci a livello sistematico ci pensano i bot e wikidata. Però si può sicuramente far presente di controllare gli interlink manualmente. --[[Utente:AlessioMela|AlessioMela]] ([[Discussioni utente:AlessioMela|msg]]) 21:43, 25 nov 2012 (CET)
::::Ciao! Per i collegamenti interwiki si può fare riferimento a questo tools [http://toolserver.org/~holek/stats/no-interwiki.php]; per via della mole di dati da elaborare la pagina speciale per [[Pagine prive di interwiki]] è limitata ai primi 5000 risultati.--[[Utente:MaxDel|MaxDel]] ([[Discussioni utente:MaxDel|msg]]) 23:28, 25 nov 2012 (CET)
:::::Per gli interviki presto ci sarà la "rivoluzione" di wikidata, e quindi cambierà un po' tutto, e dovrebbe sicuramente portare a un miglioramento. --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 23:53, 25 nov 2012 (CET)
 
:In questi casi basta dare un'occhiata nelle disambigue sulle altre wiki o fare una ricerca su Wikidata per verificare se esistono altri significati. Ne ho aggiunti alcuni, ma ci sono un sacco di altre squadre brasiliane di diversi sport (diversi dalla polisportiva famosa) che si chiamano con quel nome. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 09:32, 12 apr 2017 (CEST)
== Traduzione dello strumento presente sul toolserver ==
 
:: Anche per gli italiani, la squadra di calcio di Rio è nettamente predominante, in questo caso concordo con en.wiki. Parliamo di squadra famosa quanto la Juve o il Milan in Italia, o Barcellona e Real in Spagna.--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk39'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 16:35, 13 apr 2017 (CEST) P.S. Ma c'è già il redirect alla squadra, pardon, come non detto, il Flamengo (disambigua) va bene con gli altri significati aggiunti da Super, anzi, ci sarebbero anche una squadra boliviana e una ecuadoriana potenzialmente enciclopediche.
Ho tradotto lo strumento principale che usiamo nel progetto. Vi invito a [http://toolserver.org/~lvova/cgi-bin/go.sh?language=it&interface=it&listby=lists guardarlo] per segnalarmi eventuali errori (sono visibili problemi di impaginazione dovuti alla diversa lunghezza delle parole, ma di quelli sono già a conoscenza). Spero possa essere anche questo un miglioramento! --[[Utente:AlessioMela|AlessioMela]] ([[Discussioni utente:AlessioMela|msg]]) 21:33, 25 nov 2012 (CET)
: Visto :) nella pagina principale appare "Sono state trovate 928 senza uscita ." manca la parola "voci" --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 21:52, 25 nov 2012 (CET)
:: Manca la parola "voci" molto spesso in quella pagina... Ah, segnalo già due errori di battitura nella pagina "per creatore di isolate" che mi sono appuntato. --[[Utente:AlessioMela|AlessioMela]] ([[Discussioni utente:AlessioMela|msg]]) 21:55, 25 nov 2012 (CET)
:Manca la traduzione di "various types" ("tipi diversi") nella frase "1.539 % delle voci sono voci isolate di 18 ." --[[Utente:Sbisolo|Sbì]][[Discussioni utente:Sbisolo|solo]] 17:43, 26 nov 2012 (CET)
::Ok, anche questo rientra nel caso di invisibilità segnalato da Valter. Ho mandato le modifiche degli errori ai "colleghi" che gestiscono il tool. Vi terrò informati! PS attualmente ci sono caratteri in cirillico al posto delle lettere accentate, ma l'ho già segnalato. --[[Utente:AlessioMela|AlessioMela]] ([[Discussioni utente:AlessioMela|msg]]) 21:11, 26 nov 2012 (CET)
:::Io metterei "linkate" come "collegate in ingresso", lo so puo' sembrarvi un manierismo ma preferisco che i concetti siano sempre espressi nel modo più chiaro possibile (non vi è volontà purista dietro la scelta). Poi se c'è spazio al posto di "formano cluster di isolate, che non sono connesse alle altre voci al di fuori del cluster" scriverei "formano cluster di isolate, le quali non sono pertanto interconnesse al resto del progetto ma unicamente fra di loro". Mi piace l'espressione "progetto" perché da l'idea di un divenire, un monito a intervenire in modo organico fra i collegamenti nell'interesse dei contenuti, io l'ho sempre usata per questo motivo, perché preferisco dare un senso di "concretezza" che di "arida contabilità", spero di articolare meglio il concetto nei prossimi giorni se non mi sono spiegato.--[[Utente:Alexmar983|Alexmar983]] ([[Discussioni utente:Alexmar983|msg]]) 21:17, 26 nov 2012 (CET)
::::Per ora attendo la modifica dei bug veri e propri (parole che non si vedono, errori di battitura) che ho inviato loro ieri pomeriggio. Poi magari miglioriamo quelle frasi. Nella traduzione ho cercato di restare il più possibile "parallelo" alla lingua inglese (tranne quando la resa in italiana diventava pessima). Per cui sicuramente ci sono frasi molto tecniche (tutto il tool era stato impostato così). --[[Utente:AlessioMela|AlessioMela]] ([[Discussioni utente:AlessioMela|msg]]) 15:02, 27 nov 2012 (CET)
 
== Wikidata questa misteriosa ==
== Responsabile connettività per progetto ==
Due domande.
#Esiste un template vedi anche? Oppure come si può segnalare che ci sono due item simili e che bisogna stare attendi a non confondersi?
#Perchè quando ho cercato di aggiunger categoria:pastores in [[:d:Q8736375]] mi diceva che la stessa label era usata con la stessa descrizione in un altro item, quando non era vero perchè nell'altro item avevo modificato la descrizione. Forse dovevo aspettare? una questione di tempi di elaborazione?
Grazie--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 10:14, 13 apr 2017 (CEST)
 
:Allora:
Son appena tornato da una missione in luoghi sperduti di durata bisettimanale. Mi fa piacere che abbiate creato il progetto, ci do un occhiata con piacere. Non esiste prova migliore se un'idea è corretta che vederla mettere in pratica da qualcun altro :) Da cosa posso partire (a parte leggere tutto questo)... partiamo da una domanda rimasta in sospeso: qualcuno ha provveduto a creare poi il gagliardetto di lavoro sporco specifico per la connettività?
:# Se sono proprio uguali e devono essere uniti, ma non si può ancora perché c'è un progetto che contiene due voci separate e devono essere unite prima in quel progetto, direi che si debba mettere "istanza di" -> [[:d:Q17362920]], indicando la pagina duplicata (v. ad es. [[:d:Q2098608]]) Se sono molto simili, c'è invece la proprietà [[:d:Property:P460]] ("considerato essere uguale a")
Invece fra le cose più urgenti proporrei di contattare dei progetti e chiedere per ciascuno un "responsabile" che passi di qua a dare un'occhiata. Partirei con i progetti più reattivi... mi vengono in mente: Guerra, Marina, Milano, Montagna (lavoro sui rifugi), l'onnipresente Sport. Non tutti quindi, solo una parte dei più dinamici per incominciare. Che ne pensate?--[[Utente:Alexmar983|Alexmar983]] ([[Discussioni utente:Alexmar983|msg]]) 21:03, 26 nov 2012 (CET)
:# Immagino tu intenda [[:d:Q13338266]]. La mia ipotesi è che non faccia un edit "complessivo", ma prima salvi le etichette e poi la descrizioni e viceversa, e quindi in questo giro ci può essere un momento in cui la combinazione etichetta+descrizione sia identica a un item già esistente. Bisogna semplicemente modificare prima dall'altra parte, oppure una cosa alla volta.
:È bello rivederti da queste parti! Partiamo dalla tua domanda, no non è stato nemmeno abbozzato direi, per cui si aggiunge alle cose da fare. Sempre nell'immediato c'è da finire di sistemare la pagina principale del progetto, che lentamente sta prendendo forma da quella vecchia delle orfane. Per quanto riguarda il lavoro sporco in sé, appena mi verrà attivato il bot, metterò tutti gli avvisi O che mancano completi di argomento, quindi sicuramente il tutto risalterà abbastanza visto che sono circa 7000 edit. Si può passare fin da ora tra i progetti più reattivi, che già conoscono "l'ambiente di lavoro", mentre aspettere appunto i template, per avvisare i restanti (di cui ho abbozzato una lista che se volete pubblico). --[[Utente:AlessioMela|AlessioMela]] ([[Discussioni utente:AlessioMela|msg]]) 21:08, 26 nov 2012 (CET)
:In ogni caso, anche su Wikidata c'è un bar italiano per chiedere queste cose :-) -> [[:d:Wikidata:Bar]]. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 11:44, 13 apr 2017 (CEST)
:: ok rimbocchiamoci le maniche, ci focalizziamo sulla prima pagina allora? In tal caso darei la precedenza a delle immagini che spiegano i tipi di connettività (sequenziale, orizzontale, verticale...). Le posso fare con adobe illustrator che vengono più "professional". Direi che quello aiuterebbe, il senso è dare una vetrina in cui i progetti prendano "spunto" in piena autonomia. ho un vago ricordo che avevo già riadattato una parte delle strategie di eliminare le orfane inserendo l'unione e i template, si tratterebbe di ampliare quel settore e renderlo più strutturato.<small> Poi c'è il problema della cancellazione che in teoria sarebbe uno strumento valido ma dubito che verrebbe compreso appieno, dato l'enorme serie di rimandi e distinguo, quindi penso che la metteremo (se la metteremo) per ultima nella lista delle possibile strategie per ridurre le orfane/isolate</small>--[[Utente:Alexmar983|Alexmar983]] ([[Discussioni utente:Alexmar983|msg]]) 21:25, 26 nov 2012 (CET)
::Per elementi diversi tra cui si rischia la confusione si usa [[:d:Property:P1889]] in entrambi gli elementi. Concordo con Superchilum sul secondo punto. --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 11:46, 13 apr 2017 (CEST)
::: Le immagini credo siano un buon modo per facilitare la compresione delle connettività, che non è sempre immediata. Sì, la prima pagina dovrebbe essere una presentazione efficace su ciò che c'è da fare e su come si può fare, per questo le immagini potrebbero portare benefici. <small>Sì, alcune orfane e senza uscita sono pagine mal fatte o promozionali, più di quanto accade per le voci senza questi problemi. Ma poiché fortunatamente è ancora una piccolissima percentuale sul totale, non è un caso "patologico". Forse possiamo evitare di suggerirlo, lasciando al buon senso capire che ogni tanto sarà necessario.</small> (Data sbagliata, mi ero dimenticato di firmarmi!) --[[Utente:AlessioMela|AlessioMela]] ([[Discussioni utente:AlessioMela|msg]]) 17:00, 29 nov 2012 (CET)
:::Chiedo venia, vista [[Progetto:Coordinamento/Connettività/Elementi di Wikidata con interlink problematici]], questa pagina (tra l'altro è proprio degli item di quella pagina che parlo) che riporta soprattutto problemi che non riguardano it wikipedia, credevo che una falange della resistenza che lotta contro il caos avesse creato un'altro bar occulto qui :) (per i piu giovani, veniva chiamato così dai puristi il progetto template accusato di decidere le cose senza linkarle al bar)--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 12:04, 13 apr 2017 (CEST)
::::Per le categorie può capitare spesso che l'etichetta non corrisponda al sitelink ([[:D:User:ValterVB/Query/FixLabelCategory|periodicamente cerco di riallinearle]]) e quindi c'è il rischio di generare quel tipo di conflitti. --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 13:17, 13 apr 2017 (CEST)
 
== Voci orfane medicina ==
== Spieghiamo meglio i benefici della connettività all'utente di passaggio ==
 
Ciao a tutti, a parte le biografie, ho azzerato le voci mediche: spero di non aver pasticciato troppo:). --[[Utente:Geoide|Geoide]] ([[Discussioni utente:Geoide|msg]]) 20:04, 23 apr 2017 (CEST)
Vorrei che nel progetto dicessimo più chiaramente che gli svantaggi di una pagina mal collegata riguardano i <u>contenuti</u> delle voci, non solo gli aspetti formali (e analogamente i vantggi di una pagina ben collegata). Per giustificare questa utilità mi vengono in mente due fenomeni:
* Chi arriva su wiki per leggere/studiare qualcosa, (IP o utente registrato), spesso fa ''surf'' fra le voci di Wikipedia, saltellando qua e là (comd i [[crawler]] dei motori di ricerca). In questo vagare caotico può correggere refusi o errori, insospettirsi per frasi dubbie, migliorare le voci che incontra. Chiaramente le voci isolate sono escluse da questo flusso, da questa miriade di correttori umani.
* Chi vuol migliorare una voce trae beneficio dagli interlink (per confrontare, tradurre o cercare fonti), dalle categorie e dai wikilink (per approfondire su voci correlate).
Le voci isolate è come se fossero escluse dalla comunità collaborativa, sono quasi proprietà privata di chi sa che esistono. Al contrario più collegamenti ci sono fra le voci, più queste sono frequentate, più è probabile che siano migliori.
 
== [[Pollo]] e [[Riso]] ==
Secondo me dopo la frase d'esordio: "''Il Progetto Connettività ha come scopo il miglioramento dei collegamenti in entrata e in uscita delle voci di Wikipedia...''" ci sta bene una frasetta che spieghi meglio perché è utile migliorare i collegamenti.--[[Utente:Michelino12|Michelino12]] ([[Discussioni utente:Michelino12|msg]]) 02:23, 29 nov 2012 (CET)
Guardando [[Cucina costaricana]] ho scoperto che non reindirizzano, visto il significato nettamente prevalente, al gallinaceo domestico e al riso da mangiare, cioè l'autore dovrebbe, per mettere il link giusto, andare nella pagina di disambiguazione e da lì in [[Gallus gallus domesticus]] e [[Oryza sativa]], copiarseli e mettere il piped link? Boohh, a me pare un controsenso, dovrebbe essere come [[Cipolla (disambigua)]], che oltre all'ortaggio ha anche più significati, tra l'altro. Sulla prevalenza del significato qualcuno ha dei dubbi?--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk39'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 17:51, 24 apr 2017 (CEST)
:Concordo. --[[Utente:Antenor81|Antenor81]] ([[Discussioni utente:Antenor81|msg]]) 20:47, 24 apr 2017 (CEST)
::Nessun dubbio. --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 21:08, 24 apr 2017 (CEST)
::: D'accordo --'''[[Utente:4ndr34|<span style='color:#CF142B'>4ndr34</span>]]''' [[Discussioni utente:4ndr34|<span style ='color:#00247D'>(msg)</span>]] 23:48, 24 apr 2017 (CEST)
::::Ho sistemato [[Pollo (disambigua)]]. '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 14:37, 25 apr 2017 (CEST)
:::::Per ''riso'' è diverso. Non c'è un significato nettamente prevalente. In effetti abbiamo una voce "[[Risata]]" solo perché ci imbarazza la questione di quale disambiguante inserire (psicologia?). '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 14:40, 25 apr 2017 (CEST)
::::::Per il pollo nessun dubbio, ma per il riso faccio mio il dubbio di Pequod. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 17:02, 25 apr 2017 (CEST)
:::::::Mah secondo me riso come commestibile non è prevalente come significato ma sicuramente come uso: nel parlato italiano. Quanto si parla di cucina. Al posto di riso invece si usa spesso il verbo "mi faccio una risata" "quanto è bello quando ride" "ridere a crepapelle"; io riso (risata) come sostantivo ricordo di averlo sentito solo nei proverbi "il riso fa buon sangue"; che altre frasi vi vengono in mente? Aggiungiamo che questo progetto si occupa dei significati prevalenti a fini di linking, perchè un conto è la prevalenza in italiano linguistica, un altro a volte la prevalenza statistica su un enciclopedia, l'esempio che faccio sempre è quello di forza, se avessimo una pagina sulla forza muscolare dovremmo teoricamente intitolarla forza e spostare i link in quasi tutte le pagine di fisica, perchè è certo che come minimo tutti quelli che non hanno studiato fisica se sentono forza non pensano alla grandezza fisica ma alla forza muscolare o ad una metafora (prova di forza); ma non avrebbe senso farlo. Tornando al riso (mi è venuta fame), su WP è sicuramente prevalente l'uso di Riso come cereale. Le varie pagine di cucina, tonnellate di voci di paesi orientali e non che producono riso, oltre alle mille varietà di riso. Quante pagine abbiamo che parlano di risate e devono per forza usare la parola riso come le pagine sul cereale. E poi come dico in questi casi guardiamo prima i puntano qui che le cose si spiegano da sole. Anche se in Italiano riso risata e cereale fossero fifty fity è inutile rendergli giustizia lasciando riso a disambigua se poi il risultato è che la maggior parte delle voci che [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale:PuntanoQui/Riso&namespace=0&limit=500 puntano alla disambigua] vorrebbero puntare al cereale.--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 09:12, 26 apr 2017 (CEST)
::::::::Quoto Pierpao.lo. Il termine più ricercato e usato nel parlato è l'alimento. La manifestazione emotiva "Riso" nota anche come "risata" è usata poco nel parlato e quasi esclusivamente nell'enunciazione di proverbi (il riso abbonda...). Alimento IMHO prevalente.--[[Utente:Flazaza|Flazaza]] ([[Discussioni utente:Flazaza|msg]]) 09:29, 26 apr 2017 (CEST)
:::::::::Anche per me "Riso" ha come significato prevalente l'alimento. --[[Utente:Arres|Arres]] ([[Discussioni utente:Arres|msg]]) 10:31, 26 apr 2017 (CEST)
::::::::::Non è per niente che le nostre regole parlano di significato ''nettamente'' prevalente. Nel caso di "riso", possiamo ipotizzare, seguendo la vostra sensibilità, una statistica del genere '50% alimento, 40% fisiologia, 10% altri significati'. Questa non è una prevalenza netta. In campo umanistico, poi, esiste praticamente solo il significato legato alla fisiologia. Provate a cercare "riso" su gbuks. Pensate a Bergson ([[Il riso]]), Baudelaire, Pirandello, Aristotele... Scusate, non credo abbiate chiare le nostre regole sull'ambiguità (il riferimento al Puntano qui è manifestamente errato, perché riflette una condizione totalmente biased, cioè relativa ai particolari interessi dei pediani italofoni di inizio secolo o a condizioni strutturali del progetto - avere molte voci spezzettate su ricette e poche voci su saggi enciclopedici - compensiamo ahimè con molti scrittori classe 1985). Se io dico 'riso', voi non potete sapere a cosa alludo, a meno che non mi conosciate personalmente, e forse neppure in questo caso. Quindi avete una ambiguità da manuale. '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 13:32, 26 apr 2017 (CEST)
:::::::::::Pier.pao ''se avessimo una pagina sulla forza muscolare''. Il tuo esempio classico è relativo ad un concetto non enciclopedico? :) Infatti non abbiamo una voce sulla 'forza' di Mastro Lindo. Un'enciclopedia è cosa diversa, anche linguisticamente, rispetto alla lingua comune. '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 13:43, 26 apr 2017 (CEST)
:::::::::::: In effetti ciò che a volte dai per scontato...: se imposti "riso" su google appare [https://www.google.it/search?q=riso&oq=riso&aqs=chrome..69i57j0l5.4200j0j7&sourceid=chrome&ie=UTF-8 questo], se imposti "riso significato" [https://www.google.it/search?q=riso&oq=riso&aqs=chrome..69i57j0l5.4200j0j7&sourceid=chrome&ie=UTF-8#q=riso+significato appare questo] con netta prevalenza "espressione di ilarità, etc". Ammetto di usare riso intendendo l'alimento, ma non pare l'uso linguistico più utilizzato. Quindi ''facite vobis'',--[[Utente:Geoide|Geoide]] ([[Discussioni utente:Geoide|msg]]) 14:59, 26 apr 2017 (CEST)
[a capo] Sono ambedue significati rilevanti. Magari l'alimento è leggermente più corposo come numero di ricorrenze, ma non c'è quella netta prevalenza necessaria per scartare la disambigua paritaria. Mi scuso se nei precedenti interventi sono sembrato gradasso. ;) '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 23:22, 26 apr 2017 (CEST)
: Il termine riso mi fa pensare al cibo/pianta. Tuttavia le obiezioni fatte da Pequod76 mi sembrano sensate, motivo per il quale lascerei tutto così com'è. --'''[[Utente:4ndr34|<span style='color:#CF142B'>4ndr34</span>]]''' [[Discussioni utente:4ndr34|<span style ='color:#00247D'>(msg)</span>]] 22:03, 27 apr 2017 (CEST)
::''Tra fà e nun fà mejo nun fà'' (vecchio adagio romanesco). Seppure con alcuni dubbi, concordo nel lasciare [[Riso]] come è adesso.--[[Utente:Flazaza|Flazaza]] ([[Discussioni utente:Flazaza|msg]]) 08:23, 29 apr 2017 (CEST)
 
== [[Azzo]] ==
:Credo si possa fare una sezione apposta, visto che l'incipit riguarda lo scopo e credo sia meglio resti il più chiaro e conciso possibile. Subito sotto possiamo aprire un paragrafo sui benefici, scrivendo ciò che hai elencato tu qui sopra. Cerco di preparalo con i concetti che hai esposto, poi se ti viene in mente altro passa pure direttamente alle modifiche, che questa idea è molto buona! --[[Utente:AlessioMela|AlessioMela]] ([[Discussioni utente:AlessioMela|msg]]) 17:04, 29 nov 2012 (CET)
::{{Fatto}} mi sono permesso di citare alcuni tuoi passaggi, che secondo me rendevano proprio l'idea :) --[[Utente:AlessioMela|AlessioMela]] ([[Discussioni utente:AlessioMela|msg]]) 17:19, 29 nov 2012 (CET)
:::Grazie per aver accettato lo spunto e per l'ottimo lavoro. In effetti sono cose immediate per noi che frequentiamo il progetto (basta pensare alle orfane vecchie di 4-5 anni); ma possono essere precisazioni utili per la comunità: secondo me qualcuno forse in passato ha frainteso (penso ad esempio a quando si è parlato di possibili cancellazioni delle voci orfane vecchie). --[[Utente:Michelino12|Michelino12]] ([[Discussioni utente:Michelino12|msg]]) 01:50, 30 nov 2012 (CET)
 
Segnalo [[Discussione:Azzo|discussione]] sul significato prevalente, anche se quello prevalente non è neanche riportato nella pagina :) {{ping|Anima della notte}} quel tipo di questioni è meglio segnalarle qua, è più adatto. --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 22:10, 27 apr 2017 (CEST)
== Wikidata e Interwiki ==
: Grazie mille.--[[Utente:Anima della notte|Anima della notte]] ([[Discussioni utente:Anima della notte|msg]]) 22:55, 27 apr 2017 (CEST)
Visto che è stato proposto di seguire la gestione di interlink e interwiki, cominciamo da qua.
A breve dovrebbe arrivare la gestione degli interwiki tramite Wikidata, per chi non lo sapesse, tutti gli interwiki saranno gestiti centralmente nel repository di [[d:Wikidata:Pagina_principale|Wikidata]], quindi non dovranno più essere inseriti all'interno delle singole voci, ma dovranno essere inseriti direttamente all'interno dei singoli [[d:Wikidata:Glossario|Elementi]] ([[d:Q495|questo è un esempio]]). Il vincolo forte che è stato dato, è che gli interwiki devono avere corrispondenza 1 a 1, cioè non ci possono essere più voci di una wiki che puntano a una sola voce di un'altra wiki come per es. [[PowerBook G3 Series]] e [[PowerBook G3 Series (rev. 2)]] che puntavano entrambe alla voce [[fr:PowerBook Série G3]] della wiki in francese (adesso è stato corretto). Attualmente c'è un Bot che sta girando e segnala tutti gli eventuali conflitti trovati, il risultato lo trovate [[d:User:BeneBot*/conflicts/it|in questa pagina]].
 
== Siti ufficiali ==
Quindi una delle attività da fare è quella di eliminare tutti questi conflitti, correggendo o eliminando tutti gli interwiki errati. Questo porterà probabilmente ad avere parecchie voci senza interwiki, ad esempio nel caso di voci che su it.wiki sono state scorporate e su altre wiki no, la parte scorporata probabilmente non conterrà interwiki. --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 10:52, 9 dic 2012 (CET)
:Immagino tu stia parlando di [[aiuto:interlink|interlink]], non di [[aiuto:interwiki|interwiki]]: come mai li menzioni entrambi? Scusa la pedanteria, però diffondiamo i nomi corretti. :-) Se questa sezione non è segnalata altrove possiamo modificare il suo titolo? --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 15:50, 9 dic 2012 (CET)
:: Porca miseria, mi confondo sempre :) ho guardato su Wikidata e lì utilizzano interwiki e così l'ho usato di qua, comunque si parla di interlink come giustamente hai fatto notare. Ho segnalato la discussione al [[Wikipedia:Bar/2012 12 9|Bar]]. --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 16:21, 9 dic 2012 (CET)
:::Parlano di interwiki??!?!?! Annamo bene, sono quelli che lavorano a connettività interlinguistica e uniformità.... .-. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 16:28, 9 dic 2012 (CET)
 
Dunque. Tutti abbiamo visto/messo nelle voci il {{Tl|Sito ufficiale}}, dove serviva. Fantastico! Viene da chiedersi: cosa ne facciamo ad esempio del [[Discussioni template:Sito ufficiale#Blog ufficiale|#Blog ufficiale]]? :D --[[Utente:Valerio Bozzolan|Valerio Bozzolan]] ([[Discussioni utente:Valerio Bozzolan|msg]]) 21:57, 2 mag 2017 (CEST)
::::io vorrei capire bene: in pratica, adesso, ci sarà un solo link extra-itwiki a fondo pagina, a sarà quello a wikidata? --[[User:Salvo da Palermo|Salvo]] [[User talk:Salvo da Palermo|da '''<small><span style="color:#000000">PA</span><span style="color:#FF6088">LER</span><span style="color:#000000">MO</span></small>''']] 17:58, 9 dic 2012 (CET)
 
== Bormida ==
:::::Comunque ci sono diverse voci che l'interlink non ce l'hanno proprio, credo sia prioritario fare una controllata generale in vista delle prossime fasi di Wikidata (se non ricordo male una volta c'era una lista compilata automaticamente, la si potrebbe aggiornare) e magari, per comodità, creare una cat di servizio che elenchi voci senza interlink. Aggiungere un interlink a una pagina senza interlink è una cosa che non potrà mai fare un bot perchè necessita del controllo umano.-- <span style="font-family:Verdana; text-shadow: 1px 1px 2px #aaa">[[Utente:Romero|'''Romero''']]</span> ([[Discussioni utente:Romero|msg]]) 18:19, 9 dic 2012 (CET)
Segnalo [[Discussione:Bormida (disambigua)]]. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 22:23, 9 mag 2017 (CEST)
 
== [[Oggetto (linguistica)]] e [[Complemento oggetto]] ==
::::: No, non ci sarà nessun link all'interno della voce, ma la "voce" (che in Wikidata si chiama "Elemento" o "Item") dovrà essere presente su Wikidata. Es. gli interlink della voce [[Torino]] li trovi su Wikidata qui: [[D:Q495]], come vedi ci sono tutti gli interlink attualmente presenti nella voce. Quando si creerà una nuova voce che che non è presente su nessuna wiki si dovrà anche creare il corrispondente elemento in Wikidata, se invece si crea una voce già presente su altre wiki basta aggiungere la voce all'elenco dell'elemento presente su Wikidata. Per fare tutto questo non sarà necessario andare fisicamente su Wikidata, ma sarà gestito direttamente all'interno delle singole wiki con un link presente a sinistra sotto all'elenco delle lingue ([http://meta.wikimedia.org/wiki/Wikidata/Development/Storyboard_for_linking_Wikipedia_articles_v0.3 qui] si trovano delle immagini esplicative). Questa è la fase 1 il cui sviluppo è già finito e a breve sarà implementata sulla wiki in ungherese come test a seguire quella in ebraico, poi quella inglese e poi tutte le altre. Dopo di questa iniziano le cose interessanti: Fase 2, ad ogni elemento saranno assegnate delle "Proprietà" che riportano i dati legati a quell'elemento, per tornare all'esempio di prima, all'elemento Torino si potrà aggiungere su Wikidata, i dati sulla demografia con relative fonti, e nel momento che si aggiorna il dato su "Wikidata", si aggiorneranno automaticamente tutte le "Wiki". Questo permetterà di compilare gli infobox con dati sempre aggiornati e fontati. La Fase 3 invece permetterà di interrogare i dati per generare automaticamente delle liste, per es, se su un calciatore vogliamo mettere l'elenco delle squadre in cui ha giocato, non servirà doverle scrivere una per una, ma ci sarà una sorta di template che pescherà i dati direttamente da Wikidata, e la genererà dinamicamente all'interno della voce del giocatore. Se si è interessati a sapere se una voce è già presente su Wikidata è stato creato un script che permette di vedere in alto a sx di ogni voce se è già presente o no, basta copiare nel proprio "JS personalizzato" la seguente riga '''<nowiki>importScriptURI("//www.wikidata.org/w/index.php?title=User:Yair rand/WikidataInfo.js&action=raw&ctype=text/javascript")</nowiki>'''. --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 18:48, 9 dic 2012 (CET)
 
Antica proposta di unione. Se ne parla [[Discussioni_progetto:Linguistica#Oggetto_.28linguistica.29_e_Complemento_oggetto|qui]]. '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 23:27, 9 mag 2017 (CEST)
Quindi per esempio una voce come [[A Game of Thrones (gioco di ruolo)]] che al momento punta su [[:en:Works based on A Song of Ice and Fire#Role-playing_games]] e a [[:pl:A Game of Thrones]], dovrà puntare solo alla corrispettiva polacca, visto che su en.wiki punta a una voce che raccoglie genericamente prodotti relativi al ciclo ''A Song of Ice and Fire'', piuttosto che specificatamente al gioco di ruolo della Games of Order come sulla corrispettiva polacca ? --[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] <sup>[[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 19:50, 9 dic 2012 (CET)
: Esatto, anzi visto che lo hai segnalato faccio che correggerlo e creare l'elemento su WIkikidata :) --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 20:03, 9 dic 2012 (CET)
 
== Categorizzazione_delle_Università ==
interessante. Ma per chiarirci: quindi la disambigua su en.wiki [[:en:Abyss|Abyss]] deve puntare all'it.wikiana [[Abyss]] e non [[Abisso]], giusto? Mi sembra che questa fosse una cosa che restava un po' ostica da decidere. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 20:51, 9 dic 2012 (CET)
: Non è che c'è una regola, l'importante è che sia una sola delle due. Forse in questo caso si può pensare di tenere [[Abyss]] e trasformare in redirect [[Abisso]]? --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 21:00, 9 dic 2012 (CET)
 
Segnalo [[Discussioni_progetto:Istruzione#Categorizzazione_delle_Università]] riguardo alla necessita' di uniformare i titoli delle categorie riguardanti le [[:Categoria:Università_per_nazione]] --[[Speciale:Contributi/93.185.29.80|93.185.29.80]] ([[User talk:93.185.29.80|msg]]) 16:21, 11 mag 2017 (CEST)
::ci saranno per forza di cose situazioni in cui wikidata non potrà essere usato come wikicommons, cioè "richiamando" l'elemento in locale --[[User:Salvo da Palermo|Salvo]] [[User talk:Salvo da Palermo|da '''<small><span style="color:#000000">PA</span><span style="color:#FF6088">LER</span><span style="color:#000000">MO</span></small>''']] 23:38, 9 dic 2012 (CET)
:::Gli interlink e i dati saranno "trasferiti" tutti lì, quindi bisognerà abituarsi quando andrà tutto a regime. E si, sarà necessario richiamare il tutto proprio come su Commons. :-) <span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Restu20|<span style="color:blue;">'''Restu'''</span>]][[Discussioni utente:Restu20|<sup><span style="color:red;">'''20'''</span></sup>]]</span> 00:01, 10 dic 2012 (CET)
 
== Intervalli anni ==
::::non mi pare che sia così, o perlomeno smentiscimi. ad esempio, tornando ai calciatori già citati, a noi le singole righe delle squadre ci servono perchè forniscono in automatico delle categorie, quindi non si può usare wikidata per "richiamare" i dati da trasferire lì (che poi sono pure in inglese, con degli standard che potrebbero essere diversi fra una pedia e l'altra). inoltre, globalmente, non è detto che alcune voci "wikidatate" saranno enciclopediche per it.wiki --[[User:Salvo da Palermo|Salvo]] [[User talk:Salvo da Palermo|da '''<small><span style="color:#000000">PA</span><span style="color:#FF6088">LER</span><span style="color:#000000">MO</span></small>''']] 00:03, 10 dic 2012 (CET)
La voce [[Storia dell'automobilismo (1878 - 1894)]] abbia un titolo standard? Mi sembra che di norma non si metta lo spazio tra il ''-'' e l'anno, ma non ho trovato linee guida. Potrebbe essere il caso di spostarla a [[Storia dell'automobilismo (1878-1894)]]? --'''[[Utente:4ndr34|<span style='color:#CF142B'>4ndr34</span>]]''' [[Discussioni utente:4ndr34|<span style ='color:#00247D'>(msg)</span>]] 19:41, 18 mag 2017 (CEST)
:::::Per il primo punto provo a sentire uno sviluppatore, ma nel caso ritengo molto più comodo avere l'elenco delle squadre centralizzato piuttosto che la categorizzazione automatica (opinione mia personale, per dire mi sembra che su en.wiki non ci sia la categorizzazione automatica come da noi). Nel caso non si sia ancora pensato a questo punto preciso, credo si possa fare un'esplicita richiesta e aprire un bug su bugzilla, non credo che per il semplice fatto che qui abbiamo la categorizzazione automatica dovremmo non sfruttare le possibilità che ci offre Wikidata. Invece per le voci non enciclopediche, semplicemente quei dati non verranno usati da noi (così come adesso un'immagine non utile su it.wiki presente su Commons non viene linkata), ma saranno utilizzati da quelle wiki che ritengono quel soggetto enciclopedico. Al momento come linea guida si è stabilito che una pagina su Wikidata, per essere mantenuta, deve avere almeno un link a una Wikipedia. <span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Restu20|<span style="color:blue;">'''Restu'''</span>]][[Discussioni utente:Restu20|<sup><span style="color:red;">'''20'''</span></sup>]]</span> 00:35, 10 dic 2012 (CET)
: Anche a me risulta che il trattino non voglia spazi. --[[Utente:Valerio Bozzolan|Valerio Bozzolan]] ([[Discussioni utente:Valerio Bozzolan|msg]]) 01:15, 19 mag 2017 (CEST)
::::::Il primo problema indicato da Salvo da Palermo è serio: ci ritroveremmo migliaia di categoria improvvisamente vuote e decine di migliaia di voci da sistemare a mano: un uragano farebbe meno danni. C'è un altro problema legato a questa soluzione: come riportare le varie "affiliazioni" (prestito, compartecipazione, riscatto del prestito...) alle squadre; infatti ogni wiki ha convenzioni differenti; ma rispetto al perdere la categorizzazione automatica (che, credo, abbiamo solo noi), questo sarebbe un dettaglio. --[[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] ([[Discussioni utente:Cpaolo79|msg]]) 10:30, 10 dic 2012 (CET)
::E' specificato nel manuale di stile ("Si ricorda che il trattino (-) è diverso dalla lineetta (media – / lunga —). In generale il trattino non è mai fra due spazi, la lineetta invece sempre."), vedi [[Aiuto:Manuale_di_stile#Lineetta_e_trattino]].--[[Utente:Moroboshi|<span style="color:#800000;font-weight: bold;">Moroboshi</span>]]<sup> [[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 07:25, 19 mag 2017 (CEST)
:::::::Allo stato attuale ci sono solo dei mockup sulle fasi successive ma non c'è niente di definitivo per un motivo molto semplice: gli sviluppatori devono materialmente creare il codice per rendere operativo il tutto. A mio avviso la soluzione è molto semplice: quando partiranno le fasi successive si fa un salto su Wikidata e si chiede agli sviluppatori di implementare le cose richieste (tanto per dire, dall'apertura di Wikidata sono state fatte molte aggiunte e gli utenti smanettoni non mancano di certo) e così non si corre il rischio di doversi adeguare a scelte fatte da altri. Intanto la cosa migliore da fare per voi del progetto Calcio è dare un occhio agli interlink ed eventualmente sistemarli, visto che al momento è l'unica cosa concreta che si fa su Wikidata. :-) <span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Restu20|<span style="color:blue;">'''Restu'''</span>]][[Discussioni utente:Restu20|<sup><span style="color:red;">'''20'''</span></sup>]]</span> 11:39, 10 dic 2012 (CET)
:::Scusa ma quindi [[Utente:Moroboshi]] , chiedo due cose, tra gli anni va il trattino no che poi sarebbe il segno di meno no? e Quindi nessuno spazio no? --''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 11:15, 19 mag 2017 (CEST)
::::::::Ti segnalo che [[Utente:Cpaolo79/Categorie_senza_interlink|stiamo provvedendo]]: per ora siamo partiti dalle Categorie. A questo punto è il caso di estendere quest'[[Wikipedia:Elenchi_generati_offline/Richieste#Sottocategorie_della Categoria_Calcio|EGO]] a tutte le voci di wikipedia, dividendo in seguito i compiti per progetto? --[[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] ([[Discussioni utente:Cpaolo79|msg]]) 11:53, 10 dic 2012 (CET)
::::Esatto, nessuno spazio.--[[Utente:Moroboshi|<span style="color:#800000;font-weight: bold;">Moroboshi</span>]]<sup> [[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 11:22, 19 mag 2017 (CEST)
:::::::::Secondo me sì. Ovviamente quando ci saranno sviluppi sulla fase 2 (che nella demo di prova dovrebbe partire fra non molto tempo) e quando verrà definitivamente implementata vi terremo aggiornati, così da capire anche cosa c'è da fare qui e cosa invece c'è da fare su Wikidata. <span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Restu20|<span style="color:blue;">'''Restu'''</span>]][[Discussioni utente:Restu20|<sup><span style="color:red;">'''20'''</span></sup>]]</span> 12:22, 10 dic 2012 (CET)
Non so se aiuta ma vi ricordo anche questa discussione di marzo [[Wikipedia:Bar/Discussioni/Link_interlinguistici_in_pagine_inesistenti]]--[[Utente:Alexmar983|Alexmar983]] ([[Discussioni utente:Alexmar983|msg]]) 14:11, 10 dic 2012 (CET)
:Da [[Aiuto:Disambigua]]: ''Disambiguare, cioè fare una disambiguazione, significa risolvere i problemi di ambiguità tra voci dedicate a <u>soggetti con nomi omografi, cioè scritti allo stesso modo</u>. Tali omonimie possono creare confusione nella ricerca.'' Secondo me è essenziale che questo aspetto venga colto da chi sta mettendo su wData. L'item "abisso" è distinto dall'item "abyss": poniamo il caso di due ditte enciclopediche, una si chiama Abyss e l'altra Abisso oppure il caso del signor Abyss e del signor Abisso. Se si prova a costruire gli interlink nell'ottica abyss-abisso, queste situazioni diventano "convulse". E che dire dell'ente ipotetico M.A.R.E. (Missione Atlantica Recupero Esborsi): en.wiki lo collocherà nella disambigua che interlinka alla nostra disambigua "Cavalla" (che contiene anche il sig. enciclopedico Giangiacomo Cavalla e la ditta enciclopedica Cavalla srl)? Concludendo: la corrispondenza deve essere dal lato del significante, non dal lato del significato! --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 16:06, 10 dic 2012 (CET)
 
== Discordanza nelle denominazione ==
::Giusto per chiarire: proprietà e dati non saranno solo in inglese, ma verranno tradotti nelle varie lingue. Quanto alla categorizzazione automatica, non mi fascerei la testa prima di essermela rotta. A parte che il problema lo possiamo porre fin da ora agli sviluppatori, anziché dire aprioristicamente no, ci sarà anche la possibilità di effettuare delle query sul database per determinate tipologie di dati: insomma, se vuoi sapere chi ha giocato per una determinata squadra, basterà effettuare la ricerca direttamente sul database (che poi sarà possibile includere qui sopra, se ho ben capito).
::Quanto alle questioni di prestito, etc., ci sarà possibilità di aggiungere tali annotazioni ai singoli dati. Non ho tempo di segnalare la pagina giusta, quindi prego Restu20 di farlo al posto mio. Ma ripeto: non fasciamoci la testa prima di essercela rotta, Wikidata darà parecchi vantaggi rispetto alla situazione attuale. --[[Utente:Sannita|Sannita]] - <small>''[[Discussioni utente:Sannita|L'admin (a piede) libero]]''</small> 18:59, 10 dic 2012 (CET)
:::<small>'''<nowiki>[</nowiki>{{Tooltip|↓↑|Scrivere <nowiki>"</nowiki>fuori crono<nowiki>"</nowiki> significa intervenire in discussione collocando il proprio commento in ordine logico (subito dopo il messaggio cui fa riferimento) rompendo l'ordine cronologico di pubblicazione dei messaggi.}} [[Aiuto:Glossario#Fuori_crono|fuori crono]]<nowiki>]</nowiki>'''</small> Voglio chiarire che non sono contrario a wikidata, ma voglio solo evidenziare i problemi per prevenirli prima di doverli affrontare all'improvviso: non è una questione di fasciarsi la testa, ma di trovarci preparati. --[[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] ([[Discussioni utente:Cpaolo79|msg]]) 08:48, 11 dic 2012 (CET)
Domanda: sbaglio o il fatto che "gli interwiki devono avere corrispondenza 1 a 1" comporta che gli ''interlink a paragrafi'' (anziché solo a voci) sono errati e da evitare? Esistono casi in cui vanno bene? Se non ci sono (ma anche se ci sono), sarebbe meglio scriverlo in [[Aiuto:Interlink]], visto che non si dice nulla in proposito. --'''[[Utente:RanZag|<span style="color:darkblue"><span style="font-size:110%">Я</span>αи</span>]][[Discussioni utente:RanZag|<span style="color:darkblue"><span style="font-size:130%">z</span>αg</span>]]''' 19:23, 10 dic 2012 (CET)
:<small>'''<nowiki>[</nowiki>{{Tooltip|×|<nowiki>"</nowiki>Essere stato conflittato<nowiki>"</nowiki> significa che due o più utenti lavorano contemporaneamente alla modifica della stessa voce o discussione che si sta modificando.}} [[Aiuto:Conflitto di edizione|Conflittato]]<nowiki>]</nowiki>'''</small> Sannita si riferisce al [[:d:Wikidata:Glossary|glossario]] presente su Wikidata e, soprattutto, alla pagina di meta in cui si vede una bozza (al momento è solo tale) che spiega come dovrebbero essere strutturati gli [[:m:Wikidata/Notes/Data model primer|item]] su Wikidata. Comunque concordo con Sannita sulla questione "non fasciamoci la testa", inoltre se avete delle esigenze particolare potete contattare gli sviluppatori sia nella [//lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikidata-l mailing list] di Wikidata sia sul canale IRC di Wikidata che è il seguente {{IRC|wikimedia-wikidata}}.
:Sulla domanda di RanZag: penso tu abbia ragione, bisognerebbe discutere a livello più ampio nel Bar di Wikidata. <span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Restu20|<span style="color:blue;">'''Restu'''</span>]][[Discussioni utente:Restu20|<sup><span style="color:red;">'''20'''</span></sup>]]</span> 19:30, 10 dic 2012 (CET)
 
Buongiorno a tutti. La citta' di [[Limburgo sulla Lahn]] ha il titolo tradotto in italiano, con avviso nella voce che segnala la mancanza di attestazione della traduzione stessa, la [[:Categoria:Limburg_an_der_Lahn]] ha il nome in tedesco e il [[Duomo di Limburgo]] non si capisce bene. Quale forma e' piu' diffusa in italiano? --[[Speciale:Contributi/194.67.7.130|194.67.7.130]] ([[User talk:194.67.7.130|msg]]) 10:45, 19 mag 2017 (CEST)
::tornando alle cat automatiche, io ad esempio posso usare [[:Categoria:Calciatori dell'A.C. Ancona|questa]] per [http://it.wikipedia.org/wiki/Speciale:ModificheCorrelate/Categoria:Calciatori_dell%27A.C._Ancona patrollare le voci]. con questo sistema mi viene impedita quella che per me è un'operazione sacrosanta. insomma, almeno io non ho per nulla entusiasmo nell'usare per forza questo wikidata, quasi imposto (da chi, poi?). magari cambierò idea... --[[User:Salvo da Palermo|Salvo]] [[User talk:Salvo da Palermo|da '''<small><span style="color:#000000">PA</span><span style="color:#FF6088">LER</span><span style="color:#000000">MO</span></small>''']] 21:24, 10 dic 2012 (CET)
:Forma maggiormente diffusa di cosa?--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 11:09, 19 mag 2017 (CEST)
::Direi della città, sarebbe da uniformare voce principale, voci secondarie e categorie a una forma univoca, che sia "Limburgo", "Limburgo sulla Lahn", "Limburg an der Lahn" o altro. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 11:32, 19 mag 2017 (CEST)
{{Ping|Civvì|Castagna}} che si occupano spesso di queste cose :-) (o per argomento o per germanofonicità) --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 09:22, 31 mag 2017 (CEST)
:::Senz'altro da uniformare: a [[Limburg an der Lahn]], naturalmente, stante l'assenza di fonti per la presunta forma italiana ("Limburgo" è forma storica, riferita per lo più al ducato).--[[Utente:Castagna|<span style="color:red">Castag</span>]]<span style="border:1px solid blue;font-size:90%">[[Discussioni utente:Castagna|<span style="color:white;background:blue;">'''N'''</span>]]</span>[[Utente:Castagna|<span style="color:red">a</span>]] 23:30, 31 mag 2017 (CEST)
 
== [[George Clinton]] ==
:::Ma perché, vengono eliminate le categorie?! --[[Speciale:Contributi/82.50.14.72|82.50.14.72]] ([[User talk:82.50.14.72|msg]]) 21:37, 10 dic 2012 (CET)
 
Al momento "George Clinton" ha come significato predominante la pagina di disambiguazione. Sarei per spostare la voce [[George Clinton (musicista)]] a [[George Clinton]] dopo aver spostato la disambiguazione a [[George Clinton (disambigua)]] perché il musicista ha molti più collegamenti rispetto alle altre voci (si veda [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale:PuntanoQui/George_Clinton_(musicista)&limit=500 qui]). La voce dell'[[George Clinton (politico)|omonimo vicepresidente]] ha [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale:PuntanoQui/George_Clinton_(vicepresidente_USA)&limit=500 numerosi collegamenti in entrata] solo per via di un template riguardante i vicepresidenti degli Stati Uniti che è a fondo voce. Siamo certi che valga la pena mantenere la voce di disambiguazione come significato primario?--[[Utente:AMDM12|AMDM12]] ([[Discussioni utente:AMDM12|msg]]) 18:37, 25 mag 2017 (CEST)
::::no! il discorso è più ampio --[[User:Salvo da Palermo|Salvo]] [[User talk:Salvo da Palermo|da '''<small><span style="color:#000000">PA</span><span style="color:#FF6088">LER</span><span style="color:#000000">MO</span></small>''']] 22:30, 10 dic 2012 (CET)
:Il criterio dei link in entrata mi ha sempre convinto poco, perché varia a seconda del momento. Io oggi potrei correggere tutti i link e dimostrare facilmente che non c'è ambiguità perché non ci sono link a nessuno dei due. Dal numero di [[:en:George Clinton|George Clinton]] enciclopedici, di cui uno è stato addirittura vicepresidente degli USA, direi che si può lasciare la situazione com'è per mancanza di significato nettamente prevalente IMHO. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 09:21, 26 mag 2017 (CEST)
::Concordo con Superchilum, nessuno dei George Clinton mi sembra avere un significato nettamente prevalente. --[[Utente:Arres|Arres]] ([[Discussioni utente:Arres|msg]]) 11:17, 26 mag 2017 (CEST)
:::Anche io avevo qualche perplessità a procedere con lo spostamento. Tanto più ne ho adesso quando scopro che [[George S. Clinton]], che ho appena inserito fra i titoli della disambiguazione, ha [https://it.wikipedia.org/wiki/Speciale:PuntanoQui/George_S._Clinton numerosi collegamenti], forse addirittura di un numero paritetico a quello dell'altro artista. Per ora sarei per lasciare la situazione così.--[[Utente:AMDM12|AMDM12]] ([[Discussioni utente:AMDM12|msg]]) 14:08, 26 mag 2017 (CEST)
 
== [[Capsule]] ==
:::::Non vedo con grande entusiasmo wikidata. Di fatto è un progetto che per sua natura forzerà tutte le wiki ad adottare lo stesso approccio nella suddivisione e organizzazione delle voci (e queste modalità sono oggi invece figlie ed espressione della cultura che fa da substrato ad una lingua) inoltre limiterà la discussione sui contenuti di wikidata a chi può interagire in inglese: tutto l'opposto di ciò che c'è di buono in wikipedia. --[[Utente:Ysogo|Ysogo]] ([[Discussioni utente:Ysogo|msg]]) 01:05, 11 dic 2012 (CET)
::::::Ehm, io sinceramente non aspetto altro visto che finalmente la raccolta dei dati sarà centralizzata e non assisteremo più a scornamenti vari (@Salvo, un esempio su tutti, rimanendo in ambito calcistico, i dati sulle voci delle competizioni internazionali e nazionali saranno gestite unicamente lì, senza continue modifiche dei calendari, dei risultati e delle classifiche e, quindi, meno lavoro di controllo da parte nostra e più possibilità di controllare i testi e non i semplici numeri). Ripeto, il consiglio che do (in particolare a Salvo e Ysogo) nel caso di esigenze particolari è di contattare il team di sviluppo [[:d:Wikidata:Contact the development team|qui]], così si può chiedere l'implementazione di particolari funzioni e spiegazioni su punti particolari. Lamentarsi e basta serve a poco, bisogna "spostarsi" per chiedere spiegazioni e chiarimenti, niente è dovuto se non ci si muove e non si chiede esplicitamente cosa si vuole.
::::::@Ysogo: anche Commons è principalmente in inglese, avrà i suoi difetti, ma su un progetto multilingue l'unica possibilità che ho per comunicare con un tedesco, un arabo o un ebreo è l'inglese (e per fortuna, non posso imparare mille mila idiomi diversi!). :-) <span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Restu20|<span style="color:blue;">'''Restu'''</span>]][[Discussioni utente:Restu20|<sup><span style="color:red;">'''20'''</span></sup>]]</span> 10:22, 11 dic 2012 (CET)
: Segnalo [[Discussioni_Wikipedia:Bot/Richieste#Interlink a sezioni]] --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 10:32, 11 dic 2012 (CET)
::Io invece aspetto con ansia wikidata visto che ci permetterà di liberarci dei millemila interlink bot.--[[Utente:LikeLifer|LikeLifer]] ([[Discussioni utente:LikeLifer|msg]]) 19:53, 11 dic 2012 (CET)
:::Wikidata e Commons non sono affatto simili. Nulla mi impone di usare la stessa foto in due voci omologhe su due wiki in lingua diversa. Anzi a fronte, ad esempio di un monumento, posso avere 5 o 6 foto diverse e si sceglie quella che si ritiene più adatta e per le altre si lascia un link di interprogetto. Se nessuna delle foto mi aggrada ne posso inserire una settima e usarla, lasciando inalterate le altre wiki che sono poi eventualmente libere di usarla. Invece, se prendo il caso di una biografia di un personaggio multiforme che sia enciclopedico per più attività, l'ordine con cui appariranno le attività sarà quello deciso su wikidata con buone pace delle convenzioni, linee guida e quant'altro una wiki si è data nel tempo. Se volessi aprire una discussione sull'ordine di tali attività dovrei farlo in inglese su wikidata: risultato netto = minor partecipazione con "barriera all'ingresso" data dalla conoscenza dell'inglese (n.d.r. lo sta dicendo uno che per 8 ore al giorno lavora in inglese e che non avrebbe problemi a farlo). Tanto per rimanere in ambito sportivo: Rivera è un calciatore poi politico o un politico ex-calciatore? Sacchi e Stramaccioni allenatori ex-difensori? Secondo le convenzioni di it.wiki il primo è solo allenatore, il secondo entrambe le cose (perchè la carriera da giocatore ha raggiunto livelli enciclopedici); per es.wiki entrambi solo allenatori poichè la carriera da giocatore non supera i loro criteri di enciclopedicità. Perchè mai italofoni e ispanofoni dovrebbero mettersi a discutere in inglese verso quale dei criteri di enciclopedicità ci si debba uniformare? E se usciamo dall'ambito sportivo e entriamo in altri politica, storia, economia mi aspetto che di divergenze se ne trovino sempre di più. Ad esempio: andate alla voce [[Transnistria]] e provate a cercare una traduzione dell'incipit della voce in rumeno e di quella in ucraino: per gli uni è una regione della Moldova con spinte separatiste, per gli altri uno stato inidipendente con limitato riconoscimento internazionale. Cosa mettiamo in wikidata? Può anche nascere una bella discussione planetaria che porti a decidere per l'uno o per l'altro approccio o per un terzo ancora: così potrò trovare lo stesso stato giuridico in entrambe le lingue: peccato che trovo più interessante sapere che il comune sentire di chi parla rumeno e di chi parla ucraino è differente.--[[Utente:Ysogo|Ysogo]] ([[Discussioni utente:Ysogo|msg]]) 00:38, 12 dic 2012 (CET)
::::Credo che ci si debba approcciare a Wikidata (per ora) vedendo quello che potrebbe essere idealmente e realmente. C'è una Wikidata ideale, che conterrà solo dati univoci (ricordo che è un progetto che deve essere leggibile attraverso bot). I numeri (es. popolazione, date, dimensioni, ecc.), i luoghi geografichi, le varie entità, ecc. sono tutti elementi univoci per ogni edizione linguistica. Una raccolta centralizzata di questi dati può portare evidenti vantaggi (come già spiegato da altri). Il fatto che su it.wiki si scelga di dire che un allenatore era anche ex-giocatore o meno è una scelta editoriale localistica, ma non modifica i dati oggettivi di quella persona. Poi c'è Wikidata reale. Durante questa fase 1 ci si occupa soltanto degli interlink e appena partita non si sapeva nemmeno bene quali mettere (solo ns0 o anche altri?) e in quale modo metterli (punteggiatura, maiuscole ecc.). Attraverso le discussioni sta iniziando ad essere standardizzata. In soldoni, secondo me i tempi non sono ancora maturi per capire cosa sarà la Wikidata reale completa. Idealmente però credo che non ci saranno gli "obblighi" ipotizzati di Ysogo. Se per la natura stessa degli interlink serve uniformità, per le tabelle, categorie, incipit, ecc. i localismi la fanno da padrona. Io vedo le future liste e tabelle di Wikidata come uno strumento in più e non sostitutivo. Nel senso che se voglio sapere quali sono gli informatici che hanno 20 anni, su Wikidata lo potrò fare in un lampo, senza bisogno di categorie pre-organizzate e cercando fra tutte le biografie presenti in almeno una Wikipedia. Magari si potranno usare alcuni di questi dati utili sulla nostra Wikipedia (ad es. per aggiornare senza sforzo i numeri legati allo sport) ma non credo sarà imposto nulla. Di certo è bene seguire gli sviluppi per evitare pieghe strane. --[[Utente:AlessioMela|AlessioMela]] ([[Discussioni utente:AlessioMela|msg]]) 01:12, 12 dic 2012 (CET)
 
Chiedo il permesso di creare una voce di disambiguazione intitolata così e di spostare questa voce a [[Capsule (gruppo musicale)]] dato che non è un significato nettamente prevalente rispetto agli altri omonimi quali [[Capsule (film)]] e [[Capsule Corp.]].--[[Utente:AMDM12|AMDM12]] ([[Discussioni utente:AMDM12|msg]]) 10:05, 27 mag 2017 (CEST)
:::::un conto sono i dati univoci (altezza montagne eccetera), ma nel template:sportivo, ad esempio, it.wiki e xx.wiki hanno standard diversi per considerare i prestiti o le partite di coppa, quindi non vedo perchè si dovrebbe stravolgere tutto. in sostanza quoto Ysogo e non capisco perchè ci è stata imposta questa wikidata (da chi, poi?) --[[User:Salvo da Palermo|Salvo]] [[User talk:Salvo da Palermo|da '''<small><span style="color:#000000">PA</span><span style="color:#FF6088">LER</span><span style="color:#000000">MO</span></small>''']] 02:49, 12 dic 2012 (CET)
::::::La wikidata ideale descritta sopra è probabilmente più [[utopia|utopistica]] che ideale. Quei numeri considerati oggettivi sono in realtà soggettivi perchè legati a realtà soggettive. Se due comunità wiki hanno una diversione visione della copertura terrirotoriale di un'entità politica, i numeri che la descriveranno saranno diversi per superficie, popolazioni ed eventualmente anche massima altitudine. Senza andare lontano: quale la vetta più alta d'Europa? il [[Monte Bianco]] o il [[monte Elbrus]]? rispondere l'uno o l'altra cosa implica aver convenuto su una forma o un'altra dell'Europa e aver quindi posto in Asia o meno alcuni territori. --[[Utente:Ysogo|Ysogo]] ([[Discussioni utente:Ysogo|msg]]) 07:19, 12 dic 2012 (CET)
:::::::(f.c.) Lo stato di cose ideale è quello in cui l'idea del progetto non deve tenere conto dei vari casi particolari, presenti invece nella realtà delle cose, che generano problemi. Ho usato ideale in questo senso (magari più fisico/matematico). Quindi uno stato ideale può essere una buona approssimazione di quello reale, in certi limiti. --[[Utente:AlessioMela|AlessioMela]] ([[Discussioni utente:AlessioMela|msg]]) 11:53, 12 dic 2012 (CET)
: Solo un'aggiunta, a parte gli interlink, che sarà obbligatorio usare, per i dati non ci sono obblighi, si può continuare tranquillamente come ora, questa sarà una scelta comunitaria o addirittura dei singoli progetti. Chiaro che per quanto riguarda alcuni dati, wikidata, sarà fondamentale. Per tutti i dati che possono esssere dubbi, ma in questo caso non dovrebbero comparire in Wikidata, semplicementa si possono non usare. --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 08:33, 12 dic 2012 (CET)
 
:{{Favorevole}} (oltre che plurale di [[Capsula|tutte queste]]...). --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 10:16, 27 mag 2017 (CEST)
::Sono d'accordo con Ysogo, il problema sono proprio i dati ritenuti ritenuti univoci, ossia oggettivi. Tanto per dire se tra questi si metteranno dati come le nazionalità ci sarà da ridere, per non piangere, con biografie come [[Ruggiero Giuseppe Boscovich|questa]] per la quale si discute se il personaggio sia stato italiano, serbo o croato. Occorrerà capire se verra' imposto un sistema centralizzato oppure si lascerà libertà di utilizzo e non utilizzo di quanto contenuto in wikidata. Onestamente, per quanto non voglia fasciarmi troppo anticipatamente la testa, non sono molto ottimista: l'enciclopedia e' libera, ma tutte le decisioni di un certo peso arrivano sempre calate dall'alto e in questo caso sarebbe facile argomentare che, per dar peso all'autorevolezza di wikipedia, "ovviamente" tutte le versioni linguistiche non possono che riportare il medesimo dato per lo stesso argomento e quindi dati differenti sarebbero un ''vulnus'' inspiegabile per l'enciclopedia.--[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Discorriamo]]</b></span></small> 10:21, 12 dic 2012 (CET)
::{{fatto}}--[[Utente:AMDM12|AMDM12]] ([[Discussioni utente:AMDM12|msg]]) 22:50, 28 mag 2017 (CEST)
:::<small>...fr:wiki ci ricorda anche che il tizio è morto "francese"... :-D --[[utente:retaggio|Retaggio]] [[Discussioni_utente:retaggio|''(msg)'']] 11:11, 12 dic 2012 (CET)</small>
:::{{ping|AMDM12}} bene :-) ricordati anche di aggiustare i wikilink. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 23:10, 28 mag 2017 (CEST)
::: In quel caso non ci sarà la nazionalità della persona, ma su Wikidata troverai sicuramente la Data di Nascita e la Città dove è nato con relative fonti, in alternativa sempre nel caso di nazionalità, se ci sono più fonti che riportano dati discordanti, saranno presenti tutte (se le fonti saranno considerate valide) e ogni Wiki utilizzaerà quella conforme alle regole che si è dato. --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 11:17, 12 dic 2012 (CET)
::::Dovrebbero essere già stati spostati durante il procedimento.--[[Utente:AMDM12|AMDM12]] ([[Discussioni utente:AMDM12|msg]]) 23:22, 28 mag 2017 (CEST)
::::::(f.c.) La citta': e' nato in una città che si chiamava [[Ragusa (Croazia)|Ragusa]], oggi chiamata [[Dubrovnik]], lo stesso dicasi per Kant, nato a Königsberg, ora Kaliningrad.!--[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Discorriamo]]</b></span></small> 11:57, 12 dic 2012 (CET)
:::::{{ping|AMDM12}} cosa intendi? I wikilink in entrata mica si aggiustano da soli. Guarda [[Speciale:PuntanoQui/Capsule|qui]] :-) --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 23:42, 28 mag 2017 (CEST)
::::::: Sempre per ritornare a questo esempio, se il progetto ritiene di dover usare il nome della cttà natale valida al momento della nascita, si utilizzerà quello, se invece si decide di utlizzare quello attuale si utilizzerà quello attuale. Tanto potranno essere implementati tutti i nomi delle città, con gli intervalli temporali. Per esempio "Si chiama Ragusa dal 01/01/1801 al 27/04/1885, si chiama Dubrovnik dal 28/04/1885 ad adesso" Quindi si richiamerà il dato con qualcosa tipo "Nome città al 5/5/1872" e sarà restituito Ragusa" oppure "Nome città" e ti sarà restituito il nome attuale, in quest'ultimo caso, se la città cambia di nuovo nome, non devi aggiornare le voci, ma una volta aggiornato il dato su Wikidata, tutte le voci che hanno bisogno nel nome attuale della città saranno aggiornate. --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 12:16, 12 dic 2012 (CET)
::::::Me ne occuperò appena ho tempo. Ti chiedo, se ne hai la possibilità, di darmi nel caso una mano.--[[Utente:AMDM12|AMDM12]] ([[Discussioni utente:AMDM12|msg]]) 08:22, 29 mag 2017 (CEST)
:::: Non possiamo dire che non andrà bene niente solo perché ci sono dei casi particolari. Tantomeno ora che non sappiamo nemmeno di preciso come funzioneranno i casi standard. Credo si andrà per gradi. I dati, uguali per tutti, avranno vita facile e potranno essere gestiti in maniera più fluida. Quelli diversi da caso a caso probabilmente verranno sottoposti ad altre scelte. Sicuramente ci saranno i problem che dite, ma occorrerà prendere da Wikidata (ma soprattutto metterci) solo il necessario. Non capisco dove sta (ad oggi) l'imposizione. Una volta che Wikidata sarà a regime, utilizzeremo solo i dati che ci sembreranno a posto. Se su Commons ci sono immagini per la voce1 ma a noi non vanno bene, possiamo scegliere di non metterne nessuna. Idem coi dati. Vediamo che le nazionalità sono gestite male? Benissimo, continiuamo a tenerci le biografie come stanno. Vediamo che i risultati delle olimpiadi sono corretti e vanno bene per i nostri standard? Fantastico, li implementiamo. Questo credo sia lo spirito del progetto. Mentre per gli interlink credo che si voglia irrigidire la regola, facendo combaciare esattamente i vari interlink. Si perdono gli pseudo-interlink, ma si guadagna in ordine e correlazione esatta delle pagine. --[[Utente:AlessioMela|AlessioMela]] ([[Discussioni utente:AlessioMela|msg]]) 11:43, 12 dic 2012 (CET)
:::::::Me ne sono occupato.--[[Utente:AMDM12|AMDM12]] ([[Discussioni utente:AMDM12|msg]]) 10:13, 29 mag 2017 (CEST)
::::::::Ottimo :-) ho corretto gli ultimi rimasti. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 17:57, 29 mag 2017 (CEST)
 
== Orfanizzazione della disambigua Antropomorfo ==
Mi permetto di aggiungere alcune osservazioni. Come già ho detto altre volte, per me l'informazione si "auto-organizza", è "inevitabile". Un anno fa inziando a occuparmi anche di asimmetrie di interwikilink immaginai che un giorno avremmo avuto wikidata, era dal mio punto di vista inevitabile. Anche questi dubbi che esponete mi sembrano inevitabili e secondo me finirà come dice Alessio, prenderemo tempo a usare lo strumento. Il consiglio che darei è essere comunque flessibili e "ricordare" agli altri di esserlo. Perché è una questione di cinetica, ma la termodinamica è quella: la connettività di fondo non ti dice cosa fare, ma ti "consiglia" se ne ha la possibilità quali cose puoi fare prima o quali cose conviene fare a te per facilitare la vita agli altri. Per così dire, "ottimizza". Poi se vuoi seguire un'altra strada è importante avere la piena libertà di seguirla, se questi strumenti sono gestiti flessibilmente se hai ragione sarà più facile far capire che ce l'hai e sarà più semplice per gli altri seguirti. La cosa importante è che il tempo che impiegheremo a risolvere questi problemi sarà compensato da quello che ne risparmieremo in altri. Abbiamo l'occasione di diventare più efficienti e obiettivi, dobbiamo solo essere critici nel gestirla.
 
{{ping|Giulio Mainardi}} ha modificato il redirect "Antropomorfo", che puntava a Antropomorfismo, rendendolo una pagina di disambigua. L'aggettivo relativo al concetto di antropomorfismo sarebbe infatti "antropomorfico", non "antropomorfo". Ora si pone il problema di come correggere i circa 140 link entranti più i 33 al redirect Antropomorfi e i 10 a Antropomorfe (questi due ultimi redirect puntano ancora a Antropomorfismo). Eliminare i wikilink che si riferiscono al significato da dizionario o che altro? --[[Utente:No2|No2]] ([[Discussioni utente:No2|msg]]) 22:37, 28 mag 2017 (CEST)
A scanso di equivoci io credo nell'indipendenza delle singole wiki. Ci credo perché è la garanzia che qualunque cosa avvenga ognuno non ne verrà travolto. Ci sarà così tanto da fare che per i primi anni potremo concentrarci su quello che "fila giù via", non escludo che i problemi "si risolvano da soli" anche semplicemente "accantonandoli". ma esiste comunque una dimensione di cui è meglio iniziare a prenderne atto. E questa è più critica.
:Al di là del ragionamento che sta dietro, da un punto di vista "tecnico" non è una disamb standard. Le linee guida indicano come pertinente ad una disamb una perfetta ambiguità grafica. Ricorrenze indicate come ambigue nella disamb [[Antropomorfo]] sono ([https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Antropomorfo&oldid=88104014 permalink]):
:*Le scimmie antropomorfe. Perché uno che cerca questo tema dovrebbe scrivere semplicemente "Antropomorfo"? Né come link nel corpo del testo avrebbe senso, perché nessuno si riferisce alle scimmie antropomorfe dicendo solo "le antropomorfe". Pure, data la situazione complessa, potrebbe essere il caso di considerare questa ricorrenza.
:*Antropomorfo, termine antropologico che di nuovo si riferisce alle scimmie.
:*Antropomorfi fossili: sottotema annidato nell'elenco, non ambiguo, sempre scimmie.
:*Antropomorfismo: una sezione Concetti correlati non è prevista dallo standard.
:*Antropomorfismo nella Cabala: sottotema annidato ecc.
:Andando dunque al significato di "antropomorfo", "antropomorfico", "antropomorfismo", secondo me va bene una disamb, come pensato da Giulio, però limitata a "[[Scimmie antropomorfe]]" e "[[Antropomorfismo]]", oltre a qualunque significato possa uscire in seguito (ad esempio quello di "disegno antropomorfo", che potrebbe meritare una voce - alludo ai disegni preistorici, che ad es. [https://books.google.it/books?id=8TbaiqfaU9QC&pg=PA9 qui] vengono indicati con l'aggettivo e basta). --'''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 03:24, 29 mag 2017 (CEST)
 
::{{ping|Giulio Mainardi|No2}} Commenti? :-) '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 18:06, 4 giu 2017 (CEST)
Faccio notare che la logica si basa comunque sul logos, e il logos indica di fondo il linguaggio, quindi anche se è ovvio che le differenze insite nei linguaggi possano essere di ostacolo e accantonare certi sviluppi, secondo me quello che avverà sarà che il linguaggio ne sarà influenzato, probabilmente. A un certo punto avremo una tendenza anche a importare parole o translarne significati e ma questo ci porterà a fronteggiare anche seri problemi di RO, vi avverto, e non saranno sempre facili da gestire e a volte dovremo postporre. Ma l'efficienza nella gestione dei dati "oggettivi" secondo me lo vale. L'importante è sapere quando e come farlo, ed imparare dai propri errori. Svilupperemo forse dei template specifici per segnalare queste situazioni.
:::Ciao Pequod. Secondo me la sistemazione migliore è quella realizzata da me, perché, come ho già scritto a No2, «se la si cancella finisce che qualcuno, di sicuro in buona fede ma sbagliando, tornerà a creare la pagina "antropomorfo" per rinviare ad "antropomorfismo".». Tu dici che «Le linee guida indicano come pertinente ad una disamb[igua] una perfetta ambiguità grafica», ed è vero e giusto e in generale sono d'accordo, ma qui mi pare che una piccola deviazione non sia male. Cioè, le regole "burocratiche" come questa servono per far funzionare bene l'enciclopedia, non sono fini a sé stesse: se sono controproducenti non ha senso volerle applicare (penso che abbiamo una linea guida anche per questo, ma non mi sono messo a cercarla...). In questo momento non ho tempo per discutere, ho pressanti impegni extra-wikipediani e qui su Wikipedia mi tocca fare da ''babysitter'' a un trollo che mi perseguita: per la questione valutate voi e procedete come meglio vi sembra. --[[Utente:Giulio Mainardi|Giulio Mainardi]] ([[Discussioni utente:Giulio Mainardi|msg]]) 07:22, 5 giu 2017 (CEST)
::::{{fatto}} Ora la disambigua è orfana. Vista la mancanza di altri contributi qui, ho reso standard la disambigua lasciando un avviso tra <nowiki><!-- --></nowiki> per evitare possibili aggiunte erronee future. --[[Utente:No2|No2]] ([[Discussioni utente:No2|msg]]) 17:53, 10 lug 2017 (CEST)
 
== [[Abba]] ==
Vi faccio un esempio che penso vi farà capire cosa andremo incontro su un tempo medio-lungo, una sorta di "test" che ho fatto in piccolo per capire anche con me stesso: [[Linguaggio burocratico]]. Io ho creato questa voce, per collegarla a de.wiki e poi ho suggerito a en.wiki di farne un'analoga riprendendo una vecchia cancellazione (era stata fatta senza fonti) che loro avevano. La definizione era semplice e asettica IN TUTTE LE LINGUE ma non esistono molte fonti che trattino assieme o in paralello in più lingue (curiosamente in Italia grazie alla presenza del SudTirolo ce ne sono alcune con una trattazione bilingue, relative all'amministrazione di Bolzano). Le stesse traduzioni dei dizionari confermavano che era un concetto "aspecifico". Se cerchi la traduzione di "officalese" (il termine inglese), trovi in in italiano "burocratese" e non "burocratese INGLESE". C'è poco da dire, esiste nelle varie lingue il concetto di "lingua della burocrazia" in modo astratto, è un dato di fatto.
 
Per ora "Abba" è solo una disambiguazione. Credo valga la pena trasformarlo in un rinvio alla pagina degli [[ABBA]] (il loro nome è un acronimo) dopo averla trasformata in [[Abba (disambigua)]].--[[Utente:AMDM12|AMDM12]] ([[Discussioni utente:AMDM12|msg]]) 10:15, 29 mag 2017 (CEST)
Ora, il mio buonsenso mi ha detto che lasciare una definzione asettica su un wikidizionario e 10 voci spezzetate in ogni lingua non ha senso. Nessuno chiede di scrivere panzanate inventate, non credo che dovrei scrivere "il linguaggio burocratico usa maggiormente il passivo" in una considerazione generale perché ci saranno lingue che NON AVRANNO il passivo, probabilemnte. idem per i generi, per fare un altro esempio, o le forme di cortesia... E allora? Bhe secondo me quello che si doveva fare è lasciare in ogni voce una definizione generica (che non ci piove) e poi fare un paragrafo specifico per ogni lingua che inglobasse le voci o le future traduzioni di voci da altre lingue. Un po' così a "blocchi" poco comunicanti. E in questa ottica ho ritenuto (e le altre wiki mi hanno dato ragione) che valesse un link non perfetto che nessun link, perché avrebbe aiutato a raggiungere questo stadio di minimo equilibrio. Sinceramente, ho introdotto in wikipedia in vulnus letale? Non credo, ho ragionato in primis da lettore. Non è accettabile che ogni lingua abbia la sua voce, magari con una tradotta male relativa a un altra lingua, è un gigantesco caos. Se io leggo l'italiano avere a portata di clic la voce sulla trattazione tedesca seppur sbilanciata e tedesco-centrica mi è utile.
 
:{{favorevole}} --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 09:21, 31 mag 2017 (CEST)
Allora ho capito che stavo probabilmente su una nuova frontiera, e ho fatto una scelta anche per "capire", per "vedere" come le cose sarebbero evolute. Ho rischiato e ho creato la voce generica e le latre wiki mi hanno dato ragione, eventualemnte apponendo template di localismo nelle loro voci. Potevo infischiarmene ma "volevo" vedere.
:{{favorevole}} anch'io.--[[Utente:Moroboshi|<span style="color:#800000;font-weight: bold;">Moroboshi</span>]]<sup> [[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 13:59, 1 giu 2017 (CEST)
::{{fatto}}--[[Utente:AMDM12|AMDM12]] ([[Discussioni utente:AMDM12|msg]]) 14:49, 1 giu 2017 (CEST)
 
== [[Gorgonzola]] ==
Del resto, se Un'enciclopedia è universale ed è probabile che le sue informazioni tendano a un modo "universale" di essere organizzato, indipendentemente dalle lingue. Noi siamo purtroppo su una frontiera di qualcosa che non è mai successo prima, un'uniformità (potenziale) molto spinta di grandi quantità di informazioni e spetta a noi sforzarsi di essere neutrali. perché queste informazioni cambieranno a un certo punto anche se non ce rendiamo conto alcune parole che useremo, ci schiafferanno in faccia dubbi a cui la risposta su fonti terze potrebbe anche non esistere [ANCORA] (come si traduce un certo termine tecnico se non esiste? Se è totalmente RO usare un calco da una lingua, lo sarebbe mettere comunque un termine straniero? Ma allora in che lingua se ne esistono due? l'inglese? E se questa cosa fosse opportunamente ed onestamente segnalata? e in che modo?). E dovremo capire se rischiare o aspettare, e in che misura. Non sarà facile, ma le potenzialità sono enormi.
La voce del formaggio è al momento nominata [[gorgonzola (formaggio)]] mentre "gorgonzola" è una disambiguazione. Non varrebbe la pena rendere primario il significato del formaggio trasformando quindi [[gorgonzola]] in [[gorgonzola (disambigua)]]?--[[Utente:AMDM12|AMDM12]] ([[Discussioni utente:AMDM12|msg]]) 23:15, 30 mag 2017 (CEST)
:Dubbioso, il comune che dà il nome al formaggio non è così irrilevante. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 09:21, 31 mag 2017 (CEST)
:: Condivido il dubbio. Comunque sposterei il formaggio come primo termine invece che ultimo dopo la metro milanese :) {{Diff|88196704}} --[[Utente:Valerio Bozzolan|Valerio Bozzolan]] ([[Discussioni utente:Valerio Bozzolan|msg]]) 00:47, 1 giu 2017 (CEST)
:::Ho un dubbio sul dubbio :) certamente il comune è rilevante dal punto di vista enciclopedico ma come maggiore diffusione del significato che è diverso dalla rilevanza scientifica o enciclopedia, sicuramente propenderei per quello del formaggio. Esiste un italianofono che non conosce il gorgonzola? Non credo. Quanti sanno del paese al di fuori di wikipedia dove siamo tutti un po' tuttologi? molto meno di quelli che si pensi. --''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 08:38, 1 giu 2017 (CEST)
:::: D'accordo con Pierpaolo; IMHO il formaggio è conosciuto da chiunque, mentre forse il comune non è altrettanto diffusamente noto.--[[Utente:Adigama|Adigama]] ([[Discussioni utente:Adigama|msg]]) 09:01, 1 giu 2017 (CEST)
:::::Il comune non è irrilevante, ma imho il formaggio è il significato nettamente prevalente. Purtroppo se spostiamo a 'Gorgonzola (Italia)', quanti interpreteranno questo titolo come un riferimento ad un centro abitato? '(NomePaese)' disambigua non buonamente! '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 10:06, 1 giu 2017 (CEST)
::::Ovviamente bisognerebbe usare Gorgonzola (comune) per disambiguarlo col formaggio.--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 13:44, 1 giu 2017 (CEST)
:::::E no, mi sa che lo standard (che non amo) dice '(Italia)'. '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 13:49, 1 giu 2017 (CEST)
::::::Ecco, infatti: [[Wikipedia:Convenzioni di stile/Geografia]]. '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 13:56, 1 giu 2017 (CEST)
{{rientro}}Più sotto sembra che si stia tentando di migliorare gli standard della nomenclatura delle città. Se per caso si decidesse di sistemare il problema [[Gorgonzola (Italia)]] diverrà Gorgonzola (città dell'Italia) o qualcosa del genere che è più chiaro.--[[Utente:AMDM12|AMDM12]] ([[Discussioni utente:AMDM12|msg]]) 09:10, 3 giu 2017 (CEST)
:Il formaggio mi pare nettamente prevalente, chi no è ferrato in geografia e non abta vicino dubito che conosca il comune. Sulla disambigua del comune mi pare che in una delle ultime discussioni si faceva notare che (Italia) o (regione) va bene se ci sono altri centri con lo stesso nome, in ambito geografico, altrimenti se ci sono diversi significati sarebbe meglio (comune).--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk39'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 15:00, 4 giu 2017 (CEST) P.S. In [[Wikipedia:Convenzioni_di_stile/Geografia#Citt.C3.A0_e_comuni]] a dire il vero parla di disambiguare con città, ma la si può chiamare città Gorgonzola?
::Sono {{favorevole}} nel trasformare la voce del formaggio in quella dal significato prevalente. Comunque credo che Gorgonzola sia una cittadina ma bisognerebbe verificare.--[[Utente:AMDM12|AMDM12]] ([[Discussioni utente:AMDM12|msg]]) 15:12, 4 giu 2017 (CEST)
:::Nella sezione sotto c'è appunto un link in cui si discute di questo. Ad oggi avremmo "Gorgonzola (Italia)", che è quanto da scegliere stanti le regole attuali e la prevalenza del formaggio. '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 18:04, 4 giu 2017 (CEST)
::::Per me stante quella linea guida dovremmo avere Gorgonzola (comune) o [[Gorgonzila (città), non ci sono altre città con lo stesso nome, perchè Italia? cit. ''esistono casi disambiguati in [[Nome (città)]] in casi di omonimie con altri termini (es. Arcangelo (città))'', <del>perchè quest'ultimo lo si è spostato a (Russia)?</del>. Giusto, ci sono altre voci di luoghi geografici per Arcangelo.--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk39'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 18:47, 4 giu 2017 (CEST)
 
== Il disambiguante "(NomeStato)" per i centri abitati ==
Quando ho iniziato a occuparmi di connessioni ho capito che i link rossi erano una grande opportunità, che si poteva imparare molto da loro e che solo in certi casi era importante bluificarli. Con queste asimetrie di wiki è lo stesso, sono là per farci capire cosa manca, e la reazione migliore potrebbe anche essere non fare nulla e aspettare, ma non sempre. Non è facile e ci vorranno anni, ma è molto affascinante. --[[Utente:Alexmar983|Alexmar983]] ([[Discussioni utente:Alexmar983|msg]]) 01:30, 26 dic 2012 (CET)
 
[[Discussioni_Wikipedia:Convenzioni_di_stile/Geografia#Il_disambiguante_.22.28NomeStato.29.22_per_i_centri_abitati|Segnalo.]] --[[Utente:Pequod|pequod<small>76</small>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod|<span style="color:#006400;">sock</span>]]</sup> 04:47, 3 giu 2017 (CEST)
== Dubbio pratico su Warcraft in Wikidata ==
Scusate una cosa (forse è OT; chiedo perdono, non ho seguito la discussione); con lo script linkato all'inizio adesso vedo se una voce di itwiki è presente o meno su wikidata; però ho un dubbio: [[Warcraft|questa voce]] su wikidata non c'è, e vorrei creare il nuovo elemento, ma non è che corro il rischio che ci sia già in qualche altra lingua e faccio un doppione? Cioè, come funziona in questi casi? --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:orange;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:orangered;">posso aiutare?</span></small>]]'' 19:50, 12 dic 2012 (CET)
: Ni :) Ho dovuto provare a crearla perché la situazione era complicata e difatti mi ha segnalato una serie di conflitti. C'è dei problemi fra [[Warcraft]] e [[Universo di Warcraft]]. Nella wiki ungherese, la voce [[hu:Warcraft-univerzum]] è linkata verso la voce italiana alla pagina [[Universo di Warcraft]], mentre verso la voce inglese alla pagina [[en:Warcraft]], quest'ultima è linkata verso la voce italiana [[Warcraft]]. Questo crea un conflitto da risolvere: bisogna verificare gli interlink delle 2 pagine nelle varie wiki e correggere quelli sbagliati, o in alternativa segnalare nella [[D:Wikidata:Interwiki conflicts|pagina dei conflitti]] segnalando le 2 voci in maniera che più utenti possono correggerlo: i 2 elementi sono [[D:Q815739]] e [[D:Q282370]], Ora provo a sistemarli. --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 20:31, 12 dic 2012 (CET)
:: Troppo complicata :) ogni wiki deve decidere qual è la voce corretta. L'ho segnalata nella [[D:Wikidata:Interwiki conflicts|pagina dei conflitti]] --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 20:56, 12 dic 2012 (CET)
:::Ti ringrazio! Vedo se posso sbrogliare qualcosa pure io. Ma al dilà del caso in questione, che avevo usato come esempio, rimane comunque la mia domanda: come faccio a sapere che una pagina non ha già un corrispettivo in altra lingua segnato su data? --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:orange;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:orangered;">posso aiutare?</span></small>]]'' 21:53, 12 dic 2012 (CET)
:::: Allora come regola generale tieni conto che praticamente ogni elemento creato in Wikidata viene già creato con tutti i Wikilink disponibili, quindi se ti appare l'indicazione che una voce non è presente su wikidata, vai praticamente sul sicuro, se proprio vuoi levarti il dubbio puoi mettere sulle altre wiki, lo script che fa il controllo e verificare, almeno sulle più importanit (DE, EN, FR) se lì è presente. --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 22:27, 12 dic 2012 (CET)
:::::Capito. Grazie :) --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:orange;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:orangered;">posso aiutare?</span></small>]]'' 22:38, 12 dic 2012 (CET)
 
== Auguri[[Alba]] ==
 
AuguriIn questa disambigua il significato prevalente mi sembra quello del sorgere del sole. Io la sposterei a tutti![[Alba (disambigua)]].--[[Utente:MaxDelMauro Tozzi|MaxDelMauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:MaxDelMauro Tozzi|msg]]) 1508:4238, 246 dicgiu 20122017 (CETCEST)
 
:{{favorevole}} --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 09:21, 6 giu 2017 (CEST)
== Il termine voce "isolata" ==
[[File:Esempio di connettivita.svg|270px|right|thumb|Schema di connettività tra le pagine di Wikipedia.<br/>
{{legenda|aqua|Pagine ben connesse}}<br/>
{{legenda|yellow|Pagine [[:Categoria:Voci senza uscita|senza uscita]], ovvero senza link attivi in uscita}}<br/>
{{legenda|red|[[Wikipedia:Pagina orfana|Pagine "orfane"]], ovvero senza link in ingresso}}<br/>
{{legenda|fuchsia|Pagine "isolate", ovvero senza link in ingresso da parte del gruppo azzurro}}<br/>
{{legenda|orange|Pagine senza collegamenti né in entrata né in uscita}}<br/>
]]
Abbiamo cinque possibili situazioni per una voce:
 
::Concordo. --[[Utente:Arres|Arres]] ([[Discussioni utente:Arres|msg]]) 09:43, 6 giu 2017 (CEST)
#Voce ben collegata
:::Assolutamente sì --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 10:17, 6 giu 2017 (CEST)
#Senza uscita: non ha collegamenti in uscita
::::Certo che si.--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk39'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 18:29, 6 giu 2017 (CEST)
#Orfana: non ha collegamenti in entrata
:::::{{fatto}}--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 18:54, 6 giu 2017 (CEST)
#Isolata: ad oggi, voce che è collegata ad altre voci che non sono a loro volta collegate all'albero "centrale"
:::::: Idem per {{No redirect|Tramonto (giorno)}}? --[[Utente:Valerio Bozzolan|Valerio Bozzolan]] ([[Discussioni utente:Valerio Bozzolan|msg]]) 12:10, 14 giu 2017 (CEST)
#Senza collegamenti né in entrata né in uscita
::::::: [[Tramonto]] ha già come significato principale il periodo del giorno. --[[Utente:Arres|Arres]] ([[Discussioni utente:Arres|msg]]) 12:38, 14 giu 2017 (CEST)
 
== Voci erroneamente inserite nelle categorie Codice postale differente da Wikidata e Prefisso telefonico locale differente da Wikidata. ==
Ora, "isolata" a me pare un termine adeguato per il caso 5, non per il caso 4, che potremmo piuttosto definire "voce a connettività circolare", per intenderci.
 
Vorrei segnalare, sempre che non sia già stato fatto, che diverse voci vengono inserite erroneamente nella [[:categoria:Codice postale differente da Wikidata]] e/o nella [[:categoria:Prefisso telefonico locale differente da Wikidata]]. Ciò dipende probabilmente dal fatto che il dato su it.wiki oltre al valore numerico contiene anche il ref alle fonti e questo crea una disuguaglianza che il sw interpreta appunto come valori differenti con quelli su Wikidata. Le voci interessate sono numerose e riguardano di sicuro gran parte dei [[:categoria:Centri abitati dell'India|centri abitati dell'India]]. Grazie per l'attenzione. --[[Utente:Discanto|<span style="color:azzurro;">Discanto</span>]] [[Discussioni utente:Discanto|<span style="color:grey;"><small><sup> '''???'''</sup></small></span>]] 01:05, 17 giu 2017 (CEST)
Per rendere la cosa meno astrusa, proporrei di adottare due denominazioni: per il caso 4 "quasi isolata" e per il caso 5 "isolata". Un'isola è un'isola, non un arcipelago! --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 16:48, 25 dic 2012 (CET)
 
==Ripopolamento [[:Categoria:Voci senza uscita]]==
:Sì, terminologicamente parlando può avere senso, ma nel concreto è solo un bizantinismo. In realtà "voce isolata" deriva da "voce facente parte di un gruppo di isolate". Infatti una voce è isolata, se almeno un'altra correlata lo è. Poiché di voci del tipo 5 ce ne sono ben poche, qualche decina in tutto, non scombinerei questa nomenclatura (standard anche sul toolserver). Magari si può pensare ad un nome per il quinto tipo, anche se non credo sia necessario. (Grazie per aver migliorato la legenda!) --[[Utente:AlessioMela|AlessioMela]] ([[Discussioni utente:AlessioMela|msg]]) 22:23, 25 dic 2012 (CET)
Dopo il blocco di AlessioBot per via dei suoi continui reinserimenti in [[:Categoria:Voci senza uscita]] di voci con collegamenti validi ([[Wikipedia:Bar/Discussioni/Voci senza uscita - problema|avvenuto lo scorso ottobre]]), tale categoria era rimasta completamente a secco. Ebbene, poco fa l'ho ripopolata tramite il [[Utente:Messbot|mio bot]]; d'ora in avanti, sarà lui ad occuparsi della sua gestione. --<b><i> [[Utente:Mess|Mess]] <small>[[Discussioni utente:Mess|what a happiness!]]</small></i></b> 17:47, 21 giu 2017 (CEST)
::Sono attualmente [http://toolserver.org/~magnus/catscan_rewrite.php?language=it&categories=Voci_senza_uscita%0D%0AVoci_isolate%2FOrfana0&doit=1 210] ma resto dell'idea di cui sopra. --[[Utente:AlessioMela|AlessioMela]] ([[Discussioni utente:AlessioMela|msg]]) 22:27, 25 dic 2012 (CET)
:Nel frattempo ho scoperto anche il motivo per cui AlessioBot reiterava lo stesso errore: come intuiva giustamente [[Utente:ValterVB|ValterVB]] nella suddetta discussione al bar dello scorso ottobre, il ''bug'' è dovuto quasi sicuramente (ma toglierei anche il "quasi") al database da cui vengono estrapolate le query. Il perché è presto detto: il comun denominatore che unisce voci totalmente slegate tra loro come [[Abierto Mexicano Telcel 2016 - Qualificazioni singolare maschile]], [[Night of the Mark VII]], [[Parotia helenae]] e [[Vuurduin]] (giusto per indicare alcuni falsi positivi tuttora rilevati da [http://tools.wmflabs.org/lists/itwiki/Voci/Voci_senza_uscita questa query]) è la data e l'orario di creazione, dato che tutte e 4 furono varate l'8 marzo 2016 tra le 20:00 e le 23:00. Ora non saprei dire cosa sia accaduto in quel lasso di tempo, ma probabilmente per un disguido tecnico quelle "nuove voci" furono memorizzate in maniera errata ed evidentemente da allora sono rimaste con quella versione falsata (nonostate le varie modifiche susseguitesi), per cui ogni volta che vengono interrogate per il database risultano prive di wikilink nel testo. --<b><i> [[Utente:Mess|Mess]] <small>[[Discussioni utente:Mess|what a happiness!]]</small></i></b> 12:03, 22 giu 2017 (CEST)
:::Ammetto che può sembrare un bizantinismo, ma io davvero mi confondo quando maneggio questi nomi. Che intendi per "standard su toolserver"? Se ciò è vero, capisco che ci possano essere remore... Insomma, riflettiamoci e ricordiamoci che wp ha 10 anni alle spalle e ''n'' davanti. Se comunque non volessimo cambiare, ma integrare, potremmo chiamare il tipo 5, potremmo indicarle come "solitarie" e, al contempo, chiarire che le voci isolate sono sempre "gruppi di" (evitando quindi la denominazione "voce isolata", che sarebbe a quel punto un controsenso. Ma, ripeto, vorrei capire meglio la faccenda di toolserver. Grazie! :-) --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 23:00, 25 dic 2012 (CET)
::In effetti ho notato un aumento repentino e non capivo perché; qualche voce, comunque, ne è uscita a causa dei miei interventi ;) --[[Utente:Gce|<span style="color:green;">G</span><span style="color:grey;">c</span><span style="color:red;">e</span>]] [[Discussioni utente:Gce|<span style="color: silver">★★★+4</span>]] 23:15, 2 lug 2017 (CEST)
::::Bhe parlando di bizantinismi io trovo strano non poter chiamare l'interwiki quello fra due wiki :) io userei molto più piacevolmente "interwiki" e "intrawiki" ma non posso credo pur avendo n anni davanti :( e analogamente "isolata" è entrata nella terminologia del toolserver e oramai la usiamo. Ah, "solitario" era il nome sputato che avevo pensato io :D, giuro!.--[[Utente:Alexmar983|Alexmar983]] ([[Discussioni utente:Alexmar983|msg]]) 00:28, 26 dic 2012 (CET)
 
:::::Per "interwiki", "wiki" non è solo "wikipedia". A ben guardare, han quindi fatto bene a destinare il termine "interwiki" all'"interprogetto". Per "isolata" su toolserver aspetto ancora di capire. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 00:41, 26 dic 2012 (CET)
== Virgola nel titolo. No buono... vero? ==
 
Non ne sono pienamente certissimo. Vero che possiamo orfanizzare e cancellare la Madonna? ("{{No redirect|Maria, madre di Gesù}}")? --[[Utente:Valerio Bozzolan|Valerio Bozzolan]] ([[Discussioni utente:Valerio Bozzolan|msg]]) 12:17, 30 giu 2017 (CEST)
:[[Assolutamente sì]]. '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 12:29, 30 giu 2017 (CEST)
::{{at|Valerio Bozzolan}} Ripensandoci, è un titolo fuori standard ''se fosse una voce'', ma come ''redirect'' non è propriamente ''errato''. Ho visto che è stralinkato. Potrebbe valer la pena lasciarlo, anche per favorire chi volesse attivare un wlink nel testo, al momento in cui dovesse scrivere esattamente ''Maria, madre di Gesù''? '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 12:57, 2 lug 2017 (CEST)
::: Inizio ad orfanizzare, poi si vedrà :) --[[Utente:Valerio Bozzolan|Valerio Bozzolan]] ([[Discussioni utente:Valerio Bozzolan|msg]]) 21:42, 2 lug 2017 (CEST)
:::: Considerando che abbiamo la voce [[Maria, madre di Gesù (film)]], IMHO è opportuno eseguire l'orfanizzazione proposta da Valerio Bozzolan. Poi, si dovrebbe spostare [[Maria, madre di Gesù (film)]] al titolo {{no redirect|Maria, madre di Gesù}} in ottemperanza ad [[Aiuto:Disambiguazione#Disambiguazione preventiva]]. Infine, nella voce sul film si dovrebbe mettere il {{tl|nota disambigua}} con scritto qualcosa del tipo «''se stai cercando la voce biografica, vedi [[Maria (madre di Gesù)]]''». In questo modo, si risolverebbe il problema segnalato da Pequod76: se il lettore digitasse <code>Maria, madre di Gesù</code> intendendo la voce biografica, gli si fornirebbe uno strumento rapido per andare subito alla voce che desidera. Nel caso in cui il contributore linkasse {{no redirect|Maria, madre di Gesù}} intendendo la voce biografica, egli si accorgerebbe, cliccando, che tale titolo riguarda il film. Anzi, nella pagina sul film si potrebbe anche usare il {{tl|nota disambigua2}} per specificare che la nomenclatura con la virgola è errata se riferita ad una voce biografica. --[[Speciale:Contributi/79.10.136.21|79.10.136.21]] ([[User talk:79.10.136.21|msg]]) 10:13, 3 lug 2017 (CEST)
:::::No, no, no! :) Stai proponendo di mettere come significato prevalente UN FILM invece che il personaggio. Ciò è completamente anti-intuitivo. Chi digita "Maria, madre di Gesù" in prima battuta sta cercando il personaggio. Sarà chi cerca il film a fare un passaggio in più.
:::::{{at|Valerio Bozzolan}} Se però botoli su un testo in cui sta scritto "Maria, madre di Gesù" con link attivato e sostituisci con chessò un piped, imho rischi di compromettere (in rari casi) la comprensibilità del testo. In generale starei attento alla manovra e tutto sommato non la farei, perché non è un redirect errato che vada mantenuto orfano (come invece [[Luis Bunuel]]). Magari puoi orfanizzare tra le Correlate e nei tmp. --[[Utente:Pequod|pequod<small>76</small>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod|<span style="color:#006400;">sock</span>]]</sup> 11:22, 3 lug 2017 (CEST)
::::::Io non intendevo che il film fosse prevalente rispetto alla voce biografica, figuriamoci :) intendevo dire che la nomenclatura <code>Maria, madre di Gesù</code> fosse effettivamente corretta soltanto per la voce sul film, e non per la voce biografica, il cui titolo deve avere le parentesi e non la virgola. Quindi a me personalmente sembrava giusto che, essendoci un unico elemento riferibile ''davvero'' al titolo <code>Maria, madre di Gesù</code>, dovesse essere quell'elemento ad assumere tale titolo. Ovviamente ho precisato che si trattava solo di una mia opinione :) --[[Speciale:Contributi/79.10.136.21|79.10.136.21]] ([[User talk:79.10.136.21|msg]]) 11:35, 3 lug 2017 (CEST)
:::::::Non è vero che la dizione "Maria, madre di Gesù" sia corretta solo per la voce del film. Semplicemente, essa non corrisponde al nostro standard di disambiguazione. Quindi, come redirect esso va indirizzato a Maria, non ad un film. La voce su Maria ha le parentesi in rapporto a "Maria", che è troppo vago come riferimento. Il nostro standard di disambiguazione è una convenzione interna, non rappresenta quello che un lettore "mediano" cerca. '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 14:26, 3 lug 2017 (CEST)
:::::::::Quoto Pequod aggiungo che se vogliamo che le nostre regole siano rispettate e quindi correggere i link errati non possiamo farlo a priori inventandci quali errori vengono commessi ma dobbiamo farlo a posteriori. Se tutti scrivono Maria, Madre di Gesù riferendosi alla Madre allora lasciamo il redirect alla madre e lo mettiamo nella categoria da mantenere orfani che non vuol dire [[user:Valerio Bozzolan]] , se ho capito il tuo dubbio, che cambiamo regole vuol dire che prendiamo atto che ci sono delle abitudini dentro e fuori wikipedia e lo teniamo in quella categoria per correggerle immediatamente quelle abitudini e per salvaguardare le nostre regole e il tempo dei wikipediani che altrimenti se lo cancellassimo prima o poi dovrebbero rimettercelo. --''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 14:42, 3 lug 2017 (CEST)
 
== [[Template:NoDisambiguante]] ==
Il tmp in oggetto è nuovo e, come da man, ''serve per marcare le voci che, pur avendo nel titolo uno o più elementi tra parentesi, in realtà non hanno disambiguante. Ad esempio, nel titolo Greatest Hit (...and 21 Other Pretty Cool Songs), la parte tra parentesi non è un disambiguante, ma fa parte integrante del titolo''. È sorto da [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente:ValterVB&oldid=88679906#Disambiguanti_che_non_sono_tali questa discussione] tra {{at|ValterVB}} e me. Commentate e usatelo! :) (Lo segnalo con sommo ritardo, scusatemi). '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 12:58, 30 giu 2017 (CEST)
:Si ma in pratica che fa? Se li mettesse una categoria un Bot potrebbe controllare se vengono spostati e suonare l'allarme, O lo fa templatedata?--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 14:46, 3 lug 2017 (CEST)
:: Visto che è praticamente impossibile stabilire in automatico quando qualcosa fra parentesi è una disambigua e quando non lo è, questo template serve per marcare in maniera univoca e in maniera manuale, le voci che hanno le parentesi nel nome, ma quelle parentesi e relativo contenuto non sono disambiguanti ma fanno parte integrale del titolo. L'utilità è legata alle elenchi di servizio che vengono generati periodicamente, per es. [[Wikipedia:Elenchi generati offline/Lista disambiguanti/Disambiguante maiuscolo monouso|questo elenco]] (occhio che è un po' pesante-530k). Un 'altro possibile uso è quello di inserire correttamente le etichette in Wikidata, visto che di prassi il disambiguante non va messo, ma se la voce ha il template allora è corretto mettere nell'etichetta anche la parte fra parentesi. --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 18:32, 3 lug 2017 (CEST)
:::Il template non va usato per voci dove le parentesi sono in mezzo al titolo (tipo [[28 cm K (E) Bruno]]), giusto? --[[Utente:Franz van Lanzee|Franz van Lanzee]] ([[Discussioni utente:Franz van Lanzee|msg]]) 19:13, 3 lug 2017 (CEST)
:::: Esatto, titoli con disambigue sono quelle che <u>finiscono</u> con parentesi tonda, quindi se sono solo in mezzo non serve. --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 19:24, 3 lug 2017 (CEST)
{{rientro}} Aggiungo qui perché credo che possa interessare anche altri. Stavo chiedendo a {{ping|Antenor81}} se effettivamente la parte tra parentesi di [[XVIII Congresso del Partito Comunista di tutta l'Unione (bolscevico)]] fosse un disambiguante o meno perché a me sembrava un disambiguante e quindi non serviva questo template, lui però mi ha detto che la parte tra parentesi è presente nelle varie denominazioni del partito. Ora non che non creda a Antenor81, ma mi sembra un caso un po' limite e mi piacerebbe anche qualche altro parere. E' corretto dire che non è un disambiguante e quindi va riportato sempre? Se si, però come si spiega [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Partito_Comunista_di_tutta_l%27Unione_(bolscevico)&redirect=no questo redirect]? --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 20:27, 4 lug 2017 (CEST)
:qui [[:ru:XVIII_съезд_ВКП(б)]] c'è la b tra parentesi e nell'incipit bolscevico tra parentesi. E anche in questa [http://www.knowbysight.info/2_KPSS/07178.asp fonte] non so se di aqua potabile, ci sono le b tra parentesi. Io chiederei al progetto russia o socialismo epperò--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 22:14, 4 lug 2017 (CEST)
:: Salve a tutti. Dunque, quello che è certo è che quel "bolscevico" tra parentesi non ha nulla a che fare con un disambiguante di Wikipedia, perché non esiste un altro "Partito Comunista di tutta l'Unione" che non sia quello bolscevico, né come voce di Wikipedia, né in generale. La parte tra parentesi si trova nel titolo perché quello è stato il nome ufficiale del partito nel periodo compreso tra il 1925 e il 1952, quindi anche durante lo svolgimento del XVIII Congresso, e il titolo per esteso, comprensivo di parentesi, è stato il nome ufficiale di quell'evento. L'origine delle parentesi fu proprio una disambiguazione (non su Wikipedia!) fatta nel 1917 dagli stessi bolscevichi per distinguere il "Partito Operaio Socialdemocratico Russo (bolscevico)" dai menscevichi. Dopodiché tale specificazione è stata conservata nei due successivi cambi di denominazione del partito, nel 1918 a "Partito Comunista Russo (bolscevico)" e nel 1925 a "Partito Comunista di tutta l'Unione (bolscevico)", quando ormai non aveva più una funzione di disambiguazione, ma fungeva solo da richiamo tradizionale al nome originario. Solo nel 1952 il partito ha assunto il definitivo nome di [[Partito Comunista dell'Unione Sovietica]], senza più parentesi, ed eccoci quindi al redirect: il partito è sempre lo stesso che ha cambiato più volte nome, quindi tanto Wikipedia quanto tutta la storiografia lo trattano, giustamente, come un tutto unico; per questa ragione non c'è una voce diversa per ogni periodo di differente denominazione, però nel momento in cui si parla di eventi accaduti in un dato periodo, sia Wikipedia che la storiografia si riferiscono al partito col nome che esso aveva in quel momento; tanto più se il nome del partito era compreso nel nome ufficiale di un evento, come nel caso dei Congressi. Peraltro Valter cita il XVIII Congresso, ma [[Congressi del PCUS|come si può vedere qui]] i Congressi con parentesi nel titolo sono molti, e non si può, secondo me, pensare di mettere nei titoli di tutti i congressi la denominazione di Partito Comunista dell'Unione Sovietica solo perché è quella della voce madre. Anche tenendo conto del fatto, per esempio, che durante lo svolgimento di molti di quei congressi (tutti quelli fino al 1922), l'Unione Sovietica neanche esisteva. Onestamente l'argomento è abbastanza caotico, ma spero di essermi spiegato sufficientemente! --[[Utente:Antenor81|Antenor81]] ([[Discussioni utente:Antenor81|msg]]) 23:08, 4 lug 2017 (CEST)
::: E' questo il bello di Wikipedia :) parli di un template e impari le cose. Quindi visto che anche storicamente hanno utilizzato le parentesi è corretto non definirlo un disambiguante, poi con calma vedo di correggere anche le etichette di Wikidata. --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 08:10, 5 lug 2017 (CEST)
:::: Tra l'altro questo è un caso in cui il template {{tl|NoDisambiguante}} è proprio quello che ci vuole, perché effettivamente a prima vista i titoli di tutti quei congressi sembrano pieni di disambiguazioni superflue, e la presenza del template ci aiuta a chiarire che non è così. Rispetto a Wikidata, le etichette dei vari congressi le avevo già compilate comprensive di parentesi, ma ora che lo hai scritto ho notato che nel caso del XVII e del XVIII le parentesi non c'erano (forse perché erano state create da un bot, non so). Comunque ora le ho aggiunte anche in quei due casi.--[[Utente:Antenor81|Antenor81]] ([[Discussioni utente:Antenor81|msg]]) 09:14, 5 lug 2017 (CEST)
 
== Impossibile ==
 
Trovo veramente [[impossibile]] che esista la voce [[Impossibile]] :) Prestoh! Qualcuno crei qualcos'altro per farne una disambiguah! --[[Utente:Valerio Bozzolan|Valerio Bozzolan]] ([[Discussioni utente:Valerio Bozzolan|msg]]) 22:19, 30 giu 2017 (CEST)
: [[:D:Q722000]], [[:D:Q3796945]], [[:D:Q3796947]] <small>(occhio che il terzo sarebbe da correggere)</small> --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 22:32, 30 giu 2017 (CEST)
 
== Redirect per anni d.C. ==
Per evitare edit [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Nausicaa&diff=88693909&oldid=88693904 del genere] e nell'incertezza che vi siano altri wlink spezzati, non potremmo far creare a un bot tutti i redirect che mancano alla serie [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=1_d.C.&redirect=no 1 d.C.]-..., magari fino al [[500 d.C.]] o al 1000, non so, dite voi? Sicuramente i primi 500 sarebbero molto utili, perché capita spesso di voler specificare... perché se metto '440 d.C.' tra le quadre mi deve uscire un link rosso? :) --'''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 03:56, 1 lug 2017 (CEST)
: Se serve è un attimo, nei primi 500 anni ne mancano 440 che faccio procedo? --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 10:28, 1 lug 2017 (CEST)
:: Per ora ho fatto solo le 52 date già utilizzate. --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 11:18, 1 lug 2017 (CEST)
:::Tutto si può dire di questi redirect tranne che sono errati, quindi imho puoi procedere serenamente. '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 14:42, 1 lug 2017 (CEST)
:::: Nulla in contrario, per me fate pure i primi 500 anni. --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 15:17, 1 lug 2017 (CEST)
::::: Fatto. --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 18:16, 1 lug 2017 (CEST)
 
== Mappe in disambigua ==
 
Disturbo brevemente perché ho visto l'uso di {{tl|Mappa OSM}} in [[Schönenberg|questa disambigua]] e l'ho utilizzato [[Abba (disambigua)|qui]]; dato che gli utilizzi sono pochi (e inseriti da IP), mi è però sorto il dubbio se sia corretto l'utilizzo di queste mappe per le disambiguazioni. Ci sono problemi? Saluti. --[[Utente:M.casanova|M.casanova]] ([[Discussioni utente:M.casanova|msg]]) 09:46, 4 lug 2017 (CEST)
:A me pare un utilizzo molto pratico e funzionale. --[[Utente:Arres|Arres]] ([[Discussioni utente:Arres|msg]]) 10:08, 4 lug 2017 (CEST)
::Idem per me, in alcuni casi praticamente essenziale (come ad es. in caso di isole omonime situate tutte in una piccola porzione di territorio). -- [[Utente:Gi87|Gi87]] ([[Discussioni utente:Gi87|msg]]) 10:52, 4 lug 2017 (CEST)
::: Come soluzione non mi piace mica. Usando una cartina noi stiamo limitando il concetto di disambigua, intendiamo dire che in quella pagina ci vanno solo dei toponimi, possiiblmete abbastanza vicini da essere visibili un una mappa. Se vogliamo usare un concetto simile ha più senso una lista o quello che su altre wiki viene chiamato "Set index". Se prossimamente, per fare un esempio, un artista famoso fa un disco che si intiola "Schönenberg" dove lo mettiamo? e se lo mettiamo insieme ai toponimi come lo leghiamo alla cartina? --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 13:43, 4 lug 2017 (CEST)
:::: Lo mettiamo nella stessa pagina, senza legarlo alla cartina. La cartina è utile per visualizzare le località relativamente vicine con lo stesso nome, tutto qui. Non limita alcunché, ne intende dire che nella pagina di disambigua vanno solo dei toponimi in una certa zona. La domanda, secondo me, è: in questa pagina di disambigua, la cartina può essere utile? Per me la risposta è sì, e non vedo controindicazioni nel metterla. Ovviamente, il tutto IMHO. --[[Utente:Arres|Arres]] ([[Discussioni utente:Arres|msg]]) 13:59, 4 lug 2017 (CEST)
:::::Sottoscrivo tutto quanto scritto da Arres. -- [[Utente:Gi87|Gi87]] ([[Discussioni utente:Gi87|msg]]) 15:13, 4 lug 2017 (CEST)
::::{{ping|ValterVB|Arres}} In [[Abba (disambigua)|questa disambigua]] ho messo la mappa nella sezione ''Toponimi'', ma sono presenti altre sezioni diverse. Penso possa avere poco senso se il disambigua è tra località molto lontane e ben distinte (esempio, una in Canada e una in UK); tra località con nomi identici (o quasi) siti in una stessa zona (o in nazioni confinanti) può essere utile per evitare fraintendimenti. La mia domanda era soprattutto per capire se ci siano già linee guida per l'uso di mappe nelle disambigua. --[[Utente:M.casanova|M.casanova]] ([[Discussioni utente:M.casanova|msg]]) 15:19, 4 lug 2017 (CEST)
::::: Secondo me non ci sono, o per lo meno non ne ho mai incrociate, proprio per il concetto di disambigua. Inoltre sempre nella disambigua che hai portato come esempio, permettiamo l'inserimento delle immagini delle persone per permetterne un più rapido riconoscimento? Lo stesso in [[Gioconda (disambigua)]]: ci mettiamo le immagini dei 2 dipinti? Comunque vediamo se arriva qualche altra opinione. --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 18:14, 4 lug 2017 (CEST)
::::::Son cose diverse, qui parliamo di elementi geografici localizzabili. Linee guida a riguardo comunque non ce ne sono. -- [[Utente:Gi87|Gi87]] ([[Discussioni utente:Gi87|msg]]) 19:10, 4 lug 2017 (CEST)
Anche a me l'idea della mappa piace, è molto più immediata di tante nostre disambigue. Non vedo particolari controindicazioni, però potrei essere semplicemente uno sprovveduto :| --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 19:45, 4 lug 2017 (CEST)
:Sono incerto: mi interessa il parere di {{at|Bultro}}. --[[Utente:Pequod|pequod<small>76</small>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod|<span style="color:#006400;">sock</span>]]</sup> 11:24, 7 lug 2017 (CEST)
::Incerto anch'io. Per cose [[Santa_Maria#Toponimi|così]] come si pensa di fare? --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 11:28, 8 lug 2017 (CEST)
:::Faccio un discorso più generale, è palese che in quella [[Schönenberg]] quella mappa è utile, ma non è sempre così, anzi, e si è sempre stabilito che le disambigue contengono solo i link ed una breve descrizione perchè c'è sempre stato qualcuno che ha voluto aggiungerci qualcosa. D'altro canto la tentazione è forte, le disambigue sono di una povertà inquietante e tutti qui siamo portati a migliorare, per cui come ho detto è successo spesso; si possono aggiungere bandierine, immagini, spiegazioni più lunghe, pagine correlate non disambiugue e chi più ne ha più ne mettta; tutto sarebbe meglio utile ma di utile in utile alla fine non si distinguerebbero le disambigue dalle pagine; quindi se creiamo questo precedente arriveranno altre migliorie e per ogni miglioria ci sarà chi è d'accordo chi no e chi è indeciso perchè sono sempre migliorie sono, singolarmente non fanno danni ma alla lunga.... Per questo si è deciso che il contenuto è vincolato proprio per evitare i contrasti. Abbiamo impostato un sistema di regole che è costato molte discussioni, ma che funziona, che dice che una disambigua, contiene solo link e fa un solo mestiere disambiguare. Se non basta la disambigua si scrive una voce. Allora la soluzione è che secondo me al progetto geografia si stabilisca come regola che quando le località sono molto vicine e quindi la disambigua non disambigua abbastanza si crea non la disambigua ma una voce o una lista come ha detto ValterVb che magari oltre alla cartina spiega per esempio perchè si chiamano tutti nello stesso nome.--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 12:02, 8 lug 2017 (CEST)
::::Boh l'utilità non mi sembra tanto palese; se uno non sa quale Schönenberg sta cercando, non lo sa nemmeno vedendo quella cartina. La [[Aiuto:Disambiguazione#Formato_delle_definizioni|regola attuale]] è niente immagini e per me va bene così, queste al massimo possono essere eccezioni per casi particolari --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 22:58, 8 lug 2017 (CEST)
::::::Certo io ragionavo da utilizzatore massivo di mappe ma quello che dice Bultro è sacrosanto: la mappa è molto utile solo se uno conosce la zona descritta dalla mappa e cerca una città in particolare ma non ricorda dove è. Per questo mi permetto di insistere e mi spiego meglio; volevo dire che in questi casi che le lolcalità sono vicine la soluzione è fare come [[Star Wars: Battlefront (disambigua)]] ovverosia creare una disambigua che punti ad una voce che spiega; nel nostro caso ad una voce o una lista con la mappa e le spiegazioni del caso che aiutino ad identificare le singole località e altre informazioni, come quelle che ho esemplificato prima--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 15:20, 9 lug 2017 (CEST)
 
{{rientro}} Ritorno all'argomento per capire come comportarci. Al momento credo siano [https://petscan.wmflabs.org/?psid=1224942|solo 5] le disambigue con mappe, ma penso che ce ne siano altre [[Discussioni_utente:Betta27#Pagine_di_disambiguazione_su_isole_croate|in preparazione]]. Le accettiamo e correggiamo le linee guida o le mappe sono da eliminare? Pingo alcuni utenti direttamente interessati: {{ping|Betta27|Gi87|M.casanova}} --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 16:24, 18 ago 2017 (CEST)
::Come Bultro. "Se uno non sa quale Schönenberg sta cercando, non lo sa nemmeno vedendo quella cartina. La [[Aiuto:Disambiguazione#Formato_delle_definizioni|regola attuale]] è niente immagini e per me va bene così". Robe come [[Santa_Maria#Toponimi|questa]] sono infattibili, per dire. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 16:52, 18 ago 2017 (CEST)
:::D'accordo con {{ping|Gi87|Arres|Ombra}}, mi sembra che per la geografia siano molto utili soprattutto quando le località omonime si trovano in una stessa zona ed è quindi il modo più immediato per disambiguarle anche visivamente. Cmq siamo alla fine del lavoro sulla Croazia, quindi, salvo una in preparazione non ce ne dovrebbero essere altre.. --[[Utente:Betta27|'''''<span style="color:#ff0000;">Betta</span>''''']][[Discussioni_utente:Betta27|<span style="color:purple">27</span>]] 17:01, 18 ago 2017 (CEST)
:::: Betta27 è una questione di standardizzazione. Un nuovo utente guarda una di quelle disambigue, vede la cartina e decide di metterle anche in altre disambigue, uno le annulle e inizia il dibattio: perché quelle si e queste no? --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 18:10, 18 ago 2017 (CEST)
::::: Capisco la questione della standardizzazione. Però secondo me le [[Schönenberg|due]] [[Abba_(disambigua)|mappe]] portate ad esempio da Betta hanno una loro utilità, e ritengo che quelle due voci siano migliori con le mappe piuttosto che senza. Certo, in [[Santa_Maria#Toponimi|altri casi]] è invece una cosa assolutamente infattibile. Per me la questione è se è migliore una wikipedia con le disambigue tutte standard e senza immagini, o una wikipedia che ha immagini nelle (presumo poche) disambigue per cui ha senso averle. La mia opinione è che sia meglio la seconda, ma ovviamente conta quello che pensa la comunità. --[[Utente:Arres|Arres]] ([[Discussioni utente:Arres|msg]]) 19:49, 18 ago 2017 (CEST)
:::::: Per me non vale per le disambigue. Al limite si può parlare di {{en}}[[:en:Fabrichny|voci come queste]] che servono per districarsi fra voci della stessa tipologia con nomi più o meno simili, per altri casi si può vedere qualsiasi pagina di {{en}}[[:en:Category:Set indices on populated places in Russia|questa categoria]]. Il vantaggio è che queste voci raccologono solo pagine dello stesso argomento ma non serve una perfetta omonimia, basta anche solo una somiglianza. --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 20:39, 18 ago 2017 (CEST)
 
[a capo] Una soluzione possibile è questa: in casi come quello di Abba/Aba in Croazia l'elemento centrale è il toponimo, cioè proprio l'elemento verbale. Una mappa può avere senso in una voce su un toponimo (direi che ad oggi non abbiamo voci su toponimi). '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 00:06, 19 ago 2017 (CEST)
 
== Star Wars titles Battlefront ==
 
se volete partecipare [[https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_progetto:Videogiochi#Star_Wars:_Battlefront_II è qua]]--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 13:12, 6 lug 2017 (CEST)
 
== Domanda importante ==
 
Ma non si era deciso per qualche gruppo di voci che avevano una disambigua doppia tipo (film 2017) ma non erano film, forse da (Comuniìe di Italia) a (Italia), di incominciare a semplificare le disambigue al minimo--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 13:20, 6 lug 2017 (CEST)
:Potresti essere più preciso? Di quali casi parli ad esempio? --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 14:17, 6 lug 2017 (CEST)
::Mi sembrava di ricordare che per una categoria di voci con doppia parola in disambigua si era deciso di eliminare una parola, un operazione del genere, ma che non riguardava film: da ''titolo'' (film 2017) a ''titolo'' (2017) oppure da ''titolo'' (comune di Italia) a ''titolo'' (Italia); solo due esempi non ricordo altro. Anzi se me lo sono sognato scusate. Grazie [[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 15:10, 6 lug 2017 (CEST)
:::Se non ci sono state altre discussioni dopo [[Wikipedia:Bar/Discussioni/Sistemi di disambiguazione|questa]], direi che non c'è ancora nulla di deciso. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 15:15, 6 lug 2017 (CEST)
: Proprio stamattina ho fatto caso a questa: [[Episodi di Teen Titans Go! (serie animata) (terza stagione)]] --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 18:11, 6 lug 2017 (CEST)
 
=== Disambiguanti multipli ===
Visto quanto detto sopra, se qualcuno è interessato [[Utente:ValterVB/Sandbox/Disambiguanti multipli|in questa pagina]] ho elencato tutti i nomi di pagina che hanno più di una parentesi aperta e quindi probabilmente più di un disambiguante. Attenzione che ci sono anche redirect. Quelli che non sono disambiguanti magari aggiungete {{tl|NoDisambiguante}} --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 19:33, 6 lug 2017 (CEST)
:La disambiguazione deve stare all'interno di un'unica parentesi, dobbiamo ossia avere nel titolo due parentesi e non quattro. Di recente si era proposto il problema per la voce "[[Autostrada A2 (Italia, 1962-1988)]]" (inizialmente rinominata con "Autostrada A2 (Italia) (1962-1988)"), risolto - a mio avviso elegantemente - con l'uso di una virgola. Quindi va sistemata anche la voce "[[Episodi di Teen Titans Go! (serie animata) (terza stagione)]]" e similari, per le quali suggerisco l'uso della virgola. -- [[Utente:Gi87|Gi87]] ([[Discussioni utente:Gi87|msg]]) 16:50, 18 ago 2017 (CEST)
 
== [[Scopone scientifico (disambigua)]] ==
 
Questa disambigua mi pare del tutto inutile: è sufficiente reindirizzare al film la nota disambigua nella voce [[Scopone]].--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 21:35, 7 lug 2017 (CEST)
:si ed è scritto da qualche parte. Messa in cancellazione--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 01:32, 8 lug 2017 (CEST)
::Cancellata. Grazie a entrambi. ;) --[[Utente:Pequod|pequod<small>76</small>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod|<span style="color:#006400;">sock</span>]]</sup> 01:48, 8 lug 2017 (CEST)
 
== Troncato ==
 
Ho cancellato la pagina in oggetto: era una disamb imho fuori standard, per WND. A riprova di quanto dico, ricopio qui quanto scritto da {{at|Rago}} (utente ritirato) nella pagina di discussione:
{{cassetto
|titolo=Osservazioni di Rago
|testo=
Cosa non va bene in questi link?
* Troncato, soggetto a troncatura [http://www.treccani.it/vocabolario/troncatura/ http://www.treccani.it/vocabolario/troncatura] o a [[troncamento]]
* [[Troncato (botanica)]]
* [[Troncato (linguistica)]]
* [[Troncato (zoologia)]]
[http://www.treccani.it/vocabolario/troncato/ http://www.treccani.it/vocabolario/troncato/]
1. Che è stato troncato, che ha subìto un troncamento: uno stelo, un ramo t.; una vita, una carriera t.; parola t., diverso da parola tronca (v. troncamento, n. 2 a); mi sento le braccia, le gambe t., private della forza per stanchezza o debolezza.
 
2.
 
a. In botanica, detto di un organo (foglia, petalo, ecc.) terminato con una linea retta, trasversale.
 
b. In zoologia, detto della coda di alcuni uccelli le cui timoniere, quando sono stese, si presentano perfettamente allineate.
 
3. In araldica, come agg. e s. m., una delle quattro partizioni principali dello scudo, che è detto t. o spaccato o diviso in fascia quando è diviso in due parti uguali da una linea orizzontale; può essere arme originaria o risultare da due armi congiunte in uno stesso scudo. Detto anche delle pezze divise in due parti da una linea orizzontale.
}}
Poiché esiste [[Troncato (araldica)]] come ultimo significato residuo, la sposterei a "[[Troncato]]" senza disambiguante. Se avete obiezioni o osservazioni e desiderate che ripristini la pagina cancellata, fatemelo sapere. In ogni caso, il suo contenuto era:
* '''Troncato''' – soggetto a [[troncatura]] o a [[troncamento]]
* '''[[Troncato (botanica)|Troncato]]''' – [[botanica]]
* '''[[Troncato (linguistica)|Troncato]]''' – [[linguistica]]
* '''[[Troncato (zoologia)|Troncato]]''' – [[zoologia]]
* '''[[Troncato (araldica)|Troncato]]''' – [[araldica]]
 
Attendo commenti prima di spostare la voce di araldica. ;) --[[Utente:Pequod|pequod<small>76</small>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod|<span style="color:#006400;">sock</span>]]</sup> 02:06, 9 lug 2017 (CEST)
:c'è poco da discutere gli altri prima che voci da dizionario erano aggettivi un enciclopedia non ha voci di aggettivi quindi va spostata--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 08:24, 9 lug 2017 (CEST)
::Se sono tutti aggettivi e l'unico significato che viene chiamato come "Troncato" è quello araldico, giusta decisione e ok allo spostamento. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 09:53, 9 lug 2017 (CEST)
:::Immagino che anche il significato araldico nasca da un aggettivo che però ha funzione di sostantivo. Cmq sì, gli altri sono tutti aggettivi, come si vede dalle definizioni ("detto di"...). Sinceramente c'è stata sempre una certa distanza tra me e Rago in merito alle disamb. Insomma, provvedo a spostare il significato araldico al titolo senza disambiguante. Grazie! --[[Utente:Pequod|pequod<small>76</small>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod|<span style="color:#006400;">sock</span>]]</sup> 13:34, 9 lug 2017 (CEST)
 
== Opportunità del Template Nota disambigua in una pagina di disambigua ==
 
Nella pagina di disambigua "Abuso di potere" è presente in cima una Nota disambigua, per linkare "Eccesso di potere". È utile e corretto? --[[Utente:No2|No2]] ([[Discussioni utente:No2|msg]]) 21:56, 23 lug 2017 (CEST)
:No ho risolto così [[Abuso di potere (diritto)]]--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 22:33, 23 lug 2017 (CEST)
:: Nella voce "Abuso di potere (diritto)" però non ci dovrebbe essere la nota disambigua dato che non si tratta di significato principale. --[[Utente:No2|No2]] ([[Discussioni utente:No2|msg]]) 23:17, 23 lug 2017 (CEST)
:::Verò c'è la parentesi. Sai l'ora tarda. Siamo stanchi--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 23:21, 23 lug 2017 (CEST)
::::IMHO una nota disambigua no. Al massimo voci correlate. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 14:13, 24 lug 2017 (CEST)
 
== Borat ==
 
"Borat" rinvia alla voce di [[Borat Sagdiyev]], questo sebbene convenga trasformarlo in un redirect alla voce di [[Borat - Studio culturale sull'America a beneficio della gloriosa nazione del Kazakistan]], film che è molto più noto come "Borat" appunto. Cosa ne pensate?--[[Utente:AMDM12|AMDM12]] ([[Discussioni utente:AMDM12|msg]]) 12:14, 24 lug 2017 (CEST)
:Mah in realtà trovo legittimo, quando si nomina "Borat", anche pensare al personaggio protagonista del film. [[:d:Q346763|Disambigua]]? --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 14:12, 24 lug 2017 (CEST)
::{{Favorevole}} alla disambigua.--[[Utente:AMDM12|AMDM12]] ([[Discussioni utente:AMDM12|msg]]) 14:02, 25 lug 2017 (CEST)
 
== Utente Leopold "problematico" per questo progetto ==
 
L'utente {{ping|Leopold}} crea quasi ogni giorno nuove voci, per lo più traduzioni, inserendo in ognuna numerosi wikilink puntanti a disambigua, tipicamente nomi di sovrani - vedi ad es. la voce "[[Ducato d'origine]]". Nonostante sia stato avvisato più volte in Discussione, non sembra modificare la sua condotta, costringendo altri utenti a "rincorrerlo". Idee? --[[Utente:No2|No2]] ([[Discussioni utente:No2|msg]]) 12:58, 25 lug 2017 (CEST)
 
{{Commento}} Una rapida occhiata alla pagina che hai indicato mi fa pensare che l'utente possa anche apparire ''"problematico" per questo progetto'', ma che la voce sia ben scritta e presentata altrettanto bene. Forse vale la pena di rincorrere uno come lui. --[[Utente:CoolJazz5|CoolJazz5]] ([[Discussioni utente:CoolJazz5|msg]]) 20:18, 25 lug 2017 (CEST) <small>sperando che le rincorse non si protraggano troppo a lungo --[[Utente:CoolJazz5|CoolJazz5]] ([[Discussioni utente:CoolJazz5|msg]]) 20:18, 25 lug 2017 (CEST)
</small>
:Quoto [[Utente:CoolJazz5]], c'è chi scrive stub, chi non wikifica. Abbiamo flagato autoverificato un utente write only che comunque dopo un lungo periodo qualcosina ha recepito. Gli italiani sono passionari e la passione a volte è sorda. Sinchè continua a scrivere lunghe pagine sostanzialmente corrette con qualche wikilink errato sarà fastidioso ma l'enciclopedia migliora. --''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 20:42, 25 lug 2017 (CEST)
::Gli si potrebbe suggerire di attivare il rilevatore di disambigua ;-) --[[Utente:AttoRenato|<span style="color:#4682b4;"><b>AttoRenato</b></span>]] <sup>'''''[[Discussioni utente:AttoRenato|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; font-size:90%; color:#006400">le poilu</span>]]'''''</sup> 12:04, 26 lug 2017 (CEST)
:::@AttoRenato: gli è stato suggerito, oltre che dall'avviso automatico di 2 anni fa, altre 3 volte esplicitamente, più altre volte che i wiklink puntavano a disambigue. @CoolJazz e Pierpaolo: quello che scrivete era pienamente condivisibile sei mesi fa ma è strano che non ci sia quasi mai alcuna risposta a chi gli ha fatto notare questo e altri piccoli problemi nelle traduzioni (template tradotto da). In più, a vedere gli ultimi edit, l'intervento per segnalare un errore nella traduzione del 22 luglio sembra essere stato ignorato e c'è da chiedersi se almeno interverrà qua, visto che è stato anche pingato. --[[Utente:No2|No2]] ([[Discussioni utente:No2|msg]]) 11:26, 28 lug 2017 (CEST)
::::Un suo cenno in tale caso é (era) più che dovuto: educazione prima che collaborazione. Poi io ricordo ancora la presa per le natiche da parte sua di diversi anni fa che passò praticamente impunita, il che non mi rende tenero. --[[Utente:AttoRenato|<span style="color:#4682b4;"><b>AttoRenato</b></span>]] <sup>'''''[[Discussioni utente:AttoRenato|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; font-size:90%; color:#006400">le poilu</span>]]'''''</sup> 13:16, 28 lug 2017 (CEST)
:::::Non è questa però la sede in cui discutere del comportamento degli utenti, IMO. Piuttosto avvierei una RdP. --[[Utente:Arres|Arres]] ([[Discussioni utente:Arres|msg]]) 14:03, 28 lug 2017 (CEST)
{{rientro}} più che giusto Arres: +1. --[[Utente:AttoRenato|<span style="color:#4682b4;"><b>AttoRenato</b></span>]] <sup>'''''[[Discussioni utente:AttoRenato|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; font-size:90%; color:#006400">le poilu</span>]]'''''</sup> 14:45, 28 lug 2017 (CEST)
 
== Disambigua fuori da ns0 ==
 
Segnalo disambigua anomala: [[Template:Rugby Bangor]] --[[Utente:Horcrux92|Horcrux]]<sub>[[Discussioni utente:Horcrux92|九十二]]</sub> 17:00, 27 lug 2017 (CEST)
:I template sono strumenti tecnici, non di navigazione. Non capisco l'utilità di una disambigua per loro. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 17:11, 27 lug 2017 (CEST)
:: {{ping|Blackcat}} visto che sei l'autore. --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 18:45, 27 lug 2017 (CEST)
::: Perché ci sono due squadre con lo stesso nome, una in Galles e una in Nordirlanda. L'avevo messa più che altro come segnaposto tecnico ma se non può stare non ho niente in contrario a che venga eliminata. -- '''[[User:Blackcat|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;color:#000000">SERGIO</span>]]''' <sup><small>[[User talk:Blackcat|<span style = "color:#4B0082">(aka the Blackcat)</span>]]</small></sup> 23:17, 27 lug 2017 (CEST)
 
== Mao ==
Attualmente la voce [[Mao]] è un redirect alla disambigua [[MAO]]. Nulla in contrario al fatto che MAO sia una disambigua, ma secondo me la voce "Mao" dovrebbe essere un redirect a [[Mao Zedong]], e inserirei in cima alla voce la nota disambigua
{{Nota disambigua||MAO|Mao}}
Che ne dite? --[[Utente:Arres|Arres]] ([[Discussioni utente:Arres|msg]]) 16:40, 31 lug 2017 (CEST)
:Concordo--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 17:03, 31 lug 2017 (CEST)
::Mah, una parola così corta non la vedo così nettamente identificabile con un significato. Io personalmente sono neutrale. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 17:08, 31 lug 2017 (CEST)
 
== Titoli pagine di disambiguazione ==
Premetto che fino a poco tempo fa quasi non sapevo dell'esistenza di questo progetto, quindi con tutta probabilità sto ponendo una domanda idiota alla cui risposta è già da qualche parte e mi è sfuggita (e nel caso mi scuso in anticipo). Comunque, girando per Wikipedia mi sono accorta che alcune pagine di disambiguazione contenevano ''(disambigua)'' nel titolo (come [[Fenice (disambigua)]]) mentre altre no (come [[Tai chi]]). Controllando ho scoperto che la pagina [[Aiuto:disambiguazione#Pagina di disambiguazione]] non dice nulla in tal senso (o almeno la cosa non è esplicitata), mentre nella corrispondente in lingua inglese al paragrafo "Naming the disambiguation page" viene specificato che occorre aggiungere ''(disambiguation)'' al titolo delle pagine di questo tipo. La mia mia domanda quindi è: qual è la regola per Wiki italiana? In base alla risposta, suppongo che qualcuno dovrà aggiornare la pagina di aiuto e poi mettersi a uniformare tutti i titoli sbagliat ma gli esperti siete voi (per la seconda posso offrirmi volontaria).--[[Utente:AndaPik|Anda]][[Discussioni utente:AndaPik|Pik]] 11:22, 12 ago 2017 (CEST)
:Si il dubbio è lecito ma le pagine di disambiguazione vengono trattate come altre pagine quindi bisogna leggereo la pagina [[Aiuto:Titolo della voce]]. Prendi per esempio [[Pannella]] siccome non esiste nessuna voce che si intitola così allora la disambigua non ha bisogno di essere disambiguata. Invece [[Parigi (disambigua)]]. si disambigua aggiungendo la parentesi perchè esiste [[Parigi]]--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 11:30, 12 ago 2017 (CEST)
::{{ping|AndaPik}} in realtà en.wiki non dice ([[:en:Wikipedia:Disambiguation#Naming_the_disambiguation_page|qui la pagina]]) che bisogna sempre aggiungere "(disambiguation)", ma dice: "il titolo della pagina è il termine ambiguo in sé, se non ci sono significati prevalenti. Se c'è un significato prevalente, si aggiunge (disambiguation) al titolo della disambigua". Esattamente come su it.wiki :) --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 11:49, 12 ago 2017 (CEST)
:::Grazie a entrambi per la delucidazione, ora mi è tutto più chiaro. :)--[[Utente:AndaPik|Anda]][[Discussioni utente:AndaPik|Pik]] 11:58, 12 ago 2017 (CEST)
::::{{ping|AndaPik}} In realtà, la sezione della pagina di aiuto che dovevi guardare era [[Aiuto:Disambiguazione#Tipi di disambiguazione]].--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 09:02, 14 ago 2017 (CEST)
 
== Disambigua Alibi ==
 
Segnalo [[Discussione:Alibi#Spostamento pagina|questa discussione]].--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 08:55, 14 ago 2017 (CEST)
 
== [[Mario (serie)]] e [[Mario (serie televisiva)]] ==
 
Tra le voci elencate nella disambigua [[Mario]] vi è [[Mario (serie)]], riferita alla serie di videogiochi, però il disambiguante utilizzato non mi pare sufficiente, dal momento che esiste anche la voce [[Mario (serie televisiva)]]. Secondo me il disambiguante "(serie)" andrebbe cambiato con "(serie di videogiochi)".--[[Utente:Antenor81|Antenor81]] ([[Discussioni utente:Antenor81|msg]]) 16:09, 23 ago 2017 (CEST)
: IMHO [[Mario (serie)]] doveva chiamarsi [[Super Mario (serie)]]. --[[Utente:Valerio Bozzolan|Valerio Bozzolan]] ([[Discussioni utente:Valerio Bozzolan|msg]]) 16:11, 23 ago 2017 (CEST)
::Già ci provai [[Discussioni_aiuto:Disambigua/Archivio/08#Serie_di...|quattro anni fa]] :-) nel caso specifico, o "Mario (serie di videogiochi)" o "Super Mario (serie)", come dite giustamente voi. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 16:22, 23 ago 2017 (CEST)
:::{{+1}} alla mozione "Super Mario (serie)" --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 16:45, 23 ago 2017 (CEST)
:::: Va bene, c'è solo da dire che anche alla disambigua [[Super Mario]] c'è già una serie TV, sebbene il suo titolo effettivo sia diverso ([[The Super Mario Bros. Super Show!]]). Insomma, a voler essere pignoli anche Super Mario (serie) non disambigua proprio del tutto.--[[Utente:Antenor81|Antenor81]] ([[Discussioni utente:Antenor81|msg]]) 16:56, 23 ago 2017 (CEST)
:::::E anche tutte le voci sono riferite a "Mario", v. [[:Categoria:Mario]] e sottocategorie. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 18:24, 23 ago 2017 (CEST)
::::::"Mario (serie di videogiochi)", se necessario disambiguare. Il nome del personaggio e quindi della serie è Mario e basta; ci sono anche tanti giochi che non hanno "Super" nel titolo infatti --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 22:09, 24 ago 2017 (CEST)
::::::: Via, procedo nella direzione "Mario (serie di videogiochi)" che se non altro risolve la questione di disambiguare correttamente.--[[Utente:Antenor81|Antenor81]] ([[Discussioni utente:Antenor81|msg]]) 14:35, 25 ago 2017 (CEST)
 
== [[Barca]] ==
La voce è una disambigua. Dovrebbe diventare un redirect a [[imbarcazione]].--[[Utente:AMDM12|AMDM12]] ([[Discussioni utente:AMDM12|msg]]) 17:52, 25 ago 2017 (CEST)
:Concordo. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 19:35, 25 ago 2017 (CEST)
::Idem anche se la barca non va lasciala andare--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 19:51, 25 ago 2017 (CEST)
:::Beh, finché va... :-P --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 21:47, 25 ago 2017 (CEST)
::::{{+1}} d'accordo anche io, ''spiritosoni'' :) --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 22:02, 25 ago 2017 (CEST)
 
== [[Salento (Italia)]] e i disambiguanti che non disambiguano ==
 
Siccome stavo valutando come organizzare la disambiguazione tra [[Ensenada]], comune del Messico, e [[Ensenada (Messico)]], città capoluogo dello stesso comune, vorrei risollevare una questione che in passato era stata tirata fuori di sfuggita nell'ambito di discussioni su temi più ampi. Come nel caso di [[Ensenada (Messico)]], esistono tanti casi di disambiguazione con nomi di Stati che però non disambiguano: ricordo che qualcuno da qualche parte aveva citato il caso di [[Salento (Italia)]], che è il titolo della voce su un comune di duemila abitanti nella provincia di Salerno, quando evidentemente esiste un'altra [[Salento|entità geografica omonima]] che si trova sempre in Italia. Ora, non sto contestando la scelta di usare il nome dello Stato come disambiguazione per i centri abitati, però non possiamo fare finta che la disambiguazione "(Italia)" significhi automaticamente "(centro abitato dell'Italia)": quindi, se ci sono omonimi che si trovano nello stesso Stato mi sembra necessario disambiguare diversamente.--[[Utente:Antenor81|Antenor81]] ([[Discussioni utente:Antenor81|msg]]) 09:51, 27 ago 2017 (CEST)
:Siccome non mi ricordo mai le linee guida del progetto geografia invoco il pilastro che dice niente regole e quindi dico (comune); oppure come secondo parere segnali al dp:geografia, mi sembra che se ne fosse discusso; oppure come terzo parere aspetti Superchilum che lui se le ricorda--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 10:34, 27 ago 2017 (CEST)
::Intanto ho segnalato al progetto geografia che sicuramente non è sbagliato.--[[Utente:Antenor81|Antenor81]] ([[Discussioni utente:Antenor81|msg]]) 10:40, 27 ago 2017 (CEST)
:::Se non erro la discussione più recente è [[Discussioni_Wikipedia:Convenzioni_di_nomenclatura/Toponimi#Il_disambiguante_.22.28NomeStato.29.22_per_i_centri_abitati|questa]], in cui venne citato anche il caso di Salento. Questi casi IMHO si possono tranquillamente trattare a parte, usando "comune d'Italia" (non "comune" e basta perché ne esiste anche uno colombiano omonimo). Se invece si vuole ripensare in generale la disambiguazione dei toponimi, meglio continuare nella discussione che ho citato, che però non aveva portato a niente di definitivo. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 14:29, 27 ago 2017 (CEST)
::::Esatto, la discussione era quella, ma lì il tema è più ampio. Invece il caso posto nella discussione presente è tutto sommato semplice e secondo me ci vanno messe le mani subito, perché si tratta di situazioni in cui la disambiguazione per solo Stato è indubbiamente sbagliata: non disambigua e quindi non svolge in alcun modo la sua funzione.--[[Utente:Antenor81|Antenor81]] ([[Discussioni utente:Antenor81|msg]]) 14:43, 27 ago 2017 (CEST)
:::::{{at|Antenor81}} Ho spostato a [[Salento (comune italiano)]]. '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 03:38, 29 ago 2017 (CEST)
:::::: Grazie. Quindi, in definitiva, in casi come questo (cioè quando oltre al centro abitato esiste un'altra entità geografica omonima nello stesso Paese) si disambigua con tipologia di centro abitato + aggettivo relativo al Paese? Per esempio, nei casi analoghi già citati nella vecchia discussione prima linkata, passiamo da [[Landquart (Svizzera)]] a [[Landquart (comune svizzero)]], da [[Marta (Italia)]] a [[Marta (comune italiano)]], da [[Alba (Italia)]] a [[Alba (comune italiano)]]? E quindi [[Ensenada (Messico)]] diventa [[Ensenada (città messicana)]] e [[Ensenada]] diventa [[Ensenada (comune messicano)]]?--[[Utente:Antenor81|Antenor81]] ([[Discussioni utente:Antenor81|msg]]) 09:39, 29 ago 2017 (CEST)
:::::::Francamente non lo so. :) "Comune" secondo me è un termine più impegnativo di "città", che è un termine comune. Io, lo sai, non sono d'accordo nemmeno con gli incipit di queste voci. Per me Milano è un centro abitato o un centro urbano: il Comune non è la città, ma un ente locale. Su it.wiki insistiamo a (voler) fare questa confusione ontologica. Nella voce sul "comune di Potenza" diamo notizia delle origini pelasgiche, quindi affermiamo che l'ente locale è sorto in epoca antica. Su es.wiki, non so se sia un'abitudine, distinguono tra [[:es:Ensenada (Baja California)]] e [[:es:Municipio de Ensenada]], quindi tra città ed ente locale. Con la nostra approssimazione, invece, l'intenzione, immagino, sarà quella di imporre un termine tecnico come "comune" a realtà ordinamentali che usano altra terminologia. Potenza del mezzo... Secondo me è un abuso. Per dirne una, quando un centro abitato smette di essere abitato, non è più un comune. È evidente che sono cose diverse. Su it.wiki ci si dice ''vabbbbe' daiiiii''... '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 13:58, 29 ago 2017 (CEST)
::::::::Si è no perchè il comune è un ente territoriale le cui competenze sono stabilite per legge "il comune delibera sull'ici" e in base a dei confini fisici. Ovverosia il comune è competente sul territorio comunale ovverosia in gergo popolare suk comune, come definito dal PRGC. Infatti la costituzione dice che "La Repubblica e costituita dai Comuni dalle Province, dalle Citta metropolitane, dalle Regioni e dallo Stato". Altrimenti sarebbe come dire che l'italia non è uno stato ma un territorio e lo stato è la somma del governo e delle prefetture.--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 18:47, 29 ago 2017 (CEST)
:::::::::Senz'altro, ma quel che voglio dire è che l'oggetto delle nostre voci è il centro urbano. Ci occupiamo del comune in senso stretto solo secondo un certo taglio, quello prettamente amministrativo, che non è certo l'unico. Un centro urbano può non essere comune o contenere più comuni. '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 20:08, 29 ago 2017 (CEST)
{{rientro}} Capisco il punto, ma questa è una questione molto vasta, e un eventuale cambio di direzione richiederebbe un ampio dibattito e poi dei cambiamenti di larga scala. Limitandoci, per il momento, alla mera questione di queste disambiguazioni, io nel frattempo procederei con gli spostamenti che ho ipotizzato sopra, che poi ricalcherebbero quello già effettuato da [[Salento (Italia)]] a [[Salento (comune italiano)]]. Un altro piccolo dubbio formale: meglio "italiano" oppure "dell'Italia"?--[[Utente:Antenor81|Antenor81]] ([[Discussioni utente:Antenor81|msg]]) 20:27, 2 set 2017 (CEST)
:Bene così, apro e chiudo una parentesi che si inserisce - in parte - su quanto discusso finora. Recentemente sono inciampato su [[Fogliano Redipuglia]], un comune della Venezia Giulia che, come suggerisce il nome, comprende Fogliano e [[Redipuglia]] nonché il "terzo incomodo" [[Polazzo]]. Queste ultime due hanno una voce autonoma mentre Fogliano occupa ''di fatto'' il namespace del comune. Una soluzione IMHO palesemente errata ma da cui non vedo via di uscita se non trattando, per l'appunto, il comune unicamente come un'entità amministrativa --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 19:49, 4 set 2017 (CEST)
::{{at|Ombra}} In una wp ideale, così come, faticosamente, siamo giunti a distinguere l'isola di Sicilia dalla Regione Siciliana, giungeremo a distinguere e ad avere voci distinte anche per ente locale e centro abitato (avviene per [[Roma]] e [[Roma Capitale]] per ragioni evidentemente speciali, ma non muore nessuno se facciamo lo stesso altrove, soprattutto se ci sono ragioni speciali, come nel caso che hai evidenziato). Nella wp attuale, abbiamo l'annosa tendenza a mescolare insieme robe diverse: basta che i confini politici e quelli geografici collimino anche solo per lo più che abbiamo la magia (ad es. non troverai una voce dedicata all'[[isola di Cuba]], anzi per noi "la Repubblica di Cuba è un arcipelago", sontuoso sigillo a questa tendenza ondivaga). Di pari passo va la questione dell'uso spregiudicato di terminologia italiana per indicare enti locali esteri (questione che potrebbe interessare Antenor, che chiedeva a proposito di 'municipalità' messicane).
::{{at|Antenor81}} Forse ho fatto male a scegliere "comune italiano" come disambiguante. Forse ci voleva "comune d'Italia", coerentemente con [[:Categoria:Comuni d'Italia]]. Appena posso do un'occhiata agli elenchi di voci con disambiguanti pertinenti a quanto stiamo discutendo, giusto per controllare qual è la tendenza. '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 03:07, 5 set 2017 (CEST)
 
Altro caso: [[Nervi (Genova)]] è un quartiere di Genova, dove scorre il [[Nervi (torrente)]]. Anche in questo caso "Genova" non è sufficiente, vero? --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 09:14, 5 set 2017 (CEST)
::No non è sufficiente, direi che il torrente, almeno finquando ci sarà ancora acqua, abbia il diritto che un'altra pagina non venga confusa con la sua.--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 09:39, 5 set 2017 (CEST)
{{rientro}} Bene, allora procedo a spostare i casi citati al titolo che corrisponde alla relativa categoria (usando quindi "comune d'Italia", "comune della Svizzera", "comune del Messico"). Concordo anche sul fatto che la voce [[Nervi (Genova)]] vada spostata a [[Nervi (quartiere di Genova)]].--[[Utente:Antenor81|Antenor81]] ([[Discussioni utente:Antenor81|msg]]) 11:01, 5 set 2017 (CEST)
::{{at|Antenor81}} occhio però perché così entriamo in conflitto con le linee guida sui quartieri. Anche perché quello di Nervi sarebbe in realtà un ''sestiere'' però Superchilum magari ci dà maggiori delucidazioni --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 11:05, 5 set 2017 (CEST)
:::L'incipit e la categoria parlano di quartiere, non sono esperto di terminologia tecnica e l'ho sempre considerato tale :-\ comunque, nel caso, non basterebbe "Nervi (quartiere)"? --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 11:10, 5 set 2017 (CEST)
::::Mi basavo sull'incipit, se in realtà è un sestiere non lo so. Proponevo "quartiere di Genova" per mantenere dentro il disambiguante anche il disambiguante standard dei quartieri, però certo, tecnicamente per disambiguare è sufficiente "quartiere". Lo stesso vale allora per alcuni dei comuni citati sopra, per esempio [[Landquart (Svizzera)]] è l'unico comune con quel nome, quindi basterebbe "comune", anziché "comune della Svizzera" (in pratica in questo caso il nome del paese serve solo a mantenere un po' di uniformità con gli altri comuni disambiguati per paese, ma per disambiguare è superfluo).--[[Utente:Antenor81|Antenor81]] ([[Discussioni utente:Antenor81|msg]]) 11:25, 5 set 2017 (CEST)
:::::Giungo qui per caso e, aggiungo, senza aver letto i primi interventi. Mi è però cascato l'occhio sull'esempio di [[Nervi (Genova)]] citato da [[Utente:Antenor81|Antenor81]]. Per quanto riguarda il quartiere sarebbe un conflitto, come ha detto Ombra, con [[Wikipedia:Convenzioni di nomenclatura/Toponimi#Quartieri|le convenzioni di nomenclatura dei quartieri]], decise al GeoBar in [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_progetto:Geografia&oldid=87742720#Disambiguanti_dei_quartieri:_rilancio questa discussione], preceduta da altre due sullo stesso argomento. Quello che voglio dire è che, sempre per quanto riguarda il quartiere, la questione è piuttosto spinosa e certamente non risolvibile come osservazione a margine in questa discussione. Se si volessero ri-modificare le convenzioni sui quartieri o anche solo istituire un'eccezione per questo caso (o, ancora, un insieme di eccezioni per casi analoghi), credo sia necessaria perlomeno una chiacchieratina in [[DP:Geografia]].--[[Utente:Daimona Eaytoy|<span style="color:#696969;font-weight:bold;font-family:Segoe Print">Daimona Eaytoy</span>]] [[Discussioni Utente:Daimona Eaytoy|<span style="color:#000000;font-size:small;font-family:cursive, serif;">(Scrivimi!)</span>]] 11:49, 5 set 2017 (CEST)
:::::: In effetti nelle convenzioni per i quartieri il nostro caso è previsto esplicitamente: il quartiere si disambigua con il solo nome della città e gli omonimi vengono disambiguati. In teoria, quindi, è corretto "Nervi (Genova)", anche se a me non sembra un disambiguante efficace, in modo abbastanza analogo agli esempi portati sopra riguardo ai comuni. Stando così le cose è certo doveroso parlarne al progetto:geografia (preciso comunque che questa discussione era stata regolarmente segnalata al progetto, ma certo nella segnalazione non era esplicitato che avremmo parlato di quartieri).--[[Utente:Antenor81|Antenor81]] ([[Discussioni utente:Antenor81|msg]]) 12:07, 5 set 2017 (CEST)
:::::::Eh sì, le convenzioni prevedono esplicitamente l'utilizzo del nome della città. Mi sono occupato io stesso di allineare tutte le voci dei quartieri a tali standard. Ho visto la segnalazione al geobar ed è proprio da quella che sono arrivato qui, ma siccome inizialmente la discussione non riguardava i quartieri, è il caso di parlarne nuovamente lì.--[[Utente:Daimona Eaytoy|<span style="color:#696969;font-weight:bold;font-family:Segoe Print">Daimona Eaytoy</span>]] [[Discussioni Utente:Daimona Eaytoy|<span style="color:#000000;font-size:small;font-family:cursive, serif;">(Scrivimi!)</span>]] 12:43, 5 set 2017 (CEST)
{{rientro}} Rispetto a Nervi rimandiamo a eventuale nuovo approfondimento al progetto geografia, prendiamo però una decisione sui comuni, perché, così come sono, le disambiguazioni citate sopra sono sbagliate. Proposta:
*da [[Landquart (Svizzera)]] a [[Landquart (comune della Svizzera)]];
*da [[Marta (Italia)]] a [[Marta (comune d'Italia)]];
*da [[Alba (Italia)]] a [[Alba (comune d'Italia)]];
*da [[Ensenada]] a [[Ensenada (comune del Messico)]]
Io propongo di fare ''intanto'' così per avere una soluzione più accettabile rispetto a un disambiguante che non disambigua. Poi se emergeranno varianti migliori o modifiche di carattere più generale si potrà sempre reintervenire.--[[Utente:Antenor81|Antenor81]] ([[Discussioni utente:Antenor81|msg]]) 16:23, 5 set 2017 (CEST)
 
== Redirect da cancellare oppure no? ==
 
Mi è stato fatto notare che il redirect [[Obelisco di Auxum]], che rinvia a [[Stele di Axum]], sarebbe in realtà corretto. È però comunque un redirect orfano: non andrebbe cancellato in immediata?--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 11:47, 28 ago 2017 (CEST)
:Ma no! Un redirect va cancellato in immediata solo se è contemporaneamente orfano ed errato. Se è solo orfano, o solo errato, non si cancella mica. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 11:53, 28 ago 2017 (CEST)
::Aggiungo che in base alle regole attuali anche i redirect errati che correggono errori comuni si tengono. L'esempio della guida è [[Val Sesia]] -> [[Valsesia]]--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 15:18, 28 ago 2017 (CEST)
 
== Disambigua Notting Hill ==
 
Segnalo [[Discussione:Notting Hill (disambigua)#Significato prevalente|questa discussione]].--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 08:15, 1 set 2017 (CEST)
 
== [[Castrato]] ==
 
<del>Partendo da [[Discussioni progetto:Biografie/Attività#Castrato]] andrebbe probabilmente spostato a Castrato (cantante), non cantante castrato, castrato è un termine tecnico musicale, e castrato redirect a castrazione.--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 08:27, 2 set 2017 (CEST)</del>
Stiamo discutendo di quale titolo dare a [[Castrato]] qua [[Discussioni progetto:Biografie/Attività#Castrato]]--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 22:14, 2 set 2017 (CEST)
 
== [[Botta e risposta]] ==
 
La voce per ora è una disambiguazione. Mi chiedo se vale la pena rendere [[botta e risposta (musica)]] il significato prevalente dato che questa forma musicale è quella che dà il nome agli altri titoli della disambiguazione.--[[Utente:AMDM12|AMDM12]] ([[Discussioni utente:AMDM12|msg]]) 18:07, 12 set 2017 (CEST)
:Ci potrebbe stare. Non c'è anche un significato "metaforico"? (ma mi chiedo se ci siano per gli estremi per una voce enciclopedica su questo concetto). --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 11:23, 14 set 2017 (CEST)
::Spostiamola, tanto la disambigua con le parentesi serve comunque e se qualcuno riesce a scrivere a scrivere la voce sulla metafora si le si darà il titolo del genere musicale--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 11:27, 14 set 2017 (CEST)
:::Però l'espressione è nata dal gergo schermistico, significato che qui non compare. Non mi pare pertanto che ci sia un significato prevalente tra quelli elencati.--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 20:46, 14 set 2017 (CEST)
::::Questa parola è l'equivalente di "call and response", una parola nata dagli schiavi neri in America nell'Ottocento ma sicuramente la scherma ha origini più antiche. Forse conviene precisare nell'attuale pagina di disambiguazione che ha anche quel significato.--[[Utente:AMDM12|AMDM12]] ([[Discussioni utente:AMDM12|msg]]) 21:27, 14 set 2017 (CEST)
:::::Bisogna capire bene, fonti alla mano, la storia della terminologia. Se il fenomeno (americano) si chiama (in americano) "call and response", questo ha poco a che fare con il fatto che in italiano si sia pescato dalla terminologia della scherma, probabilmente assimilata in modo inconscio (appunto perché antica). Quanto al lemma per il significato "metaforico", esso può andar bene per il wikizionario, non per wp. Avrebbe più senso chiedersi se bisogna fare una voce di scherma. --[[Utente:Pequod|pequod<small>76</small>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod|<span style="color:#006400;">sock</span>]]</sup> 18:05, 16 set 2017 (CEST)
 
== [[Orff]] ==
 
Si tratta di un rinvio all'asteroide [[21125 Orff]]. Per come la vedo io conviene trasformarlo in un rinvio all'[[Carl Orff|omonimo compositore]] da cui lo stesso asteroide prende il nome.--[[Utente:AMDM12|AMDM12]] ([[Discussioni utente:AMDM12|msg]]) 12:02, 15 set 2017 (CEST)
:Sicuramente, o anche [[:d:Q415516|una disambigua]]. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 12:31, 15 set 2017 (CEST)
::Ho reso Orff un redirect al compositore e nella voce su questi ho inserito una nota disamb che linka all'asteroide a lui intitolato. Da de.wiki ho trovato altri lemmi ambigui: [[Gertrud Orff]], [[Karl von Orff]], [[Liselotte Orff]]. Appena ho tempo creo una disambigua completa di questi nomi (da correlare a [[Orf (disambigua)]]). --[[Utente:Pequod|pequod<small>76</small>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod|<span style="color:#006400;">sock</span>]]</sup> 13:39, 15 set 2017 (CEST)
:::{{ping|Pequod76}} per aiutare avevo linkato infatti [[:d:Q415516]] prima :-) --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 14:11, 15 set 2017 (CEST)
::::Hai ragione, mi sono perso il link. Fra qualche ora provvedo. :-) '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 19:46, 15 set 2017 (CEST)
:::::Ok, con qualche ora di ritardo ;) ho creato [[Orff (disambigua)]]. Se volete dare un'occhiata... In particolare, secondo voi Liselotte è enciclopedica? Bohhh. Io intanto l'ho messa. --[[Utente:Pequod|pequod<small>76</small>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod|<span style="color:#006400;">sock</span>]]</sup> 15:20, 20 set 2017 (CEST)
 
== Insegna del bar ==
 
L'insegna del bar andrebbe aggiornata aggiungendo un accenno a disambigue e redirect.--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 13:15, 15 set 2017 (CEST)
:Fatto. https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Template:Orfanotrofio/Insegna&diff=91253455&oldid=74535717 --[[Utente:Pequod|pequod<small>76</small>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod|<span style="color:#006400;">sock</span>]]</sup> 13:29, 15 set 2017 (CEST)
 
== [[Classic rock]]/[[Classic Rock]] ==
 
Il primo termine indica un formato radio, il secondo invece è un redirect a [[Classic Rock (rivista)]]. Cosa facciamo: creiamo la disambigua [[Classic Rock]] in cui ci mettiamo dentro i vari significati della [https://en.wikipedia.org/wiki/Classic_Rock disambiguazione in lingua inglese] oppure creiamo [[Classic Rock (disambigua)]] trasformando [[Classic Rock (rivista)]] in [[Classic Rock]]?--[[Utente:AMDM12|AMDM12]] ([[Discussioni utente:AMDM12|msg]]) 11:28, 20 set 2017 (CEST)
:"Classic Rock" come redirect a "Classic rock", che avrà in testa una nota disambigua che punta a "Classic Rock (disambigua)" con tutti i significati. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 13:56, 20 set 2017 (CEST)
::Sono {{favorevole}} all'idea proposta da Superchilum.--[[Utente:AMDM12|AMDM12]] ([[Discussioni utente:AMDM12|msg]]) 14:08, 20 set 2017 (CEST)
:::Certamente, è una situazione già prevista dalle linee guida. --[[Speciale:Contributi/87.14.195.120|87.14.195.120]] ([[User talk:87.14.195.120|msg]]) 00:09, 22 set 2017 (CEST)
::::{{fatto}}--[[Utente:AMDM12|AMDM12]] ([[Discussioni utente:AMDM12|msg]]) 09:57, 22 set 2017 (CEST)
 
== [[Love Metal]] ==
 
Chiedo a qualche addetto ai lavori di spostare la voce [[Love Metal (album)]] a [[Love Metal]] dato che la voce sul genere musicale "love metal" è stata ridotta senza valide ragioni a rinvio del rock gotico. Ho intanto chiesto la cancellazione di [[Love metal (genere musicale)]].--[[Utente:AMDM12|AMDM12]] ([[Discussioni utente:AMDM12|msg]]) 16:22, 20 set 2017 (CEST)
:{{fatto}}, rimane in sospeso [[Love Metal (album)]], divenuto un redirect, per la cui cancellazione aspettiamo il passaggio di un bot. {{at|AMDM12}} controlla se è tutto ok --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 18:41, 20 set 2017 (CEST)
::Ma visto che "senza valide ragioni", perché affrettarsi a questi spostamenti e cancellazioni? --[[Speciale:Contributi/87.14.195.120|87.14.195.120]] ([[User talk:87.14.195.120|msg]]) 00:06, 22 set 2017 (CEST)
:::Ho provveduto a far cancellare quel rinvio errato.--[[Utente:AMDM12|AMDM12]] ([[Discussioni utente:AMDM12|msg]]) 17:29, 26 set 2017 (CEST)
 
== Cabaret ==
 
Discussione su significato nettamente predominante: [[Discussione:Cabaret#Significato nettamente predominante]]. --[[Speciale:Contributi/87.14.195.120|87.14.195.120]] ([[User talk:87.14.195.120|msg]]) 00:06, 22 set 2017 (CEST)
 
== [[Clock]] ==
 
Ho appena creato la disambigua [[clock (disambigua)]]. Pensate che la voce "clock" vada bene come significato prevalente?--[[Utente:AMDM12|AMDM12]] ([[Discussioni utente:AMDM12|msg]]) 11:30, 22 set 2017 (CEST)
:Secondo me, sì--[[Utente:Flazaza|Flazaza]] ([[Discussioni utente:Flazaza|msg]]) 17:25, 22 set 2017 (CEST)
::Decisamente--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 20:32, 26 set 2017 (CEST)
 
== [[The Cutting Edge]] ==
Al momento il redirect porta alla voce dell'omonimo film (Vincere insieme). Deve diventare un rinvio alla pagina di disambiguazione [[Cutting Edge]].--[[Utente:AMDM12|AMDM12]] ([[Discussioni utente:AMDM12|msg]]) 17:23, 26 set 2017 (CEST)
:Era una domanda o stai facendo la voce grossa? :) In questo caso la risposta è: "ne devi mangiare fagioli prima" :). Ovviamente scherzo. [[The cutting edge]] deve essere un'altra disambigua da inserire tra le pagine correlate di [[Cutting Edge]]; vedi [[Avengers]] o se vuoi una pagina più romantica [[Passion]]. Ci pensi tu per favore?--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 20:39, 26 set 2017 (CEST)
::Non ho capito--[[Utente:AMDM12|AMDM12]] ([[Discussioni utente:AMDM12|msg]]) 09:30, 27 set 2017 (CEST)
:::Non fa niente, ho fatto. [[Cutting Edge]], [[Cutting edge]], [[The Cutting Edge]], [[The cutting edge]]. Se hai dubbi dimmi. [[Utente:AMDM12|AMDM12]]--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 10:10, 27 set 2017 (CEST)
::::Pierpao mi ha conflittato, va fatto esattamente come ha aggiustato lui :) magari aggiungendo altri significati in "The Cutting Edge" prendendo spunto dalla [[:en:Cutting edge|disambigua su en.wiki]] (ci dovrebbero essere sicuramente ancora un album e un programma TV). --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 14:15, 27 set 2017 (CEST)
:::::Non ho capito io questa volta che vuoi dire. Io ho fatto come [[Avengers]], [[The Avengers]], [[Passion]], [[The Passion]]--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 15:14, 27 set 2017 (CEST)
::::::Infatti, ho detto che va fatto esattamente come hai aggiustato tu :) --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 16:40, 27 set 2017 (CEST)
:::::::Ah si, mi avevano pingato su un altra pagina credevo fosse questa e di fretta avevo letto "mi hai"--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 17:16, 27 set 2017 (CEST)
 
== [[Sinatra]] ==
Al momento è una disambiguazione. Pensavo fosse necessario trasformarla in un rinvio a [[Frank Sinatra|Frank]], ma ho notato che anche le voci dei due figli [[Frank Sinatra Jr.|Frank Jr.]] e [[Nancy Sinatra|Nancy]] presentano numerosi collegamenti in entrata. Non saprei che fare.--[[Utente:AMDM12|AMDM12]] ([[Discussioni utente:AMDM12|msg]]) 09:46, 29 set 2017 (CEST)
:Per me Frank è il significato nettamente prevalente. --[[Utente:Arres|Arres]] ([[Discussioni utente:Arres|msg]]) 09:52, 29 set 2017 (CEST)
::IMHO si può lasciare così, anche i due figli sono abbastanza importanti. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 11:25, 29 set 2017 (CEST)
:::Anche per me Frank è nettamente prevalente --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Magneto"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 11:27, 29 set 2017 (CEST)
:::: "The Voice" si chiama un solo cantante al mondo non un solo Sinatra :) Su google: "Frank Sinatra Jr" 285.000 risultati circa (omonimi compresi); "Nancy Sinatra" 450.000; <"Frank Sinatra" cantante> 555.000; "Frank Sinatra" 21... milioni. A voler essere cattivi <"Frank Sinatra" + "The voice"> sempre oltre 500.000. Non confondiamo i moscardini con i polpi :)--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 12:31, 29 set 2017 (CEST)
::::: A mio avviso è nettamente prevalente Frank Sinatra. A giudicare dai numeri è anche la voce più visualizzata. La pagina di Frank da sola è stata visualizzata il quadruplo delle volte della somma di tutte le altre. Ho dato un'occhiata alle statistiche dell'ultimo anno.
:::::[[Frank Sinatra]] 17000-44000 visualizzazioni al mese, 330.364 nell'ultimo anno
:::::[[Nancy Sinatra]] 3500-7000 visualizzazioni al mese, 59.472 nell'ultimo anno
:::::[[Frank Sinatra Jr.]] 1000-3500 visualizzazioni al mese, 24.998 nell'ultimo anno
:::::[[Vincenzo Sinatra]] 56-150 visualizzazioni al mese, 1.217 nell'ultimo anno
::::: Asteroide [[7934 Sinatra]] 1-8 visualizzazioni al mese, 52 visualizzazioni nell'ultimo anno
::::: Anche secondo me la pagina [[Sinatra]] dovrebbe essere un redirect a quella di Frank e bisognerebbe creare una [[Sinatra (disambigua)]] --'''[[Utente:4ndr34|<span style='color:#CF142B'>4ndr34</span>]]''' [[Discussioni utente:4ndr34|<span style ='color:#00247D'>(msg)</span>]] 17:28, 3 ott 2017 (CEST)
{{rientro}}Mi sembra di capire che conviene trasformare "Sinatra" in un rinvio. Possiamo procedere allora--[[Utente:AMDM12|AMDM12]] ([[Discussioni utente:AMDM12|msg]]) 17:03, 5 ott 2017 (CEST)
 
== Cambiamento da Toponimi a Geografia ==
 
Ciao a tutti! Nella maggioranza delle pagine di disambiguazione, i luoghi e gli enti geografici sono raggruppati sono la dicitura "Toponimi"; vorrei proporre di cambiarla in "Geografia", sia per una questione di miglior comprensione e migliore rintracciabilità da parte dei lettori (quanti sanno cos'è un "toponimo"?), sia perché tecnicamente più corretto; sotto "Toponimi" mi aspetterei infatti di trovare voci sui ''toponimi'', e non sui luoghi che li portano (cioè, una voce tipo [[Italia (toponimo)]], con etimologia e via dicendo). --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 13:59, 3 ott 2017 (CEST)
:+1 '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 14:04, 3 ott 2017 (CEST)
:+1 --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 14:05, 3 ott 2017 (CEST)
:{{+1}} --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Magneto"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 14:43, 3 ott 2017 (CEST)
:+1 --'''[[Utente:4ndr34|<span style='color:#CF142B'>4ndr34</span>]]''' [[Discussioni utente:4ndr34|<span style ='color:#00247D'>(msg)</span>]] 17:28, 3 ott 2017 (CEST)
:+1 --[[Utente:Arres|Arres]] ([[Discussioni utente:Arres|msg]]) 18:04, 3 ott 2017 (CEST)
::Ottimo :) si può fare via bot, magari? --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 23:40, 4 ott 2017 (CEST)
:::Chiedilo ai [[wp:RBOT|bot]] :) credo di si comunque--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 23:53, 4 ott 2017 (CEST)
::::Allora ho fatto richiesta :) --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 12:44, 6 ott 2017 (CEST)
 
== [[Gibbone]] ==
 
Deve essere una disambigua o no? [[Discussione:Gibbone|Se ne discute]]. --[[Utente:Franz van Lanzee|Franz van Lanzee]] ([[Discussioni utente:Franz van Lanzee|msg]]) 13:37, 7 ott 2017 (CEST)
 
== Disambigue con titoli leggermente diversi ==
 
{{cambusada|Wikipedia:Bar/Discussioni/Disambigue con titoli leggermente diversi|--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 17:14, 7 ott 2017 (CEST)}}
Scusate, ma è cambiato qualcosa negli ultimi tempi per quanto riguarda le pagine di disambiguazione? Ho annullato [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=The_Runaway&diff=91822393&oldid=87687230 questo edit] di un utente che reindirizzava la pagina disambigua [[The Runaway]] alla pagina disambigua [[Runaway]], ampliando poi quest'ultima (''disambigua superflua, creo redirect a disambigua principale'', cioè, poi chi decide qual è quella principale?). Sono due titoli diversi, sì, si somigliano ma i titoli che si somigliano vanno segnalati nella sezione "Pagine correlate", le pagine linkate nella disambigua devono avere il titolo identico. Mi pare che così si era deciso o mi sono perso qualcosa?--[[Speciale:Contributi/79.53.57.88|79.53.57.88]] ([[User talk:79.53.57.88|msg]]) 11:04, 7 ott 2017 (CEST)
: Ho trasferito un po' di voci da una all'altra, almeno adesso sono allineate --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 19:46, 7 ott 2017 (CEST)
::Sì però c'è da capire anche {{Ping|Jack28}}. Il problema è che, separando l'elenco in due disambigue, chi cerca la voce per mezzo del titolo "sbagliato" non la trova (o meglio: per mezzo di una variante comunque corretta e semplicemente diversa dal titolo adottato da wikipedia). E invece dovrebbe essere normale poter cercare "beatles" al posto di "the beatles" senza perdersi. --'''[[User:Una giornata uggiosa '94|<span style="color:#404040">Una giornata uggiosa '94</span>]] &middot; '''<small>[[User talk: Una giornata uggiosa '94|<span style="color:#404040">E poi, di che parliamo?</span>]]</small> 20:28, 7 ott 2017 (CEST)
:::E' sbagliato, come da [[Aiuto:Disambiguazione/Schema]] si mettono insieme le voci omografe, cioè con lo stesso spelling. Dopo diverse discussioni è stato deciso di comportarsi come su Wikidata, ovvero di tenere separati i significati che differiscono dall'articolo o da plurale/singolare. Le pagine correlate servono appunto per linkare gli altri significati simili (ma non uguali). Ho rollbackato tutto. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 21:01, 7 ott 2017 (CEST)
::::Ammetto di aver dato solo una letta veloce alla pagina di aiuto sulle disambigue e deve essermi sfuggito il caso riguardante l'uso degli articoli. Comunque trovo che non sia una scelta molto sensata, complica solo il processo di ricerca da parte degli utenti. Consideriamo, ad esempio, che in lingua italiana è uso comune chiamare le band con il nome senza l'articolo, nessuno dirà mai "Ascolti le the Runaways ?" o "Ascolti the Runaways?", ma "Ascolti le Runaways?". E anche nella lingua scritta è uguale. Le pagine di disambiguazione dovrebbero essere un aiuto per gli utenti, aiutarli a cercare facilmente ciò che cercano, ma in questo modo complichiamo solo le operazioni a mio avviso. I significati di "The Runaway", "The Runaway", "Runaways" e "Runaway" sono gli stessi, sono la stessa identica parola e non vedo perché debbano essere separate.--'''[[Utente:Jack28|<span style="color:red">Jack</span>]]'''''[[Discussioni utente:Jack28|<span style="color:blue"><sup>28</sup></span>]]'' 21:30, 7 ott 2017 (CEST)
:::::Sono 2 aspetti differenti, anche se connessi. Il discorso che faccio ''vuole essere generale'', utilizzo i nomi di cui si sta già parlando solo come esempio (non è detto che sia effettivamente il caso di queste voci):
::::# Va stabilito / chiarito se si debba avere due pagine di disambiguazioni distinte (in questo caso "The Runaway" e "Runaway")
::::# Se sono distinte (ma anche in molte altre tipologie di situazioni), può succedere che l'argomento della voce oltre a essere chiamato in un modo ("The Runaway") e quindi andare in tale pag. disambiguaz., venga chiamato anche con un altro nome ("Runaway") che sia anch'esso ambiguo e quindi vada elencata anche in tale pag. disabiguaz.
::::Sul ''secondo'' aspetto le linee guida sono chiare: in [[Aiuto:Disambiguazione/Schema]] citato prima c'è scritto «e le altre voci che potrebbero facilmente essere chiamate con quel nome». Quindi visto che un utente potrebbe chiamare la band "Runaway" e cercarla sotto tale titolo, nella relativa pag. di disambiguazione deve essere indicata la band. (Notare che questo non sempre succede: [[Gioacchino Dolci]] non va elencata in [[Dolce (disambigua)]] perché non viene chiamato "Dolce").
::::Sul primo aspetto Aiuto:Disambiguazione/Schema invece non dice nulla. Cioè se si possano semplicemente "fondere" le due pagine di disambiguazione (e se sì, in quali casi? Come dicevo prima Dolci e Dolce hanno voci che vanno in una ma non nell'altra, quindi non si possono fondere). --[[Speciale:Contributi/82.56.76.45|82.56.76.45]] ([[User talk:82.56.76.45|msg]]) 01:58, 8 ott 2017 (CEST)
::::::Si [[user:jack28]] si complica di un click, tutto qua e comunque la cultura è faticosa perchè impone di distinguere ciò che è differente, questa è un enciclopedia, perchè se è vero che alcune band usano l'articolo in inglese che in italiano non viene usato, è vero anche che non esistono solo le band, perchè se un opera si intitola ''the Passion'' automaticamente non si intitola [[passion]] e deve stare nella pagina [[the Passion]] e si dice riprendendo il tuo esempio "ho letto the passion" oppure ho visto "the passion". Secondo è una scelta che non crea discussioni perchè se con il The sarebbe accettabile mettere insime le voci non omografe, ci sono casi in cui sarebbe molto meno tipo accettabile per esempio [[cimitero inglese]] e [[cimitero degli inglesi]]. Così abbiamo una regola semplice omografi insieme, simili nei correlati. Se mettiamo insieme voci simili allora sarebbero discussioni eterne su cosa è simile e cosa no. Qualcuno direbbe "mettiamo insieme il [[Florence War Cemetery]] e il [[Florence American Cemetery and Memorial]] perchè il primo è sconosciuto e il secondo è famosissimo e conosciuto come cimitero di guerra americano a Firenze, in americano ''Florence War Cemetery''", per esempio--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 08:31, 8 ott 2017 (CEST)
:::::::Solo un commento, scusate la franchezza: per fortuna che c'è Google e il 95% degli accessi alle voci viene da lì piuttosto che dalle pagine di disambiguazione (fortunatamente quasi inutilizzate). Altrimenti con tutti questi arrovellamenti ci sarebbero voci che nessuno riuscirebbe a trovare. --'''[[User:Una giornata uggiosa '94|<span style="color:#404040">Una giornata uggiosa '94</span>]] &middot; '''<small>[[User talk: Una giornata uggiosa '94|<span style="color:#404040">E poi, di che parliamo?</span>]]</small> 10:35, 8 ott 2017 (CEST)
::::::::Gli "arrovellamenti" servono proprio per capire cosa mettere nelle pagina di disambiguazione. Se l'argomento di una voce venga chiamato anche in altro modo, dipende da caso a caso, quindi bisogna "arrovellarsi" a capire per ognuno: per "The Runaway" anche "Runaway", mentre per "the passion" non si usa il solo "passion"? Si terrà conto di ciò. Questo è forse più facile da vedere se si considerano casi in cui il nome cambia molto di più che la semplice omissione dell'articolo: [[Zucchero (cantante)]] devo poterlo trovare sia da [[Zucchero (disambigua)]] che da [[Adelmo Fornaciari]] <small>(Il secondo non è ambiguo, per cui non è l'esempio migliore, se ne trovate uno migliore per cortesia indicatelo. Spero si capisca lo stesso). </small>
::::::::Pierpao anche tu dci che questa "una regola semplice omografi insieme", l'abbiamo. Scritta dove? Perché come dicevo ieri, le linee guida sono chiare solo in parte, e comunque non esplicite su ciò che affermi.--[[Speciale:Contributi/82.58.187.102|82.58.187.102]] ([[User talk:82.58.187.102|msg]]) 01:07, 9 ott 2017 (CEST)
:::::::::Lo schema, alla sezione ''Da non mettere'', fa l'esempio "the witch"/"witch". La questione è quindi normata e le due disambigue devono rimanere distinte. Forse sono i titoli delle sezioni dello schema a non essere chiari. '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 02:55, 9 ott 2017 (CEST)
 
== Lavoro sporco in "Disambigue per numero di collegamenti in ingresso" ==
 
Per tutti i neo-interessati a questo progetto, c'è ancora molto lavoro da fare qua: [https://tools.wmflabs.org/lists/itwiki/Disambigue/Disambigue_per_numero_di_collegamenti_in_ingresso Disambigue per numero di collegamenti in ingresso]. --[[Utente:No2|No2]] ([[Discussioni utente:No2|msg]]) 16:14, 8 ott 2017 (CEST)
 
== [[Alternative rock]] ==
 
La voce dovrebbe intitolarsi [[rock alternativo]]. È meglio usare la lingua italiana quando è possibile--[[Utente:AMDM12|AMDM12]] ([[Discussioni utente:AMDM12|msg]]) 07:41, 10 ott 2017 (CEST)
:Dovresti discuterne al progetto musica--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 16:26, 10 ott 2017 (CEST)
::La voce è stata spostata. Ho messo delle fonti per dimostrare che il termine italiano è migliore--[[Utente:AMDM12|AMDM12]] ([[Discussioni utente:AMDM12|msg]]) 16:54, 10 ott 2017 (CEST)
 
== [[Cromio]] ==
 
Disambigua che riunisce sei personaggi (minori e omonimi) della mitologia greca, dei quali uno solo possiede una voce propria. Su [[Cromio (di Misia)]] nutro peraltro dubbi: dalla voce leggo che nell'Iliade è riportato come '''Cromi''', senza contare che il disambiguante è chiaramente fuori standard (a spanne la voce dovrebbe essere spostata a [[Cromio (condottiero)]] oppure [[Cromi]]). Cosa vogliamo fare? --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 15:30, 8 nov 2017 (CET)
:A mio avviso conviene mantenere la situazione attuale spostando il sopracitato Cromio a "Cromi"--[[Utente:AMDM12|AMDM12]] ([[Discussioni utente:AMDM12|msg]]) 15:44, 8 nov 2017 (CET)
::Alla fine sarebbe molto difficile scriverci una pagina ma non impossibile. Credo siano enciclopedici. Piuttosto se si tiene andrebbero messi i link rossi. --''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 18:35, 20 nov 2017 (CET)
 
== Colleg. in tmp "Parchi di Milano" ==
 
Segnalo [[Discussioni template:Parchi di Milano|questa discussione]] dove vi pregherei di dare un vostro parere. -- [[Utente:Gi87|Gi87]] ([[Discussioni utente:Gi87|msg]]) 10:31, 10 nov 2017 (CET)
 
== [[Tanaka]] ==
 
La disambigua presenta una lunghissima lista di persone con lo stesso soprannome. Forse conviene spostarli in una voce a parte [https://en.wikipedia.org/wiki/Tanaka come hanno fatto nella wiki inglese] dopo aver aggiunto altri contenuti che non sono persone--[[Utente:AMDM12|AMDM12]] ([[Discussioni utente:AMDM12|msg]]) 15:16, 15 nov 2017 (CET)
:In realtà basta aggiungere gli altri significati :-) le persone con quel cognome vanno bene nella pagina finché non raggiungono una certa soglia (mi pare 50 o 100), superata la quale vengono automaticamente scorporate dal BioBot in una lista [[Persone di cognome Tanaka]]. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 17:10, 15 nov 2017 (CET)
::Ne sei convinto? Io conto quarantuno titoli, mi sembrano parecchi...--[[Utente:AMDM12|AMDM12]] ([[Discussioni utente:AMDM12|msg]]) 17:38, 15 nov 2017 (CET)
:::Trovato! -> [[Progetto:Antroponimi/Cognomi]]. Finché stanno sotto 50 va bene. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 17:41, 15 nov 2017 (CET)
::::Ne ho approfittato per suddividere quel listone in più sottocategorie, prima mi sembrava davvero troppo corposo--[[Utente:AMDM12|AMDM12]] ([[Discussioni utente:AMDM12|msg]]) 17:52, 15 nov 2017 (CET)
 
== [[One man band]] ==
 
Questa parola rimanda a [[One Man Band]] che è una disambiguazione. Chiedo che si possa trasformare in un rinvio a [[Uomo orchestra]] perché è sicuramente il significato principale--[[Utente:AMDM12|AMDM12]] ([[Discussioni utente:AMDM12|msg]]) 20:47, 17 nov 2017 (CET)
:Se "One man band" è il termine in inglese univocamente corrispondente a "Uomo orchestra", concordo sicuramente con te. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 11:57, 20 nov 2017 (CET)
:: {{fatto}} così connettiamo entrambe le pagine--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 18:33, 20 nov 2017 (CET)
 
== [[Garson]] ==
 
Ho appena scoperto che mancava "Garson" nella nostra Wikipedia quindi ho pensato di creare una voce di disambiguazione. Bisogna per caso creare una voce a parte dedicata solo alle persone che fanno di cognome Garson?--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 15:03, 24 nov 2017 (CET)
:No, non è necessario al momento :) grazie! --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 16:05, 24 nov 2017 (CET)
 
== [[Memory]] ==
 
La voce rimanda al noto gioco delle coppie. A mio parere andrebbe spostata a "coppie", giusto per essere più fedeli alla lingua italiana. Poi sposterei [[Memory (disambigua)]] a Memory (il cui significato non è "nettamente prevalente")--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 08:35, 26 nov 2017 (CET)
:Sono contrario allo spostamento a ''Coppie'': sia l'<nowiki/>''Enciclopedia dei giochi'' di Giampaolo Dossena, che il ''Dizionario dei giochi'' di Andrea Angiolino e Beniamino Sidoti lo riportano unicamente come ''Memory'' e non citano il nome ''Coppie''.--[[Utente:Moroboshi|<span style="color:#800000;font-weight: bold;">Moroboshi</span>]]<sup> [[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 08:44, 26 nov 2017 (CET)
:PS: Leggendo meglio il ''Dizionario dei giochi'', questo ha due voci, ''Memory'' (le versioni registrate) e ''Memoria'' (il gioco con carte tradizionali). La stessa cosa fa de.wiki: [[de:Memory (Spiel)]] e [[de:Pairs]]. Si potrebbe spostare a [[Memoria (gioco)]] e creare [[Memory (gioco)]]--[[Utente:Moroboshi|<span style="color:#800000;font-weight: bold;">Moroboshi</span>]]<sup> [[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 11:15, 26 nov 2017 (CET)
:Sono d'accordo, ma aspettiamo il parere di altri--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 17:20, 26 nov 2017 (CET)
 
== [[JBL]] ==
 
Siamo certi che il significato prevalente debba essere quello del wrestler?--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 15:31, 27 nov 2017 (CET)
: Personalmente non lo conoscevo, in compenso conosco bene l'azienda di prodotti audio. --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 19:14, 27 nov 2017 (CET)
::Direi che non può essere il wrestler il significato nettamente prevalente. Almeno la disambigua. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 11:50, 28 nov 2017 (CET)
:::{{ping|AnticoMu90}} ricordati di mettere il wikilink a questa discussione quando metti lo {{tl|sposta}}. Io conoscevo bene anche il wrestler ma in effetti ci sta la disambigua paritaria. --[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 12:12, 12 dic 2017 (CET)
::::A proposito, lo sposta su [[John Bradshaw Layfield]] per ora l'ho tolto, era spesso chiamato col nome completo alla presentazione, non stiamo parlando di [[Undertaker]], a molti sconosciuto col nome reale.--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 02:11, 13 dic 2017 (CET)
 
== Locali e discoteche ==
 
A giudicare da quello che vedo in [[:Categoria:Discoteche in Italia|questa]] e [[:Categoria:Discoteche|quest'altra categoria]], alcune voci riguardanti le discoteche presentano in occasioni diverse le nomenclature "locale" e "discoteca". Qual è quella giusta? Esistono delle convenzioni per capirlo?--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 16:29, 27 nov 2017 (CET)
 
== [[Saito]] ==
Chiedo che qualche bot scorpori in una apposita lista tutti i nomi presenti in questa lista--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 10:07, 12 dic 2017 (CET)
:Non ho capito. A proposito stai attento che se clicchi su un redirect ti porta alla pagina di destinazione. Se vuoi fare modifiche sul redirect devi tornare indietro--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 10:27, 12 dic 2017 (CET)
::Secondo le regole, se ci sono più di X nomi in una lista bisogna trasferirli in una lista a parte, in questo caso da nominare [[Persone di cognome Saito]]. Se non può farlo un bot ci penso io a scorporare la lista--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 10:34, 12 dic 2017 (CET)
:::Il bot scorpora automaticamente se esistono nell'enciclopedia almeno 50 biografie con quel nome o cognome, non scorpora se c'è un elenco di 50 nomi di cui buona parte non sono ancora esistenti :-) ragion per cui aspetterei l'automaticità. Per una volta che possiamo non faticare, approfittiamone ;-D --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 11:14, 12 dic 2017 (CET)
 
== [[Miyazaki]] ==
Giuro che poi la smetto di torturarvi con altri messaggi... Siete certi che questo sia il significato prevalente?--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 11:22, 12 dic 2017 (CET)
:Per me decisamente no. Io farei una disambigua paritaria. --[[Utente:Arres|Arres]] ([[Discussioni utente:Arres|msg]]) 13:32, 12 dic 2017 (CET)
::Direi che in italiano è largamente prevalente [[Hayao Miyazaki]], ma d'accordo con Arres per evitare noie sui 70 collegamenti entranti. [[Utente:Nemo_bis|Nemo]] 15:06, 12 dic 2017 (CET)
:::Ok per la prudenza (almeno per ora). Bisogna controllare i link in entrata. '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 01:35, 13 dic 2017 (CET)
::::Sicuramente non è la città ad avere il significato principale. Abbiamo due possibilità: il rinvio "Miyazaki" può può diventare un redirect ad Hayao Miyazaki, che è quello con più collegamenti in entrata oppure diventare il nuovo titolo di [[Miyazaki (disambigua)]] dato che anche [[Prefettura di Miyazaki]] [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale:PuntanoQui/Prefettura_di_Miyazaki&limit=500 non scherza affatto] in quanto a collegamenti. Per come la vedo io, sono più per la prima opzione--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 09:21, 13 dic 2017 (CET)
:::::Tieni conto che sono risultati "drogati" dai template di navigazione e/o da collegamenti del tipo "città nella prefettura di.." e simili.--[[Utente:Moroboshi|<span style="color:#800000;font-weight: bold;">Moroboshi</span>]]<sup> [[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 09:35, 13 dic 2017 (CET)
::::::@Nemo "Direi che in italiano è largamente prevalente [[Hayao Miyazaki]]", forse volevi dire in Italia. --[[Utente:Horcrux92|Horcrux]]<sub>[[Discussioni utente:Horcrux92|九十二]]</sub> 09:37, 13 dic 2017 (CET)
:::::::Direi anche di non lasciarsi spostare con un ragionamento troppo "media-centrico" (non è così scontato che la fama di Miyazaki al grande pubblico sia palese), direi che in questo caso una paritaria va benissimo. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 10:10, 13 dic 2017 (CET)
{{rientro}}Andiamo di paritaria, attenzione ai puntano qui prima di ingarbugliare la faccenda --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 10:14, 13 dic 2017 (CET)
:Scusate l'ignoranza, ma cosa significa paritaria in questo caso?--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 12:45, 13 dic 2017 (CET)
::Che non c'è nessun significato prevalente, quindi [[Miyazaki]] dovrebbe diventare la pagina di disambiguazione, mentre ora è un redirect alla città. Però come detto da Ombra, occhio ai puntano qui.--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 12:51, 13 dic 2017 (CET)
:::Conviene renderla, almeno momentaneamente, un rinvio a Miyazaki, dato che ora il redirect è sbagliato. Nel mentre possiamo continuare a discutere qui sul significato prioritario se esiste, che dite?--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 13:45, 13 dic 2017 (CET)
::::Me la accollo io così tolgo le ragnatele dai tastini di mover :) Quindi, Miyazaki --> Miyazaki (città) e Miyazaki (disambigua) --> Miyazaki, correggendo dove serve i wikilink. Giusto? --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 14:06, 13 dic 2017 (CET)
::::EDIT: Miyazaki (città) o Miyazaki (Giappone) come spostata ora da {{at|AnticoMu90}}? Non esistendo altre città con lo stesso nome IMHO la disambigua dovrebbe essere (città) --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 14:10, 13 dic 2017 (CET)
:::::Le convenzioni prevedono che fra parentesi ci sia scritto il nome del paese di provenienza, vedi [[Alba (Italia)]]. Adesso penso che si possa procedere con lo spostamento--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 12:13, 14 dic 2017 (CET)
::::::{{Ping|AnticoMu90}} , no, le convenzioni dicono di usare il nome del paese di provenienza nel caso ci siano località omonime in stati differenti, ad esempio [[Alba (Spagna)]] nel caso che citi; diversamente (anche se personalmente non mi piace) ha ragione Ombra :-) --[[Utente:Pil56|Pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 12:43, 14 dic 2017 (CET)
:::::::{{ping|Pil56|Ombra}} no, veramente [[Wikipedia:Convenzioni_di_nomenclatura/Toponimi#Citt%C3%A0_e_comuni]] dice che si passa direttamente a "NomeStato", quindi ha ragione {{ping|AnticoMu90}} --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 22:24, 14 dic 2017 (CET)
::::::::Dato che ora ogni dubbio è chiarito, possiamo cambiare il nome di Miyazaki (disambigua) in Miyazaki?--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 08:27, 15 dic 2017 (CET)
:::::::::Perdonami {{at|Superchilum}} ma il paragrafo in questione non è assolutamente dirimente, è quello generico nel caso di omonimie tra luoghi geografici. Le linee guida generali stabiliscono che sia [[Aiuto:Disambiguazione|necessario scegliere una parola che identifichi univocamente il significato della voce]], cosa che (Giappone) non permette di fare visto che tutte le voci sono direttamente legate al Paese asiatico. Tant'è che per casi simili al nostro si è sempre ricorsi al disambiguante (città), vedi [[Nokia (città)]], [[Rosetta (città)]], [[Ho Chi Minh (città)]] etc etc --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 10:40, 15 dic 2017 (CET)
{{rientro}}Ve ne prego, possiamo discuterne dopo della nomenclatura delle voci? Per adesso limitiamoci a spostare il redirect e poi si vede cosa fare--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 10:53, 15 dic 2017 (CET)
:Concordo con Ombra un "Miyazaki (Giappone)" non sarebbe un disambiguante utile visto che tutti i significati sono di persone/luoghi giapponesi. Direi che vale la nota sulle eccezioni della regola citata.--[[Utente:Moroboshi|<span style="color:#800000;font-weight: bold;">Moroboshi</span>]]<sup> [[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 10:57, 15 dic 2017 (CET)
::(confl.) {{ping|Ombra}} in realtà da [[Discussioni_Wikipedia:Convenzioni_di_nomenclatura/Toponimi#Il_disambiguante_"(NomeStato)"_per_i_centri_abitati|questa recente discussione]] è emerso che c'è in effetti un po' di bailamme su questo argomento. Vedi i vari casi tipo "Marta (Italia)" (cosa vuol dire Italia? comune dell'Italia? fiume dell'Italia? montagna dell'Italia), che però rimangono così. Comunque il paragrafo in questione non è "nel caso di omonimie tra luoghi geografici", ma "nel caso di omonimie tra il toponimo e qualsiasi altro soggetto". Nel caso in questione, nulla in contrario a spostare al disambiguante più chiaro, solo spero che si faccia chiarezza in generale su quest'aspetto (ma mi rendo conto che siamo OT qui). --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 11:09, 15 dic 2017 (CET)
:::Lo so bene, vi ho partecipato anche io :) E sì, sono d'accordo che andrebbe definita una volta per tutte la questione (magari con l'anno nuovo possiamo riprovarci). A questo punto, se non ci sono obiezioni, domani procedo con gli spostamenti --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 11:18, 15 dic 2017 (CET)
::::Mah, vedi tu, io non so come ''mover''mi, se sposto adesso a [[Miyazaki (città)]] bisogna aggiustare tutti i link in entrata e poi siamo sicuri che è giusto? Di [[Miyazaki (Giappone)]] ne vedo una sola, l'altra voce si intitola [[Prefettura di Miyazaki]], dunque l'ambiguità con questa voce non esiste; per le altre (escluse le monache che non c'entrano nulla) è vero che sono tutte legate al Giappone, ma chi mai identificherebbe una dicitura come ''Miyazaki (Giappone)'' con la band o con una persona di cognome Miyazaki? Direi che la questione andrebbe definita una volta per tutte, con ampia trattazione casistica (lo so, si fa notte)... Le disambigue andrebbero proprio eliminate, non fosse che esistono intoppi tecnici, qui la coperta è sempre troppo corta --[[Utente:Erinaceus|Erinaceus]] ([[Discussioni utente:Erinaceus|msg]]) 11:23, 15 dic 2017 (CET)
Ayao anzi oi! oi! che trama degna del maestro. Io direi di lasciare tutto così o di spostare provvisoriamente Myazaki a Myazaki (disambigua) poi approfittiamo di queste vacanze per meditare e magari prendere una decisione ma:
#molti si opporranno al casino necessario per cambiare mezza enciclopedia.
#L'obiezione di Superchilum, che se scrivo Marta (Italia) non si capisce cosa è, vale anche per città, se io scrivo Franklin (città), quale è delle [[:en:Franklin#United States|31]]? Se scrivo Franklin (Iowa) al contrario è un fiume o una città? Possiamo girare la frittata come vogliamo, dopo averci messo l'ortica (ottima provate) e imbottirci un panino con la migliore salsa di McDonalds ma la realtà è che con una sola disambigua ci saranno sempre casi confusi
#Per cui ognuno deve guardare in questi giorni di buon propositi in fondo al proprio cuore e chiedersi: Disambigua a 2 (Città del Giappone)? Come adesso ma decidere caso per caso? Eliminare le disambigue? Emigrare ai tropici e dimenticare Wikipedia? Qualsiasi sistema si decida comunque sarà limitato. La realtà è talmente complessa da non essere tassonomizzabile a colpi di parentesi. Buone feste.--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 14:33, 15 dic 2017 (CET)
Ho aggiunto Satoshi Miyazaki (maestro di karate giapponese) - https://fr.wikipedia.org/wiki/Satoshi_Miyazaki --[[Utente:CoolJazz5|CoolJazz5]] ([[Discussioni utente:CoolJazz5|msg]]) 01:57, 18 dic 2017 (CET)
 
== Dado ==
 
Riassumo: il 14 ottobre {{Ping|Mauro Tozzi}} chiede l'inversione di redirect tra [[Dado]] e [[Dado (gioco)]], il 21 novembre {{Ping|Pierpao}} lo esegue, ma cancella [[Dado (gioco)]] senza correggere i redirect lasciando circa 200 collegamenti rotti. Me ne accorgo ieri e lo segnalo a Pierpao e faccio girare il mio bot per correggerli. Sfortunatamente Pierpao reinverte i redirect (colpa anche mia che non gli ho precisato che stavo facendo girare il bot). Prima che reiverta le modifiche del bot si può prima discutere se Dado è significato prevalente o meno per il dado da gioco ?--[[Utente:Moroboshi|<span style="color:#800000;font-weight: bold;">Moroboshi</span>]]<sup> [[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 08:00, 20 dic 2017 (CET)
:{{ping|Moroboshi}} Certo che lo è, non mi sembra che ci siano dubbi.--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 08:18, 20 dic 2017 (CET)
::Io sono anche d'accordo, ma vorrei sentire altri pareri prima di ulteriori modifiche/spostamenti.--[[Utente:Moroboshi|<span style="color:#800000;font-weight: bold;">Moroboshi</span>]]<sup> [[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 09:16, 20 dic 2017 (CET)
:::Forse se la gioca con dado da brodo, di cui ne parlano le massaie tutti i giorni, ma dubito che ci siano molte ricerche che riguardano il dado da brodo e in ogni caso quanto a link entranti presenti e futuri Dado gioco sovrasta tutti gli altri significati.--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 09:21, 20 dic 2017 (CET)
::::Concordo, anche per me dado da gioco è il significato prevalente. --[[Utente:Arres|Arres]] ([[Discussioni utente:Arres|msg]]) 10:00, 20 dic 2017 (CET)
:::::Significato prevalente ma non in modo così netto, se contiamo anche [[Dado (meccanica)]]. '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 11:05, 20 dic 2017 (CET)
::::::Beh al momento sono circa 36 link in ns0 per il dado in meccanica e oltre 400 quelli dei giochi (così ad occhio tutti o quasi i link che al momento entrano nella disambigua sono giochi.--[[Utente:Moroboshi|<span style="color:#800000;font-weight: bold;">Moroboshi</span>]]<sup> [[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 11:19, 20 dic 2017 (CET)
:::::::Però questo conteggio è meramente indicativo. Astraiamo dalla condizione di it.wiki e riflettiamo sulla realtà extrawiki. Il dado in meccanica è un elemento rilevante della realtà, estremamente pervasivo, noto al grande pubblico. Privilegiare i dadi nel gioco non è totalmente errato, per carità. Però stando allo spirito della policy, la prevalenza non è così netta come richiesto. '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 12:17, 20 dic 2017 (CET)
Come Pequod: anche il dado del bullone ha un uso piuttosto frequente. Quanto il dado da gioco? Forse no, però non direi che la prevalenza di quest'ultimo sia così schiacciante. A questo, aggiungiamoci quello da brodo: IMHO una disambigua paritaria è la soluzione più prudente --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 14:19, 20 dic 2017 (CET)
:Incerto anch'io, il dado "meccanico" è comunque rilevante, non tanto meno del dado da gioco. E anche il dado da brodo è solo un poco sotto, certo se fossero tutte massaie addirittura sarebbe il più rilevante.--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 14:28, 20 dic 2017 (CET)
::Io che sono uno che mette mano ad auto e moto e ai giochi da tavola ci dedica una serata ogni tanto, se parlo di ''dado'' mi vengono in mente entrambi - magari a seconda del contesto. Se ci aggiungiamo il dado da brodo come dice Ombra... favorevole alla disambigua paritaria. --[[User:.avgas|<span style="color:#242424">.av</span>]][[User_talk:.avgas|<span style="color:#242424; cursor:help;">gas</span>]] 15:01, 20 dic 2017 (CET)
:Ok, stasera rollback le modifiche del mio bot.--[[Utente:Moroboshi|<span style="color:#800000;font-weight: bold;">Moroboshi</span>]]<sup> [[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 15:04, 20 dic 2017 (CET)
::[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]], non dovevi fare il rollback?--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 12:22, 21 dic 2017 (CET)
:::Sì l'ho fatto ieri sera, ho mancato qualcosa ?--[[Utente:Moroboshi|<span style="color:#800000;font-weight: bold;">Moroboshi</span>]]<sup> [[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 12:58, 21 dic 2017 (CET)
 
== Patata ==
{{cambusa|[...] quale deve essere il significato prevalente fra [[patata]] e la nomenclatura scientifica [[Solanum tuberosum]]?|Discussione:Solanum tuberosum#Titolo|Horcrux92}}
 
== [[Labrador]] ==
 
In questa disambigua la penisola canadese mi sembra un significato nettamente predominante.--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 17:37, 21 dic 2017 (CET)
 
:Beh, anche il cane è abbastanza diffuso come significato. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 18:57, 21 dic 2017 (CET)
::Non è così scontato che sia predominante la penisola o la regione, è "qualcosa" del Canada in quella zona, ma non credo sia così scontato a quale dei 2 ci si riferisce nella conoscenza comune. --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 19:23, 21 dic 2017 (CET)
:::Direi che tra il qualcosa-canadese e il cane non c'è netta predominanza, lascerei la disambigua lì dov'è. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 19:51, 21 dic 2017 (CET)
::::Propenderei per il cane ma nell'incertezza quoto Syrio. Lascerei così.--[[Utente:Flazaza|Flazaza]] ([[Discussioni utente:Flazaza|msg]]) 20:28, 21 dic 2017 (CET)
:::::Condivido i dubbi sopra, non solo non c'è netta predominanza ma a mio avviso neanche predominanza dell'una o dell'altra.--[[Utente:Daimona Eaytoy|<span style="color:#696969;font-weight:bold;font-family:Segoe Print">Daimona Eaytoy</span>]] [[Discussioni Utente:Daimona Eaytoy|<span style="color:#000000;font-size:small;font-family:cursive, serif;">(Scrivimi!)</span>]] 20:40, 21 dic 2017 (CET)
::::::Concordo anch'io, non c'è netta predominanza e lascerei così.--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 22:15, 21 dic 2017 (CET)
 
== [[Communion]] e [[Journeyman]] ==
 
Chiedo a qualcuno di spostare Communion a [[Communion (disambigua)]] dato che non è un significato nettamente prevalente--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 08:35, 22 dic 2017 (CET)
:Chiedo di fare lo stesso con [[Journeyman]]/[[Journeyman (disambigua)]]--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 09:47, 22 dic 2017 (CET)
::Ci può stare, concordo. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 11:14, 22 dic 2017 (CET)
 
== [[Can]] ==
 
È un rimando al gruppo musicale tedesco. Tuttavia esistono altre voci con numerosi significati in entrata quali [[Commissione Arbitri Nazionale]] e [[Controller Area Network]]. Sicuramente il gruppo musicale non è quello dal significato prevalente (al momento la pagina di disambiguazione è [[CAN]])--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 21:10, 26 dic 2017 (CET)
:Concordo. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 22:54, 26 dic 2017 (CET)
::Ho intanto spostato a [[Can (gruppo musicale)]], lasciando il redirect, così abbiamo agio di correggere i link in entrata. '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 01:35, 27 dic 2017 (CET)
 
== [[Virus]] ==
Buonasera! A me pare che il significato nettamente predominante di [[Virus]] sia quello biologico, qualcuno ha obiezioni ad uno spostamento della disambigua? --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 22:48, 28 dic 2017 (CET)
: Concordo --'''[[Utente:4ndr34|<span style='color:#CF142B'>4ndr34</span>]]''' [[Discussioni utente:4ndr34|<span style ='color:#00247D'>(msg)</span>]] 09:12, 29 dic 2017 (CET)
::Sì, ci può stare. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 09:16, 29 dic 2017 (CET)
: Personalmente non sono convinto, è troppo legato al vissuto delle persone. Chiedi a un giovane cosa è un virus senza aggiungere nient'altro e lui farà riferimento all'informatica, chiedi a uno meno giovane cos'è e parlerà di malattie, non lo vedo così predominante. --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 09:38, 29 dic 2017 (CET)
:: Il termine virus in informatica deriva dal termine biologico e la sua esistenza non ha aggiunto notorietà al virus biologico. Il numero di visualizzazioni di pagina del 2017 sono biologico 160.332 e informatico 57.105. Nelle principali wiki e ad altre enciclopedie (Treccani) la pagina virus riguarda il virus biologico, non può essere un motivo per effettuare uno spostamento ma credo possa essere un'indicazione. Nel parlato mi sembra si dia per scontato che il termine virus si riferisca a quello biologico, non ho mai sentito dire ''ho preso un virus biologico'', mentre ho spesso sentito dire ''ho preso un virus informatico''. {{ping|ValterVB}} trovo il tuo dubbio comprensibile perché l'ho avuto anch'io, ma per le motivazioni espresse sono favorevole allo spostamento. --'''[[Utente:4ndr34|<span style='color:#CF142B'>4ndr34</span>]]''' [[Discussioni utente:4ndr34|<span style ='color:#00247D'>(msg)</span>]] 11:59, 29 dic 2017 (CET)
::: E' sempre stato detto che la predominanza deve essere tale che non ci siano dubbi, non mi sembra questo il caso, chiaro che se nessun altro la pensa come me, la predominanza biologica è evidente. Io personalmente la prima cosa che ho pensato era riferito all'informatica. --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 12:25, 29 dic 2017 (CET)
::::La predominanza biologica è [https://tools.wmflabs.org/pageviews/?project=it.wikipedia.org&platform=all-access&agent=user&start=2015-07&end=2017-11&pages=Virus_(biologia)%7CVirus_-_Il_contagio_delle_idee|Virus_(informatica)|Virus_(film_1999) chiara], tuttavia non c'è da tenere conto solo della predomimanza, a mio avviso. Proprio in casi come questi in cui le voci interessate sono un numero discretamente consistente, IMHO vedo sempre bene la disambiguazione paritaria. Anzi, ripensando alla mia esperienza ''da lettore'' qui su Wiki, devo dire che le pagine pre-disambiguate per presunta prevalenza sono state per la maggior parte delle volte una soluzione fuorviante. --[[User:.avgas|<span style="color:#242424">.av</span>]][[User_talk:.avgas|<span style="color:#242424; cursor:help;">gas</span>]] 13:40, 29 dic 2017 (CET)
:::::Per me la predominanza del virus biologico c'è, ma non in maniera sufficientemente netta da spostare la disambigua. --[[Utente:Arres|Arres]] ([[Discussioni utente:Arres|msg]]) 13:57, 29 dic 2017 (CET)
::::::Secondo me è nettamente prevalente il virus biologico. Entrate in una farmacia e contate per mezzora, poi entrate in un negozio di informatica e contate per mezzora. [[Utente:ValterVB|ValterVB]] tu non puoi certo usarti come mezzo di misura del popolo per l'informatica. Hai una vaga idea del livello di informatizzazione in Italia? Quanto sentite parlare di vaccino anti influenzale ogni anno? Quanta gente si ammala di influenza e quanti di virus informatici? --''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 17:24, 7 gen 2018 (CET)
::::::: Veramente ho detto l'esatto contrario :) nel senso che se solo io la penso non predominante allora è corretto disambiguare come proposto, se invece non c'è questa netta predominanza non seve cambiare. fosse anche solo u nrapporto 5 a 1 verso quello biologico non si può parlare di netta predominanza. --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 18:07, 7 gen 2018 (CET)
::::::::{{+1}}, anche per me il significato biologico è prevalente. Pure tra i giovani: chi è che non si è mai preso un'influenza? :) --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 18:30, 7 gen 2018 (CET)
::::::::: <small>L'influenza mica il virus :)</small> --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 21:13, 7 gen 2018 (CET)
 
== Seven Years ==
{{Cancellazione|Seven Years}} --[[Utente:Domenico Petrucci|Domenico Petrucci]] ([[Discussioni utente:Domenico Petrucci|msg]]) 10:35, 7 gen 2018 (CET)
:chiusa--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 17:17, 7 gen 2018 (CET)
 
== Cimiteri stranieri ==
 
Sopratutto inglesi, chiamati anche [[Cimitero inglese]] o [[Cimitero degli inglesi]] o in entrambi i nomi ma le cui voci hanno sempre il titolo ufficiale spesso straniero e praticamente quasi mai usato.
#Come formattare le disambigue? Guardando in [[https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Cimitero_inglese&oldid=93707694 questa versione]]
##Come in riga uno con il nome ufficiale
##Come in riga due creando il redirect [[Cimitero inglese (città)]]
##Come in riga tre senza redirect
#[[Cimitero acattolico di Roma]] e non [[Cimitero acattolico (Roma)]] come standard è corretto?--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 17:28, 7 gen 2018 (CET)
::Ho corretto, tenete presente che abbiamo tanti cimiteri stranieri per questo ho chiesto.
:Il punto 2 sicuramente si, poiché l'essere ''di Roma'' o di qualsiasi altra città lo rende diverso da altri dunque parte integrante del sostantivo; per il primo, mi sfugge leggermente il punto... --[[User:.avgas|<span style="color:#242424">.av</span>]][[User_talk:.avgas|<span style="color:#242424; cursor:help;">gas</span>]] 17:40, 7 gen 2018 (CET)
 
== Ceramica, arte ceramica e oggetti fittili ==
 
[[Discussioni_progetto:Arte#Ceramica,_arte_ceramica_e_oggetti_fittili|Segnalo]]. '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 20:00, 7 gen 2018 (CET)
 
== Annuncio ==
 
Wikidata verrà spostata su server dedicati. Questo perché sta crescendo e richiede risorse maggiori. A causa di questo sarà possibile leggere ma non modificare Wikidata e la Wikipedia in tedesco tra le 06:00 e 06:30 UTC del 9 gennaio. Quindi cercate altre scuse per passare la notte in piedi :) --''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 17:43, 8 gen 2018 (CET)
:Quindi [[Central European Time|da noi]] saranno le 7-7:30, corretto? --[[Utente:Horcrux92|Horcrux]]<sub>[[Discussioni utente:Horcrux92|九十二]]</sub> 18:20, 8 gen 2018 (CET)
::Si--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 20:09, 8 gen 2018 (CET)
 
== [[Videoclip]] ==
 
[https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_progetto:Popular_music#Videoclip Segnalo]--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 11:17, 10 gen 2018 (CET)
 
== [[Hagen]] ==
 
Vorrei sapere se la città deve essere il significato principale dato che abbiamo anche [[Hagen (disambigua)]]--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 08:44, 16 gen 2018 (CET)
:Imo, si, l'altra tedesca e il comune francese in italiano li definirei per lo più sconosciuti, mentre la [[Hagen]] di quasi 200.000 credo sia relativamente nota (non solo a me).--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 14:49, 22 gen 2018 (CET)
 
== [[Tanguy]] ==
 
Non so voi, ma io credo che questo titolo debba rimandare al pittore [[Yves Tanguy]]--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 12:42, 22 gen 2018 (CET)
:Mah, non so. E' così nettamente prevalente? Su fr.wiki sono elencate diverse persone con quel cognome. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 14:20, 22 gen 2018 (CET)
::Idem, personalmente conoscevo solo il film (che per inciso, non è neppure granché) :/ --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 14:43, 22 gen 2018 (CET)
:::Idem anch'io, lascerei così.--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 14:50, 22 gen 2018 (CET)
::::IMHO prevalente il film, ma nell'incertezza, lascerei così.--[[Utente:Flazaza|Flazaza]] ([[Discussioni utente:Flazaza|msg]]) 08:52, 26 gen 2018 (CET)
 
== Salento 2 ==
 
Ricordando che esiste pure [[Salento (Colombia)]], segnalo richiesta di inversione da [[Salento (comune italiano)]] a [[Salento (comune)]]. Anche in seguito allo spostamento da [[Salento (Italia)]] (vedi qua sopra la discussione di agosto) la disambiguazione della voce rimane, in effetti, insoddisfacente per un motivo o per l'altro --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 19:54, 22 gen 2018 (CET)
:Come fai giustamente notare, "comune" non va bene perché esiste anche quello colombiano. La situazione attuale mi sembra quella più corretta. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 08:48, 23 gen 2018 (CET)
::Bisogna trovare anche una soluzione per il redirect [[Salento_(comune)]] (l'ho ripristinato per errore, ma credo sia giusto così), che verrà sicuramente ri-cancellato in futuro. --[[Utente:Horcrux92|Horcrux]]<sub>[[Discussioni utente:Horcrux92|九十二]]</sub> 09:36, 23 gen 2018 (CET)
:::I redirect disambiguati alle disambigue non si cancellano. Questa cosa non riesce a entrare in testa neanche al grande Vituzzu :-P --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 10:40, 23 gen 2018 (CET)
::::Si può creare un template da inserire sotto il redirect, del tipo "questo è un redirect disambiguato ad una disambigua, non va cancellato". Io per alcuni redirect scrivo perchè vanno mantenuti e funziona. [[Utente:Superchilum]], [[Utente:Horcrux92|Horcrux]]--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 19:51, 26 gen 2018 (CET)
:::::Interesting. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 20:05, 26 gen 2018 (CET)
 
== Domanda sulle disambiguazioni ==
Esiste [[Arany János utca (metropolitana di Budapest)]], ma attualmente non esiste [[Arany János utca]]. Esiste [[2640 (album)]], ma attualmente non esiste [[2640]]. Esiste [[Héctor Santos (calciatore)]], ma attualmente [[Héctor Santos]] è soltanto un redirect alla voce con disambiguante. Nei primi due casi, sarebbe opportuno creare un redirect come nel terzo caso? Attualmente c'è il rischio che i lettori, almeno nei primi due casi, non trovino la voce che cercano. --[[Utente:Domenico Petrucci|Domenico Petrucci]] ([[Discussioni utente:Domenico Petrucci|msg]]) 15:36, 23 gen 2018 (CET)
:My 2 cents:
:# 2640: si potrebbe fare come en.wiki, ovvero una [[:en:2640|momentanea (per modo di dire...) disambigua]].
:# "Arany János utca" è il nome della via dove si trova la stazione della metro ([[:d:Q28040577]]). Se la strada non è enciclopedica, basta spostare "Arany János utca (metropolitana di Budapest)" a "Arany János utca" considerandola come significato unico. Se è enciclopedica, si può fare come nel punto precedente, o ancora meglio creare la voce sulla strada e usare il {{tl|Nota disambigua}} verso la fermata della metro.
:# "Héctor Santos": esiste anche un calciatore peruviano omonimo ([[:d:Q16302105]]). Se questo non è enciclopedico, basta spostare "Héctor Santos (calciatore)" a "Héctor Santos" considerandolo come significato unico. Se quello peruviano invece è enciclopedico, si dovrebbe creare la disambigua "Héctor Santos" e spostare "Héctor Santos (calciatore)" a "Héctor Santos (1944)" (entrambi sono calciatori quindi l'attività non è sufficiente come disambiguante).
:--'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 17:03, 25 gen 2018 (CET)
::Ci sono almeno altri circa 2500 casi come questo in [[Wikipedia:Elenchi generati offline/False disambigue]]. Buon lavoro a tutti. --[[Utente:No2|No2]] ([[Discussioni utente:No2|msg]]) 09:49, 26 gen 2018 (CET)
 
== [[Ghostbusters]] ==
 
Siamo certi che si deve tenere la pagina di disambiguazione come significato principale di "Ghostbusters"?--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 14:48, 25 gen 2018 (CET)
:Se dovessi andare a naso direi di si, soprattutto dopo il film del 2016. Tu quale diresti essere la prevalente? --[[User:.avgas|<span style="color:#242424">.av</span>]][[User_talk:.avgas|<span style="color:#242424; cursor:help;">gas</span>]] 15:01, 25 gen 2018 (CET)
::Per me deve diventare un rinvio al film del 1984 [[Ghostbusters - Acchiappafantasmi]], perché è quello da cui è iniziato tutto. Non voglio scadere nel POV, ma quando oggi si parla di "Ghostbusters" si pensa prima di tutto a quel classico--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 15:34, 25 gen 2018 (CET)
:::Vero, ma [https://tools.wmflabs.org/pageviews/?project=it.wikipedia.org&platform=all-access&agent=user&start=2017-10-26&end=2018-01-24&pages=Ghostbusters_-_Acchiappafantasmi|Ghostbusters_(film_2016)|Ghostbusters_(serie) in più di qualche caso] se la contende con il film a quanto pare. In questi casi io sono per la paritaria: non si fa torto a nessuno! --[[User:.avgas|<span style="color:#242424">.av</span>]][[User_talk:.avgas|<span style="color:#242424; cursor:help;">gas</span>]] 16:05, 25 gen 2018 (CET)
::::Anch'io di primo acchitto penso al film originale, che è quello da cui è nato tutto ed è rimasto un cult. Però quel "tutto" che è nato è proprio [[Ghostbusters (serie)]], e anche la [[Ghostbusters (serie animata)|serie animata]] ha riscosso parecchio successo. Insomma, per me vanno bene entrambe le opzioni. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 17:05, 25 gen 2018 (CET)
:::::IMHO è opportuno mantenere lo status quo: non vedo una netta prevalenza di un significato rispetto agli altri, quindi la disambigua paritaria è la soluzione migliore. --[[Utente:Domenico Petrucci|Domenico Petrucci]] ([[Discussioni utente:Domenico Petrucci|msg]]) 14:29, 26 gen 2018 (CET)
 
== Progetto calcio: Utilità dei vari template "vincitori di trofei" ==
Segnalo [[Discussioni_progetto:Sport/Calcio#Utilit%25C3%25A0_dei_vari_template_%22vincitori_di_trofei%22|discussione]] aperta alcuni giorni fa riguardante l'utilità dell'eccessivo numero di vari templeit.--[[Utente:Dantetheperuvian|Dantetheperuvian]] ([[Discussioni utente:Dantetheperuvian|msg]]) 01:12, 27 gen 2018 (CET)
Ritorna alla pagina "Coordinamento/Connettività/Archivio/12".